consigliato per te

  • in

    Lupi S. Croce, finale territoriale per l’U15 maschile

    Di Redazione

    Appuntamento al Palazzetto dello Sport di Marina di Grosseto, per i giovani Lupi. Sabato pomeriggio, 4 Febbraio, ore 18.00, i giovani Under 15 santacrocesi saranno chiamati a disputare la finale territoriale di categoria contro i padroni di casa dell’Invicta. Gara “secca” al meglio dei 3 set su 5, per decretare al termine la più forte del Comitato Basso Tirreno, province di Pisa, Livorno, Grosseto. E dopo la finale, per entrambe le formazioni in gara, sarà tempo di campionato regionale: entrambe vi si affacceranno con grandi ambizioni, il sogno è sempre lo stesso, andarsi a giocare il titolo italiano uscendo dalla Toscana come campioni in carica.

    Tornando all’ambito territoriale, i Lupi hanno disputato il girone eliminatorio denominato “A”, chiudendo al primo posto, 29 punti in 10 partite, + 7 sulla seconda in classifica. Invicta Grosseto ha invece sbaragliato il girone “B”: 30 i punti, in 10 partite, + 8 sulla seconda. Un dominio che ha portato i due team ad incrociare, nei quarti di finale ad eliminazione diretta, le quarte classificate: i Lupi hanno avuto la meglio sul Dream Volley Pisa, 3-0, Grosseto ha inflitto lo stesso punteggio alla Pallavolo Cascina. Tempo di semifinali, e le due “regine” sono andate comunque a misurarsi, rispettivamente, con la seconda forza dell’altro girone. Anche in questo caso, doppio 3-0: i Lupi, sul Migliarino Volley, l’Invicta, sul VBC Calci. Due squadre che in stagione non hanno ancora conosciuto sconfitta e che andranno dunque a sfidarsi questo sabato con l’innegabile vantaggio, per Invicta, di potersela giocare sul proprio campo. Ma i supporters santacrocesi saranno sicuramente tanti, e si faranno sentire.

    LUPI S. CROCE: la squadra è allenata da coach Giulia Genovesi, supportata ovviamente dallo staff tecnico del settore maschile e, a livello organizzativo, dal responsabile del settore Fausto Zingoni, con i dirigenti Davide Bontà, Fobjano Cani, Roberto Mancini, Patrizia Perelli. Gli atleti: 16 Barghini Giovanni, 8 Bonistalli Mattia, 11 Bontà Lorenzo, 5 Calloni Damiano, 9 Cani Geraldo, 17 Carbone Cristian, 4 Ciardi Edoardo, 2 Mandorlini Tommaso, 7 Martini Marco, 8 Mazzola Giorgio, 10 Meucci Luca, 11 Nazzi Dylan, 14 Nuredini Kevin, 18 Peculi Claudio, 6 Scatragli Duccio, 12 Sergianni Thomas, 3 Stefanelli Samuele.

    INVICTA GROSSETO: la formazione maremmana è allenata da Sonia Feltri, che in questi ultimi anni ha sempre ottenuto ottimi risultati alla guida del settore giovanile maschile targato Invicta, assieme al marito Fabrizio Rolando. I protagonisti: 44 Albonetti Alessandro, 41 Bauso Edoardo, 48 Carmelita Guido, 12 Colosi Matteo, 69 Ferrari Leonardo, 25 Galoppi Giovanni, 67 Gigi Francesco, 32 Puccinelli Emanuele, 42 Romani Andrea, 57 Rossi Alessio, 31 Terrosi Cristiano.

    La gara sarà trasmessa in diretta streaming sulle pagine FB Invicta Volleyball Grosseto Settore Giovanile e Lupi Volley Giovanile.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 13 maschile: Gioie e dolori per la BCC Banca del Piceno BEES

    Di Redazione

    Pomeriggio di emozioni per i ragazzi della BCC Banca del Piceno BEES nel concentramento del campionato Under 13 maschile.

    La formazione fermana riesce a conquistare una vittoria importante per 3-0 contro la Videx Santoni B, al termine di una sfida avvincente e che ha visto i gialloblù molto precisi in fase di battuta e ricostruzione del gioco. Belli i sorrisi e gli abbracci dei giovani fermani, accompagnati dagli applausi dei tanti familiari presenti in palestra.

    Nelle altre due sfide di giornata invece, la BCC Banca del Piceno BEES cede il passo alle formazioni A e C della Videx Santoni. Entrambi i match sono stati caratterizzati da un andamento altalenante, con i fermani bravi ed attenti in alcune fasi di difesa, ma altrettanto imprecisi in alcune azioni condizionate soprattutto dal calo di concentrazione.

    Per molti di loro infatti, era la primissima gara in un campionato di categoria e l’emozione ha avuto comunque un ruolo da protagonista. “Sono soddisfatto per il carattere dimostrato in campo dai ragazzi, soprattutto considerando che è un gruppo nato quest’anno e alla prima esperienza come squadra – ha commentato coach Lorenzo Giacobbi –. E’ stato bello vederli motivati e concentrati. Le emozioni vanno vissute appieno, soprattutto se belle e positive come quelle che sa regalare lo sport“.

    Sulla strada della BCC Banca del Piceno BEES ora si prospettano nuove gare importanti, che vedranno i fermani affrontare le altre società delle province di Fermo ed Ascoli Piceno.

    Questi i ragazzi scesi in campo sotto la guida di coach Giacobbi: Giacomo Acciarri, Christian Casturà, Luca Ciampichini, Andrea Donati, Ruben Ferracuti, Francesco Ramini, Andrea Santarelli, Tommaso Torquati.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: Andata dei quarti amara per il Marino Pallavolo

    Di Redazione

    E’ iniziata la fase calda di stagione per l’Under 18 femminile Elite del Marino Pallavolo.

    Dopo aver ottenuto il secondo posto nel girone di prima fase, le ragazze di coach Marco Di Lucca hanno ceduto al tie-break nella gara d’andata dei quarti del tabellone finale giocata lunedì sul campo del Dream Team.

    “E’ stata una partita dai due volti – dice il palleggiatore classe 2005 Giorgia Iodice –. Nei primi due ci siamo espresse molto bene, mettendo in mostra una mentalità ottima senza mai abbassare la guardia e portandoci sul 2-0. Nel terzo abbiamo continuato a giocare una buona pallavolo, ma alcuni errori in battuta ci hanno penalizzato e le avversarie sono rientrate in parte. Nel quarto ci siamo completamente perse e così si è arrivati al tie-break dove siamo andate subito sotto, ma poi abbiamo dimostrato voglia di giocarsela e combattere fino alla fine pur cedendo per 11-15“.

    Martedì prossimo si giocherà il ritorno a Marino: “In vista del ritorno siamo prudenti anche per una forma di scaramanzia, ma se giochiamo come nei primi due set della gara d’andata la percentuale di passaggio del turno si alza parecchio“. La Iodice traccia un bilancio positivo del percorso fatto fino a questo punto dall’Under 18 marinese: “E’ il nostro primo anno in un campionato Elite che è sicuramente molto impegnativo e testante. Ci troviamo di fronte avversarie di spessore, ma questo non vuol dire che non ci siano ambizioni da parte nostra. Il nostro è un gruppo fantastico, molto coeso e quindi vogliamo giocarci le nostre carte fino all’ultimo pallone utile“.

    La Iodice conclude parlando della sua esperienza all’interno del club castellano: “E’ la mia terza stagione nel Marino Pallavolo e mi trovo sicuramente bene in questo ambiente e con le attuali compagne. Inoltre c’è un bel rapporto anche con coach Di Lucca che ci può aiutare tanto a crescere“.

    Dream Team-Marino Pallavolo 3-2 (25-19, 25-22, 23-25, 11-25, 11-15)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: Fine settimana ricco di successi per il Volley Offanengo

    Di Redazione

    Week end ricco di soddisfazioni per il settore giovanile del Volley Offanengo, che sfiora un clamoroso en plein con il proprio vivaio.In Serie D femminile, spicca la vittoria nel derby contro la Banca Cremasca e Mantovana, con le ragazze di Ivan Nichetti a segno al tie-break contro la settima forza del girone B, mentre Offanengo (nona a pari merito con la Guerzoni Insulation Materials) festeggia il quarto centro stagionale.Quinto e deceisivo set felice anche per l’Under 14 sul campo della Robur et Libertas, mentre le piccole dell’Under 13 festeggiano un doppio 3-0 contro Blu Volley e Frassati Volley. Infine, l’Under 12 6×6 è battuta 3-0 a Crema.

    Il programma delle prossime gare:Under 14 femminile: Volley Offanengo-Agnadello (sabato ore 17.30)Serie D femminile: Volley Offanengo-Siderurgica Iseo (sabato ore 21)Under 18 femminile: Volley Marudo-Volley Offanengo (lunedì ore 20.30)

    RisultatiSerie D femminile girone B:BANCA CREMASCA E MANTOVANA-VOLLEY OFFANENGO 2-3 (14-25, 25-13, 25-22, 24-26, 10-15)Under 14 femminile girone B:ROBUR ET LIBERTAS-VOLLEY OFFANENGO 2-3 (25-17, 22-25, 21-25, 25-6, 11-15)Under 13 femminile girone A:VOLLEY OFFANENGO-BLU VOLLEY 3-0 (25-16, 26-24, 25-11)FRASSATI VOLLEY-VOLLEY OFFANENGO 0-3 (7-25, 21-25, 22-25)Under 12 6×6VOLLEY 2.0-VOLLEY OFFANENGO 3-0 (25-12, 25-10, 25-21).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Scudetto U15 sarà assegnato a Prato. Giuntoli: “Lo sforzo organizzativo sarà importante”

    Di Redazione

    Lo Scudetto Under 15 del volley si assegnerà a Prato. La Fipav ha accettato la candidatura di Prato e del Volley Prato e dal 15 al 22 maggio la città toscana sarà il palcoscenico per un evento nazionale dai numeri e dalle ricadute importanti. Protagoniste delle finali nazionali saranno infatti ventotto squadre provenienti da tutta Italia. Le migliori formazioni della pallavolo nazionale di categoria con i prospetti più interessanti e talenti disponibili. Ventotto formazioni Under 15 che, considerata l’età degli atleti, saranno accompagnate da un numero importante di familiari che avranno l’opportunità di conoscere Prato e di saggiarne la capacità ricettiva e le potenzialità turistiche.

    Uno sforzo organizzativo importante, di cui si farà carico il comitato organizzatore (composto da Comitato Fipav Provinciale, Comitato Fipav Regionale e Volley Prato) su cui si è fatto il punto martedì in un incontro in comune, presenti il Vicesindaco Simone Faggi, l’Assessore all’Istruzione Pubblica Ilaria Santi, l’Assessore al Turismo Gabriele Bosi, Gianfranco Modi (Comitato Regionale Fipav), Claudia Frascati (Comitato Provinciale Fipav) ed il Presidente del Volley Prato Giovanni Giuntoli.

    “È un grande evento che richiede uno sforzo organizzativo importante – dice proprio il Presidente Giuntoli a margine dell’incontro –. Portiamo a Prato un migliaio di persone, tra arbitri, atleti, staff tecnici e familiari, che per una settimana saranno ospitati negli alberghi cittadini, mangeranno nei nostri ristoranti e potranno visitare i nostri monumenti. A questo proposito stiamo organizzando delle visite serali alle bellezze ed al patrimonio artistico della nostra città e vorremmo mettere anche in luce il distretto tessile, organizzando visite in alcune delle principali aziende del settore“.

    “E’ un impegno logistico ed economico importante per una società come la nostra fatta di volontari e di persone che hanno un loro lavoro – continua Giuntoli –. Ancora non tutti i tasselli sono a posto, stiamo cercando ancora il sostegno economico da parte di sponsor di livello, ma la macchina è partita e contiamo di organizzare un evento che metta in luce la nostra città ed invogli le persone che vi arriveranno a tornarci e, attraverso il passaparola, a consigliarla come meta turistica quando torneranno nelle loro città“. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: Il punto su La Nef Volley Libertas Osimo a cura di Matassoli

    Di Redazione

    In attesa della ripresa del campionato, il direttore tecnico de La Nef Volley Libertas Osimo, Valter Matassoli, fa un quadro della situazione della struttura a partire dal settore giovanile, che è alla base della crescita sia personale che professionale di ogni atleta in uno sport sempre più apprezzato.

    “Noi siamo due società ben distinte dal punto di vista strutturale e amministrativo, la prima è la citata Volley Libertas e l’altra è la Volley Young – esordisce così il dirigente osimano –, ma con un unico obiettivo che è la crescita della pallavolo di Osimo attraverso un’attenzione verso i giovani. Nonostante gli anni difficili del Covid, l’impegno e il lavoro sta pagando come dimostra il numero dei partecipanti al progetto che è in aumento, con una cifra complessiva di 206 iscritti considerando anche il campionato di serie B.“.

    “Un ringraziamento particolare va ai nostri sponsor che nonostante i periodi difficili ci sono stati sempre vicini e ci hanno permesso di pianificare una base solida organizzando cinque campionati giovanili, tra cui l’U12 e U13, sia maschile che femminile – continua –, grazie anche alla vicinanza dei genitori che si sentono partecipi del progetto e sono vicini alle problematiche, aiutandoci per esempio nelle organizzazioni delle trasferte con un movimento molto attivo. Il progetto giovani prosegue con i diversi campionati giovanili ma siamo contenti anche per l’impegno di tutti gli allenatori che hanno sposato a pieno il nostro progetto. Per chiudere con il giovanile abbiamo anche le squadre di Serie D e Prima Divisione Femminile, dove confluiscono molti nostri giovani. Per quanto riguarda la serie D un plauso alla squadra e a coach Corrado Gambini per aver centrato l’obiettivo della permanenza in serie D per il secondo anno consecutivo e per aver raggiunto la seconda fase dei play-off“.

    Un progetto con basi solide che punta molto sui giovani dunque, quello della pallavolo osimana, con un occhio particolare al campionato maschile di serie B, dove quest’anno i ragazzi stanno dando molte soddisfazioni. “Un percorso senza dubbio positivo quest’anno dei nostri ragazzi – prosegue Matassoli –, ultimamente abbiamo perso per strada punti con due sconfitte consecutive contro squadre di valore, ma sono stop che possono capitare in questo percorso. Con la giusta maturità ed equilibrio nulla preclude di migliorare la posizione dell’anno passato e lottare per un posto ai play-off in un campionato comunque competitivo“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: Il Volley Angels Lab fa visita al Vero Volley. Sbernini: “Esperienza formativa piacevole”

    Di Redazione

    Una delegazione di allenatori di Volley Angels Lab ha trascorso un’interessante giornata di formazione a Monza, grazie alla collaborazione instaurata lo scorso anno con il Vero Volley Network.

    Marco Sbernini, Luigina Di Ventura e Laura Pompei hanno avuto modo di passare una giornata intera a stretto contatto con tecnici e preparatori della società lombarda, guidati da Augusto Sazzi, responsabile operativo del Network. Successivamente dopo la pausa pranzo hanno partecipato a due incontri tra cui quello con Valeria Redaelli sul tema della preparazione giovanile. Dal pomeriggio fino a tarda serata, invece, hanno avuto la possibilità di visionare all’interno dell’Arena di Monza gli allenamenti delle squadre giovanili di Vero Volley e confrontarsi con i rispettivi allenatori: Valeria Redaelli per l’Under 13 femminile, Angelo Robbiati per l’Under 16 e Under 18, Federico Belloni per l’Under 16 femminile.

    “Per tutti noi – ha dichiarato Marco Sbernini, che oltre a essere il responsabile dei preparatori atletici di Volley Angels Lab, è anche il presidente della società rossoblù – si è trattato di un’esperienza formativa molto importante e molto piacevole. Siamo all’interno del Network da quasi un anno e mezzo e da parte di Vero Volley c’è sempre grande disponibilità nei nostri confronti. Lo staff monzese è già venuto due volte a vedere la nostra realtà e in queste occasioni ci ha dato diverse indicazioni sul lavoro svolto. Oggi poi abbiamo avuto l’occasione di venire in Arena e visionare da vicino la realtà monzese“.

    “Non capita tutti i giorni di assistere agli allenamenti del settore giovanile di una società di serie A (la prima squadra non era presente, visto che era partita per la Repubblica Ceca per la partita di Champions League, ndr) – chiosa il numero uno – e per noi si è trattato di un utilissimo arricchimento tecnico di notevole spessore. Siamo orgogliosi di far parte di questo network, dal quale stiamo ricevendo grande aiuto e collaborazione“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: Volley Terracina a segno con Under 16 e Under 14

    Di Redazione

    Sorrisi e lacrime nelle gare disputate dalle squadre giovanili della Volley Terracina nello scorso weekend. Ha aperto la serie la Under 18, che dal campo del Sudpontino è uscita sconfitta con il risultato di 3-1 dopo una vera battaglia ed emozioni a non finire, con tutti i set decisi negli ultimi scambi. Sconfitta anche per la Under 13 Rossa, che nel girone A perde il derby contro la capolista De Santis Fondi per 3-0: decisamente più in palla le padrone di casa delle ragazze biancocelesti.

    Nella giornata di domenica i risultati si sono ribaltati, a cominciare dalla vittoria della squadra Under 16 per 3-0 in casa contro la Blue Master B.go Vodice: un match giocato davvero bene dalle ragazze di Terenzi, che rimangono ancorate al terzo posto in classifica. Altra vittoria, sempre in casa, della Under 14, che batte le pari età della De Magistris Sezze per 3-1, piazzandosi al secondo posto nella graduatoria dietro alla capolista Giò Volley Aprilia.

    Infine, vittoria anche per la squadra Under 13 inserita nel girone B, che va a violare il campo della De Magistris Sezze per 0-3 e continua ad insidiare da molto vicino il primato del girone alla Anzio Pallavolo, arrivando a un solo punto di distacco.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO