consigliato per te

  • in

    Canottieri Ongina, Fausto Colombi: “Al momento non saprei fare pronostici”

    Foto di Andrea Scrollavezza

    Di Redazione
    Un girone nuovo e completamente targato Emilia Romagna, seppur con diverse vecchie conoscenze. E’ questo il quadro che attende la Canottieri Ongina, formazione piacentina che sarà al via del prossimo campionato di serie B maschile. Oggi (venerdì) la Fipav (Federazione italiana pallavolo) ha reso noto la composizione dei gironi, con i gialloneri inseriti nel raggruppamento E interamente formato da squadre emiliano-romagnole.
    La formazione allenata da Mauro Bartolomeo troverà nuovamente le modenesi Stadium Mirandola, Moma Anderlini e Modena Volley e la reggiana Ama San Martino, oltre a confrontarsi con Energy Volley Parma, Volley Sassuolo e Geetit Bologna. Andando in Romagna, troviamo Querzoli Volley Forlì, Rubicone In Volley e la sanmarinese Titan Services. Al momento, undici le squadre in organico, con un girone che potrebbe essere chiuso da un eventuale reintegro di una società emiliano-romagnola.
    “E’ un girone stimolante – spiega il presidente della Canottieri Ongina, Fausto Colombi – con diverse squadre nuove, anche se alcune le abbiamo già sfidate nella scorsa stagione. I chilometri da affrontare sono sicuramente aumentati. Al momento non saprei fare pronostici, so che le emiliane sono tutte competitive, mentre conosco meno le romagnole”.
    Serie B maschile girone E:
    Stadium Mirandola, Moma Anderlini Modena, Modena Volley, Energy Volley Parma, Geetit Bologna, Ama San Martino, Canottieri Ongina, Querzoli Volley Forlì, Rubicone In Volley, Volley Sassuolo, Titan Services San Marino, eventuale reintegro società Emilia Romagna.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sampress Nova Volley nel girone F. Giannini: “San Giustino squadra da battere”

    Di Redazione
    E’ arrivata l’ufficializzazione dei gironi del prossimo campionato di serie B maschile e la Sampress Nova Volley è nel raggruppamento F con Osimo, Ancona, Macerata, avversarie storiche tra le marchigiane, alle quali si aggiungono Montesi Pesaro e Volley Potentino. A completare il lotto delle 12 ci sono 4 umbre: la “solita” Edotto Foligno, più Città di Castello, la temibile San Giustino alla quale vanno i galloni di favorita e la Volleyball Foligno. A completare il girone ci sono Bellaria-Igea Marina e gli abruzzesi di Alba Adriatica.
    A livello di sostenibilità economica il girone ha mantenuto quanto annunciato dalla Fipav di evitare le lunghe trasferte. Sportivamente le sfide sono interessanti.
    «Ritengo che si tratti di un girone equilibrato con molti giovani interessanti da scoprire e qualche nome illustre – dice coach Romano Giannini – ma complessivamente con un buon equilibro».
    Gli umbri di San Giustino sembrano i favoriti con giocatori di sicuro valore. A Città di Castello fa notizia l’ingaggio di Davide Marra passato anche per Loreto che giocherà da schiacciatore dopo una vita da libero. Volley Potentino sceso in B dopo aver scambiato il titolo con Pineto riparte con la voglia di essere protagonista.
    E la Sampress Loreto? «Noi siamo quelli già annunciati. Una squadra di sicuro talento che ruoterà intorno al nostro palleggiatore Riccardo Cremascoli e che lavorerà tantissimo per la crescita di giocatori come Palazzesi, Alessandrini, Torregiani, Caciorgna, Coppari che hanno la possibilità di consacrarsi in questa categoria» – dice il coach alla 4’ stagione in neroverde. «Poi abbiamo le nostre certezze che sono il capitano Nobili, Stoico a cui si aggiunge Molinari».
    Sulle marchigiane, detto di Volley Potentino, la fotografia qual è? «Ancona e Macerata, come noi, hanno fatto delle scommesse su giocatori giovani e di prospettiva. Osimo sta definendo gli ultimi elementi del suo roster. Pesaro vediamo come si approccerà alla categoria».
    Infine Bellaria e Alba Adriatica. «La società romagnola sta portando avanti un bel progetto con un buon tecnico e una vecchia conoscenza della pallavolo marchigiana come Morichelli. Alba Adriatica come tutte le squadre abruzzesi, sarà una squadra sempre ostica da affrontare in casa e in trasferta» – conclude.
    Il campionato scatterà il 6-7 novembre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO