consigliato per te

  • in

    Lo Zaksa recupera Kaczmarek e Bednorz per la trasferta ad Ankara

    Una luce in fondo al tunnel degli infortuni per lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle: la squadra campione d’Europa dovrebbe poter contare su Lukasz Kaczmarek e Bartosz Bednorz nella gara di ritorno dei playoff di Champions League sul campo dell’Halkbank Ankara, decisiva per il passaggio del turno dopo il 3-2 per i polacchi all’andata. I due nazionali polacchi si sono imbarcati regolarmente sull’aereo per la Turchia, dove si giocherà mercoledì 7 febbraio alle 16 italiane.

    Domenica scorsa, per l’ennesima volta in questa stagione, lo Zaksa era sceso in campo con una formazione d’emergenza, schierando addirittura il preparatore atletico Justin Ziolkowski come schiacciatore e subendo una netta sconfitta casalinga per mano dell’Asseco Resovia. Kaczmarek e Bednorz, che erano risultati decisivi nella gara di andata contro l’Halkbank meno di una settimana fa, dovrebbero però essere disponibili per lo snodo decisivo della stagione. La squadra che uscirà vincente dal doppio confronto (ai polacchi serve una vittoria con qualunque punteggio) affronterà nei quarti di finale la Cucine Lube Civitanova.

    (fonte: Instagram Lukasz Kaczmarek) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinforzo in palleggio per l’Halkbank Ankara: ecco Jay Blankenau

    L’Halkbank Ankara ha annunciato ufficialmente l’ingaggio di Jay Blankenau, esperto palleggiatore canadese classe 1989, per la fase finale della stagione. Il regista, che torna in Turchia dopo tre anni (aveva giocato nell’Arkas Izmir dal 2019 al 2021) lascia quindi il PAOK Salonicco, con cui aveva disputato la prima parte del campionato greco.

    All’Halkbank il compito di Blankenau sarà quello di fare da alternativa al titolare Micah Ma’a, visto l’infortunio che sta tenendo lontano dai campi Aslan Eksi. Probabilmente il canadese potrà andare a referto già in occasione della gara di ritorno dei playoff di Champions League contro lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, in programma mercoledì 7 febbraio ad Ankara (all’andata i polacchi si sono imposti per 3-2). Al PAOK, intanto, Blankenau sarà sostituito da Markos Galiotos, ingaggiato a stagione in corso dal Foinikas Syrou.

    (fonte: Halkbank Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: l’Halkbank si salva al tie break contro l’Arkas Izmir

    Alla sedicesima giornata di Efeler Ligi l’Halkbank Ankara va vicinissimo a perdere l’imbattibilità in campionato: la squadra della capitale si impone sul campo dell’Arkas Izmir solo dopo un lottatissimo tie break, con due match point annullati alla squadra di casa (25-22, 22-25, 25-18, 18-25, 21-23 i parziali). Straordinaria la sfida tra i bomber delle due squadre: Nimir Abdel-Aziz sigla 35 punti con il 63% in attacco, un muro e 3 ace, Georg Grozer risponde con 33 punti, il 64% di efficacia, 3 muri e 2 ace. Per la squadra di casa ci sono anche 22 punti di Efe Mandiraci, ma gli ospiti hanno migliori percentuali d’attacco, con Ngapeth e il grande ex Mirza Lagumdzija sugli scudi.

    Il risultato consente all’Halkbank di mantenere la vetta con un punto di vantaggio sul Fenerbahce Parolapara, che passa in quattro set sul campo del Develi con 21 punti di Dick Kooy e un ottimo impatto dalla panchina di Luburic (19). Lo Ziraat Bankasi Ankara torna al successo dopo due sconfitte battendo per 3-0 il Cizre, mentre l’Alanya perde in tre set la sfida casalinga con il Bursa BBSK, ma mantiene comunque il quarto posto grazie alla contemporanea e sorprendente sconfitta interna del Galatasaray, battuto al tie break dall’Akkus: 23 punti di Bradley Gunter e 9 ace di squadra per gli ospiti. In coda da segnalare la seconda vittoria stagionale del Bigadiç, che batte l’Hatay per 3-1 e lo raggiunge all’ultimo posto: entrambe però sono staccate di 8 punti dallo stesso Akkus e di 11 dal Tursad, a segno in quattro set contro lo Spor Toto.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Jastrzebski Wegiel prima finalista, eliminato l’Halkbank Ankara

    Sconfitta dolcissima per lo Jastrzebski Wegiel, che davanti al proprio pubblico festeggia la prima qualificazione nella sua storia alla finale di Champions League maschile. La squadra polacca cede al tie break all’Halkbank Ankara, ma non prima di aver conquistato i due set necessari per passare il turno dopo la vittoria dell’andata in Turchia. Partita comunque tesa e combattuta, perché dopo un primo set dominato dai padroni di casa l’Halkbank reagisce, trascinata soprattutto da Thomas Jaeschke (22 punti), e conquista i due successivi; alla lunga però i turchi pagano un’altra serata non esaltante di Nimir Abdel-Aziz (4 errori e ben 7 murate subite) e si arrendono sotto i colpi di Fornal, Boyer e compagni.

    La squadra di Marcelo Mendez attende ora la vincente del confronto tra Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle e Sir Sicoma Monini Perugia: domani il ritorno al PalaBarton, dopo la vittoria per 3-1 dei campioni in carica all’andata.

    Jastrzebski Wegiel-Halkbank Ankara 2-3 (25-17, 18-25, 22-25, 25-16, 12-15)Jastrzebski Wegiel: Dryja 2, Hadrawa 3, Popiwczak (L), Toniutti, Debski 1, Boyer 18, Gladyr 12, Tervaportti 1, Clevenot 12, Granieczny (L), Fornal 18, Mbaye 4, Szymura 3, Macyra. All. Mendez.Halkbank Ankara: Eksi, Ivgen (L), Matic 6, Dogruluk ne, Jaeschke 22, Done (L), Coskun ne, Koç ne, Gulmezoglu 1, Ma’a 1, Abdel-Aziz 16, Ulu 6, Tayaz, Bruno 9. All. Razbonyali.Arbitri: Adler (Ungheria) e Aro (Finlandia).Note: Spettatori 3112. Jastrzebski: battute vincenti 6, battute sbagliate 25, attacco 50%, ricezione 40%-27%, muri 11, errori 37. Halkbank: battute vincenti 6, battute sbagliate, attacco, ricezione, muri, errori.

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: l’Halkbank blinda il primo posto con il 3-2 sul Fenerbahce

    In attesa di giocarsi tutto nella semifinale di ritorno di Champions League contro lo Jastrzebski Wegiel, l’Halkbank Ankara blinda definitivamente il primo posto in regular season: la vittoria per 3-2 (25-18, 25-15, 23-25, 23-25, 17-15) sul Fenerbahce HDI Sigorta vale il più 6 sullo Ziraat Bankasi a soli due turni dalla conclusione. Un successo arrivato non senza sofferenze per la squadra della capitale, che ha dovuto anche annullare due match point sul 12-14 del tie break prima di chiudere grazie ai 16 punti a testa di Nimir Abdel-Aziz e Thomas Jaeschke.

    Se lo Ziraat (3-0 all’Altekma) è sicuro del secondo posto, si accende la lotta per il terzo e il quarto, che garantiscono gli altri due pass per le semifinali: il Fenerbahce ha un solo punto di vantaggio sul Bursa BBSK, che però ha una partita in meno da giocare. La squadra di Bursa, reduce dal 3-0 nel derby con l’Hekimoglu, a sua volta è avanti di una lunghezza sul Galatasaray (3-0 allo Spor Toto) e due sull’Arkas Izmir, tornato in gioco grazie al 3-1 sul Tursad. Il calendario, tra l’altro, prevede proprio per l’ultima giornata lo scontro diretto tra queste ultime due squadre.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Jastrzebski Wegiel passa ad Ankara e vede all’orizzonte la finale

    L’obiettivo della prima, storica finale di Champions League maschile è più vicino che mai per lo Jastrzebski Wegiel: la squadra polacca è a un passo dal traguardo dopo la vittoria per 1-3 ottenuta nella semifinale di andata sul campo di un Halkbank Ankara combattivo come sempre, ma falloso e confusionario. La squadra turca, infatti, ha conteso in volata agli ospiti sia il primo set (in cui aveva recuperato dall’11-17 al 19-20) sia il secondo, senza riuscire però ad aggiudicarseli; dopo un terzo set dominato dall’Halkbank, lo Jastrzebski è sempre rimasto saldamente avanti nel quarto, tremando soltanto nel finale con tre match point annullati.

    Foto TVF

    La formazione di Ankara paga soprattutto la serata negativa di Nimir Abdel-Aziz, egregiamente contenuto dal muro turco e fermo a quota 11 punti con il 34% di efficacia; a supplire alle sue difficoltà non sono bastati gli sforzi di Thomas Jaeschke (18 punti con il 57% in attacco e il 68% in ricezione) e Dogukan Ulu (7 su 10 offensivo e 3 muri) né la staffetta in posto 4 tra Bruno e Gulmezoglu. Dal lato polacco, invece, Stéphen Boyer ha vinto nettamente il duello tra opposti siglando 18 punti con il 56% in attacco e 2 ace; 18 centri anche per Tomasz Fornal, e ottimo Benjamin Toniutti nel distribuire il gioco tra tutti gli attaccanti nonostante la ricezione non certo impeccabile di Clevenot e compagni.

    La gara di ritorno si disputerà mercoledì 5 aprile in Polonia: alla squadra di Marcelo Mendez basterà vincere due set per superare il turno, mentre l’Halkbank deve necessariamente sperare nel Golden Set.

    Halkbank Ankara-Jastrzebski Wegiel 1-3 (22-25, 23-25, 25-16, 22-25)Halkbank Ankara: Eksi, Ivgen (L), Matic 9, Jaeschke 18, Done (L), Coskun, Koç ne, Gulmezoglu 8, Ma’a 4, Abdel-Aziz 11, Ulu 10, Tayaz ne, Bruno 7, Aslan ne. All. Atik.Jastrzebski Wegiel: Dryja ne, Hadrava, Popiwczak (L), Toniutti 1, Debski ne, Boyer 18, Gladyr 9, Tervaportti, Clevenot 12, Granieczny (L) ne, Fornal 18, Mbaye 6, Szymura 1, Macyra ne. All. Mendez.Arbitri: Petrovic (Serbia) e Cesare (Italia).Note: Spettatori 4000. Halkbank: battute vincenti 6, battute sbagliate 18, attacco 52%, ricezione 60%-40%, muri 10, errori 26. Jastrzebski: battute vincenti 5, battute sbagliate 19, attacco 51%, ricezione 29%-19%, muri 5, errori 25.

    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: l’Halkbank stravince il derby e ipoteca il primo posto

    C’era grande attesa in Turchia per il derby della capitale che avrebbe potuto riaprire la lotta per il primo posto nella Efeler Ligi maschile, e invece con ogni probabilità l’ha chiusa definitivamente: dopo il nettissimo 0-3 (22-25, 14-25, 15-25) conquistato sul campo dello Ziraat Bankasi, l’Halkbank Ankara può vantare 7 punti di vantaggio sui concittadini quando mancano solo 4 giornate alla fine della regular season. Sfida dominata in tutto e per tutto dalla squadra di Taner Atik, trascinata come al solito da Nimir Abdel-Aziz (16 punti con il 59%) ma anche da un Thomas Jaeschke efficacissimo in ricezione e chirurgico in attacco (8 su 10). Male i padroni di casa, con Osmany Juantorena in campo solo per pochi scambi in seconda linea.

    L’altro risultato che spicca nel panorama della giornata è la vittoria del Tursad contro il Galatasaray: un 3-1 che rilancia Bardia Saadat (32 punti) e compagni nella corsa ai playoff, ma soprattutto allontana dal quarto posto i giallorossi, ora staccati di 3 punti dal Bursa BBSK (3-0 al Tokat) e di 6 dal Fenerbahce. Torna finalmente a vincere l’Arkas Izmir (3-1 al Develi), ma potrebbe essere troppo tardi per entrare tra le prime 4, mentre lo Spor Toto, sconfitto in tre set dall’Altekma, fallisce un’altra occasione per agganciare la zona playoff.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Golden Set fatale per Civitanova: l’Halkbank fa fuori la Lube

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    Continua la maledizione dei quarti di finale per la Cucine Lube Civitanova, che per il terzo anno consecutivo resta fuori dalle prime quattro della Champions League. Questa volta a eliminarla è l’Halkbank Ankara, che al Golden Set vanifica dopo due ore e mezza di battaglia la grande rimonta portata a termine dagli uomini di Blengini, capaci di imporsi con un 3-1 speculare al risultato dell’andata. Un gigantesco Ivan Zaytsev (32 punti con il 65% in attacco) e il recupero di Marlon Yant non bastano alla Lube, che nel parziale decisivo deve inchinarsi a un approccio quasi perfetto di Nimir Abdel-Aziz e compagni: i turchi giocheranno la seconda semifinale della loro storia contro lo Jastrzebski Wegiel, che ha eliminato il VfB Friedrichshafen.

    Cucine Lube Civitanova-Halkbank Ankara 3-1 (31-29, 25-20, 23-25, 25-20) Golden Set 12-15 andata 1-3Cucine Lube Civitanova: Garcia 1, Sottile ne, D’Amico, Balaso (L), Zaytsev 32, Chinenyeze 7, Nikolov 15, Diamantini, Gottardo ne, Ambrose (L), De Cecco 2, Anzani 5, Bottolo 4, Yant 20. All. Blengini.Halkbank Ankara: Eksi, Ivgen (L), Matic 11, Dogruluk ne, Jaeschke 20, Done (L), Coskun ne, Gulmezoglu, Ma’a 3, Abdel-Aziz 26, Ulu 3, Tayaz 5, Bruno 2. All. Atik.Arbitri: Jurkovic (Croazia) e Collados (Francia).Note: Civitanova: battute vincenti 5, battute sbagliate 24, attacco 57%, ricezione 45%-24%, muri 9, errori 39. Halkbank: battute vincenti 9, battute sbagliate 17, attacco 46%, ricezione 54%-31%, muri 3, errori 30.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO