consigliato per te

  • in

    Novara, domani il derby in casa di Cuneo. Chirichella: “Pochissime sbavature”

    Di Redazione
    Seconda trasferta in pochi giorni per la Igor Volley di Stefano Lavarini, che è partita nel pomeriggio per Cuneo dove domani disputerà il quarto derby regionale stagionale sfidando le padrone di casa della Bosca San Bernardo. Tante le ex tra le fila biancorosse, con la diagonale regista – opposto (Signorile – Bici), una centrale (Candi) e il libero (Zannoni) che possono vantare trascorsi in maglia azzurra. Il match, in programma alle 17, sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV.
    “Siamo reduci da un filotto di vittorie ma non guardiamo a quello né alla classifica – avverte il capitano azzurro Cristina Chirichella –, siamo concentrate solo sulla prossima sfida che sarà tosta. Cuneo è una squadra con una precisa identità, capace di lottare, come ha dimostrato anche nell’ultima uscita con Brescia, e contro cui servirà una prestazione con pochissime sbavature. La chiave starà nella lucidità con cui le due squadre affronteranno la partita: da parte nostra servirà maggior continuità nel ritmo di gioco rispetto a quanto visto a Cremona“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bosca S.Bernardo Cuneo si prepara al derby con Novara

    Di Redazione
    Domenica 10 gennaio in un Pala UBI Banca ancora a porte chiuse andrà in scena una delle sfide più sentite dai tifosi cuneesi, quel derby con l’Igor Gorgonzola Novara che nei primi due anni di A1 ha regalato emozioni forti e riempito il palazzetto. Quest’anno sarà inevitabilmente diverso, ma il confronto tra due squadre desiderose di proseguire le rispettive serie positive promette spettacolo. Appuntamento alle ore 17 su LVF TV per il primo derby del 2021, valido per la quinta giornata del girone di ritorno, che per Cuneo arriva come intermezzo casalingo tra le tre trasferte lombarde del mese di gennaio.  
    La Bosca S.Bernardo Cuneo ha iniziato il 2021 così come aveva concluso il 2020, con una vittoria esterna al tie-break. Nel giorno dell’Epifania le gatte hanno trovato due punti importanti al PalaGeorge contro una Banca Valsabbina Millenium Brescia che nonostante la penultima posizione in classifica si è confermata avversaria ostica. Sin da subito le cuneesi sono apparse meno brillanti rispetto alle ultime uscite del 2020, andando sotto 2-1 e 17-14 nel quarto set. Nel momento di massima difficoltà la scossa è arrivata per l’ennesima volta dal centro, con Candi e Zakchaiou ancora decisive: a fine match 32 punti per loro e titolo di MVP, il secondo stagionale, per la centrale cipriota alla prima esperienza nel campionato italiano.
    Sul tie-break c’è la firma di una Ungureanu in trance agonistica che, dopo aver faticato per lunghi tratti del match, ha trascinato le sue con cinque punti nel parziale. Domenica con l’Igor Gorgonzola Novara servirà di più, ma le gatte hanno spesso dimostrato di esaltarsi contro avversarie sulla carta superiori. Nell’incontro di andata dell’11 novembre scorso, che segnò il rientro dopo lo stop legato al Covid-19, le cuneesi giocarono alla pari fino a quando la condizione fisica lo permise.
    Domenica 10 scelte obbligate in banda per coach Pistola: nella giornata di giovedì 7 la Bosca S.Bernardo Cuneo ha infatti salutato Olga Strantzali dopo la rescissione consensuale del contratto arrivata in seguito a esplicita richiesta della schiacciatrice greca. A completare un reparto orfano dell’infortunata di lungo corso Alice Degradi arriverà la schiacciatrice dominicana classe 1998 Massiel Matos, che attualmente si sta allenando a Chicago. Dopo il derby piemontese le cuneesi sono attese da due trasferte consecutive: mercoledì 13 a Monza per il recupero della seconda giornata di ritorno (ore 17, diretta su www.lvftv.com) e sabato 16 a Bergamo per la sesta giornata di ritorno (ore 20.30, diretta su Rai Sport + HD).
    Le sensazioni del libero Giorgia Zannoni, ex di turno, in vista del primo derby del 2021: “Novara è una delle formazioni più forti del campionato e le dieci vittorie consecutive lo dimostrano. Ci troveremo di fronte una squadra in fiducia e sarà senza dubbio una partita difficile, ma la gara di andata ci ha dimostrato che possiamo giocarcela. Adesso la nostra condizione fisica è decisamente migliore rispetto a metà novembre; dovremo essere molto brave a entrare in campo con quella mentalità vincente che finora ha contraddistinto il nostro girone di ritorno e aggredirle fin dal primo punto“.
    È una Igor Gorgonzola Novara reduce da ben dieci vittorie consecutive e seconda in classifica a quota 40 punti, otto in meno della capolista Imoco Volley Conegliano, quella che si presenterà domenica 10 al Pala UBI Banca. Le novaresi saranno ancora prive dell’infortunata Washington, MVP del derby di andata, ma potranno contare su una Herbots in gran forma e su una Smarzek in crescita, oltreché su una Caterina Bosetti in formato nazionale. Soltanto due le sconfitte arrivate finora, contro la Saugella Monza e l’Imoco Volley Conegliano.
    L’Igor Gorgonzola Novara ha vinto sei incontri sui sette finora disputatisi: l’unico successo cuneese rimane quello del 26 dicembre 2018. Le ex sono quattro, tutte nelle fila della Bosca S.Bernardo Cuneo: Candi, Signorile, Zannoni e Bici. Gli arbitri saranno Umberto Zanussi e Fabio Bassan.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara vince ancora. Sansonna: “È emersa la compattezza di squadra”

    Foto Ufficio Stampa Igor Gorgonzola Novara

    Di Redazione
    Decimo successo consecutivo per la Igor Gorgonzola Novara di Stefano Lavarini, che a Cremona superano Casalmaggiore in quattro set, trascinate da un’ottima Smarzek (24 punti, top scorer del match) e dalla solita Herbots (18 punti e titolo di MVP dell’incontro, con una positività offensiva prossima al 50%).
    Stefania Sansonna (libero Igor Gorgonzola Novara): “Le partite nel campionato italiano non sono mai facili, nonostante i risultati delle ultime settimane sapevamo che ci aspettava una battaglia. Avevamo e abbiamo grande rispetto di Casalmaggiore, che ci ha saputo mettere in difficoltà in battuta e in attacco e da questo ne è nato qualche errore di troppo da parte nostra. Alla fine è emersa la compattezza di squadra, che ci ha permesso di portare a casa la partita. Siamo un gruppo costruito con l’obiettivo di lavorare ogni giorno in palestra per crescere e noi lo stiamo facendo divertendoci che è una cosa importantissima”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore non sfrutta due chance e Novara fa bottino pieno

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Altri tre punti per l’Igor Gorgonzola Novara, che allunga la sua serie positiva imponendosi in quattro set nell’anticipo dell’ottava giornata di ritorno sul campo della VBC Èpiù Casalmaggiore. Stavolta però la squadra di Lavarini rischia grosso: le casalasche rimontano dallo 0-2 e si procurano due occasioni per prolungare l’incontro fino al tie break, ma sul 24-22 la Igor riesce a ricucire per poi chiedere ai vantaggi.
    VBC Èpiù Casalmaggiore-Igor Gorgonzola Novara 1-3 (19-25, 12-25, 25-22, 25-27)VBC Èpiù Casalmaggiore: Marinho 1, Bajema 9, Melandri 10, Montibeller 20, Kosareva 15, Stufi 7, Sirressi (L), Maggipinto, Bonciani, Ciarrocchi, Vanzurova. All. Parisi.Igor Gorgonzola Novara: Chirichella 3, Hancock 7, Bosetti 16, Bonifacio 8, Smarzek 24, Herbots 18, Sansonna (L), Populini, Battistoni, Zanette. Non entrate: Taje’, Daalderop, Napodano (L). All. Lavarini.Arbitri: Piana, Zavater.Note: Durata set: 25′, 22′, 30′, 30′; Tot: 107′.
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 45; Igor Gorgonzola Novara° 40; Saugella Monza*** 25; Savino Del Bene Scandicci**** 24; Reale Mutua Fenera Chieri*** 22; Delta Despar Trentino** 18; Bosca S.Bernardo Cuneo* 17; Vbc E’piu’ Casalmaggiore* 14; Il Bisonte Firenze* 14; Zanetti Bergamo* 11; Unet E-Work Busto Arsizio**** 10; Bartoccini Fortinfissi Perugia*** 9; Banca Valsabbina Millenium Brescia* 9.*Una partita in meno, °Una partita in più
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sansonna: “Dove c’è Egonu si vince. Ma giuro che il gap si ridurrà”

    Di Redazione
    Si apre il 2021 delle igorine che, questa sera alle 19, saranno sul campo della Vbc Casalmaggiore. Un’occasione per consolidare la seconda posizione in un campionato particolare, con un’emergenza sanitaria che non ha risparmiato neanche Novara.
    Il libero Stefania Sansonna, a Tuttosport: «Questo gruppo ha assimilato al meglio l’idea di costruire giorno per giorno un a mentalità vincente e lo ha dimostrato proprio durante la fase più difficile del contagio. Tutto il gruppo si è sentito coinvolto ed è stato capace di soffrire e tenere duro nonostante le assenze».
    Conegliano è l’unica squadra che vi ha annullato. Come si può ridurre il gap?
    «Per inquadrare il problema dobbiamo considerare il diverso approccio. Conegliano pensa a vincere. E’ stata costruita per questo e questo fa. Noi lavoriamo per fare emergere nel gruppo una mentalità vincente. Ogni giorno andiamo in palestra con la voglia di migliorarci. Questo è il nostro percorso e ci sta ripagando come dimostra la classifica, come dimostra la forza che abbiamo espresso nei momenti più complicati. Novara ha retto il colpo anche se non è focile preparare partite che saltano da un giorno all’altro, con atlete che risultano positive o squadre avversarie travolte dai contagi. Eppure c’è sempre stato l’entusiasmo giusto. Ed è con questa grinta che siamo andate in campo negli ultimi match e che scenderemo in campo contro Casalmaggiore».
    Però Conegliano ha una Paola Egonu in più.
    «Certo, ed è per questo che Conegliano è pensata per vincere. Dove c’è Paola si vince. Questo lo sappiamo tutti. Ma posso giurare che, continuando a lavorare come stiamo facendo, il gap si ridurrà sempre di più. Non posso sapere se questo basterà per batterle a febbraio ma di certo saremo sempre più vicina E’ la nostra forza e questo gruppo non ci vuole rinunciare. Nonostante i contagi, le assenze, la rivoluzione dei calendari. Affrontiamo tutto questo con la forza che ci viene dal fatto di stare bene insieme ed essere unite nella volontà di migliorarci sempre». LEGGI TUTTO

  • in

    Novara riparte da Cremona. Herbots: “Dovremo avere pazienza e lucidità”

    Foto Ufficio Stampa Igor Volley Novara

    Di Redazione
    Riparte dal campo il 2021 della Igor Volley di Stefano Lavarini, che domani alle 19 (diretta LVF TV) sarà di scena a Cremona per il match con Casalmaggiore. Inizierà un mese di fuoco per le azzurre, che proseguirà domenica (ore 17) a Cuneo e che vedrà capitan Chirichella e compagne giocare poi in anticipo, sabato 16 gennaio alle 18, a Brescia.
    “Siamo contente del lavoro svolto fin qui e soddisfatte di come sia andata fino a questo momento – spiega la schiacciatrice azzurra Britt Herbots – ma sappiamo anche che è fondamentale lavorare sodo per crescere e fare ancora meglio in questo 2021. Quello che sarà fondamentale è mantenere lo stesso spirito fin qui tenuto, sia in allenamento sia in partita. Il nostro 2021 inizia contro Casalmaggiore, squadra che ha attaccanti di livello e che lavora molto bene nella correlazione muro-difesa. Credo che la chiave, per noi, sarà quella di mantenere la pazienza e la lucidità nei momenti decisivi, facendo il nostro gioco“.
    Intanto, la Lega Volley femminile rende noti i numeri eccezionali registrati in TV dai match di serie A1 in questa prima parte di stagione, con oltre 2 milioni e 200 mila spettatori totali registrati dalle sole dirette delle prime 19 partite trasmesse, con una media spettatori vicina ai 120 mila per partita. I numeri premiano in particolare la Igor Volley: sia il primo (Scandicci – Novara, 200 mila spettatori) sia il secondo (Busto Arsizio – Novara, 162 mila spettatori) match più seguito, infatti, avevano come protagoniste le azzurre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviato il match di mercoledì tra Delta Despar e Fenera Chieri

    Di Redazione
    Cambia il programma della ventunesima giornata di campionato della Serie A1 Femminile in programma il 6 gennaio alle ore 17.00.
    Il match in programma mercoledì tra Delta Despar Trentino e Reale Mutua Fenera Chieri, infatti, è stato rinviato a data da destinarsi. Anticipata invece a martedì 5 gennaio alle ore 19.00 la gara al PalaRadi di Cremona tra Vbc èpiù Casalmaggiore e Igor Gorgonzola Novara.
    IL PROGRAMMA DELLA 21^ GIORNATAMartedì 5 gennaio, ore 19.00 (diretta LVF TV)Vbc E’piu’ Casalmaggiore – Igor Gorgonzola NovaraMercoledì 6 gennaio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Zanetti Bergamo – Saugella MonzaBanca Valsabbina Millenium Brescia – Bosca S.Bernardo CuneoUnet E-Work Busto Arsizio – Bartoccini Fortinfissi PerugiaMercoledì 6 gennaio, ore 17.30 (Diretta Rai Sport + HD)Imoco Volley Conegliano – Il Bisonte Firenze
    Delta Despar Trentino – Reale Mutua Fenera Chieri rinviata a data da destinarsi LEGGI TUTTO