consigliato per te

  • in

    Lualdi: “Con Mondovì dimostrare cosa siamo capaci davvero di fare”

    Di Redazione
    La Futura Volley Giovani ritrova il taraflex del Palasport San Luigi nel suo primo match del 2021: l’incontro della prossima domenica aprirà un periodo di 10 giorni decisivo per stabilire la posizione in Regular Season e la prossima Pool a cui parteciperanno le biancorosse, con 3 sfide difficili ma assolutamente da conquistare.
    La squadra di coach Matteo Lucchini torna quindi ufficialmente all’opera dopo 18 giorni dalla vittoria sonante sul campo della Green Warriors Sassuolo, in quella che probabilmente è stata la performance migliore delle Cocche edizione 2020/21: gli ultimi 3 punti conquistati fuori casa, tanto per la sostanza quanto per il modo in cui sono arrivati, hanno rilanciato morale e quotazioni di un team che solo a sprazzi è riuscito a trovare continuità di rendimento.
    Rimangono da assegnare tre posti nella Pool Promozione e al momento la lotta coinvolge cinque squadre – Pinerolo più “tranquilla” con 27 punti in 14 gare, Sassuolo a 25 dopo 16 match, Marsala a 24 (15 gare), Busto a 22 (15 gare) e Olbia a 17 con 14 incontri giocati – , Zingaro e compagne dovranno quindi cercare di aggiungere più punti possibile per tentare un sorpasso in volata in questo finale di Regular Season: le biancorosse saranno attese dagli ultimi tre incontri in calendario, due dei quali in casa, concentrati in 10 giorni (si chiude il 27 Gennaio nel match contro Olbia al San Luigi). Le atlete bustocche possono però contare sulla consapevolezza di poter fare bene e su una varietà di soluzioni non indifferente: con Frigo nuovamente a disposizione e con Latham reduce dall’ottima prestazione in terra emiliana, senza considerare un parco schiacciatrici pronto a rendersi pericoloso quando chiamato in causa, la Futura ha davvero le carte in regola per provare ad accelerare.
    Dall’altra parte della reteun team che, invece, ha appena conquistato l’accesso matematico al Girone Promozione: la Lpm Bam Mondovì, superando per 3-1 il Club Italia al PalaManera, ha consolidato la seconda piazza in graduatoria confermandosi come principale antagonista della capolista Roma. La squadra guidata da Davide Delmati, forte di 11 vittorie nei 14 incontri finora disputati, rientra a pieno titolo nel ristretto gruppo che si giocherà la promozione diretta in A1: la compagine monregalese ha raccolto grandi soddisfazioni da un gruppo apparentemente senza punti deboli. Il sestetto ospite vede la 19enne Francesca Scola guidare un ottimo trio di esterne formato dall’opposto Veronica Taborelli e dalle schiacciatrici Alice Tanase e dall’americana Leah Hardeman; Alessia Mazzon e Beatrice Molinaro governano il reparto centrale, mentre a sigillare la seconda linea pensa il libero Giulia de Nardi. La gara di andata, abbastanza recente a causa di questo pazzo calendario, ha visto la netta vittoria di Mondovì contro una Busto quasi mai in partita: ulteriore motivazione utile alle Cocche per invertire la tendenza e sfidare le avversarie a viso aperto.
    Una gara che vale moltissimo e che darà grosse indicazioni per il futuro prossimo biancorosso: il match, ancora a porte chiuse, si disputerà alle ore 17.00 di domenica 17 Gennaio presso il Palasport San Luigi di Busto Arsizio. L’incontro sarà visibile in diretta streaming abbonandosi alla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (al sito lvftv.com); appuntamento con la differita, come sempre, alle ore 21.00 di martedì su One TV, al canale 112 del digitale terrestre.
    PRECEDENTI E CURIOSITA’Quello di domenica sarà il quarto incrocio tra Futura e Mondovì, tutti disputati nella Regular Season di Serie A2 tra la scorsa stagione e quella in corso. I tre precedenti hanno sempre visto vincere il team monregalese, ultimo dei quali è il netto 3-0 del 26 Dicembre scorso; nel giorno di Santo Stefano 2019 è arrivato invece l’unico punto conquistato dalle biancorosse, dopo aver forzato il tie-break al PalaManera.
    LE PAROLE IN BIANCOROSSOMatteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Stiamo per entrare in un trittico di partite complicate, con sfide alla seconda e alla terza del girone più lo scontro con Olbia: tre match che ci diranno dove andremo a collocarci, dovremo comunque pensare un impegno alla volta. Mondovì non ha bisogno di presentazioni, è una squadra completa e con laterali di esperienza, allestita per posizioni di alta classifica; vogliamo giocarci il fattore campo, provare a spingere maggiormente in battuta e provare a metterle in difficoltà dall’inizio. Il muro-difesa sta funzionando e dovremo fare di tutto per sfruttare al massimo i nostri punti di forza“.
    Giuditta Lualdi (centrale Busto Arsizio): “In questi giorni abbiamo lavorato molto bene e abbiamo avuto il tempo di recuperare da alcune situazioni tecniche, l’umore è alto e ci stiamo impegnando con serenità. Sappiamo di avere di fronte a noi delle partite importanti in cui ci giochiamo la stagione in una decina di giorni, siamo focalizzate sul prossimo impegno; la gara di andata contro Mondovì non è stata giocata con grande lucidità da parte nostra, il primo obiettivo che ci siamo poste è quello di far vedere cosa siamo capaci davvero di fare. Dovremo cercare di imporre il nostro gioco sin dalla partenza: abbiamo un traguardo da portare a casa e non ci servono ulteriori motivazioni“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani pronta per la trasferta contro il Club Italia

    Di Redazione
    Messe da parte le emozioni dell’esordio, la Futura Volley Giovani è pronta ad affrontare il secondo turno di questa Serie A2 edizione 2020/21. Per la squadra guidata da coach Lucchini è in previsione la prima trasferta del torneo, nonchè quella più vicina: solo solamente 30, infatti, i chilometri che separano il San Luigi dal Centro Pavesi di Milano, teatro del match che si disputerà domenica.
    Lo stop imposto dalla Green Warriors Sassuolo nell’ouverture stagionale non ha certo tolto entusiasmo alle Cocche, desiderose più che mai di riscattare il mezzo passo falso iniziale: Zingaro e compagne sanno di dover fare innanzitutto un salto di qualità dal punto di vista mentale, per poter così esprimere tutto il potenziale a disposizione del team biancorosso. La prima di due trasferte consecutive – domenica 4 Ottobre la Futura giocherà al Pala Ruffini di Torino – sarà insomma un nuovo banco di prova per testare l’attuale condizione bustocca; l’incontro che ha aperto il campionato ha inoltre lasciato apprensione per la situazione fisica di Rebecca Latham (non entrata domenica) e di Federica Carletti (uscita dal campo nel corso del quarto set), le due atlete si sono allenate in gruppo e le loro condizioni saranno valutate attentamente fino al giorno della gara.
    Il primo match fuori casa della stagione vedrà dunque le Cocche impegnate a Milano contro le scatenate giovani del Club Italia Crai. Il gruppo guidato dal confermato Massimo Bellano – alla quarta stagione in panchina – , espressione del vivaio nazionale, ha iniziato alla grande il torneo con una vittoria piena sul campo di Montale: il combattuto 3-1 finale ha visto, tra le altre, la firma della grande promessa Sofia Monza in regia (43% complessivo in attacco per il suo team), dell’opposto Giorgia Frosini (top scorer con 23 punti e 5 muri) e della schiacciatrice Beatrice Gardini (21 marcature e 51% offensivo). L’affiatamento dimostrato dal team azzurro, cementato in diversi mesi di allenamento (molte delle protagoniste stavano preparando l’Europeo Under 19, a cui l’Italia ha scelto di non partecipare), potrà quindi essere un fattore al pari dell’esuberanza fisica presente nel nucleo nazionale. Il risultato di domenica scorsa è inoltre una conferma di quanto di buono si è visto nella stagione scorsa, in cui il Club Italia vide sfuggire la qualificazione alla Pool Promozione solamente all’ultima giornata di Regular Season: esperienza da cui le 10 confermate all’interno del roster azzurro sapranno sicuramente trarre ottimi spunti.
    Il match, valido per la seconda giornata del Girone Ovest di Serie A2, si disputerà domenica 27 Settembre alle ore 17.00; salvo contrordini le porte del Centro Pavesi rimarranno chiuse al pubblico, il match potrà essere seguito solamente in streaming tramite la piattaforma della Lega Pallavolo Serie A Femminile all’indirizzo lvftv.com.
    PRECEDENTI E CURIOSITA’
    Questo è il primo match ufficiale tra Club Italia e Futura Volley Giovani, che sinora hanno incrociato le armi solamente in due amichevoli tra il 2018 e il 2019. L’unica ex dell’incontro è il libero biancorosso Silvia Sormani, che ha disputato in azzurro la scorsa stagione in A2.
    Nel roster delle nostre avversarie sono inoltre presenti due “figlie d’arte” che faranno affiorare tantissimi ricordi agli appassionati di basket italiano tra gli anni ’90 e i 2000. L’opposto Giorgia Frosini è infatti figlia di Alessandro Frosini, centro che ha vinto tutto con la maglia della Virtus Bologna (2 scudetti, 3 Coppe Italia e 2 Eurolega) ed è stato argento europeo con la maglia della Nazionale; la centrale Giulia Marconato è la primogenita di Denis, colonna della Benetton Treviso (3 Scudetti, 7 Coppe Italia, 2 Saporta Cup), protagonista del grande triennio europeo azzurro (oro e argento tra il 1997 e il 1999) e argento nella spedizione olimpica ad Atene 2004.
    LE PAROLE IN BIANCOROSSO
    Matteo Lucchini (coach Futura Volley Giovani): “Quella di domenica sarà una partita molto complicata, perchè giocheremo contro una squadra pronta: il Club Italia ha iniziato a lavorare da inizio estate perchè la maggior parte del loro gruppo stava preparando gli Europei, quindi componenti come la costruzione del gioco sono già rodate. Si tratta ovviamente di un team giovane ma non significa che non siano in grado di esprimere una buonissima pallavolo, come abbiamo provato sulla nostra pelle domenica scorsa; giocare contro atlete molto quotate a livello nazionale non sarà facile. Conosciamo anche le nostre potenzialità: al netto di infortuni e assenze, questa domenica dovremo far vedere quello che non abbiamo dimostrato contro Sassuolo. L’aggressività che nel nostro esordio si è vista solo a tratti ci dovrà essere sempre, dobbiamo lottare e tirare fuori quella qualità ed esperienza che possono fare la differenza. In definitiva è un match delicato, in cui voglio vedere i frutti del lavoro che abbiamo svolto in settimana e in cui dobbiamo mettere in campo una buonissima prestazione per portare a casa il risultato“.
    Giuditta Lualdi (centrale Futura Volley Giovani): “Dopo l’incontro di domenica siamo tornate in palestra con un unico obiettivo, ossia quello di lavorare per essere il più pronte possibile alla prossima gara. Non ci siamo buttate giù, ma insieme allo staff abbiamo analizzato la partita per correggere i nostri errori e per poterci migliorare. Siamo una squadra giovane che sta iniziando a rodare, e sappiamo di doverci mettere in gioco sotto tutti i punti di vista: continueremo a farlo sempre, sia a seguito di una vittoria che dopo una sconfitta, il nostro è un gruppo grintoso che saprà dimostrare le proprie qualità. Siamo consapevoli di dover giocare domenica contro una squadra giovane ma con il vantaggio di essersi allenata per un periodo più lungo; il Club Italia è una squadra solida ed il roster è molto simile a quello dello scorso anno, più che dalle singole avversarie sappiamo di doverci mettere in guardia dal nucleo“.
    GLI ALTRI MATCH DELLA 2^ GIORNATA
    Eurospin Ford Sara Pinerolo – Exacer MontaleLpm Bam Mondovì – Geovillage Hermaea OlbiaGreen Warriors Sassuolo – Barricalla CUS TorinoSigel Marsala – Acqua&Sapone Roma
    LA CLASSIFICA DEL GIRONE OVEST
    Acqua&Sapone Roma 3Club Italia Crai 3Barricalla CUS Torino 2Sigel Marsala 2Green Warriors Sassuolo 2Futura Volley Giovani 1Geovillage Hermaea Olbia 1Lpm Bam Mondovì 1Exacer Montale 0Eurospin Ford Sara Pinerolo 0
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giuditta Lualdi nella sua Busto Arsizio: “Non poteva andare meglio di così”

    Foto Instagram Giuditta Lualdi

    Di Redazione
    Giuditta Lualdi è il ritratto della felicità: dopo ben 8 anni trascorsi in giro per l’Italia, la centrale di Busto Arsizio ha ritrovato la sua città, e lo ha fatto con una realtà solida e ambiziosa come la Futura Volley Giovani di Serie A2. Nell’intervista concessa a Samantha Pini per La Prealpina, l’ex giocatrice della Omag S.Giovanni in Marignano esprime tutta la sua gioia: “È stato un percorso lungo, fatto di tante esperienze, e ora si conclude qui. Devo essere sincera, non poteva andare meglio“.
    “Già la scorsa estate – svela Lualdi – c’erano stati dei contatti con la famiglia Forte, ma avevamo capito entrambi che non era ancora il momento di fare questo passo importante. Quest’anno invece non ho avuto alcun dubbio e quindi è stato ancora più bello. Lo desideravo da tempo: appena hanno ufficializzato la fine della stagione, il mio primo pensiero è stato quello di muovermi in questa direzione e quindi sono contentissima“. E poi c’è Matteo Lucchini, l’allenatore che l’ha lanciata: “È stato lui, tanti anni fa, a dirmi di fare una scommessa su me stessa e provarci, perché avrei potuto ottenere qualche risultato. Non mi ha seguito nel percorso, però è stato lui a girare la chiave nel quadro“.
    La centrale bustocca non nasconde le sue ambizioni per la prossima stagione: “Non mi sarei fatta andare bene un compromesso se non avessi immediatamente capito che la società è sulla mia stessa lunghezza d’onda. Non sono tornata a casa per accontentarmi: ho obiettivi ben precisi e questa è la situazione che volevo. Al di là dell’A1, che è dove voglio arrivare, voglio fare un salto di qualità: avere maggior costanza, capacità di lavorare su me stessa per colmare i gap tecnici che mi porto dietro avendo iniziato tardi a giocare. C’è tanto da lavorare, ma è un percorso che faremo tutti assieme togliendoci grandi soddisfazioni“. LEGGI TUTTO