consigliato per te

  • in

    Primo sorriso per l’Under 19 di Olbia. Anile: “Proviamo ad accedere alle finali provinciali”

    Di Redazione Prima fantastica vittoria del gruppo Under 19, in trasferta a La Maddalena contro US Garibaldi (21-25, 17-25, 20-25). Coach Anile: “I primi due set sono stati molto aggressivi, soprattutto in battuta, con le ragazze molto ordinate e attente. Nel terzo set la squadra di casa ha effettuato dei cambiamenti nella formazione che ci hanno messo in difficoltà; ad un certo punto le maddalenine hanno infatti preso coraggio portandosi avanti nel punteggio, ma le nostre sono state davvero splendide nel tornare lucide e riprendere in mano il set, recuperando e vincendolo.Per noi si tratta di un risultato davvero molto importante! Brave tutte! Un plauso anche alle esordienti Maria Derosas ed Emanuela Delogu, due nuove acquisti provenienti dalla PVN Nuoro; faranno parte a tutti gli effetti della nostra 19 fino alla fine della stagione.Prossimo obiettivo: recuperare le partite rimaste indietro e provare a vincerle tutte per accedere alle finali provinciali!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Hermaea Olbia, i risultati delle formazioni Under della settimana

    Di Redazione U15, Hermaea vs Garibaldi La Maddalena 3-0 Ottima vittoria delle “bimbe” di coach Garbellini, le piccole cresciute nel vivaio Hermaea. U17, Hermaea vs Pallavolo Olbia: 0-3 Niente da fare per le ragazze della 17, un gruppo poco oliato che ha bisogno di lavorare tanto insieme, messo inoltre alla prova dall’ottima battuta delle avversarie. U19, Hermaea vs Garibaldi La Maddalena: 1-3 Partita complessa a causa di importanti assenze, combattuta comunque punto su punto con grinta dalle ragazze di coach Anile. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia rimonta e sbanca Martignacco al tie break

    Di Redazione Una rimonta in grande stile per chiudere nel migliore dei modi la stagione 2020/2021. Non poteva esserci finale più bello per l’Hermaea Olbia, che bissa il successo di domenica in casa di Ravenna e supera a domicilio anche l’Itas Città Fiera Martignacco dopo 5 set combattutissimi. Prestazione di grande carattere per il sestetto di Giandomenico, abile a risorgere dopo esser stata sotto per 2-0 nel conto set. LA GARA – Martignacco conduce in avvio e allunga fino al +5 (13-8) portando Giandomenico a chiamare il timeout. In campo si vede Coulibaly al posto di Ghezzi, ma le friulane continuano a premere sull’acceleratore portandosi in breve tempo sul 17-10. L’Hermaea tenta anche il cambio in regia con Ciani che rileva Stocco, ma le biancoblù – nonostante gli sforzi di Joly – non riescono a invertire il trend, e l’Itas Città Fiera si aggiudica il primo set su un netto 25-15. Nel secondo set le due squadre vanno avanti punto a punto fino a quota 9, poi le galluresi si avvantaggiano di alcuni errori avversari per trovare il vantaggio sul +3 (15-12). Gazzotti interviene, ma non riesce a scalfire il predominio delle hermeine, che allungano fino al 18-13. Le cose cambiano, però, nel giro di pochi scambi, con Martignacco che trova le contromisure e a si riavvicina fino al -1 (19-18). Dopo il timeout di coach Giandomenico l’Hermaea si riprende e accelera sul 23-18. Modestino e Tonello, centrali delle padrone di casa, non si arrendono e riprendono ancora le olbiesi (23-23). La sfida prosegue ai vantaggi, con Modestino che chiude i conti sul 26-24 con un preciso primo tempo. Joly e compagne provano a riscattarsi nelle prime battute del terzo game (Poli con il punto dell’11-8). Le biancoblù mantengono le redini del set e avanzano fino al 18-13 con un bel pallonetto di Korhonen. Martignacco rientra fino al 19-16 e Giandomenico cambia diagonale inserendo Ciani e Zonta. Le isolane si riprendono prontamente: Korhonen conquista la palla set con un muro punto, Modestino annulla la prima, poi Coulibaly chiude i conti con il lungolinea del 25-21. L’Hermaea sfrutta l’onda positiva e, grazie a un netto predominio a muro, va forte nel terzo set (7-1). Martignacco non si dà per vinta e pian piano rimonta fino a trovare il sorpasso sul 12-11. Qui inizia una lunga fase punto a punto, con le due formazioni che si presentano appaiate a quota 22. Cortella, con un preciso lungolinea, prova a rompere l’equilibrio, Angelini risponde e, con la collaborazione di Ghezzi porta la sfida ai vantaggi. Coulibaly conquista la palla set sul 26-25, Gazzotti chiama timeout, ma sull’attacco out di Modestino le olbiesi ripristinano la parità nel conto e rimandano il verdetto al tie break (27-25). Nel quinto e decisivo set l’Hermaea scatta bene dai blocchi con l’ace di Korhonen su Cortella (4-2). Modestino replica a stretto giro di posta, ma il muro punto di Ghezzi ripristina il vantaggio biancoblù (8-6 al cambio campo). Sangoi pareggia a 10 con il pallonetto sul lungolinea. Ghezzi conquista la palla match, Martignacco annulla ma non può nulla sul secondo tentativo in diagonale di Korhonen, che scrive la parola fine sulla contesa e permette alle sarde di chiudere la stagione a quota 32 punti “Sono contentissima per la vittoria – commenta Salì Coulibaly, premiata come MVP della sfida – è stato un campionato lungo e difficile, ma ci eravamo ripromesse di mettere in campo oggi tutto ciò che ci era rimasto. Nel secondo set c’è stato uno scatto d’orgoglio: volevamo chiudere questo percorso con un sorriso e ci siamo riuscite”. ITAS CITTA’ FIERA MARTIGNACCO – GEOVILLAGE HERMAEA OLBIA 2-3 (25-15 26-24 21-25 25-27 13-15) ITAS CITTA’ FIERA MARTIGNACCO: Tonello 5, Braida 7, Rossetto 22, Modestino 14, Sangoi 9, Cortella 19, Cerruto (L), Rucli 8, Scognamillo, Pascucci, Smirnova (L). Non entrate: Fiorio, Carraro. All. Gazzotti. GEOVILLAGE HERMAEA OLBIA: Stocco 2, Ghezzi 15, Poli 6, Korhonen 22, Joly 5, Angelini 11, Caforio (L), Coulibaly 18, Zonta, Ciani. Non entrate: Barazza. All. Giandomenico. ARBITRI: Jacobacci, Sessolo. NOTE – Durata set: 20′, 27′, 27′, 31′, 21′; Tot: 126′. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia a Ravenna. Korhonen: “Vogliamo chiudere in bellezza”

    Di Redazione Ancora un doppio impegno ravvicinato e poi calerà il sipario sulla stagione 2020/2021. L’Hermaea Olbia fa le valigie e vola a Ravenna, dove domenica alle 17 se la vedrà con l’Olimpia Teodora nella quarta giornata di ritorno della Pool Salvezza. Quella in terra romagnola sarà però soltanto la prima tappa: il giorno successivo, infatti, la squadra di Giandomenico raggiungerà il Friuli, dove (alle 20) sarà attesa dal recupero con Martignacco. Di fatto l’ultima gara della stagione, considerando che nella quinta e ultima giornata le galluresi osserveranno il turno di riposo. L’obiettivo è ovviamente chiudere in bellezza, migliorando le ultime due prestazioni contro Talmassons, concluse con un doppio 0-3: “Tornare in campo dopo la quarantena è stato bellissimo – ammette l’opposto biancoblù Piia Korhonen – dopo tutto la pallavolo è il motivo per il quale mi trovo qui, e restarne forzatamente lontana è stato duro. Certo, affrontare due settimane senza allenamenti e senza vedere le mie compagne di squadra non è stato l’ideale”. La giocatrice finlandese non pensa che la doppia sfida nell’arco di 24 ore abbia influito eccessivamente sul risultato: “Quando giocavo in Finlandia era normale affrontare due partite così ravvicinate – ricorda – dunque non si è trattato di un’esperienza nuova per me. Le difficoltà, in questi casi, non sono tanto fisiche quanto mentali, visto che non c’è il tempo di riprendersi a sufficienza. Contro Talmassons abbiamo fatto del nostro meglio, e la quarantena non può essere un alibi. Ma in un certo periodo il tuo massimo può non essere abbastanza per vincere. E’ normale nello sport”. Contro Ravenna e Martignacco, dunque, è caccia alla vittoria: “Vogliamo riscattarci, questo è certo. Sappiamo di essere forti quando siamo focalizzate sullo stesso obiettivo e giochiamo di squadra – prosegue – vogliamo ovviamente divertirci, perché sappiamo che saranno le ultime volte in cui giocheremo tutte insieme con la maglia dell’Hermaea. Daremo tutto in campo per far sì che questo strano e difficile campionato possa concludersi nel migliore dei modi”. La classe 1997 passa dunque in rassegna la sua stagione: “Sono rimasta sorpresa in positivo dal livello del campionato italiano e anche del club qui a Olbia – dice – il mio inizio di stagione è stato buono, poi l’infortunio e la riabilitazione non sono stati semplici da affrontare. Sto ancora cercando di tornare al livello di prima. Sommando tutto, posso dire che non si è trattato della mia miglior stagione in assoluto”. Nonostante ciò, Piia ricorderà con piacere l’annata in Sardegna: “Conserverò grande affetto per tutte le persone che mi hanno aiutata – dice – essere l’unica straniera in squadra non è stato facile all’inizio, ma con un pochino di aiuto mi sono sentita a mio agio. Sono rimasta davvero colpita dalla bellezza di Olbia e della Sardegna, e questa è una cosa che porterò con me per sempre. Sono stata davvero bene, e spero un giorno di avere l’opportunità di tornare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un caso di positività ad Olbia. Rinviata la trasferta di Martignacco

    Di Redazione La Volley Hermaea Olbia comunica che, in seguito all’individuazione di un caso di positività al Covid-19 all’interno del proprio gruppo squadra, è stato disposto il rinvio a data da destinarsi della gara contro la Libertas Martignacco, valida per la 2° giornata di ritorno della Poule Salvezza di Serie A2. I componenti della squadra e dello staff tecnico si trovano in isolamento domiciliare fiduciario e nei prossimi giorni verranno sottoposti a tampone molecolare. La data del recupero verrà comunicata quanto prima in accordo con la società Libertas Martignacco e con la Legavolley Femminile. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, tre gara in sette giorni. Bendandi: “Le ragazze hanno lavorato al meglio”

    Di Redazione Si apre con la difficile trasferta ad Olbia una settimana che sarà decisiva per il finale di stagione della Conad Olimpia Teodora, che sarà impegnata in tre gare in 7 giorni. Dopo le due sconfitte contro Busto Arsizio e a Torino, e la partita rinviata contro il Club Italia, le ragazze ravennati partono per la Sardegna con l’intenzione di lanciare la rimonta playoff. In questa quarta giornata della Pool Salvezza di Serie A2, la Conad tenterà infatti di approfittare del turno di riposo della capolista Busto Arsizio, per poi andarsi a giocare fuori casa lo scontro diretto nella domenica successiva (nel frattempo, nel turno infrasettimanale, a Ravenna arriverà Montale). Fischio d’inizio alle ore 12 di domani, domenica 21 marzo, alla Palestra Comunale Golfo Aranci (SS). Arbitri del match saranno Deborah Proietti e Serena Salvati. Coach Simone Bendandi introduce così il match: “Ricominciamo il cammino nel nostro girone dopo aver saltato una partita. Abbiamo fatto una settimana di allenamenti lunga e abbiamo avuto un po’ più di tempo per curare alcuni aspetti che meritavano di essere ripresi e sottolineati. Tutte le ragazze hanno lavorato dando come al solito del loro meglio e andiamo ad Olbia cercando soprattutto quella fiducia che è un po’ mancata nelle ultime due gare. Nelle ultime partita abbiamo fatto veramente troppi errori e, anche se naturalmente l’errore è concepito, il problema è quando questi si accumulano e non ti permettono di entrare in gioco e mettere sotto pressione l’avversario. Troviamo di fronte una squadra che può contare sulla grande esperienza della centrale Barazza. Quello che mi aspetto è di vedere la voglia di giocare e lottare, con la capacità comunque di non abbattersi nei momenti difficili e di ritrovare in partita le cose buone che facciamo in allenamento. Questa è la cosa fondamentale”. RosterAllenatore: Simone Bendandi.Assistente: Dominico Speck.Palleggiatrici: Morello (1), Poggi (2).Centrali: Assirelli (6), Guidi (8), Torcolacci (9).Attaccanti: Piva (4), Bernabè (5), Monaco (7), Guasti (10), Kavalenka (11), Grigolo (12).Liberi: Rocchi (13), Giovanna (17). La classifica – Serie A2 Pool SalvezzaFutura Volley Giovani Busto Arsizio 32, Itas Città Fiera Martignacco 27, Conad Olimpia Teodora Ravenna 26, Geovillage Hermaea Olbia 24, Barricalla Cus Torino 20, Club Italia Crai 19, CDA Talmassons 15*, Exacer Montale 6, Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 6. Una partita in meno.** Due partite in meno.*** Tre partite in meno.**** Quattro partite in meno. Live match Il live score del match è disponibile sul sito della Lega Pallavolo Femminile ( www.legavolleyfemminile.it ) o scaricando l’app “Livescore Lega Volley Femminile”. La diretta streaming del match sarà disponibile, come sempre, su LVF TV ( www.lvftv.com ). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia attende Ravenna. Giandomenico: “Motivazioni altissime”

    Di Redazione I due successi in fila su Montecchio e Martignacco non hanno saziato la fame dell’Hermaea, che domenica, alle 12, andrà a caccia di un’altra impresa nel match interno contro la Conad Olimpia Teodora Ravenna, valido per la quarta giornata della Pool Salvezza. La formazione biancoblù arriva da una domenica di sosta forzata a causa del rinvio della sfida di Talmassons: “Avevamo trovato ritmo, fiducia e morale – afferma il tecnico Emiliano Giandomenico – per certi aspetti sarebbe stato meglio giocare, ma i motivi del rinvio sfuggono al nostro controllo e non possiamo fare altro che adeguarci. Nelle ultime due settimane abbiamo lavorato duramente e ho notato degli ulteriori progressi nella squadra”. La gara di domenica porta con sé tanti stimoli. Erede della grande tradizione pallavolistica ravennate (11 Scudetti, 6 Coppe Italia, 2 Coppe dei Campioni con la firma della storica Olimpia), la Conad era partita con importanti ambizioni, salvo poi scivolare in Poule Salvezza. Il sestetto di Bendandi occupa attualmente il terzo posto con 26 punti: due in più dell’Hermaea, che spera dunque nel sorpasso: “Affrontiamo una squadra ricca di blasone – aggiunge il coach – la loro stagione è stata condizionata negativamente dagli infortuni, a cominciare da quello di Grigolo, martello importante per la categoria. Da tre giornate a questa parte, però, è pienamente recuperata, e con lei Ravenna ha finalmente chiuso il cerchio. Sarà una gara difficile, ma non ci mancano certo le motivazioni”. I temi tecnici e tattici saranno ben diversi da quelli di due domeniche fa contro Martignacco: “Ravenna ha una conformazione diversa – spiega – e fa leva, in particolare, su un palleggiatore veloce. Sono un cliente complicatissimo, ma credo che anche loro debbano preoccuparsi delle nostre qualità. Non abbiamo alcuna intenzione di scendere in campo solo per timbrare il cartellino. Vogliamo vincere e migliorare ancora. Mi aspetto una partita di grande livello tra due formazioni capaci di giocare un’ottima pallavolo”. Fischio d’inizio domenica 21 marzo alle 12 al Palasport Comunale di Golfo Aranci. La gara verrà trasmessa in diretta streaming su LVF TV. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, anticipata alle 12 la gara di domenica a Olbia

    Di Redazione Cambia l’orario della partita valida per la quarta giornata della Pool Salvezza di Serie A2 tra Hermaea Olbia e Conad Olimpia Teodora Ravenna, in programma questa domenica, 21 marzo. La gara, originariamente prevista alle 17, è stata anticipata alle ore 12. La diretta streaming del match sarà disponibile, come sempre, su LVF TV (www.lvftv.com). Live score sul sito della Lega Pallavolo Femminile (www.legavolleyfemminile.it) o scaricando l’app “Livescore Lega Volley Femminile” e aggiornamenti al termine di ogni set sui nostri profili social. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO