consigliato per te

  • in

    I biancorossi fanno tappa al PalaCatania: domani c’è la sfida alla capolista Farmitalia

    Il Gruppo Stamplast M2G Green Bari è arrivato a Catania.Archiviata subito la vittoriosa trasferta di Aversa, domani il collettivo biancorosso sarà di scena all’impianto sportivo di Corso Indipendenza per il match di cartello della sesta giornata contro la Farmitalia di coach Waldo Kantor.In cima alla classifica con un punto di vantaggio sui biancorossi, la compagine etnea ha collezionato, in questa prima parte di stagione, quattro successi contro SMI Roma (3-1), OmiFer Palmi (1-3), Maury’s Com Cavi Tuscania (3-0) e Shedirpharma Sorrento (0-3) ed una sola sconfitta, all’esordio in campionato, nel derby contro l’Avimecc Modica (3-0).Annoverata tra le squadre più accreditate alla vittoria finale del girone Blu, la prossima rivale di capitan Paoletti e soci ruota attorno a Marco Fabroni, palleggiatore di assoluto valore che ha disputato in carriera quattro campionati di A1 e diciassette di A2.Il migliore finalizzatore del gioco rossoblù è l’opposto Nicolò Casaro che, in 17 set disputati, ha realizzato finora 81 attacchi vincenti.In posto 4 coach Kantor può fare affidamento su schiacciatori di esperienza e talento come Enrico Zappoli Guarienti, approdato a Catania a fine ottobre, Piervito Disabato, originario di Altamura e cresciuto nelle giovanili della Materdomini Castellana Grotte, e, infine, Alberto Pio Nicotra, messosi in evidenza nell’ultima uscita stagionale a Sorrento.Rok Jeroncic e Cristian Frumuselu sono i valori aggiunti al centro. Entrambi occupano il primo posto della classifica di rendimento per muri vincenti totalizzati (17 a testa) nelle prime cinque gare della serie A3 Credem Banca.È il libero Giuseppe Zito, infine, il punto fermo della linea difensiva avversaria.Ad arbitrare la supersfida del PalaCatania ci sarà il sig. Dario Grossi, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Giovanni Giorgianni.A partire dalle ore 20:30, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set. LEGGI TUTTO

  • in

    Capitan Paoletti e compagni sbancano il PalaJacazzi: battuta Aversa al tie-break

    Il Gruppo Stamplast M2G Green Bari si scopre grande nella magica notte di Aversa. Il collettivo biancorosso colpisce ancora, battendo la corazzata Wow Green House al tie-break (15-25, 22-25, 27-25, 25-22, 13-15) e superando a pieni voti una delle prove più difficili di questo inizio di campionato.Da applausi scroscianti le prestazioni di capitan Paoletti, una furia in fase offensiva con 36 sigilli e il 54% in attacco, e di Danilo Rinaldi che, da autentico baluardo difensivo, ha chiuso il match con il 70% di ricezione positiva.Gli uomini di mister Spinelli realizzano così una nuova impresa. Il quarto successo consecutivo vale la vetta della classifica in solitaria, in attesa che si completi il tabellone del quinto turno di campionato. Per il momento Bari sogna e, da neopromossa, guarda tutti dall’alto nel girone Blu.
    SESTETTI DI PARTENZACoach Falabella schiera Pistolesi in cabina di regia, Argenta opposto, Lyutskanov e Gasparini di banda, Pasquali e Marra centrali e Fortunato nel ruolo di libero.Mister Spinelli risponde con la diagonale Parisi-Paoletti, il tandem di posto 4 Wojcik e Ferenciac, il duo Persoglia-Deserio al centro e, infine, con l’ex dell’incontro, Danilo Rinaldi, al vertice del reparto difensivo.
    LA CRONACA DEL MATCHOttimo l’approccio alla gara del Gruppo Stamplast M2G Green, che si porta subito avanti nel set trascinato da Persoglia al servizio e da uno scatenato Paoletti sia a muro che in fase offensiva (3-8, muro di Deserio su Argenta). I biancorossi continuano a forzare in battuta: è di Ferenciac l’ace del momentaneo 5-13. A seguire, sono ancora le staffilate di capitan Paoletti a seminare il panico nella metà campo avversaria (9-20). La timida reazione dei padroni di casa (15-21, pipe vincente di Lyutskanov) non cambia le sorti del parziale, che si chiude con due muri di Deserio su Argenta (15-25).Grande equilibrio nel secondo game (9-9). Lyutskanov sale in cattedra al servizio e guida i suoi sul momentaneo +3 (12-9). La risposta biancorossa è immediata: l’asse Parisi-Paoletti funziona alla perfezione e riporta la contesa in parità (14-14). Si lotta punto a punto: al mani-out di Lyutskanov fa seguito la sassata di Paoletti da posto 4 (19-19). I miracoli difensivi di Rinaldi lanciano la fuga barese verso la conquista del secondo set (21-23), conclusosi con l’ennesimo colpo vincente messo a segno dal capitano (22-25). Il Gruppo Stamplast M2G Green gela il PalaJacazzi: gli uomini del mister Spinelli sono avanti 0-2 nel computo set.Al ritorno in campo Ciavarella prende il posto di Ferenciac. La Wow Green House parte subito forte e, guidata da Argenta in attacco e da Barretta in battuta, si porta sul 15-10. Rinaldi e compagni non gettano la spugna e riescono a risalire la china con i muri di Deserio ed il block-out vincente di Wojcik (16-14). Entrati nella fase clou del game, il solito Paoletti agguanta la parità (20-20) mentre Ciavarella in grande spolvero aziona il sorpasso biancorosso con un muro potente su Argenta (20-21). Si va ai vantaggi (24-24). A spuntarla, questa volta, sono i padroni di casa, cinici al servizio con Lyutskanov (27-25).Nel quarto atto del match il Gruppo Stamplast M2G Green torna in possesso del pallino del gioco (6-8) e vola a +3 sui campani con la palla piazzata di Ciavarella (8-11). A seguire, dopo aver sprecato la palla del momentaneo 9-13, i pugliesi subiscono il ritorno di fiamma della Wow Green House, che ribalta la situazione con Diana e Argenta (16-13). Il muro di Persoglia su Barretta riaccende le speranze baresi nel set (20-18) e costringe coach Falabella al time out. La contesa resta in bilico sino al 24-22 ma, alla fine, è ancora Aversa ad imporsi: l’errore da posto 2 di Paoletti porta tutti al tie-break (25-22).Tanto equilibrio anche nel quinto set (6-6) ma al cambio di campo è la Wow Green House avanti (8-6). Bari non molla la presa, acciuffa la parità (9-9) e strappa un prezioso +3, affidandosi al duo Paoletti-Persoglia (10-13). La nuova rimonta campana (12-13) è vanificata da uno straripante capitan Paoletti che, servito nei momenti decisivi da Parisi, non sbaglia un colpo, mette fine alle ostilità sul 13-15 e regala ai suoi compagni la quarta gioia stagionale.
    IL TABELLINO DEL MATCH
    WOW GREEN HOUSE AVERSA 2-3 GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI(15-25, 22-25, 27-25, 25-22, 13-15)
    WOW GREEN HOUSE AVERSA: Pistolesi 3, Argenta 27, Lyutskanov 22, Gasparini 3, Pasquali 4, Marra A. 5, Fortunato (L1) pos 50% – prf 30%, Ricci Maccarini , Pietronorio , Di Meo (L2), Barretta 7, Diana 3, Gatto, Iannaccone.All. Paolo Falabella – vice all. Agostino Di RausoNote: errori al servizio 11, aces 7, ricezione pos 51% – prf 26%, attacco 45%, muri vincenti 10.
    GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI: Parisi 2, Paoletti 36, Ferenciac 6, Wojcik 9, Persoglia 12, Deserio 9, Rinaldi (L) pos 70% – prf 33%, Martinelli, Petruzzelli V., Ciavarella 9, Giorgio, Petruzzelli F., Ciccolella, Marrone (L2).All. Beppe Spinelli – vice all. Francesco ValenteNote: errori al servizio 15, aces 4, ricezione pos 60% – prf 27%, attacco 47%, muri vincenti 11.
    Arbitri: Alessandro Somansino e Alberto Dell’Orso
    Durata set: 27’, 35’, 36’, 33’, 21’.
    Foto: Ufficio Stampa Wow Green House Aversa. LEGGI TUTTO

  • in

    Ad Aversa per continuare a stupire nel girone Blu

    Prosegue il tour de force del Gruppo Stamplast M2G Green Bari nel girone Blu.Dopo aver superato le insidie Tuscania, Lecce e Modica, il collettivo biancorosso si appresta ad affrontare due nuovi scontri al vertice in trasferta, il primo, domani, contro la Wow Green House Aversa ed il secondo, mercoledì 2 novembre, contro la Farmitalia Catania.Si parte, quindi, dalla sfida del PalaJacazzi. In un match dall’alto coefficiente di difficoltà, gli uomini di mister Beppe Spinelli cercheranno di creare non pochi grattacapi alla compagine campana allenata da coach Paolo Falabella, quarta in campionato, a -1 dalla vetta ma con una gara ancora da recuperare.Solo vittorie finora per i padroni di casa che, nelle prime tre uscite stagionali, si sono imposti sulla Volley Marcianise (3-0), sulla Leo Shoes Casarano (1-3) e, infine, sulla Sieco Service Ortona al tie-break, completando una grandissima rimonta (da 0-2 a 3-2) dinanzi al proprio pubblico.Nella metà campo avversaria il pericolo numero uno sarà l’opposto Andrea Argenta, reduce da una prestazione importante contro Marshall e soci (23 attacchi vincenti, 2 muri e 1 ace). L’ex Lagonegro è il terminale offensivo più importante di una squadra dal grande potenziale fisico e tecnico che, guidata in palleggio da Matteo Pistolesi, può contare sul forte tandem di posto 4 composto da Gordan Lyutskanov e Andrea Gasparini e su ottimi centrali come Alberto Marra (compagno di squadra di Matteo Paoletti a Mondovì in A2, stagione 2020/21) e Lorenzo Pasquali, al momento primo nella classifica di rendimento legata al suo ruolo. A completare il sestetto base avversario è il libero Nicola Fortunato, anche lui con un passato in A2 a Lagonegro.L’incontro sarà arbitrato dal sig. Alessandro Somansino, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Alberto Dell’Orso.A partire dalle ore 20:30, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla nostra pagina Facebook al termine di ogni set. LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi da urlo al PalaFlorio: battuta Modica al tie-break

    Al PalaFlorio non si passa. Il Gruppo Stamplast M2G Green Bari fa valere il fattore campo nel match dalle mille emozioni contro l’Avimecc Modica, vinto al quinto set sul punteggio di 16-14. Il bolide finale scagliato da capitan Paoletti (altra prestazione da incorniciare per lui con 24 sigilli messi a referto) regala al pubblico di fede biancorossa il terzo successo consecutivo ed il primato nel girone Blu, a quota nove punti, in coabitazione con la Farmitalia Catania e la Sieco Service Ortona e sempre in attesa del recupero del derby tra la QuantWare Napoli e la Wow Green House Aversa (4°, con 8 punti all’attivo). Sarà proprio quest’ultima la prossima avversaria degli uomini di coach Beppe Spinelli nell’attesissimo anticipo della 5° giornata, in programma venerdì 28 ottobre al PalaJacazzi di Aversa.

    SESTETTI DI PARTENZA
    Coach Spinelli manda in campo la sua formazione tipo, composta da Parisi in palleggio, Paoletti opposto, Wojcik e Ferenciac schiacciatori di posto 4, Persoglia e Deserio centrali e, infine, da Rinaldi alla guida del pacchetto arretrato.
    Mister D’Amico sceglie la diagonale palleggiatore-opposto Putini-Princi, Capelli e Chillemi di banda, Saragò e Raso al centro e, per concludere, Nastasi nel ruolo di libero.

    LA CRONACA DEL MATCH
    Match combattuto ed equilibrato sin dai primi scambi di gioco (8-8). A rompere gli indugi è il Gruppo Stamplast M2G Green Bari che, grazie ai muri vincenti di Paoletti su Chillemi e di Ferenciac su Princi, vola sul momentaneo 12-8. Gli ospiti si rifanno sotto con i turni in battuta di Saragò e Putini (15-14) ed agguantano la parità con la chiusura a muro di Princi su Wojcik (15-15). Il nuovo strappo biancorosso porta la firma di Parisi, micidiale con la sua jump-float (19-15). La successiva rimonta azionata da Capelli (22-21) viene vanificata da un perentorio Deserio a muro (24-21). Il primo set termina 25-21, decisivo l’errore in attacco di Princi.
    Al ritorno in campo è il servizio pungente di Raso ad azionare l’immediata reazione dell’Avimecc (2-6, mani-out di Chillemi). La compagine biancoblu continua a macinare punti con Saragò e Putini, che chiude ogni pertugio a muro su Ferenciac (8-14). Coach Spinelli prova a scuotere i suoi, mandando in campo Martinelli e Ciavarella al posto di Parisi e Ferenciac (8-16). Il Gruppo Stamplast fatica a riemergere e cede dinanzi ai colpi del tandem Capelli-Chillemi (17-24).  Il secondo set si chiude con l’errore in battuta di Paoletti (18-25). Si ristabilisce così la parità al PalaFlorio (1-1).
    Come già accaduto nel game precedente, le battute di Raso mandano in tilt la retroguardia biancorossa e propiziano il momentaneo 8-13, siglato da Princi. La squadra del mister Spinelli fatica sia a muro che in fase offensiva, gli ospiti ne approfittano e, ben orchestrati da Putini, si danno alla fuga (11-18, mani-out di Capelli). I biancorossi sono bravi a non disunirsi e, a seguito di qualche sbavatura di troppo nella metà campo avversaria, riaprono i giochi con Persoglia (17-20). Il muro di Deserio su Princi fa esplodere il PalaFlorio (20-22) ma non basta a cambiare le sorti del set, conquistato dall’Avimecc sul punteggio finale di 22-25 (Capelli a segno da posto 4).
    Nel quarto atto del match è Parisi a guidare la riscossa biancorossa. Il regista barese prima incide al servizio (7-3) e poi si scatena in cabina di regia, mandando a segno Wojcik e Paoletti per il 12-4. A seguire, i muri di Paoletti e Deserio su Chillemi (17-5) avvicinano sempre più il Gruppo Stamplast M2G Green alla vittoria del set. Ci pensa Ferenciac a portare la contesa al tie-break (25-17).
    Le emozioni si susseguono anche nell’ultimo game: al primo tempo vincente di Raso (4-6) replica il tandem Persoglia-Paoletti (6-6), all’allungo biancorosso siglato Ferenciac-Parisi (11-9) fa seguito il break firmato da Capelli e Quagliozzi (11-12). Si lotta punto a punto sino al 14-14. A spuntarla è il Gruppo Stamplast M2G Green Bari che, supportata dall’incessante tifo del pubblico del PalaFlorio, conquista il terzo successo stagionale con un muro di Persoglia su Chillemi (15-14) e la sassata finale di Paoletti (16-14).

    IL TABELLINO DEL MATCH

    GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI 3-2 AVIMECC MODICA
    (25-21, 18-25, 22-25, 25-17, 16-14)

    GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI: Parisi 3, Paoletti 24, Ferenciac 12, Wojcik 11, Persoglia 12, Deserio 9, Rinaldi (L) pos 67% – prf 47%, Martinelli, Petruzzelli V., Ciavarella 2, Giorgio, Petruzzelli F., Ciccolella, Marrone (L2).
    All. Beppe Spinelli – vice all. Francesco Valente
    Note: errori al servizio 14, aces 3, ricezione pos 58% – prf 36%, attacco 47%, muri vincenti 14.

    AVIMECC MODICA: Putini 2, Princi 15, Capelli 16, Chillemi 14, Saragò 7, Raso 17, Nastasi (L1) pos 50% – prf 10%, Turlà 2, Quagliozzi 4, Aiello (L2), Firrincieli, Petrone.
    All. Giancarlo D’Amico – vice all. Enzo Di Stefano
    Note: errori al servizio 18, aces 9, ricezione pos 51% – prf  18%, attacco 44%, muri vincenti 11.

    Arbitri: Rosario Vecchione ed Enrico Autuori

    Durata set: 27’, 24’, 32’, 27’, 22’. LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula si fa rimontare al tiebreak con Sabaudia e rimanda il successo

    Partita delicata per Aurispa Libellula che affronta in trasferta il Sabaudia alla ricerca dei primi punti in campionato dopo tre sconfitte consecutive.
    Ancora novità in formazione per mister Peppe Bua di Aurispa Libellula che, per il sestetto di partenza, schiera Tulone in regia, i centrali Pepe e Agrusti, l’opposto Prespov, i martelli Mazzone e Ferrini, con Morciano libero.
    Si comincia con un bel lungolinea di Ferrini, seguito da un diagonale vincente di Prespov, interrotti dalla reazione di Sabaudia che prova a far valere il “fattore campo” portandosi in vantaggio (5-4). Capitan Mazzone alza la voce e mette a terra un bel lungolinea, ma Aurispa Libellula non è incisiva a muro e i successivi attacchi del Sabaudia si rivelano efficaci, in particolare dal centro (11-9). Prespov da posto 2 e Pepe direttamente in battuta provano a ricucire lo svantaggio e ci riescono, guadagnando anche un buon margine con un bel turno di battuta di Tulone (12-15). Esemplare la difesa di Morciano in diverse occasioni, ma i padroni di casa tornano in vantaggio con il servizio di Rossato che sembra inarrestabile e porta la squadra sul +2 (18-16). L’attacco in diagonale di Ferrini riavvicina i salentini ed è lui stesso a tenere la squadra a galla con un autentico bolide direttamente in battuta. Aurispa Libellula si esalta e passa in vantaggio con Prespov, portando mister Saccucci a chiedere timeout (20-21). Finale punto su punto che vede Aurispa Libellula reagire e chiudere a proprio favore il set grazie a Prespov che va a punto con un mani-fuori e ad un successivo errore avversario che si rivela decisivo (22-25).
    Si riparte con il medesimo equilibrio del primo set, ma Sabaudia approfitta degli errori ospiti e si porta avanti con Zornetta (5-2). Prespov torna a referto ma è sempre Sabaudia a condurre, poi Ferrini attacca in diagonale servito perfettamente da Tulone, ma gli errori in battuta di Aurispa Libellula costano caro (10-8). Momento di gloria per Pepe che prima va a punto a muro, poi ne conquista un altro con un ace ma sono ancora troppi gli errori dei salentini che costano lo svantaggio di 3 punti (15-12). Prespov torna a colpire, poi le due squadre sbagliano le battute, ma a prendersi la copertina è Tiziano Mazzone che effettua un monster block ai danni di Rossato. Dopo un piccolo margine di Sabaudia, Aurispa Libellula torna in parità con un diagonale di Ferrini (20-20). Ne segue il bel turno in battuta del neoentrato Ciardo, la pipe di Mazzone, che si ripete da posto 4 con un missile in diagonale, ma i laziali restano in partita e portano il set ai vantaggi. Ancora Mazzone, stavolta in lungolinea, prima dello stesso attacco in diagonale del capitano, seguito da Prespov e da quattro muri consecutivi dei salentini che, con cuore e grinta, portano a casa anche il secondo set (27-29).
    Terzo set inaugurato con due pallonetti vincenti di Prespov e un ace dello stesso bulgaro, prima di una flebile reazione di Sabaudia e del punto vincente di Ferrini (3-5). Rossato è ancora l’uomo più temibile dei padroni di casa, ma Mazzone si fa rispettare in battuta e Agrusti colpisce dal centro costruendo del margine (7-10). Sabaudia reagisce e pareggia con un punto molto contestato, poi si mettono ancora in evidenza Prespov e Ferrini, sempre ottimamente serviti da Tulone che va a punto di seconda, prima di un monster block di Agrusti (12-15). A questo punto esce fuori Sabaudia che, con un break, conquista 5 punti di fila e torna in vantaggio grazie ai punti di Zornetta in attacco e Molinari a muro (17-15). Federico Ciardo entra e crea scompiglio con una battuta insidiosa a cui seguono due freeball vincenti di Ferrini che valgono il +1 Aurispa Libellula (19-20). Si lotta punto su punto, ma i salentini soffrono di più e subiscono due muri che si rivelano decisivi per Sabaudia che prova a riaprire la partita (25-23).
    Quarto set che ricomincia senza exploit da una parte o dall’altra ed il solito equilibrio a dominare (5-5). Una bella difesa di Morciano permette a Tulone di offrire un pallone smarcante a Prespov che lo mette a terra senza indugi, poi è lo stesso bulgaro che colpisce da seconda linea garantendo un minimo vantaggio ad Aurispa Libellula (9-10). Sabaudia torna in vantaggio e mister Bua sceglie di inserire Ciardo in regia, utile per ritornare in vantaggio con tre punti consecutivi di Ferrini. (14-15). Incredibile il riscatto di Sabaudia che sfrutta il momento di appannamento di Aurispa così Libellula e va sul +2 (20-18). I laziali si allontanano e i salentini si arrendono mestamente, rimandando l’epilogo del match al tiebreak (25-21).
    Psicologicamente provata, Aurispa Libellula subisce subito tre punti, a cui reagiscono Ferrini e Prespov, ma Sabaudia resta in vantaggio (5-3). I laziali vanno sul +4 ed i salentini ricuciono portandosi a -2 (10-8). Morciano riceve bene, poi Ciardo serve Prespov che va a punto mantenendo in vita Aurispa Libellula, ancora per poco, però, perché Sabaudia completa la clamorosa rimonta e va a vincere l’incontro (15-11).

    SSD Sabaudia – Aurispa Libellula 3-2 (22-25; 27-29; 25-23; 25-21; 15-11).
    SSD SABAUDIA: Mastracci, Meglio (lib.), De Paola 16, Rossato 20, Catinelli, Molinari 9, Tognoni 6, Zornetta 19, Rondoni, Schettino 2, Malvestiti, De Vito 2. All. Saccucci
    Aurispa Libellula: Tiziano Mazzone 17, Riccardo Morciano, Alessio Ferrini 20, Calogero Tulone 2, Federico Ciardo, Davide Coppola, Iliyan Prespov 31, Federico Giacomini, Stefano Pepe 5, Federigo Del Campo, Marinfranco Agrusti 5.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Domani sfida all’Avimecc Modica: biancorossi a caccia del terzo successo nel girone Blu

    È già tempo di tornare in campo per il Gruppo Stamplast M2G Green Bari.Reduce dall’importante successo ottenuto contro l’Aurispa Libellula Lecce nel turno infrasettimanale, il collettivo biancorosso si appresta ad affrontare un altro match dalle tante insidie, questa volta contro l’Avimecc Modica.Domani, infatti, al PalaFlorio è attesa la quarta forza del girone Blu (a -1 dai biancorossi) che, in questo inizio di campionato, ha collezionato due vittorie casalinghe contro Farmitalia Catania (3-0) e Volley Marcianise (3-0) e la sconfitta ad Ortona contro Marshall e compagni (3-1).L’osservato speciale nella metà campo avversaria sarà sicuramente l’esperto palleggiatore Pedro Luiz Putini, compagno di squadra di capitan Paoletti nell’esperienza in A2 tra le fila della Sinergy Mondovì (stagione agonistica 2020/2021). Con il suo estro e la sua imprevedibilità, il regista brasiliano predilige un gioco di palla veloce, che ha come migliori finalizzatori l’opposto Ismael Princi (43 sigilli messi a segno in campionato) e lo schiacciatore Riccardo Capelli (33 punti nelle prime tre giornate).Ottima l’intesa instaurata anche con il capitano Stefano Chillemi e con il tandem centrale composto da Fabrizio Garofalo e Andrea Raso, spesso coinvolti in fase offensiva nel corso del match.A completare la probabile formazione di partenza del coach Giancarlo D’Amico ci sarà il libero Vincenzo Nastasi.Dal canto suo, il Gruppo Stamplast M2G Green Bari scenderà in campo a caccia del terzo risultato utile consecutivo nel girone Blu, sfruttando al massimo il fattore PalaFlorio e l’ottimo momento in fase realizzativa di capitan Paoletti (attualmente secondo nella classifica di punti totali realizzati nella serie A3 Credem Banca 2022/23) e Michal Wójcik (al momento secondo miglior schiacciatore del campionato).Si preannuncia, quindi, grande spettacolo domani all’impianto sportivo di via Archimede.Ad arbitrare l’incontro ci sarà il sig. Rosario Vecchione, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Enrico Autuori.A partire dalle ore 18:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla nostra pagina Facebook al termine di ogni set.
    INFO ABBONAMENTI E BIGLIETTIGli abbonamenti e i biglietti sono acquistabili online su TicketOne (https://www.ticketone.it/artist/asd-pallavolo-bari/) o al botteghino del PalaFlorio domani, a partire dalle ore 17:00.

    Articolo precedenteLa geeetit domani a San Giustino. Llega bruno Vinti, vamos a ganar fuera de casa LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula vuole riscattarsi ma deve battere Sabaudia

    Aurispa Libellula è reduce dalla sconfitta con Bari davanti al pubblico di casa ed è ancora alla ricerca dei primi punti in campionato. L’occasione per il riscatto può arrivare già domenica, quando i salentini affronteranno in trasferta la SSD Sabaudia (domenica 23 ottobre, ore 18).
    Negli studi di Mondoradio, è stato il presidente Francesco Cassiano a prendere la parola e a provare a spiegare il momento non facile che sta vivendo la squadra: “non stanno arrivando i risultati, purtroppo è così, anche se ad onor del vero, fatta eccezione per l’ultimo set con il Bari, tutti gli altri sono stati combattuti, anzi, c’è il rammarico di aver perso qualche set che avrebbe potuto cambiare le sorti degli incontri.”
    “Come società – ha aggiunto Cassiano – abbiamo scelto il meglio che il mercato ci potesse offrire in quel momento, ma purtroppo paghiamo il problema degli infortuni che ci assillano. Abbiamo grande stima e fiducia nei confronti di mister Peppe Bua, che è confermato nel modo più assoluto”.
    Una delle note decisamente liete e non scontata è la sempre elevata presenza di pubblico sugli spalti: “L’affluenza del pubblico è certamente una risposta positiva, abbiamo previsto un ritocco sui prezzi e un ingresso libero a chi ha più di 70 anni, ma anche una campagna promozionale per tutti i ragazzini facenti parti delle giovanili, la Serie C femminile della Fulgor, la D femminile della Pallavolo Azzurra, la C maschile e le altre per consentire un maggior afflusso e creare un bel movimento attorno alla squadra.”
    Sulla prossima sfida, infine, il presidente ha fatto una disamina considerando anche il prosieguo del calendario: “Tenendo presente che dopo la trasferta di Sabaudia ci sarà quella con Tuscania, è chiaro che dovremmo cercare di capitalizzare al massimo già questa domenica. Certamente il Sabaudia è una squadra alla nostra portata, una sfida in cui la spunterà la squadra che riuscirà ad essere più calma e concentrata. Adesso dobbiamo pensare partita per partita, sperando poi che le prestazioni dei nostri migliorino e che, a livello fisco, tutti possano recuperare al più presto.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby è biancorosso: il Gruppo Stamplast M2G Green Bari si impone a Tricase in tre set

    Vittoria nel derby e secondo posto nel girone Blu. È un momento magico per il Gruppo Stamplast M2G Green Bari che, nel turno infrasettimanale, batte per 3-0 (21-25, 25-27, 16-25) l’Aurispa Libellula Lecce e piazza il secondo successo consecutivo in campionato. Il bottino pieno conquistato a Tricase porta capitan Paoletti e compagni a ridosso della vetta, occupata momentaneamente dalla Sieco Service Ortona di Leonel Marshall (a +1) in attesa del recupero del derby campano tra la QuantWare Napoli e la Wow Green House Aversa (in programma il 2 novembre). Tra le fila biancorosse in grande spolvero, ancora una volta, lo schiacciatore Michal Wójcik, eletto per la seconda volta in stagione “MVP del match” con diciotto sigilli messi a segno ed il 57% di ricezione positiva.
    SESTETTI DI PARTENZAMister Bua opta per la diagonale Ciardo-Giacomini, gli schiacciatori Mazzone e Ferrini, il tandem centrale Agrusti-Pepe e per Morciano libero.Coach Spinelli risponde con il suo sestetto classico, composto da Parisi in cabina di regia, Paoletti in posto 2, Wojcik e Ferenciac di banda e dai centrali Persoglia e Deserio. Nel ruolo di libero confermatissimo Danilo Rinaldi.
    LA CRONACA DEL MATCHPronti via le due squadre si affrontano a viso aperto e senza esclusione di colpi. A rompere l’equilibrio iniziale nel set (11-11) ci pensa il tandem Paoletti-Wojcik che, ben supporto da Ferenciac e Deserio in difesa, confeziona un prezioso break di quattro punti per il momentaneo 12-17. La reazione dei padroni di casa è immediata. Agrusti punge al servizio, Ferrini fa la voce grossa in attacco ed il primo parziale torna nuovamente in discussione (19-20). Entrati nella fase clou del game, l’exploit finale di Wojcik (21-23, 21-24) decide la contesa, che termina con l’invasione a rete commessa da Agrusti (21-25).Al ritorno in campo, l’Aurispa Libellula si impossessa del pallino del gioco, portandosi a +3 sui biancorossi con il sigillo di Prespov (7-4). Coach Spinelli corre subito ai ripari, inserendo la diagonale Martinelli-Petruzzelli. Lo sforzo compiuto per agguantare la parità (9-9, tornano in campo Parisi e Paoletti) viene prontamente vanificato da Ferrini, irrefrenabile da posto 4 (14-11). Coach Spinelli le prova tutte: dentro anche Luca Giorgio al posto di Deserio. La svolta arriva alla fine del set (22-20). Il servizio di Parisi scalfisce le certezze della retroguardia avversaria, Paoletti non sbaglia un colpo da posto 2 e Persoglia perfeziona addirittura il sorpasso (23-24). Giunti ad un passo dalla conquista del secondo parziale, è Mazzone ad opporsi, portando la contesa ai vantaggi (24-24). L’appuntamento con la vittoria, però, è solo rimandato. Ancora una volta Paoletti non perdona in fase offensiva (25-26) e, con un muro micidiale su Prespov, mette fine alle ostilità (25-27).Il terzo set è un autentico assolo biancorosso. I muri di Giorgio ed il turno al servizio di Ferenciac lanciano la fuga del Gruppo Stamplast M2G Green Bari (10-17). Con le giocate di un ottimo Martinelli e di un Wojcik in serata di grazia (14-21), il collettivo barese viaggia spedito verso il secondo successo consecutivo nel girone Blu, che si materializza subito dopo il mani-out da applausi realizzato da Ferenciac (16-25).
    IL TABELLINO DEL MATCH
    AURISPA LIBELLULA ALESSANO 0-3 GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI(21-25, 25-27, 16-25)
    AURISPA LIBELLULA LECCE: Ciardo 0, Giacomini 1, Mazzone 9, Ferrini 15, Agrusti 3, Pepe 1, Morciano (L1) pos 43% – prf 30%, Prespov 10, Coppola, Tulone, Del Campo 1, Giaffreda (L2), Fortes.All. Giuseppe Bua – vice all. Vincenzo BaroneNote: errori al servizio 10, aces 2, ricezione pos 52% – prf 37%, attacco 39%, muri vincenti 2.
    GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI: Parisi 1, Paoletti 16, Ferenciac 11, Wojcik 18, Persoglia 7, Deserio 0, Rinaldi (L) pos 73% – prf 40%, Martinelli 1, Petruzzelli, Ciavarella, Giorgio 4, Ciccolella, Marrone (L2).All. Beppe Spinelli – vice all. Francesco ValenteNote: errori al servizio 16, aces 5, ricezione pos 59% – prf 37%, attacco 56%, muri vincenti 8.
    Arbitri: Luca Pescatore e Pierpaolo Di Bari
    Durata set: 28’, 34’, 29’. LEGGI TUTTO