consigliato per te

  • in

    Presentazione del Campionato di Serie A Maschile in diretta Rai Sport, giovedì 7 alle 11.15

    Di Redazione Il vernissage della Volley di Serie A stagione di 2021/2022 verrà trasmesso in diretta da RAI Sport e raccontato dalla nota voce RAI di Maurizio Colantoni, dalle ore 11.15 di giovedì 7 ottobre. Verrà presentata una intensa stagione di Volley di Serie A, a pochi giorni dal debutto sui campi di tutte le squadre dei tre Campionati di Serie A Credem Banca, SuperLega, Serie A2 e Serie A3, e con l’approssimarsi dell’evento Del Monte Supercoppa che si giocherà il 23 e 24 ottobre. Verranno ricordati l’assegnazione dell’ultimo Scudetto e dei Trofei della scorsa stagione e le emozioni vissute grazie ai successi internazionali dei nostri campioni, dalle stelle più note ai giovanissimi, daremo il benvenuto al 77° Campionato di Serie A Credem. Le riprese della Presentazione ufficiale della stagione 2021/2022 saranno ospitate nell’Allianz Cloud di Milano, in un’ambientazione che rappresenta l’habitat simbolico in cui si concretizza la passione del pubblico per il nostro sport, tema di stringente attualità. Nel pomeriggio invece, alle ore 14.30, è in programma la conferenza stampa in diretta Zoom e sul canale YouTube di Lega Pallavolo Serie A con la partecipazione del Presidente FIPAV Giuseppe Manfredi e il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Giorgi: “I ragazzi hanno dimostrato di essere un vero gruppo”

    Di Redazione Poche parole ma incisive quelle di Fefè De Giorgi, il CT che ha inaugurato la carriera in nazionale con una straordinaria vittoria ai Campionati Europei, dopo la finalissima di Katowice: “È una gioia immensa, una vittoria cercata, desiderata, arrivata al termine di una gara davvero difficile, in cui i ragazzi per lunghi tratti hanno saputo soffrire, ma non hanno mai mollato la presa. Questa sera hanno dimostrato di un essere un vero gruppo, unito, che ha saputo condividere e ricompattarsi nel momento più difficile. Il fatto che chi è entrato dalla panchina sia risultato decisivo è la testimonianza più evidente delle mie parole: questo è un gruppo davvero splendido“. Allo stesso modo anche Giuseppe Manfredi si è regalato un esordio da presidente federale difficile da dimenticare: “Questo per me è un giorno davvero speciale – commenta il numero uno della Fipav – al mio primo anno di mandato le due nazionali maggiori mi hanno già regalato due incredibile gioie. Dopo lo straordinario successo ottenuto dalle ragazze di Mazzanti, due settimane fa Belgrado, è arrivata questo oro che rappresenta il punto di partenza di un percorso tutto nuovo per il settore maschile. Certo, se poi il buon giorno si vede dal mattino… A parte gli scherzi, il nostro ciclo olimpico si era fisiologicamente esaurito, e quindi era necessario porre le basi del percorso che ci condurrà a Parigi“. “Ero consapevole – prosegue Manfredi – che questo fosse un gruppo composto da atleti di primissimo livello, ma devo ammettere che hanno bruciato le tappe. È mio dovere fare i complimenti a Ferdinando De Giorgi e il suo staff per l’egregio lavoro svolto, così come voglio ringraziare tutti i 14 azzurri che ci hanno regalato delle emozioni uniche, giocando una pallavolo di assoluto livello e ricevendo complimenti da tutta Europa.Queste due medaglie rappresentano linfa per l’intero movimento, continueremo a lavorare duramente per dare sempre maggiore continuità in tal senso“. La delegazione azzurra tornerà in Italia già domani mattina, con un volo atteso per le 8.25 all’aeroporto di Bergamo (Orio al Serio). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Massimo Righi al Forum Gazzetta: “Perdite pesanti, i Club pensano a una class action”

    Di Redazione Il presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi è stato invitato dalla Gazzetta dello Sport a un Forum insieme a tutti i vertici di volley e basket. Con lui il presidente della Federazione Basket Gianni Petrucci, il presidente delle Lega Basket Umberto Gandini, il vicepresidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile Giuseppe Pirola, il presidente della Lega Nazionale Pallacanestro Pietro Basciano, la consigliera della Lega Basket Femminile Edvige Cavallini mentre il presidente della federazione Italiana Pallavolo Giuseppe Manfredi ha partecipato online. Tema dell’incontro, i problemi dei due sport indoor di vertice in Italia, a fronte della limitata riapertura dei palasport. Massimo Righi ha presentato alla tavola rotonda l’enorme difficoltà dei Club della Serie A di fronte all’apertura di soli 35% dei posti: “Il nostro sport vive di ticketing e sponsorizzazioni. Abbiamo avuto perdite pesanti: 28 milioni tra sponsor e mancati incassi, più 1 milione e mezzo di spese sanitarie. Ci sono società esasperate che stanno pensando anche ad una Class Action. Le Società sono state costrette a ridurre drasticamente gli investimenti sui settori giovanili, con le pesanti conseguenze che questo determinerà, in particolare sulla saluta e sulla qualità dei futuri giocatori”. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto pronto per le finali: il presidente Manfredi ha raggiunto gli azzurri

    Di Redazione Il presidente Giuseppe Manfredi ha raggiunto insieme al segretario generale Alberto Rabiti Katowice per le Finali dei Campionati Europei. Il Presidente e il Segretario, oltre che essere presenti in tribuna per i due match che vedrà impegnati gli azzurri oggi e domani, prenderanno parte alla 42esima Assemblea Generale della Confederazione Europea. In Polonia è presente anche il consigliere federale Eugenio Gollini che si era aggregato alla squadra già durante la prima fase in Repubblica Ceca. Nel pomeriggio di ieri, il presidente federale, accompagnato dallo stesso consigliere, ha assistito all’allenamento dei ragazzi di De Giorgi.    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav, Giuseppe Manfredi alla premiazione delle società di Modena

    Di Redazione Giuseppe Manfredi, presidente della Federazione Italiana Pallavolo, ha presenziato ieri alla cerimonia di premiazione delle società vincitrici dei campionati territoriali modenesi, svoltasi ai Giardini Ducali di Modena. All’evento, oltre ai dirigenti della Fipav Modena e alle autorità politiche locali, sono intervenuti il vicepresidente Adriano Bilato, il consigliere federale Eugenio Gollini e il vicesegretario Stefano Bellotti.  Le premiazioni sono state l’occasione per trascorrere una bella serata all’insegna della pallavolo e lanciare un messaggio positivo in vista della ripartenza della stagione agonistica: “Per Modena la pallavolo è uno stile di vita – le parole di Manfredi – Sono molto felice di aver partecipato a questa serata e la mia speranza è tornare qui l’anno prossimo, al termine di una stagione normale“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giuseppe Manfredi: “Una medaglia che ripaga di tanti sacrifici”

    Di Redazione La Federazione Italiana Pallavolo festeggia la medaglia d’oro della nazionale femminile nei Campionati Europei: un trionfo importante anche per Giuseppe Manfredi, che finora aveva vissuto in modo decisamente difficile la sua prima estate da presidente. “È una gioia incredibile – commenta a caldo Manfredi – sono davvero al settimo cielo. Una medaglia vinta con pieno merito dalle ragazze, che hanno dimostrato di essere una grandissima squadra giocando una rassegna continentale eccezionale“. “In questo momento per me è difficile riuscire a esprimere ciò che provo – continua il presidente – ci tengo a dire che questa medaglia d’oro ripaga di tanti sacrifici un gruppo eccezionale, ma è anche motivo d’orgoglio per il nostro intero movimento che, sono sicuro, starà festeggiando insieme a noi. Ho da poco sentito telefonicamente il presidente Malagò che ci ha tenuto a complimentarsi, e questo naturalmente per noi è molto importante, perché abbiamo sempre sentito la vicinanza del CONI con il quale siamo in piena sintonia“. “Permettetemi di complimentarmi con tutte le ragazze, eccezionali in questa loro impresa – conclude Manfredi – e naturalmente con il CT Davide Mazzanti e tutto il suo staff. Dopo i Giochi Olimpici ho dichiarato a più riprese che le valutazioni vanno sempre fatte a fine stagione e, ora, i fatti mi hanno dato ragione; non è corretto fare processi a metà del percorso. È giusto che Davide, lo staff e le nostre ragazze possano ora festeggiare una medaglia d’oro davvero eccezionale“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lutto in famiglia per il presidente federale Giuseppe Manfredi

    Di Redazione Grave lutto familiare per Giuseppe Manfredi, presidente della Federazione Italiana Pallavolo, per la scomparsa della cognata Rosa. I vertici della Fipav – i vicepresidenti Adriano Bilato e Luciano Cecchi, il segretario generale Alberto Rabiti e il Consiglio Federale – hanno espresso la loro vicinanza al presidente e alla sua famiglia. La redazione di Volley NEWS si unisce al dolore di familiari e conoscenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav e FIVB si incontrano nella sede di Losanna

    Di Redazione Giuseppe Manfredi, presidente della Federazione Italiana Pallavolo, e il segretario generale Alberto Rabiti si sono recati a Losanna, nella sede della FIVB, per un incontro con il presidente della Federazione internazionale Ary Graça. Con loro anche il vice presidente della CEV Renato Arena. L’incontro viene definito dalla Fipav “molto cordiale e positivo. Si sono affrontati molti temi per una futura collaborazione in ottica eventi, con entrambe le parti che si sono dichiarate molto soddisfatte“. Il riferimento agli eventi lascia pensare che si sia affrontato anche il tema dello svolgimento di nuove manifestazioni nel nostro paese sotto l’egida di Volleyball World, dopo gli attriti provocati in primavera dalla decisione di affidare a RCS Media Group l’organizzazione della VNL a Rimini, “bypassando” la Federazione. Una scelta che aveva decisamente scontentato Manfredi a poche settimane dalla sua elezione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO