consigliato per te

  • in

    Il commosso saluto affidato ai social (e i ringraziamenti) di Guidetti alla nazionale Turca

    foto Volleyballworld Di Redazione Dopo l’annuncio ufficiale della risoluzione anticipata del contratto che avrebbe dovuto legare Giovanni Guidetti alla nazionale turca femminile fino a dopo le Olimpiadi di Parigi 2024, il tecnico italiano ha voluto ringraziare tutti (ma proprio tutti) con un lungo post pubblicato sui suoi canali social che riportiamo integralmente. “Questo paese mi […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Giovanni Guidetti non è più l’allenatore della Turchia

    Foto TVF Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La Federazione della Turchia ha annunciato oggi la separazione consensuale con Giovanni Guidetti, CT della nazionale femminile. Come anticipato nelle scorse ore, è stato dunque risolto anticipatamente il contratto con l’allenatore italiano, che sarebbe dovuto terminare dopo le Olimpiadi di Parigi 2024. L’annuncio è arrivato dopo un incontro […] LEGGI TUTTO

  • in

    Si va verso l’annuncio del divorzio tra la Turchia e Giovanni Guidetti?

    Foto Volleyball World Di Redazione L’ufficialità non c’è ancora, ma potrebbe arrivare già nelle prossime ore: la Federazione della Turchia sembra aver preso la decisione di risolvere anticipatamente il contratto con il tecnico della nazionale femminile Giovanni Guidetti, che sarebbe scaduto dopo le Olimpiadi di Parigi 2024. I dissapori tra le due parti erano cominciati […] LEGGI TUTTO

  • in

    Che scoppola per Egonu e il Vakif, la Supercoppa turca va al Fenerbahçe

    foto Instagram @vakifbanksk Di Redazione Ad alzare la Supercoppa turca è il Fenerbahçe Opet che ha battuto con un nettissimo 3-0 il VakifBank. Inizia dunque in salita l’avventura di Paola Egonu in Turchia alla corte di Guidetti. Un match combattuto, lo dicono i parziali di 25-23, 25-21 e 25-21, ma che alla fine si è […] LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia, il presidente Ustundag difende Guidetti ma tuona: “La nazionale non può giocare così”

    Foto Volleyball World Di Redazione Delusione e amarezza per la Turchia dopo l’eliminazione dai quarti di finale dei Campionati Mondiali con una secca sconfitta per 0-3 per mano degli USA. Giocatrici e allenatore per il momento tacciono, mentre il presidente federale Mehmet Akif Ustundag prova a gettare acqua sul fuoco ricordando che “siamo usciti ai […] LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: 18 giocatrici nella lista di Guidetti per i Mondiali

    Di Redazione È iniziata con largo anticipo la preparazione della nazionale femminile della Turchia per i Campionati Mondiali che prenderanno il via il 23 settembre in Polonia e Olanda. Il CT Giovanni Guidetti ha selezionato per gli allenamenti al Burhan Felek di Istanbul 18 giocatrici, tra le quali dovrà poi scegliere le 14 che prenderanno parte alla rassegna iridata. Nella lista ci sono tutte le protagoniste dell’ultima VNL: le novità rispetto alle Finals sono le giovani schiacciatrici Derya Cebecioglu e Yaprak Erkek, la centrale Ayçin Akyol e il libero Aylin Acar. Nel percorso di avvicinamento ai Mondiali la nazionale turca ha in programma anche un periodo di allenamenti congiunti con gli USA, dal 27 al 30 agosto. Ecco la lista completa delle convocate:Palleggiatrici: Cansu Ozbay, Elif Sahin.Opposte: Ebrar Karakurt, Meryem Boz.Centrali: Eda Erdem, Zehra Gunes, Beyza Arici, Ayçin Akyol.Schiacciatrici: Hande Baladin, Meliha Ismailoglu, Saliha Sahin, Ilkin Aydin, Derya Cebecioglu, Tugba Senoglu, Yaprak Erkek.Liberi: Simge Akoz, Ayça Aykaç, Aylin Acar. (fonte: Voleybol Plus) LEGGI TUTTO

  • in

    Guidetti saluta i coniugi Bosetti: “Hanno cambiato la cultura del lavoro in palestra”

    Di Redazione Dopo 5 anni e una serie infinita di titoli si conclude l’avventura di Giuseppe Bosetti e Franca Bardelli, una delle coppie più vincenti del volley italiano, al VakifBank Istanbul. I due allenatori – genitori di Lucia, Caterina e Chiara Bosetti – hanno concluso il loro ciclo nel vivaio della squadra campione d’Europa piazzando l’ennesimo pokerissimo di scudetti giovanili (dall’Under 12 all’Under 20) prima di tornare in Italia, per un futuro ancora tutto da definire. Giovanni Guidetti, allenatore delle giallonere, ha voluto salutare i due colleghi con un post Instagram carico di stima: “Il numero di trofei che hanno vinto non è nulla, comparato a quello che hanno insegnato alle nostre ragazze e ai nostri tecnici. Hanno completamente cambiato la nostra cultura del lavoro in palestra! Ora molte giocatrici, grazie a loro, conoscono l’importanza della disciplina, del duro lavoro, dei sacrifici, e saranno per sempre grati al loro insegnamento“. E la conclusione, inevitabilmente, è in italiano: “Grazie mille Franca, grazie mille Giuseppe“. (fonte: Instagram Giovanni Guidetti) LEGGI TUTTO

  • in

    Egonu rivela: “Dopo Tokyo ho pensato di smettere. In Turchia per imparare da Guidetti”

    Di Redazione A Verona per presentare il suo libro ‘18 segreti per diventare stelle‘, scritto con Emanuele Gianelli ed edito da Il Battello a Vapore, Paola Egonu ha risposto alle tante domande dei giovani appassionati presenti, rivelando anche che dopo le Olimpiadi di Tokyo avrebbe addirittura pensato di lasciare la pallavolo: “La delusione è stata troppo grande. L’eliminazione ai quarti contro la Serbia ha fatto troppo male” le parole dell’ormai ex giocatrice di Conegliano riportate da L’Arena. Foto Twitter Emanuele Giulianelli Fortunatamente così non è stato, e dopo altri tre titoli conquistati da Pantera, tutti italiani, ora per la stella più brillante dell’Italvolley si aprirà un nuovo capitolo della sua carriera a tinte giallonere, quelle del VakifBank di Istanbul. “Il perché di questa scelta? Un fattore determinante è stato l’allenatore Giovanni Guidetti. Lo ammiro tantissimo e ho tanta voglia di lavorare con lui, la persona giusta con la quale continuare a crescere” spiega Egonu. Parlando del libro, la 23enne azzurra trova anche lo spunto per raccontare tanti aneddoti, tra i quali uno legato al razzismo: “A 13 anni, durante una partita, alcuni genitori mi hanno insultata con offese razziste. Sono cose che fanno male, che rimangono. Come ho reagito? Con la consapevolezza che io non sarei mai stata così”. Oggi Paola Egonu è considerata da molti la giocatrice più forte al mondo, eppure l’amore per questo sport ha tardato a sbocciare: “Se la pallavolo mi è sempre piaciuta? All’inizio proprio per niente – racconta -. Non ero nemmeno tanto brava”. Le cose, però, col tempo sono decisamente cambiate, a tal punto che in un futuro lontano Egonu potrebbe anche pensare alla panchina: “Io allenatrice?” Ci pensa sù qualche secondo e poi dichiara: “Sì, potrebbe essere”. Chissà… (fonte: L’Arena) LEGGI TUTTO