consigliato per te

  • in

    Milano, Piano: “Una bella opportunità perché per crescere bisogna giocarsi delle finali”

    Foto Ufficio Stampa Allianz Milano

    Di Redazione
    Matteo Piano ed il suo sorriso: la gioia profonda ed intima del capitano dell’Allianz Powervolley è una delle forti emozioni al termine della semifinale di ritorno che consegna a Milano la qualificazione alla finale della CEV Challenge Cup. Il doppio successo ottenuto sia in trasferta che in casa contro l’Halkbank Ankara proietta il club meneghino alla prima finale della sua storia. Una crescita importante maturata soprattutto negli ultimi anni ed iniziata in maniera significativa proprio con l’arrivo, sotto la Madonnina, del centrale azzurro quattro anni fa.
    Matteo Piano è così il simbolo di questo percorso che, in questa stagione, trova il suo compimento con l’accesso all’atto finale della terza competizione europea. «Sono molto felice – le sue parole dopo la vittoria – perché ci sono delle cose che ci aspettiamo e che vogliamo fortemente e, magari, ogni tanto si perde il bello del momento presente. Non era però scontato conquistarsi questa finale: abbiamo fatto qualcosa che volevamo, ci siamo preparati e siamo riusciti a portarlo a casa. Siamo in finale di Challenge e credo che sia un’emozione grande quella che ci aspetta: un’opportunità bella perché per crescere bisogna giocarsi delle finali e questa sarà una finale che ci andremo a giocare».
    Sarà ancora Milano vs Ankara: questa volta però la squadra da affrontare in finale sarà lo Ziraat Bankasi, guidata dall’italiano Giampaolo Medei. «Questa vittoria è importante per il nostro oggi, perché ci stacca il biglietto delle finali. Quest’anno il nostro percorso in Challenge è stato un percorso intenso – prosegue il capitano dei meneghini –: abbiamo fatto la bolla in un momento che poi è diventato l’inizio di un periodo complicato con il contagio del Covid. Abbiamo affrontato in semifinale una squadra che gioca molto bene a pallavolo e che è nelle prime posizioni del campionato turco. Vincere è bello ed aiuta. Andiamo a casa più felici, consci del fatto che sabato giocheremo un’altra grande partita che determinerà il nostro futuro e anche quella sarà come una finale».
    Sabato infatti si torna subito in campo: all’Allianz Cloud, alle ore 21.10 in diretta su Raisport, si gioca gara 3 del Turno Preliminare con Verona. Una sfida decisiva che mette in palio l’accesso ai quarti di finale playoff scudetto contro Perugia. «Contro l’Halkbank abbiamo vinto una delle tante finali – conclude Piano –  e sabato dobbiamo portare in campo la gioia e la consapevolezza di saper stare nel momento presente con quello che si ha, che è diverso da quello che noi pensiamo di essere. Questa è la nostra chiave, la chiave di tutta la squadra per come ci stiamo vivendo. È merito di ognuno di noi: il singolo a pallavolo non fa sempre la differenza, ce ne sono veramente pochi nel mondo. Penso che si debba essere umili, disponibili ed accoglienti e metterci un po’ del proprio e sapere prendere quello che ti dà chi ti sta accanto. Siamo stati molto bravi in coppa e da questo e ripartiamo da questo anche in vista di sabato».

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Milano è in finale: Halkbank battuto in tre set

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    L’Allianz Powervolley Milano centra l’obiettivo della prima finale europea della sua storia: nella semifinale di ritorno di Challenge Cup maschile la squadra di Piazza si impone in tre set sull’Halkbank Ankara, già battuto a domicilio per 3-1 nella gara di andata. Solida e determinata, la formazione milanese lotta punto su punto e conquista con autorità i due parziali necessari per la qualificazione: in finale troverà un’altra squadra di Ankara, lo Ziraat Bankasi, che si è imposto in rimonta sul Lvi Praga dall’altra parte del tabellone.
    Allianz Powervolley Milano-Halkbank Ankara 3-0 (25-20, 25-22, 25-20)Allianz Powervolley Milano: Staforini (L), Basic 5, Kozamernik 4, Daldello, Sbertoli, Maar 6, Weber 5, Patry 7, Meschiari ne, Piano 8, Mosca 1, Ishikawa 9, Urnaut 11, Pesaresi (L). All. Piazza.Halkbank Ankara: Eksi, Done (L), Ugur 2, Ergul (L), Walsh 1, Gokgoz 3, Capkinoglu 5, Gunes 4, Karakaya 1, Berger 8, Karasu 1, Firincioglu 6, Hernandez 9, Bayram 9. All. Atik.Arbitri: Enkerli (Svizzera) e Khuc (Belgio).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Milano: battute vincenti 4, battute sbagliate 11, attacco 59%, ricezione 58%-25%, muri 7, errori 13. Halkbank: battute vincenti 4, battute sbagliate 9, attacco 51%, ricezione 53%-27%, muri 5, errori 19.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Weber: “Con Ankara dobbiamo giocare meglio rispetto alla gara di Verona”

    Di Redazione
    Profumo d’Europa per l’Allianz Powervolley: domani sera (alle ore 19.00) all’Allianz Cloud di Milano la formazione di coach Piazza scende in campo per il ritorno della semifinale di CEV Challenge Cup. Dopo il successo per 3-1 all’andata, Piano e compagni si preparano alla sfida con l’Halkbank Ankara per conquistare uno storico e fondamentale accesso alla finale della competizione.
    Settimana cruciale per Milano: dopo la sconfitta in gara 2 del Turno Preliminare di Superlega, la formazione meneghina si gioca la totalità della stagione in pochi giorni. Prima di gara 3 contro gli scaligeri (in programma sabato 6 marzo), che vale la qualificazione ai quarti di finale playoff scudetto, mercoledì 3 marzo alle ore 19.00 l’appuntamento europeo mette di fronte i lombardi ai turchi dell’Halkbank Ankara. La buona prova messa in mostra in Turchia, che è valsa il 3-1 nella gara d’andata, pone Milano nella condizione di poter vincere solo 2 set per conquistare il pass per la finale, mentre una sconfitta per 3-0 o 3-1 rimetterebbe tutto in discussione con il golden set a fare da ago della bilancia. Opzione che, certamente, l’Allianz Powervolley non vuole rischiare di trovarsi di fronte, per questo sarà fondamentale l’approccio al match fin dai primi scambi. Intensità e ritmo per avere la meglio dell’Halkbank, doti che sono mancate nella sconfitta di domenica contro Verona. Soprattutto perché dall’altra parte della rete Piano e compagni si troveranno di fronte una formazione che, oltre ad avere una forte tradizione europea grazie anche al cubano Hernandez e all’austriaco Berger, sarà molto motivata per provare a ribaltare la situazione e concentrerà tutte le proprie forze in questo match, essendo fuori dai playoff del campionato turco. È costata cara, infatti, la sconfitta di domenica contro il Galatasary per 3-1, con l’Halkbank preceduta in classifica dallo Ziraat (impegnata nell’altra semifinale contro Praga dopo la sconfitta nella gara d’andata per 3-0 in Repubblica Ceca), Galatasaray, Arkasspor e Fenerbache.
    A presentare il match sono le parole dell’opposto brasiliano Luan Weber: «Questa fase finale è sempre complicata, perché non esiste nessuna partita facile. Ci stiamo allenando molto bene e intensamente, stiamo facendo tutti il nostro meglio e stiamo recuperando la nostra forma migliore durante questa settimana. Stiamo lavorando duramente per giocare meglio rispetto all’ultima partita contro Verona, dove non abbiamo fatto vedere il nostro miglior gioco nel secondo e nel terzo set, ma ora abbiamo tutti la testa proiettata alla semifinale di ritorno con l’Halkbank. La squadra di Ankara è una formazione molto forte: il nostro obiettivo è lavorare bene sulla fase di servizio, in attacco e sulla fase di muro».
    (Fonte. comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: il Galatasaray fa fuori l’Halkbank dai play off scudetto

    Di Redazione
    L’ultima giornata di regular season definisce i verdetti della Efeler Ligi turca, seppure con molte partite ancora da recuperare: la vittoria per 1-3 (22-25, 27-29, 25-19, 24-26) del Galatasaray sul campo dell’Halkbank Ankara qualifica i giallorossi ai play off scudetto ed elimina la squadra della capitale. Un’ottima prestazione di squadra quella del Galatasaray, che in una serata negativa di Maurice Torres trova i punti necessari da Berezhko (16), Subasi e Savas, mentre l’avversaria di Milano in Challenge Cup si affida al solito Fernando Hernandez (28 punti con il 63%) arrendendosi in un quarto set da brividi.
    Alle semifinali passano anche il Fenerbahce (3-0 all’Arhavi), l’Arkas Izmir (3-0 all’Haliliye) e lo Ziraat Bankasi, che si impone per 0-3 (24-26, 20-25, 25-27) sul campo dello Spor Toto. Per determinare gli abbinamenti bisognerà però attendere i recuperi: la squadra di Medei deve ancora disputare 3 partite e il Fenerbahce 4, l’ultima delle quali sarà proprio lo scontro diretto del 13 marzo. Ai play off per il quinto posto accedono invece Halkbank, Spor Toto, Inegöl e TFL Altekma: quest’ultima taglia il traguardo grazie a una rimonta da brividi (19-25, 16-25, 25-15, 25-19, 15-7), tagliando fuori il Solhan di Massari.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Milano sbanca Ankara e fa un passo verso la finale

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Va all’Allianz Powervolley Milano il primo round della semifinale di Challenge Cup maschile: dopo una partenza in salita, la squadra di Roberto Piazza rimonta e si aggiudica per 3-1 la sfida sul campo dell’Halkbank Ankara, dominando addirittura il quarto parziale. Un ottimo biglietto da visita in vista del ritorno in programma mercoledì 3 marzo all’Allianz Cloud. Per i meneghini ottima prova di Tine Urnaut e Jean Patry, entrambi al 64% di efficacia in attacco: lo sloveno è il top scorer con 19 punti.
    Halkbank Ankara-Allianz Powervolley Milano 1-3 (25-22, 22-25, 18-25, 13-25)Halkbank Ankara: Eksi 1, Done (L), Ugur, Ergul (L), Walsh 1, Gokgoz 3, Capkinoglu ne, Gunes 5, Karakaya ne, Berger 14, Karasu 4, Firincioglu ne, Hernandez 19, Bayram 3. All. Atik.Allianz Powervolley Milano: Staforini (L) ne, Basic ne, Kozamernik 9, Daldello, Sbertoli 2, Maar ne, Weber 3, Patry 14, Meschiari ne, Piano 7, Mosca ne, Ishikawa 13, Urnaut 19, Pesaresi (L). All. Piazza.Arbitri: Knizhnikov (Russia) e Ivanov (Bulgaria).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Halkbank: battute vincenti 1, battute sbagliate 15, attacco 46%, ricezione 59%-30%, muri 5, errori 30. Milano: battute vincenti 1, battute sbagliate 17, attacco 59%, ricezione 56%-25%, muri 8, errori 28.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kozamernik sulla semifinale di Challenge: “Halkbank bella squadra, gioca bene”

    Foto Ufficio Stampa Allianz Milano

    Di Redazione
    Ostacolo turco per l’Allianz Powervolley Milano in CEV Challenge Cup. Domani pomeriggio (ore 15.30 ora italiana, ore 17.30 in Turchia) i ragazzi di coach Piazza scendono in campo per l’andata delle semifinali della manifestazione europea contro i padroni di casa dell’Halkbank Ankara.
    Riparte da dove si era interrotto bruscamente lo scorso anno (causa Covid) la caccia alla finale della Challenge Cup di Milano. Nella stagione 2019-2020 Piano e compagni avevano messo in fila 6 vittorie (con 18 set vinti ed un solo set perso), prima dello stop per la pandemia. Quest’anno il pass per le fasi finali è arrivato con la bolla organizzata all’Allianz Cloud ad inizio dicembre, con ottavi e quarti in gara unica conquistati rispettivamente contro Kamnik e Bucarest. Ora l’avversario si chiama Halkbank Ankara, squadra turca con una tradizione europea di spessore. Dal 2014 la squadra, ora allenata da coach Taner Atik, ha sempre partecipato alla Champions League e solo in questa stagione è in corsa per la Challenge Cup.
    Squadra solida e compatta e dalla forte trazione turca, l’Halkbank ha nel proprio roster solo tre stranieri, di cui due conoscenze italiane: l’austriaco Alex Berger (ex Padova, Perugia e Piacenza) e Fernando Hernandez (ex Molfetta, Piacenza, Siena e Padova). Attualmente l’Halkbank occupa la prima posizione della lega turca con 70 punti (+4 sullo Ziraat Bakasi che ha però tre gare in meno) e nel 2021 ha solo vinto in campionato inanellando 10 vittorie consecutive, mentre in Challenge Cup un doppio 3-1 contro Benfica e Cannes ha decretato la loro qualificazione alle semifinali.
    «L’Halkbank è una bella squadra, gioca bene e lo stanno dimostrando nel campionato turco – le parole della vigilia del centrale sloveno Jan Kozamernik –. Per questo motivo non possiamo aspettarci una partita facile, ma dobbiamo impegnarci e mantenere alta l’attenzione, soprattutto sul nostro gioco. Se infatti facciamo bene il nostro, li potremo mettere in difficoltà ed è ciò che ci serve in queste partite. La nostra attenzione è già al massimo, sono iniziati i playoff in campionato ed ora inizia anche questa fase della Challenge Cup: per noi è una bella opportunità, per questo andremo a tutto fuoco».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Halkbank e Galatasaray, un altro passo verso i play off

    Di Redazione
    Manca soltanto una giornata al termine della regular season nella Efeler Ligi turca, ma la situazione è quantomai incerta, anche perché sono diverse le partite ancora da recuperare. Solo le prime quattro si qualificheranno ai play off scudetto e le squadre ancora in corsa sono 5: è praticamente fatta per il Fenerbahce, ancora fermo per i casi di positività al Covid-19 e con 6 gare da giocare, e per lo Ziraat Bankasi Ankara, che ieri ha battuto per 3-1 (25-19, 25-12, 30-32, 25-23) il Bursa BBSK. A entrambe basteranno due vittorie nelle gare restanti (sono 4 per la squadra di Medei) per garantirsi il passaggio del turno.
    Discorso diverso per le altre: l’Halkbank Ankara è provvisoriamente primo in classifica, grazie allo 0-3 (18-25, 13-25, 19-25) sul campo dell’Haliliye, ma ha una sola gara ancora da giocare e dovrà affrontare il Galatasaray, che a sua volta si è mantenuto nel gruppo di vetta. 3-0 per i giallorossi (25-20, 25-22, 32-30) ai danni dell’Inegöl, con 21 punti di Maurice Torres e 10 muri vincenti, e due gare ancora da disputare. L’Arkas Izmir, vittorioso ieri sul TFL Altekma per 3-0 (25-14, 25-17, 27-25), al momento è fuori dalle prime 4, ma ha a disposizione due gare sulla carta agevoli contro Bursa e Haliliye e potrebbe approfittare dello scontro diretto per inserirsi.
    Spor Toto e Inegöl sono già qualificate ai play off per il quinto posto, mentre il Solhan, che ha battuto il Tokat Belediye Plevne per 3-2 (18 punti di Massari e 34 di Miskevich), spera ancora di raggiungere l’Altekma, rispetto al quale ha una vittoria in meno ma anche una gara in più da giocare. Tra mercoledì e giovedì sono in programma tre recuperi: Fenerbahce-Spor Toto, Tokat-Istanbul BBSK e appunto Bursa-Arkas, l’unico di un qualche interesse per la classifica. Sabato 27 e domenica 28, invece, il turno conclusivo della stagione regolare.
    (fonte: Tvf.org.tr)  LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: vincono Ziraat e Halkbank. Focolaio di Covid-19 al Fenerbahce

    Di Redazione
    Turno infrasettimanale ricco di recuperi nella Efeler Ligi turca, ma la notizia principale è purtroppo di carattere sanitario: il Fenerbahce è rimasto vittima di un nuovo focolaio di coronavirus, con un totale di 5 giocatori e un membro dello staff tecnico risultati positivi al Covid-19. La capolista è quindi stata costretta a rinviare le prossime tre partite di campionato, tra cui il big match al vertice della classifica contro lo Ziraat Bankasi Ankara, che si sarebbe dovuta disputare sabato 13 febbraio.
    La squadra di Medei ha nel frattempo vinto nettamente per 3-0 (25-23, 25-13, 25-20) contro l’Inegöl, con una prestazione spettacolare di Wouter Ter Maat (19 punti e 80% in attacco senza errori), e si è riportata a due punti di distacco dai rivali a parità di gare giocate. Successo anche per l’Halkbank Ankara, che consolida il suo terzo posto grazie al 3-0 sul Sorgun (25-22, 25-16, 25-17): ancora super Fernando Hernandez con 19 punti, il 62% in attacco e 2 ace.
    Terminano al tie break le altre due gare disputate: lo Spor Toto rimonta sul Tokat Belediye Plevne (21-25, 22-25, 25-15, 25-19, 15-13) e il TFL Altekma ha la meglio sull’Afyon Yuntas (19-25, 25-19, 23-25, 25-19, 15-13). Nella rincorsa ai playoff questi risultati avvantaggiano nettamente l’Altekma, che ora ha 12 vittorie all’attivo contro le 10 del Tokat, anche se quest’ultima ha ancora una gara da recuperare.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO