consigliato per te

  • in

    Manfredi in visita alla Federazione Albanese: prosegue il protocollo di cooperazione tecnica

    Di Redazione

    Il Presidente della FIPAV, Giuseppe Manfredi, ha fatto visita alla federazione albanese, dando seguito al protocollo di cooperazione tecnica, firmato lo scorso gennaio a Roma. Nel corso della trasferta a Tirana il numero uno federale ha incontrato il Presidente albanese Erlind Pellumbi ed il Presidente del Comitato Olimpico Nazionale albanese Fidel Ylly.

    Tanti i temi toccati durante le riunioni avute con i dirigenti locali, alle quali hanno preso parte anche il vice presidente senior CEV Renato Arena ed il Presidente della federazione del Kosovo Gjinovci Bahri.

    Il protocollo tra la Fipav e la Fshv prevede che nei prossimi mesi un tecnico italiano e delle figure specializzate degli staff azzurri si rechino in Albania per teneri alcuni allenamenti e incontri con degli allenatori locali.

    Nel corso della stagione estiva, invece, saranno dei tecnici albanesi che avranno l’opportunità di soggiornare in Italia per assistere a eventi (compresi gli appuntamenti del Volley S3), allenamenti delle nazionali azzurre e Corsi Allenatori.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Festa del Volley Pugliese: tra i premiati ci sono Manfredi e De Giorgi

    Di Redazione

    “Solo chi rischia di andare troppo lontano avrà la possibilità di scoprire quanto lontano si può andare!” citava Thomas Stearns Eliot, poeta, saggista e critico letterario, frase impressa sulle medaglie consegnate al CT della Nazionale maschile Fefè De Giorgi e al presidente federale Giuseppe Manfredi per i successi ottenuti nel 2022 in occasione della Festa del Volley pugliese che sabato 28 gennaio ha celebrato le eccellenze della pallavolo pugliese.Di fronte a oltre 200 presenti, la serata è stata aperta dal benvenuto del padrone di casa, il Presidente del CR FIPAV Puglia Paolo Indiveri che ha voluto così riabbracciare con la Festa del Volley pugliese, dopo gli anni di pausa legati alla pandemia, la propria terra: “Ci tengo a ringraziare il Dott. Romei per aver toccato un tema tanto importante quanto delicato come quello della riforma del lavoro sportivo di fronte ad oltre 100 partecipanti al corso per dirigenti che ha anticipato la serata di premiazioni. Prima di guardare al 2023 mi piace pensare ancora un attimo ad un 2022 ricco di soddisfazioni, e non posso che ripensare alla grande vittoria dell’Italia U21 a Cerignola di fronte ad un pubblico fantastico e all’urlo post vittoria del Mondiale della nazionale di Fefè De Giorgi“.

    “Voglio ricordare così questo 2022 insieme ai tanti altri successi ottenuti dalla nostra pallavolo che spesso, quasi sempre, avevano qualcosa di pugliese in sé – continua Indiveri –. Ci prepariamo ad un 2023 intenso, che al 99% ci vedrà abbracciare la nazionale campione del mondo di Fefè De Giorgi che arriverà a Bari per gli Ottavi di Finale dell’Europeo di settembre. Devo ringraziare tutte le società, alle quali abbiamo dedicato questa serata, vera eccellenza della nostra pallavolo. Usciamo dal periodo di pandemia, periodo in cui le nostre squadre hanno continuato ad allenarsi a casa, dettaglio che ha permesso poi di raggiungere i successi degli anni successivi ed è anche per questo che questa sera vogliamo festeggiare. Con i sorrisi di questa sera andiamo avanti, sulla strada intrapresa, puntando a nuovi obiettivi e nuovi successi per la nostra pallavolo“.

    La parola è poi passata al Presidente della Federazione Italiana Pallavolo Giuseppe Manfredi che ha voluto celebrare con emozione le medaglie azzurre: “Sono felicissimo perché questa sera possiamo celebrare in Puglia, con tanti pugliesi, tante medaglie tra quelle conquistate lo scorso anno. Abbiamo tanti tecnici, che ogni giorno lavorano per migliorare i nostri atleti, e sono orgoglioso di aver vissuto momenti indimenticabili nel 2022. I miei complimenti vanno ai tecnici pugliesi presenti questa sera, De Giorgi, Fanizza, Gagliardi, ai membri degli staff e agli atleti ma anche a tutte le eccellenze pugliesi che questa sera festeggiano un obiettivo raggiunto. Ci tengo a ringraziare questa terra per la partecipazione importante all’Assemblea straordinaria di domenica scorsa con la promessa resteremo sempre vicini alle nostre società“.

    Le parole di Stefano Bellotti, Segretario Generale della Federazione Italiana Pallavolo hanno fatto eco a quelle del Presidente nazionale e regionale: “La FIPAV ha cercato in tutti i modi di stare vicina alle società per ripartire nel post pandemia. E la compattezza del nostro movimento è stata la vera vittoria. Oggi sono tanti i bambini che vogliono giocare a Volley S3 in palestra, e tante volte le società fanno fatica a trovare spazi per far giocare tutti questi bambini, lo sforzo sarà quello di trovare sempre più spazi grazie anche ai nostri fantastici comitati che lavorano in tutta Italia basando il proprio impegno sulla passione, la passione che vediamo in tutti gli addetti ai lavori, tesserati e società, il nostro orgoglio quotidiano“.

    Un grande applauso ha accompagnato le parole del tecnico della nazionale campione del Mondo Ferdinando De Giorgi: “E’ stato bello rivedere tante facce amiche che non vedevo da tempo e sono felicissimo di condividere con la mia terra questa serata. Ho vissuto una vita sportiva intensa con i colori azzurri da atleta e sono felice di aver intrapreso un percorso da allenatore di questa nazionale, e devo ringraziare il Presidente Manfredi per questa opportunità, che per me ha rappresentato da sempre davvero qualcosa di superiore“.La serata ha visto poi le premiazioni ai tecnici azzurri Fanizza, Gagliardi, agli staff e agli atleti delle nazionali; oltre ai premi alla carriera a Donato Radogna e Sebastiano Chieppa ed a tutte le società per gli obiettivi raggiunti. Un susseguirsi di emozioni, ricordi, e storia della pallavolo pugliese. E’ stata questa la festa del Volley pugliese, che ha riscosso un grande successo nella sua edizione 2023, pronta a dare l’arrivederci all’edizione 2024. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav Puglia: da De Giorgi all’Under 12, è grande festa per tutti

    Di Redazione

    “Solo chi rischia di andare troppo lontano avrà la possibilità di scoprire quanto lontano si può andare“: citava Thomas Stearns Eliot, poeta, saggista e critico letterario, la frase impressa sulle medaglie consegnate a Fefè De Giorgi e Giuseppe Manfredi per i successi ottenuti nel 2022 in occasione della Festa del Volley pugliese, che sabato 28 gennaio ha celebrato le eccellenze della pallavolo regionale.

    Di fronte a oltre 200 presenti, la serata è stata aperta dal benvenuto del padrone di casa, il Presidente del Comitato Regionale FIPAV Puglia Paolo Indiveri, che ha voluto così riabbracciare la propria terra dopo gli anni di pausa della festa a causa della pandemia: “Prima di guardare al 2023 mi piace pensare ancora un attimo ad un 2022 ricco di soddisfazioni, e non posso che ripensare alla grande vittoria dell’Italia Under 21 a Cerignola di fronte ad un pubblico fantastico e all’urlo post vittoria del Mondiale della nazionale di Fefè De Giorgi. Voglio ricordare così questo 2022 insieme ai tanti altri successi ottenuti dalla nostra pallavolo che spesso, quasi sempre, avevano qualcosa di pugliese in sé“.

    “Ci prepariamo ad un 2023 intenso – ha continuato Indiveri – che al 99% ci vedrà abbracciare la nazionale campione del mondo di Fefè De Giorgi che arriverà a Bari per gli Ottavi di Finale dell’Europeo di settembre. Devo ringraziare tutte le società, alle quali abbiamo dedicato questa serata, vera eccellenza della nostra pallavolo. Usciamo dal periodo di pandemia, periodo in cui le nostre squadre hanno continuato ad allenarsi a casa, dettaglio che ha permesso poi di raggiungere i successi degli anni successivi ed è anche per questo che questa sera vogliamo festeggiare. Con i sorrisi di questa sera andiamo avanti, sulla strada intrapresa, puntando a nuovi obiettivi e nuovi successi per la nostra pallavolo“.

    La parola è poi passata al presidente della Federazione Italiana Pallavolo Giuseppe Manfredi, che ha voluto celebrare con emozione le medaglie azzurre: “Sono felicissimo perché questa sera possiamo celebrare in Puglia, con tanti pugliesi, tante medaglie tra quelle conquistate lo scorso anno. Abbiamo tanti tecnici, che ogni giorno lavorano per migliorare i nostri atleti, e sono orgoglioso di aver vissuto momenti indimenticabili nel 2022. I miei complimenti vanno ai tecnici pugliesi presenti questa sera, De Giorgi, Fanizza, Gagliardi, ai membri degli staff e agli atleti ma anche a tutte le eccellenze pugliesi che questa sera festeggiano un obiettivo raggiunto. Ci tengo a ringraziare questa terra per la partecipazione importante all’Asssemblea straordinaria di domenica scorsa, con la promessa che resteremo sempre vicini alle nostre società“.

    Le parole di Stefano Bellotti, segretario generale della Federazione Italiana Pallavolo, hanno fatto eco a quelle dei presidenti: “La FIPAV ha cercato in tutti i modi di stare vicina alle società per ripartire nel post pandemia. E la compattezza del nostro movimento è stata la vera vittoria. Oggi sono tanti i bambini che vogliono giocare a Volley S3 in palestra, e tante volte le società fanno fatica a trovare spazi per far giocare tutti questi bambini, lo sforzo sarà quello di trovare sempre più spazi grazie anche ai nostri fantastici comitati che lavorano in tutta Italia basando il proprio impegno sulla passione, la passione che vediamo in tutti gli addetti ai lavori, tesserati e società, il nostro orgoglio quotidiano“.

    Un grande applauso ha accompagnato le parole del tecnico della nazionale campione del Mondo Fefè De Giorgi: “È stato bello rivedere tante facce amiche che non vedevo da tempo e sono felicissimo di condividere con la mia terra questa serata. Ho vissuto una vita sportiva intensa con i colori azzurri da atleta e sono felice di aver intrapreso un percorso da allenatore di questa nazionale, e devo ringraziare il Presidente Manfredi per questa opportunità, che per me ha rappresentato da sempre davvero qualcosa di superiore“.

    Le premiazioni ai tecnici azzurri Fanizza, Gagliardi, agli staff e agli atleti delle nazionali, i premi alla carriera a Donato Radogna e Sebastiano Chieppa e a tutte le società, dalla Superlega all’Under 12, per gli obiettivi raggiunti. Un susseguirsi di emozioni, ricordi, e storia della pallavolo pugliese: è stata questa la festa del Volley pugliese, che ha riscosso un grande successo nella sua edizione 2023, pronta a dare l’arrivederci all’edizione 2024.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Manfredi blinda i CT azzurri: “Siamo soddisfatti, andiamo avanti così”

    Foto Galbiati/Fipav Di Eugenio Peralta Fiducia ai CT azzurri, avanti fino alle Olimpiadi di Parigi: questo il messaggio che arriva dall’ormai tradizionale conferenza stampa di fine anno tenuta da Giuseppe Manfredi. Il presidente della Federazione Italiana Pallavolo è categorico sulla conferma di Davide Mazzanti, così come ovviamente su quelle di Fefè De Giorgi e dei […] LEGGI TUTTO

  • in

    Premio Città di Roma a Fefè De Giorgi, Milita a Sacripanti e un premio speciale a Malagò

    Foto Fipav Lazio / Morris Paganotti Di Redazione Il Premio Milita 2022 a Vittorio Sacripanti, il Premio Speciale al presidente del Coni, Giovanni Malagò, e due Premi Lazio per Armando Monini ed Ernesto Mojoli. Nell’anno d’oro del volley italiano – il 2022 in grado di regalare agli appassionati il quarto titolo mondiale maschile, 8 ori giovanili, il successo in VNL […] LEGGI TUTTO

  • in

    Serata d’onore per la Fipav Lazio e le sue eccellenze dirigenziali

    foto Morris Paganotti/Federvolley Di Redazione Il Premio Milita 2022 a Vittorio Sacripanti, il Premio Speciale al Presidente del Coni, Giovanni Malagò, e due Premi Lazio per Armando Monini ed Ernesto Mojoli. Nell’anno d’oro del volley italiano – il 2022 in grado di regalare agli appassionati il quarto titolo mondiale maschile, 8 ori giovanili, il successo in VNL e tanti altri […] LEGGI TUTTO

  • in

    Manfredi stringe un accordo reciproco di cooperazione tecnica con la Federazione turca

    foto Fipav Di Redazione Il presidente federale Giuseppe Manfredi e il presidente della Federazione Turca Akif Üstündağ hanno sottoscritto questa mattina ad Antalya, dove è in corso il mondiale femminile per club, un accordo reciproco di cooperazione tecnica riguardante allenatori, arbitri e dirigenti. Il protocollo è stato patrocinato dalla Confederazione Europea e firmato dal presidente Aleksandar […] LEGGI TUTTO