consigliato per te

  • in

    VNL Femminile, l’Italia in campo stasera alle 21 con gli USA

    Di Redazione Si concluderà questa sera la terza settimana di gare della VNL femminile che vedrà impegnate le azzurre con gli USA, prima in classifica con 8 vittorie e 24 punti. Le ragazze di Giulio Bregoli, reduci da due vittorie consecutive con Corea del Sud e Germania, si godono il momento e si preparano alla sfida di questa sera, che, come sottolineato dalla palleggiatrice azzurra Francesca Bosio dopo la vittoria di ieri con la Germania, sarà una gara molto complicata ma con le azzurre pronte a dare il meglio come fatto in ogni gara di questa prima parte di VNL. La vittoria con la Germania ha permesso a Mingardi e compagne di salire in classifica scavalcando proprio la Germania e il Canada. Procede la corsa per la qualificazione alla F4, in programma sabato 24 e domenica 25 giugno con una lotta serrata in vetta alla classifica guidata dagli USA, unica squadra senza alcuna sconfitta, seguita da Brasile, Turchia e Olanda. Tra le gare di oggi spicca Turchia-Russia, derby italiano in panchina tra Guidetti e Busato. Risultati ultimo turno – Week 3 – Preliminary Round – Women Russia – Thailandia 3-1 (25-14, 18-25, 25-14, 25-20)Turchia – Repubblica Dominicana 1-3 (22-25, 21-25, 25-23, 17-25)Canada – Giappone 0-3 (16-25, 15-25, 15-25)Cina – Serbia 1-3 (22-25, 18-25, 25-19, 22-25)Corea del Sud – USA 0-3 (16-25, 12-25, 15-25)Polonia – Olanda 2-3 (25-21, 23-25, 25-22, 21-25, 9-15)Germania – Italia 0-3 (21-25, 19-25, 11-25)Belgio – Brasile 0-3 (18-25, 16-25, 17-25) Classifica VNL femminile 1. USA 8 (24)2. Brasile 7 (21)3. Turchia 7 (19)4. Olanda 6 (18)5. Giappone 6 (17)6. Russia 5 (13)7. Repubblica Dominicana 4 (14)8. Serbia 4 (13)9. Belgio 4 (9)10. Cina 3 (10)11. Polonia 3 (9)12. Italia 2 (8)13. Canada 2 (7)14. Germania 2 (6)15. Corea del Sud 1 (4)16. Thailandia 0 (0) Prossimo turno – Week 3 – Preliminary Round – Women June 08 2021 Thailandia- Repubblica Dominicana (ore 10:00)Turchia – Russia (ore 12:00)Canada – Olanda (ore 13:00)Giappone – Polonia (ore 15:00)Cina – Brasile (ore 16:00)Germania – Corea del Sud (ore 18:00)Belgio – Serbia (ore 19:30)Italia – USA (ore 21:00) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL 2021: azzurre in campo stasera con la Russia. Diretta su La7d

    Di Redazione Dopo la tre giorni dedicata al torneo maschile, prende il via oggi la seconda settimana di gare della VNL femminile. Le azzurre guidate da Giulio Bregoli questa sera saranno impegnate contro la Russia, gara trasmessa in diretta dalle ore 21 sul canale La7d. Calendario – Week 2 (4a Giornata)31 maggioThailandia-Olanda ore 10Belgio-Repubblica Dominicana ore 12Cina-Germania ore 13Brasile-Giappone ore 15Canada-Turchia ore 16Corea del Sud-Polonia ore 18Serbia-Usa ore 19.30Russia-Italia ore 21 (diretta La7d) Classifica: Giappone, Stati Uniti (3V, 9p.), Turchia (3V, 8p.), Olanda e Serbia (2V, 7p.), Brasile e Cina (2V, 6p.), Russia e Germania (2V, 5p.), Corea del Sud e Repubblica Dominicana (1V, 3p.), Polonia (1V, 2p.), Italia e Belgio (0V, 1p.), Canada e Thailandia (0V, 0p.).  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL 2021, l’Italia lotta ma cede il passo alla Polonia al tie break

    Di Redazione All’esordio nella Volleyball Nations League 2021 la nazionale italiana femminile, nonostante una bella prestazione, ha ceduto alla Polonia 2-3 (22-25, 25-22, 25-20, 22-25, 15-17). La giovane formazione azzurra, ricca di esordienti, ha giocato con carattere e organizzazione, strappando con pieno merito un punto alla squadra avversaria, scesa in campo con una formazione più esperta. Domani Bosio e compagne torneranno in campo alle ore 19 (diretta La7d) per affrontare la Turchia, oggi uscita vincitrice dalla sfida contro la Serbia 3-2. Come sestetto iniziale Giulio Bregoli ha schierato Bosio in palleggio, opposto Mingardi, schiacciatrici D’Odorico e Guerra, centrali Lubian e Mazzaro, libero Fersino. Per Bosio, D’Odorico, Mazzaro e Fersino si è trattato dell’esordio assoluto in campo con la maglia azzurra. Nel primo set le due squadre sono rimaste a contatto sin sull'(8-8), momento in cui l’Italia ha accusato qualche passaggio a vuoto e le avversarie ne hanno approfittato (14-18). Le azzurre, però, non si sono arrese e hanno accorciato (18-20). Nel finale la Polonia ha tentennato a chiudere e la nazionale tricolore ha sfiorato la rimonta (22-25). I buoni segnali azzurri hanno trovato conferma nel secondo parziale, Mingardi e compagne infatti hanno mostrato una bella pallavolo, rispondendo colpo su colpo alle biancorosse (15-15). Nelle fasi conclusive l’Italia ha spinto sull’acceleratore eh ha allungato con decisione (24-18). Le ragazze di Bregoli hanno sprecato diversi set-ball, ma sono riuscite a imporsi (25-22). Al rientro in campo l’Italia ha subito preso il controllo delle operazioni (8-4), creando grossi problemi alla Polonia. Il servizio di Marina Lubian ha messo in evidente difficoltà la ricezione avversaria e così la nazionale tricolore si è portata sul (12-7). Con il passare delle azioni le azzurre sono calate di ritmo e le biancorosse hanno sfruttato l’occasione (13-14). Superato il momento difficile, dentro Nwakalor per Mingardi, l’Italia ha ritrovato il proprio gioco e per le polacche non c’è più stato niente da fare (25-20).   Nella quarta frazione è stata la Polonia a partire meglio, mentre le azzurre hanno dovuto inseguire (6-11). Con grinta e determinazione le ragazze di Bregoli si sono mantenute prima a contatto delle avversarie (13-16), e poi ha riportato le cose in parità (17-17). Le due squadre hanno dato vita a un serrato botta e risposta, conclusosi in favore delle biancorosse (22-25). Nel tie-break l’equilibrio è durato fin sul (7-7), poi alcuni errori azzurri ha permesso alle avversarie di guadagnare un buon margine (8-11). Un’ispirata Nwakalor ha guidato la rimonta dell’Italia (11-11), che ha avuto per prima la palla match (14-13). L’Italia non ha sfruttato due occasioni, mentre la Polonia ha chiuso al primo colpo (15-17). Italia – Polonia 2-3 (22-25, 25-22, 25-20, 22-25, 15-17) ITALIA: Bosio, Bonifacio, Guerra 16, Nwakalor 3, Mingardi 16, Lubian 11, De Bortoli (L), Mazzaro 9, Battistoni, Furlan, Melli, D’Odorico 19, Fersino (L), Omoruyi. All. Bregoli POLONIA: Nowicka 2, Alagierska 5, Kakolewska 5, Stenzel (L), Stysiak 25, Efimienko-Mlotkowska11, Lukasik 1, Jagla (L), Smarzek 18, Fedusio, Czyrnianska, Łazowska, Rozanski, Gorecka 11. All. Jacek Nawrocki (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bregoli: “Vogliamo i playoff. Io ct dell’Olanda? È una bufala”

    Reale Mutua Fenera Chieri ’76

    Di Redazione
    Dopo la sconfitta per 3-0 nello scontro con l’Igor Gorgonzola di Novara in diretta Rai, è tempo di un altro derby per la Reale Mutua Fenera Chieri.
    La biancoblù riposeranno, infatti, nel turno infrasettimanale del 23-24 dicembre e torneranno n campo sabato 26 dicembre (ore 17) al PalaFenera per l’altro derby, con la Bosca S. Bernardo Cuneo, di nuovo davanti alle telecamere di RaiSport.
    È proprio il coach delle chieresi, Giulio Bregoli, intervistato dal Corriere Torino, a guardare alla prossima partita, partendo dal risultato dell’andata: “Loro battono molto bene è stata la chiave di quella partita. Noi nel frattempo abbiamo acquisito qualche certezza in più, anche se questi “stop and go” non aiutano e si è visto anche a Novara”.L’anno scorso mancava qualcosa a livello di organico, ora il gruppo è più completo? “La squadra che si è formata nella scorsa stagione, e che ha reso più agevole l’inserimento dell nuove. Chi è arrivato quest’anno ha trovato un ambiente di regole consolidate. E ragazze come Bosio, Mazzaro o Laak che nella scorsa stagione stavano in panchina, sono titolari. Stiamo costruendo”.
    Il quinto posto significa che Chieri è la migliore delle squadre che inseguono il gruppo delle leader in A1?“Sappiamo che ce la possiamo giocare con tutte, a parte Conegliano. Ma parlare di quinto posto è prematuro. Abbiamo ragionevolmente conquistato la salvezza e vogliamo i playoff, quindi finiretra le prime otto. Evitando Conegliano…”.
    Lei poi saluterà e andrà a fare il ct dell’Olanda? “Quella è una bufala, assieme a Davide Mazzanti abbiamo un accordo per ridiscutere con la Fipav il nostro ruolo in Nazionale dopo le Olimpiadi. Quindi fino ad allora…”.
    Quando sfiderete Perugia – prima o poi – sarà strano incrociare il ct? “Un po’. Sarà la prima voltada allenatori, mentre da secondi con Chieri avevo battuto 3-­2 la sua Bergamo. Ci sentiamo spesso, lui è ancora nel camper per il virus. Parliamo di campionato ma siamo rivali e… non ci diciamo tutto”. LEGGI TUTTO