consigliato per te

  • in

    L’Halkbank Ankara batte il Narbonne in tre set: la Challenge Cup è a un passo

    Di Redazione La conquista della seconda Coppa europea nella storia del club è a un passo per l’Halkbank Ankara: nella finale di andata della Challenge Cup maschile, disputata oggi in Turchia, la squadra di casa si è imposta per 3-0 sul Narbonne Volley davanti a 6000 spettatori. Al ritorno, martedì 22 marzo in Francia, basterà vincere due set per aggiudicarsi il trofeo. Dopo un primo set dominato, la formazione di Taner Atik – ancora imbattuta in questa stagione – non ha avuto vita facile né nel secondo, in equilibrio fino al 22-21, né soprattutto nel terzo, in cui è stata costretta a recuperare dal 10-17 e sul 17-21 ha piazzato la rimonta vincente (22-21). Decisiva la solidità in ricezione della squadra turca, che ha permesso al palleggiatore Keskin di servire con continuità al centro il canadese Graham Vigrass (10 punti) oltre al solito Fernando Hernandez (15). I francesi, dal canto loro, si sono resi pericolosi soprattutto con l’opposto Rafael Araujo (15 punti con il 60% in attacco). Halkbank Ankara-Narbonne Volley 3-0 (25-20, 25-22, 25-23)Halkbank Ankara: Keskin 1, Eksi, Vucicevic ne, Vigrass 10, Ergul (L), Aydin ne, Done (L), Cam 1, Bruno 8, Gulmezoglu 5, Karasu 6, Hernandez 15, Bayram 3. All. Atik.Narbonne Volley: Bassereau 7, Uriarte 1, Jouffroy 5, Allan Verissimo 8, Gabin, Bouguerra, Durand (L), Zerba 4, Duée (L), Zanotti ne, Ramos 4, Rafael Araujo 4. All. Falasca.Arbitri: Fragkakis (Grecia) e Visan (Romania).Note: Spettatori 6000. Halkbank: battute vincenti 6, battute sbagliate 12, attacco 48%, ricezione 59%-31%, muri 7, errori 21. Narbonne: battute vincenti 3, battute sbagliate 17, attacco 44%, ricezione 46%-25%, muri 5, errori 26. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Narbonne la spunta al Golden Set: troverà l’Halkbank Ankara in finale

    Di Redazione La finale della Challenge Cup maschile, in programma dal 15 al 24 marzo, vedrà di fronte l’Halkbank Ankara e il Narbonne. Se da un lato la qualificazione dei turchi, fin dall’inizio la grande favorita per la vittoria finale, è stata agevole, non altrettanto si può dire per i francesi, che per passare il turno sono stati costretti a ricorrere al Golden Set: l’ACH Volley Ljubljana, infatti, è riuscito nell’impresa di recuperare uno svantaggio di 2 set in trasferta, annullando anche 2 match point, e pareggiare così il 2-3 subito in casa all’andata. Il set di spareggio è stato però dominato dal Narbonne (5-1, 15-9): eroi della serata il brasiliano Rafael Araujo con 30 punti e l’argentino Nicolas Zerba, autore di ben 9 muri vincenti. Foto CEV Molto più semplice, come accennato, il compito dell’Halkbank, che dopo il netto 3-0 dell’andata ha avuto gioco facile anche nell’aggiudicarsi i due set necessari per il passaggio del turno sul campo del Panathinaikos. I greci hanno poi avuto una reazione d’orgoglio trascinando al tie break una partita ormai priva di significato, che Vigrass e compagni sono riusciti comunque a chiudere sul 18-20. Per la squadra di Ankara si tratterà della prima finale di Challenge Cup dopo due semifinali perse (l’ultima lo scorso anno contro Milano), ma i turchi hanno in bacheca una CEV Cup datata 2013; il Narbonne, invece, centra l’obiettivo alla prima apparizione europea della sua storia. SEMIFINALIPanathinaikos (Grecia)-Halkbank Ankara (Turchia) 2-3 (19-25, 22-25, 30-28, 25-17, 18-20) andata 0-3Narbonne Volley (Francia)-ACH Volley Ljubljana (Slovenia) 2-3 (25-17, 25-17, 28-30, 18-25, 13-15) Golden Set 15-9 andata 3-2 (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Halkbank Ankara fa un passo verso la finale di Challenge Cup

    Di Redazione

    È tutto nel segno della grande favorita Halkbank Ankara il primo round delle semifinali di Challenge Cup maschile: la capolista del campionato turco (ancora imbattuta in questa stagione) si impone per 3-0 (25-22, 25-20, 25-21) sul Panathinaikos, ponendo una seria ipoteca sul passaggio del turno in vista della gara di ritorno in programma martedì 1° marzo. Eppure non è una gara facile per gli uomini di Taner Atik, costretti a rimontare nel secondo set (sotto 14-16) e in generale sempre molto vicini agli avversari nel punteggio.

    A fare la differenza è ancora una volta un grande Fernando Hernandez, autore di 20 punti con un notevole 68% in attacco (più due ace e un muro): l’opposto supplisce anche alle difficoltà di Efe Bayram, sostituito a metà partita da Gulmezoglu, e di Graham Vigrass. Da parte greca si segnalano i 18 punti di Bram Van de Dries, ma la ricezione (38% di positiva) è troppo deficitaria per riuscire a ribaltare il risultato.

    Domani alle 17.30 la gara di andata della seconda semifinale tra ACH Volley Ljubljana e Narbonne.

    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Halkbank Ankara in semifinale, il Panathinaikos parte bene

    Di Redazione La prima semifinalista dell’edizione 2021-2022 di Challenge Cup maschile è l’Halkbank Ankara: come sempre accaduto in questa stagione, la squadra turca ha disputato in casa e in due giorni consecutivi entrambe le gare dei quarti di finale contro la Tallinn Technical University, vincendole entrambe per 3-0 e garantendosi l’ingresso tra le prime 4 della competizione. Ben pochi problemi per la capolista del campionato turco, trascinata nel primo match da Fernando Hernandez (16 punti) e nel secondo dal suo sostituto Bozidar Vucicevic (11). Per conoscere le altre semifinaliste bisognerà attendere la prossima settimana: il Panathinaikos (potenziale avversario dell’Halkbank) si è aggiudicato il primo round con il CAI Teruel, imponendosi per 3-1 grazie alla grande prova di Protopsaltis (24 punti) e Van den Dries (20), entrambi al 62% di efficacia. Vittoria, ma solo al tie break, anche per l’ACH Volley Ljubljana sul campo dell’AJ Fonte Bastardo: protagonista Nikola Gjorgiev con 25 punti. Infine il Narbonne Volley, dopo una pessima partenza, riesce a rimontare e imporsi al quarto set sul campo del Lausanne di Massimiliano Giaccardi. Le gare di ritorno sono tutte in programma mercoledì 9 febbraio. QUARTI DI FINALETallinn Technical University (Estonia)-Halkbank Ankara (Turchia) 0-3 (15-25, 23-25, 21-25) andata 0-3Panathinaikos AC (Grecia)-CAI Teruel (Spagna) 3-1 (29-31, 25-19, 25-13, 25-18) ritorno mer 9/2AJ Fonte Bastardo (Portogallo)-ACH Volley Ljubljana (Slovenia) 2-3 (25-23, 19-25, 26-24, 21-25, 6-15) ritorno mer 9/2Lausanne UC (Svizzera)-Narbonne Volley (Francia) 1-3 (25-22, 21-25, 22-25, 15-25) ritorno mer 9/2 (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: l’Halkbank continua a volare, piegato anche lo Spor Toto

    Di Redazione Halkbank Ankara pigliatutto nella Efeler Ligi turca: la squadra della capitale centra la sedicesima vittoria su altrettante partite di campionato, battendo per 3-1 lo Spor Toto (18-25, 25-19, 25-23, 25-23) nel recupero della quattordicesima giornata. Un successo comunque non facile per la capolista, che dopo aver perso nettamente il primo set deve rimontare dal 20-23 nel terzo e lottare fino in fondo anche nel quarto: 17 punti per un Hernandez meno efficace del solito (33%), importanti l’ingresso dalla panchina di Efe Bayram e il contributo dei centrali Vigrass e Koc (9 punti). Con questo risultato l’Halkbank sale a quota 45 punti in classifica, 5 in più dello Ziraat Bankasi di Roberto Santilli e 9 di vantaggio sul Fenerbahce. Da recuperare resta soltanto un incontro, quello tra Solhan e Sorgun. (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: il Fenerbahce crolla in casa, l’Halkbank prova la fuga

    Di Redazione In attesa dell’annunciato arrivo di Saeid Marouf, va incontro a un inaspettato scivolone in campionato il Fenerbahce HDI Istanbul. La squadra gialloblu, avversaria di Trento e Perugia in Champions League, incappa in una sconfitta interna per 1-3 (25-27, 23-25, 25-20, 21-25) contro il modesto Tokat Belediye Plevne, che celebra la grande serata di Renee Teppan (25 punti con il 58% in attacco e 2 ace) e del brasiliano Alisson Melo. Ai gialloblu non basta il recupero di Seyed Mousavi e, a partita in corso, del palleggiatore Ogulcan Yatgin. Del risultato approfitta l’Halkbank Ankara, vittorioso con un netto 3-0 sull’Afyon Yuntas, per consolidare ulteriormente la propria leadership: la capolista ha 2 punti di vantaggio sullo Ziraat Bankasi (3-0 a Bursa) e 6 sul Fenerbahce, ma rispetto a entrambe ha una partita in meno, che recupererà mercoledì 26 gennaio contro lo Spor Toto. Intanto, nonostante la pesante assenza dell’infortunato Mandiraci, l’Arkas Izmir infila la quarta vittoria consecutiva: 3-1 sul Solhan con 20 punti e il 67% in attacco per Mirza Lagumdzija, fratello di Adis. Non si arresta neppure la striscia vincente dell’Altekma, arrivato a scalare la classifica fino al settimo posto dopo il 3-2 sul campo del Sorgun (con un tiratissimo tie break chiuso sul 18-16). Domani, nel posticipo, il Galatasaray proverà a uscire dalla crisi sul campo dello Yeni Kiziltepe. (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Halkbank Ankara ai quarti senza giocare: si ritira l’Union Raiffeisen Waldviertel

    Di Redazione Ancora un forfait nella Challenge Cup maschile a causa della pandemia di coronavirus: la squadra austriaca dell’Union Raiffeisen Waldviertel, colpita da alcuni casi di positività al Covid-19, non parteciperà alla doppia sfida degli ottavi di finale contro l’Halkbank Ankara. La CEV ha di conseguenza attribuito due vittorie per 3-0 a tavolino alla squadra turca. Già in precedenza le due squadre si erano accordate per rinviare il match d’andata e disputare entrambi gli incontri ad Ankara, martedì 18 e mercoledì 19 gennaio. L’Halkbank avanza dunque ai quarti di finale, dove troverà gli estoni della Tallinn Technical University, unica altra squadra già qualificata. Le restanti gare di ritorno degli ottavi si disputeranno tra il 18 e il 20 gennaio. (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Turchia: Halkbank e Fenerbahce fuori dalle semifinali

    Di Redazione

    Risultati a sorpresa nei quarti di finale della Coppa di Turchia maschile, disputati a cavallo tra il 22 e il 24 dicembre. Restano fuori dalla final four due delle squadre più quotate: l’Halkbank Ankara, capolista imbattuta del campionato, e il Fenerbahce HDI Istanbul. Per l’Halkbank, la prima sconfitta della stagione è arrivata al tie break (28-26, 23-25, 19-25, 27-25, 12-15) nella sfida con l’Arkas Izmir, protagonista di una prova superlativa a muro (18 vincenti) e in attacco: Gabriel Candido (22 punti) e Nicholas Hoag (21) gli eroi della serata.

    Ancora più clamoroso il ko interno del Fenerbahce, sconfitto per 0-3 (12-25, 21-25, 18-25) dallo Spor Toto: oltre il 60% in attacco Paul Buchegger e Morteza Sharifi, giornata da dimenticare invece per i gialloblu. Anche il Galatasaray ha avuto le sue difficoltà, imponendosi solo per 3-2 in rimonta (23-25, 23-25, 25-21, 25-11, 15-9) sul Cizre; in semifinale i giallorossi se la vedranno con lo Ziraat Bankasi Ankara di Santilli, che ha sconfitto per 3-0 (25-12, 25-20, 25-17) lo Yeni Kiziltepe.

    Definito anche il programma dei quarti di finale della Coppa femminile: mercoledì 5 gennaio l’anticipo tra Eczacibasi Dynavit Istanbul e PTT, mentre le altre tre gare (Fenerbahce-Aydin, VakifBank-Galatasaray e THY-Kuzeyboru) si disputeranno tra il 12 e il 13 gennaio.

    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO