consigliato per te

  • in

    Al via a Guidonia le qualificazioni ai Campionati Europei Under 22

    Di Redazione

    Tutto pronto a Guidonia per il torneo di qualificazione ai Campionati Europei Under 22 maschili che prenderà il via oggi, venerdì 20 maggio, al Palasport della cittadina laziale e si concluderà domenica 22. Nel corso delle tre giornate l’Italia affronterà i pari età di Irlanda (stasera alle 19.30), Israele (sabato 21 alle 19.30) e Portogallo (domenica alle 19.30).

    Compreso quello che si disputerà a Guidonia, in questo weekend sono in programma sei tornei di qualificazione: la Pool B a Daugavpils, Lettonia, la Pool C ad Ankara, Turchia, la Pool D a Sofia, Bulgaria, la Pool E a Pristina, Kosovo e la Pool F a Tirana, Albania. Al termine del weekend, la nazionale prima classificata di ogni Pool staccherà il pass per la fase finale, in programma dal 12 al 17 luglio a Tarnow, in Polonia. Accederà alla fase finale anche la migliore seconda dei 6 gironi di qualificazione.

    Tutte le gare saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo.

    LA ROSA DELL’ITALIALeonardo Ferrato (Sieco Service Ortona), Damiano Catania (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Alberto Pol (Delta Group Porto Viro), Francesco Comparoni (Consar Rcm Ravenna), Andrea Schiro, Federico Crosato (Kioene Padova), Victorio Ceban, Matteo Meschiari e Nicola Cianciotta (Synergy Mondovì), Tommaso Stefani (Gioiella Prisma Taranto), Paolo Porro (Powervolley Milano), Giulio Magalini (Verona Volley).

    LO STAFFVincenzo Fanizza (allenatore), Adriano Di Pinto (secondo allenatore), Luca Leoni (assistente allenatore), Glauco Ranocchi (team manager e preparatore fisico), Simone Cruciani (scoutman), Marco Penza (medico) e Ottaviano Tateo (fisioterapista).

    IL CALENDARIOVenerdì 20/5: Israele-Portogallo (ore 16.30); Italia-Irlanda (ore 19.30).Sabato 21/5: Portogallo-Irlanda (ore 16.30); Israele-Italia (ore 19.30).Domenica 22/5: Irlanda-Israele (ore 16.30); Portogallo-Italia (ore 19.30).

    LE POOL DI QUALIFICAZIONEPool A (Guidonia, Italia) – Italia, Portogallo, Israele, IrlandaPool B (Daugavpils, Lettonia) – Serbia, Lettonia, Isole FaroePool C (Ankara, Turchia) – Ucraina, Turchia, Danimarca, IslandaPool D (Sofia, Bulgaria) – Bulgaria, Francia, UngheriaPool E (Pristina, Kosovo) – Kosovo, Olanda, Slovacchia, AzerbaigianPool F (Tirana, Albania) – Albania, Austria, Montenegro

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Qualificazioni agli Europei Under 22 maschili, Burlandi: “Guidonia, una scelta voluta fortemente”

    Di Redazione

    L’Europeo sbarca a Guidonia, insieme agli azzurrini campioni del mondo in carica nella categoria Under 21. Si è svolta questa mattina, nel nuovo Palasport della cittadina in provincia di Roma, la conferenza stampa di presentazione delle qualificazioni all’Europeo Under 22 maschile, evento in programma da venerdì 20 a domenica 22 maggio (ingresso gratuito per il pubblico) proprio nell’impianto di via De Curtis, dove l’Italia affronterà i pari età di Irlanda (18/05 ore 19.30), Israele (19/05 ore 19.30) e Portogallo (19/05 ore 19.30).

    A fare gli onori di casa è stato infatti il presidente del Comitato Regionale FIPAV Lazio, Andrea Burlandi: “Abbiamo fortemente voluto portare al Palasport la Nazionale campione del mondo U21 in questo impianto che sta diventando sempre di più l’epicentro della pallavolo laziale e nazionale – le sue parole in conferenza stampa – con l’obiettivo di delocalizzare sempre di più i grandi eventi internazionali in tutte le province”.

    “Nei tre giorni di gare ci aspettiamo tantissimo pubblico – ha aggiunto Claudio Martinelli, presidente della FIPAV Roma – centinaia di bambini e giovani, dopo le emozioni del Memorial Favretto alle Terme di Caracalla, sono pronti a riempire le tribune di Guidonia per una vera festa del volley. Dopo due anni così difficili, nei quali la pallavolo di base ha sofferto per le conseguenze della pandemia, a Roma e in tutta la provincia c’è davvero tanta voglia di grandi eventi”.

    L’allenatore Vincenzo Fanizza, che guida la Nazionale terza nel ranking CEV U19/20 dietro a Russia e Belgio, ha parlato di “gruppo rinnovato, ma con lo stesso spirito e la stessa voglia di vincere che ci ha portato ai trionfi degli anni passati. Noi sogniamo sempre e vogliamo raggiungere la qualificazione all’Europeo arrivando primi nel girone”. Diversi dei suoi ragazzi, infatti, hanno già vinto sia il Mondiale Under 19 nel 2019 che l’Europeo Pre-Juniores nel 2020. “Questo ciclo può continuare – ha aggiunto il tecnico – anche se nel gruppo ci sono stati dei cambiamenti”.

    L’opposto Stefani ha citato “la grande emozione nell’indossare questa maglia che ogni volta si rinnova, l’esperienza in Superlega da titolare e i raduni con la Nazionale maggiore mi hanno aiutato tanto nella crescita”. “Ci aspettiamo un grande pubblico – ha aggiunto Catania – pronto a sostenerci fino all’ultima palla. Vogliamo portare in alto il nome di questa Nazionale, ci sentiamo forti e siamo consapevoli della nostra forza”.

    Al termine del torneo di qualificazione U22M, la prima classificata del girone staccherà il pass per la fase finale della rassegna continentale, in programma dal 12 al 17 luglio 2022 a Tarnow, in Polonia. Accede all’ultimo step anche la migliore seconda tra i 6 gironi di qualificazione.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO