consigliato per te

  • in

    Olbia, Presidente Sarti: “Non sono queste le partite in cui far punti”

    Agenzia Uffici Stampa DirectaSport

    Di Redazione
    Dopo due vittorie consecutive si interrompe la striscia positiva dell’Hermaea Olbia, che nel recupero dell’ottava giornata d’andata della Serie A2 cede in quattro set alla capolista Acqua&Sapone Roma. Le biancoblù hanno lottato, vincendo con merito uno straordinario secondo set, ma alla lunga hanno dovuto arrendersi al predominio delle capitoline, guidate dalle bande Papa e Arciprete, ma anche dal giovanissimo opposto Diop.
    Appuntamento ora a domenica, quando Hermaea e Roma si ritroveranno di fronte sul taraflex del PalaFonte per l’ottava giornata di ritorno.
    Il presidente Sarti: “E’ stata una partita difficile – afferma – Roma è una squadra fortissima, che secondo me è destinata a vincere il campionato. Non sono queste le partite in cui far punti. Le nostre avversarie sono state più forti e hanno vinto con merito”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    In campo sei squadre per i recuperi. La capolista Roma vola in Sardegna

    Di Redazione
    Anche la Serie A2 Femminile scende in campo tra un weekend e l’altro per recuperare alcune gare non disputate negli scorsi mesi. Dopo Sigel Marsala-Green Warriors Sassuolo, andata in scena nel tardo pomeriggio di ieri, toccherà ad altre sei squadre affrontare l’impegno infrasettimanale. Per il Girone Est, quarto appuntamento in due settimane per la CBF Balducci HR Macerata, che cercherà la quarta vittoria consecutiva nel match interno contro la Omag San Giovanni in Marignano. la quale farà ritorno al Campionato dopo 24 giorni di sosta. Sfida rilevante per entrambe le formazioni, alla ricerca di punti per l’accesso alla Pool Promozione: le romagnole di Stefano Saja ne hanno fin qui totalizzati 21 in 13 gare, le marchigiane 17 in 11. 
    “Per noi questa partita, in caso di risultato positivo, rappresenta la possibilità di ambire a guardare al lotto di squadre che eviteranno la Pool Salvezza e che di conseguenza potranno giocarsi un posto nei play-off – spiega Luca Paniconi, coach di Macerata -. Poi dovremo recuperare altre due partite, che saranno difficilissime, ma dalle quali speriamo di guadagnare qualcosa. La Omag è un avversario che ci assomiglia un po’, una squadra che difende molto e che sa cambiare pelle a partita in corso, con gli innesti dalla panchina, soprattutto in posto 4 hanno alternative che spesso si sono rivelate decisive. È un gruppo che ha valorizzato le qualità di ognuna, è molto squadra e lo ha dimostrato in diverse partite dove ha recuperato situazioni di grande difficoltà. Hanno probabilmente in Fiore e Conceiçao le loro attaccanti più importanti ma sanno giocare bene anche al centro”.Per quanto riguarda il Girone Ovest, tocca alle prime due della classe. L’Acqua&Sapone Roma Volley Club sarà di scena a Olbia per affrontare la Hermaea nel recupero dell’8^ giornata di andata (match che curiosamente si ripeterà a campi invertiti domenica). Le galluresi giungono all’appuntamento dopo la maratona vincente contro l’Exacer Montale e proveranno a impensierire la capolista nonostante le fatiche accumulate: “Siamo pronti a giocare contro ogni avversario – afferma il tecnico olbiese Emiliano Giandomenico – quando troviamo la logica del nostro gioco e la necessaria fiducia possiamo mettere in difficoltà chiunque. Roma è una grande squadra, questo è sotto gli occhi di tutti, ma noi vogliamo fare un’ottima figura”.
    Le giallorosse, in vetta con esattamente il doppio dei punti delle sarde, non potranno schierare Decortes, ingaggiata dopo la data originaria del match: “Le trasferte sono sempre un’incognita, inclusa quella di domani – sottolinea Andrea Mafrici, vice di coach Cristofani sulla panchina capitolina -. Per quanto riguarda le avversarie, hanno avuto una fase in cui sono state costrette a rimaneggiare la formazione a causa di infortuni. Ma ora stanno recuperando e l’impresa contro Montale da 0-2 a 3-2 ne è la dimostrazione. È una squadra che non molla mai, è ben organizzata e guidata da un allenatore esperto, per cui sicuramente andare lì a far risultato non sarà semplice, lo sappiamo e ci stiamo preparando a questo. A che punto del percorso siamo? In questo momento ogni partita è quasi una finale perché contano anche i punti che si portano nella seconda fase, per cui uno scivolone oggi può essere pagato caro domani. Dobbiamo quindi arrivare concentrati su ogni singola partita, spingere e cercare di dare sempre il massimo“.Si esibirà invece in casa la LPM BAM Mondovì, in seconda piazza a -4 dalla testa. Le pumine di Davide Delmati, che hanno ottenuto due vittorie nei derby con Torino e Pinerolo, affronteranno il Club Italia Crai. “Mondovì, come Roma e Pinerolo, è una squadra costruita per ambire a una vittoria in questo campionato – spiega Massimo Bellano, allenatore delle azzurrine -. E’ una formazione completa in tutti i ruoli e può contare su una diagonale palleggiatore-opposto solida, due centrali di esperienza e una coppia di schiacciatrici molto ben assortita. Ci aspetta un test probante. Insieme al match di ritorno e a quello con Roma, sarà una delle partite più complessa da affrontare in questa stagione“.LVF TVTutte le partite di Serie A2 in diretta e in modalità on demand sono su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Highlights, interviste e contenuti speciali quando e dove vuoi. Registrati subito su LVF TV o scarica l’App ufficiale!SERIE A2 FEMMINILEI RECUPERIGIRONE EST11^ GIORNATAMercoledì 13 gennaio, ore 20.30 (diretta LVF TV)CBF Balducci HR Macerata – Omag S.G. Marignano  ARBITRI: Turtù-FeriozziGIRONE OVEST 8^ GIORNATAMercoledì 13 gennaio, ore 18.00 (diretta LVF TV)Geovillage Hermaea Olbia – Acqua&Sapone Roma Volley Club  ARBITRI: Proietti-D’Amico12^ GIORNATAMercoledì 13 gennaio, ore 18.00 (diretta LVF TV)LPM BAM Mondovì – Club Italia Crai  ARBITRI: Santoro-KronajLE CLASSIFICHEGIRONE ESTMegabox Vallefoglia 32 (11-3); Cuore Di Mamma Cutrofiano 29 (10-4); Volley Soverato 24 (9-4); Omag S.Giov. In Marignano 21 (7-6); Olimpia Teodora Ravenna 21 (7-6); Itas Città Fiera Martignacco 18 (5-9); Cbf Balducci Hr Macerata 17 (6-5); Cda Talmassons 15 (4-10); Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3 (1-13).* tra parentesi le partite vinte-perseGirone OvestAcqua & Sapone Roma Volley Club 34; Lpm Bam Mondovi’ 30; Eurospin Ford Sara Pinerolo 27; Green Warriors Sassuolo 25; Sigel Marsala 24; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 22; Geovillage Hermaea Olbia 17; Barricalla Cus Torino 15; Club Italia Crai 10; Exacer Montale 6.IL PROSSIMO TURNOGIRONE ESTDomenica 17 gennaio, ore 17.00 (diretta LVF TV)CDA Talmassons – Itas Città Fiera MartignaccoOlimpia Teodora Ravenna – Omag S.G. MarignanoCBF Balducci HR Macerata – Megabox VallefogliaRinviata a data da destinarsiCuore di Mamma Cutrofiano – Volley SoveratoRiposa: Sorelle Ramonda Ipag MontecchioGIRONE OVESTSabato 16 gennaio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Barricalla Cus Torino – Eurospin Ford Sara PineroloDomenica 17 gennaio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Futura Volley Giovani Busto Arsizio – LPM BAM MondovìSigel Marsala – Club Italia CraiExacer Montale – Green Warriors SassuoloAcqua&Sapone Roma Volley Club – Geovillage Hermaea Olbia
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Mafrici: “Andare a Olbia a fare punti non sarà semplice”

    Foto Facebook Roma Volley Club Femminile

    Di Redazione
    Per l’Acqua & Sapone Roma Volley Club Femminile è tempo della prima trasferta dell’anno. Destinazione: Olbia. Qui, mercoledì 13 gennaio, alle ore 18, le capitoline sfideranno la Hermaea Olbia di coach Giandomenico nel recupero valido per l’ottava giornata di andata della regular season.
    La sfida fuori casa per definizione è più ostica delle altre, ma quella di domani potrebbe avere un’incognita in più. Complici diversi fattori, da quelli logistici, dettati dal viaggio in aereo, al poco tempo a disposizione per le rifiniture tecniche in palestra, passando per il “tour de force” che entrambe le squadre sono chiamate ad affrontare per via dei numerosi appuntamenti di gennaio (6 incontri totali per Roma) prima di approdare alla fase promozione. Sulla carta, sarà una bella sfida: l’Hermaea Olbia è la squadra del Girone Ovest che ha disputato il più alto numero di tie-break, 6 totali, di cui 4 vinti. Le romane atterreranno in Sardegna con l’obiettivo di consolidare il primo posto della classifica provvisoria, inseguite da Mondovì a quota 30 punti e una partita ancora da disputare, e dimostrare tutto il loro potenziale. Trattandosi di un recupero, coach Cristofani non potrà ancora schierare il nuovo innesto Clara Decortes. Anche per la formazione sarda, la posta in gioco è alta, dal momento che sono lanciate nella corsa al quinto posto con all’attivo 17 punti e tre incontri da recuperare.
    Il commento di Andrea Mafrici, secondo allenatore della squadra capitolina, alla vigilia della sfida: “Le trasferte sono sempre un’incognita, inclusa quella di domani. Per quanto riguarda le avversarie, hanno avuto una fase in cui sono state costrette a rimaneggiare la formazione a causa di infortuni. Ma ora stanno recuperando e l’impresa contro Montale da 0-2 a 3-2 ne è la dimostrazione. È una squadra che non molla mai, è ben organizzata e guidata da un allenatore esperto, per cui sicuramente andare lì a far risultato non sarà semplice, lo sappiamo e ci stiamo preparando a questo. A che punto del percorso siamo? In questo momento ogni partita è quasi una finale perché contano anche i punti che si portano nella seconda fase, per cui uno scivolone oggi può essere pagato caro domani. Dobbiamo quindi arrivare concentrati su ogni singola partita, spingere e cercare di dare sempre il massimo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Hermaea ospita la capolista Roma. Giandomenico: “Possiamo mettere in difficoltà chiunque”

    Di Redazione
    Prosegue il gennaio caldissimo dell’Hermaea Olbia. Poche ore dopo aver la rimonta vincente su Montale, che ha consegnato il quinto successo in stagione, le biancoblù sono tornate in palestra per preparare il difficilissimo recupero di mercoledì contro l’Acqua&Sapone Roma, capolista indiscussa del Girone Ovest di Serie A2.
    Forti di un roster di altissimo profilo, le capitoline guidate da coach Luca Cristofani sono state fin qui protagoniste di un cammino invidiabile, fatto di 11 successi e appena 3 sconfitte. Nel recupero di sabato scorso le ‘Wolves’ hanno superato in tre set il CUS Torino guidate dai 15 punti della talentuosa classe 2003 Anna Adelusi e dai 14 dell’esperta schiacciatrice Valeria Papa, giunta nella Capitale dopo 5 anni di A1 tra Busto Arsizio, Bolzano e Scandicci. Completa in ogni reparto, la squadra giallorossa può inoltre contare sul talento di Arciprete, mentre al centro sono spesso determinanti Cogliando e l’ex hermeina Rebora (a Olbia tra il 2014 e il 2016). La sfida di Golfo Aranci rappresenterà il primo di due appuntamenti ravvicinati che vedranno le due formazioni affrontarsi nuovamente a Roma domenica 17 gennaio.
    Il match contro l’Acqua&Sapone è molto complicato anche perché giunge pochi giorni dopo la dispendiosa sfida contro l’Exacer, che ha portato a ‘spremere’ ulteriormente Piia Korhonen, ancora condizionata da un problema alla caviglia. Più volte in questa stagione, però, le galluresi hanno dimostrato di poter giocare alla pari anche contro formazioni più attrezzate. Gli ultimi due successi consecutivi, inoltre, hanno rinsaldato il clima di fiducia all’interno del gruppo.
    Allora perché non provarci? “Siamo pronti a giocare contro ogni avversario – afferma il tecnico olbiese Emiliano Giandomenico – quando troviamo la logica del nostro gioco e la necessaria fiducia possiamo mettere in difficoltà chiunque. Roma è una grande squadra, questo è sotto gli occhi di tutti, ma noi vogliamo fare un’ottima figura”.
    Per ‘rubare’ punti a una delle grandi favorite nella lotta promozione occorrerà giocare con la mente sgombra e con un pizzico di sana follia. Ne è convinta anche la schiacciatrice biancoblù Jessica Joly, tra le migliori in campo contro Montale: “Ci proviamo sempre e comunque – evidenzia – anche mercoledì scenderemo in campo con il coltello tra i denti. Roma è forte, ma è sempre il campo a parlare”.
    Hermaea Olbia e Acqua&Sapone Roma si affronteranno mercoledì 13 gennaio alle 18 al Palasport Comunale di Golfo Aranci. La sfida è valida per il recupero dell’8/a giornata di andata e verrà arbitrata dai signori Proietti e D’Amico. Diretta streaming sulla piattaforma LVF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il nuovo anno dell’Hermaea Olbia inizia con la gara casalinga con Montale

    Di Redazione
    Archiviata la breve sosta di fine anno, l’Hermaea Olbia scalda i motori in vista del primo impegno del nuovo anno. Sabato pomeriggio a Golfo Aranci arriverà l’Exacer Montale del totem Tai Aguero, e l’obiettivo è quello di dar seguito alla bella prova da tre punti in casa del CUS Torino.
    Dopo l’affermazione del PalaGianniAsti le biancoblù hanno potuto godere di qualche giorno di libertà. Poi un’altra settimana di duro lavoro per arrivare pronte alla sfida con le emiliane, fanalino di coda del girone Ovest della Serie A2 con soli 5 punti all’attivo, ma reduci da un paio di prestazioni di ottimo livello: “Non ci facciamo ingannare dalla classifica – mette in guardia il tecnico Emiliano Giandomenico – Montale è una squadra tosta. Hanno sofferto nella prima parte di stagione, ma ora stanno giocando molto bene. Hanno vinto il primo set dell’ultima gara a Roma, mentre in precedenza avevano superato una signora squadra come Mondovì. Sarà una partita molto impegnativa, che dovremo affrontare con il massimo dell’attenzione. La vittoria di Torino ci ha restituito fiducia e cercheremo di sfruttarla a nostro vantaggio”.
    In caso di successo, le galluresi potrebbero rilanciare le proprie quotazioni in ottica Poule Promozione: “Non guardiamo più la classifica da tempo – spiega – non voglio che la squadra risenta di qualsiasi sorta di ansia da risultato. Dobbiamo concentrarci esclusivamente sul lavoro. Ci siamo preparati nei minimi dettagli, come sempre. I conti si faranno più avanti”.
    Nella sfida d’andata, disputata a Castelnuovo Rangone lo scorso 14 ottobre, l’Hermaea seppe conquistare la prima vittoria stagionale guidata dai 20 punti di Korhonen e dai 18 di Joly. Barazza e compagne sperano di replicare l’impresa, ma dovranno tenere in debita considerazione un avversario imprevedibile: “Montale si presenterà a Golfo Aranci con la nuova palleggiatrice Lancellotti – aggiunge il coach – arrivata all’inizio di dicembre da Macerata. Il loro allenatore ama mischiare le carte cambiando spesso sestetto. Gli unici punti fissi sono le centrali e l’opposto, mentre le bande variano anche in corso d’opera. Dovremo farci trovare pronti in ogni situazione”.
    Hermaea Olbia ed Exacer Montale si affronteranno sabato 9 gennaio alle 14.30 al Palasport Comunale di Golfo Aranci. Gli arbitri designati sono i signori Antonella Verrascina e Luca Grassia. La gara si disputerà a porte chiuse e verrà trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma LVF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia, Jenny Barazza: “Prima di tutto proviamo a migliorarci”

    Foto Facebook Volley Hermaea Olbia

    Di Redazione
    Una Hermaea Olbia che continua la propria cavalcata in campionato con l’obiettivo di entrare nella Pool Promozione. Quattro sono i punti che dividono la formazione sarda dal traguardo ma Jenny Barazza, giocatrice di grande esperienza, nel’intervista rilasciata a La Nuova Sardegna, mantiene i piedi ben saldi per terra.
    “Un anno difficile – ammette – a volte può subentrare anche un po’ di sconforto, ma il lavoro fatto paga sempre, e la passione non manca. Devo ammettere che nella mia carriera ho affrontato tante stagioni, ed in realtà nessuna è andata liscia, ma così tante difficoltà non ci sono mai state, fra Covid ed infortuni. Posso dire però che siamo fortunate, con la possibilità di lavorare in palestra ed una società che ci è vicina. Tanto che secondo me potevamo anche fare meglio, almeno qualche punto in più”.
    Ed ora, cosa si aspetta dal 2021? “Sentiamo di avere delle responsabilità enormi – spiega – e partiamo con tutti i buoni propositi, guardando alle cose più semplici, recuperare gli infortuni, e gestire bene l’ultima parte di stagione. Pensiamo a piccoli obiettivi, perché adesso grandi bilanci non se ne possono fare. Prima di tutto proviamo a migliorarci“.
    Quattro punti dalla poule promozione con 6 gare ancora da giocare. Quante possibilità vi date? “E’ difficile. Sappiamo che potremo battere tutte, il problema è riuscire a mantenere la continuità. Le potenzialità le abbiamo, ma ci sono 2-3 squadre più forti. Diciamo 60 e 40“.
    Classe 1981, per quanto vuole rimanere in campo? “Io do tutto, ci tengo a finire in bellezza. Ogni anno dico che è l’ultimo, le difficoltà fisiche aumentano, ma sono ancora qui“. LEGGI TUTTO

  • in

    Giandomenico: “Torino è agguerrita e capace di difendere ogni pallone”

    Di Redazione
    Ultima fatica del 2020 per l’Hermaea Olbia, che martedì sera sarà di scena in casa del CUS Torino per il recupero della 9/a giornata di andata della Serie A2. In Piemonte la squadra di coach Giandomenico cercherà di ritrovare quel successo che è sfuggito negli ultimi quattro incontri con Pinerolo, Club Italia, Sassuolo e Busto Arsizio. Missione difficile ma non impossibile per l’Hermaea, che ha tratto giovamento da qualche giorno di riposo e che spera di presentarsi al PalaGianniAsti con tutti gli effettivi a disposizione: “La squadra ha lavorato bene – spiega il tecnico hermeino – ci siamo preparati curando i minimi dettagli e penso che le ragazze possano dire la propria anche su un campo difficile come quello di Torino”.
    Settimo in classifica con 15 punti (3 in più rispetto alle galluresi, che hanno però disputato una partita in meno), il CUS Torino affronta il match ad appena tre giorni di distanza dalla sconfitta maturata nel derby contro Pinerolo. In precedenza era invece arrivato un successo al tie break contro le azzurrine del Club Italia. “Siamo consapevoli del valore dell’avversario – spiega ancora Giandomenico – ma il nostro obiettivo resta quello di fare risultato. Torino è una squadra particolare: ben dotata tecnicamente ma anche agguerrita e capace di difendere con efficacia su ogni tipo di pallone. Giocheremo in un palazzetto molto grande, dove non è semplice trovare i riferimenti, ma siamo carichi al punto giusto e vogliamo assolutamente dei punti per migliorare la nostra classifica”.
    L’ultimo mese dell’Hermaea non è stato dei più semplici, ma le prestazioni sono quasi sempre state positive: “La squadra ha dimostrato di essere via – aggiunge – è stato così anche contro Busto Arsizio. Vorrei vedere serenità e determinazione. Non ci deve essere spazio per paure dettate dalla mancanza di risultati. Il lavoro paga sempre e arriverà anche il nostro momento”.
    Squadre in campo martedì 29 dicembre alle 20 al PalaGianniAsti di Torino. Gli arbitri designati sono i signori Simone Fontini e Andrea Clemente. La gara sarà trasmessa in diretta su LVF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO