consigliato per te

  • in

    Macerata supera Castelfranco Pisa in rimonta per 3-1 e agguanta Brescia al terzo posto

    Una CBF Balducci HR Macerata in formato “diesel” batte 3-1 la FGL-Zuma Castelfranco Pisa e conquista altri tre punti preziosi per continuare a scalare la classifica e avere la certezza quantomeno del terzo posto a una giornata termine del girone di andata, complice la contemporanea sconfitta di Brescia agganciata a quota 18 ma con le arancionere già con un quoziente set migliore.

    Dopo aver perso il primo set con le toscane (molto efficaci a muro e in difesa) e sotto 0-5 nel secondo parziale, le ragazze di coach Lionetti cambiano completamente marcia e conquistano l’intera posta con un triplo 25-15: 15 muri, 6 ace e ben cinque attaccanti in doppia cifra fanno la differenza. MVP di giornata la regista Asia Bonelli (Caruso top scorer con 18 punti e 9 muri personali).

    Per Castelfranco Pisa 12 punti a testa per Zuccarelli e Colzi. Nel primo set la FGL-Zuma Castelfranco Pisa impatta molto bene sul match mentre la CBF Balducci HR fatica a imporre il proprio gioco, specialmente in attacco (29%): il break nel finale premia le toscane con 4 muri vincenti e i 5 punti di Fucka e Salinas (22-25).

    Veemente la reazione arancionera nel secondo set: sotto 0-5, le maceratesi ritrovano convinzione ed efficacia e rimontano subito per poi vincere 25-15 guidate dai 6 muri di Caruso e da una battuta che mette in difficoltà la FGL-Zuma. Stessa linea nel terzo set: altri 4 muri della CBF Balducci HR, le difficoltà in attacco delle toscane (16%) e i 6 punti di Fiesoli e Mazzon valgono un altro 25-15. E stesso finale (25-15) nel quarto set, le maceratesi tengono sempre alto il livello di gioco con una Bonelli ispirata in regia e i 4 punti finali sono tutti della top scorer Caruso. 

    Asia Bonelli (Cbf Balducci Hr Macerata): “Oggi nel primo set non abbiamo espresso la nostra migliore pallavolo. Abbiamo faticato in quasi tutti i fondamentali ma in generale siamo state poco incisive, poco aggressive. Secondo me è mancato un po’ di atteggiamento giusto, un po’ di cinismo in certi momenti. E nel secondo set siamo partite male, poi niente abbiamo dato una scossa alla partita, abbiamo spinto un po’ più al servizio che è stata la chiave iniziale per riuscire a ingranare meglio. Dopo abbiamo trovato tante soluzioni in attacco, cambiato colpi e quindi penso che la squadra in generale abbia girato meglio, siamo riuscite a tirar fuori il vostro vero gioco”.

    Francesca Fava (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Abbiamo giocato un ottimo primo set, poi dal secondo abbiamo commesso troppi errori anche se a tratti abbiamo mostrato un buon livello di pallavolo. Sapevamo di trovare di fronte un’avversaria difficile, in settimana lavoreremo per migliorare in vista della prossima importante partita con Mondovì. La mia prova? Sono appena tornata in campo da un infortunio, non sono ancora al 100% della condizione ma sono contenta del mio rientro”.

    CBF BALDUCCI HR MACERATA 3FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA 1(22-25 25-15 25-15 25-15)

    CBF BALDUCCI HR MACERATA: Mazzon 13, Bonelli 1, Battista 12, Caruso 18, Decortes 17, Fiesoli 12, Bresciani (L), Bulaich Simian 1, Morandini 1, Sanguigni. Non entrate: Costantini (L), Orlandi, Busolini, Braida. All. Lionetti. FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA: Zuccarelli 12, Vecerina 7, Fucka 6, Ferraro 3, Salinas 7, Colzi 12, Bisconti (L), Fava 2, Lotti 1, Moschettini, Tesi (L), Tosi. All. Bracci.

    ARBITRI: Resta, Pasquali. NOTE – Spettatori: 495, Durata set: 30′, 24′, 26′, 24′; Tot: 104′. MVP: Bonelli.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una Lecco rimaneggiata, causa assenze importanti, cede a Costa Volpino al quinto set

    Orocash Picco Lecco sconfitta al tie break in casa contro un’agguerrita Costa Volpino. Partita altalenante per le ragazze di coach Milano costrette a rivedere in modo sostanziale il sestetto titolare a causa di alcune assenze importanti.

    CRONACA – Primo set tutto a favore delle ospiti, mentre il secondo e il terzo parziale appaiono più equilibrati con Picco capace di tenere il gioco e conquistarli. Quarto parziale e tie break in pieno black out per le biancorosse. Costa volpino parte bene (1-5), Picco cerca di entrare in partita ma fatica (9-16). Nel finale di set Costavolpino domina e chiude il set 25-14.

    Secondo parziale piu’ equilibrato (13-15), ma sono le ospiti a fare la partita. Il set continua punto a punto (21-20) con entrambe le squadre agguerrite. Costavolpino vanta un’ottima difesa e attacchi efficaci. Picco riporta in parita’ la partita vincendo 25-22. Terzo set punto a punto in fase di avvio poi le padrone di casa tentano la fuga (8-5). Picco mantiene il vantaggio (17-14) e sfonda per prima il muro dei 20 punti. Picco vince 25-20 e conquista il primo punto in palio.

    Quarto parziale con Costavolpino al comando (2-6) che prende il largo. Black out di Picco sui fondamentali (6-16) e le ospiti chiudo 25-11 e si riportano in parita’. Si va al tie break con le ospiti molto agguerrite (0-3). Picco si riporta sul 3-4, ma Costavolpino continua a dominare. Sul cambiocampo siamo sul 5-8, chiude Costavolpino 15 a 10. 

    Gianfranco Milano (Orocash Picco Lecco): “Abbiamo dovuto organizzare un sestetto all’ultimo minuto a causa di un fastidio di Mangani. Abbiamo messo in campo una giovane in più U18 e abbiamo sofferto moltissimo in ricezione. Sono contento della gara complessivamente, secondo e terzo set ce la abbiamo fatta. Poi Costavolpino ci ha messo al muro. Venerdì saremo a Imola e poi la settimana successiva saremo a Pisa. Proveremo a recuperare Mangani prima possibile”.

    Margherita Brandi (C.B.L. Costa Volpino): “Nel primo e nel quarto abbiamo battuto bene, così siamo riusciti ad arginare Picco davvero forte in attacco. Nel secondo e nel terzo le biancorosse erano più pericolose ed efficaci. E’ vero è stata una partita a due facce”.

    OROCASH PICCO LECCO 2C.B.L. COSTA VOLPINO 3(14-25, 25-22, 25-20, 11-25, 10-15)

    OROCASH PICCO LECCO: Monti 14, Atamah 13, Sassolini 5, Amoruso 8, Piacentini 2, Conti 3, Napodano (L), Moroni 10, Monaco 6, Casari, Mainetti, Severin. Non entrate: Mangani, Cattaneo (L). All. Milano. C.B.L. COSTA VOLPINO: Ferrarini 15, Dell’orto, Buffo 16, Brandi 22, Zago 14, Yilmaz 7, Gamba (L), Neciporuka 3, Tosi 2, Camerini, Dell’amico. Non entrate: Fumagalli, Fracassetti (L), Civitico. All. Cominetti.

    ARBITRI: Ancona, Fontini. NOTE – Durata set: 25′, 31′, 27′, 20′, 16′; Tot: 119′. MVP: Buffo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia chiude il girone di andata con una sconfitta contro San Giovanni in Marignano

    La Banca Valsabbina Millenium Brescia chiude il suo girone di andata con un big match. Al PalaGeorge arriva la Omag-Mt San Giovanni In M.No, uno dei migliori roster di tutta la Serie A2 e candidata al titolo. Già qualificate entrambe ai Quarti di Finale di Coppa Italia (al via il 18 dicembre), il confronto a Montichiari ha un riscontro concreto sulla classifica del Girone A. La vittoria in rimonta delle ospiti regala, infatti, alla Consolini il +3 e il sorpasso in classifica (con le vittorie di Messina e Macerata, la Valsabbina scala in quarta posizione. Il prossimo weekend sarà, quindi, scontro al vertice tra Omag e Akademia Sant’Anna).

    Dopo un primo set spettacolare, nel quale le Leonesse brillano e riescono a imporre il proprio gioco, San Giovanni preme il pedale dell’acceleratore e diventa dominante, portandosi a casa i successivi tre set e i tre punti. Ospite d’onore al PalaGeorge il campione paralimpico bresciano, Federico Bicelli, oro a Parigi 2024 e campione del mondo di nuoto.

    SESTETTI – Coach Solforati sceglie Scacchetti in regia, incrociata a Davidovic; Siftar e Pistolesi sono in posto 4, Meli e Tonello al centro, con Scognamillo libero. Coach Bellano risponde con Nicolini-Ortolani, Piovesan-Nardo; Consoli-Parini e Valoppi libero.

    E’ un PalaGeorge che fa rumore quello che ospita il big match di giornata: con il “minuto di rumore”, infatti, tutto il palazzetto si unisce a favore della lotta contro la violenza sulle donne, in vista della Giornata Internazionale di domani, 25 novembre.

    1° SET – E’ il punto di Ortolani ad aprire la gara, ma la reazione della Millenium è immediata: le Leonesse sono cariche e, con Siftar e Meli, scappano subito sul 6-4. Davidovic prosegue la corsa, siglando il 10-5 con una bella diagonale. E’ ancora l’opposta di San Giovanni a provare la rimonta, prima con un attacco perfetto (10-7), poi a muro (13-12).

    L’errore di Siftar vale il pareggio (14-14), il muro dell’ex Consoli il sorpasso (15-16). A questo punto, l’Omag accellera e con Nardo si porta sul +3 (16-19). Con Davidovic in battuta, la Valsabbina si illumina: Pistolesi e Siftar, complice anche un ace della stessa serba, volano sul 23-19. Le riminesi non sono certo disposte a mollare e con la solita Nardo si rifanno vicine (23-21). E’ un fuoco di paglia: Tonello si prende il set point (24-22), Siftar chiude la contesa (25-22).

    2° SET – Parte bene San Giovanni nel secondo parziale che, con Piovesan e Consoli, scappa sul 1-4. Ma la Millenium dice di no e l’ace di Siftar sigla il 4-4. Inizia un acceso testa a testa: all’attacco di Nardo (7-6) risponde Pistolesi dai 9 metri (10-8). La situazione non si sblocca: la Valsabbina prova a mettersi a distanza (Tonello è l’autrice del 18-16), ma l’Omag la recupera (Piovesan fa il 18-18).

    Nel frattempo, sul 21-21 fa il suo ingresso in campo Trevisan. Consoli preme il pedale dell’acceleratore e si prende il 23-21, coach Solforati prova a spezzare il ritmo con un time out. E’ proprio l’ex della gara a conquistare il set point (21-24). L’errore al servizio di Meli rimette il match in parità (22-25).

    3° SET – Nel terzo set, San Giovanni rientra sul taraflex del PalaGeorge ancora più determinato a fronte di una Millenium troppo fallosa: una situazione che consente alle ospiti di volare sul +4 (4-8). Tonello prende per mano le sue per provare la rimonta (9-12), ma la Consolini non è dello stesso avviso e conquista il 10-15. Le Leonesse continuano a lottare, ma non basta: Ortolani si prende il set point (15-24), Parini mette fine al parziale (16-25).

    4° SET – L’avvio del quarto set ripropone un intenso botta e risposta, dal quale emerge però San Giovanni: Ortolani fa il 7-9, Piovesan il 9-13. Meli prova a rispondere con un bell’attacco e un muro consecutivi (11-13). L’Omag accelera definitivamente, complice anche la sua palleggiatrice che si rende protagonista con un pallonetto di seconda e un ace (13-19). Nel frattempo, sul 13-17 è entrata Romanin su Scacchetti. Pistolesi e Meli danno il tutto e per tutto (20-23), ma l’errore di Davidovic regala i tre punti a San Giovanni.

    Serena Scognamillo (Valsabbina Millenium Brescia): “Dopo un bel primo set, nel secondo abbiamo tenuto testa e giocato punto a punto, anche se è mancata un po’ di lucidità nel finale. Nel terzo e quarto ci siamo fatte sopraffare da loro: sono una squadra solida in tutti i fondamentali e abbiamo iniziato a fare fatica a metterle in difficoltà. Mi dispiace perché ci meritavamo il tie break. Si sono viste anche belle cose: dobbiamo vedere il bicchiere mezzo pieno dopo una partita del genere.

    E’ bellissimo, comunque, giocare in un PalaGeorge così caloroso. Siamo soddisfatte del girone di andata: dispiace non aver messo la ciliegina sulla torta oggi, anche per raccogliere i frutti del duro lavoro che stiamo facendo in palestra. Questo risultato però non va ad intaccare il percorso: ho una fiducia enorme nel gruppo e abbiamo un ampio margine di miglioramento. Questa partita ci deve rendere consapevole dei nostri margini di miglioramento”.

    Claudia Consoli (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “Sicuramente nel primo set siamo partite un po’ timorose. Poi ci siamo caricate insieme: il gioco di squadra ci ha premiato e ci siamo adattate bene a tutte le situazioni e non ci siamo fatte buttare giù dai punti delle avversarie. Sono molto contenta! Dopo due anni sono rientrata al PalaGeorge: è stato bello rivedere i tifosi e ricordare i bei momenti qui. Fa davvero piacere trovare anche i nostri tifosi qui: un palazzetto così pieno dà tanta carica”.

    VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 1OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO 3(25-22, 22-25, 16-25, 20-25)

    VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Pistolesi 13, Tonello 10, Scacchetti 2, Siftar 14, Meli 13, Davidovic 7, Scognamillo (L), Romanin, Stroppa, Trevisan. Non entrate: Franceschini, Veglia, Riccardi (L). All. Solforati.OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Nardo 18, Parini 7, Ortolani 15, Piovesan 12, Consoli 10, Nicolini 5, Valoppi (L), Ravarini, Bagnoli. Non entrate: Merli, Meliffi (L), Sassolini, Monti, Polesello. All. Bellano.

    ARBITRI: Cavicchi, Selmi. NOTE – Durata set: 29′, 27′, 24′, 27′; Tot: 107′. MVP: Nicolini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gara mai in discussione per Messina, Casalmaggiore sconfitta in tre set

    Ottavo successo per Akademia Sant’Anna Messina che, nel secondo turno consecutivo al PalaRescifina, supera Casalmaggiore con un rotondo 3-0 (25-17, 25-19, 25-19). Gara ben controllata, sin da subito, dalle SuperGirls di coach Bonafede, mai in affanno, sempre avanti nel punteggio e brave a limitare la Top Spiker di A2, l’opposto Montano.

    Ennesima prova di carattere, unione ma soprattutto situazione in cui la squadra ha dimostrato il trend di costante crescita. Ed è propria questa, oltre al risultato, la vera nota lieta del match: le messinesi non mostrano segni di cedimento e, gara dopo gara, colgono l’opportunità offerta dal campo per attenzionare i dettagli, quelli che, nella speranza della società, dovrebbero fare la differenza sul lungo periodo. Adesso, settimana di preparazione verso l’ultima di andata del PalaMarignano contro la seconda forza del girone: la Consolini Volley. Una gara che dovrebbe raccontare tanto sul reale prosieguo della stagione da parte delle protagoniste e sulla forze a disposizione di ciascuna delle contendenti. 

    Rossella Olivotto (Akademia Sant’Anna Messina): “Cerco sempre di dare il mio contributo e sono contenta della stagione che stiamo facendo; siamo un gruppo molto affiatato. Stiamo vivendo il nostro campionato una gara per volta. Nessuna partita è da sottovalutare, non ci sono squadre facili da affrontare. Le partite le prepariamo in modo ineccepibile; c’è dietro tanto lavoro da parte dello staff. Sicuramente, essere prime in classifica e aver vinto otto gare su otto è frutto di lavoro da parte di tutti”.

    Melissa Marku (Volleyball Casalmaggiore): “Sicuramente questa è la trasferta più difficile da affrontare sia a livello di qualità della squadra avversaria sia a livello di distanza chilometrica. Penso che questa gara sia stata affrontata in maniera migliore rispetto alle ultime due dimostrando che anche noi possiamo mantenere la concentrazione ed essere in qualche modo aggressive a discapito del punteggio. Abbiamo lavorato bene questa settimana, credo si sia visto, sia a livello emotivo che tecnico…c’è sempre da migliorare, abbiamo un ampio margine di miglioramento”.

    AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA 3VOLLEYBALL CASALMAGGIORE 0(25-17 25-19 25-19)

    AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA: Olivotto 5, Diop 18, Rossetto 14, Modestino 5, Carraro 5, Mason 7, Caforio (L). Non entrate: Guzin, Babatunde, Trevisiol, Norgini. All. Bonafede. VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Nosella 2, Nwokoye 9, Pincerato 1, Costagli 8, Perletti 3, Montano Lucumi 14, Faraone (L), Marku 3, Ribechi. Non entrate: Dalla Rosa, Cantoni. All. Napolitano.

    ARBITRI: D’Argenio, Pescatore. NOTE – Durata set: 23′, 27′, 27′; Tot: 77′. MVP: Rossetto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 femminile, 8ª giornata: Olbia supera la capolista Trento; Futura qualificata alla Coppa Italia

    La penultima giornata del girone di andata di Serie A2 Tigotà regala la sesta qualificata alla Coppa Italia Frecciarossa: Busto Arsizio va infatti ad aggiungersi alle quattro del Girone A, Trento, San Giovanni, Macerata e Brescia, e alla capolista del Girone B, Trento. Gli ultimi due slot si decideranno invece l’ultima giornata, con ancora in gioco Melendugno, Cremona, Padova e Offanengo.

    Si chiude con una sconfitta per 3-0 in casa dell’Akademia Sant’Anna Messina il girone d’andata della Volleyball Casalmaggiore, già scesa in campo per la nona giornata nell’anticipo contro la Valsabbina Millenium Brescia, anch’essa uscita senza punti in questa domenica e ufficialmente quarta in vista degli accoppiamenti della coppa.

    Al PalaRescifina, la capolista del Girone A è implacabile con la solita Diop (18 punti con 4 ace) e l’MVP Rossetto (14), solo Montano in doppia cifra (14) per le ospiti. Al PalaGeorge, le giallonere vincono il primo parziale ma poi cedono sotto i colpi dell’Omag-MT San Giovanni in M.no guidata da Nardo (18), Ortolani (15) e l’MVP Nicolini. Serata no per Siftar, 14 punti ma con l’8% di efficienza, si fermano a 13 Pistolesi e Meli.

    Continua a fare bell’impressione la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa ma, dopo lo 0-1 in casa della Cbf Balducci Hr Macerata, viene rimontata e travolta dalle padrone di casa, chiudendo a 15 gli altri tre parziali. Caruso è invalicabile con ben 9 muri e 18 punti totali, bene anche Decortes con 18 imbeccata dall’MVP Bonelli. Arriva finalmente la prima vittoria stagionale della Bam Mondovì e a farne le spese è la Clai Imola Volley, che cade al PalaManera al tie-break.

    Due volte in vantaggio e due volte rimontata, la squadra di coach Basso riesce a sbloccarsi rimanendo lucida nel momento più importante, trascinata da un quintetto in doppia cifra con Berger top scorer con 23 punti, un punto in più di Ravazzolo tra le romagnole. Due punti conquistati anche dalla Cbl Costa Volpino, che nel derby contro l’Orocash Picco Lecco parte in vantaggio, subisce il 2-1 ma poi pareggia e ottiene il successo. Partita sontuosa di Brandi, 22 punti con l’85% dal campo e 3 muri, si ferma a 16 Buffo. Tra le padrone di casa, 14 punti per Monti e 13 per Atamah.

    Nel Girone B cade la capolista Itas Trentino, superata da una straripante Volley Hermaea Olbia al GeoPalace. Le sarde di coach Guadalupi sono bravissime nell’imporre il proprio ritmo e soprattutto, dopo essere andate in vantaggio 2-0 e aver visto le trentine rientrare nel terzo set, nel rimanere concentrate ai lunghi vantaggi della quarta frazione, portando a casa l’intera posta in palio con il punteggio di 31-29.

    Migliore in campo Korhonen, formidabile con 30 punti a referto, Bassi si ferma a 16 per le ospiti. Un risultato che fa felice la Futura Giovani Busto Arsizio, che grazie al 3-0 contro la Tenaglia Abruzzo Volley sale a -1 dalla capolista. I volti del successo corrispondono sempre a quelli di Zanette, MVP e top scorer con 22 punti, e Rebora, a referto con 16 punti di cui 8 muri.

    Bella partita al PalaFrancescucci dove la Tecnoteam Albese Volley Como fa il possibile per strappare punti all’avversaria Narconon Volley Melendugno, ma senza fortuna. Decisivi il primo e il quarto set, combattutissimi e terminati ai vantaggi sempre in favore delle ospiti pugliesi, per l’1-3 finale. Top scorer Longobardi con 21 punti, MVP Malik con 18 ma bene anche Tanase (17), e Riparbelli, 12 punti con 3 ace e 4 muri.

    L’ingresso di Bondarenko è invece fondamentale per i tre punti conquistati dall’Us Esperia Cremona contro l’Imd Concorezzo, che soprattutto nel terzo set prova a riaprire la partita. Alla fine, sono le padrone di casa a festeggiare con il 28-26 finale, merito anche dei 18 punti di Taborelli.

    Partita da montagne russe invece tra la Nuvoltì Altafratte Padova e la Trasporti Bressan Offanengo. Le padrone di casa, avanti in casa per 2-0, staccano dopo il 27-29 della terza frazione e perdono il match in favore delle ospiti, bravissime a non mollare e a rimanere concentrate fino al termine dell’incontro. I 26 punti di Esposito e i 20 di Grosse Scharmann vengono annullati dai 24 punti di Martinelli e dal muro delle neroverdi, che piazza 6 blocks vincenti negli ultimi due parziali lasciando l’attacco delle padovane prima al 24% e, al tie-break, addirittura al 4%.

    Risultati 8ª giornata – Girone AMessina – Casalmaggiore 3-0 (25-17, 25-19, 25-19)Mondovì – Imola 3-2 (25-21, 20-25, 25-14, 22-25, 15-13)Brescia – San Giovanni In M.No 1-3 (25-22, 22-25, 16-25, 20-25)Lecco – Costa Volpino 2-3 (14-25, 25-22, 25-20, 11-25, 10-15)Macerata – Castelfranco Pisa 3-1 (22-25, 25-15, 25-15, 25-15)

    Risultati 8ª giornata – Girone BComo – Melendugno 1-3(25-27, 25-20, 17-25, 27-29)Padova – Offanengo 2-3 (25-23, 25-18, 27-29, 23-25, 10-15)Olbia – Trentino 3-1 (25-22, 25-15, 21-25, 31-29)Busto Arsizio – Abruzzo 3-0 (25-11, 25-20, 25-21)Cremona – Concorezzo 3-0 (25-17, 25-21, 28-26)

    Classifica – Girone AAkademia Sant’Anna Messina 23, Omag-Mt San Giovanni In M.No 21, Cbf Balducci Hr Macerata 18, Valsabbina Millenium Brescia 18, Clai Imola Volley 10, Orocash Picco Lecco 10, Volleyball Casalmaggiore 9, C.B.L. Costa Volpino 8, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 4, Bam Mondovì 2.

    Classifica – Girone Btas Trentino 19, Futura Giovani Busto Arsizio 18, Narconon Volley Melendugno 14, U.S. Esperia Cremona 14, Nuvolì Altafratte Padova 14, Trasporti Bressan Offanengo 13, Volley Hermaea Olbia 9, Tecnoteam Albese Volley Como 9, Imd Concorezzo 5, Tenaglia Abruzzo Volley 2.

    Prossimo Turno8ª giornata di andata – Girone AMercoledì: 13 novembre 2024, ore 20.30Volleyball Casalmaggiore – Valsabbina Millenium Brescia

    Venerdì: 29 novembre 2024, ore 20.00Clai Imola Volley – Orocash Picco Lecco

    Domenica 1 dicembre 2024, ore 17.00Omag-Mt San Giovanni In M.No – Akademia Sant’Anna MessinaFgl-Zuma Castelfranco Pisa – Bam MondovìC.B.L. Costa Volpino – Cbf Balducci Hr Macerata

    Prossimo Turno.9ª giornata di andata – Serie A2 Tigotà Girone BDomenica 1 dicembre 2024, ore 17.00Trasporti Bressan Offanengo – Tecnoteam Albese Volley ComoTenaglia Abruzzo Volley – Volley Hermaea OlbiaItas Trentino – U.S. Esperia CremonaImd Concorezzo – Nuvolì Altafratte PadovaNarconon Volley Melendugno – Futura Giovani Busto Arsizio

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco cerca il riscatto, Milano: “Costa Volpino ci da sempre del filo da torcere”

    Orocash Picco Lecco torna in campo domenica contro Costa Volpino. Il Bione ospiterà alle 17 l’importante scontro tra le due delegazioni. Picco a quota 9 punti è reduce dalla sconfitta nella trasferta di Messina, mentre le ospiti vittoriose contro Mondovì sono a 6 punti. Sarà una partita emozionante complice il caloroso pubblico biancorosso. 

    “Domenica ospitiamo Costa Volpino, una squadra che da sempre ci da del filo da torcere – commenta Gianfranco Milano-. Sarà una sfida dura. Recentemente hanno acquisito una nuova giocatrice straniera, che ha rinforzato ulteriormente il team”. 

    “Domenica partita contro Costa Volpino e per noi è importante riscattarci dalla trasferta di Messina. Sappiamo che questa settimana dobbiamo lavorare bene per arrivare ed essere pronte, aggressive su tutti i palloni e in tutti i fondamentali perché sicuramente sarà una battaglia” ha aggiunto Francesca Napodano. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore chiude il girone di andata anticipando la sfida con Brescia

    Appuntamento infrasettimanale con la Serie A2 Tigotà. Mercoledì 13 novembre in diretta VBTV, la Volleyball Casalmaggiore e la Valsabbina Millenium Brescia si affronteranno a partire dalle 20.30 per l’anticipo della nona e ultima giornata del girone d’andata, a causa di un’indisponibilità del Pala Radi.

    Un match molto importante in vista del primo obiettivo stagionale, la qualificazione alla Coppa Italia Frecciarossa. Alla competizione accederanno infatti le migliori quattro squadre di ogni girone. Le giallonere al momento occupano esattamente la quarta posizione (stessi punti di Macerata ma meno set vinti), con tre punti di vantaggio su tre avversarie, tra cui si assestano anche le casalasche. La squadra di coach Solforati scenderà in campo per rialzarsi dopo il k.o. subìto a Macerata, mentre per coach Napolitano sarà fondamentale dare continuità al tie-break vincente nel derby contro Costa Volpino.

    La gara sarà anche l’occasione per vedere all’opera: la top scorer del campionato cadetto con 143 punti in sei partite, Ivonee Daniela Montano Lucumi, già MVP Of The Season dell’ultima Serie A2 con Perugia, e una delle più belle sorprese di stagione, la slovena Mija Siftar, calatasi benissimo nonostante la giovane età (classe 2006) nella nuova realtà italiana.

    Bruno Napolitano (coach Volleyball Casalmaggiore): “Sarà una partita complicata perchè Brescia è una squadra molto attrezzata in tutti i reparti e che devo dire sta giocando abbastanza bene a discapito del 3-0 a Macerata che è stato un risultato fasullo per com’è stato l’andamento dei set. Noi veniamo da un momento positivo, dobbiamo sfruttare il fattore campo…

    Si sarà una partita difficile ma da giocare, da giocare bene, con la voglia di stare lì e lottare su ogni pallone perchè abbiamo bisogno di dare continuità a questo momento sì positivo ma che ci vede affrontare le prime quattro del campionato. Cerchiamo continuità e conferme, per quello che può servire, laddove i punti in questo campionato sono importantissimi. Abbiamo il dovere e l’ambizione di confrontarci con queste squadre in posizioni più alte in classifica”.

    Silvia Romanin (Valsabbina Millenium Brescia): “Sicuramente la partita a Macerata ci ha dato molti spunti, anche se abbiamo a disposizione pochi giorni per lavorarci. A Cremona, da parte nostra, ci sarà sicuramente tanta voglia di riscatto: ci concentreremo sul nostro gioco e daremo il massimo. Casalmaggiore arriva da una vittoria con Costa Volpino, quindi da un momento di fiducia, e cercherà di metterci in difficoltà. Io continuo ad allenarmi per dare il mio miglior contributo alla squadra. Vedo una squadra molto determinata, che sta lavorando bene e che vuole continuare a farlo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore vince ancora, Costa Volpino cede solo al tie break

    Partita complicata e lottata al PalaRadi, ma servivano punti e quelli sono arrivati. La Volleyball Casalmaggiore si impone per 3-2 su Costa Volpino perdendo la prima frazione, vincendo la seconda e la terza e imponendosi nel tie break. Bene l’attacco con i 27 punti di Montano e i 18 di Costagli supportati però dall’ottima distribuzione di Pincerato che viene eletta MVP della gara. Faraone chiude con un maestoso 85% di positiva e un 64% di perfetta, ottima prova dei centrali che mettono a referto 7 muri totali (3 Perletti, 4 Nwokoye). Casalmaggiore tornerà già in campo mercoledì sera alle ore 20.30 contro la Valsabbina Millenium Brescia.

    1° SET – Parte Montano con un bel mani out, Ferrarini in primo tempo sfrutta il buco difensivo, 1-1, la stessa Ferrarini poi mura Montano e porta avanti le sue 2-1. Il muro delle ospiti ferma Dalla Rosa e Costa Volpino si porta sul 5-1 su una spenta Casalmaggiore, time out per coach Napolitano. Si torna in campo e Dalla Rosa si fa subito perfonare, mani out e 2-5. Nwokoye stacca ad un piede e la sua fast è vincente, 3-6. Costagli prende l’ascensore e passa sopra il muro, 4-7. Ancora Costagli e ancora punto, 5-8. Montano trova in diagonale il tocco di Ferrarini, 6-9, Dalla Rosa mura la fast della centrale avversaria, 7-9, e poi con una palla morbida sigla l’8-9.

    Zago ci prova ma Perletti è ben appostata, muro e 9-10. Montano, in seconda battuta, regala la doppia cifra alle sue, 10-11. Costagli spara la bomba e costringe la difesa a mandare il pallone out, 13-16. Costa Volpino sigla l’ace del 18-13, time out per coach Napolitano. Si torna in campo, ci pensa Costagli a mettere a terra il pallone, 14-18. Perletti punta Neciporuka e trova l’ace del 16-19. Nwokoye spara il suo primo tempo che carambola tra le mani del muro e fa 17-20. Nwokoye passa dietro Pincerato e stacca ad un piede, 18-22. Buffo chiude 25-19.

    2° SET – Il muro di Perletti apre le danze, Zago pareggia i conti, 1-1. Montano spara la botta e fa 3-3. Nwokoye alza la saracinesca e Zago non passa, monster block, 4-3. Montano piazza il colpo, trova il nastro e fa 5-4, Zago poi manda out, 6-4. Costagli in seconda battuta sfrutta il muro di Zago, 7-4, time out per coach Cominetti. Montano passa tra le mani del muro avversario e fa 10-5. Viene fischiata un’infrazione a Costa Volpino, 11-5 Casalmaggiore e time out per coach Cominetti. Si torna in campo e Costagli col suo muro fa ombra, 12-5. Diagonale di Costagli implacabile, 14-7.

    Fast di Perletti che fende tutto il campo e trova il 15-9. Super ace di Perletti, difesa immobile, 17-10, si alza poi il muro delle rosa, 18-10. Grande azione di Casalmaggiore, Betsy ferma diverse volte l’attacco delle avversarie, Costagli conclude, 19-10, poi la stessa giocatrice toscana piazza la sua palletta, 20-10. Ace di Buffo, 12-20, time out per coach Napolitano. Nwokoye interrompe il giro di battuta insidioso di Buffo, gran primo tempo e 21-14, l’attacco poi di Neciporuka è out così come quello successivo di Zago, 23-14. Montano sfrutta il mani out e trova la palla del set, 24-14. La battuta di Ferrarini è out, 25-15. 

    3° SET – Si lotta punto a punto, l’attacco di Costa Volpino esce di poco, 4-3 Casalmaggiore. Pipe maestosa di Montano che fa 5-4. Costagli cerca le mani del muro e le trova, palla out, 6-5.  Neciporuka ci prova ma capitan Pincerato dice no, murone e 8-5, arriva poi l’ace di Nwokoye che costringe coach Cominetti a chiamare time out, 9-5. Casalmaggiore prende due ace consecutivi, 8-9, time out per coach Napolitano. Costagli, al ritorno in campo, trova il tocco del muro, 10-8. Scambio lunghissimo ribattuto e lottato da entrambe le parti, chiude Perletti con un bel muro, 11-10, l’attacco out di Buffo poi fa 12-10.

    Ottimo il mani out di Nosella che non se lo fa dire due volte, 13-12. Montano usa un pallonetto morbidissimo e fa 14-13, Zago pareggia, si lotta punto su punto. Super Fast di Nwokoye che sovverte l’errore arbitrale del punto precedente, 15-17, Montano poi accorcia nuovamente, 16-17. Costagli picchia forte, 19-20, time out per Costa Volpino. Si torna in campo e il muro di Costagli finisce out ma toccando la testa dell’attaccante, 20 pari, l’ace poi di Pincerato sorpassa, 21-20. L’attacco di Zago è out, 22-20, la difesa sulla battuta seguente è fallosa, 23-20. Montano con un mani out trova la palla del set 24-21. L’attacco out di Zago chiude 25-22.

    4° SET – Costa Volpino apre, Montano pareggia 1-1. Il primo tempo di Nwokoye finisce out, 4-1 Costa Volpino, time out per coach Napolitano. Zago manda a rete il suo attacco e interrompe il trend positivo, 2-6. Ace di Zago, Costa Volpino si porta sull’8-2, coach Napolitano è costretto al time out. Si torna in campo e Grbavica costringe all’errore la difesa bergamasca, 3-8, Nwokoye poi mura l’attacco di Brandi, 4-8. Buffo ci prova ma Nwokoye alza le mani, 5-10. Gran botta in diagonale di Costagli, 6-11. Montano tira la diagonale e trova il tocco di Gamba, 7-13.

    Grbavica in seconda battuta mette a referto l’8-14. Cannonata di Montano sul muro avversario, palla out e 9-15, l’ace di Montano regala alle rosa la doppia cifra, 10-15. Anche l’attacco di Zago è fuori, 11-15, time out Costa Volpino. Il tocco di seconda di capitan Pincerato beffa la difesa ospite, 12-16. Il tocco morbido di Costagli è imprendibile, 13-17. Super pipe di Montano che trova il vertice lungo, 14-18, Costagli piazza la diagonale, 15-18. Botta di Montano sul muro, 16-20. Montano annulla la prima palla set delle ospiti, 17-24. Zago chiude 25.17. 

    5° SET – Il murone di Nwokoye su Zago apre le danze, Ferrarini pareggia 1-1. Finisce out la battuta di Buffo, 2-1, Ferrarini pareggia un’altra volta, 2-2. Costagli sfrutta il mani out e fa 3-2, Zago in diagonale 3-3, ma la stessa giocatrice ospite manda out la sua battuta, 4-3 Casalmaggiore. Montano allunga in parallela 5-3, Costagli poi piazza la botta, 6-3, time out per Costa Volpino. Si torna in campo e Montano trova il tocco del muro avversario, 7-3, la battuta di Costagli però finisce a rete, 4-7.

    Alzata ad una mano di capitan Pincerato e gran botta di Montano, si va al cambio di campo sull’8-4 Casalmaggiore. La battuta di Perletti finisce a rete, 5-8, l’attacco out di Brandi ristabilisce le distanze, 5-9. Ferrarini manda out, 10-5, time out Costa Volpino. Si torna in campo e a regnare è la pipe di Costagli, 11-5. Montano trova il 12-6 e poi con una gran botta fa 13-6, Buffo accorcia. Pipe di Montano devastante, 14-7, Camerini annulla la prima palla match. Costagli chiude 15-9.

    Giulia Pincerato (capitano Volleyball Casalmaggiore): “Siamo partite come sempre con troppi errori, speriamo di riuscire di squadra a migliorare questo aspetto perchè da qui in avanti sono importanti anche le gara contro squadre attrezzate. Abbiamo avuto alcune difficoltà fisiche, come Dalla Rosa che è dovuta uscire e in panchina non siamo al 100%…siamo andate in difficoltà per questo, però siamo rimaste in partita con la testa fino alla fine!”

    Sofia Ferrarini (centrale Costa Volpino): “Siamo venute qui sperando di portare a casa dei punti, ma è stata una partita difficile. Siamo riuscite a portarne a casa uno, ma dobbiamo entrare più decise in campo perchè altaleniamo momenti in cui esprimiamo un gran gioco e altri in cui perdiamo totalmente la testa. Siamo capaci, dobbiamo solo trovare il ritmo. Sono sicura che partita dopo partita ci proveremo”.

    VOLLEYBALL CASALMAGGIORE 3C.B.L. COSTA VOLPINO 2 (19-25, 25-15, 25-22, 17-25, 15-9)

    VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Costagli 18, Perletti 6, Montano Lucumi 27, Dalla Rosa 3, Nwokoye 10, Pincerato 4, Faraone (L), Nosella 3, Grbavica 2. Non entrate: Marku, Cantoni, Ribechi, Lottici (L). All. Napolitano. C.B.L. COSTA VOLPINO: Dell’orto 3, Buffo 14, Ferrarini 9, Zago 19, Neciporuka 3, Brandi 9, Gamba (L), Camerini 4, Yilmaz 2, Dell’amico, Tosi. Non entrate: Fumagalli, Civitico, Fracassetti (L). All. Cominetti.

    ARBITRI: Mannarino, Polenta. NOTE – Durata set: 22′, 23′, 26′, 22′, 14′; Tot: 107′. MVP: Pincerato.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO