consigliato per te

  • in

    Hermaea a Ravenna per voltare pagina. Renieri: “Ci vuole più ordine”

    Di Redazione Reagire subito. È questo l’obiettivo in casa Hermaea Olbia alla vigilia dell’impegno in trasferta sul campo dell’Olimpia Teodora Ravenna. La sconfitta interna di mercoledì, al tie break, contro una Sant’Elia in formazione rimaneggiata ha lasciato il segno, e il sestetto di Guadalupi, pur conscio delle difficoltà della gara, è determinato a voltare pagina. “Nell’ultima partita abbiamo accusato troppi alti e bassi – ammette l’opposto biancoblù Sofia Renieri – ciò che non ha funzionato è, fondamentalmente, l’ordine in campo. Giovedì abbiamo rivisto attentamente la partita con i nostri allenatori analizzando ogni singolo errore. Questa presa di coscienza potrà sicuramente aiutarci in vista della gara di Ravenna“. Lo spogliatoio ha subito archiviato la serata storta di mercoledì: “Tra compagne non abbiamo parlato tanto della partita – afferma l’opposta – nelle squadre femminili, in genere, si tende a essere più introspettive in certe situazioni. Allo stesso tempo siamo un gruppo unito e molto compatto, dunque non sarà una sconfitta, per quanto dolorosa, a sfaldarci. Sono questi i momenti in cui si vede di che pasta è fatta la squadra. Già domenica c’è un’occasione di riscatto e cercheremo di coglierla con tutte le nostre forze“. Terza in classifica con 9 punti, l’Olimpia Teodora di coach Simone Bendandi è reduce dall’affermazione in quattro set sul taraflex di Aragona. Sugli scudi l’opposto statunitense Taylor Fricano e la schiacciatrice Valentina Pomili, un anno fa compagna di Renieri e Maruotti nelle fila di Macerata. La regista di Ravenna è invece una vecchia conoscenza hermeina come Natasha Spinello, in biancoblù nella stagione 2017-18. “Ho giocato contro Ravenna nella passata stagione e so bene quanto sia un campo difficile – aggiunge Renieri – loro sono in un momento positivo, ma questo deve essere uno stimolo per fare sempre meglio ed esprimere il nostro gioco al massimo“. Fischio d’inizio domenica 7 novembre alle 17 al PalaCosta di Ravenna. La gara verrà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un’Assitec incerottata a Olbia: ancora fuori Lotti e Muzi

    Di Redazione Dopo la serataccia di Ravenna, in cui l’Assitec Volleyball Sant’Elia ha ceduto 3-0 all’Olimpia Teodora, complice anche l’infortunio del capitano Silvia Lotti, la squadra laziale dovrà affrontare un’altra difficile trasferta, questa volta in Sardegna contro l’Hermaea Olbia. La formazione di coach Emiliano Giandomenico si è allenata domenica e lunedì ed è partita nel pomeriggio di martedì alla volta della Sardegna, dove scenderà in campo stasera alle 20.30. Si prospetta una gara molto impegnativa per le “gazzelle” care alla presidente Silvia Parente che dovranno fare i conti con alcune assenze e ritrovare anche la giusta determinazione per affrontare la compagine sarda, che vorrà sicuramente riscattarsi dopo la sconfitta di domenica contro le leonesse della Banca Valsabbina Millenium Brescia. Al momento l’Assitec Volleyball occupa il nono posto della classifica del girone A, a una lunghezza dal Sassuolo e a due punti proprio da Olbia. “Abbiamo iniziato il campionato con il piglio giusto – ha dichiarato il direttore sportivo Angelo Palombo – soprattutto alla luce del fatto che in A2 ci sono squadre organizzatissime e che nella maggior parte dei casi hanno già militato in questa categoria. Non ci aspettavamo di dover far fronte a questa serie di infortuni: pur giocando una buona pallavolo, abbiamo bisogno di essere sempre al completo per essere competitivi. Contiamo al più presto di svuotare l’infermeria, di recuperare il capitano Silvia Lotti e Chiara Muzi, ma parallelamente ci stiamo muovendo anche per rinforzare l’organico“. “La trasferta di Olbia sarà difficile – continua Palombo – come tutte le possibili partite che dovremmo affrontare senza due giocatrici importanti. Le atlete comunque hanno una buona esperienza e valide doti tecniche, quindi siamo convinti che, con il lavoro dell’allenatore, potremo comunque disputare una buona gara. Lo spirito sarà quello di lottare su ogni pallone e vendere cara la pelle“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia torna a casa contro Sant’Elia. Gudalupi: “Dobbiamo adattarci alle loro variazioni”

    Di Redazione Archiviata la prima battuta d’arresto stagionale, maturata domenica sul campo della capolista Millenium Brescia, l’Hermaea Olbia torna tra le mura amiche di Golfo Aranci per il turno infrasettimanale in programma mercoledì. Avversaria di turno la neopromossa Assitec Sant’Elia degli ex Giandomenico, Poli e Nenni. Dino Guadalupi, tecnico della squadra olbiese, ha già voltato pagina dopo il ko del PalaGeorge: “Siamo concentrati sul presente – afferma – alle porte c’è un ciclo di tre gare ravvicinate che dobbiamo affrontare con la massima concentrazione. La sconfitta di Brescia va metabolizzata in fretta, e sono certo che la squadra saprà reagire nella maniera più giusta. Anche domenica, in ogni caso, sono arrivati dei piccoli progressi, anche se alla lunga l’avversario è stato abile a far emergere alcune nostre lacune. Ora ci aspetta una partita dai contenuti diversi e siamo pienamente focalizzati su quella”. Una vittoria e due sconfitte: questo il bilancio stagionale dell’Assitec Sant’Elia, che nell’anticipo di sabato scorso è stata sconfitta in tre set sul campo di Ravenna: “Il tempo per le analisi è scarso – spiega – la gara va preparata velocemente. Dovremo essere concreti e riprendere subito il filo del discorso. Sant’Elia sta incontrando qualche difficoltà di carattere fisico, ma rimane una formazione coriacea e particolarmente abile nel fondamentale della difesa. Dovremo avere la giusta dose di pazienza per far prevalere il nostro potenziale d’attacco”. Protagonista di una storica qualificazione alla Poule Promozione nella stagione interrotta dall’emergenza Covid, e di una tranquilla salvezza nell’ultima annata, coach Emiliano Giandomenico verrà accolto con grande affetto al pari della centrale Aurora Poli, hermeina per due anni consecutivi, e della palleggiatrice Flavia Nenni, che proprio in biancoblù ha avuto modo di esordire nella categoria. Dopo il fischio d’inizio, però, non ci sarà spazio per i sentimentalismi. Anche perché la squadra ciociara vorrà conquistare il bottino pieno, replicando l’affermazione esterna del 17 ottobre scorso in casa di Altino: “Anche in virtù della loro situazione sul piano degli infortuni, potrebbero cambiare assetto in corso d’opera. La chiave principale della gara consisterà infatti nella nostra capacità di adattamento alle loro variazioni”. L’Hermaea spera di recuperare il capitano Giorgia Caforio, ferma per un problema muscolare nella trasferta di Brescia. Le riserve sul suo impiego verranno sciolte soltanto nelle ore precedenti alla gara. Fischio d’inizio mercoledì 3 novembre alle 20.30 al Palasport Comunale di Golfo Aranci. La gara verrà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube VolleballWorld.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La prima trasferta di Olbia si chiama Brescia, contro l’imbattuta e capolista Banca Valsabbina

    Di Redazione Di Redazione Archiviate le due vittorie su Aragona e Sassuolo, l’Hermaea Olbia affronta la prima trasferta stagionale: domenica, alle 16, le biancoblù saranno ospiti sul taraflex della Banca Valsabbina Millenium Brescia, capolista imbattuta del Girone A con 8 punti.  Reduce da un biennio nella massima serie, la squadra lombarda punta alla promozione forte di un organico di primo livello nel quale spiccano giocatrici di altissimo profilo come Cvetnic, Bianchini e Tanase. Le ‘leonesse’, peraltro, sono state già affrontate dall’Hermaea un mese fa nella ‘finalina’ del Torneo di Chiavenna, con il sestetto di Beltrami che si impose in tre set: “Quell’amichevole ci ha permesso di conoscere meglio il nostro avversario – spiega coach Dino Guadalupi – ma le cose, rispetto ad allora, sono cambiate notevolmente. Abbiamo avuto modo di approfondire il lavoro e di progredire, dunque quella di domenica sarà senz’altro una partita con contenuti diversi”. Brescia, fin qui, ha superato Altino, Busto Arsizio e Sant’Elia e promette di difendere la vetta per tutta la regular season: “Tutte le squadre, comprese le corazzate, hanno dei punti deboli – spiega il tecnico hermeino – il presupposto fondamentale è che la mia squadra giochi al suo massimo livello possibile, senza permettere all’avversario di far valere la sua caratura tecnica”. Al PalaGeorge servirà un’Hermaea particolarmente attenta dal punto di vista tattico: “Dovremo leggere bene la partita e limitare i loro attaccanti più pericolosi a seconda delle varie situazioni – sottolinea – così come è accaduto domenica scorsa, inoltre, sarà necessario esprimere una buona continuità in battuta”. Le due vittorie consecutive in avvio hanno regalato fiducia ed entusiasmo, ma tutto l’ambiente tiene i piedi ben saldi a terra: “Non mi piacciono le esaltazioni facili, né tantomeno le depressioni dopo i risultati negativi – aggiunge – preferisco sempre tener chiara l’idea di percorso tecnico. L’entusiasmo dopo 2 risultati positivi fa senz’altro bene, ma la soglia dell’attenzione non deve mai calare. Domenica affronteremo la prima gara contro una delle favorite del girone e voglio che la squadra viva questa esperienza a pieno, portando in campo quanto preparato durante il lavoro settimanale”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo leva l’ancora: si parte in traghetto per Olbia

    Di Redazione Secondo impegno stagionale lontano dalle mura amiche e seconda lunga trasferta per la Green Warriors Sassuolo: la terza giornata – in programma domenica 24 ottobre – vedrà infatti la compagine neroverde impegnata in Sardegna, sul campo dell’Hermaea Olbia. Le neroverdi sono in cerca di conferme: l’obiettivo è quello di continuare il proprio percorso di crescita e di ricerca di identità e dimostrare che la vera Green Warriors è quella squadra unita, sfrontata ed aggressiva vista nella seconda metà del match contro Macerata. A presentare la partita contro Olbia è coach Maurizio Venco, che concentra l’attenzione sulle sue ragazze: “Ci aspetta una seconda trasferta molto tosta in casa della Volley Hermaea. In questo periodo i voli per la Sardegna non sono molti, quindi raggiungeremo Olbia in traghetto e passeremo la notte in nave. Sicuramente sarà una trasferta logisticamente complicata, ma questa non deve essere una scusa: noi andiamo là per giocare, il resto non deve essere un problema“. “Per quanto riguarda le mie aspettative sulla partita – continua Venco – posso dire che da parte mia c’è molta curiosità nel senso che sono curioso di capire se dopo le prime due giornate la squadra ha capito i suoi meccanismi ed equilibri di gioco. Quindi non ho particolari aspettative, solo la curiosità di vedere se dopo le prime partite abbiamo capito chi siamo e come dobbiamo muoverci in campo: l’obiettivo è capire se siamo quelle degli ultimi tre set giocati domenica scorsa e quindi siamo ad un buon punto o se siamo quelle viste contro Marsala ed in avvio contro Macerata e quindi dobbiamo ancora lavorare su di noi“. Come di consueto, la partita sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyballworld, accessibile in maniera totalmente gratuita. Fischio di inizio alle 17. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia, Guadalupi: “Contro Sassuolo dovremo essere costanti al servizio”

    Di Redazione Dopo il turno di riposo, l’Hermaea Olbia si rimette in marcia. Domenica pomeriggio, nella terza giornata del campionato di Serie A2 Femminile, le biancoblù riceveranno la visita delle Green Warriors Sassuolo, sconfitte nell’ultimo turno al tie break da Macerata.La settimana priva di impegni ufficiali ha giovato alla squadra gallurese, decisa a replicare l’esordio vittorioso contro la matricola Aragona: “La squadra si è preparata molto bene – afferma il tecnico Dino Guadalupi – l’intensità delle sedute cresce, e il fatto di non giocare ci ha permesso di recuperare qualche acciaccata. I progressi sono costanti e sono convinto che la squadra saprà mostrarli sul campo nella sfida di domenica”.L’Hermaea spera di avere a disposizione anche il libero Caforio, assente contro Aragona a causa di un infortunio: “Si sta allenando ancora parzialmente in differenziato – spiega Guadalupi – non è al 100%, ma nelle parti di allenamento dedicate alla tecnica è comunque aggregata al resto del gruppo. Valuteremo le sue condizioni di ora in ora fino alla partita”.Per avere la meglio su Sassuolo e incassare la seconda vittoria in stagione, sarà senz’altro necessaria una partenza migliore rispetto a quella di due settimane fa: “In quel caso non ho osservato una carenza di aggressività – sostiene – ma solo le classiche incognite da prima di campionato. Mi è capitato tante volte negli anni ed è fisiologico, ma abbiamo rotto il ghiaccio e tutti i segnali offerti durante il lavoro settimanale mi rendono ottimista”.Sconfitta nei primi due turni rispettivamente da Marsala (3-0) e Macerata (3-2), Sassuolo arriverà in Sardegna desiderosa di riscatto: “Affrontiamo una squadra composta da un mix di gioventù ed esperienza – sottolinea ancora Guadalupi – in questo frangente non hanno ancora continuità nel ruolo di opposto, in cui si alternano due giocatrici con caratteristiche diverse (Anikeeva e Zojzi, ndr). Nell’ultima giornata sono state protagoniste di una vera e propria battaglia contro una formazione di livello come Macerata, dunque non si tratterà sicuramente di una partita semplice. Per vincere sarà necessario essere costanti e avere buona qualità in battuta per limitare i loro attaccanti di maggior talento”.Fischio d’inizio domenica 24 ottobre alle 17.00 al Palasport Comunale di Golfo Aranci. Gli arbitri designati sono Sergio Jacobacci e Maurina Sessolo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grande prova di carattere per Olbia, che si impone in rimonta su Aragona

    Di Redazione Una vittoria di carattere per cominciare bene la stagione. L’Hermaea Olbia supera in rimonta la Seap Dalli Cardillo Aragona e mette in cascina i primi due punti nel campionato di Serie A2 Femminile. Partita dai due volti per le galluresi, contratte in avvio e sconfitte nei primi due set, ma capaci di imporsi alla distanza con una reazione di grande carattere. Miglior marcatrice di squadra Sofia Renieri con 21 punti, ma hanno avuto grande impatto sulla gara anche i 18 di Babatunde, spesso decisiva a muro.  LA GARA – Il primo sestetto stagionale di coach Dino Guadalupi è composto da Allasia al palleggio, Renieri opposto, Miilen e Maruotti in banda, Barbazeni e Babatunde al centro. Il libero è Formaggio, che rileva l’infortunata Caforio. Aragona risponde con Caracuta in diagonale con Stival, Dzakovic e Moneta in banda, Cometti e Negri al centro e Vittorio nel ruolo di libero. In avvio si sbaglia parecchio da entrambe le parti, complice la tensione dell’esordio. Dopo le prime schermaglie sale in cattedra Stival, che guida il primo allungo siciliano sul 12-8. L’Hermaea si rifà sotto con il muro vincente di Renieri che consente di agguantare il -1 (13-12), ma manca sotto il profilo della continuità. La Seap ne approfitta per guadagnare nuovamente un bottino di 4 punti di vantaggio che difende abilmente fino alla fine. L’attacco out di Maruotti fissa dunque il punteggio del primo set sul 25-20 per le ospiti. Nella seconda frazione le cose si mettono subito in salita per le olbiesi, con il muro punto di Cometti che regala alle sue il +4 (7-3) e costringe Guadalupi al timeout. Il tecnico dell’Hermaea opta per il cambio in banda, con Fezzi che rileva Miilen. La schiacciatrice lombarda riesce a dare nuova linda alle biancoblù, che si riportano in carreggiata impattando a quota 12. L’inerzia della gara, a questo punto, scivola nelle mani delle hermeine, che sorpassano con i punti di Babatunde e Maruotti. L’illusione, però, dura poco: Aragona si ricompatta e trova subito il modo di tornare in vantaggio guidata dalla solita Stival. La centrale Cometti si prende la palla set, sfruttata al primo tentativo dalla montenegrina Dzakovic per il nuovo 25-20 Aragona. Spalle al muro, le biancoblù trovano le risorse per reagire nel terzo set, condotto con autorità fin dalle prime battute (10-7 e timeout Micoli). Le siciliane smarriscono la verve di inizio partita e scivolano indietro nel punteggio. In campo c’è spazio anche per l’ex Zonta, chiamata a far rifiatare Stival. L’Hermaea, però, ne ha di più e vola sul 24-17. Aragona ha un moto d’orgoglio e annulla ben 5 palle set, ma alla fine deve arrendersi al perfetto primo tempo di Babatunde che vale il definitivo 25-21. Pienamente in fiducia, il sestetto isolano parte alla grande nella quarta frazione di gioco, con Renieri che trascina le sue sul 6-2. Caracuta e compagne perdono riferimenti, ma dopo un lunghissimo inseguimento spaventano le olbiesi pareggiando a quota 20. Nel punto a punto finale salgono in cattedra Renieri e Miilen, autrici di punti pesanti. Micoli non riesce a suonare la carica, allora l’attacco out di Stival permette all’Hermaea di pareggiare il conto set e di rimandare il verdetto al tie break (25-21). La Seap è ferita nell’orgoglio e prova a graffiare in avvio di quinto set portandosi immediatamente sul +3 (7-4). Le hermeine però ci credono e riprendono le avversarie a quota 9. Renieri sigla il sorpasso, poi arriva l’ace di Gerosa per l’11-9. Aragona prova ad abbozzare l’ennesima reazione, ma il finale è tutto di marca olbiese: il punto finale lo mette a terra Miilen, che completa la rimonta e consegna all’Hermaea la prima vittoria del campionato. “E’ stata una partita dai due volti – commenta coach Dino Guadalupi – ci teniamo stretta questa vittoria in rimonta che per noi è preziosissima. Sapevamo fin dalla vigilia che la parte emotiva avrebbe avuto un ruolo non marginale, e infatti l’avvio è stato piuttosto contratto da entrambe le parti. Poi via via siamo riusciti a incanalare la partita dalla nostra parte, registrando diversi dettagli tecnici e sfruttando meglio il nostro potenziale. La squadra ha reagito bene contro un avversario non facile. E’ stato un bel banco di prova che ci darà senz’altro degli spunti per i miglioramenti futuri“.  HERMAEA OLBIA-SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA 3-2 (20-25; 20-25; 25-21; 25-21; 15-12)HERMAEA: Barbazeni 9, Gerosa 1, Severin, Caforio, Maruotti 13, Minarelli, Renieri 21, Buselli, Miilen 15, Fezzi 1, Allasia 1, Formaggio L, Babatunde 18. Allenatore: Dino GuadalupiARAGONA: Bisegna, Moneta 11, Stival 31, Dzakovic 11, Negri 4, Cometti 11, Zonta, Casarotti, Caracuta 4, Ruffa, Zech 1, Vittorio L. Allenatore: Stefano MicoliNOTE: Muri Aragona 13, Olbia 15. Ace Aragona 7, Olbia 6. Err. battuta Aragona 9, Olbia 16. Err. azione Aragona 14, Olbia 11. Attacco Aragona 29%, Olbia 31%. Ricezione Aragona 39% (12% perfetta), Olbia 52% (20% perfetta).Arbitri: Adamo e Marconi (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona, esordio in trasferta. Coach Micoli: “Olbia squadra molto fisica”

    Di Redazione È tutto pronto in casa Seap Dalli Cardillo Aragona per l’esordio nel campionato di Serie A2 sul campo del Volley Hermaea Olbia, domenica 10 ottobre, alle ore 17. La squadra aragonese ha preparato la partita nel migliore dei modi. A metà settimana il sestetto di coach Stefano Micoli ha svolto e vinto un allenamento congiunto con il forte Catania, formazione di A2 del girone B. Nessun problema di formazione per l’Aragona, che alla vigilia della partita recupera le due centrali Benedetta Cometti e Michela Negri, reduci da leggeri infortuni. “Abbiamo preparato benissimo la sfida contro l’Olbia e siamo pronte a dare il massimo per provare a portare a casa un risultato importante – le parole del capitano Serena Moneta -. L’Aragona è un mix perfetto di giocatrici esperte e giovani di grande valore. Daremo battaglia su ogni campo e contro qualsiasi avversario per cercare di raggiungere la salvezza in questo difficile e insidioso campionato di A2″.“Sono particolarmente contento del periodo di lavoro che abbiamo svolto – afferma coach Stefano Micoli – e vado ad Olbia con estrema fiducia per contrastare al meglio una squadra fisicamente dotata. Non dobbiamo cascare nel loro muro, le nostre avversarie hanno molti centimetri.  La Seap Dalli Cardillo Aragona è una squadra in continuo miglioramento che fa ben sperare per quest’inizio di campionato”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO