consigliato per te

  • in

    Manfredi commosso: “Gruppo giovane e speciale. Orgoglioso di come sono arrivate queste vittorie”

    Foto: Rubin/FIPAV Di Redazione “La nostra è una squadra bellissima, e quando uso il termine squadra questo racchiude tutto: i ragazzi, lo staff, tutti stanno facendo un lavoro straordinario”. Sono queste le prime parole del presidente federale Giuseppe Manfredi dopo la premiazione che ha visto la Nazionale maschile salire ancora una volta a Katowicw sul […] LEGGI TUTTO

  • in

    Altro oro europeo con l’U19 femminile, Manfredi: “Questa stagione non smette di regalarci gioie”

    foto Cev <!– Error: wp_booster error:td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: tdb_template_94013 is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> <!– Error: wp_booster error:td_api_base::get_key : a component with the ID: tdb_template_94013 Key: exclude_ad_content_top is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> Di Redazione Al termine di una partita combattutissima la Nazionale Under 19 femminile ha conquistato, a 4 anni di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Azzurrine e Azzurrini è stata un’estate da pioggia di medaglie

    Di Redazione Con quelle conquistate sabato 30 luglio 2022 alla 16ª edizione dell’European Youth Olympic Festival (EYOF), a Banská Bystrica in Slovacchia, salgono a 6* le medaglie d’oro vinte questa estate dalle Nazionali giovanili italiane. Alla faccia dell’estate torrida insomma, per le Azzurrine e gli Azzurrini quella del 2022 verrà ricordata come un’estate da “pioggia” di medagli del metallo più prezioso. Il commento del presidente federale Giuseppe Manfredi: “Ormai non ci sono più parole per descrivere i risultati che le nazionali azzurre giovanili stanno raggiungendo. Dopo i quattro Ori Europei U17, U18, U21 e U22 oggi festeggiamo le due vittorie all’EYOF, è veramente qualcosa d’incredibile. Un immenso grazie va ai tecnici azzurri, agli staff e ovviamente ad atleti e atlete, questa per la Federazione Italiana Pallavolo è una stagione che passerà alla storia e il merito è tutto loro. Siamo davvero orgogliosi delle nostre squadre azzurre, da questi trionfi l’intero movimento pallavolistico italiano trarrà importanti benefici”. Europeo Under 17 Femminile – Oro -7 gare 6 vittorie Europeo Under 18 maschile – Oro – 7 gare 7 vittorie Europeo Under 21 femminile – Oro – 5 gare 5 vittorie Europeo Under 22 maschile – Oro – 5 gare 5 vittorie EYOF – Nazionale Under 20 maschile – Oro – 5 gare 5 vittorie EYOF – Nazionale Under 19 femminile – Oro – 5 gare 4 vittorie * Alle medaglie sopra elencate si aggiungono le due medaglie conquistate dalle Nazionali azzurre ai Giochi del Mediterraneo: oro nel femminile e bronzo nel maschile. L’Italia ha partecipato ai Giochi del Mediterraneo con due gruppi misti. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giuseppe Manfredi promuove le VNL Finals: “Che pubblico alla Unipol Arena”

    Di Redazione Malgrado la delusione per la doppia sconfitta subita dagli azzurri, che non sono andati oltre il quarto posto finale, l’Italia ha di che festeggiare per l’andamento delle VNL Finals alla Unipol Arena: l’evento è stato decisamente un successo di pubblico, perlomeno nel weekend, e ha premiato lo “show” organizzato da Volleyball World per la nuova edizione della manifestazione. Il bilancio di Giuseppe Manfredi, presidente della Federazione Italiana Pallavolo, è in questo senso molto positivo: “È stata davvero bellissima la cornice di pubblico dell’Unipol Arena. I nostri tifosi sono stati fantastici, sia per quanto riguarda l’incitamento nei confronti della nazionale azzurra, sia per le presenze durante tutti i match delle finali. In quattro giorni di manifestazione abbiamo registrato un totale di oltre 25000 spettatori: la gente ha dimostrato per l’ennesima volta il grande attaccamento che prova verso il nostro sport, e come la maglia azzurra eserciti sempre un fascino fortissimo“. Sul piano tecnico, naturalmente, la soddisfazione è minore: “Come ho detto ieri sera ai ragazzi dopo la partita – commenta Manfredi – l’importante ora è mettersi alle spalle questa parentesi e, dopo il periodo di riposo, ripartire ancora più carichi. La squadra ovviamente era dispiaciuta per le gare contro Francia e Polonia, però ci siamo confrontati con le squadre più forti al mondo e bisogna accettare il verdetto del campo. Dobbiamo sfruttare questa esperienza per crescere ulteriormente, c’è tutto il tempo per prepararsi bene e farsi trovare pronti in vista del grande appuntamento dell’anno, i Mondiali in Slovenia e Polonia. Questo quarto posto non deve scoraggiare il gruppo, anche perché nelle prime 28 partite ufficiali della gestione De Giorgi sono arrivate 23 vittorie e 5 sconfitte, un cammino assolutamente positivo che ci fa ben sperare per il futuro“. Il numero uno della Fipav conclude dedicando un pensiero alla nazionale Under 17 femminile, fresca vincitrice del titolo europeo: “Per le formazioni azzurre giovanili si tratta della quarta medaglia d’oro stagionale. Un risultato assolutamente straordinario e meritato. Bravissimi i tecnici e le ragazze, dietro ogni successo c’è un lungo e accurato programma di lavoro, che sta permettendo di confermarci ai vertici europei e mondiali in ogni categoria. Le vittorie di quest’ultimo periodo devono essere uno sprone per migliorarsi ulteriormente e di conseguenza far crescere ancora di più tutto il nostro grande movimento“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Pieragnoli: “Abbiamo dimostrato in pieno il nostro valore”

    Di Redazione Dopo un fantastico torneo, le azzurre impegnate ai Giochi del Mediterraneo hanno battuto in finale la Turchia per 3-1 (26-24, 25-20, 22-25, 25-22), vincendo la medaglia d’oro! Le ragazze, tutte protagoniste in Serie A, hanno giocato in maniera sublime per tutta la competizione, partendo con due vittorie su tre nel girone e perdendo solo contro le stesse turche. Poi un cammino netto, che ha visto le convocate di coach Pieragnoli battere in fila la Croazia ai quarti, la Spagna in semifinale e infine prendersi la rivincita sulla Turchia. Un oro che ha un peso inestimabile, conquistato anche grazie alle super prestazioni di capitan Perinelli (16) e D’Odorico (15) e che permette di staccare proprio le turche nel medagliere all-time della pallavolo ai Giochi del Mediterraneo (11 contro 10), portando a ben 8 i successi iridati della nostra Nazionale, che ha dedicato la medaglia a Enweonwu, infortunatasi contro l’Algeria.  Le dichiarazioni del tecnico azzurro Luca Pieragnoli: “E’ stata una partita difficile, dura, come è giusto che sia una finale. La squadra è riuscita a dimostrare pienamente il proprio valore. Ci sono stati dei momenti in cui abbiamo espresso un gran gioco e altri in cui abbiamo saputo tener duro rispetto alla forza delle avversarie. Il merito va alle ragazze ed è veramente un merito totalmente loro. Abbiamo iniziato questa avventura con l’idea di ascoltare le loro sensazioni, i loro bisogni, le loro idee, affinché portassero il meglio della loro esperienza da giocatrici. Mi sento di dire che dallo studio della partita all’organizzazione dell’allenamento abbiamo realmente condiviso tutta l’attività tra staff e atlete. Come sempre accade le ragazze sono le protagoniste e devono essere messe nelle condizioni di potersi esprimerei al meglio. Grazie a loro, grazie al fantastico gruppo di persone che ha lavorato con me ai Giochi del Mediterraneo e continuerà a farlo in occasione degli Europei Under 21 femminili che inizieranno il 12 luglio in Puglia. Siamo strafelici per questa vittoria, ma anche carichi per affrontare una nuova sfida. Una parte di queste ragazze verrà con me all’Europeo Under 21, a loro si aggiungeranno altre atlete che si sono allenate a Milano. Questo dimostra come il settore, coordinato da Davide Mazzanti, sia stato in grado di trovare le persone, le esperienze e i momenti giusti per far vivere a tante ragazze e a tanti allenatori momenti bellissimi come questo”. Le dichiarazioni del presidente Giuseppe Manfredi: “Siamo davvero felici per la medaglia d’Oro conquistata dalla nazionale azzurra femminile ai Giochi del Mediterraneo. A Luca Pieragnoli e alle sue ragazze vanno tantissimi complimenti, sono state capaci di battere un avversario di alto livello come la Turchia. Dopo la sconfitta nel girone non era facile immaginare di dominare la finale, e invece le nostre azzurre sono state fantastiche, sia a livello di gioco, sia per la grinta messa in campo. Siamo molto orgogliosi ovviamente anche della medaglia di Bronzo della nazionale maschile. Gli azzurri di Vincenzo Fanizza sono stati molto bravi a lasciarsi alle spalle la sconfitta in semifinale e oggi con grande caparbietà si sono andati a prendere una meritatissima medaglia di Bronzo. In generale la soddisfazione più grande è essersi confermati, con entrambe le nazionali, ai primi posti e aver fornito un contributo importante in questi Giochi del Mediterraneo alla spedizione italiana”. Un successo commentato anche dal Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile Mauro Fabris: “Dopo le gioie europee della passata stagione e in attesa di un’estate da vivere ancora da protagoniste, le nostre azzurre hanno saputo regalarci l’ennesima medaglia internazionale con l’oro ai Giochi del Mediterraneo. Questa vittoria dimostra ancora una volta il livello altissimo raggiunto dal nostro movimento, che in questo momento ha una Nazionale che giocherà le Finals di VNL e un’altra altrettanto competitiva in grado di dominare una manifestazione intercontinentale. Sinceri complimenti e un grande ringraziamento a tutte le atlete, protagoniste in campionato e in maglia azzurra”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il bilancio mondiale di Giuseppe Manfredi: “Soddisfatto e ottimista per il futuro”

    Di Redazione La tredicesima edizione dei Campionati Mondiali di Beach Volley al Foro Italico si è conclusa con un quinto posto e tre eliminazioni agli ottavi di finale per le coppie italiane. Nessun azzurro in zona medaglie, dunque, ma per la Federazione Italiana Pallavolo e il suo presidente Giuseppe Manfredi il bilancio è positivo: “Analizzando attentamente il percorso delle ragazze e dei ragazzi, non posso che essere soddisfatto per quanto è stato fatto. L’Italia si è presentata a questa rassegna iridata con ben nove coppie, sei delle quali hanno superato il primo turno. Alcune sono state sfortunate (il riferimento è alle sorelle Orsi Toth, n.d.r.), altre hanno pagato l’emozione dell’esordio per questioni anagrafiche. Insomma, a volte nello sport a fare la differenza sono i dettagli“. Il presidente poi prosegue: “La maggior parte dei giocatori e delle giocatrici erano esordienti nei Mondiali, quindi direi che è andata molto bene. Analizzando ancor più nel dettaglio, e parlando delle coppie della nazionale, la soddisfazione per il percorso fatto è ancora maggiore. Le scelte tecniche fatte si sono confermate corrette, i ragazzi provenienti dal progetto federale del Club Italia stanno progressivamente conquistando spazio e, grazie al fatto di essere accompagnati nel loro percorso di crescita da giocatori esperti, stanno avendo la possibilità di maturare importanti esperienze molto velocemente“. “Faccio riferimento, naturalmente, ai casi di Nicolai-Cottafava e Menegatti-Gottardi – spiega Manfredi –. Vedere, al termine delle gare, Paolo e Marta ‘coccolare’ e prendersi cura dei loro giovani compagni è il più bel messaggio che si possa trasmettere; colgo l’occasione per ringraziarli pubblicamente per aver accettato una non facile sfida, e cioè quella di tentare di conquistare il pass olimpico con un compagno molto più giovane e inesperto“. “Non posso che essere ottimista per il futuro – conclude il presidente della Fipav – e sono certo che le scelte fatte daranno i risultati che noi tutti speriamo; ora dobbiamo solo avere pazienza e aspettare. Da parte nostra continueremo a dare tutto il sostegno necessario per lo sviluppo della disciplina“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giuseppe Manfredi insignito del Premio “Luigi Ramponi” dall’ANSMES

    Di Redazione Questa mattina Giuseppe Manfredi, presidente della Federazione Italiana Pallavolo, è stato insignito dall’Ansmes (Associazione Benemerita del Coni e del Cip) del Premio “Luigi Ramponi”, in virtù dei prestigiosi ed esaltanti risultati ottenuti dalle nazionali italiane, tra i quali spiccano le medaglie d’Oro ai Campionati Europei femminili e maschili 2021. Il numero uno federale è stato premiato dal presidente dell’Ansmes Francesco Conforti e dalla vicepresidente Simonetta Avalle, storico tecnico della pallavolo italiana. Alla cerimonia, tenutasi presso la sala Consolini della Fidal a Roma, erano presenti anche il vicepresidente Fipav Luciano Cecchi e il segretario generale Stefano Bellotti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO