consigliato per te

  • in

    F1,Gp Monaco. Hamilton: “Qualifica deludente, andate storte tante cose”

    MONACO – Lewis Hamilton, nella gara di Monaco, sarà costretto alla rimonta. Sul tracciato dove in assoluto è più complicato superare, il campione del mondo vive una qualifica da dimenticare chiudendo con il 7° tempo. Un passaggio a vuoto che rende complicata la gara e rischia anche di compromettere la leadership del mondiale 2021. “Tante cose sono andate storte. Avremmo dovuto fare cose che non abbiamo fatto. Partiremo indietro domani ma terremo la testa alta. Sicuramente oggi è una delusione. Le decisioni che abbiamo preso alla vigilia delle qualifiche ci hanno provocato un effetto domino che ha peggiorato la situazione. Dobbiamo imparare dai nostri errori” ha ammesso Hamilton ai microfoni di Sky Sport. A comandare la qualifica, prendendosi la pole position, c’è la Ferrari di Charles Leclerc; non uan sorpresa per Hamilton che ammette: “Loro sanno far funzionare sempre bene le gomme. In gara spesso perdono tanto, ma qua ci si aspettava che fossero forti. Non hanno una buona power unit, ma hanno una buona macchina”.
    Bottas cerca la prima vittoria stagionale
    Alla giornata complicata vissuta da Hamilton, fa da contraltare quella vissuta da Valtteri Bottas, capace di stampare il 3° tempo che gli permette di puntare alla prima vittoria di un 2021 finora avaro di soddisfazioni per il finlandese. “Peccato per la bandiera rossa all’ultimo tentativo, a volte qui succede. Non so cosa avrei potuto fare di più. Non era sufficiente il primo giro per la pole, ma nel secondo mi sentivo meglio. Ero abbastanza in vantaggio, quindi peccato. Abbiamo fatto dei buoni progressi nel weekend. Non eravamo perfetti ma certamente siamo più contenti rispetto ad inizio qualifiche. Ci proveremo domani, a Montecarlo in gara può succedere di tutto”, ha ammesso Bottas che, in gara, cercherà di dimostrare ancora una volta di non essere solo la seconda guida Mercedes. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, delusione Hamilton a Monaco: “In qualifica è andato tutto storto”

    MONACO – Il passaggio a vuoto che non ti aspetti. Lewis Hamilton, nel Gp di Monaco, partirà solo 7°. Una gara tutta in salita per il campione del mondo in carica e leader del mondiale che non nasconde la delusione per il risultato non certo in linea con le aspettative: “Tante cose sono andate storte. Avremmo dovuto fare cose che non abbiamo fatto. Partiremo indietro domani ma terremo la testa alta. Sicuramente oggi è una delusione. Le decisioni che abbiamo preso alla vigilia delle qualifiche ci hanno provocato un effetto domino che ha peggiorato la situazione. Dobbiamo imparare dai nostri errori” ha ammesso Hamilton ai microfoni di Sky Sport. Poi una battuta sulla Ferrari, in pole position con Leclerc e in seconda fila con Carlos Sainz Jr. “Sorpreso dalla Ferrari? No, credo che loro sappiano far funzionare sempre bene le gomme. In gara spesso perdono tanto, ma qua ci si aspettava che fossero forti. Non hanno una buona power unit, ma hanno una buona macchina”, ha concluso.
    Bottas punta al podio
    Se Hamilton non può sorridere dopo la qualifica di Monaco, più soddisfatto è certamente Valtteri Bottas che scatterà dalla terza casella con la speranza più che concreta di andare a caccia della prima vittoria del 2021: “Peccato per la bandiera rossa all’ultimo tentativo, a volte qui succede. Non so cosa avrei potuto fare di più. Non era sufficiente il primo giro per la pole, ma nel secondo mi sentivo meglio. Ero abbastanza in vantaggio, quindi peccato. Abbiamo fatto dei buoni progressi nel weekend. Non eravamo perfetti ma certamente siamo più contenti rispetto ad inizio qualifiche. Ci proveremo domani, a Montecarlo in gara può succedere di tutto”, ha ammesso il finlandese.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1: pole position di Leclerc a Monaco, Sainz dalla seconda fila

    MONACO – Sabato da urlo per la Ferrari. Charles Leclerc trova la pole position in casa e partirà davanti a tutti nel Gran Premio di Monaco, valevole per la quinta tappa del Mondiale 2021 di Formula 1. Potrebbe far discutere il finale del Q3, terminato prima del previsto dopo l’incidente dello stesso Leclerc, andato a muro durante l’ultimo tentativo. Con il monegasco in prima fila c’è la Red Bull di Max Verstappen, mentre in seconda fila troviamo la Mercedes di Valtteri Bottas e l’altra Ferrari di Carlos Sainz, autore anche lui di un’ottima qualifica. Lando Norris e Pierre Gasly in terza fila, mentre è solo settimo il campione in carica e leader della classifica Lewis Hamilton, in quarta fila con Sebastian Vettel. Chiudono la top ten l’Aston Martin di Sebastian Vettel e l’Alfa Romeo di Antonio Giovinazzi.
    LA GRIGLIA DI PARTENZA
    PRIMA FILA1 Charles Leclerc (Ferrari)2 Max Verstappen (Red Bull)
    SECONDA FILA3 Valtteri Bottas (Mercedes)4 Carlos Sainz (Ferrari)
    TERZA FILA5 Lando Norris (McLaren)6 Pierre Gasly (Alpha Tauri)
    QUARTA FILA7 Lewis Hamilton (Mercedes)8 Sebastian Vettel (Aston Martin)
    QUINTA FILA9 Sergio Perez (Red Bull)10 Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo)
    SESTA FILA11 Lance Stroll (Aston Martin)12 Daniel Ricciardo (McLaren)
    SETTIMA FILA13 Lance Stroll (Aston Martin)14 Kimi Raikkonen (Alfa Romeo)
    OTTAVA FILA15 George Russell (Williams)16 Yuki Tsunoda (Alpha Tauri)
    NONA FILA17 Fernando Alonso (Alpine)18 Nicholas Latifi (Williams)
    DECIMA FILA19 Nikita Mazepin (Haas)20 Mick Schumacher (Haas)  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Monaco: pole straordinaria di Leclerc, Sainz in seconda fila

    MONACO – Charles Leclerc conquista la pole position nel Gran Premio di Monaco, quinto appuntamento stagionale della Formula 1. Il monegasco, che a pochi secondi dalla fine del Q3 finisce a muro provocando bandiera rossa, partirà davanti a tutti nella gara in programma domani alle ore 15. Con lui in prima fila c’è la Red Bull di Max Verstappen, mentre in seconda fila troviamo la Mercedes di Valtteri Bottas e l’altra Ferrari di Carlos Sainz, autore anche lui di un’ottima qualifica. Lando Norris e Pierre Gasly in terza fila, mentre è solo settimo il campione in carica e leader della classifica Lewis Hamilton, in quarta fila con Sebastian Vettel. Chiudono la top ten l’Aston Martin di Sebastian Vettel e l’Alfa Romeo di Antonio Giovinazzi.
    LA GRIGLIA DI PARTENZA
    PRIMA FILA1 Charles Leclerc (Ferrari)2 Max Verstappen (Red Bull)
    SECONDA FILA3 Valtteri Bottas (Mercedes)4 Carlos Sainz (Ferrari)
    TERZA FILA5 Lando Norris (McLaren)6 Pierre Gasly (Alpha Tauri)
    QUARTA FILA7 Lewis Hamilton (Mercedes)8 Sebastian Vettel (Aston Martin)
    QUINTA FILA9 Sergio Perez (Red Bull)10 Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo)
    SESTA FILA11 Lance Stroll (Aston Martin)12 Daniel Ricciardo (McLaren)
    SETTIMA FILA13 Lance Stroll (Aston Martin)14 Kimi Raikkonen (Alfa Romeo)
    OTTAVA FILA15 George Russell (Williams)16 Yuki Tsunoda (Alpha Tauri)
    NONA FILA17 Fernando Alonso (Alpine)18 Nicholas Latifi (Williams)
    DECIMA FILA19 Nikita Mazepin (Haas)20 Mick Schumacher (Haas)  LEGGI TUTTO