consigliato per te

  • in

    Nona sinfonia di Aurispa Libellula che supera 3-0 Massa Lubrense

    La prima partita in casa del 2022 vede Aurispa Libellula affrontare la Shedirpharma Massa, gara valida per la seconda giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca.
    Coach Santiago Darraidou, con il vice Vincenzo Barone a fare le sue veci, sceglie il sestetto base con Martin Kindgard in regia, Casaro opposto, i centrali Rau e Fortes, i martelli Vinti e Corrado, ed il libero Paolo Cappio.
    Il primo set è di studio e, dopo un paio di punti conquistati da Casaro (reduce dalla prestazione monstre della scorsa settimana), è Massa a tentare di imporre il proprio gioco e arriva il primo timeout dei padroni di casa (3-6). Gli ospiti allungano a +5, ma Aurispa Libellula ricuce, con Corrado e Vinti (ace) sugli scudi (8-8). La gara diventa equilibrata e le due compagini navigano punto su punto (12-12), poi arrivano due errori gratuiti di Massa e la schiacciata di Vinti ad indirizzare il set (15-13). Cappio si mette in mostra con due grandi difese, Kindgard distribuisce bene, ma a quel punto arriva un break degli ospiti che si riportano in parità e costringono coach Darraidou a chiedere il timeout (18-18). Segnale ricevuto: Aurispa Libellula torna a martellare con un ottimo turno di battuta di Rau e si porta sul +3. È il preludio alla conquista del set che arriva grazie a Casaro, che mette a terra un lungolinea imprendibile (25-22).
    L’inizio del secondo set di Aurispa Libellula è travolgente e porta subito al primo timeout ospite chiesto da coach Esposito (4-0). I padroni di casa non si scompongono e allungano le distanze (8-2). I campani tirano fuori l’orgoglio, tentano di accorciare portandosi a -2 e costringono i salentini al timeout (10-8). Rau si mette in proprio andando a referto con due punti di fila e tutta la squadra riparte a pieni giri (15-11). Non si registrano grandi scossoni e Aurispa Libellula mantiene le distanze di sicurezza, con Casaro che alimenta il suo score personale, seguito a stretto giro da Corrado (20-16). Kindgard cerca Fortes per due volte di fila, lo scambio non si chiude, ma l’argentino insiste ancora sul compagno che e al terzo tentativo raccoglie l’invito e mette a terra. A chiudere il set è la stessa Shedirpharma Massa che, con un errore, consegna il set ai salentini (25-20).
    Il terzo set si apre in maniera più equilibrata con Massa che tenta il tutto per tutto per riaprire la partita e Fantauzzo a guidare la carica (4-5). Entra nel tabellino punti anche Maccarone, subentrato da poco, contribuendo alla rimonta e al sorpasso (10-7). Muro, ricezione, attacco e difesa di Aurispa Libellula sono impeccabili e gli ospiti non trovano spazi. La capolista fa valere la sua forza e ognuno degli uomini in campo diventa decisivo, come testimoniano gli ace di Casaro ed Enrico Scarpi (16-9). Il pubblico in visibilio, trascinato dalla frangia più rumorosa dei Leones, si esalta ad ogni punto e contribuisce ad alimentare la spinta propulsiva dei salentini (20-9). Il finale di set non si discute, Aurispa Libellula conquista la nona vittoria consecutiva, dominando il terzo set (25-14).

    Aurispa Libellula Lecce – Shedirpharma Folgore Massa 3-0 (25-22; 25-20; 25-14)
    Aurispa Libellula: Bruno Vinti 9 Martin Kindgard 2 Francesco Corrado 16, Nicolò Casaro 15, Graziano Maccarone 2, Giancarlo Rau 6 Paolo Cappio (L), Francesco Fortes 6, Enrico Scarpi 2, Enrico D’Alba, Francesco Giaffreda (L), Lorenzo Persichino, Fiorenzo Melcarne. All. Darraidou
    Shedirpharma Folgore Massa: Aprea 4, Lugli 9, Fantauzzo 9, Sorrenti 3, Pilotto 3, Deserio 3, Denza (L), Illuzzi 3, Peripolli 2, Grimaldi. N, Pontecorvo (L), Imperatore, Conoci. All: N. Esposito.
    Arbitri: Enrico Autuori, Mariano Gasparro
    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula incontra Massa nella prima gara casalinga del 2022

    Aurispa Libellula, domenica 16 gennaio ore 16, è attesa dalla prima gara casalinga del 2022 e dovrà affrontare la Shedirpharma Massa Lubrense nella seconda giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca.
    Prima della partita, negli studi di Mondoradio Tuttifrutti, si è presentato ai microfoni il nuovo allenatore Santiago Darraidou, che si è raccontato e ha sottolineato le difficoltà della prossima sfida: “In questo momento sto pensando soltanto alla squadra, abbiamo lavorato soprattutto sul cambio palla, che non facevamo bene. Sto studiando anche Massa, il loro modo di giocare, ma sono convinto che in questo momento dobbiamo concentrarci solo su noi stessi.”
    Coach Darraidou racconta poi delle prime impressioni, non appena giunto nel Salento, e del rapporto con la squadra: “L’impatto è stato buono sin dal primo giorno. Ai ragazzi ho chiesto di svolgere un tipo di allenamento non particolarmente lungo, quanto di grande intensità. Hanno capito subito quello che chiedevo e si sono messi a disposizione, allenandosi seriamente. La cosa più importante è che, quando proviamo qualcosa di nuovo, sento la fiducia dei miei giocatori.”
    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Cuore e carattere, Aurispa Libellula batte Palmi al tiebreak

    Prima sfida del 2022 per Aurispa Libellula, che si sposta a Reggio Calabria per affrontare la Omifer Palmi nella 1a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca.
    Il nuovo coach Santiago Darraidou, sostituito in panchina dal suo secondo Vincenzo Barone (in attesa di regolarizzazione burocratica), schiera Martin Kindgard in regia, Casaro opposto, i centrali Rau e Fortes, i martelli Vinti e Corrado, ed il libero Paolo Cappio che si alternerà con Giaffreda.
    Il primo set viaggia subito su ritmi elevati con due attacchi vincenti e altrettanti muri efficaci di Aurispa Libellula che tenta di indirizzare il punteggio a proprio favore (4-7). Il +5 arriva grazie ai punti conquistati da più mani, sapientemente scelte di volta in volta da Kindgard (8-13). Casaro trova spesso la diagonale giusta, i muri di Fortes e Corrado fanno il resto ed i salentini tentano l’allungo decisivo (11-18). Il finale di set è comodo e, complici gli attacchi di Vinti e Corrado, oltre agli errori del Palmi, arriva la chiusura a favore di Aurispa Libellula (17-25).
    Inizio di secondo set distratto per Aurispa Libellula, che cede alla reazione veemente del Palmi e costringe coach Barone a chiamare il timeout (5-1). Prespov e Rosso incrementano il tabellino e sostengono la spinta propulsiva dei padroni di casa che allungano a +6 (10-4). Aurispa Libellula sembra la bruttissima copia di quella vista nel primo set: non riesce a difendere, riceve male e, di conseguenza, non può attaccare in maniera pulita e vincente. Palmi non si fa pregare e ribadisce il buon momento grazie ad un ace di Rosso e a due punti di Marra, che raccoglie bene le tese al centro a lui indirizzate (15-7). Non c’è modo di invertire la rotta e il distacco tra le due squadre rimane sostanzialmente invariato (20-11). Chiusura di set senza appello a favore del Palmi, che sfrutta il blackout psicologico dei salentini (25-16).
    Il terzo set si apre con un piglio diverso di Aurispa Libellula, ora decisamente più combattiva, con Casaro e Corrado che tornano ad imporre il ritmo (1-5). Da segnalare un ace di Persichino e il ritorno a referto di Rau, che si rivelano risorse utili per accumulare vantaggio (4-10). Palmi si rifà sotto approfittando di una nuova frenata degli ospiti e coach Barone si vede costretto a chiedere il timeout (9-11). Momenti concitati e nervi a fior di pelle, con le due squadre che contestano ogni punto degli avversari ed il risultato che rimane sempre in bilico. Persichino torna a far punto con un ace, poi Casaro e Corrado di potenza danno una sferzata al set (16-20). Il Palmi si porta a -1 e Aurispa Libellula chiede ancora un tiemout (19-20), stessa mossa che poco dopo farà coach Polimeni (20-22). È, però, Aurispa Libellula a portare a casa un combattutissimo set, grazie ad una diagonale potente e precisa di Corrado (21-25).
    Il quarto set comincia con una straordinaria difesa di Giaffreda, che consente un contrattacco vincente per Aurispa Libellula, ma è il Palmi a raggranellare punti e conquistare un leggero vantaggio (5-3). L’inerzia del set sembra tutta a favore dei padroni di casa, nonostante un paio di attacchi vincenti di Rau (10-6). Laganà si disimpegna bene, mettendo a terra un’ottima diagonale e porta i suoi sul +4 (11-15). Nell’Aurispa Libellula subentrano anche Maccarone e Scarpi, ma è Casaro a mettere a terra l’ennesimo pallone che può valere la rimonta (15-14). I calabresi si fermano 30 secondi per il timeout, rientrano in campo rigenerati e tentano la fuga (21-18). Il set termina con un attacco di Laganà, che trascina il match al tiebreak (25-21).
    Quinto set avvincente e combattuto, con il risultato in equilibrio e Palmi che, però, mette il muso avanti (6-4). La sfida si gioca sui nervi e i padroni di casa sembrano averli più saldi, tanto che il cambio campo avviene con due punti di vantaggio (8-6). Fortes e Casaro provano a ridurre le distanze, Aurispa Libellula è viva e con grinta e cuore ritorna in vantaggio grazie ad un punto di Rau e alla successiva invasione di Palmi (12-13). Il finale mette in mostra il carattere dei salentini, che conquistano la vittoria, l’ottava consecutiva, al termine di una vera e propria battaglia (13-15).
    IL TABELLINO
    OmiFer Palmi – Aurispa Libellula Lecce 2-3 (17-25; 25-16; 21-25; 25-21; 13-15).
    Aurispa Libellula: Bruno Vinti 8 Martin Kindgard 2 Francesco Corrado 19, Nicolò Casaro 34, Graziano Maccarone 2, Giancarlo Rau 6 Paolo Cappio (L), Francesco Fortes 7, Enrico Scarpi, Enrico D’Alba, Francesco Giaffreda (L), Lorenzo Persichino 2, Fiorenzo Melcarne. All. Darraidou
    Palmi: Marra  8, Fortunato (L1), Prespov 10, Russo 16 Rosso 12, Paris 5, Nicolò, Remo 7, Pellegrino, Gitto, Di Carlo (L2), Laganà 12 Soncini. All. Polimeni
    Arbitri: Giorgia Spinnicchia – Danilo De Sensi

    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula, la prima gara dell’anno è in trasferta con Palmi

    Aurispa Libellula Lecce scende nuovamente in campo dopo sette vittorie consecutive, ma anche dopo una piccola rivoluzione dello staff tecnico, con la nomina del nuovo allenatore, l’argentino Santiago Darraidou e del secondo allenatore, Vincenzo Barone. Sarà proprio quest’ultimo a dirigere le gare ufficiali, in attesa della definizione dell’iter burocratico che consenta a Darraidou di stare in panchina.
    Della trasferta di Reggio Calabria con il Palmi, gara valida per la 1a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca, ne ha parlato il presidente Francesco Cassiano, intervenuto ai microfoni di Mondoradio.
    Cassiano esordisce spiegando quanto accaduto nelle ultime settimane: “Quando fu esonerato coach Grezio, si chiese ad Alessandro Marte di condurre la squadra per un periodo ponte, finché la società non avesse trovato un nuovo allenatore. Dopo diverso tempo abbiamo individuato il tecnico, l’argentino Santiago Darraidou, comunicando la decisione a Marte che, nel frattempo, aveva condotto la squadra in maniera eccelsa. La notte successiva, però, abbiamo appreso con rammarico della sua scelta di rassegnare ledimissioni. Dimissioni che hanno comportato uno stravolgimento dello staff tecnico. A tal proposito, la società tutta rivolge un sentito ringraziamento a mister Vincenzo Barone, il quale, dimostrando grande sensibilità, ha accettato l’incarico di secondo allenatore. Voglio sottolineare – specifica Cassiano – che il nuovo allenatore, Santiago Darraidou, ha giocato sino a pochi anni fa, ma ha già ricoperto il ruolo di allenatore della Nazionale argentina Under 23 e quello di una società del massimo campionato argentino. Quindi il suo curriculum di allenatore, seppur breve, è certamente di alta rilevanza.”
    Cassiano conclude con uno sguardo alla prossima partita: “Sono già stati sostenuti i primi allenamenti, in cui il nuovo coach ha spiegato agli atleti come comportarsi durante la gara con il Palmi, sottolineando le caratteristiche di alcuni giocatori della squadra avversaria. Sarà una battaglia, sicuramente una bella partita, noi saremo certamente carichi, grazie anche alla spinta dovuta alla novità dell’allenatore. Sono sicuro che i ragazzi vorranno dimostrare il proprio valore, ma a prescindere dal risultato, l’importante è che ci sia spettacolo.”
    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Santiago Darraidou è il nuovo allenatore di Aurispa Libellula

    La società Aurispa Libellula Lecce comunica di aver definito il nuovo staff tecnico e, pertanto, l’incarico di primo allenatore sarà affidato a Darraidou Santiago Pedro, affiancato nel ruolo di allenatore in seconda da Vincenzo Barone.

    Si comunica inoltre che, nelle more della definizione dell’iter burocratico, l’allenatore in seconda dirigerà la squadra durante le gare ufficiali.

    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: i verdetti del 13° turno di andata

    Domenica 26 dicembre 2021 Serie A3 Credem Banca: i verdetti del 13° turno di andata
    Serie A3 Credem Banca13a giornata di andata: nel Girone Bianco Bologna espugna Portomaggiore al fotofinish, impresa esterna da 3 punti per Garlasco, trionfi in casa per Prata e Torino
    Nel Blu colpi esterni di Casarano e Marcianise, bottino pieno in tra le mura amiche per Aci Castello, Palmi e Tuscania
    Risultati 13a giornata di andata – Girone Bianco: Gamma Chimica Brugherio – Volley 2001 Garlasco 0-3 (19-25, 21-25, 19-25)
    Sa.Ma. Portomaggiore – Geetit Bologna 2-3 (25-14, 25-21, 21-25, 24-26, 11-15)
    Tinet Prata di Pordenone – Da Rold Logistics Belluno 3-0 (25-19, 25-17, 25-17)
    ViViBanca Torino – Monge-Gerbaudo Savigliano 3-0 (25-22, 27-25, 25-23)
    Giocata venerdì 24 dicembre 2021Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Volley Team San Donà di Piave 3-1 (14-25, 25-23, 25-17, 25-16)
    Gara rinviata a data da destinarsiVidex Grottazzolina – Abba Pineto
    Vigilar Fano – Med Store Tunit Macerata
    Sa.Ma. Portomaggiore – Geetit Bologna 2-3 (25-14, 25-21, 21-25, 24-26, 11-15) – Sa.Ma. Portomaggiore: Govoni 2, Masotti 7, Ferrari 11, Dahl 12, Pinali 17, Aprile 7, Gabrielli (L), Brunetti (L), Rossi 10, Pahor 3, Dordei 2. N.E. Grottoli. All. Marzola. Geetit Bologna: Faiulli 3, Dalmonte 14, Marcoionni 1, Spagnol 28, Maretti 11, Soglia 5, Ghezzi (L), Cogliati 0, Zappalà 0, Bonatesta 3. N.E. All. Asta. ARBITRI: Cecconato, Somansino. NOTE – durata set: 20′, 27′, 31′, 31′, 16′; tot: 125′.
    Tinet Prata di Pordenone – Da Rold Logistics Belluno 3-0 (25-19, 25-17, 25-17) – Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 5, Yordanov 9, Bortolozzo 6, Baldazzi 16, Porro 11, Katalan 10, Lauro (L), Pinarello (L), Dal Col 0, Bruno 1, Novello 0. N.E. Gambella, De Giovanni. All. Boninfante. Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 1, Graziani 10, Mozzato 6, De Santis 7, Ostuzzi 5, Piazzetta 5, Pierobon (L), Gionchetti (L). N.E. Guolla, Paganin, Milani, Della Vecchia. All. Poletto. ARBITRI: Serafin, Traversa. NOTE – durata set: 22′, 28′, 24′; tot: 74′.
    ViViBanca Torino – Monge-Gerbaudo Savigliano 3-0 (25-22, 27-25, 25-23) – ViViBanca Torino: Carlevaris 0, Richeri 20, Orlando Boscardini 7, Umek 11, Trojanski 14, Maletto 9, Fabbri (L), Valente (L), Brugiafreddo 0, Genovesio 1, Gonzi 0. N.E. Corazza, Cian. All. Simeon. Monge-Gerbaudo Savigliano: Vittone 0, Galaverna 12, Ghio 5, Bosio 10, Bossolasco 4, Dutto 10, Rabbia (L), Ghibaudo 8, Gallo (L), Cravero 0. N.E. Gonella, Testa, Manca. All. Bonifetto. ARBITRI: Guarneri, Marconi. NOTE – durata set: 30′, 29′, 27′; tot: 86′.
    Gamma Chimica Brugherio – Volley 2001 Garlasco 0-3 (19-25, 21-25, 19-25) – Gamma Chimica Brugherio: Bonacchi 4, Chiloiro 8, Innocenzi 7, Mitkov 4, Piazza 5, Frattini 7, Bonisoli (L), Colombo (L), Compagnoni M. 0. N.E. Compagnoni F.. All. Durand. Volley 2001 Garlasco: Puliti 12, Giampietri 3, Magalini 19, Crusca 10, Coali 2, Taramelli (L), Petrone 0, Mellano 1, Testagrossa 1. N.E. Miglietta, Porcello. All. Maranesi. ARBITRI: Pasin, Pristera’. NOTE – durata set: 22′, 26′, 26′; tot: 74′.
    Giocata venerdì 24 dicembre:Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Volley Team San Donà di Piave 3-1 (14-25, 25-23, 25-17, 25-16) – Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Monopoli 2, Baciocco 18, Franchetti 10, Bellia 19, Marszalek 10, Frizzarin 7, Carlotto (L), Battocchio (L), Fiscon 0, Gonzato 0, Novello 0. N.E. Zanovello, Pellicori. All. Di Pietro. Volley Team San Donà di Piave: Bellucci 3, Merlo 11, Bragatto 6, Vaskelis 17, Garofalo 11, Basso 6, Mondin (L), Palmisano 1, Santi (L), Tuis 2, Mignano 0, Cherin 0. N.E. Zonta, Andrei. All. Tofoli. ARBITRI: Traversa, Serafin. NOTE – durata set: 21′, 27′, 23′, 23′; tot: 94′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Abba Pineto 32, Med Store Tunit Macerata 29, Videx Grottazzolina 29, Tinet Prata di Pordenone 29, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 24, Sa.Ma. Portomaggiore 20, Volley Team San Donà di Piave 18, Da Rold Logistics Belluno 17, Volley 2001 Garlasco 16, Vigilar Fano 15, Monge-Gerbaudo Savigliano 13, ViViBanca Torino 10, Geetit Bologna 8, Gamma Chimica Brugherio 4.
    1 incontro in meno: Abba Pineto, Med Store Tunit Macerata, Videx Grottazzolina e Vigilar Fano.
    1a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoSabato 8 gennaio 2022, ore 20.30Geetit Bologna – Gamma Chimica Brugherio Diretta Legavolley.tv
    Volley Team San Donà di Piave – Vigilar Fano Diretta Legavolley.tv
    Domenica 9 gennaio 2022, ore 16.00Med Store Tunit Macerata – Tinet Prata di Pordenone Diretta Legavolley.tv
    Domenica 9 gennaio 2022, ore 17.00ViViBanca Torino – Sol Lucernari Montecchio Maggiore Diretta Legavolley.tv
    Domenica 9 gennaio 2022, ore 18.00Volley 2001 Garlasco – Videx Grottazzolina Diretta Legavolley.tv
    Abba Pineto – Da Rold Logistics Belluno Diretta Legavolley.tv
    Domenica 9 gennaio 2022, ore 19.00Sa.Ma. Portomaggiore – Monge-Gerbaudo Savigliano Diretta Legavolley.tv
    Risultati 13a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Efficienza Energia Galatina – Leo Shoes Casarano 0-3 (25-27, 21-25, 14-25)
    Maury’s Com Cavi Tuscania – Opus Sabaudia 3-0 (25-13, 25-17, 25-13)
    OmiFer Palmi – Shedirpharma Massa Lubrense 3-0 (25-16, 25-17, 25-18)
    Sistemia Aci Castello – Avimecc Modica 3-0 (25-17, 25-23, 25-15)
    Con.Crea Marigliano – Dist&Log Marcianise 1-3 (20-25, 27-25, 18-25, 22-25)
    Non disputataWow Green House Aversa – Falù Ottaviano
    Riposa: Aurispa Libellula Lecce
    OmiFer Palmi – Shedirpharma Massa Lubrense 3-0 (25-16, 25-17, 25-18) – OmiFer Palmi: Paris 2, Rosso 10, Marra 5, Prespov 22, Russo 13, Remo 11, Di Carlo (L), Fortunato (L), Nicolò 0. N.E. Soncini, Laganà, Gitto, Pellegrino, Amato. All. Polimeni. Shedirpharma Massa Lubrense: Aprea 0, Fantauzzo 7, Pilotto 1, Lugli 5, Sorrenti 11, Deserio 2, Pontecorvo (L), Illuzzi 1, Denza (L), Grimaldi 0. N.E. Miccio, Conoci, Imperatore, Peripolli. All. Esposito. ARBITRI: Giorgianni, Stancati. NOTE – durata set: 22′, 21′, 27′; tot: 70′.
    Sistemia Aci Castello – Avimecc Modica 3-0 (25-17, 25-23, 25-15) – Sistemia Aci Castello: Cottarelli 1, Zappoli Guarienti 12, Smiriglia 9, Lucconi 20, Gradi 7, Frumuselu 10, Zito (L). N.E. Battaglia, Andriola, Maccarrone, Di Franco. All. Kantor. Avimecc Modica: Alfieri 2, Chillemi 7, Garofolo 4, Martinez 8, Loncar 4, Raso 2, Aiello (L), Turlà 3, Nastasi (L), Gavazzi 11, Saragò 0. N.E. Firrincieli. All. D’Amico. ARBITRI: Gaetano, Cavalieri. NOTE – durata set: 27′, 30′, 26′; tot: 83′.
    Con.Crea Marigliano – Dist&Log Marcianise 1-3 (20-25, 27-25, 18-25, 22-25) – Con.Crea Marigliano: Cantarella 1, Hukel 6, Ciollaro 10, Bongiorno 19, Mille 14, Rumiano 11, Barone (L), Bianco 0, Conforti (L), Esposito 4, Gallo 1, Citro 0. N.E. Mautone, Nappi. All. Cirillo. Dist&Log Marcianise: Libraro A. 2, Libraro E. 16, Vetrano 11, Carelli 22, Montò 13, Ndrecaj 14, Bizzarro (L), Faenza 0, Vacchiano (L), Siciliano 1. N.E. D’Avanzo, Tartaglione, Iodice, Leone. All. Racaniello. ARBITRI: Sabia, Gasparro. NOTE – durata set: 26′, 32′, 23′, 30′; tot: 111′.
    Efficienza Energia Galatina – Leo Shoes Casarano 0-3 (25-27, 21-25, 14-25) – Efficienza Energia Galatina: Latorre 1, Galasso 10, Pepe 5, Buracci 9, Lotito 11, Antonaci 10, Sardanelli (L). N.E. Apollonio, De Matteis, Lentini, Calò. All. Stomeo. Leo Shoes Casarano: Ciardo 1, Baldari 16, Peluso 6, Paoletti 15, Petras 16, Meleddu 2, Urso (L), Scaffidi 0, Pierri (L), Stefano 0, De Micheli 0, Ribecca 0, D’Amato 1. N.E. Torsello. All. Licchelli. ARBITRI: De Simeis, Chiriatti. NOTE – durata set: 32′, 30′, 25′; tot: 87′.
    Maury’s Com Cavi Tuscania – Opus Sabaudia 3-0 (25-13, 25-17, 25-13) – Maury’s Com Cavi Tuscania: Marsili 3, Marinelli 11, Ceccobello 7, Boswinkel 16, Rossatti 13, Quarta 4, Prosperi Turri (L), Stamegna 2, Catinelli Guglielminetti 0, Della Rosa 1. N.E. Quagliozzi, Menichetti. All. Passaro. Opus Sabaudia: Palombi 1, Meglio (L), Tognoni 3, Rossato 11, Pomponi 3, Miscione 0, Ferenciac (L), Recupito (L), Conoci 1, De Vito 2. N.E. Zornetta, Calarco, Schettino. All. Budani. ARBITRI: Grossi, Pescatore. NOTE – durata set: 21′, 23′, 26′; tot: 70′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Maury’s Com Cavi Tuscania 27, Aurispa Libellula Lecce 27, Leo Shoes Casarano 26, OmiFer Palmi 25, Wow Green House Aversa 24, Sistemia Aci Castello 24, Avimecc Modica 19, Shedirpharma Massa Lubrense 14, Opus Sabaudia 14, Falù Ottaviano 13, Dist&Log Marcianise 13, Efficienza Energia Galatina 4, Con.Crea Marigliano 1.
    1 incontro in meno: Wow Green House Aversa e Falù Ottaviano.
    1a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone BluDomenica 9 gennaio 2022, ore 18.00Shedirpharma Massa Lubrense – Wow Green House Aversa Diretta Legavolley.tv
    Dist&Log Marcianise – Avimecc ModicaDiretta Legavolley.tv
    OmiFer Palmi – Aurispa Libellula LecceDiretta Legavolley.tv
    Efficienza Energia Galatina – Sistemia Aci CastelloDiretta Legavolley.tv
    Opus Sabaudia – Con.Crea MariglianoDiretta Legavolley.tv
    Falù Ottaviano – Maury’s Com Cavi TuscaniaDiretta Legavolley.tv
    Riposa: Leo Shoes Casarano LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula chiude l’anno col botto superando 3-0 Galatina

    Al Palasport di Tricase si gioca il derby con Efficienza Energia Galatina, 12a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca, ultima partita dell’anno per Aurispa Libellula, che la prossima settimana sarà ferma per rispettare il turno di riposo.
    Coach Alessandro Marte sceglie il sestetto di partenza schierando Martin Kindgard in regia, Casaro opposto, i centrali Rau e Maccarone, i martelli Vinti e Corrado, ed il libero Paolo Cappio ad alternarsi con Giaffreda.
    Nel primo set i padroni di casa tentano di imporre il ritmo e Kindgard manda a punto quasi tutti i suoi compagni (6-2). Casaro sembra in giornata e mette a terra diversi palloni, ma Galatina non permette l’allungo e si avvicina con un mani-fuori di Buracci (10-9). Corrado si prende la scena trattenendo il colpo che inganna gli avversari e va a referto, poi ci pensa Casaro con un missile indifendibile (15-12). Galatina sbaglia tanto e Aurispa Libellula non si fa pregare, quindi un muro di Rau costringe coach Stomeo a chiedere timeout (19-14). Casaro in bello stile colpisce con un lungolinea dei suoi, poi Galatina prova a rialzarsi ma è troppo tardi e basta un errore in battuta per consegnare il set ad Aurispa Libellula (25-19).
    Secondo set: Galatina tenta di fare la voce grossa per rientrare subito in partita, ma il ritorno a referto di Vinti e la battuta insidiosa di Maccarone riavvicinano Aurispa Libellula (5-6). Gli ospiti sembrano trovare tutte le contromisure e tentano l’allungo, approfittando di un momento di appannamento dei padroni di casa che devono ricorrere al timeout (9-13). Corrado e Vinti tornano ad essere decisivi per il sorpasso, che arriva anche grazie ad una freeball non sfruttata dal Galatina (15-14). È ancora Vinti a trascinare i suoi, prima con una schiacciata efficace, poi con due ace di fila (21-16). Aurispa Libellula riprende ritmo e gioco, sciorinando una serie di colpi di alta classe che portano dritti alla conquista del set, chiuso da una battuta sbagliata di Pepe (25-20).
    Il terzo set si apre con l’ingresso di Fortes che va subito a referto con un morbido pallonetto, poi lo imita Corrado esibendo lo stesso colpo, quindi ancora Fortes di potenza (5-3). Kingard serve i suoi compagni in maniera imprevedibile e, chiunque scelga, si fa trovare pronto per chiudere il punto (10-8). Il turno di battuta di Pepe è insidioso e, in questo modo, Galatina prova a reagire, ma Aurispa Libellula riprende la marcia con Fortes e ancora Corrado, inarrestabile e devastante in attacco (15-12). Gli ospiti provano a tirar fuori l’orgoglio, ma ogni qualvolta tentano di avvicinarsi, i padroni di casa rispondono a tono (20-17). Finale combattuto con Galatina che si porta a -1 e spinge coach Marte a chiedere prudenzialmente il timeout (22-21). Quindi arriva il pari, ma due difese da paura di Cappio e Giaffreda, aprono la strada per la conquista del set (25-23).
    Aurispa Libellula chiude il 2021 nel migliore dei modi, portando a casa il derby e la settima vittoria consecutiva, oltre al primato in classifica che, per essere confermato, dovrà attendere i risultati della prossima giornata di campionato.
    IL TABELLINO
    Aurispa Libellula Lecce – Efficienza Energia Galatina 1-0 (25-19; 25-20; 25-23).
    Aurispa Libellula: Bruno Vinti 13, Martin Kindgard 1, Francesco Corrado 16, Nicolò Casaro 13, Graziano Maccarone 1, Giancarlo Rau 7, Paolo Cappio (L), Francesco Fortes 5, Enrico Scarpi, Enrico D’Alba, Francesco Giaffreda (L), Lorenzo Persichino, Fiorenzo Melcarne. All. Alessandro Marte
    Galatina: Apollonio(L), Pepe 1, Galasso 7, Lotito 15, Calò, Sardanelli(L), Latorre 1, Antonaci 7, Lentini 1, Buracci 8. All. Giovanni Stomeo
    Arbitri: Antonio Giovanni Marigliano, Pierpaolo Di Bari LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula, il derby con Galatina chiude il 2021

    Aurispa Libellula è in serie positiva da sei gare e, domenica 19 dicembre alle 19, torna al Palasport di Tricase per il derby con Efficienza Energia Galatina. La sfida è valida per la 12a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca e, per i padroni di casa, sarà l’ultima del 2021, dovendo ancora rispettare il turno di riposo (domenica 26 dicembre).
    Alla vigilia dalla partita, ai microfoni di Mondoradio, ha parlato il libero Francesco Giaffreda, che ha ricordato la vittoria di Marigliano: “Nel primo set siamo partiti col freno a mano tirato, perché giocavamo fuori casa e poi in Campania trovi tutti campi caldi e nessuna squadra è da sottovalutare. Quindi siamo partiti un po’ così, abbiamo sofferto, ma siamo stati bravi a rimanere uniti e a portare a casa il massimo risultato. È sempre un divertimento per me stare in campo, poter giocare, fare lo sport che amo, poi il mister prima che la partita iniziasse mi aveva detto che avrei giocato, quindi ero super carico.”
    Giaffreda ha poi voluto spiegare i motivi del buon momento: “Oltre ad essere una squadra molto strutturata, siamo un gruppo forte ed unito, questa è una cosa molto importante. Siamo riusciti a superare le difficoltà tutti insieme e siamo andati avanti insieme, secondo me è questo il segreto principale della nostra posizione in classifica.”
    L’analisi del prossimo avversario è lucida e dettagliata: “Questo è il quarto/quinto anno di seguito che gioco contro Galatina in campionato e molti atleti sono rimasti, come Lotito, che è uno di quei giocatori che può fare la differenza. Lo stesso Galasso, ma anche l’altro laterale e il palleggiatore sono ottimi elementi, tutti giocatori di valore che avranno voglia di fare risultato. I derby sono partite che vanno al di là della classifica, sono gare sentite da tutti, soprattutto nel Salento il derby è una cosa sacra. Loro (Efficienza Energia galatina, ndr) si saranno anche stancati di stare in quella posizione di classifica e quindi in ogni partita ce la metteranno tutta per vincere.”
    L’ultimo capitolo è dedicato ai tifosi: “Un tifo così caloroso come il nostro, posso dire di non averlo mai visto da nessuna altra parte. Quando ero piccolo ne sono rimasto affascinato e infatti ero lì, in mezzo ai Leones, a suonare e cantare con loro.”
    Sul fronte Efficienza Energia Galatina, a prendere parola è l’allenatore in seconda, mister Antonio Bray: “I derby sono sempre partite molto particolari, molto sentite da entrambe le squadre. Aurispa Libellula ha sicuramente delle grandi individualità, ma è una squadra che abbiamo studiato e una partita che abbiamo preparato con il massimo dell’impegno per ottenere il miglior risultato possibile.”
    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO