consigliato per te

  • in

    De Giorgi: “La sensazione è come quella della prima convocazione in azzurro”

    Di Roberta Resnati Nella mattinata di oggi alle ore 11.30, presso la sede di via Vitorchiano a Roma, il presidente federale Giuseppe Manfredi ha tenuto una conferenza stampa che ha avuto come tema principale la programmazione delle nazionali seniores azzurre per il nuovo ciclo olimpico. Accanto al presidente, Davide Mazzanti e il futuro tecnico della nazionale maschile Ferdinando De Giorgi Il consiglio federale ha ritenuto opportuno porre le basi sul futuro delle squadre azzurre e Manfredi esordisce proprio così: “La programmazione delle due squadre, durerà tre anni, ed inizia ora con la conferma di Mazzanti. De Giorgi inizierà a lavorare dal primo Luglio con la squadra che andrà agli Europei. Lasciatemi fare un ringraziamento a Chicco per tutto quello che ha fatto” Davide Mazzanti: “Per me oggi è il giorno dei grazie, ringrazio per la riconferma, è sempre un onore vestire la maglia azzurra, Nel 2017 abbiamo fatto un cambio generazionale importante, ora si tratta di inserire solo qualche elemento.” Sulla conferma prima dei Giochi Olimpici il tecnico si esprime così: “Un grande privilegio, per me questo è un gruppo speciale, con tanti messaggi da trasmettere e tanti valori“ De Giorgi: “Per me è un giorno speciale, è un’emozione molto forte. È una cosa che mi inorgoglisce e mi rende felice. Mi piace il gruppo che sta nascendo. La sensazione è come della prima convocazione in azzurro con Prandi.” Sulla sua programmazione continua: “Parlerò nei prossimi giorni con Blengini e Valentini, l’importante sarà avere l’etica del lavoro e l’etica del gruppo sapendo creare un ambiente dove tutti riescano ad esprimersi. Il mio obiettivo è di far emergere questo nuovo gruppo di ragazzi che sta nascendo” Il Presidente Federale conclude con un’importante notizia: “Abbiamo scelto di chiedere di disputare l’Europeo Maschile del 2023 nel nostro stivale“ L’incontro è poi terminato con la firma ufficiale del contratto da parte dei due tecnici e del numero uno federale. LEGGI TUTTO

  • in

    Martedì la conferenza stampa del Presidente Manfredi

    Di Redazione Martedì 22 giugno alle ore 11.30, presso la sede di via Vitorchiano a Roma, il presidente federale Giuseppe Manfredi terrà una conferenza stampa che avrà come tema principale la programmazione delle nazionali seniores azzurre per il nuovo ciclo olimpico. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il presidente federale Giuseppe Manfredi in visita al CR Molise

    Di Redazione Il presidente della Federazione Italiana Pallavolo, Giuseppe Manfredi, ha fatto visita ieri al Comitato Regionale del Molise e al presidente Gennaro Niro insieme al quale, presso l’Hotel San Giorgio di Campobasso, ha incontrato una rappresentanza di tecnici, atleti, società, arbitri e dirigenti locali. Nel corso della riunione è stato consegnato un riconoscimento da parte del CR Molise alla società U.S. Pescolanciano per i suoi 50 anni di attività, ed è stata lanciata la campagna promozionale del comitato regionale, “Vieni a giocare a pallavolo“, che consiste nell’attività di S3 e in tornei dimostrativi sulle spiagge della costa molisana. In mattinata il presidente federale e il numero uno regionale si erano recati presso il pastificio “La Molisana” per un incontro con la proprietà. La visita è poi proseguita all’Università del Molise, dove Manfredi si è intrattenuto con il preside del corso di Laurea in Scienze Motorie e ha salutato i docenti di pallavolo, impegnati a sostenere gli esami.   Prima di ripartire il presidente della Fipav si è recato poi al Palaunimol di Campobasso, sede di gioco dove si svolgerà la Silver Nations League di Sitting Volley. Ad attendere Manfredi c’era il delegato del Rettore allo Sport, professor Germano Guerra, presidente anche del comitato organizzatore dell’evento di Sitting Volley che si terrà a settembre a Campobasso. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grande successo per Volley S3 al Parco ad Alberobello

    Di Redazione Ha riscosso grande successo ad Alberobello la manifestazione Volley S3 al Parco, organizzata dalla Federazione Italiana Pallavolo come appuntamento clou di una giornata interamente dedicata all’attività all’aperto. Nel cuore della città dei Trulli sono stati allestiti alcuni campi da gioco, e a dare il benvenuto ai giovani partecipanti e il via alla giornata è stato il presidente federale Giuseppe Manfredi. Ha giocato insieme ai bambini anche Andrea Lucchetta, con l’energia e l’entusiasmo che lo contraddistinguono. L’evento è stato trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook della Federazione Italiana Pallavolo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Manfredi a Caorle giovedì per fare visita alle azzurre

    Di Redazione Giovedì 10 giugno ore 11.00 presso il Comune di Caorle, nella sala di rappresentanza E. Hemingway avrà luogo una conferenza stampa, in occasione della visita del presidente federale Giuseppe Manfredi e del vice presidente Adriano Bilato. Dopo l’evento, organizzato per salutare la nazionale italiana femminile in raduno a Caorle sarà, il sindaco Luciano Striuli incontrerà i vertici della Federazione Italiana Pallavolo. All’incontro saranno, inoltre, saranno presenti anche il tecnico della nazionale femminile Davide Mazzanti, il presidente del CONI Veneto Dino Ponchio, il presidente del comitato regionale Veneto FIPAV Roberto Maso , mentre per rappresentare lo staff organizzativo di Caorle oltre al già citato sindaco, interverrà l’assessore allo sport Giuseppe Boatto , il presidente della Fondazione Caorle Città dello Sport Renato Nani e Nadale Korbinian a rappresentare la società Team Volley S. Donà che coordina per e con la Fondazione l’organizzazione del raduno. Dopo i consueti saluti da parte dell’amministrazione e dello staff organizzativo locale, verranno presentati i futuri eventi di collaborazione tra il Comune di Caorle, la Fondazione Caorle Città dello Sport e la Federazione Italiana Pallavolo.Il Presidente Giuseppe Manfredi al termine della conferenza incontrerà le azzurre presso la struttura che le ospita e nel pomeriggio assisterà all’allenamento, in programma nel rinnovato PalaMare W.Vicentini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il presidente Manfredi in visita al Comitato Regionale Fipav Lombardia

    Di Redazione Questa mattina il presidente della Federazione Italiana Pallavolo Giuseppe Manfredi è stato in visita presso il Comitato Regionale Fipav Lombardia, la prima dopo la sua elezione. Il numero uno della Fipav è stato ricevuto da Piero Cezza, presidente del CR, e all’incontro ha partecipato anche Massimo Sala, presidente del Comitato Territoriale Fipav Milano Monza Lecco. Nel pomeriggio il presidente Manfredi si è recato presso l’hub vaccinale di Palazzo delle Scintille a Milano dove si è tenuta la vaccinazione della Nazionale Seniores Femminile, per poi prendere parte al Consiglio Nazionale del CONI, che precede quello elettivo, in calendario domani alle ore 10 al Circolo Tennis Milano Alberto Bonacossa. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domani la vaccinazione delle azzurre accompagnate da Malagò e Manfredi

    Di Redazione Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, accompagnerà domani, 12 maggio, alle ore 14, la Nazionale Femminile di Pallavolo nell’hub vaccinale di Palazzo delle Scintille a Milano. La nazionale azzurra, guidata dal tecnico Davide Mazzanti, si trasferirà dal ritiro di Cavalese per sottoporsi alla prima dose della vaccinazione in vista dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Il presidente federale Giuseppe Manfredi sarà insieme a Malagò e al Presidente della Federazione Medico Sportiva Italiana, Maurizio Casasco e al Segretario Generale del CONI, Carlo Mornati. Ad accoglierli ci saranno Guido Bertolaso, consulente della Regione Lombardia per l’emergenza Covid-19, e Alberto Zoli, Direttore Generale Areu. Al termine Malagò, Manfredi e Casasco parteciperanno al Consiglio Nazionale del CONI, in programma a Milano, con inizio alle ore 16, e che precederà quello elettivo, in calendario il giorno successivo, giovedì 13 maggio alle ore 10, al Circolo Tennis Milano Alberto Bonacossa. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL verso la diretta tv su LA7. Ma la stampa resta fuori dalla “bolla”

    Di Redazione Fanno discutere le scelte organizzative della FIVB in vista della Volleyball Nations League maschile e femminile, in programma nella “bolla” di Rimini dal 25 maggio al 27 giugno. Oltre che ovviamente chiusa al pubblico, la manifestazione sarà a quanto sembra inaccessibile anche per i giornalisti: nei giorni scorsi è stato infatti comunicato che non sarà possibile accedere agli impianti di gioco e i media potranno soltanto accreditarsi per una “mixed zone” virtuale dedicata alle interviste. E questa volta il divieto d’accesso – salvo eccezioni ad hoc – dovrebbe essere reale ed effettivo, a differenza di quello “di facciata” imposto dalla CEV per le Super Finals di Champions League a Verona. Per quanto riguarda la diretta televisiva si profila invece una cessione dei diritti a LA7, emittente del gruppo Rcs, a cui è affidata l’organizzazione della manifestazione. A preannunciarlo è stato il presidente Fipav Giuseppe Manfredi a margine della conferenza stampa indetta per presentare i programmi della nazionale femminile. Il numero uno della Federazione Italiana Pallavolo non ha nascosto il suo malumore per la scelta e in generale per le decisioni della FIVB: “Non è un bel momento per questa manifestazione perché i problemi organizzativi ci sono e non sono pochi, soprattutto quelli sanitari“. Manfredi si è espresso negativamente anche sul blocco agli accrediti dei media: “Facciamo una manifestazione del genere, ma se non la racconta nessuno di che parliamo?“. La speranza è che i concetti espressi dal presidente federale facciano breccia nel “muro” della Federazione internazionale e, soprattutto, che le innegabili esigenze di sicurezza sanitaria non si trasformino in un facile alibi per dare via libera a un sistema in cui i giornalisti e la stampa, da sempre mal tollerati dalle istituzioni, vengano relegati lontano dai campi da gioco e messi nelle condizioni di non poter informare adeguatamente i propri lettori. LEGGI TUTTO