consigliato per te

  • in

    Altri nomi sulla lista della spesa di Cisterna: Sanguinetti, Ricci e Rinaldi

    Di Redazione La situazione di grande incertezza (societaria) in quel di Modena potrebbe avere come effetto quello di “muovere” tante pedine sullo scacchiere del mercato di Superlega. Tante le squadre alla finestra, compresa Cisterna. “Movimenti di atleti importanti da Modena o Perugia verso altri team di prima fascia possono di conseguenza liberare atleti che poi hanno bisogno di trovare collocazione” è il commento di Candido Grande (in foto), direttore sportivo della Top Volley, riportato sulle colonne de Il Messaggero in un pezzo a firma Gaetano Coppola. Nello specifico “Siamo in attesa di capire se Modena, come credo, resterà attiva e con quali atleti – prosegue Grande –. Siamo in trattativa per avere di nuovo Rinaldi, ma la situazione non è ancora chiara” ammette. Sempre da Modena, poi, dovrebbe arrivare il centrale 22enne Giovanni Sanguinetti prodotto del settore giovanile emiliano. Reparto, che insieme a lui e il confermato Zingel, dovrebbe completare Fabio Ricci, nell’ultimo anno a Perugia. “C’è un interesse – conferma ancora il ds della Top Volley – perché Ricci è un centrale importante”. Anche a livello di ingaggio, però, cosa che a Cisterna hanno ben chiara e l’errore che vorrebbero evitare di commettere è quello di pagare troppo un singolo giocatore e non avere poi le risorse per mettere mano ad altri reparti. Ma la trattativa è avviata e potrebbe andare comunque a buon fine. (fonte: Il Messaggero) LEGGI TUTTO

  • in

    “Crescere al PalaPanini”, la miniserie con protagonisti i giovani giocatori di Modena

    Di Redazione Il settore giovanile di Modena Volley, i ragazzi e tutte le persone che lo hanno reso e lo rendono speciale sono protagoniste di “Crescere al PalaPanini”, una miniserie che andrà in onda sui canali social di Modena Volley a partire da oggi. Elia Bossi, Riccardo Gollini, Samuel Onwelo e Giovanni Sanguinetti sono i 4 giocatori che si racconteranno all’interno degli episodi ed insieme a loro ci saranno dirigenti, allenatori, famigliari ed ex compagni di squadra. “Crescere al PalaPanini” è uno spaccato di un grande universo realizzato per raccontare il mondo della cantera di Modena Volley, i valori fondanti di un settore giovanile che mette al centro il ragazzo prima dell’atleta. Attraverso i racconti dei giovani che sono arrivati al PalaPanini e si sono poi affacciati al mondo del volley professionistico Modena Volley mette al centro del progetto le persone che rendono il settore giovanile gialloblù una grande famiglia nella quale i ragazzi crescono e maturano. Scuola, sport, famiglia e amici si mescolano nelle storie di “Crescere al PalaPanini”, storie di integrazione, di lavoro, di vittorie e sconfitte, storie di vita e di volley che sono protagoniste di una miniserie tutta da scoprire. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Giovanni Sanguinetti: “Una grande opportunità giocare con i grandi del volley”

    Di Redazione Si è tenuta questa mattina al PalaPanini l’intervista a Giovanni Sanguinetti, centrale classe 2000 della Leo Shoes Modena che questa stagione ha lavorato stabilmente con la prima squadra guidata da Coach Andrea Giani. Queste le sue parole: “E’ stata una stagione complicata sia per l’assenza del pubblico sia per l’andamento altalenante della squadra. Personalmente ho avuto una grande opportunità, mi sono potuto allenare con giocatori di grandissimo livello e imparare ogni giorno da loro e da tutto lo staff. Per me quindi è stata una stagione positiva sotto ogni aspetto. Le differenze tra giovanili e prima squadra? Nel professionismo hai a che fare con lavoratori e giocatori che considerano l’attività ad un livello molto più alto, si impegnano tutti i giorni per raggiungere i propri obiettivi e c’è anche una componente diversa riguardante ciò che ci si aspetta dal singolo ragazzo. Cosa ho imparato dai tre centrali Bossi, Stankovic e Mazzone? Sono sempre stati disponibili a darmi qualche consiglio nel momento del bisogno, quest’anno penso di essere migliorato molto in attacco e in generale sull’atteggiamento e sullo stare in campo. Devo ancora lavorare tanto e di sicuro grazie a loro sono comunque riuscito a fare dei passi in avanti durante la stagione. Protagonista nella vittoria dei playoff challenge? Per la squadra è stato molto importante portare a casa il risultato, abbiamo dimostrato di non essere in vacanza nonostante l’assenza dei titolari in campo e in più per noi giovani è stata una grande opportunità potersi misurare anche in partita e non solo in allenamento. Futuro? Mi piacerebbe restare a Modena e crescere ancora, vedremo cosa succederà” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO