consigliato per te

  • in

    Turchia: Halkbank e Fenerbahce vincono il primo round delle semifinali

    Fattore campo rispettato in Turchia in Gara 1 delle semifinali di Efeler Ligi: vincono Halkbank Ankara e Fenerbahce Parolapara, le prime due classificate della regular season. Nettissimo il successo dell’Halkbank, protagonista di un secco 3-0 (25-15, 25-19, 25-17) ai danni del Galatasaray in una partita senza storia: nemmeno le assenze di Ngapeth e Matic hanno inciso sulla prestazione della squadra della capitale, trascinata da Nimir Abdel-Aziz con 18 punti e da Mirza Lagumdzija con 10.

    Decisamente più combattuta l’altra sfida, vinta dal Fenerbahce al tie break (25-22, 25-21, 22-25, 20-25, 15-12) sullo Ziraat Bankasi Ankara: partiti benissimo grazie a una battuta molto efficace, con 11 ace di squadra, i gialloblu pian piano si smarriscono sotto i colpi di Matt Anderson (23 punti con il 56%) e del muro avversario, protagonista con 15 block vincenti di cui 7 di Faik Gunes. Alla fine sono però decisivi il cambio di opposto nel Fener, con l’ingresso di Kaan Gurbuz al posto di Drazen Luburic (comunque top scorer con 25 punti), e l’ottima prova di Dick Kooy, autore di 22 punti con il 53% in attacco e la stessa percentuale in ricezione.

    Gara 2, che potrebbe già essere decisiva, si disputerà venerdì 5 aprile a campi invertiti. Intanto sono in corso anche le semifinali per il quinto posto: in vantaggio lo Spor Toto, che ha vinto per 3-2 sul campo dell’Alanya, e l’Arkas Izmir, a segno in casa per 3-1 contro il Bursa BBSK. Giovedì il secondo round.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Halkbank Ankara alza di nuovo al cielo la Coppa di Turchia

    Per il secondo anno consecutivo l’Halkbank Ankara si aggiudica la Coppa di Turchia maschile. La squadra di Boban Kovac, che ha dominato anche la regular season del campionato con 25 vittorie su 26 partite, si è aggiudicata per 3-1 (23-25, 25-23, 28-26, 25-23) la combattutissima finale di Bursa contro i padroni di casa dell’Arkas Izmir, che avevano anche un’occasione per riportarsi in vantaggio sul 24-23 del terzo set. L’Halkbank si conferma così la formazione più titolata nella manifestazione con 9 successi totali.

    Nimir Abdel-Aziz, premiato come MVP a fine gara, è stato il mattatore della finale con 30 punti, un superlativo 71% in attacco e 2 dei 12 servizi vincenti messi a segno dall’Halkbank. Gara sopra le righe anche per Earvin Ngapeth con 16 punti e il 55% in attacco. Nell’Arkas Efe Mandiraci ha ripetuto la grande prova della semifinale con 22 punti e il 59% di efficacia; 19 punti anche per Burutay Subasi e Georg Grozer (4 ace, ma anche altrettanti errori e murate subite).

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Turchia: finale a sorpresa tra Halkbank Ankara e Arkas Izmir

    Sarà una finale a sorpresa quella che oggi, alle 15 italiane, assegnerà la Coppa di Turchia maschile: di fronte al superfavorito Halkbank Ankara ci sarà l’Arkas Izmir, che dopo una lunga battaglia e una rimonta da brividi ha piegato in semifinale lo Ziraat Bankasi Ankara per 2-3 (25-23, 32-30, 23-25, 20-25, 11-15). 26 punti di Georg Grozer (52% in attacco) e 24 di Efe Mandiraci nell’Arkas, che torna così in finale dopo l’altrettanto sorprendente vittoria del 2022; per lo Ziraat, a cui non bastano i 28 punti di Wouter Ter Maat, la competizione si conferma stregata (non arriva in fondo dal 2010).

    L’Halkbank, dal canto suo, si è imposto per 3-1 sul Fenerbahce Parolapara (25-15, 25-16, 20-25, 26-24), ribaltando il risultato dello scontro di pochi giorni prima in campionato: due set dominati da Nimir Abdel-Aziz (20 punti con il 59%) e compagni, poi il tentativo di rimonta dei gialloblu trascinati da Drazen Luburic (23 punti, 61%), che però si arena ai vantaggi del quarto set. Da sottolineare anche i 13 punti con 6 muri vincenti di Mert Matic nell’Halkbank, che tenterà di conquistare la Coppa per il secondo anno consecutivo.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: il Fenerbahce dà il primo dispiacere all’Halkbank

    Dopo 25 partite senza sconfitte l’Halkbank Ankara non riesce nell’impresa di chiudere imbattuto la regular season di Efeler Ligi: a fermare la capolista proprio nell’ultimo turno di regular season è il Fenerbahce Parolapara, che si impone per 3-1 (25-19, 26-28, 25-22, 25-22) con 26 punti di Drazen Luburic e 18 di Dick Kooy (dall’altra parte 20 punti per Nimir Abdel-Aziz). Una sfida giocata dalle formazioni titolari benché fosse del tutto inutile per la classifica, come quasi tutte le gare della giornata, a tal punto che le due squadre già retrocesse, Bigadiç e Hatay, hanno dato forfait contro Cizre e Spor Toto, perdendo a tavolino per 0-3.

    Le semifinali playoff, come già noto, vedranno dunque l’Halkbank affrontare il Galatasaray, che nell’ultimo turno ha sconfitto lo Ziraat Bankasi Ankara per 3-1; e proprio Anderson e compagni saranno gli avversari del Fenerbahce. Nei playoff per il quinto posto, invece, la rivelazione Alanya sfiderà lo Spor Toto e l’Arkas Izmir incrocerà il Bursa BBSK. Prima, però, spazio alla Coppa di Turchia: si giocheranno martedì 26 marzo le semifinali Ziraat-Arkas e Halkbank-Fenerbahce, mentre mercoledì 27 è in calendario la finale.

    Foto TVF

    Nel frattempo, a Konya, si è conclusa anche la fase finale del campionato di 1.Ligi, che ha determinato le due squadre promosse per la prossima stagione: si tratta dell’Altekma, che torna nella massima serie dopo un solo anno di digiuno (in rosa c’è anche il cubano David Gutierrez, ex Prata), e del Milas Belediyespor.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Mistero sul futuro di Wilfredo Leon: salta la trattativa con i club turchi?

    Tutti lo vogliono, nessuno lo piglia? Con un po’ di ironia, il celebre detto italiano sembra potersi adattare al caso di Wilfredo Leon, che da qualche mese è diventato un pezzo pregiato del mercato mondiale dopo l’annuncio del suo divorzio dalla Sir Susa Vim Perugia. Sulle tracce del fuoriclasse cubano-polacco sembravano essersi messi un po’ tutti, dai maggiori club polacchi a quelli turchi, per non parlare di Cina e Giappone; ad uno ad uno, però, i potenziali pretendenti si sono quasi tutti sfilati e ora il futuro dell’MVP degli ultimi Europei è un vero rebus.

    La prima squadra a fare un passo indietro, dopo aver ufficialmente confermato il proprio interesse per lo schiacciatore, è stata l’Aluron CMC Warta Zawiercie: il presidente dei “Cavalieri Giurassici” Kryspin Baran ha ammesso che “per finalizzare il trasferimento servirebbero volontà e intenzione da parte del giocatore, e allo stesso tempo un ulteriore sponsor per finanziare il suo contratto. Quando club che hanno budget più alti del nostro si sono presentati ai colloqui, hanno potuto rispondere molto più rapidamente fornendo importi specifici“.

    Tra i club a cui allude il dirigente polacco c’erano, si supponeva, anche le due corazzate del campionato turco, Halkbank Ankara e Ziraat Bankasi Ankara, entrambe intenzionate ad aggiudicarsi il nazionale polacco. Oggi, però, il portale Voleybolun Sesi riporta la notizia del fallimento delle trattative con entrambi i club, che secondo la testata (solitamente molto bene informata) non sarebbero riusciti a raggiungere un accordo economico con il giocatore.

    Quale sarà dunque la prossima destinazione di Leon? Tra gli interessati c’era anche – per sua stessa ammissione – un’altra squadra polacca, la LUK Lublin allenata da Massimo Botti, che però non sembra certo in grado di competere con il budget delle big europee. Si tratta, quindi, di una semplice corsa al rilancio da parte degli agenti del giocatore oppure ci sono nuove sorprese all’orizzonte? Ai posteri l’ardua sentenza…

    (fonte: Strefa Siatkowki, Voleybolun Sesi) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: primo posto per l’Halkbank, ma fa festa anche il Galatasaray

    La stagione da record dell’Halkbank Ankara prosegue anche nella sfida con il Galatasaray: 25esima vittoria su altrettante partite per Nimir Abdel-Aziz (18 punti) e compagni e matematico primo posto in regular season. Ma, nonostante il 3-0 finale, festeggia anche la squadra di Istanbul: a una giornata dal termine, infatti, i giallorossi sono già sicuri del quarto posto e del conseguente accesso alle semifinali playoff, grazie alla contemporanea sconfitta per 0-3 dell’Alanya contro lo Ziraat Bankasi Ankara. Per quest’ultima, ormai certa del terzo posto, la buona notizia è il recupero di Matt Anderson (12 punti, 62% in attacco) in vista del ritorno delle semifinali di Champions League contro lo Jastrzebski Wegiel.

    Gli altri verdetti sono ormai quasi tutti definiti: il Bursa BBSK ha blindato il settimo posto grazie al 3-2 nello scontro diretto con lo Spor Toto, ottavo. L’Arkas Izmir, vittorioso per 3-0 sul campo del Bigadiç, è in vantaggio sull’Alanya nella volata per la quinta posizione, mentre sono da tempo matematiche le retrocessioni dello stesso Bigadiç e dell’Hatay.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova elimina l’Halkbank e cancella il tabù dei quarti di finale

    Dopo tre anni di dolorose eliminazioni nei quarti di finale di Champions League, la Cucine Lube Civitanova cancella finalmente il tabù e lo fa proprio contro la squadra che aveva interrotto il suo cammino europeo nella scorsa stagione, l’Halkbank Ankara: dopo il 3-1 dell’andata in terra turca, i marchigiani ripetono lo stesso risultato anche al ritorno e si prendono la qualificazione. Non era un’impresa facile sul piano psicologico, all’indomani della batosta in campionato contro Piacenza, ma Anzani e compagni giocano senza paura e dopo il secondo set perso ripartono alla grandissima chiudendo ogni discorso. Sarà dunque la sesta semifinale nella massima competizione europea per la Lube, che salvo clamorose sorprese dovrà affrontare un infuocato derby italiano con l’Itas Trentino.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Cucine Lube Civitanova-Halkbank Ankara 3-1 (25-23, 20-25, 25-15, 25-23)Cucine Lube Civitanova: Chinenyeze 3, Thelle 2, Cremoni (L) ne, Motzo, Bisotto, Balaso (L), Lagumdzija 15, Nikolov 10, Diamantini, De Cecco, Anzani 4, Bottolo, Larizza, Yant 13. All. Blengini.Halkbank Ankara: Perrin 3, Ivgen (L) ne, Matic 3, Lagumdzija M., Done (L), Ngapeth 15, Uzunkol ne, Unver, Ma’a 1, Abdel-Aziz 8, Ulu, Coskun ne, Tayaz 6, Blankenau. All. Kovac.Arbitri: Cambré (Belgio) e Strandson (Norvegia).Note: Civitanova: battute vincenti 3, battute sbagliate 19, attacco 52%, ricezione 58%-30%, muri 13, errori 26. Halkbank: battute vincenti 2, battute sbagliate 21, attacco 46%, ricezione 57%-35%, muri 10, errori 28.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, contro l’Halkbank serve una prova a tutto gas: “Padroni del nostro destino”

    Niente calcoli, serve una prova a tutto gas. La Cucine Lube Civitanova è pronta per la sfida di ritorno dei Quarti di finale della CEV Champions League 2024. Domani, mercoledì 28 febbraio, gli uomini di Chicco Blengini scenderanno in campo all’Eurosuole Forum (ore 20.30 con diretta DAZN e Radio Arancia) per affrontare i turchi dell’Halkbank Ankara.

    Nonostante il prezioso 3-1 corsaro firmato all’andata in Turchia da capitan Luciano De Cecco e compagni, la formazione cuciniera vuole interpretare il match come se fosse una gara secca e, quindi, giocare a viso aperto contro una rivale impegnativa che in Italia si darà il tutto per tutto, spinta dalla vena realizzativa dell’opposto olandese Nimir Abdel-Aziz.

    Per il passaggio del turno alla Lube serve una vittoria con qualsiasi risultato, ma anche una sconfitta al tie break qualificherebbe il sestetto marchigiano.

    Un passo falso in tre o in quattro set, invece, porterebbe le squadre al Golden Set, ovvero a disputare un parziale di spareggio ai 15 punti come in un tie break. .

    Dopo aver vinto la Champions League 2018/19, i campioni d’Italia sognano di tornare a giocare una Semifinale Europa. Infatti, Civitanova nelle ultime tre stagioni è uscita ai Quarti. Per mano dello Zaksa tre anni fa, dello Jastrzebski due stagioni fa e nella passata edizione proprio contro l’Halkbank. Andando a ritroso, nella stagione 2019/20 la Lube vinse i Quarti di finale con il sestetto belga del Roeselare prima dello stop al torneo per la pandemia di Covid-19.

    Le parole di Simone Anzani (centrale Cucine Lube Civitanova): “Quando si prepara un match di ritorno, soprattutto in Champions League, e hai diversi risultati favorevoli, il segreto è non attendere, ma avere un approccio aggressivo alla gara. Dobbiamo avere la testa del blitz ad Ankara e cercare di vincere la gara al più presto. Proprio in Turchia abbiamo giocato una delle nostre migliori gare stagionali e quel match deve rappresentare un modello per allontanare brutte sorprese. Spero che sia l’idea di tutto il gruppo e che la sfida cominci con il piede giusto. I tifosi ci aiuteranno e ci daranno la carica, ma a fare la differenza sarà la nostra pallavolo e vogliamo vincere anche per i supporter”.

    “Abbiamo davanti avversari di valore, ma il pericolo numero uno è rappresentato da noi stessi. Dobbiamo combattere prima con i nostri demoni e poi con i rivali, lo abbiamo dimostrato in questa stagione e si è visto in questi giorni. Siamo passati da una prova eccellente su un campo difficile come Ankara a una performance altalenante, anche se non tutta da buttare, con Piacenza in casa. Insomma, siamo i padroni del nostro destino”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO