consigliato per te

  • in

    Turchia: l’Halkbank si salva al tie break contro l’Arkas Izmir

    Alla sedicesima giornata di Efeler Ligi l’Halkbank Ankara va vicinissimo a perdere l’imbattibilità in campionato: la squadra della capitale si impone sul campo dell’Arkas Izmir solo dopo un lottatissimo tie break, con due match point annullati alla squadra di casa (25-22, 22-25, 25-18, 18-25, 21-23 i parziali). Straordinaria la sfida tra i bomber delle due squadre: Nimir Abdel-Aziz sigla 35 punti con il 63% in attacco, un muro e 3 ace, Georg Grozer risponde con 33 punti, il 64% di efficacia, 3 muri e 2 ace. Per la squadra di casa ci sono anche 22 punti di Efe Mandiraci, ma gli ospiti hanno migliori percentuali d’attacco, con Ngapeth e il grande ex Mirza Lagumdzija sugli scudi.

    Il risultato consente all’Halkbank di mantenere la vetta con un punto di vantaggio sul Fenerbahce Parolapara, che passa in quattro set sul campo del Develi con 21 punti di Dick Kooy e un ottimo impatto dalla panchina di Luburic (19). Lo Ziraat Bankasi Ankara torna al successo dopo due sconfitte battendo per 3-0 il Cizre, mentre l’Alanya perde in tre set la sfida casalinga con il Bursa BBSK, ma mantiene comunque il quarto posto grazie alla contemporanea e sorprendente sconfitta interna del Galatasaray, battuto al tie break dall’Akkus: 23 punti di Bradley Gunter e 9 ace di squadra per gli ospiti. In coda da segnalare la seconda vittoria stagionale del Bigadiç, che batte l’Hatay per 3-1 e lo raggiunge all’ultimo posto: entrambe però sono staccate di 8 punti dallo stesso Akkus e di 11 dal Tursad, a segno in quattro set contro lo Spor Toto.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Jastrzebski Wegiel prima finalista, eliminato l’Halkbank Ankara

    Sconfitta dolcissima per lo Jastrzebski Wegiel, che davanti al proprio pubblico festeggia la prima qualificazione nella sua storia alla finale di Champions League maschile. La squadra polacca cede al tie break all’Halkbank Ankara, ma non prima di aver conquistato i due set necessari per passare il turno dopo la vittoria dell’andata in Turchia. Partita comunque tesa e combattuta, perché dopo un primo set dominato dai padroni di casa l’Halkbank reagisce, trascinata soprattutto da Thomas Jaeschke (22 punti), e conquista i due successivi; alla lunga però i turchi pagano un’altra serata non esaltante di Nimir Abdel-Aziz (4 errori e ben 7 murate subite) e si arrendono sotto i colpi di Fornal, Boyer e compagni.

    La squadra di Marcelo Mendez attende ora la vincente del confronto tra Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle e Sir Sicoma Monini Perugia: domani il ritorno al PalaBarton, dopo la vittoria per 3-1 dei campioni in carica all’andata.

    Jastrzebski Wegiel-Halkbank Ankara 2-3 (25-17, 18-25, 22-25, 25-16, 12-15)Jastrzebski Wegiel: Dryja 2, Hadrawa 3, Popiwczak (L), Toniutti, Debski 1, Boyer 18, Gladyr 12, Tervaportti 1, Clevenot 12, Granieczny (L), Fornal 18, Mbaye 4, Szymura 3, Macyra. All. Mendez.Halkbank Ankara: Eksi, Ivgen (L), Matic 6, Dogruluk ne, Jaeschke 22, Done (L), Coskun ne, Koç ne, Gulmezoglu 1, Ma’a 1, Abdel-Aziz 16, Ulu 6, Tayaz, Bruno 9. All. Razbonyali.Arbitri: Adler (Ungheria) e Aro (Finlandia).Note: Spettatori 3112. Jastrzebski: battute vincenti 6, battute sbagliate 25, attacco 50%, ricezione 40%-27%, muri 11, errori 37. Halkbank: battute vincenti 6, battute sbagliate, attacco, ricezione, muri, errori.

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: l’Halkbank blinda il primo posto con il 3-2 sul Fenerbahce

    In attesa di giocarsi tutto nella semifinale di ritorno di Champions League contro lo Jastrzebski Wegiel, l’Halkbank Ankara blinda definitivamente il primo posto in regular season: la vittoria per 3-2 (25-18, 25-15, 23-25, 23-25, 17-15) sul Fenerbahce HDI Sigorta vale il più 6 sullo Ziraat Bankasi a soli due turni dalla conclusione. Un successo arrivato non senza sofferenze per la squadra della capitale, che ha dovuto anche annullare due match point sul 12-14 del tie break prima di chiudere grazie ai 16 punti a testa di Nimir Abdel-Aziz e Thomas Jaeschke.

    Se lo Ziraat (3-0 all’Altekma) è sicuro del secondo posto, si accende la lotta per il terzo e il quarto, che garantiscono gli altri due pass per le semifinali: il Fenerbahce ha un solo punto di vantaggio sul Bursa BBSK, che però ha una partita in meno da giocare. La squadra di Bursa, reduce dal 3-0 nel derby con l’Hekimoglu, a sua volta è avanti di una lunghezza sul Galatasaray (3-0 allo Spor Toto) e due sull’Arkas Izmir, tornato in gioco grazie al 3-1 sul Tursad. Il calendario, tra l’altro, prevede proprio per l’ultima giornata lo scontro diretto tra queste ultime due squadre.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Jastrzebski Wegiel passa ad Ankara e vede all’orizzonte la finale

    L’obiettivo della prima, storica finale di Champions League maschile è più vicino che mai per lo Jastrzebski Wegiel: la squadra polacca è a un passo dal traguardo dopo la vittoria per 1-3 ottenuta nella semifinale di andata sul campo di un Halkbank Ankara combattivo come sempre, ma falloso e confusionario. La squadra turca, infatti, ha conteso in volata agli ospiti sia il primo set (in cui aveva recuperato dall’11-17 al 19-20) sia il secondo, senza riuscire però ad aggiudicarseli; dopo un terzo set dominato dall’Halkbank, lo Jastrzebski è sempre rimasto saldamente avanti nel quarto, tremando soltanto nel finale con tre match point annullati.

    Foto TVF

    La formazione di Ankara paga soprattutto la serata negativa di Nimir Abdel-Aziz, egregiamente contenuto dal muro turco e fermo a quota 11 punti con il 34% di efficacia; a supplire alle sue difficoltà non sono bastati gli sforzi di Thomas Jaeschke (18 punti con il 57% in attacco e il 68% in ricezione) e Dogukan Ulu (7 su 10 offensivo e 3 muri) né la staffetta in posto 4 tra Bruno e Gulmezoglu. Dal lato polacco, invece, Stéphen Boyer ha vinto nettamente il duello tra opposti siglando 18 punti con il 56% in attacco e 2 ace; 18 centri anche per Tomasz Fornal, e ottimo Benjamin Toniutti nel distribuire il gioco tra tutti gli attaccanti nonostante la ricezione non certo impeccabile di Clevenot e compagni.

    La gara di ritorno si disputerà mercoledì 5 aprile in Polonia: alla squadra di Marcelo Mendez basterà vincere due set per superare il turno, mentre l’Halkbank deve necessariamente sperare nel Golden Set.

    Halkbank Ankara-Jastrzebski Wegiel 1-3 (22-25, 23-25, 25-16, 22-25)Halkbank Ankara: Eksi, Ivgen (L), Matic 9, Jaeschke 18, Done (L), Coskun, Koç ne, Gulmezoglu 8, Ma’a 4, Abdel-Aziz 11, Ulu 10, Tayaz ne, Bruno 7, Aslan ne. All. Atik.Jastrzebski Wegiel: Dryja ne, Hadrava, Popiwczak (L), Toniutti 1, Debski ne, Boyer 18, Gladyr 9, Tervaportti, Clevenot 12, Granieczny (L) ne, Fornal 18, Mbaye 6, Szymura 1, Macyra ne. All. Mendez.Arbitri: Petrovic (Serbia) e Cesare (Italia).Note: Spettatori 4000. Halkbank: battute vincenti 6, battute sbagliate 18, attacco 52%, ricezione 60%-40%, muri 10, errori 26. Jastrzebski: battute vincenti 5, battute sbagliate 19, attacco 51%, ricezione 29%-19%, muri 5, errori 25.

    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: l’Halkbank stravince il derby e ipoteca il primo posto

    C’era grande attesa in Turchia per il derby della capitale che avrebbe potuto riaprire la lotta per il primo posto nella Efeler Ligi maschile, e invece con ogni probabilità l’ha chiusa definitivamente: dopo il nettissimo 0-3 (22-25, 14-25, 15-25) conquistato sul campo dello Ziraat Bankasi, l’Halkbank Ankara può vantare 7 punti di vantaggio sui concittadini quando mancano solo 4 giornate alla fine della regular season. Sfida dominata in tutto e per tutto dalla squadra di Taner Atik, trascinata come al solito da Nimir Abdel-Aziz (16 punti con il 59%) ma anche da un Thomas Jaeschke efficacissimo in ricezione e chirurgico in attacco (8 su 10). Male i padroni di casa, con Osmany Juantorena in campo solo per pochi scambi in seconda linea.

    L’altro risultato che spicca nel panorama della giornata è la vittoria del Tursad contro il Galatasaray: un 3-1 che rilancia Bardia Saadat (32 punti) e compagni nella corsa ai playoff, ma soprattutto allontana dal quarto posto i giallorossi, ora staccati di 3 punti dal Bursa BBSK (3-0 al Tokat) e di 6 dal Fenerbahce. Torna finalmente a vincere l’Arkas Izmir (3-1 al Develi), ma potrebbe essere troppo tardi per entrare tra le prime 4, mentre lo Spor Toto, sconfitto in tre set dall’Altekma, fallisce un’altra occasione per agganciare la zona playoff.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Golden Set fatale per Civitanova: l’Halkbank fa fuori la Lube

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    Continua la maledizione dei quarti di finale per la Cucine Lube Civitanova, che per il terzo anno consecutivo resta fuori dalle prime quattro della Champions League. Questa volta a eliminarla è l’Halkbank Ankara, che al Golden Set vanifica dopo due ore e mezza di battaglia la grande rimonta portata a termine dagli uomini di Blengini, capaci di imporsi con un 3-1 speculare al risultato dell’andata. Un gigantesco Ivan Zaytsev (32 punti con il 65% in attacco) e il recupero di Marlon Yant non bastano alla Lube, che nel parziale decisivo deve inchinarsi a un approccio quasi perfetto di Nimir Abdel-Aziz e compagni: i turchi giocheranno la seconda semifinale della loro storia contro lo Jastrzebski Wegiel, che ha eliminato il VfB Friedrichshafen.

    Cucine Lube Civitanova-Halkbank Ankara 3-1 (31-29, 25-20, 23-25, 25-20) Golden Set 12-15 andata 1-3Cucine Lube Civitanova: Garcia 1, Sottile ne, D’Amico, Balaso (L), Zaytsev 32, Chinenyeze 7, Nikolov 15, Diamantini, Gottardo ne, Ambrose (L), De Cecco 2, Anzani 5, Bottolo 4, Yant 20. All. Blengini.Halkbank Ankara: Eksi, Ivgen (L), Matic 11, Dogruluk ne, Jaeschke 20, Done (L), Coskun ne, Gulmezoglu, Ma’a 3, Abdel-Aziz 26, Ulu 3, Tayaz 5, Bruno 2. All. Atik.Arbitri: Jurkovic (Croazia) e Collados (Francia).Note: Civitanova: battute vincenti 5, battute sbagliate 24, attacco 57%, ricezione 45%-24%, muri 9, errori 39. Halkbank: battute vincenti 9, battute sbagliate 17, attacco 46%, ricezione 54%-31%, muri 3, errori 30.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, la Lube cerca l’impresa con Ankara! Yant: “Mercoledì voglio esserci!”

    Cucine Lube Civitanova a caccia della rimonta nei Quarti di Finale della CEV Champions League. Sconfitti martedì scorso per 3-1 in Turchia, domani, mercoledì 15 marzo (ore 20.30 con diretta Eurosport 2, Discovery+ e Radio Arancia) i campioni d’Italia ospiteranno all’Eurosuole Forum l’Halkbank Ankara. A capitan Luciano De Cecco e compagni servirà una vittoria piena (3-0 o 3-1) per riaprire la sfida e giocarsi tutto al Golden Set. Vani gli altri risultati, compresa la vittoria al tie break.
    Lo staff della squadra cuciniera sta lottando contro il tempo per riavere a disposizione Marlon Yant, schiacciatore rimasto ai box domenica per una storta rimediata in Turchia nella prima sfida con Ankara. L’opposto Ivan Zaytsev, in panchina nel fine settimana a Perugia, scalpita per tornare in campo.
    In Champions League la Cucine Lube ha centrato il primo posto nella Pool C da imbattuta e sta affrontando i Quarti di finale per la quinta stagione consecutiva, ma nel match di andata, viziato dall’infortunio di Yant e da una prova opaca di squadra in un palas infuocato, è arrivata una sconfitta severa per 3-1. Dopo aver vinto la Champions League 2018/19 i campioni d’Italia non sono più riusciti a rigiocare una Semifinale Europa. Civitanova nelle ultime due stagioni è uscita ai Quarti per mano di Club polacchi, lo scorso anno lo Jastrzebski, due anni fa lo Zaksa. Andando a ritroso, nella stagione 2019/20 la Lube vinse il Quarto di finale contro il sestetto belga del Roeselare prima dello stop al torneo per la pandemia di Covid-19.
    In SuperLega Credem Banca, dopo quattro vittorie di fila (Cisterna e Piacenza in casa, Siena in trasferta e Milano in casa), la Lube è caduta in tre set a Perugia nell’ultima giornata di ritorno chiudendo quarta la Regular Season e trovando la WithU Verona (quinta) nei Quarti di finale Play Off Scudetto al meglio delle cinque partite. Esordio domenica 19 marzo (ore 18) in casa.
    Tifosi vip in tribuna
    Presenti alla partita le sorelle-stiliste marchigiane Francesca e Veronica Feleppa, le ‘gemelle della moda’ di Morrovalle che da anni illuminano le migliori passerelle internazionali con le proprie creazioni e vantano un marchio distribuito in oltre 500 negozi in Italia e all’estero.
    A sostenere la Lube ci sarà anche un gigante, il cestista piemontese Riccardo Visconti, guardia della Nazionale italiana e della Victoria Libertas Pesaro.
    La formazione degli avversari all’andata
    Martedì scorso Ankara è scesa in campo con Ma’a in cabina di regia, Abdel-Aziz terminale offensivo, Jaeschke (MVP e top scorer) e Bruno (sostituito nel secondo set) in banda, Matic e Tayaz al centro, Ivgen e Volkan ad alternarsi come liberi. Nell’arco del match c’è stato spazio per Eksi, Koc e Gulmezoglu.
    Gli altri Quarti di ritorno:
    Trentino Itas (ITA) – Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL)
    Sir Sicoma Monini Perugia (ITA) –Berlin Recycling Volleys (GER)
    Jastrzebski Wegiel (POL) – VfB Friedrichshafen (GER)*
    *chi passerà il turno nella doppia sfida tra i tedeschi e i polacchi se la vedrà in Semifinale con la vincente del Quarto di finale tra Halkbank e Lube.
    I risultati dei Quarti di andata:
    Halkbank Ankara (TUR) – Cucine Lube Civitanova (ITA) 3-1
    Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) – Trentino Itas (ITA) 3-2
    Berlin Recycling Volleys (GER) – Sir Sicoma Monini Perugia (ITA) 1-3
    VfB Friedrichshafen (GER)* – Jastrzebski Wegiel (POL)* 0-3
    La rosa completa dell’Halkbank:
    Aslan Eksi (P), Deiz Ivgen (L), Mert Matic (C), Oguzham Dogruluk (S), Thomas Jaeschke (S), Volkan Done (L), Serhat Coskun (O), Mustafa Koc (C), Yigit Gulmezoglu (S), Micah Kupono Ma’a (P), Nimir Abdel-Aziz (O), Dogukan Ulu (C), Yunus Emre Tayaz (C), Nicolas Bruno (S), Yigit Hamza Aslan (S).
    Allenatori: Taner Atik (head coach), Burak Emre Dirier (secondo allenatore), Caglar Dayi (assistente allenatori).
    Il cammino della Lube nella Pool C
    1ª giornata di andata
    Cucine Lube Civitanova (ITA) – Sport Lisboa e Benfica (POR) 3-2
    2ª giornata di andata
    Tours (FRA) – Cucine Lube Civitanova (ITA) 1-3
    3ª giornata di andata
    Knack Roeselare (BEL) – Cucine Lube Civitanova (ITA) 1-3
    1ª giornata di ritorno
    Cucine Lube Civitanova (ITA) – Tours VB (FRA) 3-0
    2ª giornata di ritorno
    Sport Lisboa e Benfica (POR) – Cucine Lube Civitanova (ITA) 0-3
    3ª giornata di ritorno
    Cucine Lube Civitanova (ITA) – Knack Roeselare (BEL) 3-2
    Il cammino dell’Halkbank nella Pool B
    1ª giornata di andata
    Aluron CMC Warta Zawiercie (POL) – Halkbank Ankara (TUR) 3-1
    2ª giornata di andata
    Halkbank Ankara (TUR) – Berlin Recycling Volleys (GER) 3-1
    3ª giornata di andata
    Hebar Pazardzhik (BUL) – Halkbank Ankara (TUR) 2-3
    1ª giornata di ritorno
    Berlin Recycling Volleys (GER) – Halkbank Ankara (TUR) 0-3
    2ª giornata di ritorno
    Halkbank Ankara (TUR) – Aluron CMC Warta Zawiercie (POL) 3-2
    3ª giornata di ritorno
    Halkbank Ankara (TUR) – Hebar Pazardzhik (BUL) 3-0
    Le parole di Marlon Yant (Cucine Lube Civitanova):
    “Mi sto riprendendo con pazienza. L’obiettivo è di essere pronto proprio per il ritorno dei Quarti. Voglio essere a disposizione per dare il massimo affinché la squadra possa contare su di me. Non dobbiamo rimuginare sull’occasione persa in Turchia, ma dobbiamo guardare avanti perché la sfida di mercoledì sarà decisiva. Ho fiducia nel team! Dobbiamo giocare la nostra miglior partita contro l’Halkbank. Così come i supporter turchi hanno caricato i nostri avversari ad Ankara, il sostegno della nostra tifoseria sarà fondamentale per cercare di riaprire il discorso e centrare il pass per le Semifinali”.
    Arbitri: Ksenija Jurkovic (CRO) e Fabrice Collados (FRA)
    Sfida europea numero 6 con l’Halkbank
    Nonostante la sconfitta nel match di andata, il bilancio è ancora favorevole ai biancorossi con tre vittorie e due sconfitte. Halkbank Ankara e Cucine Lube Civitanova erano già state sorteggiate insieme in Champions League, nel turno dei Playoffs 6 nel 2015/16. I biancorossi vinsero il Golden Set 15-17 ad Ankara dopo che entrambe le squadre avevano vinto l’incontro casalingo per 3-2. Più datati, ma altrettanto dolci, i ricordi nei Quarti di CEV Cup 2004/05, quando la Lube eliminò l’Halkbank espugnando in quattro set il palazzetto turco e ripetendosi con il massimo scarto in casa. Il cammino biancorosso si concluse con le braccia al cielo dopo la rocambolesca vittoria in Finale con il Maiorca.
    Precedenti con le squadre turche
    I biancorossi hanno avuto la meglio in 11 delle ultime 12 partite di Champions League contro le squadre turche, compresa la vittoria del Golden Set contro ad Ankara nel 2016, dopo la sconfitta per 3-2 nei tempi regolamentari. L’unica sconfitta è arrivata proprio martedì scorso ad Ankara per 3-1.
    Come seguire la gara della Cucine Lube Civitanova
    Live streaming su Eurosport 2 e Discovery+ con telecronaca di Fabrizio Monari e commento tecnico di Rachele Sangiuliano.Diretta in esclusiva radiofonica di Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. Anche attraverso la APP dedicata.Aggiornamenti live sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter LEGGI TUTTO

  • in

    Info sulla prevendita biglietti per Lube – Halkbank e Lube – WithU

    A.S. Volley Lube comunica che alle 17 di oggi prenderanno il via la prevendita biglietti al botteghino (già attiva online sul circuito Vivaticket) per la sfida di ritorno dei Quarti di CEV Champions League contro l’Halkbank Ankara, in programma mercoledì 15 marzo (ore 20.30) all’Eurosuole Forum, e la prevendita biglietti al botteghino e online sul circuito Vivaticket per Gara 1 dei Quarti Play Off di SuperLega Credem Banca contro la WithU Verona, in programma domenica 19 marzo (ore 18) all’Eurosuole Forum.
    Le due gare sono comprese negli abbonamenti stagionali.
    La formazione campione d’Italia sta per affrontare la fase più calda del massimo torneo continentale per Club e del campionato più bello del mondo. Alzare il livello può non bastare perché nelle gare da dentro o fuori di Champions League e nelle serie di Play Off Scudetto ogni errore può costare davvero caro e vanificare gli sforzi di un’intera stagione. Gli uomini di Chicco Blengini sono pronti a dare il massimo in campo, ma solo il calore dei tifosi marchigiani, il ritmo dei tamburi, le coreografie di Lube nel Cuore e la spinta di un Eurosuole Forum gremito possono dare vita all’alchimia che rende possibile ogni impresa.

    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita all’Eurosuole Forum lunedì e martedì 17-19, mercoledì 10-12.30 e 17.30-inizio gara, giovedì e venerdì 17-19, sabato 10-12-30, domenica 10-12.30, 15.30-inizio match.
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) LEGGI TUTTO