consigliato per te

  • in

    Challenge Cup, l’Halkbank Ankara strappa il pass per gli ottavi di finale

    Di Redazione
    L’Halkbank ANKARA si è assicurata il suo posto negli ottavi di finale della CEV Volleyball Challenge Cup 2021 maschile dopo aver conquistato anche il secondo mattch contro l’Hapoel KFAR SABA israeliano. Nel match di andata, l’Halkbank aveva festeggiato una vittoria per 3-1 e oggi, i padroni di casa si sono imposti in tre set combattuti (29-27, 25-23, 26-24), portandosi a quattro vittorie consecutive.
    I loro prossimi avversari saranno Sport LISBOA e Benfica del Portogallo, che non hanno disputato i sedicesimi di finale dopo il ritiro dell’ungherese VRCK KAZINCBARCIKA. 
    “Sono molto contento di questa seconda vittoria”, ha detto il capitano della squadra di Halkbank e difensore centrale Faik Samed Günes. “Ci aspettavamo questo risultato e di qualificarci per la fase successiva della competizione. Tuttavia, questo è solo l’inizio. Come hanno detto i miei compagni di squadra dopo la prima partita, il nostro obiettivo è arrivare fino alla finale. Siamo abituati a pensare in questo modo. Vogliamo rappresentare la pallavolo turca nel miglior modo possibile e lotteremo fino alla fine “.
    (Fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Halkbank Ankara e Sporting Lisbona partono col piede giusto

    Di Redazione
    Serve una bussola per orientarsi nel labirinto dei sedicesimi di finale della Challenge Cup maschile: alcune partite sono state ufficialmente cancellate, altre concluse in anticipo o riprogrammate. In settimana, comunque, si sono giocate quattro delle gare di andata, chiuse con le vittorie di Halkbank Ankara, Sporting Lisbona, Dinamo Bucarest e Union Raiffeisen Waldviertel.
    La squadra turca, una delle favorite per la vittoria finale, ha avuto la meglio non senza qualche difficoltà sugli israeliani dell’Hapoel Kfar Saba, imponendosi per 3-1 (28-26, 25-19, 19-25, 25-17) con 24 punti di Fernando Hernandez e ben 9 muri del centrale Faik Gunes. Già venerdì sera si disputerà la gara di ritorno, sempre ad Ankara. Vittoria in tre set (25-20, 25-22, 25-23) per lo Sporting Lisbona contro i tedeschi Helios Grizzlys Giesen; spettacolare invece la rimonta della Dinamo Bucarest sul campo del Barkom-Kazhany Lviv, dal 2-0 al 2-3 (25-22, 25-19, 21-25, 22-25, 9-15).
    Già qualificate agli ottavi Benfica, Sollentuna VC, Epicentr-Podolyany Horodok, Saaremaa VC e Parnu VK, oltre a Milano, tutte grazie al ritiro delle avversarie, più il Marek Union Ivkoni Dupnitsa, che già in ottobre ha vinto con un doppio 3-0 il confronto con gli austriaci del Ried, e l’Omonia Nicosia, che ha battuto in gara unica il Gio Strumica. Tra stasera e domani si giocano in Lettonia le due gare tra RTU Jurmala e VK Lvi Praga; rinviati alla prossima settimana gli impegni di Ziraat Bankasi Ankara e Calcit Kamnik, così come il derby francese tra AS Cannes e Nantes Rézé.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: cade l’Halkbank Ankara sul campo del TFL Altekma

    Di Redazione
    Turno infrasettimanale ricco di rinvii nella Efeler Ligi turca: ferma la capolista Fenerbahce, si inceppa un’altra delle formazioni di vetta, l’Halkbank Ankara, che cade sul campo del TFL Altekma con il punteggio di 3-2 (19-25, 25-23, 20-25, 25-21, 15-11). Serata complicata per la squadra della capitale nonostante i 29 punti di Fernando Hernandez e l’ottima prova di Berger (18 punti con il 59% in attacco); la formazione di casa fa gli straordinari a muro con 12 vincenti e prestazioni stellari del brasiliano Hugo Hamacher (16 punti e il 61%) e dell’opposto Oguzhan Tarakci (23).
    Di questo risultato approfitta l’Arkas Izmir per balzare provvisoriamente in vetta alla classifica, grazie a uno 0-3 più semplice del previsto (20-25, 20-25, 21-25) sul campo dell’Inegöl. Il dodicesimo turno segna anche il ritorno alla vittoria dello Spor Toto dopo tre ko consecutivi: facile il 3-0 interno sull’Haliliye. Va a segno inoltre il Bursa BBSK e continua il buon momento del Tokat Belediye Plevne, che sconfigge per 3-1 l’Afyon Yuntas con 26 punti del brasiliano Geraldo Graciano.
    Prossimo turno tra domenica 1° novembre e lunedì 2: per il momento rinviata soltanto la partita tra lo Ziraat Bankasi (fermo ormai da un mese) e il Tokat.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Fenerbahce e Halkbank Ankara spiccano il volo

    Di Redazione
    Il doppio big match nel turno infrasettimanale della Efeler Ligi turca si conclude con risultati inequivocabili: Fenerbahce e Halkbank Ankara si proiettano in vetta alla classifica. Sono i gialloblu a incontrare le maggiori difficoltà nel “classico” con il Galatasaray, vinto per 3-1 (27-29, 25-23, 27-25, 25-21) dopo quattro set tirati: un superlativo Metin Toy, che tra l’altro arrivava da un grave lutto familiare con la perdita del padre (29 punti e il 64% in attacco con 2 muri), vince la sfida tra opposti con Maurice Torres (26 punti con il 58% e 3 muri).
    Inattesa invece la netta supremazia dell’Halkbank nel derby della capitale con lo Spor Toto, che si conclude con un netto 3-0 (25-18, 25-21, 26-24). Fernando Hernandez è il grande protagonista con 21 punti e il 58% di efficacia, mentre dall’altra parte non basta il solito Wallace, autore di 21 punti ma murato per ben 5 volte dagli avversari. Ora la classifica è cortissima: il Fenerbahce è primo con una vittoria in più, seguono Halkbank e Galatasaray ma anche l’Arkas Izmir, che si impone per 1-3 sul campo dell’Istanbul BBSK.
    Nelle altre partite di giornata da sottolineare lo stop della rivelazione Inegöl sul campo del TFL Altekma, che ha la meglio per 3-1 con ben 17 muri-punto (7 dello scatenato Tarakci). Vincono anche il Sorgun, al tie break contro l’Afyon Yuntas, e il Tokat Belediye Plevne ai danni dell’Haliliye (3-1). Domenica 25 ottobre un altro turno di campionato orfano dello Ziraat Bankasi Ankara: la squadra di Medei è sempre ferma per i contagi da Covid-19.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Halkbank bissa il 3-0 sul Graz e passa ai sedicesimi di Challenge Cup

    Di Redazione
    Tutto facile per l’Halkbank Ankara: la formazione turca bissa anche al ritorno il netto 3-0 dell’andata contro l’UVC Holding Graz (25-17, 25-16, 25-13) e si qualifica ai sedicesimi di finale di Challenge Cup maschile. L’unico turno preliminare della competizione si conclude dunque con un trionfo di Hernandez e compagni, che chiudono con 11 ace e il 59% in attacco di squadra; il miglior realizzatore è Gokhan Gokgoz con 13 punti, ma il tecnico Taner Atik dà spazio anche a tutti i giocatori della panchina. Nel prossimo turno l’Halkbank giocherà contro gli isrealiani dell’Hapoel Kfar Saba in date ancora da definire.
    Nel frattempo ci sono già le prime due squadre qualificate agli ottavi di finale della competizione: gli svedesi del Sollentuna VC, che hanno beneficiato del ritiro del TIF Viking Bergen, e i bulgari del Marek Union Ivkoni Dupnitsa, vittoriosi con un doppio 3-0 nelle gare (entrambe disputate in Austria) contro l’UVC Weberzeile Ried.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: il Fenerbahce vince al tie break la battaglia con l’Halkbank

    Di Redazione
    Prosegue a strappi il massimo campionato maschile in Turchia, con altre 4 partite rinviate nel weekend a causa dei focolai di Covid-19. Tra le gare disputate c’è il big match tra Halkbank Ankara e Fenerbahce, che non delude le attese: la formazione di Istanbul si impone per 2-3 (17-25, 25-23, 20-25, 25-19, 11-15) dopo una gara ricca di colpi di scena. Decisivo il contributo del muro ospite, con 13 block complessivi e 6 vincenti di un super Graham Vigrass; il top scorer è Metin Toy con 20 punti.
    L’Halkbank (22 punti di Hernandez) subisce così la seconda sconfitta consecutiva e viene agganciato in vetta alla classifica dallo Spor Toto, che non ha problemi a battere per 3-0 l’Istanbul BBSK (25-12, 25-20, 25-16) con altri 23 punti di Wallace. Nel gruppo di testa si inserisce anche il Galatasaray, vittorioso sul Bursa BBSK per 3-1 (25-19, 22-25, 25-15, 28-26): protagonista assoluto Arpad Baroti con 24 punti. Infine lo Ziraat Bankasi di Medei torna a fare punti grazie al 3-0 (28-26, 25-21, 25-16) sul TFL Altekma, con Wouter Ter Maat ancora nei panni del trascinatore (24 punti e nessun errore).
    Tra mercoledì e giovedì sono previsti alcuni recuperi, come la sfida tra Fenerbahce e Sorgun, ma nel frattempo le partite rinviate continuano ad accumularsi e diventa sempre più difficile completare il “puzzle” del calendario.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: l’Halkbank cade a sorpresa sul campo del Sorgun

    Di Redazione
    In un turno infrasettimanale di Efeler Ligi quasi cancellato dal Covid-19, con ben quattro squadre ferme per casi di positività, c’è comunque spazio per una grande sorpresa. L’Halkbank Ankara, dominatore assoluto di questa prima parte di stagione, torna a casa senza punti dal campo del Sorgun, arrendendosi sul punteggio di 3-1 (23-25, 25-19, 25-23, 25-18): la squadra di casa tira fuori dal cilindro una prestazione super in battuta (7 ace) e a muro (12 vincenti), con l’ex Padova Lazar Cirovic e il connazionale Danilo Pavlovic (21 punti) in grado di oscurare stelle come Hernandez e Berger.
    Si riscatta invece il Fenerbahce, che dopo la sconfitta contro lo Spor Toto torna al successo battendo per 3-1 (25-22, 25-20, 23-25, 25-23) il combattivo Inegöl: 23 punti del solito Salvador Hidalgo Oliva e 4 ace di Nicholas Hoag trascinano i gialloblu. La classifica, ovviamente poco indicativa, vede l’Halkbank sempre in vetta con 2 punti in più dello Spor Toto, ma anche una gara disputata in più. Domenica si tornerà in campo per un altro turno di campionato: due gare sono state però già ufficialmente rinviate e almeno altre due sono a rischio.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia maschile: Halkbank al comando, lo Spor Toto insegue

    Di Redazione
    Turno infrasettimanale per il campionato maschile in Turchia, stavolta senza grandi sorprese: vincono tutte le grandi, a cominciare dall’Halkbank Ankara, che nell’anticipo rifila un netto 3-0 al Bursa BBSK (25-21, 25-19, 25-20), con un Fernando Hernandez sempre più scatenato (20 punti con il 70%). Intanto però c’è un ennesimo focolaio di coronavirus a condizionare la competizione: stavolta è l’Afyon Belediye Yuntas a doversi fermare per la scoperta di casi di positività al Covid-19 nella squadra (rinviate la sfida con il Galatasaray e quella di domenica con l’Altekma).
    Alle spalle dell’Halkbank emerge tra le inseguitrici lo Spor Toto, che si impone per 3-1 (25-19, 15-25, 37-35, 25-22) sul campo del Sorgun dopo un terzo set-maratona: Wallace grande protagonista con 25 punti. Seguono a ruota l’Arkas Izmir, vittorioso per 3-0 (25-17, 25-22, 25-17) in casa del Solhan, e il sorprendente Inegöl, ancora a segno contro l’Arhavi. Il Fenerbahce ha una partita in meno, ma è ancora imbattuto: contro l’Istanbul BBSK arriva la prima vittoria piena per 3-0 (25-22, 25-19, 25-17), grazie anche a 3 ace e 4 muri di Hoag.
    Da segnalare infine il ritorno al successo dello Ziraat Bankasi di Medei, che supera per 3-0 (25-17, 25-22, 25-18) l’Haliliye: ottima la prova di Marteen Van Garderen nella squadra della capitale. Domenica un nuovo turno di campionato con il big match Spor Toto-Fenerbahce e il posticipo del lunedì tra Galatasaray e Ziraat.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO