consigliato per te

  • in

    Scontro ravvicinato Busto-Omag, Lucchini e Lualdi in coro: “Rialziamoci subito”

    Di Redazione Reduce dal doppio impegno in trasferta della scorsa settimana, la Futura Volley Giovani Busto Arsizio ha voglia di “riordinare le idee” e di cancellare le scorie dell’ultima gara direttamente sul taraflex amico: le Cocche hanno ora l’opportunità di disputare i prossimi due match tra le mura del PalaBorsani, a partire dall’incontro infrasettimanale valevole come recupero della prima giornata del girone di ritorno.Il gruppo bustocco, dopo la vittoria a Lanciano di giovedì scorso, è incappato nella battuta d’arresto di Sassuolo, inattesa non tanto nel risultato quanto nell’andamento della gara stessa: Lualdi e compagne dovranno ora dimostrare nuovamente di saper mettere sul terreno di gioco tutta la concentrazione necessaria ad affrontare questa serie di impegni ravvicinati, come già fatto vedere prima dell’ultimo viaggio in terra emiliana. La Futura è dunque attesa da un altro impegno ostico, che la vedrà opposta alla Omag-MT San Giovanni in Marignano: la squadra guidata da coach Enrico Barbolini è esattamente alle spalle della Futura in classifica, grazie ai 26 punti conquistati nelle 14 gare sinora disputate. Come le biancorosse, anche la Omag è reduce da un netto stop: carnefice del team romagnolo nell’ultimo turno è Sant’Elia, che ha regolato in 3 set le ambiziose “zie”. La stagione di San Giovanni ha comunque già riservato ottime sorprese, come l’approdo alla finale di Coppa Italia da disputarsi contro Brescia in coda alla Regular Season; di contro, le nostre avversarie non potranno più sfruttare le classe e l’esperienza dell’opposto Serena Ortolani, ritiratasi nello scorso mese. L’ultimo starting six della Omag ha così visto in campo Alessia Bolzonetti in diagonale con la palleggiatrice Alice Turco, la coppia formata da Coulibaly e Brina in posto 4, la freschezza di Consoli e Mazzon al centro oltre al libero ex Monza Ilaria Bonvicini. L’incontro risulta dunque fondamentale sia per il morale che per la classifica del team biancorosso: la sfida avrà inizio alle ore 20.30 di mercoledì 9 Febbraio presso il PalaBorsani di Castellanza, in via per Legnano 3. L’impianto potrà essere occupato per il 35% della propria capienza (580 spettatori) con accesso garantito agli abbonati biancorossi; si ricorda che l’accesso al palazzetto è consentito solo in caso di possesso di Green Pass “Rafforzato” e di una mascherina FFP2, da indossare durante tutta la permanenza all’interno della struttura. I tagliandi sono disponibili in prevendita tramite il circuito Ticketmaster. Come sempre, sarà possibile seguire l’incontro in diretta anche a distanza grazie al live streaming gratuito sul canale YouTube di Volleyball World; al termine della gara, spazio alle interviste postpartita a cura di Mattia Andriolo sulle nostre pagine Facebook e YouTube. Giuditta Lualdi (centrale Busto Arsizio): “La prestazione di domenica non è stata degna della nostra squadra, avevamo altre aspettative e non abbiamo molte giustificazioni; questa caduta non deve vanificare l’ottimo lavoro che stiamo facendo, dobbiamo ora pensare a ciò che ci servirà mettere in campo mercoledì per portare a casa il risultato. Per noi è fondamentale vincere, ogni ragazza si prenderà le responsabilità che deve e vogliamo assolutamente raggiungere gli obiettivi prefissati dalla società”.Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Non ci aspettavamo di incappare in un match come quello di domenica, è accaduto anche perché la testa non ha retto dopo che le nostre avversarie sono partite forte: sarà necessario migliorare questo aspetto e pensare partita per partita, cercando di capire quali energie saremo in grado di mettere in campo mercoledì. Una volta finito il periodo di incontri ravvicinati, potremo tirare le somme su quanto raccolto”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lualdi incisiva anche come opposto: “Ho tirato fuori gli attributi e giocato senza paura”

    Di Redazione La Futura Volley Giovani è stata più forte delle assenze e ha battuto, nel match valevole per gli ottavi di finale di Coppa Italia, la Tecnoteam Albese. Tre giocatrici, infatti, sono risultate positive al Covid-19 (Biganzoli, Bassi e Morandi) alla vigilia del match e questo ha costretto coach Lucchini a rimaneggiare la formazione. Giuditta Lualdi è stata schierata last minute in campo…come opposto. La centrale bustocca, che non avrebbe neanche dovuto giocare per non sforzare il ginocchio a seguito dell’intervento che l’ha tenuta ai box tre settimane, è entrata in campo come posto 2 e si è fatta valere: 8 punti per lei. ­”Inizialmente l’idea era quella di cominciare ad allenarmi questa settimana ed eventualmente tornare per la partitacontro San Giovanni in Marignano ed invece abbiamo bruciato le tappe­. Nella mattinata di lunedì, di comune accordo con l’allenatore avevamo deciso di non forzare ulteriormente i tempi, a maggior ragione avendo Luisa Casillo in gran forma. Era una ragionamento sensato volto a tutelarmi ma quando nel pomeriggio il nuovo giro di tamponi ha rilevato anche la positività di Biganzoli, non c’erano molte alternative. Era arrivato il momento di tirar fuori gli attributi e dare tutto per vincere la partita” commenta la stessa Lualdi in un articolo di Samantha Pini per La Prealpina. Nonostante la scorsa stagione Lualdi si fosse già cimentata in questo ruolo, con allenamenti preparatori mirati, questa volta “E’ stato tutto improvvisato ma avevo grandi motivazioni: ero al rientro dopo l’intervento al ginocchio e alla squadra serviva tutto il possibile per ottenere il passaggio del turno in Coppa Italia. Alla Futura Giovani c’è grande rispetto e cura per le esigenze di ognuna di noi, avevo l’ok dello staff medico, un grande desiderio di essere in campo e ho giocato senza paura”. Con ogni probabilità, Lualdi verrà schierata come opposto anche nel match di campionato, in programma il prossimo weekend, contro la capolista e diretta avversaria Omag S.G. in Marignano. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Luisa Casillo alla Futura Volley Giovani. Lualdi si opera al ginocchio

    Di Redazione Due novità importanti per la Futura Volley Giovani Busto Arsizio: come preannunciato nei giorni scorsi, la squadra di Lucchini potrà contare per il resto della stagione sull’esperta centrale Luisa Casillo, reduce dalla risoluzione del contratto con la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania. La scelta della società bustocca di tornare sul mercato è dovuta alla forzata assenza della capitana Giuditta Lualdi, che sarà costretta a fermarsi temporaneamente ai box per sottoporsi ad un intervento di pulizia al ginocchio sinistro. La centrale bustocca aveva accumulato diversi fastidi all’articolazione nel corso di questa prima parte di stagione e di conseguenza, di concerto con la società, si è reso necessario intervenire chirurgicamente già nella giornata odierna per risolvere una volta per tutte il problema. Il rientro in campo è previsto già nel giro di poche settimane. Nel frattempo la Futura potrà contare sull’esperienza di Casillo: nata l’8 luglio 1988 a San Giuseppe Vesuviano, la centrale ha mosso da sedicenne i primi passi nel volley di livello tra le fila del Club Italia. Un anno di esperienza in Serie B1 ad Aversa è sufficiente per convincere la Despar Perugia ad aggiungerla nel proprio roster in massima serie. Casillo acquisisce esperienza che mette a frutto nel 2010-11 in Serie A2 a Pomezia, e il campionato successivo, disputato sempre in cadetteria ma a Loreto, la consacra tra i grandi nomi della categoria grazie alle 337 marcature messe a segno; tanto basta per essere aggregata al progetto della Igor Gorgonzola Novara, ripartita nel 2012-13 proprio dalla A2. L’annata vede altre grandi cifre e si conclude con la promozione diretta del club piemontese in Serie A1; Luisa rimane alla Igor per la sua terza stagione in massima serie. Nel giugno 2014 un dramma sconvolge la carriera della centrale, quando un incidente stradale le causa due fratture ossee ed un edema polmonare mettendo seriamente a rischio il prosieguo della sua avventura nel volley. Dopo una stagione 2014/15 passata come inattiva, il carattere di Casillo ha la meglio sulle disavventure: la sua “rinascita” parte in Serie A2 da Caserta, in un’annata in cui conferma le proprie ottime doti. Il 2016-17 è vissuto tra Palmi (A2) e Scandicci (A1), quindi ritorna prepotentemente a firmare grandi prestazioni nel 2017-18 tra le fila della Omag di San Giovanni in Marignano, vincendo la Coppa Italia di categoria. L’avventura marignanese è la vigilia di un triennio di grandi soddisfazioni presso la Bartoccini Fortinfissi Perugia: il team del capoluogo umbro domina la Serie A2 e la Pool Promozione conquistando la promozione diretta. Altre due stagioni in A1, proprio in maglia perugina, e l’inizio del 2021/22 alla Rizzotti Design Pallavolo di Catania completano l’importante carriera di Casillo, già da ieri a disposizione del club biancorosso. “Sicuramente – sono le prime parole da bustocca della centrale – quando è arrivata la chiamata di Busto sono stata felicissima, è risaputo che si tratta di uno dei top team in categoria oltre ad avere uno staff e una dirigenza molto presenti; in questo palazzetto poi si respira la pallavolo di alto livello. Tra le aspettative ho la voglia di portare tanta positività e una buona dose di carica alle mie nuove compagne, cercherò di dare il mio massimo contributo a livello tecnico quando verrò chiamata in causa dall’allenatore per soddisfare tutte le richieste“. “In questa categoria ho vinto abbastanza – ricorda Casillo – e sono certa di poter dare un importante contributo in termini di esperienza; anche nei momenti passati in panchina si può essere utili alle ragazze in campo con consigli volti a migliorare le prestazioni. Di sicuro il livello di questo girone di Serie A2 è molto alto, questa è una squadra con determinate aspettative e la qualità del gioco sale di pari passo; la Futura è una squadra costruita per aggredire“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura, capitan Lualdi sprona: “Stiamo ingranando. Quest’anno, nessuna mollerà!”

    Di Redazione La Futura Volley Giovani Busto Arsizio incomincia la stagione 2021-2022 con il botto, conquistando il Trofeo Bruna Forte ai danni della Lpm Bam Mondovì, fermata in quattro set. Dopo due giorni di meritato riposo, le bustocche guidate da coach Lucchini tornano in palestra in vista dell’esordio stagionale in Serie A2 femminile: si inizia sul campo di San Giovanni in Marignano. La capitana di questa stagione, per la Futura Volley, sarà Giuditta Lualdi: centrale classe 1995 al suo secondo anno in maglia bustocca. E’ proprio Lualdi, come riporta La Prealpina nell’edizione odierna, a spiegare il ritorno in palestra della squadra: “Ci siamo godute l’ultima piccola vacanza utile a staccare con la testa per poi riattaccarla possibilmente fino a maggio, così da riuscire a raggiungere i nostri obiettivi. In questa settimana andremo a lavorare sul concetto di squadra, per far sì che funzioni in maniera coesa. Stiamo ingranando, stiamo trovando il nostro tipo di gioco e stiamo iniziando a sentirci soddisfatte della nostra forza offensiva che è sicuramente una delle migliori caratteristiche che abbiamo. C’è però bisogno di lavorare ancora su altre sicurezze e dove siamo più carenti a livello di singole”. In palestra si respira voglia di riscatto. Riscatto nei confronti di una stagione, la scorsa, che non è andata nei migliori dei modi: “Semplicemente siamo ripartiti decidendo di cambiare rispetto a quel che è stato lo scorso anno: nel nostro caso, un’esperienza negativa, ma solo quanto al risultato. Ci è comunque servita per crescere e ha lasciato qualcosa a tutti: a chi è rimasto, a chi se ne è andato, allo staff e alla società. Non ci resta che farne tesoro e ripartire perchè quest’anno bisogna puntare ad altro”. La sfida contro Mondovì, che metteva in palio il Trofeo Bruna Forte, è stata un ottimo banco di prova per le bustocche, e capitan Lualdi si dice fiera di quella rimonta, partita da -8 punti, che ha portato alla vittoria: “Abbiamo acquisito la consapevolezza che se anche dovesse accadere in stagione saremo sicuramente in grado di recuperare. Non era una gara di campionato, ma abbiamo dimostrato, più che agli altri a noi stesse, che ce la possiamo fare in ogni situazione. Questa è la chiave per le partite che verranno, quando in campo nessuno mollerà”. LEGGI TUTTO

  • in

    Giuditta Lualdi confermata al centro per la Futura. “Le aspettative saranno alte”

    Di Redazione Chiuso il secondo anno in Serie A2, è tempo di pensare alla stagione 2021/22 con il primo dei nomi che costituiranno il roster biancorosso. Ed era inevitabile partire da una Cocca nata in città: si tratta della bustocca DOC Giuditta Lualdi, che vestirà la maglia FVG anche nel prossimo campionato. La 26enne centrale ha iniziato la propria vita sportiva concentrandosi su nuoto e scherma fino ai 15 anni, quando, su consiglio di coach Matteo Lucchini a un camp estivo, decise di dedicarsi al volley: dopo l’esordio nella Castellanzese in Serie D arriva la prima chiamata fuori regione, legandosi alla Junior Volley di Casale Monferrato. In Piemonte parte dalla divisione impegnata in Serie C, ma conquista di forza il posto da titolare prima in B2 e poi in B1: a pochissime stagioni dal suo esordio e dopo la prima annata in terza serie arriva addirittura la chiamata in Serie A2, dove Giuditta esordisce con la maglia della Volksbank Sudtirol Bolzano. La stagione 2014/15, la sua prima in cadetteria, è una cavalcata vincente verso la massima serie e la conquista della Coppa Italia di categoria; il debutto in Serie A1 avviene sì nel 2015/16, ma con la maglia della Metalleghe Sanitars Montichiari, in un biennio utilissimo per acquisire ulteriore esperienza ai massimi livelli. Nessun timore, quindi, nell’affrontare l’annata 2017/18 da protagonista in A2 con il Fenera Chieri: l’avventura torinese si conclude con una nuova promozione in A1 conquistata ai playoff ai danni di San Giovanni in Marignano. Ed è proprio in maglia Omag che Giuditta prosegue il suo percorso: le due stagioni vissute in Romagna ne cementano la pericolosità in posto 3 e la vena realizzativa, che la squadra sfrutta soprattutto nel 2019/20 per comandare il Girone A di Serie A2 e per approdare fino alla finale di Coppa Italia. E’ dello scorso anno, infine, il ritorno nei luoghi natii: Giuditta è fra le note liete di un campionato vissuto tra alti e bassi, chiudendo spesso in doppia cifra (il suo migliore score in stagione è di 21 punti nell’ultima giornata di regular season) e, a causa di varie defezioni, destreggiandosi anche nel ruolo di opposto. Una conferma importantissima per proseguire il cammino di crescita della società biancorossa: Lualdi ha già dimostrato di sapere come si vince, e vorrà sicuramente dimostrarlo davanti al pubblico della propria città. Abbiamo raggiunto Giuditta per una piccola intervista: La prossima sarà la tua seconda stagione in biancorosso: cosa ti ha convinto principalmente nella scelta di proseguire questo percorso?La mia idea di restare, a prescindere da una questione contrattuale, è stata assolutamente indiscussa: non ho mai pensato di non voler proseguire nel progetto, dal momento stesso in cui è caduto l’ultimo pallone della stagione 2020/21 ero già mentalmente pronta a ricominciare il percorso nell’annata successiva. Questo soprattutto perchè, al di là delle difficoltà avute, credo di aver disputato una buona stagione a titolo personale e di aver lavorato in maniera ottima con tutto lo staff, quindi sono felice di proseguire questo cammino iniziato lo scorso anno: la società si è mostrata presente e disponibile in tutto e per tutto, un ambiente sereno molto spesso fa la differenza. Cosa pensi della squadra che si sta per costruire per la prossima stagione?Non conosco ancora con certezza i nomi che comporranno la squadra del prossimo anno ma so con certezza che si punterà ad essere ancora più competitivi: ho fiducia nelle scelte societarie e quindi non vedo l’ora di iniziare per puntare in alto. Non ci nascondiamo dietro a un dito: sappiamo che le aspettative saranno alte, sono più che sicura che tutte le persone che verranno qui sapranno che si lavorerà per raggiungere obiettivi ambiziosi. Le ambizioni e le motivazioni rimangono quindi inalterate rispetto alla scorsa annata…Un cambiamento rispetto alla passata stagione, in realtà, ci sarà: abbandonerò il 13 e tornerò ad indossare l’8, a cui sono legata in quanto ho già vinto due campionati con quel numero! (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beatrice Molinaro e Silvia Fondriest nel mirino della Millenium Brescia

    Di Redazione In attesa di scoprire quale sarà il suo destino, tra Serie A1 e A2, la Banca Valsabbina Millenium Brescia inizia a muoversi sul mercato in vista della prossima stagione. Dopo l’annuncio dell’allenatore Alessandro Beltrami, la società lombarda pensa soprattutto a rinforzarsi nel reparto centrali: secondo il Giornale di Brescia, nel mirino ci sono almeno quattro giocatrici italiane. In cima alla lista Beatrice Molinaro, quest’anno protagonista in A2 a Mondovì, e Silvia Fondriest, in uscita da Trento; le alternative sono Giuditta Lualdi della Futura Busto e Asia Cogliandro, neopromossa con Roma. Per gli altri ruoli il mercato è ancora in divenire: la schiacciatrice Lea Cvetnic sarà probabilmente l’unica conferma, mentre per il palleggio non sembra destinata ad andare in porto la trattativa con Vittoria Prandi, che ha altre offerte dalla massima serie. LEGGI TUTTO

  • in

    Paola Egonu e Giuditta Lualdi in palestra a Villa Cortese

    Di Redazione Pensate di essere una squadra di Serie C femminile impegnata in un allenamento e veder arrivare improvvisamente in palestra il fenomeno Paola Egonu, a poche ore dal trionfo europeo in Champions League e dall’ennesimo titolo di MVP. Incredibile, ma è successo proprio questo al GSO Villa Cortese, squadra dal glorioso passato e oggi impegnata nel massimo campionato regionale. La chiave di tutto è Giuditta Lualdi, giocatrice della Futura Volley Giovani di A2 e grande amica di Paola: suo padre Massimo, da anni allenatore di successo tra serie B e C, quest’anno siede sulla panchina di Villa e così si è concretizzato il “miracolo”. La squadra biancoblu, a due giornate dal termine della regular season, è ancora imbattuta nel girone C del campionato lombardo ed è a un passo dal primo posto matematico che significherebbe il ritorno in B2 e nei campionati nazionali. La promessa di Egonu e Lualdi è stata quindi obbligata: tornare a Villa Cortese per festeggiare! (fonte: GSO Villa Cortese) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Volley Giovani chiude la stagione con Talmassons. Lucchini: “Mostreremo le nostre doti”

    Di Redazione La stagione 2020/2021 della Futura Volley Giovani sta per arrivare all’ultimo atto: domenica le biancorosse chiuderanno l’annata tra le mura amiche del San Luigi con il match che metterà in palio gli ultimi 3 punti disponibili nella Pool Salvezza.Le Cocche hanno tutta l’intenzione di terminare la stagione con un sorriso, dopo aver visto chiudersi anzitempo le porte dei playoff: le speranze di postseason si sono infrante sotto i colpi della capolista Ravenna, ma anche nel match conclusivo la motivazione dettata dall’orgoglio potrebbe fare la differenza. Dopo le quattro sconfitte in fila che hanno compromesso il prosieguo del campionato, la Futura ha saputo risollevarsi nello scorso incontro disputato in casa con Martignacco: la prestazione bustocca, escluso lo sciagurato finale del terzo set, ha saputo convincere dal punto di vista del gioco e del carattere. Il team di coach Lucchini, per via del turno di riposo della quarta giornata di ritorno, ha avuto a disposizione due settimane per preparare l’ultimo confronto e poter raggiungere così la dodicesima vittoria stagionale. In questo weekend, Zingaro e compagne dovranno vedersela con la Cda Talmassons: la squadra della provincia udinese, risalita moltissimo in classifica durante lo svolgimento della Pool, ha sinora conquistato 31 punti in 24 incontri e può ancora ambire alla piazza d’onore nel raggruppamento. Un focolaio di casi di Covid-19 ha stravolto il calendario delle friulane, costrette a fermarsi per buona parte del girone di andata; per recuperare i match non disputati la Cda è stata “costretta” a un tour de force composto da 7 partite giocate in soli 19 giorni, e la particolarità di ben due “back-to-back” che hanno riassunto in due giorni consecutivi le sfide di andata e ritorno contro Olbia (disputate in Sardegna) e Torino (giocate a Talmassons). Proprio negli ultimi incontri contro il Barricalla il team di coach Leonardo Barbieri è incappato in due sconfitte dopo 5 trionfi consecutivi; le nostre avversarie, forti del supporto fondamentale di un’atleta come Valentina Tirozzi, si presenteranno a Busto per cercare di riscattare le ultimissime uscite.L’ultimo match stagionale per le biancorosse, dunque, verrà disputato alle ore 17.00 di domenica 25 Aprile presso il Palasport San Luigi di Busto Arsizio; la gara sarà visibile in diretta streaming abbonandosi alla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (al sito lvftv.com), mentre la differita verrà trasmessa alle ore 21.00 di martedì su One TV, al canale 112 del digitale terrestre. PRECEDENTI E CURIOSITA’ Quello di domenica sarà il secondo incontro ufficiale tra Futura e Talmassons, dopo il match di andata disputato nella Pool Salvezza il 31 Marzo: in quell’occasione furono le friulane, appena tornate in attività dopo la pausa forzata legata al Covid-19, a raggiungere il successo per 3-0. LE PAROLE IN BIANCOROSSO Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio):”In questo campionato avremmo sicuramente voluto fare di più, ma bisogna anche saper accettare tutti i risultati sportivi: detto ciò, abbiamo grande voglia di vincere il match conclusivo di questa annata. In questo incontro dovremo mostrare le nostre doti: all’andata abbiamo perso giocando non bene, ma al San Luigi vogliamo dimostrare di saper mettere in campo del bel gioco. Proveremo quindi a portare a casa gli ultimi punti e muovere la classifica“. Giuditta Lualdi (centrale Busto Arsizio): “Dopo aver mancato l’obiettivo dei playoff, ci siamo imposte di raggiungere l’ultimo obiettivo di questa stagione che è quello di chiudere in maniera dignitosa la stagione: l’annata è stata di sicuro sotto le aspettative, ma cercheremo di divertirci il più possibile in quest’ultimo match. Rispetto all’andata, in cui siamo state molto scariche, punteremo molto sull’aggressività: dobbiamo partire con un atteggiamento diverso e con una mentalità più vincente, in questi giorni abbiamo lavorato bene e arrivare a questo incontro più riposate delle nostre avversarie potrebbe fare la differenza dal punto di vista agonistico“. GLI ALTRI MATCH DELLA 10^ GIORNATA Barricalla CUS Torino – S.lle Ramonda Ipag MontecchioExacer Montale – Olimpia Teodora RavennaClub Italia Crai – Itas Città Fiera MartignaccoRiposa: Hermaea Olbia LA CLASSIFICA DELLA POOL SALVEZZA Olimpia Teodora Ravenna 43Futura Volley Giovani 35Itas Città Fiera Martignacco 35Geovillage Hermaea Olbia 32Cda Talmassons 31Barricalla CUS Torino 30Club Italia Crai 23Ipag S.lle Ramonda Montecchio 15Exacer Montale 8 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO