consigliato per te

  • in

    Prima vittoria stagionale per Brescia, Mondovì esce dal PalaManera a mani vuote

    La BAM Mondovì viene accolta nel debutto stagionale da un PalaManera gremito. Il primo set si apre a favore delle padrone di casa (11-5). La Valsabbina Millenium Brescia rialza la testa (18-13) e allunga (20-15).

    Il gioco si porta in equilibrio (23 pari), è l’ex Tonello a chiudere 23-25. Brescia inizia in scioltezza 8-15 e si aggiudica anche il secondo parziale (16-25). Sotto 2-0, il Puma reagisce all’avvio del terzo set, portandosi sul 7-1.

    La BAM Mondovì mantiene il vantaggio (11-6). Le ospiti non ci stanno e accorciano (13-11), prima della parità (13-13). Le due squadre avanzano a braccetto (19-19), poi Brescia si porta a +2 (19-21). Brescia si impone (20-25) e conquista la prima vittoria stagionale.

    MVP: Denise Meli (Valsabbina Millennium Brescia)SPETTATORI: 550

    Morgana Giubilato (Bam Mondovì): “C’è un po’ di rammarico per il vantaggio che avevamo nel primo set. Il secondo set abbiamo mollato, mentre nel terzo siamo state brave a reagire. Sapevamo che Brescia è un’ottima squadra”.

    Aurora Pistolesi (Valsabbina Millenium Brescia): “Siamo partite rigide, abbiamo sbagliato qualcosa di troppo. Poi si è vista la nostra squadra: questo è risultato che ci meritiamo per il lavoro che abbiamo svolto finora.”

    BAM MONDOVI’ 0VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 3 (23-25, 16-25, 20-25)

    BAM MONDOVI’: Tresoldi 2, Schmit 2, Viscioni 4, Catania 5, Berger 18, Bosso 7, Giubilato (L), Lancini 5, Fini, Manig. Non entrate: Marengo, Deambrogio. All. Basso. VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Tonello 6, Scacchetti 3, Siftar 10, Meli 16, Davidovic 11, Pistolesi 8, Scognamillo (L), Trevisan, Romanin. Non entrate: Riccardi, Stroppa, Franceschini (L), Veglia. All. Solforati.

    ARBITRI: Fontini, Viterbo. NOTE – Spettatori: 550, Durata set: 32′, 25′, 26′; Tot: 83′. MVP: Meli.

    Top scorers: Berger L. (18) Meli D. (16) Davidovic L. (11) Top servers: Scacchetti C. (2) Lancini A. (2) Meli D. (1) Top blockers: Berger L. (2) Pistolesi A. (1) Davidovic L. (1)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina fatica, ma porta a casa i tre punti contro la neopromossa Imola

    Successo all’esordio per Akademia Sant’Anna Messina che, di fronte al pubblico del PalaRescifina, regola in quattro set la neopromossa Csi Clai Imola (3-1).

    Primo set complicato per le messinesi che, sotto 21-23, riescono a recuperare, trascinare ai vantaggi le avversarie e portare a casa il primo parziale (28-26). Nel secondo set, SuperGirls decisamente più in palla e meno nervose; romagnole sempre distanti e chiusura di parziale con sei lunghezze di vantaggio (25-19).

    Nel terzo parziale, viene fuori Imola, Messina soffre forse lo sforzo compiuto nel primo parziale, con le romagnole che si prendono la soddisfazione di conquistare il primo set della storia di Imola in serie A2. Nel quarto parziale, a dominare forza e qualità delle ragazze di coach Bonafede. Imola mai davvero nel set e siciliane avanti con ampio distacco.

    Il parziale basso rispecchia numeri ma anche una gara preparata nei minimi dettagli dallo staff tecnico messinese, consentendo una chiusura di match più agevole alla distanza e la meritata conquista dei primi tre punti in classifica (25-15). Mvp del match, Rossella Olivotto, top spiker Bintu Diop con 21 punti. 

    MVP: Rossella Olivotto (Akademia Sant’Anna)

    Coach Fabio Bonafede (Akademia Sant’Anna Messina): “La partita è andata come l’aspettavo. Su di noi c’era un pò di pressione da esordio e anche emozione. Stiamo ancora adesso lavorando con carichi importanti perché il campionato non si vince alle prime giornate. La A2 è molto particolare e ce ne siamo accorti lo scorso anno. Chi parte fortissimo poi rischia di non arrivare quando serve. Noi paghiamo lontano da tutti, anche se devo ringraziare la società per averci consentito di partecipare agli allenamenti congiunti di Ponte di Legno. Però, negli ultimi venti giorni abbiamo affrontato solo formazioni di B1 e la nostra esperienza la faremo in queste prime giornate di campionato. Poi, come sempre, la squadra partirà e diventerà autonoma”.

    Coach Nello Caliendo (Csi Clai Imola): “Siamo sicuramente una squadra che, per caratteristiche, deve puntare molto sulla difesa e anche sull’aspetto tattico. Infatti, sono due aspetti su cui lavoriamo tantissimo. D’altronde, all’interno del nostro organico ci sono molte giocatrici che disputano per la prima volta il campionato di A2. L’esperienza è quindi un fattore determinante. La continuità e la determinazione nelle fasi finali sono la chiave per essere competitivi. La vera differenza di qualità tra un campionato e l’altro si è vista nel quarto set, quando Terena ha stretto le fila e lì non c’è stato nulla da fare. Sì, lì sicuramente non siamo riusciti a tenere il loro ritmo. Avere la continuità e essere determinate nelle fasi finali dell’A7 è quella la chiave per essere competitivi. La vera differenza di qualità tra un campionato e l’altro si è vista nel quarto set, quando Messina ha stretto le fila e lì non c’è stato nulla da fare”.

    AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA 3CSI CLAI IMOLA 1 (28-26, 25-19, 21-25, 25-15)

    AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA: Carraro 1, Mason 5, Olivotto 13, Diop 21, Rollins 8, Modestino 14, Caforio (L), Rossetto 13. Non entrate: Trevisiol, Guzin, Norgini, Babatunde. All. Bonafede. CSI CLAI IMOLA: Pomili 9, Migliorini 4, Stival 19, Mescoli 14, Bacchilega 4, Pinarello 2, Gambini (L), Ravazzolo 5, Mastrilli, Bulovic, Visentin, Rizzieri. Non entrate: Arcangeli. All. Caliendo.

    ARBITRI: De Sensi, Palumbo. NOTE – Durata set: 36′, 29′, 29′, 24′; Tot: 118′. MVP: Olivotto.

    Top scorers: Diop B. (21) Stival S. (19) Mescoli I. (14) Top servers: Pinarello M. (1) Bacchilega B. (1) Pomili V. (1) Top blockers: Modestino D. (4) Diop B. (3) Olivotto R. (2)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 in campo stasera. La capolista Omag fa visita ad Altino. Big match Montecchio-Martignacco

    Di Redazione La Serie A2 femminile torna in campo nel turno infrasettimanale di mercoledì 17 novembre con le gare dell’8^ giornata. Nel Girone A, la capolista Omag-MT San Giovanni in Marignano è attesa sul campo della Tenaglia Altino Volley, mentre il clou è la sfida del Fontescodella di Macerata dove le marchigiane della CBF Balducci HR affrontano l’Assitec Volley Sant’Elia e mettono nel mirino il secondo posto della Banca Valsabbina Millenium Brescia, a riposo in questo turno.Nel Girone B riposa la capolista Mondovì, mentre le partite di cartello sono Itas Ceccarelli Group Martignacco-Ipag Sorelle Ramonda Montecchio ed in chiave salvezza Egea Pvt Modica-Anthea Vicenza. GIRONE AE’ il campo principale del Girone A. Davanti al pubblico amico del Fontescodella, la Cbf Balducci Hr Macerata ha l’opportunità di agganciare il secondo posto di Brescia. Prima però dovrà avere ragione di Assitec Volleyball Sant’Elia, squadra mai facile da affrontare e nell’ultimo mese in crescita di condizione e di risultati. L’allenatore delle marchigiane Luca Paniconi vuole massima concentrazione: “Sant’Elia è un avversario combattivo. Stanno ritrovando tutte le effettive, dopo un periodo caratterizzato da diverse assenze. Dalla partita con San Giovanni hanno ritrovato quello che è l’assetto standard. Mi aspetto un avversario particolarmente ostico come ha dimostrato in diverse partite precedenti. Per noi la fatica del viaggio di ritorno da Marsala potrebbe farsi sentire ma sono molto fiducioso sulla possibilità di poter utilizzare un po’ tutto l’organico come avvenuto nelle ultime partite. Oltre a questo c’è la consapevolezza e la serenità da parte di tutte che viene dalla fiducia e che permette ad ognuna anche di crescere all’interno del match e di superare le difficoltà create dall’avversario. Questa è una delle tante note positive della partita di domenica, dobbiamo cercare di mantenere questo clima perché è importante“. Per le laziali microfoni al team manager Antonello Borrea: “Contro Macerata sarà un’altra gara tosta come del resto tutte le gare che affronteremo da qui alla fine del Campionato. Siamo, finalmente, riusciti a recuperare le atlete infortunate e questo ci consentirà di preparare al meglio le prossime sfide. Lo Staff tecnico e le ragazze stanno lavorando bene, anche se il calendario non ci è molto favorevole per quanto riguarda gli spostamenti. La CBF Balducci HR Macerata è, sicuramente, un avversario di livello, ma la nostra squadra fino a questo momento ha sempre lottato su ogni pallone, riuscendo a conquistare punti importanti per il morale e per muovere la classifica. Ci attende un’altra battaglia, domani, ma sono convinto che con l’atteggiamento giusto potremmo giocare un buon match e vendere cara la pelle”. Promette spettacolo la partita del PalaBellina tra Sigel Marsala Volley e Volley Hermaea Olbia, due squadre che esprimono un gioco offensivo. Sarà una bella sfida avvincente tra i coach Delmati e Guadalupi, esperti di questa categoria. Proprio l’allenatore delle trapanesi Davide Delmati presenta la partita: “Chiaramente quando in una partita non si raccoglie nulla giocando attaccati al punteggio con l’avversario e finisci per perdere i set dopo dei finali caldi, il rischio è che si cancelli in fretta e furia la prestazione della squadra o ciò di buono che ha creato. Giocare in casa per affrontare Olbia mi auguro non rappresenti per la squadra un motivo di apprensione per rincorrere il risultato sportivo”. Sarà tra le protagoniste attese del match, ma la schiacciatrice Kristiine Miilen, in forza all’Olbia indica la strada: “Per riuscire a conquistare punti sarà necessario che la squadra sia al meglio fisicamente e mentalmente, fiducia, mentalità positiva, supporto reciproco e stabilità sono, a mio giudizio, le parole chiave per riuscire a superare anche le squadre più ostiche. Quello che più mi piace della mia squadra è il modo in cui le compagne mi fanno sentire in campo: si fidano di me, mi supportano e sanno di poter contare sempre sul mio sostegno. Gli aspetti su cui dobbiamo migliorare, invece, sono la stabilità e la flessibilità del gioco. Quando le cose girano per il verso giusto ci esprimiamo ottimamente, ma se nascono delle difficoltà rimaniamo bloccate. Nei momenti complicati dobbiamo imparare a essere più creativi e trovare soluzioni diverse”.  Il colpo esterno in casa della Futura Volley Giovanni ha rilanciato in classifica la Green Warriors Sassuolo attesa adesso dalla partita interna contro la Seap Dalli Cardillo Aragona di coach Micoli. Le emiliane intanto hanno ufficializzato l’opposta polacca Aleksandra Rasińska e sarà disponibile già nella partita di mercoledì contro Aragona. In casa Green Warriors è la centrale Giada Civitico a confidare le sue sensazioni in questa vigilia: “La vittoria contro Busto ci serviva per tornare a respirare un po’ di aria positiva e adesso possiamo goderci le prossime partite con più serenità. Ora abbiamo due partite ravvicinate contro Aragona e Sant’Elia che sono vicine a noi in classifica generale, però noi non dobbiamo pensare tanto ad obiettivi specifici, a gare da vincere o a gare da perdere: noi siamo una squadra che deve pensare a sé, a fare bene il nostro gioco, a lavorare tanto individualmente e di gruppo perché possiamo veramente fare delle belle cose ma dobbiamo crederci e dobbiamo avere tanta fiducia in noi stesse, cosa che secondo me nell’ultimo periodo è un po’ mancata. Però sono certa che la bella vittoria contro Busto ci aiuterà a ritrovare quell’ottimismo e quel coraggio necessari. Quello di Serie A2 è un campionato particolare. Ogni partita è a sé ed ogni squadra può essere ostica, perciò non bisogna guardare tanto chi c’è dall’altra parte della rete ma dovremo piuttosto cercare di mantenere il nostro ritmo e cercare di lavorare su noi stesse. Sicuramente sarà una gara difficile – ma come lo sono tutte – e dovremo cercare di riproporre ed imporre il nostro gioco, che secondo me può essere la nostra chiave vincente”. Le siciliane posso possono puntare al colpaccio ma dovranno giocare con la stessa attenzione con cui si sono misurate contro Brescia. Così la centrale Michela Negri:“Cercheremo di dare il massimo anche contro il Sassuolo. E’ una partita giocabilissima che possiamo sicuramente vincere, ma dobbiamo metterci tanta grinta e tantissima determinazione, come abbiamo fatto recentemente sia contro Altino che contro Brescia. Dobbiamo entrare in campo cattive e con il giusto atteggiamento, consapevoli che affronteremo una squadra motivatissima dopo la bellissima vittoria sul campo del forte Busto Arsizio. Sono fiduciosa e ottimista per la gara di mercoledì sera”. Vietato sbagliare in Olimpia Teodora Ravenna-Futura Volley Giovani Busto Arsizio soprattutto per le ambizioni di classifica. Romagnole e lombarde sono divise da tre punti ma questa sfida può accrescere le ambizioni di stagione. Coach Simone Bendandi introduce così la gara: “Finalmente torniamo a giocare e ci aspetta una sfida difficile contro una squadra attrezzata per i piani alti della classifica. Busto ha nel roster dei nomi di assoluto rilievo, che hanno tanta esperienza in questo campionato e anche stagioni giocate anche al piano di sopra in A1. In aggiunta alle grandi qualità dell’avversario, questa partita sarà doppiamente difficile per noi perché veniamo da una pausa che non è andata come speravamo, perché non siamo mai riusciti ad allenarci con il roster al completo. Abbiamo dovuto gestire diversi problemi fisici e influenze e questo non ci ha permesso di fare quel lavoro di quantità e qualità che avevamo programmato per questa sosta. Praticamente siamo riusciti ad allenarci al completo solo una volta, con giocatrici che non hanno toccato la palla per dieci giorni. Siamo in situazione di piena emergenza, ma le ragazze sono state brave a mettere grande cuore negli allenamenti. Dobbiamo avere pazienza nelle prossime due partite, perché naturalmente non potremo essere al meglio fisicamente e qualitativamente, quindi dovremo mettere in campo grande voglia di lottare e lavorare molto sull’approccio mentale”. Presenta la sfida Matteo Lucchini, l’allenatore della Futura Volley Giovani: “Non possiamo nasconderci, ci troviamo in un momento di estrema difficoltà perché stiamo cercando di tamponare alcune lacune venutesi a creare da situazioni non volute; dobbiamo anche avere la capacità di accettare la situazione, cercando però di reagire immediatamente. Avremo ancora situazioni di disagio tecnico, perché chiaramente non siamo al completo e andranno giocate tante partite ravvicinate: detto ciò, so che abbiamo giocatrici che non sbagliano due partite di fila. Sono certo che la risposta mentale sarà di quelle che ci porteranno a restituire morale all’ambiente”. L’ultimo posto, ma soprattutto lo zero da cancellare in classifica per la Tenaglia Altino Volley, il primato da difendere per l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano. Nel più classico dei testa-coda, la formazione di Barbolini è consapevole delle insidie che una sfida del genere può nascondere. Le sensazioni della vigilia nelle parole del vice-coach di Omag-Mt Alessandro Zanchi che racconta: “Le ragazze finora sono state superlative, sopra ad ogni aspettativa, è davvero un’emozione unica vederle giocare come nelle ultime partite. Sarà una trasferta in cui dovremo stare concentrati, affrontiamo il secondo turno infrasettimanale fieri di quello che abbiamo fatto e consapevoli che ogni partita è una gara a sé. Sono certo che daremo il massimo ed affronteremo con umiltà e determinazione la partita. Il bello deve ancora venire”.  Turno di riposo per la Banca Valsabbina Millenium Brescia. GIRONE BRischia l’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio (15) sul campo dell‘Itas Ceccarelli Group Martignacco (13) in un sfida d’alta quota. Le venete sono reduci da cinque vittorie di fila. A presentare la sfida per Martignacco è la schiacciatrice Sara Cortella: “Siamo in un buon momento e non vogliamo fermarci. Di fronte, però, troveremo una squadra che è in fiducia come noi, che è reduce da un importante successo e che sta dimostrando di meritare l’attuale posizione in classifica. Faremo di tutto per provare a vincere e allungare la striscia positiva”.  Vuole continuare a pensare da grande Montecchio come spiega coach Daris Amadio: “In realtà, non ho più parole da spendere per le mie ragazze perché in palestra stanno lavorando tantissimo, nonostante le assenze e le difficoltà che ci si presentano ogni settimana. Siamo sempre contati e quindi dobbiamo veramente sempre adattarci ad ogni situazione che ci si presenta. Il campionato, come si vede anche dalla classifica, è molto equilibrato e adesso ci aspettano due turni fuori casa ravvicinati, mercoledì e domenica, che fisicamente e psicologicamente dovremmo essere bravi ad affrontare al meglio”. Cerca continuità nei risultati il Club Italia Crai di Mencarelli dopo il bel successo in casa del Catania e affronteranno nell’ordine Soverato e poi Talmassons. La schiacciatrice azzurrina Stella Nervini carica l’ambiente: “Siamo davvero contente di aver conquistato il primo successo della stagione. Vincere al 5° set in rimonta è stato davvero appagante. Per noi è stato un tie-break in salita perché abbiamo sofferto all’inizio, ma siamo riuscite a fare squadra, a ritrovare il giusto ritmo e a conquistare i primi due punti in classifica. Ci aspettano due sfide impegnative contro due formazioni ben strutturate e da diverse stagioni militano in questo campionato. In questo momento il nostro trend è positivo e il nostro obiettivo rimane quello di continuare a migliorare partita dopo partita sia a livello personale sia di squadra. Progressi che nel tempo ci aiuteranno sicuramente anche a conquistare altre vittorie”. La sfida del PalaFrancescucci di Cesnate con Bernate è la classica partita della maturità la Tecnoteam Albese Volley Como e l’Eurospin Ford Sara Pinerolo. Da un parte le attese in casa lombarda per un match che può confermare la forza di questo gruppo, dall’altra parte le piemontesi reduci dal blitz di Talmassons, vogliono continuare a misurare le proprie ambizioni. Nella Tecnoteam l’allenatore Mucciolo e la banda Zanotto vivranno da grandi ex questa sfida. In casa Tecnoteam ha parlato coach Cristiano Mucciolo: “Ci aspettano due sfide toste – spiega -. Ci siamo riposati un po’ e allenati bene. Ora cerchiamo di fare il meglio possibile davanti ai nostri tifosi. Da ex, ovviamente, mi auguro in un bel colpaccio con Pinerolo. Poi penseremo a Martignacco, ma sempre un passo alla volta”. Per le piemontesi microfoni al direttore sportivo di Eurospin Ford Sara Pinerolo Francesco Cicchiello: “Questa è una settimana di fuoco per noi, Talmassons, Albese e Montecchio a due giorni l’una dall’altra rappresentano un test davvero impegnativo. La vittoria di domenica è stata una buona iniezione di fiducia da archiviare subito perché la trasferta di domani contro la Tecnoteam Albese sarà tutt’altro che facile, anzi. La squadra di Mucciolo gioca bene ed è in fiducia dopo il successo interno contro Modica, vantano giocatrici che conoscono bene la categoria e fanno del fattore campo uno dei punti di forza. Andremo a Como per fare la nostra partita e per dare continuità alle nostre qualità di gioco”. La CDA Talmassons scende in Sicilia con lo scopo di cancellare di domenica scorsa e riprendere il proprio percorso ambizioso. La partita Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania-Talmassons sarà per le padrone di casa l’occasione per rialzare la testa e cercare il rilancio in classifica. La società Pallavolo Sicilia Catania, guidata dal presidente Antonio Bonaccorso, intanto, ha comunicato la rescissione consensuale del contratto con le atlete Luisa Casillo, Emanuela Fiore e il direttore sportivo Luca Berti.  Alla vigilia della partita del PalaCatania ha parlato il DS Gianni De Paoli di Talmassons: “A parte i numeri della gara, dove Pinerolo ci è stato superiore nella correlazione muro-difesa innervosendoci e costringendoci a diversi errori in attacco, una sconfitta che non intacca il valore della mia squadra che ha giocato alla pari contro una delle pretendenti alla promozione.  Al di là dei nostri demeriti va sottolineata comunque la prova maiuscola di Zago e compagne. Queste partite ti aiutano a crescere perché evidenziano eventuali limiti o criticità su cui lavorare. Mi preme evidenziare che, nonostante l’esaltante inizio di campionato, questo gruppo ha sempre mantenuto un profilo basso consapevole dei propri margini di miglioramento e questo è un’altra qualità importante delle ragazze di Barbieri. Ora per fortuna si torna in campo subito nel turno infrasettimanale e sono certo che le ragazze non vedono l’ora di scendere in campo per un pronto riscatto, anche se la trasferta di Catania non è delle più semplici volando nel sud Italia per la terza volta in un mese”. Sfida incerta tra Egea Pvt Modica e Anthea Vicenza dove i punti in palio potrebbero pesare anche sul morale. Le siciliane giocano bene sono ultime senza punti, Vicenza più spavalda in trasferta è pronta a ripetersi. Per l’Egea Pvt ha parlato l’allenatore Enrico Quarta: “La gara di domani in casa contro Vicenza rappresenta uno scontro salvezza. Nonostante la vicinanza fra gli incontri agonistici, stiamo cercando di preparare la gara al meglio, gestendo il carico di lavoro fisico e tecnico in maniera ottimale. Mi aspetto una gara difficile, ma da parte mia l’orientamento al risultato è sempre prioritario: mi aspetto che le mie atlete mettano da parte timori e incertezze per palesare il tanto desiderato salto di qualità utile per conquistare la vittoria. Sento che tutto l’ambiente merita questa soddisfazione (noi compresi) e combatterò con ogni mezzo per conquistarla. Consentitemi di fare un appello ai tifosi, in questo momento abbiamo bisogno di voi, del vostro calore, della vostra passione: il PalaRizza deve esplodere!”. In casa Anthea, ai media coach Luca Chiappini, ha dichiarato: “E’ un crocevia molto importante per noi, conterà sicuramente il risultato. Non dobbiamo pensare a ciò che è stato, ma a quanto di buono possiamo fare: in questi cinque giorni abbiamo chance importanti. Modica è una squadra che ha i nostri obiettivi e ha le caratteristiche di una squadra che si deve salvare; in queste giornate, sta alternando le palleggiatrici alla ricerca di equilibri. Per quanto ci riguarda, sarà importante la gestione dell’errore e continuare a difendere tanto come abbiamo fatto domenica scorsa nonostante la sconfitta. Una cosa è certa: servirà avere gli occhi di tigre, senza sovrastrutture mentali”.  Turno di riposo per l’LPM BAM Mondovì. CAMPIONATO SERIE A2 FEMMINILE8^ GIORNATAGIRONE AMercoledì 17 novembre ore 19:00Sigel Marsala Volley – Volley Hermaea Olbia ARBITRI: Pecoraro – PescatoreMercoledì 17 novembre ore 20:30Cbf Balducci Hr Macerata – Assitec Volleyball Sant’Elia ARBITRI: Merli – SomansinoGreen Warriors Sassuolo – Seap Dalli Cardillo Aragona ARBITRI: Toni – OranelliOlimpia Teodora Ravenna – Futura Volley Giovani Busto Arsizio ARBITRI: Chiriatti – PolentaTenaglia Altino Volley – Omag – Mt S.Giov. In Marignano ARBITRI: Vecchione – FeriozziRiposa: Banca Valsabbina Millenium BresciaGIRONE BMercoledì 17 novembre ore 16:00Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania – Cda Talmassons ARBITRI: Cavalieri – PalumboMercoledì 17 novembre ore 20:30Itas Ceccarelli Group Martignacco – Ipag Sorelle Ramonda Montecchio ARBITRI: Grassia – GrossiClub Italia Crai – Ranieri International Soverato ARBITRI: Morgillo – CapolongoTecnoteam Albese Volley Como – Eurospin Ford Sara Pinerolo ARBITRI: Russo – GiorgianniEgea Pvt Modica – Anthea Vicenza ARBITRI: Guarneri – ScarfòRiposa: Lpm Bam Mondovì LE CLASSIFICHEGIRONE AOmag – Mt S.Giov. In Marignano 18; Banca Valsabbina Millenium Brescia 16; Cbf Balducci Hr Macerata 13*; Olimpia Teodora Ravenna 11*; Volley Hermaea Olbia 10*; Sigel Marsala Volley 8*; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 8**; Green Warriors Sassuolo 7*; Assitec Volleyball Sant’Elia 6*; Seap Dalli Cardillo Aragona 5*; Tenaglia Altino Volley 0;* una partita in meno; **due partite in meno GIRONE BLpm Bam Mondovi’ 17; Cda Talmassons 15*; Eurospin Ford Sara Pinerolo 15*; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 15*; Itas Ceccarelli Group Martignacco 13*; Ranieri International Soverato 11*; Tecnoteam Albese Volley Como 9*; Anthea Vicenza 4; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 4; Club Italia Crai 2*; Egea Pvt Modica 0.* una partita in meno PROSSIMO TURNO9^ GIORNATAGIRONE ADomenica 21 novembre ore 15:00 (Diretta Youtube Volleyball World)Seap Dalli Cardillo Aragona – CBF Balducci HR MacerataDomenica 21 novembre ore 17:00 (Diretta Youtube Volleyball World)Banca Valsabbina Millenium Brescia – Olimpia Teodora RavennaFutura Volley Giovani Busto Arsizio – Sigel Marsala VolleyVolley Hermaea Olbia – Omag-MT S. Giov. In MarignanoAssitec Volleyball Sant’Elia – Green Warriors SassuoloRiposa: Tenaglia Altino VolleyGIRONE BDomenica 21 novembre ore 16:00 (Diretta Youtube Volleyball World)Ranieri International Soverato – LPM BAM MondovìAnthea Vicenza – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia CataniaDomenica 21 novembre ore 17:00 (Diretta Youtube Volleyball World)Eurospin Ford Sara Pinerolo – IPAG Sorelle Ramonda MontecchioCDA Talmassons – Club Italia Crai Tecnoteam Albese Volley Como – Itas Ceccarelli Group Martignacco (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile, approvata la formula a due gironi. Si inizia il 9 ottobre

    Di Redazione E’ stata ufficialmente approvata la composizione dei Gironi del Campionato di Serie A2 Femminile 2021-22. Ai nastri di partenza 22 squadre, suddivise in due raggruppamenti da 11.  Il Campionato prenderà il via nel weekend del 9-10 ottobre, insieme a quello di Serie A1. Nelle prossime settimane verranno stilati i Calendari della prima fase da 22 giornate, cui seguiranno da un lato i Play Off Promozione e dall’altro la Pool Salvezza.  GIRONE AVolley Millenium BresciaHelvia Recina Volley MacerataMarsala Volley (TP)Volley Academy Sassuolo (MO)Omag San Giovanni in Marignano (RN)Olimpia Teodora RavennaFutura Volley Giovani Busto Arsizio (VA)Volley Hermaea OlbiaAltino Volley (CH)Sporting Club Maccalube Aragona (AG)Assitec Volleyball Sant’Elia (FR) GIRONE BLPM Pallavolo Mondovì (CN)Pallavolo Pinerolo (TO)Volley Soverato (CZ)Polisportiva Libertas Martignacco (UD)Volley Talmassons (UD)Club ItaliaUnione Volley Montecchio Maggiore (VI)C.S. Alba Volley Albese (CO)Volley VicenzaPallavolo Sicilia CataniaPVT Modica (RG) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile, approvata la composizione dei due gironi. Si inizia il 9 ottobre

    Di Redazione E’ stata ufficialmente approvata la composizione dei Gironi del Campionato di Serie A2 Femminile 2021-22. Ai nastri di partenza 22 squadre, suddivise in due raggruppamenti da 11.  Il Campionato prenderà il via nel weekend del 9-10 ottobre, insieme a quello di Serie A1. Nelle prossime settimane verranno stilati i Calendari della prima fase da 22 giornate, cui seguiranno da un lato i Play Off Promozione e dall’altro la Pool Salvezza.  GIRONE AVolley Millenium BresciaHelvia Recina Volley MacerataMarsala Volley (TP)Volley Academy Sassuolo (MO)Omag San Giovanni in Marignano (RN)Olimpia Teodora RavennaFutura Volley Giovani Busto Arsizio (VA)Volley Hermaea OlbiaAltino Volley (CH)Sporting Club Maccalube Aragona (AG)Assitec Volleyball Sant’Elia (FR) GIRONE BLPM Pallavolo Mondovì (CN)Pallavolo Pinerolo (TO)Volley Soverato (CZ)Polisportiva Libertas Martignacco (UD)Volley Talmassons (UD)Club ItaliaUnione Volley Montecchio Maggiore (VI)C.S. Alba Volley Albese (CO)Volley VicenzaPallavolo Sicilia CataniaPVT Modica (RG) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: per il Caorso-Monticelli avversarie piacentine e parmensi nel girone A

    Di Redazione
    Cinque squadre parmigiane e parmensi e altrettanti derby piacentini. E’ questa la geografia che attenderà il Caorso-Monticelli (nuova denominazione della formazione giallonera) che affronterà per il secondo anno consecutivo (dopo la positiva esperienza da matricola della scorsa annata targata Monticelli CMV) il campionato di serie D femminile, con la formazione rivierasca (che giocherà i match interni al palazzetto di Monticelli) che è stata inserita nel girone A.
    Le sfide tutte piacentine saranno contro Team 03 Piacenza, Pallavolo Borgonovo, River Volley 2001, Pallavolo San Giorgio e Piacenza Volley, mentre i duelli con le squadre di Parma e provincia avverranno contro San Polo, Cus Parma, Oasi Noceto, Energy Volley e Galaxy Volley.
    A guidare il Caorso-Monticelli sarà nuovamente il tecnico Paolo Sagliani, confermato sulla panchina giallonera. A sua disposizione, una rosa giovane e all’insegna della continuità, con un paio di pedine cambiate: salutano la palleggiatrice e capitano Veronica Motta e la centrale Chiara Zanoni, avvicendate nel roster rispettivamente da Isotta Visconti (proveniente dalla Conad Alsenese di B1) e da Carola Guarneri.
    La rosa:
    Palleggiatrici: Isotta Visconti (1991, dalla Conad Alsenese), Matilde Tedoldi (2004, confermata)
    Opposte: Beatrice Periti (1998, confermata), Anna Vicentini (1995, confermata)
    Schiacciatrici: Andrea Micaela Conti (1996, confermata), Sabrina Rossi (1998, confermata), Letizia Martini (2002, confermata), Giulia Azzali (2000, confermata), Khaoula Maarouf (2002, confermata)
    Centrali: Elisa Magistrati (1988, confermata), Matilde La Gamba (2003, confermata), Gloria Olmi (2000, confermata), Carola Guarneri (1991)
    Liberi: Cristina Spoto (1999, confermata), Alessia Galbignani (2001, confermata)
    Serie D femminile girone A: San Polo Volley, Cus Parma, Oasi Noceto, Energy Volley, Galaxy Volley, Volley Team 03 Piacenza, Pallavolo Borgonovo, River Volley 2001, Caorso-Monticelli, Pallavolo San Giorgio, Piacenza Volley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ottavi Del Monte® Coppa Italia: Monza dominante nell’anticipo

    Domenica 13 settembre 2020Ottavi Del Monte® Coppa Italia: Monza si aggiudica l’anticipo della 1a giornata
    Del Monte ® Coppa ItaliaAnticipo 1a giornata Ottavi di Finale: nel Girone A Monza piega Vibo Valentia con il massimo scarto
    Risultato anticipo 1a giornata Ottavi di Finale – Girone A: Vero Volley Monza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 (25-18, 25-19, 25-19)
    Vero Volley Monza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 (25-18, 25-19, 25-19) – Vero Volley Monza: Orduna 2, Dzavoronok 12, Holt 13, Lagumdzija 16, Sedlacek 9, Galassi 4, Davyskiba 1, Federici (L), Calligaro 0, Beretta 0. N.E. Falgari, Brunetti. All. Soli. Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 1, Rossard 13, Chinenyeze 4, Drame Neto 9, Defalco 6, Cester 4, Sardanelli (L), Rizzo (L), Gargiulo 0, Corrado 0, Almeida Cardoso 1. N.E. Dirlic, Chakravorti. All. Baldovin. ARBITRI: Zanussi, Lot. NOTE – durata set: 26′, 26′, 28′; tot: 80′. Spettatori: gara a porte chiuse. MVP: Lagumdzija
    Esordio stagionale davvero positivo per la Vero Volley Monza, che sul mondoflex di casa dell’Arena di Monza batte la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 nel primo match del Girone A negli Ottavi della Del Monte ® Coppa Italia di SuperLega. Servizio e correlazione muro-difesa (ottimo Federici tra i padroni di casa, alla prima da titolare nella massima serie) sono le armi con cui la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley riesce a mettere i primi tre punti in classifica (su quattro squadre della Pool le prime due, al termine delle tre gare uniche, accedono ai Quarti di Finale). MVP del match è Lagumdzija (16 punti, 3 ace e 3 muri), ma è la macchina monzese a funzionare, tutta, nei minimi dettagli. Orduna smista perfettamente in cabina di regia, Dzavoronok e Sedlacek non fanno attendere le loro fiammate offensive, Holt mura con tempismo ed esperienza (5 personali per l’americano) e i monzesi sprintano bene nelle metà dei tre set giocati. A farne le spese una generosa e ben attrezzata Vibo Valentia, capace di tentare delle reazioni con Rossard e Aboubacar ma ancora in fase di rodaggio complici le poche gare giocate sulle gambe (solo un’amichevole prima di questa sfida).
    Avvio di match sostanzialmente equilibrato (14-14). Il primo tempo di Galassi e l’errore di Aboubacar regalano il +2 alla Vero Volley e costringono Baldovin al time out. Alla ripresa del gioco il doppio ace di Lagumdzija consente a Monza di volare sul +4 (18-14). I calabresi tentano di rientrare con Rossard (19-16), ma Soli inserisce Davyskiba e il bielorusso dà una mano in ricezione ai lombardi favorendo la fuga (23-17). Muro di Holt su Aboubacar, lampo di Dzavoronok e primo set alla Vero Volley Monza per 25-18. Nel secondo set gli ospiti partono meglio (2-5) grazie a qualche sbavatura monzese e ai lampi di Defalco e Aboubacar. Con pazienza il team brianzolo risale (15-11). Vibo fatica (17-11), ma Rossard inanella una buona serie al servizio (anche un ace per il francese), Chinenyeze mura Holt e la Tonno Callipo risale gradualmente (17-15). Dentro Davyskiba per Sedlacek tra le fila monzesi, sempre avanti ma con gli ospiti che inseguono (19-16). Finale tutto dei padroni di casa, che gestiscono il vantaggio e si portano sul 2-0. Nel terzo set pesante il break di Monza (10-7). De Falco e Chinenyeze credono nella rimonta e si appoggiano a Birigui per tentare l’aggancio. Con le bordate di Lagumdzija, però, la Vero Volley sprinta forte (anche un ace per il turco-bosniaco) (18-14). Sul 23-16 timida reazione ospite grazie all’invasione monzese e il muro di Aboubacar su Davyskiba, poi però Monza schiaccia forte e chiude il set 25-19 incamerando i primi 3 punti.
    MVP: Adis Lagumdzija (Vero Volley Monza)
    Spettatori: gara a porte chiuse
    Santiago Orduna (Vero Volley Monza): “Abbiamo disputato una grande prima gara dimostrando un ottimo gioco, grazie anche al maggior numero di amichevoli disputate. Sono felice per l’atteggiamento volitivo e il carattere, visto che l’inizio non è mai semplice. Adesso dobbiamo andare a Verona e poi affrontare Milano: altre gare difficili che dovremo preparare con la stessa attenzione. Ci sono ulteriori margini di miglioramento”.
    Marco Rizzo (libero Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia): “Le potenzialità ci sono. Ci siamo soltanto allenati finora e questo era un ulteriore test per affinare le intese. Abbiamo fatto vedere buone cose, ma poi loro sono usciti con solidità e hanno vinto questa sfida. Dobbiamo lavorare tanto e bene, come abbiamo fatto finora, cercando di giocare al massimo queste ultime due sfide e prepararci con intensità per l’inizio del campionato”.
    Classifica Girone AVero Volley Monza 3, Allianz Milano 0, NBV Verona 0, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0
    1 gara in meno Allianz Milano, NBV Verona
    Formula della Del Monte ® Coppa Italia Partecipano le 12 formazioni iscritte al Campionato di SuperLega 2020/21. Le migliori 4 classificate della stagione 2019/20 (Cucine Lube Civitanova, Leo Shoes Modena, Sir Safety Conad Perugia e Itas Trentino) vanno direttamente ai Quarti di Finale. Le rimanenti 8 squadre sono divise in due gironi di 4 squadre ciascuno, formati secondo il criterio della serpentina, sulla base della classifica della stagione 2019/20. Queste otto squadre disputano un girone all’italiana con partite di sola andata per un totale di tre incontri per squadra (13, 20 e 23 settembre). Le due migliori di ogni girone disputano due partite in casa e una in trasferta. Le prime due squadre classificate di ciascun girone raggiungono le quattro già qualificate ai Quarti di Finale, ovvero i Club che si sono piazzati nei primi quattro posti della Regular Season 2019/20.
    Programma Ottavi di Finale Del Monte® Coppa Italia SuperLega – Ottavi Gara 1Domenica 13 settembre 2020, ore 18.00 Allianz Milano – NBV VeronaDiretta Eleven SportsDel Monte® Coppa Italia SuperLega – Ottavi Gara 2Girone ASabato 19 settembre 2020, ore 18.00Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz MilanoDiretta Eleven SportsDomenica 20 settembre 2020, ore 18.00NBV Verona – Vero Volley MonzaDiretta Eleven SportsGirone BDomenica 20 settembre 2020, ore 18.00Kioene Padova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaTop Volley Cisterna – Consar RavennaDiretta Eleven Sports
    Del Monte® Coppa Italia SuperLega – Ottavi Gara 3Mercoledì 23 settembre 2020, ore 20.30Girone AAllianz Milano – Vero Volley Monza (impianto gara: Centro Pavesi)NBV Verona – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaGirone BConsar Ravenna – Gas Sales Bluenergy PiacenzaKioene Padova – Top Volley CisternaDiretta Eleven Sports
    ALBO D’ORO COPPA ITALIA SUPERLEGA1978/79 Panini Modena1979/80 Panini Modena1980/81 Edilcuoghi Sassuolo1981/82 Santal Parma1982/83 Santal Parma1983/84 Bartolini Bologna1984/85 Panini Modena1985/86 Panini Modena1986/87 Santal Parma1987/88 Panini Modena1988/89 Panini Modena1989/90 Maxicono Parma1990/91 Il Messaggero Ravenna1991/92 Maxicono Parma1992/93 Sisley Treviso1993/94 Daytona Modena1994/95 Daytona Las Modena1995/96 Alpitour Traco Cuneo1996/97 Las Daytona Modena1997/98 Casa Modena Unibon1998/99 Tnt Alpitour Cuneo1999/00 Sisley Treviso2000/01 Lube Banca Marche Macerata2001/02 Noicom Bre Banca Cuneo2002/03 Lube Banca Marche Macerata2003/04 Sisley Treviso2004/05 Sisley Treviso2005/06 Bre Banca Lannutti Cuneo2006/07 Sisley Treviso2007/08 Lube Banca Marche Macerata2008/09 Lube Banca Marche Macerata2009/10 Itas Diatec Trentino2010/11 Bre Banca Lannutti Cuneo2011/12 Itas Diatec Trentino2012/13 Itas Diatec Trentino2013/14 Copra Elior Piacenza2014/15 Parmareggio Modena2015/16 DHL Modena2016/17 Cucine Lube Civitanova2017/18 Sir Safety Conad Perugia2018/19 Sir Safety Conad Perugia2019/2020 Cucine Lube Civitanova LEGGI TUTTO

  • in

    Prato inserito nel girone A sia in Serie C che in Serie D

    Di Redazione
    Solo terra per il Volley Prato. La Fipav Regionale ufficializza i gironi e per il Volley Prato il mare rimane una prospettiva solo da play off sia per la C che per la D. La società pratese viene inserita per entrambi i campionati nel raggruppamento A trovandosi così di fronte vecchie conoscenze delle passate stagioni.
    In Serie C, la squadra pratese si troverà di fronte gli avversari storici della Sestese, una compagine forte come la Sales ed uno Scandicci estremamente rinforzatosi sul mercato. Torneo quindi non facile ma neppure impossibile per un Prato che ha mantenuto inalterata la sua rosa.
    Di “terra” anche il destino della Serie D del Volley Prato. Il Girone A, infatti, pur essendo tecnicamente valido, riserva ai pratesi trasferte in terra fiorentina, senese, aretina tutto sommato accettabili. Anche in questo caso il gruppo pratese, alla luce di quanto fatto nell’abbozzo di stagione scorsa può competere per le posizioni di vertice puntando a crescere e divertirsi.
    Serie C Maschile Girone A: Foiano Pallavolo, Cortona, Club Arezzo, Polisportiva Robur 1908, Sales Volley, Firenze Ovest, Volley Prato, Remo Masi, Firenze Volley, Maxitaliaservice Sestese, Colle Volley, Emma Villas Chiusi.
    Serie D Maschile Girone A: Volley Prato, Volley Arezzo, Pol. Savinese, Pol. Robur 1908, Sales Volley, Olimpia Poliri, Bacci Campi Bisenzio, BMB Scarperia, Firenze Volley, Asinalonga, Pol. La Bulletta, Emma Villas Chiusi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO