consigliato per te

  • in

    Trasferta siciliana per Aurispa Libellula che è attesa dal Modica

    Modica è il prossimo avversario di Aurispa Libellula, per una sfida valevole per la 6a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3, e la cornice sarà quella siciliana del PalaRizza. Una sfida che nasconde svariate insidie, la principale è legata all’ultimo risultato che ha visto gli isolani imporsi per 3-1 in casa del Sabaudia, manifestando un’ottima condizione e un piglio da squadra desiderosa di risalire la classifica. Non è da meno la compagine salentina di coach Peppe Bua, che sta vivendo un periodo d’oro ed è appena uscita vincitrice dalla sfida con Tuscania.

    Oltre a quello che avviene sul campo, ieri si è parlato anche di ciò che succede dietro le quinte dove, con grande professionalità, opera lo staff tecnico. Francesco Ciardo, fisioterapista, e Andrea Blasi, preparatore atletico, sono intervenuti nella trasmissione di Mondoradio “A Tutto Volley” e hanno raccontato la loro esperienza in casa Aurispa Libellula. Blasi ha spiegato come si svolge la settimana e quali sono gli impegni che coinvolgono la squadra dal punto di vista atletico: “Gestiamo gli allenamenti fisici due volte a settimana in sala pesi, dove si fa lavoro di forza misto a potenza e poi si continua a fare prevenzione, mentre il martedì si svolge una seduta atletica prima del lavoro col pallone insieme al mister.” Ciardo ha invece aperto le porte del mondo della fisioterapia: “La riabilitazione sportiva rispetto a quella canonica è leggermente diversa perché noi lavoriamo sul dolore e, anche se a volte il riposo è terapia, dobbiamo accorciare i tempi andando incontro alle esigenze del giocatore per metterlo nelle migliori condizioni il giorno della partita. Un giocatore fa 130/140 salti in una gara ufficiale, tralasciando quelli che fa durante gli allenamenti in settimana, per questo il volley è uno sport usurante.”

    L’intervista ha poi permesso di ripercorrere la condizione della squadra nel corso dei diversi periodi della stagione, con Blasi che ammette: “Oggi stiamo cominciando a vedere i frutti di quello che è stato il lavoro pregresso, il campionato è lungo ed è impensabile credere di partire al top della forma e rimanere per tutta la stagione nelle stesse condizioni. Quest’anno abbiamo svolto 5 settimane di preparazione ed era fisiologico che nelle prime due o tre gare non fossimo al top della forma, in aggiunta poi c’erano atleti che stavano smaltendo degli infortuni e, per questo, abbiamo avuto un po’ di difficoltà, però adesso stiamo bene.”
    Anche Ciardo ricorda le difficoltà fisiche di inizio stagione: “in quel momento c’è stato un lavoro di gruppo che ci ha permesso di non mollare, anche perché le prime quattro partite avrebbero tagliato le gambe e ridimensionato le ambizioni di chiunque. Adesso, invece, abbiamo superato tutto e sta a noi farci trovare pronti e dare il massimo quando c’è la possibilità, senza dare nulla per scontato.”

    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Il nuovo team manager di Aurispa Libellula è Francesco Melcarne

    La società Aurispa Libellula Lecce annuncia che il nuovo team manager sarà Francesco Melcarne. Melcarne ha un trascorso nel nostro settore giovanile in qualità di dirigente, scoutman e aiuto allenatore, prima di svolgere il ruolo di scoutman in Serie A3. Francesco Melcarne sarà subito operativo entrando a tutti gli effetti a far parte dello staff di Aurispa Libellula. La società desidera augurare un buon lavoro.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Tripudio biancorosso al PalaFlorio: Bari batte Aversa 3-0!

    Solo applausi, applausi a scena aperta per il Gruppo Stamplast M2G Green Bari. Chiamato ad una pronta reazione dopo il ko al tie-break rimediato nella trasferta di Modica, il collettivo biancorosso ha risposto subito presente con una prestazione da urlo nel big match contro la Wow Green House Aversa, battuta in tre set (27-25, 25-21, 25-23) nella bolgia del PalaFlorio.Trascinati da un superlativo Wójcik e da un capitan Paoletti sempre decisivo nei momenti che contano, gli uomini di coach Beppe Spinelli hanno regalato al proprio pubblico la prova più bella della stagione. Una partita da incorniciare, che vale tre punti d’oro ed il quarto posto in classifica con il sorpasso operato ai danni dell’OmiFer Palmi (sconfitta per 3-0 dalla Leo Shoes Casarano).
    SESTETTI DI PARTENZACoach Spinelli sceglie Leoni in cabina di regia, Paoletti opposto, Wojcik e Ciavarella di banda, Persoglia e Deserio al centro e, infine, Rinaldi al comando delle operazioni difensive.Mister Falabella risponde con la diagonale Pistolesi-Argenta, gli schiacciatori Lyutskanov e Gasparini, i centrali Pasquali e Marra ed il libero Fortunato.
    LA CRONACA DEL MATCHBari parte subito forte: gli aces realizzati dal tandem Wojcik-Persoglia e le conclusioni vincenti di capitan Paoletti fissano il punteggio sul momentaneo 12-8. La reazione degli ospiti non si fa attendere e, guidata da Lyutskanov, riporta il match in parità (14-14). Si lotta punto a punto fino alla fine: al sigillo in parallela di Argenta (22-23) fa seguito la “sette” imprendibile di Persoglia (23-23). Il set si decide ai vantaggi (24-24): sono gli errori di Argenta e Lyutskanov a decretare la fine delle ostilità nel primo parziale (27-25).Anche il secondo set è ricco di emozioni: dopo la buona partenza della Wow Green House (1-6, muro di Marra) va in scena la rimonta biancorossa, completata dal pallonetto vincente di Ciavarella (12-12). Gli aversani si riportano avanti nel punteggio grazie al muro di Lyutskanov su Wojcik (13-16) e conducono il game sino al 19-21, quando si assiste all’ennesimo ritorno di fiamma dei padroni di casa. Trascinati da uno scatenato Paoletti, gli uomini di coach Spinelli piazzano un incredibile break di sei punti e si aggiudicano il secondo atto dell’incontro sul 25-21 nel tripudio del PalaFlorio.Al ritorno in campo si viaggia sul filo dell’equilibrio fino all’ace di Leoni su Gasparini e al successivo mani out di Wojcik, che vale il momentaneo +3 biancorosso (17-14). I campani non gettano la spugna e riescono ad annullare il gap di vantaggio barese con la diagonale potente di Gasparini (19-19). A seguire è il nuovo strappo firmato da Ciavarella (21-19) a dare il via allo sprint finale del Gruppo Stamplast M2G Green che, respingendo colpo su colpo le offensive avversarie (23-22, 24-23), si prende l’intera posta in palio grazie alle sassate micidiali messe a segno da Wojcik (25-23).
    IL TABELLINO DEL MATCH
    GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI 3-0 WOW GREEN HOUSE AVERSA(27-25, 25-21, 25-23)
    GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI: Leoni 2, Paoletti 16, Ciavarella 12, Wojcik 16, Persoglia 9, Deserio 3, Rinaldi (L) pos 71%, Martinelli, Petruzzelli V., Ferenciac, Giorgio, Petruzzelli F., Ciccolella, Marrone (L2).All. Beppe Spinelli – vice all. Francesco ValenteNote: errori al servizio 12, aces 6, ricezione pos 66% – prf 49%, attacco 44%, muri vincenti 5.
    WOW GREEN HOUSE AVERSA: Pistolesi 2, Argenta 14, Lyutskanov 12, Gasparini 11, Pasquali 2, Marra A. 6, Fortunato (L1) pos 67%, Ricci Maccarini , Pietronorio , Di Meo (L2), Barretta, Pasquali, Gatto, Iannaccone 1, Diana 1.All. Paolo Falabella – vice all. Agostino Di RausoNote: errori al servizio 9, aces 1, ricezione pos 59% – prf 28%, attacco 39%, muri vincenti 11.
    Arbitri: Walter Stancati e Roberto Guarnieri
    Durata set: 32’, 29’, 30’ LEGGI TUTTO

  • in

    Big match con vista quarto posto: domani al PalaFlorio arriva la Wow Green House Aversa

    C’è da superare lo scoglio Wow Green House Aversa per restare in scia all’OmiFer Palmi nella corsa al quarto posto, al momento distante due lunghezze.
    Ne è consapevole il Gruppo Stamplast M2G Green Bari che, messa alle spalle la sconfitta al tie-break contro l’Avimecc Modica, torna al PalaFlorio a caccia di punti pesanti nella super sfida contro la compagine campana, appaiata ai biancorossi in classifica a quota 27 punti.
    Gli uomini di coach Beppe Spinelli sono pronti a lasciare il segno come già accaduto nella gara di andata, decisa al quinto set da uno straordinario Paoletti in fase offensiva (per l’opposto 35 punti a referto al termine del match disputato al PalaJacazzi).
    Dal canto loro gli aversani si presentano a Bari con l’obiettivo di dare continuità all’ottimo rendimento avuto in questa prima parte del girone di ritorno.
    Guidati nuovamente dal mister Paolo Falabella, nell’ultimo mese Pistolesi e compagni hanno raccolto dieci punti sui dodici in palio, tenendo testa anche alla Sieco Service Ortona di Leonell Marshall.
    Tra i principali artefici del buon momento della Wow Green House ci sono sicuramente lo schiacciatore Gordan Lyutskanov e l’opposto Andrea Argenta, entrambi nella top ten del campionato per punti totalizzati (rispettivamente 320 e 316 sigilli in 17 gare disputate).
    “Domani affronteremo una delle squadre più forti di questo girone che, dopo un periodo difficile, è riuscita a rimettersi in carreggiata e adesso sta esprimendo davvero una buona pallavolo – dichiara lo schiacciatore biancorosso Alessandro Ciavarella -. Mi aspetto una partita intensa e combattuta, dai ritmi di gioco molto elevati. La posta in palio è di quelle importanti. Per conquistarla dovremo essere incisivi in battuta e bravi in fase di muro-difesa – ci spiega -. Siamo carichi e motivati. Abbiamo tanta voglia di rivalsa dopo l’amara sconfitta di Modica. Daremo battaglia su ogni pallone per tornare al successo dinanzi al nostro pubblico“.
    Il match sarà diretto dal sig. Walter Stancati, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Roberto Guarnieri.
    A partire dalle ore 18:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.

    INFO BIGLIETTI LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula per continuare la scalata trova l’ostacolo Tuscania

    Il campionato di Serie A3 è giunto alla 5a giornata di ritorno e domenica 28 gennaio (ore 19:30) Aurispa Libellula ospita il Tuscania. La squadra di mister Peppe Bua è reduce dal combattuto successo con Sabaudia e vuole continuare a scalare la classifica, ma per farlo deve battere la terza forza del campionato, la Maury’s Com Cavi Tuscania che nelle sue file conta alcuni ex come come Parisi, Aprile, Corrado e Onwelo.

    Alla vigilia del match arrivano le dichiarazioni di capitan Mazzone, reduce in settimana dal raggiungimento del traguardo di 1000 punti in carriera, intervenuto ai microfoni di Mondoradio: “In questo momento mi sento molto confidente grazie al lavoro svolto in palestra, allo staff e a tutti i compagni. So quanto sia difficile trovare un gruppo così coeso e quando dico che mi diverto lo faccio perché con questi ragazzi c’è un rapporto veramente speciale ed un bel gruppo. Speriamo di continuare con la buona striscia di risultati perché, a parte il passo falso di Bari e il punto perso con Sabaudia, stiamo disputando ottime prestazioni, ma abbiamo capito che questo campionato è così e bisogna sempre stare all’erta.”

    Sullo stato di forma della squadra aggiunge: “Io non guardo mai indietro a quello che ci è successo, sicuramente è stato un deficit avere tanti problemi fisici, però li hanno avuti anche altre squadre e, alla fine, l’importante è andare avanti. Noi siamo riusciti a rialzarci dopo aver raggiunto un punto molto basso, ma piano piano stiamo risalendo in classifica e a me piace sempre guardare verso l’alto.”

    Tornato alla partita vinta al tiebreak con Sabaudia, lo schiacciatore romano aggiunge: “Tra andata e ritorno sono state due partite molto diverse, perché all’andata abbiamo commesso una quantità smisurata di errori e i primi due set li vincemmo con grande fatica. Domenica scorsa, invece, siamo stati in controllo nei primi due set poi è bastata una serie di battute vincenti di Rossato ed è cambiato tutto con un gap di 6/7 punti. È merito anche loro, hanno avuto pazienza e sono riusciti a mettere in mostra una bella pallavolo, ma noi ci abbiamo messo del nostro. Alla fine siamo riusciti ad esprimerci meglio e a portare a casa un risultato importante.

    Mazzone conclude con una considerazione sui prossimi avversari del Tuscania: “Credo che sarà una bella gara, lo dico perché conosco il valore degli avversari, dei quali ne conosco tanti, ho giocato con Festi, Sorgente, ma anche con Corrado e Onwelo che sono due ex. Poi sarà una gara stimolante per entrambe le squadre, credo che non abbiamo nulla da invidiare a loro e loro penseranno lo stesso di noi. Siamo due squadre ben costruite, spero ne esca una bella partita e che il risultato, stavolta, sia a nostro favore.”

    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta insidiosa a Modica: questa sera biancorossi di scena al PalaRizza

    Il Gruppo Stamplast M2G Green Bari è approdato a Modica, dove questa sera affronterà l’Avimecc, nona forza del girone Blu, in uno dei tre anticipi serali della 17^ giornata di campionato.In striscia positiva da tre turni, il collettivo biancorosso si presenterà al PalaRizza con l’obiettivo di strappare punti pesanti nella corsa al quarto posto, conteso con l’OmiFer Palmi e la Wow Green House Aversa.Non sarà un’impresa facile per capitan Paoletti e compagni che, nel match di andata disputato al PalaFlorio, sono riusciti ad imporsi sugli uomini di coach D’Amico al termine di un combattutissimo quinto set.Interrotto il trend negativo (tre sconfitte di fila contro Tuscania, Catania ed Ortona) con il successo ottenuto a Marcianise nello scorso weekend, l’Avimecc farà leva sul sostegno del pubblico modicano e sull’estro del palleggiatore Pedro Luiz Putini per intaccare le certezze ritrovate dai biancorossi.“Abbiamo preparato questa sfida nel migliore dei modi, allenandoci con tanta fiducia e grande entusiasmo – esordisce il libero Danilo Rinaldi -. Modica è una squadra ostica, una di quelle che ci ha messo più in difficoltà nel girone di andata. Dovremo prestare massima attenzione al regista Putini, un palleggiatore che fa la differenza, e agli schiacciatori Capelli e Chillemi che finora hanno ben figurato sia in ricezione che in attacco – continua il numero 6 biancorosso -. Faremo tutto il possibile per portare a casa i tre punti. Ci batteremo per dare continuità al nostro momento positivo. Una vittoria qui ci darebbe un’ulteriore iniezione di fiducia in vista delle gare successive contro le corazzate Aversa e Catania“.Il match sarà diretto dal sig. Danilo De Sensi, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Fabio Scarfò.A partire dalle ore 20:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.

    Articolo precedenteBig match con Castellana domenica al San FilippoProssimo articoloContro Cuneo è un occasione in casa per far punti LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida delicata per Aurispa Libellula alla prova Sabaudia

    Aurispa Libellula si riaffaccia al Palazzetto dello Sport di Tricase per la 4a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 che prevede la sfida con Sabaudia.

    Il centrale Davide Coppola e lo schiacciatore Matteo Bello, due giocatori provenienti dal settore giovanile e promossi quest’anno in prima squadra, si sono presentati ai microfoni di Mondoradio per descrivere il momento della squadra e le impressioni sulla prossima partita in programma.

    L’intervista parte con le considerazioni sull’ultimo match disputato, ovvero il derby di Puglia perso al tiebreak con Bari: “È stata una battaglia vera, lunghissima – spiega Davide Coppola –  siamo partiti un po’ frenati e abbiamo commesso qualche errore di troppo in battuta, ma ce la siamo giocata a testa alta. Bari in casa ha il favore del pubblico e gioca sempre bene ma quando si arriva al tiebreak, la vittoria è sempre una questione di dettagli.”
    “Noi venivamo da un periodo positivo con tre vittorie consecutive – incalza Matteo Bello – Bari ha espresso un buon gioco ma abbiamo comunque portato a casa un ottimo punto.”

    L’argomento attuale è, però, la sfida con Sabaudia, avversario ostico anche alla luce della rimonta subita all’andata, come ricorda Coppola: “Vincevamo due set a zero ma poi ci siamo fatti rimontare, probabilmente per un calo di concentrazione ed è stato un peccato perché era una partita che potevamo benissimo chiudere sul 3-0.”
    “Sabaudia sta vivendo una seconda parte di campionato un po’ sottotono – aggiunge Bello – è andato via De Paola che è un gran bel giocatore ma, nonostante questo, hanno vinto l’ultima partita con Roma e verranno qui per fare la loro partita. È, però, una sfida alla nostra portata e possiamo fare risultato.

    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica si avvicina a Bari. D’Amico: “Dobbiamo essere compatti per sfruttare il PalaRizza”

    Di Redazione

    Sarà una partita delicata, quella che domani sera alle 20, al PalaRizza vedrà una ritrovata Avimecc Volley Modica affrontare i pugliesi della M2G Green Stamplast Bari, nell’anticipo della quarta giornata di ritorno del campionato di serie A3 maschile.

    Reduci dal meritato successo al tie-break ottenuto sul campo del Volley Marcianise, per il sestetto modicano l’obiettivo è la conferma della crescita, soprattutto a livello mentale, che la squadra sta acquisendo strada facendo.

    Il ritorno alla vittoria dopo due sconfitte consecutive è stato un toccasana per i biancoazzurri di coach Giancarlo D’Amico che, dopo aver affrontato a testa alta le due big del girone blu della terza Serie, ora hanno il compito e la voglia di risalire posizioni in classifica e puntare dritto alla zona play-off.

    Quella contro Bari, sarà una partita difficile da affrontare con la massima concentrazione, ma con il supporto del pubblico amico che sicuramente darà una mano al sestetto del presidente Ezio Aprile.

    “Il PalaRizza – spiega coach Giancarlo D’Amico – resta il nostro fortino. Contro Bari, mi aspetto un’altra partita dura, ma con la consapevolezza che in casa alcune cose ci riescono meglio che in trasferta. Delle ultime due partite, domani, vorrei portarmi la costanza della ricezione-attacco che ci ha permesso di stare attaccati a Ortona per gran parte del match e di portare a casa due punti dall’intricata trasferta di Marcianise“.

    “Contro Bari – continua – voglio vedere una squadra compatta e più cattiva tecnicamente in attacco. Di sicuro per giocare contro di loro, dobbiamo aggiungere più situazioni di difesa rispetto a Marcianise, sapendo che queste situazioni ci permetteranno di stare meglio nei set contro una formazione che vanta nel suo roster atleti di spessore e di grande esperienza. Le vittorie sono la medicina migliore dei momenti poco felici e a Marcianise abbiamo ritrovato il sorriso che tiene alto il morale“.

    “Ora ci serve il salto di qualità e credo che il segreto sia non demordere mai e crederci sempre e su tutti i palloni – conclude il tecnico –, perché ormai abbiamo imparato da questo percorso che ogni pallone è importante per il quadro finale, soprattutto quando si è consapevoli delle proprie qualità tecniche“.

    Per la partita di domani sera al PalaRizza gli arbitri designati sono Danilo Domenico De Sensi di Lamezia Terme e Fabio Scarfò di Reggio Calabria

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO