consigliato per te

  • in

    Si dividono le strade dell’Hermaea Olbia e di Cindy Lee Fezzi?

    Di Redazione

    Mentre la squadra è ferma ai box per i casi di positività al Covid, il Volley Hermaea Olbia deve fare i conti anche con un’importante defezione: secondo quanto riportato da L’Unione Sarda, infatti, la schiacciatrice Cindy Lee Fezzi (tornata in Sardegna in estate dopo sei stagioni) avrebbe risolto consensualmente il contratto con la società.

    La partenza di Fezzi costringerebbe Olbia a tornare sul mercato, anche se non è esclusa una “promozione” della giovane Eleonora Minarelli, prodotto del vivaio che ha già accumulato diverse presenze in campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, salta anche il match con Olbia del 16 gennaio

    Di Redazione La sfida valida per la 15° giornata di campionato, quarta del ritorno, prevista per domenica 16 gennaio al GeoPalace di Olbia procede verso il rinvio a data da destinarsi, richiesto dall’Hermaea a seguito delle positività riscontrate nel gruppo squadra sardo. Il prossimo appuntamento delle Leonesse sarà il 23 gennaio per la sfida casalinga con la Sigel Marsala Volley. Lo staff tecnico, avuta notizia del rinvio, ha riorganizzato gli allenamenti in funzione del nuovo appuntamento di campionato. La società comunica inoltre che durante l’esecuzione periodica dei tamponi di controllo, l’atleta Giorgia Sironi è risultata positiva al Covid-19. Giorgia non manifesta sintomi e seguirà l’iter del Servizio Sanitario Nazionale, che ha previsto per lei un tampone la prossima settimana. Le altre giocatrici della Banca Valsabbina Millenium Brescia sono risultate negative agli ultimi test. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Impresa di Talmassons: 3-0 a Olbia e pass per i quarti di Coppa Italia

    Di Redazione Prima volta per la CDA in Coppa Italia contro la squadra forse più in forma del Campionato: l’Hermaea Olbia. E l’impresa riesce alle padrone di casa: il 3 a 0 vale la qualificazione al prossimo step della competizione nazionale. Barbieri inizialmente schiera capitan NIcolini in regia, Obossa opposto, Conceicao e Grigolo in banda, Bovo e Cogliandro al centro con Maggipinto libero. Dopo un inizio di set equilibrato primo break con due attacchi di Obossa per Talmassons 6 a 4. Due fast di Cogliandro e un ace di Conceicao 10 a 6. Obossa imperversa in attacco 12 a 7 e primo time out per le ospiti. Avanti 19 a 14 entra Ponte per Conceicao. Anche Grigolo si fa sentire in attacco 22 a 16. Cogliandro chiude il primo set sul punteggio di 25 a 19. Secondo set con Olbia che parte decisa 3 a 0. Olbia si esalta a muro e in difesa e tiene a distanza Talmassons 6 a 3. Sono Obossa e Cogliandro a riportare la CDA in parità 8 a 8. Un muro di Olbia e un errore Talmassons sotto 11 a 9 chiama il primo timeout. Un attacco di Grigolo e un muro di Bovo sorpasso CDA 13 a 12. Un pallonetto di Obossa 16 a 13 e primo time out per Olbia. Sul 17 a 14 entra Ponte per Grigolo. Anche il muro di Talmassons c’è 19 a 15, entra Pagotto in battuta per Obossa. Sul 20 a 16 rientra Grigolo. NIcolini trova risposte positive da tutte le attaccanti 23 a 17. Due muri di Bovo chiudono il secondo set sul 25 a 20. Terzo set con Talmassons molto determinato si porta avanti 8 a 3. Avanti 11 a 7 entra Ponte per Conceicao. Grigolo 12 a 7 e primo time out per le ospiti. Uno scambio lunghissimo dimostra che la CDA non vuole fare regali 17 a 8. Sul 18 a 10 rientra Conceicao per Ponte. Sul 20 a 13 spazio a Pagotto per Obossa. Talmassons gestisce il vantaggio e Pagotto chiude il match sul 25 a 17. Pronto riscatto delle ragazze di Barbieri e storica qualificazione ai quarti di finale di Coppa Italia dove troverà la corazzata Millenium Brescia. Top score dell’incontro Obossa con 18 punti e Grigolo con 12 ma buona la prestazione di tutto il reparto offensivo. Cda Talmassons-Volley Hermaea Olbia 3-0 (25-19, 25-20, 25-17) CDA Talmassons: Bovo, Dalla Rosa, Conceicao, Marchi, Maggipinto (L), Cantamessa, Obossa, Grigolo, Cogliandro, Pagotto, Ponte e Nicolini (K) Allenatore: Barbieri e Vice: Cinelli Volley Hermaea Olbia: Barbazeni, Allasia, Fezzi, Milen, Renieri, Minarelli, Maruotti, Caforio (L), Severin, Gerosa, Formaggio e Babatunde Allenatore: Guadalupi e Vice: Garbellini Arbitri: Ciacciò Giovanni – Giorgianni Giovanni (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Hermaea in Friuli per gli ottavi di Coppa Italia

    Di Redazione A cinque anni di distanza dalla prima, storica apparizione, l’Hermaea Olbia può tornare a godersi il prestigioso palcoscenico della Coppa Italia di Serie A2. Grazie a un girone d’andata di ottimo livello, specie nell’ultimo mese, la squadra di Guadalupi ha staccato il pass per gli ottavi di finale della competizione, che vedranno le aquilotte volare in Friuli per affrontare il Cda Talmassons, terza forza del Girone B. La squadra biancoblù approccia la sfida secca di Lignano Sabbiadoro con la mente sgombra. L’obiettivo, infatti, è quello di stupire ancora: “La qualificazione alla Coppa Italia rappresenta un premio per il lavoro svolto fin qui – afferma il coach gallurese Dino Guadalupi – è un traguardo prestigioso che mettiamo in cassaforte e che rappresenta uno stimolo importante. Ci impegneremo per fare quanta più strada possibile. Vogliamo onorare al massimo l’impegno”. Al netto di qualche acciacco, l’Hermaea arriva alla sfida nelle migliori condizioni possibili: “Sarà una gara impegnativa contro una delle formazioni più competitive del Girone B – spiega – le ultime tre vittorie, arrivate contro squadre di primo livello, ci mettono in condizioni ottimali sotto il profilo emotivo. Siamo consapevoli di poterci giocare le nostre carte, perché la squadra sta continuando a crescere dal punto di vista tecnico. È una gara secca, in cui il risultato sarà la naturale conseguenza di ciò che le squadre sapranno esprimere”. Continuità in battuta ed efficacia a muro: sono queste le armi che le olbiesi cercheranno di opporre a Talmassons, squadra che ha saputo vincere 8 dei 10 incontri disputati in campionato e che può contare su giocatrici di impatto per la categoria come Obossa, Grigolo e la brasiliana Silva Conceicao: “Affrontiamo una squadra esperta – sottolinea Guadalupi – composta da giocatrici che hanno calcato anche campionati più importanti. Non hanno un solo terminale di riferimento, ma sono brave nel variare le scelte d’attacco in modo da risultare sempre pericolose. Per limitarle dovremo dunque puntare sulla battuta e anche su un’efficace fase muro difesa”. Squadre in campo domenica 12 dicembre alle 18 al Palazzetto dello Sport di Lignano Sabbiadoro (UD). La gara verrà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube VolleyballWorld. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona in palestra in vista del match contro Olbia, in programma il 19 dicembre

    Di Redazione Dopo alcuni giorni di riposo, la Seap Dalli Cardillo Aragona ha ripreso gli allenamenti in vista del ritorno in campo nella dodicesima giornata della regular season del campionato di Serie A2. Il prossimo 19 dicembre, la squadra di coach Stefano Micoli ospiterà al PalaMoncada di Porto Empedocle, con inizio alle ore 17, l’Olbia per la prima giornata di ritorno. Capitan Moneta e compagne alterneranno sedute di lavoro in sala pesi ad allenamenti tecnico – tattici al palasport Pippo Nicosia di Agrigento per arrivare al top della condizione fisica alla sfida contro la formazione sarda e iniziare nel migliore dei modi il girone di ritorno. Per la prossima gara di campionato dovrebbe essere del tutto recuperata l’opposto torinese Sara Stival, mentre la schiacciatrice bresciana Nadine Zech, dopo l’infortunio al ginocchio, sarà a disposizione tra un paio di settimane. L’obiettivo della Seap Dalli Cardillo Aragona è la rincorsa alla settima posizione della classifica, l’ultimo posto utili per evitare di disputare la poule retrocessione e giocare i play off senza grosse velleità. Al giro di boa, la squadra aragonese ha chiuso con 8 punti in classifica, frutto di due vittorie con l’intera posta in palio sul campo dell’Altino (1-3) e in casa contro il Sant’Elia (3-1) e due tie-break persi sul campo dell’Olbia e in casa contro la corazzata Brescia. In entrambe le partite terminate al quinto set, la Seap Dalli Cardillo conduceva per due set a zero, giocando anche una bella ed efficiente pallavolo. Il bilancio al termine del girone di andata, considerando i tanti infortuni e le partite giocate con in campo alcune atlete non al meglio della condizione fisica, non è per nulla da buttare. Aragona è terzultima a soli 8 punti dalla zona salvezza, momentaneamente occupata dalla Sigel Marsala che la Seap Dalli Cardillo sfiderà in trasferta nel giorno di Santo Stefano, il prossimo 26 dicembre, alle ore 17. Un derby che già promette spettacolo e tante emozioni, anche per l’altissima posta in palio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia, non c’è due senza tre: anche Macerata si arrende alle isolane

    Di Redazione Ancora un successo da stropicciarsi gli occhi per l’Hermaea Olbia, che al Geopalace supera anche la Cbf Balducci HR Macerata – dopo i colpacci messi a segno contro Omag e Futura – e guadagna una storica qualificazione agli ottavi di finale di Coppa Italia. Vittoria mai in discussione per le aquile tavolarine, capaci di domare con autorità la terza forza del torneo grazie a un solido predominio a muro e a un ottimo livello in battuta. Sugli scudi l’ex Renieri, top scorer con 18 punti e tante giocate irresistibili, ma l’Hermaea ha potuto giovare ancora una volta su una prova di altissimo livello da parte di tutto il sestetto. La cronaca:Coach Guadalupi schiera Allasia al palleggio, Renieri opposto, Miilen e Maruotti in banda, Barbazeni e Babatunde al centro e Caforio libero. Macerata invece risponde con Ricci in diagonale con Stroppa, Michieletto e Fiesoli in posto 4, Pizzolato e Martinelli centrali con Bresciani libero. L’Hermaea si esprime meglio fin da subito, e con il primo tempo di Babatunde vola sull’8-3. Il tecnico ospite Paniconi chiama a rapporto la sua squadra, che tenta una timida reazione sul 15-12. Le olbiesi però continuano a mettere in difficoltà la ricezione avversaria e in breve tempo scavano nuovamente il solco sul 20-13 con Barbazeni gran protagonista. Le ospiti fanno ricorso ad alcuni cambi (dentro Gasparroni e l’ex Ghezzi), ma non riescono a scalfire il predominio delle galluresi, che mandano in fumo 4 palle set ma poi chiudono sul 25-19 grazie alla giocata di seconda di Allasia. Equilibrata, invece, la seconda frazione: la Cbf Balducci sistema la sua difesa e conduce per larghi tratti, ma l’Hermaea gioca ancora con fiducia e resta a contatto. Le due formazioni arrivano appaiate a quota 18, poi su Macerata si scatena il ciclone Renieri: l’opposto hermeino guida l’allungo finale con tre punti consecutivi e poi mette il punto esclamativo sul 25-19 che permette all’Hermaea di andare sul 2-0 nel conto. Le aquilotte approfittano dello scoramento delle marchigiane per controllare fin da subito anche il terzo set (11-5 dopo la pipe di Miilen). Macerata risale la china fino al meno 3 (19-16) facendo leva su un buon momento della centrale Pizzolato, ma è troppo poco per mettere in discussione la leadership dell’Hermaea, che non ha difficoltà nel chiudere il conto ancora sul 25-19 con la principale protagonista del match: Sofia Renieri. “Oggi possiamo davvero essere soddisfatti per la prova della squadra – commenta l’allenatore dell’Hermaea Dino Guadalupi – è stata una prestazione continua, in cui non abbiamo perso mai la nostra identità tecnica. Il gioco si sta consolidando e ora raccogliamo i frutti. Ci siamo scrollati di dosso qualche normale processo di formazione, ora siamo una squadra vera e abbiamo raggiunto la consapevolezza che in alcuni fondamentali possiamo davvero far bene“. “Faccio i complimenti alle ragazze per come si stanno impegnando nel lavoro – continua Guadalupi – ma allo stesso tempo voglio ricordare che non siamo nelle condizioni ideali, visto che ci tiriamo dietro degli acciacchi da diverso tempo. La Coppa Italia è una grande soddisfazione, perché è complicato trovarsi in questa posizione dopo il girone d’andata. La nostra posizione è frutto del trend positivo delle ultime tre giornate e ce la siamo meritata in pieno“. Hermaea Olbia-Cbf Balducci HR Macerata 3-0 (25-19, 25-19, 25-19)Hermaea Olbia: Renieri 18, Miilen 16, Fezzi, Allasia 3, Minarelli, Maruotti 4, Caforio L, Severin, Gerosa, Formaggio, Babatunde 8, Barbazeni 10. Allenatore: Guadalupi.Cbf Balducci HR Macerata: Malik, Bresciani L, Martinelli 7, Cosi 2, Michieletto 4, Gasparroni, Ghezzi 4, Ricci, Stroppa 12, Peretti, Pizzolato 9, Fiesoli 4. Allenatore: Paniconi.Arbitri: Adamo e Grossi (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata cerca il riscatto a Olbia: “Siamo in crescita e la squadra lo sa”

    Di Redazione La CBF Balducci HR Macerata è di scena ad Olbia per l’ultimo atto del girone di andata della regular season, contro l’Hermaea. La formazione marchigiana arriva al match, che deciderà anche il percorso in Coppa Italia, con il rammarico di un solo punto raccolto nell’ultima partita, ma con la convinzione di chi sa di aver giocato una gara importante contro una formazione di alto livello come la Banca Valsabbina Millenium Brescia. “La preoccupazione era che non prevalesse il rammarico – ha dichiarato coach Luca Paniconi – rispetto alla consapevolezza di quanto mostrato fino a metà del quarto set. Ho avuto invece la conferma che la squadra ha recepito il messaggio in maniera positiva, uscendo dalla partita con un po’ di rabbia per aver perso l’occasione dei tre punti, ma sempre avendo ben chiaro com’era stata giocata la partita fino alla flessione finale“. “Da questo punto di vista – ha aggiunto Paniconi – credo che serva capire che siamo in un trend di crescita che stiamo confermando da 5 partite a questa parte. È una spinta che ci serve perché affrontiamo un avversario in forma, quindi andiamo ad Olbia con la consapevolezza di dover fare un’ottima prestazione se vogliamo tornare a casa con un risultato positivo“. Dall’altra parte della rete, l’Hermaea di Dino Guadalupi arriva sull’onda lunga di 5 punti nelle ultime due gare, con la vittoria esterna al tie-break a Busto Arsizio dopo il netto 3-0 che ha interrotto la corsa in solitaria al comando del girone della Omag-Mt. Un ostacolo davvero duro in un incrocio di ex (Martina Ghezzi da una parte, Sofia Renieri ed Ilaria Maruotti dall’altra). “Olbia ha dato dimostrazione di qualità molto importanti, sia a livello individuale che di squadra – spiega Paniconi – i risultati con San Giovanni in Marignano e Busto Arsizio dimostrano che possono giocarsela con tutte, quindi ci aspetteranno con grande fiducia dei propri mezzi, è una squadra che ha ottime qualità in attacco e a muro, oltre ad aver mostrato un bel gioco“. Fischio di inizio domenica alle 15. Il match sarà trasmesso in diretta dal canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Hermaea all’esame Macerata. L’ex Renieri: “La chiave sarà la continuità in battuta”

    Di Redazione L’Hermaea Olbia non vuole interrompere il suo momento magico. Dopo i due straordinari successi su San Giovanni in Marignano e Busto Arsizio, le aquile tavolarine tornano al Geopalace per affrontare la Cbf Balducci Hr Macerata nell’undicesimo (e ultimo) turno d’andata del Girone A. L’opposto biancoblù Sofia Renieri ha le idee chiare sui motivi che stanno permettendo l’Hermaea di esprimersi su così alti livelli: “Sicuramente la qualità degli allenamenti – spiega – stiamo lavorando benissimo in palestra, e questo ci permette di raccogliere i frutti durante le partite. E anche l’approccio è cambiato rispetto a qualche tempo fa”. Domenica scorsa, in Lombardia, ha sorpreso la capacità di reazione del sestetto di Guadalupi, che alla fine del secondo set pareva pressoché rassegnato alla sconfitta: “C’è stato un evidente cambio di atteggiamento – aggiunge – sia da parte nostra che loro. Dopo aver vinto i primi due set, Busto è sicuramente calata d’intensità, mentre noi abbiamo saputo migliorare soprattutto a servizio. Così siamo riuscite a mettere pressione all’avversario e a lavorare meglio anche a muro”. Le marchigiane sono al momento la terza forza del girone alle spalle delle battistrada San Giovanni in Marignano e Brescia, e in questa stagione hanno ottenuto ben 7 vittorie a fronte di 2 sole sconfitte. Nella squadra di coach Paniconi spiccano diverse giocatrici ottimo livello come la schiacciatrice Francesca Michieletto e l’ex Martina Ghezzi. Ma l’Hermaea, come dimostrato negli ultimi due turni, non parte battuta contro nessun avversario: “La chiave sarà la continuità in battuta – evidenzia la giocatrice hermeina – se riusciremo a mantenere un buon livello in questo fondamentale sarà più semplice venire a capo di un avversario forte e compatto come Macerata”. E proprio Renieri, al pari di Maruotti, è una delle attese ex di giornata. La scorsa stagione, in maglia Cbf Balducci, le due hanno addirittura conquistato la Coppa Italia di categoria: “Non nego un pizzico di emozione – ammette – peraltro ritroverò tutto lo staff e diverse compagne dell’anno scorso. Tutti a Macerata sono stati fantastici nei miei confronti, e li porterò nel cuore per la fiducia che mi hanno dato. Dopo l’inizio della partita, però, sarò concentrata solo sulla mia squadra”. Fischio d’inizio domenica 5 dicembre alle 15 al Geopalace di Olbia. La gara verrà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube VolleyballWorld. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO