consigliato per te

  • in

    Aurispa Libellula chiamata all‘esame Sabaudia in trasferta

    Si viaggia lontano dalle mura amiche per la prossima sfida di campionato, domenica 21 novembre (posticipo delle ore 19:00) a Sabaudia, dove Aurispa Libellula è attesa dalla 7° giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca. Dopo il convincente esordio di coach Alessandro Marte nel 3-1 di domenica scorsa contro Ismea Aversa, questa settimana è lo stesso allenatore ad intervenire ai microfoni di Mondoradio.
    “Non guardiamo la classifica perché adesso non è il momento di farlo – esordisce Marte – guardiamo una partita alla volta e poi ci sarà il momento in cui tireremo le somme. Adesso lavoriamo in funzione del prossimo avversario, settimana dopo settimana. Siamo consapevoli di essere una squadra con un tasso tecnico altissimo ed è giusto avere il nostro gioco, sarà l’avversario a doversi adeguare al nostro livello.”
    Tornando al successo contro Aversa, il coach specifica: “Domenica è stata una partita di altissimo livello, sia noi che Aversa abbiamo espresso una grandissima pallavolo. Noi siamo stati più bravi a sfruttarla, abbiamo avuto un cambio palla che è stato determinante e abbiamo fatto la differenza in quei 3/4 palloni in fase di contrattacco, siamo riusciti a difendere e a mettere a terra. La differenza ad alti livelli credo la faccia questo, più palle break e contrattacco.”
    “La squadra è molto concentrata – continua Marte – sta lavorando benissimo, sia in palestra che in sala pesi si lavora con tranquillità e serenità, c’è tanto entusiasmo legato anche alla vittoria, ma siamo concentrati.”
    Capitolo Sabaudia: “Tra gli atleti importanti, credo che molti conoscano Ferenciac, che l’anno scorso ha giocato a Casarano ottenendo la promozione in A3. C’è l’altro schiacciatore Zornetta, l’opposto Rossato, Schettino è il palleggiatore, poi Torchia, il libero che l’anno scorso ha fatto un grandissimo campionato a Galatina, quindi Tognoni e Miscione centrali. Sono un’ottima squadra, che da un paio di partite sta giocando una buona pallavolo, i risultati stanno dando loro ragione e per questo sarà una partita difficile.”

    PRECEDENTI: 6 (3 successi Aurispa Libellula Lecce, 3 successi Opus Sabaudia)
    EX: Marco Lucarelli a Sabaudia nel 2020/2021. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3: risultati, classifica e prossimo turno dei gironi bianco e blu

    Di Redazione RISULTATI GIRONE BIANCO Videx Grottazzolina-Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-17, 25-12, 25-17) 13/11/2021 ore 20:30Vigilar Fano-Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-0 (25-22, 25-19, 25-20)Sa.Ma. Portomaggiore-Med Store Tunit Macerata 3-0 (25-23, 25-19, 25-15) Ore 16:00Volley Team San Donà di Piave-Geetit Bologna 3-0 (25-22, 25-16, 25-23) Ore 16:00Volley 2001 Garlasco-Tinet Prata di Pordenone 0-3 (19-25, 16-25, 12-25)Monge-Gerbaudo Savigliano-Abba Pineto 0-3 (17-25, 13-25, 15-25) 13/11/2021 ore 20:30Da Rold Logistics Belluno-ViViBanca Torino 3-2 (25-17, 25-22, 23-25, 19-25, 15-13) CLASSIFICA 6ª Giornata And. (14/11/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2021 Videx Grottazzolina 17, Abba Pineto 15, Med Store Tunit Macerata 14, Volley Team San Donà di Piave 13, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 11, Tinet Prata di Pordenone 10, Sa.Ma. Portomaggiore 9, Volley 2001 Garlasco 8, Da Rold Logistics Belluno 7, Monge-Gerbaudo Savigliano 6, Geetit Bologna 4, Vigilar Fano 4, Gamma Chimica Brugherio 4, ViViBanca Torino 4. Prossimo turno 21/11/2021 Ore: 18.00 Abba Pineto-Volley 2001 Garlasco; Med Store Tunit Macerata-Videx Grottazzolina Ore 19:00; Gamma Chimica Brugherio-Da Rold Logistics Belluno; Vigilar Fano-ViViBanca Torino; Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Geetit Bologna Ore 16:00; Tinet Prata di Pordenone-Sa.Ma. Portomaggiore 20/11/2021 ore 20:30; Monge-Gerbaudo Savigliano-Volley Team San Donà di Piave 20/11/2021 ore 20:30 RISULTATI GIRONE BLU Maury’s Com Cavi Tuscania-Avimecc Modica 3-1 (21-25, 25-22, 25-22, 28-26) Ore 16:00OmiFer Palmi-Sistemia Aci Castello 3-2 (25-20, 21-25, 38-36, 19-25, 15-12)Aurispa Libellula Lecce-Ismea Aversa 3-1 (25-21, 25-21, 27-29, 25-20)Falù Ottaviano-Efficienza Energia Galatina 3-2 (25-16, 25-20, 17-25, 23-25, 15-11)Shedirpharma Massa Lubrense-Con.Crea Marigliano 3-0 (25-17, 25-16, 25-22)Leo Shoes Casarano-Opus Sabaudia 3-2 (25-18, 22-25, 25-16, 23-25, 16-14) Ore 16:00Riposa: Dist&Log Marcianise CLASSIFICA 6ª Giornata And. (14/11/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Blu, Stagione 2021OmiFer Palmi 13, Maury’s Com Cavi Tuscania 12, Ismea Aversa 12, Avimecc Modica 12, Sistemia Aci Castello 11, Aurispa Libellula Lecce 10, Leo Shoes Casarano 9, Opus Sabaudia 7, Dist&Log Marcianise 6, Shedirpharma Massa Lubrense 6, Falù Ottaviano 6, Efficienza Energia Galatina 3, Con.Crea Marigliano 1. Note: 1 Incontro in meno: Maury’s Com Cavi Tuscania, Sistemia Aci Castello, Leo Shoes Casarano, Dist&Log Marcianise, Shedirpharma Massa Lubrense, Efficienza Energia Galatina; Prossimo turno 21/11/2021 Ore: 18.00 Efficienza Energia Galatina-Maury’s Com Cavi Tuscania 20/11/2021 ore 19:00; Avimecc Modica-Con.Crea Marigliano; Opus Sabaudia-Aurispa Libellula Lecce Ore 19:00; Falù Ottaviano-OmiFer Palmi 19/11/2021 ore 18:30; Sistemia Aci Castello-Leo Shoes Casarano; Dist&Log Marcianise-Shedirpharma Massa Lubrense 20/11/2021 ore 18:30Riposa: Ismea Aversa LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula da favola: vittoria per 3-1 con Ismea Aversa

    Aurispa Libellula torna sul taraflex del Palasport di Tricase di fronte al pubblico “amico” contro Ismea Aversa, capolista del girone blu, per la 6° giornata di Serie A3 Credem Banca.
    Mister Alessandro Marte schiera il sestetto tipo, con Martin Kindgard in regia, i centrali Rau e Maccarone, i martelli Vinti e Corrado, l’opposto Casaro e il libero Paolo Cappio.
    Inizio gara tirato, con le due squadre che si studiano e lottano punto su punto (6-6). Non cambia nulla col passare del tempo, nessuno vuole lasciare un centimetro all’avversario e il cambio palla è praticamente immediato (12-12). Tenta un piccolo allungo Aversa, ma viene subito ripresa e superata da Aurispa Libellula con Casaro, Vinti e Rau che impongono il timeout a mister Tomasello (15-14). Un Corrado rigenerato, ben servito da Kindgard, spinge i suoi sul 20-17, preludio alla conquista del set, nonostante un tentativo di rimonta ospite (25-21).
    Cambio palla è la parola d’ordine nelle prime battute del secondo set, che mantiene il punteggio in bilico, esattamente come ad inizio match (6-6). Il Palasport di Tricase è una bolgia e Aurispa Libellula prova a sfruttarne gli effetti benefici, inducendo gli avversari all’errore che porta al +2 (13-11). Casaro in battuta è scatenato e trascina i suoi con un ace sporco sul 18-13. Kindgard è ispiratissimo, il muro di Maccarone imbattibile, la ricezione di Cappio puntuale e i salentini volano (22-16). La macchina Aurispa Libellula gira alla perfezione e si prende il set grazie ad un monster block di Casaro e al punto decisivo di Corrado (25-21).
    Terzo set convenzionale ai primi due, con il sostanziale equilibrio che vige nelle prime battute (6-6). Ismea Aversa tenta il tutto per tutto e prova a rilanciarsi, con un turno di battuta molto positivo di Morelli che porta i suoi sul +3 ed obbliga coach Marte al timeout (10-13). Fase molto delicata in cui i salentini tentano l’aggancio, ma i campani reggono l’urto e mantengono le distanze, sino al successivo timeout chiesto dai padroni di casa (15-18). Un muro di Trillini su Corrado e il turno di battuta dello stesso centrale di Aversa consentono l’allungo (17-23). Finale al cardiopalma, con Aurispa Libellula che non si dà per vinta e recupera clamorosamente sino al 24-24, poi si va ai vantaggi dove a spuntarla è Aversa (27-29).
    Sfiorata la vittoria, Aurispa Libellula cerca di non perdere la concentrazione ed indirizza a favore il quarto set, grazie a due muri del subentrato Fortes che costringe gli avversari al primo timeout (5-2). I salentini viaggiano con autorità e si disimpegnano con precisione in tutti i ruoli, quindi una bomba di Casaro permette l’allungo (10-6). Ismea Aversa non ci sta e rosicchia punti, ma è ancora Casaro, ben servito da Kingard ad imporre il ritmo (15-11). Corrado è in stato di grazia, Fortes decisivo in attacco e il + 5 è servito (20-15). È un’Aurispa Libellula affamata quella che si prende set e match con un epilogo da favola (25-20).

    IL TABELLINO
    Aurispa Libellula Lecce – Ismea Aversa 3-1 (25-21; 25-21; 27-29; 25-20)
    Aurispa Libellula: Bruno Vinti 9, Martin Kindgard 4, Francesco Corrado 19, Nicolò Casaro 23, Graziano Maccarone 4, Giancarlo Rau 9, Paolo Cappio (L), Francesco Fortes 8, Enrico D’Alba, Francesco Giaffreda (L), Marco Lucarelli, Lorenzo Persichino, Fiorenzo Melcarne.
    Ismea Aversa: Morelli 17, Trillini 8, Cuti, Calitri (L1), Di Meo (L2), Putini 2, Starace 22, Corrieri, Sacripanti 10, Diana 2, Schioppa, Simonelli, Barretta, Bonina 10.
    Arbitri: Gianmarco Lentini, Antonio Mazzarà

    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula sfida la capolista Ismea Aversa

    Domenica 14 novembre Aurispa Libellula torna di fronte al proprio pubblico, al Palasport di Tricase, per la 6a giornata di Serie A3 Credem Banca contro Ismea Aversa, capolista del girone blu. I salentini scendono in campo con la novità Alessandro Marte in panchina, dopo la decisione di interrompere il rapporto con l’allenatore, coach Fabrizio Grezio. Di questo argomento e dell’andamento della squadra, ne ha parlato il vicepresidente, Eliseo Aprile, ai microfoni di Mondoradio.
    “Dovevamo dare una svolta alla situazione attuale e purtroppo siamo stati costretti a prendere la decisione drastica di esonerare mister Fabrizio Grezio, che ringraziamo per il lavoro svolto. Volevamo un cambiamento di passo, perché avevamo notato una stanchezza, soprattutto mentale, tra i giocatori e in settimana abbiamo preso questa decisione. Abbiamo affrontato dei giorni difficili, ma ho visto i giocatori carichi e noi ci aspettiamo molto da loro per la prossima partita.”
    “Il campionato è lungo – prosegue Aprile – è ancora tutto da giocare, noi puntiamo a raggiungere i playoff, poi da lì si vedrà, sarà un’altra partita”.
    Tornando alla gara persa 3-0 a Modica, sottolinea che: “Si vedeva un calo sostanzialmente mentale più che fisico, ma i nostri atleti vogliono il riscatto, sono già pronti a dire la loro, quindi questa domenica ci aspettiamo molto, soprattutto dai giocatori più esperti”.
    Il vicepresidente si concentra sui prossimi avversari dell’Aversa: “Hanno davvero un bel roster, tanti grandi giocatori, dall’ex Dall’Agnol al palleggiatore Putini, tutti grandi nomi, ma sono sicuro che sarà una bella partita. È una squadra costruita per vincere, ma noi non ci nascondiamo, vogliamo dire la nostra in questo campionato”.
    “La settimana è partita bene, il nostro secondo allenatore ha ripreso gli allenamenti portando la carica giusta e siamo sicuri che la partita sarà spettacolare, emozionante e che coinvolgerà tutti i tifosi. Speriamo che ci sia una maggiore affluenza di pubblico per la partita, per avere anche una bella cornice sugli spalti”.
    In casa Ismea Aversa, invece, a parlare alla vigilia della partita è il libero Gabriele Calitri: “Il titolo di prima classificata ci gratifica molto per il lavoro svolto fino ad oggi, ma a prescindere da questo le responsabilità di una squadra che punta in alto come noi sono sempre importanti ogni domenica per ogni singola partita. Sappiamo che Lecce è una buona squadra soprattutto in casa loro, dove hanno dato filo da torcere a grandi squadre come Palmi e Tuscania. Sarà una battaglia e proprio per questo dovremo affrontare la partita subito con la giusta concentrazione e cattiveria per prendere subito il pallino del gioco e aggredirli come fatto contro Casarano. Non sarà affatto facile – conclude Calitri – anche perché loro avranno il dente avvelenato in quanto hanno perso l’ultima gara 3-0 contro Modica e davanti al loro pubblico vorranno sicuramente rifarsi”.
    Ex della gara: Francesco Fortes a Aversa nel 2020/2021; Matheus Augusto Dall’Agnol Dal Bosco ad Alessano nel 2019/2020.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula perde il derby con Leo Shoes Casarano al tie break

    Attesissimo derby salentino tra Leo Shoes Casarano ed Aurispa Libellula che scendono sul taraflex del Palasport “Giuseppe Cesari” di Cutrofiano per la 4° giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca.
    Mister Fabrizio Grezio sceglie il suo sestetto puntando sul libero Paolo Cappio, Martin Kindgard in regia, i centrali Rau e Maccarone, i martelli Vinti e Corrado e l’opposto Casaro.
    Parte meglio la Leo Shoes Casarano che ad inizio gara prova a dettare i suoi ritmi, complici anche un paio di tentativi di pallonetto dal centro non chiusi da Aurispa Libellula (8-5). Nonostante la buona vena dell’eterno Paoletti, Vinti e Corrado danno una scossa e permettono di recuperare punti, sino a raggiungere il 10-10. Set equilibrato sino al tentativo di fuga ospite che alza il muro e costringe mister Licchelli a chiamare il timeout sul 15-17. Alla lunga emerge l’opposto Casaro che, insieme a Corrado ed all’ottima prestazione di tutto il sestetto, garantisce la conquista del set (21-25).
    Il secondo set mette in luce uno scatenato Rau che, coadiuvato dal servizio di Kindgard, trascina Aurispa Libellula (5-7). Qualche muro della Leo Shoes Casarano, gli errori degli ospiti e l’esperienza di Paoletti riportano in vantaggio i padroni di casa sino al timeout richiesto da mister Grezio (16-13). Nessuno strappo nella parte conclusiva del set, che si trascina punto su punto sino al 25-21 in favore dei rossoblu.
    Falsa partenza di Aurispa Libellula nel terzo set, che la vede in balìa degli avversari (5-1). Turno di battuta estremamente positivo per Paoletti che continua a macinare punti e a mettere in condizione i suoi di far male (10-5). All’involuzione di Aurispa Libellula si contrappone la crescita di Baldari e Petras, sino a quando Corrado tenta di stravolgere il trend con un paio di colpi da campione (14-13). Il monster block di Maccarone su Paoletti, l’ace di Casaro e gli attacchi vincenti di Vinti ristabiliscono la parità, nonostante il tentativo di allungo del Casarano (21-21). Sulle ali dell’entusiasmo il set lo conquista Aurispa Libelulla (23-25).
    Si lotta nel quarto set e nessuna delle due compagini riesce ad imporsi nelle prime battute (5-5). Il primo timeout lo chiama mister Licchelli sul 7-10 in favore di Aurispa Libellula, che può contare sulla serata di grazia di Vinti e su un muro efficace e spesso decisivo. Il Casarano prova in tutti i modi ad accorciare le distanze, ma Aurispa Libellula mantiene un buon margine senza strafare (15-18). Cresce la squadra di casa che rimonta sino a portarsi in vantaggio e a conquistare il set 25-23.
    Come da equilibrio annunciato, il derby del Salento non può che decidersi al tie break, che inizialmente vede l’ago della bilancia pendere a favore del Casarano (8-6). Torna in vantaggio Aurispa Libellula, che subisce il controsorpasso definitivo che porta la squadra di casa a conquistare set e derby (15-13).

    IL TABELLINO
    Leo Shoes Casarano – Aurispa Libellula Lecce 3-2 (21-25; 25-21; 23-25; 25-23; 15-13)
    Aurispa Libellula: Bruno Vinti 21, Francesco Fortes, Martin Kindgard 5, Francesco Corrado 13, Nicolò Casaro 21, Graziano Maccarone 6, Paolo Cappio (L), Giancarlo Rau 16, Enrico D’Alba, Francesco Giaffreda (L), Marco Lucarelli, Lorenzo Persichino, Fiorenzo Melcarne.
    Leo Shoes Casarano: Petras Michal 19, Peluso Christian 6, Meleddu Valentino, Ciardo Federico 3, Stefano Luca, Scaffidi Giovanni 1, Torsello Mirko 6, Baldari Simone 18, Pierri Francesco (L), Ribecca Alessandro, De Micheli Gabriele, Paoletti Matteo 21, D’Amato Davide.
    Arbitri: Enrico Autuori, Davide Morgillo
    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    La vigilia di Aurispa Libellula prima della sfida con Massa Lubrense

    Domenica 17 ottobre Aurispa Libellula affronta la trasferta napoletana con Massa Lubrense, gara valida per la 2° giornata di Serie A3 Credem Banca.
    Alla vigilia ha parlato Francesco Corrado, schiacciatore della compagine salentina, ai microfoni di Mondoradio Tuttifrutti.
    Inizialmente ha fatto un passo indietro, tornando alla sfida con Palmi: “abbiamo giocato una buona partita – ha detto – ma abbiamo sbagliato più di loro. Ci portiamo dietro il 4° set che non abbiamo chiuso, dobbiamo ripartire da ciò che abbiamo sbagliato e anche da ciò che abbiamo fatto di buono. Era comunque una partita di cartello, contro una squadra che ha grandi ambizioni, una squadra con giocatori esperti e che hanno militato in serie superiori. Il campionato è lungo e noi abbiamo ampi margini di miglioramento. Rispetto agli altri anni il livello è cresciuto ed è sempre più competitivo, ma noi dobbiamo scendere in campo sempre per vincere”.
    Capitolo Massa Lubrense“L’atteggiamento deve essere sempre quello da battaglia, contro una squadra che non ci farà fare passerelle, ma ci metterà sicuramente in difficoltà, è una neopromossa e vorrà ben figurare, poi giocando in casa vorrà riscattarsi. Non dobbiamo mai approcciare le partite con l’idea che dall’altra parte c’è una squadra materasso, quindi dovremo spingere dal primo fino all’ultimo punto, senza mai abbassare la concentrazione”.
    Tifosi“Domenica è stato particolare, perché non si era quasi più abituati a vedere la gente nel palazzetto ad incitarti. Ma anche quando giochi fuori casa lo stimolo è maggiore quando si sente il pubblico, perché ti dà la carica”.
    Ex della sfida: Leonardo Lugli ad Alessano nel 2017/2018.A CACCIA DI RECORD:In carriera Regular Season: Bruno Vinti – 13 attacchi vincenti ai 500 (Aurispa Libellula Lecce).In carriera tutte le competizioni: Giancarlo Rau – 28 punti ai 500 (Aurispa Libellula Lecce); Francesco Fortes – 33 punti ai 300 (Aurispa Libellula Lecce) . LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula esordisce in casa con la Omi-Fer Palmi

    È partito il conto alla rovescia per l’esordio in campionato di Aurispa Libellula Lecce, che domenica 10 ottobre, alle 18, affronterà Omi-Fer Palmi di fronte al pubblico amico del Palazzetto dello Sport di Tricase.
    “Finalmente si parte – dichiara mister Fabrizio Grezio ai microfoni di Mondoradio – siamo in preparazione da diverse settimane e ci manca la competizione. Sono abbastanza soddisfatto in quanto la squadra si sta allenando bene, grazie anche al grande lavoro dei preparatori che ha permesso di non avere infortuni muscolari, quindi un inizio molto positivo.
    Quest’anno le prime quattro partite saranno molto dure, dunque non sarà un inizio facile. In merito alla sfida con Palmi, noi abbiamo il leggero vantaggio di giocare in casa, però entrambe le squadre hanno roster nuovi e quindi giocheremo ad armi pari. Alla fine la voglia e la determinazione saranno decisive.”
    PRECEDENTI: 4 (1 successo Aurispa Libellula Lecce, 3 successi OmiFer Palmi)EX: Bruno Vinti a Palmi nel 2019/2020; Erminio Russo a Alessano nel 2017/2018, 2019/2020.
    A CACCIA DI RECORD:In carriera Regular Season: Bruno Vinti – 18 attacchi vincenti ai 500 (Aurispa Libellula Lecce);
    In carriera tutte le competizioni: Francesco Corrado – 10 punti ai 500 (Aurispa Libellula Lecce); Nicolò Casaro – 19 punti ai 200 (Aurispa Libellula Lecce); Giancarlo Rau – 30 punti ai 500 (Aurispa Libellula Lecce).
    Uff. stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Svelate le rose delle ventisette squadre di Serie A3 Credem Banca

    Di Redazione Ventisette squadre ai nastri di partenza della Serie A3 Credem Banca 2021/2022 suddivise in due gironi: 14 nel girone Bianco, composto da formazioni del Nord, 13 in quello Bianco. Ecco i roster comunicati dalla società. Girone Bianco Da Rold Logistics BellunoMatteo Piazzetta (C), Alessandro Paganin (C), Matteo Mozzato (C), Danilo De Santis (S), Andrea Milani (S), Filippo Maccabruni (P), Alessandro Della Vecchia (P), Giovanni Candeago (S), Alessandro Graziani (S), Massimo Ostuzzi (S), Alberto Gionchetti (S), Gonzalo Martinez (L), Tommaso Pierobon (L). All. Diego Poletto Geetit BolognaFilippo Boesso (S), Pietro Soglia (C), Lorenzo Maretti (S), Stefano Bonatesta (S), Giacomo Venturi (C), Andrea Cogliati (P), Daniele Ghezzi (L), Saverio Faiulli (P), Marcello Marcoionni (C), Marco Spagnol (O), Tommaso Trigari (S), Federico Poli (L). All. Andrea Asta Gamma Chimica BrugherioSimone Calarco (O), Mattia Eccher (C), Aleksandar Mitkov (S), Mirco Compagnoni (C), Federico Compagnoni (O), Tommaso Biffi (S), Massimo Piazza (S), Leonardo Di Marco (P), Federico Bonacchi (P), Andrea Innocenzi (C), Alessandro Frattini (C), Luca Samuele Maria Colombo (L), Pietro Bonisoli (L), Gabriele Chiloiro (S), Tommaso Barotto (S). All. Danilo Durand Vigilar FanoNicola Zonta (P), Manolo Carburi (P), Pawel Stabrawa (O), Filippo Bernardi (O), Andrea Nasari (S), Stefano Gozzo (S), Luca Chiapello (S), Federico Roberti (S), Giacomo Sorcinelli (S), Mario Ferraro (C), Filippo Bartolucci (C), Pietro Galdenzi (C), Andrea Cesarini (L), Luca Gori (L). All. Roberto Pascucci Volley 2001 GarlascoFilippo Resegotti (L), Mattia Taramelli (L), Filippo Porcello (C), Riccardo Miglietta (S), Andrea Coali (C), Michele Crusca (S), Federico Moro (S), Mirko Testagrossa (S), Lorenzo Giampietri (C), Lorenzo Mellano (C), Alberto Magalini (S), Riccardo Regattieri (P), Leonardo Puliti (S), Sergio Petrone (P). All. Marco Maranesi Videx GrottazzolinaFederico Giacomini (O), Marco Cubito (C), Riccardo Vecchi (S), Leonardo Focosi (C), Francesco Pison (P), Paolo Cascio (S), Rasmus Breuning Nielsen (O), Filippo Lanciani (C), Manuele Mandolini (S), Stefano Perini (S), Manuele Marchiani (P), Valerio Mercuri (L), Roberto Romiti (L). All. Massimiliano Ortenzi Med Store MacerataLorenzo Pasquali (C), Giuseppe Longo (P), Luca Scrollavezza (P), Angel Dennis (O), Alessio Paolucci (S), Pietro Margutti (S), Stefano Ferri (S), Gabriele Sanfilippo (C), Gabriele Robbiati (C), Enrico Lazzaretto (S), Simone Gabbanelli (L), Marco Valenti (L). All. Adriano Di Pinto Sol Lucernari Montecchio MaggioreNatale Monopoli (P), Nicola Zanovello (P), Alberto Frizzarin (C), Fabio Franchetti (C), Luca Novello (C), Lorenzo Battocchio (L), Marco Carlotto (L), Davide Fiscon (S), Leonardo Baciocco (S), Marco Gonzato (S), Simone Pellicori (S), Matteo Bellia (O), Michal Marszalez (S). All. Mario Di Pietro Abba PinetoFederigo Dal Campo (S), Ludovico Giuliani (L), Lorenzo Calonico (C), Matteo Bertoli (S), Alessandro di Castri (O), Angelo Marolla (S/L), Mattia Cattone (P), Giancarlo Pesare (L), Piervito Disabato (S), Claudio Montanaro (C), Sandi Persoglia (C), Giacomo Leoni (P), Jacob Link (O), Andrea Fioretti. All. Daniele Rovinelli Sa. Ma. PortomaggioreSamuele Aprile (C), Nicolò Rossi (O), Andrea Masotti (S), Alessandro Dordei (S), Filippo Govoni (P), Lorenzo Gabrielli (L), Roberto Pinali (S), Mitja Pahor (S), Davide Brunetti (L), Jacopo Ferrari (C), Ulrik Dahl (O), Giacomo Tonello (P), Lorenzo Grottoli (C). All. Marco Marzola Tinet Prata Di PordenoneAlberto Baldazzi (O), Nicolò Katalan (C), Matteo Meschiari (S), Fabio Dal Col (C), Denis Pinarello (L), Fabrizio Gambella (S), Mattia Bonifante (P), Manuel Bruno (S), Antonio de Giovanni (P), Andrea Rondoni (L), Matteo Bortolozzo (C), Marco Novello (O). All. Dante Boninfante Volley Team San Donà di PiaveRobert Mihai Andrei (S), Enrico Basso (C), Alessandro Bellucci (P), Marco Bragatto (C), Simone Cherin (S), Costantino Garofolo (S), Pietro Merlo (S), Matteo Mignano (P), Sebastiano Santi (L), Eugenio Tassan (C), Francesco Tuis (S), Edvinas Vaskelis (S), Attilio Rocco Zonta (C). All. Paolo Tofoli Monge-Gerbaudo SaviglianoAlberto Gonella (C), Giacomo Ghibaudo (O), Fabrizio Bossolasco (S), Marco Garelli (S), Daniele Gallo (L), Emanuele Bosio (O), Gabriele Ghio (C), Andrea Galaverna (S), Paolo Rabbia (L), Giordano Mattera (P), Nicolò Bergesio (S), Alberto Vittone (P), All.Roberto Bonifetto ViVi Banca TorinoAzaria Gonzi (P), Luca Fabbri (L), Matteo Corazza (O), Andrea Carlevaris (P), Giacomo Genovesio (S), Simone Brugiafreddo (S), Stefano Richeri (S), Szymon Trojanski (S), Federico Valente (L), Leonardo Cian (C), Andrea Orlando Boscardini (C), David Umek (O), Gabriele Maletto (C). All. Lorenzo Simeon Girone Blu Saturnia Aci CastelloGiuseppe Zito (L), Matteo Maccarrone (L), Enrico Zappoli Guarenti (S), Manuele Lucconi (S), Cesare Gradi (S), Giorgio Vintaloro (P), Cristian Frumuselu (C), Marco Di Franco (S), Francesco Andriola (C), Antonio Smiriglia (C), Roberto Battaglia (S), Francesco Cottarelli (P).All. Waldo Kantor Ismea AversaMichele Morelli (S), Stefano Trillini (C), Daniele Cuti (P), Gabriele Calitri (L), Edoardo Di Meo (L), Pedro Luiz Putini (P), Simone Starace (S), Roberto Corrieri (S), Mauro Sacripanti (S), Stefano Diana (C), Francesco Schioppa (S), Gianluigi Simonelli (C), Giuseppe Bonina (C), Matheus Augusto Dall’Agnol Dal Bosco. All. Giacomo Tomasello Leo Shoes CasaranoFederico Tommaso Ciardo (P), Alessandro Ribecca (P), Mirko Torsello (C), Christian Peluso (C), Valentino Meleddu (C), Gabriele De Micheli (C), Matteo Paoletti (O), Simone Baldari (S), Giovanni Scaffidi (S), Luca Stefano (S), Francesco Pierri (L), Gabriele Parlati (L), Michal Petras (S). All. Fabrizio Licchelli Olimpia SBV GalatinaGiuseppe Apollonio (L), Stefano Pepe (C), Gabriel Dimitrof (C), Andrea Galasso (S), Marco Lotito (S), Lorenzo de Matteis (S), Francesco Calò (P), Simone Sardanelli (L), Pietro Luca Latorre (P), Piergiorgio Antonaci (C), Ferdinando Lentini (S), Santo Buracci (S). All. Giovanni Stomeo Aurispa Libellula LeccePaolo Cappio (L), Enrico D’Alba (P), Marco Lucarelli (S), Bruno Pablo Vinti (S), Francesco Fortes (C), Martin Alberto Kindgard (P), Francesco Corrado (S), Giancarlo Rau (C), Francesco Giaffreda (L), Lorenzo Persichino (S), Fiorenzo Melcarne (C), Nicolò Casaro (S), Graziano Maccarone (C). All. Fabrizio Grezio Dist&Log MarcianiseVincenzo Siciliano (S), Gavino Vetrano (C), Marco Vecchiano (L), Giuseppe De Luca (S), Nicola Faenza (P), Simmaco Tartaglione (S), Enrico Libraro (S), Antonio Libraro (P), Gerald Ndrecaj (C), Andrea D’Avanzo (C), Dario Carelli (O), Vincenzo Montò (S), Giuseppe Bizzarro (L), Pasquale Iodice (O). All. Francesco Racaniello TYA MariglianoAlessandro Mautone (P), Paolo Cantarella (P), Luciano Mille (S), Lorenzo Matteo Esposito (S), Raffaele Nappi (S), Dario Rumiano (C), Francesco Bianco (C), Marco Ciollaro (C), Mario Conforti (L), Pietro Barone (L), Roberto Buongiorno (O), Michele Citro (O). All. Costantino Cirillo Shedirpharma Massa LubrensePaolo Pontecorvo (L), Gianpio Aprea (P), Leonardo Lugli (S), Enrico Pilotto (C), Leonardo Fantauzzo (S), Gabriel Peripolli (S), Luigi Denza (L), Mattia Sorrenti (S), Antonio Imperatore (C), Dominik Zukowski (P), Francesco Conoci (S), Gabriele Grimaldi (S), Marcello Miccio (P), Michele Deserio (C). All. Nicola Esposito Avimecc ModicaManuel Alfieri (P), Andrea Raso (C), Javier Facundo Martinez (S), Umberto Caleca (P), Piero Turlà (S), Stefano Chillemi (S), Vincenzo Nastasi (L), Alberto Michele Gavazzi (S), Alex Francesco Maria Aiello (L),Giovanni Firrincieli (S), Nikola Loncar (S), Fabrizio Garofolo (C), Francesco Saragò (C). All. Giuseppe Bua Falù OttavianoCarlo Lucarelli (O), Piercarmine Ammirati (O), Tulone Calogero (P), Giuseppe Ambrosio (C), Daniele Buzzi (C), Francesco Sideri (S), Giacomo Titta (L), Matteo Pizzichini (C), Giuseppe Settembre (S), Carmine Coppola (P), Francesco Ruiz (S), Daniele Giuliano (L). All. Nello Mosca Pallavolo Franco Tigano PalmiAlberto Amato (S), Andrea di Carlo (L), Nicola Fortunato (L), Carmelo Gitto (C), Domenico Laganà (O), Alberto Marra (C), Federico Nicolò (C), Matteo Paris (P), Iliyan Prespov (O), Stefano Remo (C), Ignacio Roberts (P), Mattia Rosso (S), Erminio Russo (S), Marco Soncini (S). All. Antonio Polimeni Opus SabaudiaFlavio Palombi (P), Francesco Recupito (L), Antonio Mattia Conoci (S), Luciano Eduardo Zornetta (S), Paul Ferenciac (S), Alessandro Pomponi (O), Mirko Miscione (C), Luca Rossato (S), Leonardo Scuffia (O), Gabriele Tognoni (C), Ernesto Torchia (L), Armando De Vito (C), Stefano Schettino (P). All. Mauro Budani Maury’s Com Cavi TuscaniaSebastiano Stamegna (S), Sebastiano Marsili (P), Federico Menichetti (C), Mattia Della Rosa (S), Hidde Boswinkel (S), Mario Catinelli (P), Federico Rossatti (S), Andrea Mariani (L), Gabriele Ceccobello (C), Francesco Quagliozzi (S), Michele Marinelli (S), Augusto Quarta (C), Francesco Prosperi Turri (L). All. Sandro Passaro (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO