consigliato per te

  • in

    Senza Korhonen e Coulibaly, Olbia attende la Futura Volley Giovani

    Di Redazione
    È un’Hermaea Olbia incerottata quella che attende la Futura Busto Arsizio per il settimo turno di ritorno della Serie A2 Femminile. Oltre all’opposto titolare Piia Korhonen, già ferma da due settimane a causa di un problema alla caviglia, si è fermata anche la schiacciatrice Salì Coulibaly, vittima di uno sfortunato scontro di gioco che le è costata una frattura composta alla mano sinistra. Coach Giandomenico ha dunque dovuto fare gli straordinari per trovare il giusto assetto col quale affrontare le lombarde, seste in classifica con 16 punti e proiettate verso la Poule Promozione.
    Le tre sconfitte consecutive con Pinerolo, Club Italia e Sassuolo non hanno comunque guastato l’umore delle biancoblù, desiderose di riprendere a scalare quella graduatoria che ora le ha viste scivolare in ottava posizione: “Le ultime battute d’arresto non ci hanno certamente fatto piacere – afferma la palleggiatrice Martina Stocco – e ovviamente abbiamo accolto con dispiacere anche gli infortuni di due giocatrici molto importanti per noi come Korhonen e Coulibaly. La sfortuna ci sta complicando i piani, ma noi non ci rassegniamo: è proprio questo il momento in cui bisogna stringersi e giocare con una determinazione ancora maggiore”.
    Nell’ultimo mese, a giudizio della palleggiatrice hermeina, a mancare sono stati esclusivamente i risultati: “Non mi pare ci sia stato un calo in termini di qualità di gioco – spiega – certo, avremmo potuto fare meglio in tanti casi, ma vanno considerati pure altri fattori. Se fossimo state più ciniche, contro il Club Italia avremmo potuto conquistare i tre punti, e anche nella gara interna contro Pinerolo la squadra ha fatto molto bene. Siamo consapevoli della bontà del lavoro svolto fin qui e andiamo avanti con fiducia. Presto anche il risultato ci darà ragione”.
    Le assenze di Korhonen e Coulibaly potrebbero portare allo schieramento nel sestetto titolare di Zonta e Ghezzi, con la possibilità, per alcune giocatrici sarde della formazione di Serie B, di assaporare l’aria dell’A2: “Ci siamo preparate a dovere – aggiunge Stocco – sappiamo cosa fare a prescindere dagli interpreti. Sono fermamente convinta che la voglia e il carattere ci potranno permettere di sopperire alle mancanze. Bisogna crederci”.
    La Futura arriverà in Sardegna desiderosa di riscattare gli ultimi due ko con Marsala e Roma. Per riuscire nel loro intento, le ‘Cocche’ di coach Matteo Lucchini si affideranno al talento di Lualdi, Frigo e Michieletto, tre tra le principali interpreti del roster: “Ci aspettiamo una partita complicata – ammette – Busto è un’ottima squadra ma noi vogliamo tornare alla vittoria, e per riuscirci dovremo essere aggressive e determinate al punto giusto. La classifica? Il nostro obiettivo resta entrare tra le prime cinque, e il treno è ancora lì, a nostra disposizione. Anche perché a breve affronteremo una serie di partite contro squadre che hanno avuto un cammino simile al nostro. I distacchi sono tutt’altro che abissali, dunque tutto è possibile. La speranza di entrare nella Poule Promozione è più viva che mai”.
    Fischio d’inizio domenica 20 dicembre alle 17 al Palasport Comunale di Golfo Aranci. Gli arbitri designati sono i signori Serena Salvati e Matteo Mannarino. La gara verrà trasmessa in diretta streaming su LVF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia sfida Busto. Ghezzi: “Servirà la massima concentrazione”

    Foto Facebook Volley Hermaea Olbia

    Di Redazione
    L’Hermaea Olbia è pronta ad affrontare un altro match difficile contro la Futura Volley Giovani Busto Arsizio. La squadra sarda, reduce da tre battute d’arresto consecutive causate da Pinerolo, Club Italia e Sassuolo deve fare i conti anche con gli infortuni, ultimo in ordine di tempo quello schiacciatrice Salì Coulibaly. Rosa a disposizione di coach Giandomenico, quindi, sempre più corta.
    “Stiamo attraversando un momento complicato ma siamo determinate a dare il massimo – spiega Martina Ghezzi, schiacciatrice di Olbia nell’intervista rilasciata al quotidiano La Prealpina -. Saremmo felicissime di riuscire ad esprimere una bella prestazione di squadra e ritrovare almeno una parte di quegli equilibri che per tanti motivi sono venuti meno; se poi arrivasse il risultato sarebbe perfetto“.
    Quella tra Olbia e Futura Giovani sarà la prima sfida stagionale, dato che la partita d’andata venne rinviata a causa della positività di alcuni componenti del Gruppo Squadra biancorosso e sarà dunque una gara tutta da scoprire. “Di Busto sappiamo che è una squadra di carattere – prosegue Ghezzi -. Ha diverse soluzioni a disposizione tanto che non abbiamo certezze su quale sarà il “6+1″titolare. Dovremo mettere in campo grande attenzione; purtroppo l’infortunio di Korhonen e i rinvii ci hanno tolto quel bel ritmo che avevamo preso ma siamo determinate a ritrovarlo al più presto“.
    Con una classifica difficile da interpretare, quel che conta è vincere più partite possibile. Olbia lo sa bene ed è decisa ad interrompere la sua serie negativa. La Futura Giovani è avvisata. “La prima cosa da fare sarà battere forte, spingere dai 9 metri – chiude la giocatrice ex Sassuolo -. Poi servirà massima concentrazione: nelle ultime gare siamo spesso arrivate punto a punto nel finale e poi abbiamo commesso errori generati dalla confusione. Domenica dovremo limitare proprio gli sbagli banali, essere molto ordinate in campo e pensare più a noi stesse che alle avversarie“. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Hermaea Olbia in cerca di riscatto sul campo di Sassuolo

    Di Redazione
    È Sassuolo il prossimo ostacolo sul cammino dell’Hermaea Olbia, che domenica pomeriggio cercherà un successo in Emilia per cancellare gli ultimi due stop contro Pinerolo e Club Italia. La lotta per l’accesso alla Poule Promozione è ancora apertissima: a quattro turni dal termine della regular season e con numerosi recuperi all’orizzonte, il quinto posto è distante appena tre punti.
    Le prestazioni delle ultime settimane, inoltre, sono sempre state incoraggianti al di là dei risultati. Coach Giandomenico, dunque, non può che essere ottimista: “Contro il Club Italia avremmo potuto vincere per 3-0 anche senza Korhonen – spiega – Piia è la nostra top scorer e il suo apporto è determinante per noi. Peraltro ha dovuto dare forfait proprio a ridosso della partita, per cui non avevamo avuto modo di preparare soluzioni alternative. Nonostante tutto credo che la squadra abbia disputato una grande partita, dominando nel primo e nel terzo set e andando vicina alla chiusura nel quarto. Siamo tornati a casa con un punto. Sappiamo che potevano essere due se non tre, ma ora non ci resta che guardare avanti e pensare alla prossima partita”.
    A Sassuolo l’Hermaea dovrà fare i conti con un avversario in salute, capace, recentemente, di battere in quattro set l’Acqua&Sapone Roma trascinata dalla giovanissima Antropova, top scorer del campionato con 249 punti messi a terra. All’andata le galluresi ebbero la meglio per 3-0 dopo una battaglia comunque equilibrata. Si tenterà fino all’ultimo di aggregare Korhonen, che ancora sta smaltendo l’infortunio alla caviglia: “Sassuolo è una squadra giovane e grintosa – aggiunge l’allenatore biancoblù – non sarà semplice, ma abbiamo preparato la partita nei minimi dettagli e pensiamo di potercela giocare alla pari come sempre. Ultimamente abbiamo prodotto delle buone prestazioni che però non siamo riusciti a concretizzare in termini di risultati. Costruiamo bene, ma poi spesso nel finale falliamo. Dopo la vittoria di Montale eravamo cresciuti sotto questo aspetto, poi però il mese di pausa ci ha tolto qualcosa. Bisogna tener presente che questa squadra ha diverse giovani in alcuni ruoli chiave. Non è un alibi, solo un dato che può aiutare a comprendere le motivazioni di questi alti e bassi. Ho comunque grande fiducia nelle mie giocatrici: lottano, esprimono un buon gioco e sono convinto che riusciranno a compiere anche l’ultimo salto di qualità”.
    Fischio d’inizio domenica 13 dicembre alle 14.30 alla Palestra Consolata di Sassuolo (MO). La gara verrà trasmessa in diretta streaming su LVF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C’è ancora il Club Italia sul cammino dell’Hermaea Olbia

    Di Redazione
    C’è ancora il Club Italia sul cammino dell’Hermaea Olbia. A poco più di una settimana di distanza dall’ultimo scontro diretto, vinto dalle biancoblù per 3 set a 0 sul campo di Golfo Aranci, la sfida si rinnoverà al Centro Pavesi di Milano per la quarta giornata di ritorno della regular season di A2. Per la squadra allenata da Emiliano Giandomenico si tratterà di una preziosa occasione per riscattare la sconfitta interna maturata domenica scorsa contro Pinerolo: “Non credo ci sia mancata determinazione in quel caso – commenta la schiacciatrice Salì Coulibaly – siamo scese in campo convinte di poter vincere. La gara è stata equilibrata nel complesso, ma Pinerolo si è mostrata più cinica nei finali di set. Contro Sassuolo e Club Italia eravamo riuscite a chiudere i conti senza esitazioni, mentre stavolta ci è mancato qualcosa. Purtroppo ci siamo perse sul più bello. Credo, comunque, che quanto accaduto ci sarà da lezione per il futuro: il girone è molto equilibrato e sono certa che andremo incontro a tanti altri finali punto a punto”.
    La seconda sconfitta in tre set della stagione non scalfisce un bilancio fin qui positivo: “A causa dei rinvii e dei contrattempi vari non abbiamo avuto un percorso lineare – spiega – per questo motivo non è semplice fare una valutazione complessiva. Su 8 partite ne abbiamo perse 5, ma 3 di queste sono arrivate al tie break. Per quanto riguarda le altre due, solo a Marsala non siamo riuscite a lottare alla pari. Contro Pinerolo, invece, non meritavamo certo di chiudere a zero nel conto set. Ad ogni modo siamo abbastanza soddisfatte di quanto fatto fino a ora e continuiamo a lavorare per ottenere una maggior continuità di risultati”.
    L’Hermaea andrà a caccia di punti sabato pomeriggio in casa delle azzurrine di coach Bellano, sempre competitive nonostante il penultimo posto in classifica con un solo successo in sei gare disputate. Mercoledì scorso, nel recupero della quarta giornata d’andata, le galluresi si sono imposte con autorità per 3-0 (25-22, 25-15, 25-18 i parziali) trascinate anche dalla schiacciatrice bresciana, autrice di 15 punti con 4 ace: “Mi aspetto una gara ben diversa dall’ultima – ammette – anche perché loro, a differenza nostra, non hanno giocato nello scorso fine settimana e hanno dunque avuto il tempo di prepararsi a fondo e studiare le necessarie contromosse. Le conosciamo: hanno talento e fisicità, e per riuscire a batterle nuovamente dovremo avere pazienza e imporre il nostro gioco”.
    Conquistare punti sarà fondamentale per tenere a portata di mano il treno Poule Promozione: “Mancano dieci partite – evidenzia – dunque il cammino è ancora molto lungo. Dobbiamo però cogliere ogni opportunità per lasciarci alle spalle quante più squadre possibili. Il campionato è estremamente livellato e la classifica rimane corta. Lo dimostra anche il nostro caso: se avessimo battuto Pinerolo ci saremmo portate al secondo posto, mentre ora ci ritroviamo al settimo. Ogni punto può essere determinante”.
    Lanciata nel sestetto titolare negli ultimi due incontri, Coulibaly ha saputo sempre offrire un rendimento convincente: “Sono contenta di questo. Spesso subentrare nel mezzo della partita è più semplice, perché gli avversari sono colti di sorpresa. Giocare dall’inizio mi responsabilizza e mi dà tanti stimoli. Siamo una squadra unita e c’è bisogno dell’apporto di ognuna di noi. Ora è arrivato il mio momento e cercherò di sfruttarlo al meglio”.
    Club Italia Crai ed Hermaea Olbia si affronteranno sabato 5 dicembre alle 15.30 al Centro Federale Pavesi di Milano. Dirigeranno la gara i signori Michele Marconi e Anthony Giglio. La gara sarà trasmessa in diretta streaming su LVF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO