consigliato per te

  • in

    Champions, martedì al via i Quarti! La Lube fa visita all’Halkbank

    Con il debutto in Turchia nei Quarti di finale della CEV Champions League si alza l’asticella della campagna europea biancorossa e non di poco. Domani, martedì 7 marzo, alle ore 19 locali (ore 17 italiane con diretta Discovery+, Eurosport 2 e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova affronterà la gara di andata sul campo dell’Halkbank Ankara, team che nella fase a gironi 2022/23 ha perso un solo match, in Polonia contro lo Zawiercie all’esordio nella Pool B, e sta disputando un torneo nazionale da grande protagonista. Il match di ritorno, invece, è in programma mercoledì 15 marzo (ore 20.30) all’Eurosuole Forum di Civitanova.
    La Cucine Lube è arrivata ad Ankara nella notte dopo un lungo viaggio, con partenza in pullman da Civitanova per Roma, due voli aerei e un altro tragitto in pullman. Nella mattinata odierna, i campioni d’Italia si sono dedicati a una seduta intensa di stretching con il preparatore Max Merazzi, mentre nel tardo pomeriggio sosterranno il primo allenamento sul campo della TVF SC Baskent Sports Hall, palas che garantisce un vantaggio ai padroni di casa nei match interni per il calore dei supporter.
    In Champions League la Cucine Lube ha centrato il primo posto nella Pool C da imbattuta e si appresta ad affrontare i Quarti di finale per la quinta stagione consecutiva. Dopo aver vinto la Champions League 2018/19, però, i campioni d’Italia non sono ancora riusciti a rigiocare una Semifinale Europa. Infatti, Civitanova nelle ultime due stagioni è uscita ai Quarti per mano di due Club polacchi, lo scorso anno lo Jastrzebski, due anni fa lo Zaksa. Andando a ritroso, nella stagione 2019/20 la Lube vinse il Quarto di finale contro il sestetto belga del Roeselare prima dello stop al torneo per la pandemia di Covid-19. Nella Champions League 2022/23 per ora il miglior realizzatore dei cucinieri è Marlon Yant, autore di 108 punti, 16 in più rispetto di quelli siglati lo scorso anno.
    In SuperLega Credem Banca capitan De Cecco e compagni vengono da quattro vittorie di fila (Cisterna e Piacenza in casa, Siena in trasferta e Milano in casa). Un poker che ha permesso ai biancorossi di blindare il quarto posto a un turno dal termine della Regular Season. Domenica 12 marzo al PalaBarton (ore 18), contro i campioni del mondo della Sir Safety Susa Perugia, gli uomini di Chicco Blengini possono sferrare l’assalto al terzo posto in classifica o chiudere nella quarta piazza.
    Gli avversari
    L’Halkbank mira a raggiungere le Semifinali di Champions League per la seconda volta dopo il 2013/14, quando si qualificò ospitando poi la Final Four. In quella stagione la squadra turca si classificò al secondo posto perdendo la resa dei conti in quattro set contro i polacchi del Belogorie Belgorod. Nell’edizione 2022/23 della Champions League, Ankara ha vinto le ultime cinque partite del proprio raggruppamento dopo la falsa partenza in quattro set contro l’Aluron CMC Warta Zawiercie e ora cerca il suo sesto successo consecutivo per ripetere un filotto già centrato nel 2014/15, quando l’Halkbank si arrese nella settima partita contro il Belogorie Belgorod passando però il turno al Golden Set. Nella Pool Phase della stagione in corso il miglior realizzatore dei turchi è stato Nimir Abdel-Aziz (126).
    Gli altri Quarti di andata:
    Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) – Trentino Itas (ITA)
    Berlin Recycling Volleys (GER) – Sir Sicoma Monini Perugia (ITA)
    VfB Friedrichshafen (GER)* – Jastrzebski Wegiel (POL)*
    *chi passerà il turno nella doppia sfida tra i tedeschi e i polacchi se la vedrà in Semifinale con la vincente del Quarto di finale tra Halkbank e Lube.
    La rosa completa dell’Halkbank:
    Aslan Eksi (P), Deiz Ivgen (L), Mert Matic (C), Oguzham Dogruluk (S), Thomas Jaeschke (S), Volkan Done (L), Serhat Coskun (O), Mustafa Koc (C), Yigit Gulmezoglu (S), Micah Kupono Ma’a (P), Nimir Abdel-Aziz (O), Dogukan Ulu (C), Yunus Emre Tayaz (C), Nicolas Bruno (S), Yigit Hamza Aslan (S).
    Allenatori: Taner Atik (head coach), Burak Emre Dirier (secondo allenatore), Caglar Dayi (assistente allenatori).
    Il cammino della Lube nella Pool C
    1ª giornata di andata
    Cucine Lube Civitanova (ITA) – Sport Lisboa e Benfica (POR) 3-2
    2ª giornata di andata
    Tours (FRA) – Cucine Lube Civitanova (ITA) 1-3
    3ª giornata di andata
    Knack Roeselare (BEL) – Cucine Lube Civitanova (ITA) 1-3
    1ª giornata di ritorno
    Cucine Lube Civitanova (ITA) – Tours VB (FRA) 3-0
    2ª giornata di ritorno
    Sport Lisboa e Benfica (POR) – Cucine Lube Civitanova (ITA) 0-3
    3ª giornata di ritorno
    Cucine Lube Civitanova – Knack Roeselare (BEL) 3-2
    Il cammino dell’Halkbank nella Pool B
    1ª giornata di andata
    Aluron CMC Warta Zawiercie (POL) – Halkbank Ankara (TUR) 3-1
    2ª giornata di andata
    Halkbank Ankara (TUR) – Berlin Recycling Volleys (GER) 3-1
    3ª giornata di andata
    Hebar Pazardzhik (BUL) – Halkbank Ankara (TUR) 2-3
    1ª giornata di ritorno
    Berlin Recycling Volleys (GER) – Halkbank Ankara (TUR) 0-3
    2ª giornata di ritorno
    Halkbank Ankara (TUR) – Aluron CMC Warta Zawiercie (POL) 3-2
    3ª giornata di ritorno
    Halkbank Ankara (TUR) – Hebar Pazardzhik (BUL) 3-0
    Le parole di Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova):
    “Ho già giocato in Turchia e so quanto possa incidere un pubblico così caldo perché è capace di spingere i propri giocatori a prestazioni intense. Di gare internazionali ne abbiamo disputate molte e siamo abituati, non ci faremo intimorire dal fattore campo. Non sarà nemmeno la lunga trasferta a condizionarci, siamo partiti domenica proprio per lavorare bene e recuperare le energie. Siamo consapevoli della forza dell’Halkbank, d’altronde ci attende una sfida a eliminazione diretta di Champions League, ci aspettiamo una sfida tosta. Parliamo di una squadra insidiosa che è diventata ancor più completa con l’arrivo di Jaeschke, atleta con cui ho giocato a Milano e che sa fornire un contributo decisivo. Loro sono primi in Turchia, hanno disputato un’ottima Pool in coppa e possono anche contare su un diagonale di qualità, Abdel-Aziz non ha bisogno di presentazioni. Dovremo guardare dalla nostra parte del campo. Partite così dure si vincono mantenendo un buon livello di gioco”.
    Le parole di Thomas Jaeschke (Halkbank Ankara):
    “Conosciamo bene i nostri avversari! La Lube Volley è uno dei migliori Club al mondo. Ce la vedremo contro un grande palleggiatore, che senza dubbio mostrerà la sua classe. In ogni ruolo giocano ad alto livello, ma dovremo concentrarci sulla nostra pallavolo e su cosa dovremo fare per conquistare il successo. Per noi sarà un match molto complicato. Lo stile di gioco italiano è molto pulito, si tende a sbagliare poco. Quindi dovremo esprimerci con tocchi di qualità anche se non affrontiamo match ufficiali da alcune settimane. Dobbiamo ritrovare il ritmo alla ricerca della miglior prestazione possibile”.
    Arbitri del match: Marie-Catherine Boulanger (BEL) e Konstantin Yovchev (BUL).
    Sfida europea numero 5 con l’Halkbank:
    Halkbank Ankara e Cucine Lube Civitanova sono già state sorteggiate insieme in Champions League, nel turno dei Playoffs 6 nel 2015/16. I biancorossi vinsero il Golden Set 15-17 ad Ankara dopo che entrambe le squadre avevano vinto l’incontro casalingo per 3-2. Più datati, ma altrettanto dolci, i ricordi nei Quarti di CEV Cup 2004/05, quando la Lube eliminò l’Halkbank espugnando in quattro set il palazzetto turco e ripetendosi con il massimo scarto in casa. Il cammino biancorosso si concluse con le braccia al cielo dopo la rocambolesca vittoria in Finale con il Maiorca.
    Precedenti con le squadre turche
    I biancorossi hanno avuto la meglio in ognuna delle ultime 11 partite di Champions League contro le squadre turche, compresa la vittoria del Golden Set contro ad Ankara nel 2016, dopo la sconfitta per 3-2 nei tempi regolamentari.
    Come seguire la gara
    Live streaming su Eurosport 2 e Discovery+ con telecronaca di Fabrizio Monari e commento tecnico di Rachele Sangiuliano.Diretta in esclusiva radiofonica di Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. Anche attraverso la APP dedicata.Aggiornamenti live sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. LEGGI TUTTO

  • in

    Definite le date del quarto di finale tra Lube e Halkbank Ankara

    Di Redazione

    Anche se è curioso dirlo in un momento in cui le competizioni in Turchia sono sospese e non si conosce ancora la data del recupero dei Play Off, la CEV ha già definito il programma dei quarti di finale di Champions League maschile, almeno per quanto riguarda la sfida tra Cucine Lube Civitanova e Halkbank Ankara. La gara d’andata del doppio confronto si giocherà proprio in Turchia martedì 7 marzo alle 17 italiane, mentre il ritorno è in programma all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche mercoledì 15 marzo alle 20.30.

    Per quanto riguarda gli altri quarti c’è ovviamente da attendere il risultato delle sfide dei Play Off. Si sa comunque che Sir Sicoma Monini Perugia e Itas Trentino giocheranno in casa le proprie gare di ritorno, rispettivamente mercoledì 15 e giovedì 16 marzo, sempre alle 20.30. Stesso discorso per lo Jastrzebski Wegiel, che ospiterà il match di ritorno mercoledì 15 alle 18.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: nei Quarti Lube ad Ankara il 7 marzo, in casa il 15

    La CEV ha comunicato date e orari della doppia sfida tra la Cucine Lube Civitanova e il sestetto turco dell’Halkbank Ankara nei Quarti di finale della Champions League. I biancorossi, vincitori della Pool C, esordiranno in trasferta alla TVF SC Baskent Sports Hall di Ankara martedì 7 marzo, alle 19 locali (17 italiane), mentre nel match di ritorno, decisivo per il passaggio del turno e in programma mercoledì 15 marzo, alle 20.30, sul campo dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, saranno i trionfatori della Pool B a far visita ai cucinieri.
    Intanto, si è aperta martedì con un derby polacco l’andata delle fase Play Off da cui usciranno le ultime tre squadre ammesse ai Quarti di Finale. Al “Centrum” di Dabrowa Gornicza i giganti dell’Aluron CMC Warta Zawiercie hanno lottato alla pari nel primo e nel terzo set contro i campioni d’Europa uscenti del Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle, ma non è bastato (23-25, 19-25, 23-25). Nel match di ritorno lo Zaksa potrà contare sul vantaggio di partenza e sul fattore campo. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, la griglia di Champions! Coach Blengini: “Quarti duri con Ankara!”

    Con l’atto finale della Pool C di Champions League i biancorossi hanno completato un altro step stagionale importante e lo hanno fatto centrando 6 vittorie su 6 nel girone, l’ultima in casa contro un combattivo Knack Roeselare. Il successo con la compagine belga è stato quindi la ciliegina sulla torta della fase a gironi e ha dato la carica in vista della trasferta di campionato in programma domenica a Verona.
    La griglia degli scontri diretti 
    Il percorso della Cucine Lube nella fase degli scontri diretti si presenta complicato, ma offre prospettive interessanti. Soprattutto perché in caso di exploit nei Quarti si eviterebbero derby italiani nell’eventuale Semifinale. Il tecnico Chicco Blengini mette al bando voli pindarici, invita a ragionare step by step e sottolinea la difficoltà dell’abbinamento con i prossimi rivali, rinforzati in fase di mercato.
    Nella kermesse europea la Lube tornerà in campo tra il 7 e il 9 marzo in Turchia e tra il 14 e il 16 marzo all’Eurosuole Forum (date e orari da definire) per la doppia sfida dei Quarti con l’Halkbank Ankara di Nimir Abdel-Aziz e del nuovo acquisto Thomas Jaeschke. Si tratta dell’unico quarto già definito. I marchigiani hanno vinto la Pool C, mentre i rivali hanno chiuso la Pool B in testa.
    I precedenti con l’Halkbank Ankara sono 4: andando a ritroso, nel 2016 la formazione cuciniera ha eliminato il team turco nei Playoffs 6 di Champions League al termine di un doppio confronto palpitante iniziato con la vittoria interna al tie break e chiuso dal successivo riscatto dei rivali nel loro quartier generale al quinto set, con exploit biancorosso nel punto a punto del Golden Set. Più datati ma altrettanto dolci, i ricordi nei Quarti di CEV Cup 2004/05, quando la Lube eliminò l’Halkbank espugnando in quattro set il palazzetto turco e ripetendosi con il massimo scarto in casa. Il cammino biancorosso si concluse con le braccia al cielo dopo la rocambolesca vittoria in Finale con il Maiorca.
    Nella stessa parte del tabellone figurano i giganti dello Jastrzebski Wegiel, vincitori della Pool A e giustizieri di Civitanova nella passata stagione. Il team polacco è già ai Quarti e attende la vincente del doppio confronto dei Play Off tra i francesi del Tours VB e i tedeschi del VfB Friedrichshafen.
    Dalla parte opposta del tabellone sono già ai Quarti i campioni del mondo della Sir Safety Susa Perugia, vincitori della Pool E ora in attesa della vincente tra il Club teutonico del Berlin Recycling Volleys e la formazione turca dello Ziraat Bank Ankara, ma anche i vice campioni del mondo dell’Itas Trentino, vincitori della Pool D ora in attesa dell’esito del derby polacco tra l’Aluron CMC Warta Zawiercie e il Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle.
    Il parere di Gianlorenzo Blengini:
    “Il tabellone ci riserva un doppio confronto molto duro nei Quarti di finale contro un altro team che ha vinto la sua pool ed è tra i collettivi migliori del proprio campionato. L’Halkbank può contare su uno tra i più pericolosi opposti in circolazione, che oltretutto conosciamo bene, l’olandese Nimir Abdel-Aziz. Inoltre, il Club turco ha appena ingaggiato uno schiacciatore del calibro di Thomas Jaeschke, atleta che aumenterà la qualità della squadra. Ho ragione di pensare che lo statunitense a marzo si sarà ambientato. Di fronte a una rivale così insidiosa sarebbe del tutto inopportuno e fuori luogo pensare ai turni successivi perché dobbiamo concentrarci su questa sfida. Se devo esprimere un pensiero sulla griglia di tipo tennistico, sono consapevole che potremmo incontrare un team italiano solo in un’ipotetica finalissima. Mi limito a ricordare come in Champions League sia più affascinante il confronto con le squadre straniere. Detto questo, si ragiona una partita alla volta. Per noi la chiave sarà trovare una maggiore continuità di gioco, Ankara punterà sul miglior inserimento possibile del nuovo schiacciatore”. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, tutto in una notte: Halkbank in pole position per i quarti

    Di Redazione

    Quarti di finale, Play Off, CEV Cup o eliminazione: mai come quest’anno la fase a gironi di Champions League maschile apre tanti possibili scenari per il proseguimento dalla stagione, tutti da decidere in una sola, elettrizzante notte. Quella di mercoledì 25 gennaio, quando scenderanno in campo tutte le squadre impegnate nelle pool. Anche quelle già qualificate – come le tre italiane, Trento, Perugia e Civitanova – avranno qualcosa da giocarsi: da questa stagione, infatti, non sono previsti sorteggi per i turni successivi, ma gli abbinamenti verranno stabiliti in base al ranking della prima fase.

    Facciamo un po’ di ordine: le prime classificate di ogni girone accedono direttamente ai quarti di finale, e quattro squadre – Trentino Itas, Sir Sicoma Monini Perugia, Cucine Lube Civitanova e i polacchi dello Jastrzebski Wegiel – hanno già centrato l’obiettivo. La quinta sarà la vincente della Pool B, una tra Halkbank Ankara, Aluron CMC Warta Zawiercie e Berlin Recycling Volleys: i turchi, che ospitano il già eliminato Hebar Pazardzhik, partono nettamente favoriti, mentre polacchi e tedeschi si giocheranno (almeno) il secondo posto nello scontro diretto. Quanto alla graduatoria delle prime, per ora Trento è davanti allo Jastrzebski per quoziente punti, e a seguire ci sono Perugia e Civitanova; tutto, però, può ancora cambiare.

    Le seconde classificate e la migliore delle terze dovranno disputare invece i Play Off, un turno intermedio prima dei quarti. Le uniche squadre già certe di giocarli sono il VfB Friedrichshafen e i campioni d’Europa dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle; nella Pool E si giocherà un vero e proprio “spareggio” tra Ziraat Bank Ankara e ACH Volley Ljubljana, mentre nella Pool C il Tours VB, impegnato in casa con il Benfica, spera in una sconfitta del Knack Roeselare a Civitanova per scavalcare i belgi. Anche in questo caso, le squadre qualificate si sfideranno in base al piazzamento in classifica: prima contro sesta, seconda contro quinta e terza contro quarta.

    Infine, le altre 4 terze classificate passeranno ai quarti di finale di CEV Cup contro le vincenti dei Play Off (che si concluderanno sempre domani: in lizza anche le italiane Piacenza e Modena). Di questo gruppo faranno parte sicuramente il CEZ Karlovarsko e una tra Montpellier e Vojvodina Novi Sad, che si affrontano nello scontro diretto in casa dei francesi. Anche il SWD Powervolleys Duren ha teoricamente una chance di arrivare terzo, che però passa da una “impossibile” vittoria a Perugia. Già matematicamente eliminate, infine, Hebar Pazardzhik, Benfica e Decospan VT Menen.

    Ricordiamo che tutte le partite saranno trasmesse in diretta da Discovery+.

    LA SITUAZIONE

    Pool A: Jastrzebski Wegiel-VfB Friedrichshafen mer 25/1 ore 18; Montpellier HSC VB-Vojvodina NS Seme Novi Sad mer 25/1 ore 19. Classifica: Jastrzebski 5 vittorie (15 punti), Friedrichshafen 4 (10), Vojvodina 1 (4), Montpellier 0 (2). 

    Pool B: Halkbank Ankara-Hebar Pazardzhik mer 25/1 ore 15.30; Berlin Recycling Volleys-Aluron CMC Warta Zawiercie mer 25/1 ore 19.30. Classifica: Halkbank 4 vittorie (10 punti), Zawiercie 3 (10), Berlin 3 (8), Hebar 0 (2).

    Pool C: Cucine Lube Civitanova-Knack Roeselare mer 25/1 ore 20; Tours VB-Sport Lisboa e Benfica mer 25/1 ore 20. Classifica: Civitanova 5 vittorie (14 punti), Roeselare 3 (7), Tours 2 (7), Benfica 0 (2).

    Pool D: Grupa Azoty Kedzierzyn Kozle-Trentino Itas mer 25/1 ore 20.30; Decospan VT Menen-CEZ Karlovarsko mer 25/1 ore 20.30.  Classifica: Trento 5 vittorie (15 punti), Zaksa 4 (11), Karlovarsko 1 (4), Menen 0 (0).

    Pool E: Ziraat Bank Ankara-ACH Volley Ljubljana mer 25/1 ore 20; Sir Sicoma Monini Perugia-SWD Powervolleys Duren mer 25/1 ore 20.30. Classifica: Perugia 5 vittorie (15 punti), ACH 2 (7), Ziraat 2 (5), Duren 1 (3).

    Qualificate ai quarti di finale: Trentino Itas, Jastrzebski Wegiel, Sir Sicoma Monini Perugia, Cucine Lube Civitanova, vincente Pool B.Qualificate ai Play Off: VfB Friedrichshafen, Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle, seconda Pool B, seconda Pool C, seconda Pool E, miglior terza.Qualificate ai quarti di CEV Cup: CEZ Karlovarsko, terza Pool A, seconda miglior terza, terza miglior terza.Eliminate: Hebar Pazardzhik, Sport Lisboa e Benfica, Decospan VT Menen, quarta Pool A, quarta Pool E.

    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Nimir dice 34, l’Halkbank vola sempre più in alto

    Di Redazione

    Giornata senza sorprese nella Efeler Ligi turca, con tutte le big a segno e la classifica che si allunga. L’Halkbank Ankara aveva sulla carta il compito più difficile contro la rivelazione Tursad e in effetti ha dovuto lottare fino al 32-30 del quarto set per evitare il tie break: a decidere è stato uno strepitoso Nimir Abdel-Aziz, autore di 34 punti con il 66% in attacco. Difficile scalfire la supremazia della capolista, che sta per rinforzarsi ulteriormente con l’arrivo di Thomas Jaeschke; prova comunque a rimanere in scia lo Ziraat Bankasi (a sua volta in attesa di Juantorena), che regola per 3-1 il Develi con 24 punti di Wouter Ter Maat.

    Continua la serie positiva dell’Arkas Izmir, vittorioso in tre set sul campo del Tokat (15 punti a testa per Hoag e Mirza Lagumdzija), così come quella del Galatasaray, che dopo due set ai vantaggi ha la meglio per 3-1 sull’Hekimoglu e mantiene il quarto posto. Il Fenerbahce guadagna una posizione in classifica grazie al 3-1 sul Bursa BBSK, firmato da Kaan Gurbuz con 24 punti, e anche lo Spor Toto entra in zona playoff grazie al 3-0 sul campo dell’Hatay, firmato da Bozidar Vucicevic con 19 punti. Solo sconfitte e nessun punto per le ultime 5 della classifica, con Altekma e Tokat in zona retrocessione.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Halkbank Ankara verso i quarti, impresa del Knack Roeselare

    Di Redazione

    La Champions League maschile ha espresso i suoi primi verdetti dopo la penultima giornata della fase a gironi: quattro squadre sono già matematicamente qualificate ai quarti di finale, e tra queste tutte e tre le rappresentanti dell’Italia. Se per Perugia e Civitanova il sigillo al primo posto era poco più che una formalità, Trento può invece festeggiare un traguardo insperato: non certo per la scarsa resistenza offerta dal Menen, quanto per il passaggio a vuoto dello Zaksa Kedzieryn-Kozle, costretto al tie break dal CEZ Karlovarsko. Buoni segnali per i campioni d’Europa arrivano comunque dal prorompente rientro di Norbert Huber, autore di 19 punti con il 68% in attacco, 4 muri e 2 ace.

    La quarta squadra già certa del primo posto è lo Jastrzebski Wegiel, vittorioso per 3-0 anche in Serbia, mentre il Vfb Friedrichshafen centra il secondo posto – che garantisce la partecipazione ai playoff – grazie al successo al fotofinish sul campo del Montpellier. Tante restano comunque le situazioni ancora da definire, a cominciare dal primato nella combattutissima Pool B: il 3-2 dell’Halkbank Ankara sullo Zawiercie (ottenuto dopo aver annullato 4 match point) potrebbe rivelarsi decisivo, dato che nell’ultimo turno, in programma mercoledì 25 gennaio, i turchi affronteranno in casa l’Hebar Pazardzhik, già fuori dai giochi, mentre i polacchi si giocheranno tutto sul campo del Berlin Recycling Volleys.

    Altra sorpresa non di poco conto è la vittoria al tie break del Knack Roeselare sul campo del Tours VB dopo un’interminabile battaglia (30 punti dell’argentino Koukartsev): i belgi ora sono secondi, ma nell’ultima giornata avranno di fronte una “missione impossibile” a Civitanova, mentre i francesi affronteranno il già eliminato Benfica. Tutto definito nel gruppo dell’Itas, mentre in quello di Perugia lo scontro diretto tra Ziraat Bank Ankara e ACH Volley Ljubljana deciderà la qualificazione. Da ricordare, infine, che la migliore delle terze passerà ai playoff insieme alle seconde classificate, mentre le altre 4 “retrocederanno” in CEV Cup: insomma, ci sarà da lottare fino all’ultimo punto per tutti.

    LA SITUAZIONE

    Pool A: Montpellier HSC VB-VfB Friedrichshafen 2-3 (26-28, 25-22, 23-25, 25-23, 13-15); Vojvodina NS Seme Novi Sad-Jastrzebski Wegiel 0-3 (22-25, 16-25, 14-25). Classifica: Jastrzebski 5 vittorie (15 punti), Friedrichshafen 4 (10), Vojvodina 1 (4), Montpellier 0 (2). Prossimo turno: Jastrzebski-Friedrichshafen mer 25/1 ore 18; Montpellier-Vojvodina mer 25/1 ore 19. 

    Pool B: Halkbank Ankara-Aluron CMC Warta Zawiercie 3-2 (21-25, 25-23, 23-25, 25-23, 19-17); Hebar Pazardzhik-Berlin Recycling Volleys 0-3 (20-25, 16-25, 20-25). Classifica: Halkbank 4 vittorie (10 punti), Zawiercie 3 (10), Berlin 3 (8), Hebar 0 (2). Prossimo turno: Halkbank-Hebar mer 25/1 ore 15.30; Berlin-Zawiercie mer 25/1 ore 19.30. 

    Pool C: Sport Lisboa e Benfica-Cucine Lube Civitanova 0-3 (18-25, 19-25, 18-25); Tours VB-Knack Roeselare 2-3 (23-25, 26-24, 23-25, 30-28, 9-15). Classifica: Civitanova 5 vittorie (14 punti), Roeselare 3 (7), Tours 2 (7), Benfica 0 (2). Prossimo turno: Civitanova-Roeselare mer 25/1 ore 20; Tours-Benfica mer 25/1 ore 20. 

    Pool D: CEZ Karlovarsko-Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle 2-3 (25-23, 21-25, 18-25, 25-23, 13-15); Decospan VT Menen-Trentino Itas 0-3 (15-25, 19-25, 16-25). Classifica: Trento 5 vittorie (15 punti), Zaksa 4 (11), Karlovarsko 1 (4), Menen 0 (0). Prossimo turno: Zaksa-Trento mer 25/1 ore 20.30; Menen-Karlovarsko mer 25/1 ore 20.30. 

    Pool E: Ziraat Bank Ankara-SWD Powervolleys Duren 3-0 (27-25, 25-21, 25-13); ACH Volley Ljubljana-Sir Sicoma Monini Perugia 1-3 (21-25, 15-25, 25-23, 15-25). Classifica: Perugia 5 vittorie (15 punti), ACH 2 (7), Ziraat 2 (5), Duren 1 (3). Prossimo turno: Ziraat-ACH mer 25/1 ore 20; Perugia-Duren mer 25/1 ore 20.30.

    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: il Cizre frena lo Ziraat, l’Halkbank allunga in vetta

    Foto TVF Di Redazione Sfiora il colpaccio il Cizre Belediyesi nell’ultima giornata di andata della Efeler Ligi turca, costringendo al tie break lo Ziraat Bankasi: la squadra della capitale trova il successo soltanto al quinto set (19-25, 26-24, 20-25, 25-21, 12-15) grazie a 31 punti di Wouter Ter Maat. Al giro di boa del campionato […] LEGGI TUTTO