consigliato per te

  • in

    Importante vittoria della CVA: l’U18 eccellenza si allontana dall’ultimo posto in classifica

    Di Redazione

    Importante vittoria della U18 Eccellenza della CVA, allenata da coach Cristiano Cesarini e Massimo Libassi che permette di lasciare l’ultimo posto in classifica.

    La rosa di questa squadra è composta da atlete giovanissime, quasi tutte sotto età di almeno un anno, la maggior parte delle quali sta disputando anche il campionato di Serie D.

    Ora nella seconda fase ad eliminazione diretta verranno coinvolte tutte le atlete a disposizione della società, comprese alcune che nella prima fase non erano state impiegate perché impegnate in campionato di serie C con la CVA o in prestito alle B2 del territorio.

    Le eccellenze regionali sono campionati giovanili ai quali non ci si può iscrivere liberamente e sono riservati alle società che esprimono i migliori risultati nel settore giovanile.

    “Questo campionato U18 Eccellenza entra nel vivo in questo periodo. Abbiamo iniziato a convocare alcuni nostri talenti che giocano con noi in C o che abbiamo dato in prestito ad altre società per giocare in categorie nazionali, con l’obiettivo di affrontare una fase finale da protagonisti a livello regionale – afferma coach Cesarini – è sempre un piacere per me accompagnare nel percorso queste ragazze che sono tutte cresciute con noi e sulle quali abbiamo investito per anni. I loro sorrisi in giornate come oggi sono un piccolo premio che ci concediamo dopo tanto lavoro.”

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil Volley, i risultati del settore giovanile

    Di Redazione

    Serie C, bella prestazione contro la secondaNiente punti ma una prestazione “maiuscola” come l’ha definita l’allenatrice Barbara Medici. La serie C perde 0-3 (22-25; 23-25; 19-25) contro Alessandria, la seconda in classifica del girone e fresca della vittoria della Coppa Italia.

    “Buonissima prestazione contro una squadra fra le più forti di tutta la C, – dice l’allenatrice – noi eravamo molto rimaneggiate ed è stato bello vedere in campo chi gioca meno fare una prestazione del genere. Perso sì, ma tutti set tirati senza mai perdere di vista l’avversario”.

    U12 6×6, vittoria IgorineBel 3-0 per le Igorine di Gianni Zanelli contro San Giacomo Blu. “Una partita tranquilla, tutte quante hanno giocato e fatto bene”, dice l’allenatore.

    U13, vittoria a VercelliUna bella prestazione per le Igorine di Gianni Zanelli impegnate a Vercelli in U13, finale 1-3 (20-25; 15-25; 25-21; 22-25) . “Brave le avversarie a difendere bene, ma anche noi non facevamo cadere nulla. Brave tutte”.

    U18, bene l’andata degli ottaviUna gara di andata netta. Le Igorine di Matteo Ingratta vincono 0-3 (8-25; 12-25; 17-25) a casa di Gaglianico nella sfida che vale l’andata degli ottavi di finale territoriale. 

    Prima divisione, vittoria a SammaborgoVittoria fuori casa! La Prima divisione batte 0-3 (21-25; 17-25; 17-25) Sammaborgo: brave le Igorine a rimanere sempre concentrate e pronte a lottare su ogni palla. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: settimana altalenante per la Lions Volley Latina

    Di Redazione

    Settimana di gioie e dolori per le squadre giovanili della Lions Volley Latina. Nuova vittoria per la Under 19 maschile che, nel derby con la Top Volley, va a violare il campo cisternese con il risultato di 1-3, anche con parziali importanti. Con questa vittoria i ragazzi di coach Fortunato passano al comando della classifica, seppur in coabitazione con la Nuova Golfo Gaeta.

    Seconda bella ed emozionante vittoria per la Under 17 Red, che batte in casa la Serapo Gaeta, seconda forza del girone. Bravissimi i giovani ragazzi di coach D’Atino che, con grande entusiasmo e astuzia, arrivano ad ottenere un buon risultato. Sconfitta, invece, per la Under 18 femminil, che nella trasferta di Anzio, contro la Onda Volley, subisce un 3-0 con parziali piuttosto pesanti, rimanendo il fanalino di coda del girone.

    Bella, per quanto inaspettata, la vittoria dei ragazzi della Prima Divisione maschile per 3-1 nei confronti della Asd Sermoneta Volley, terza forza del campionato, ottenuta giocando con molta spensieratezza e concretezza. I ragazzi di coach Fortunato hanno vinto i primi due set ai vantaggi, perso il secondo e poi conquistato la vittoria nel quarto con assoluta determinazione, contro una squadra nettamente più esperta di loro: tre punti inaspettati per il solo fatto che la maggior parte di questi ragazzi ha iniziato a giocare a pallavolo solo da un anno.

    Battuta d’arresto, infine, per le ragazze della Seconda Divisione femminile, che sono uscite sconfitte dalla trasferta contro la Pacifici De Magistris Sezze per 3-1, lottando su ogni pallone e dando molto filo da torcere alle più quotate avversarie.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C femminile: il Club76 PlayAsti la spunta al tie break

    Di Redazione

    Weekend di luci e ombre per le squadre giovanili del Club76 Chieri. Nel campionato di Serie B2, le ragazze del duo Moretti-Ollino hanno vinto in casa 3-0 contro Certosa: una partita giocata bene, anche se con poca continuità in battuta, ma conquistata senza particolari difficoltà. La prossima tappa del campionato sarà a Pavia, sabato, contro le prime in classifica, mentre mercoledì si disputeranno i quarti di finale Under 18.

    Per quanto riguarda la Serie C, le ragazze di coach Silvia Asola hanno vinto 3-2 in casa contro Almese, prima in classifica. Dopo i primi due set impeccabili, che hanno visto le ragazze biancoblu attente in tutti i fondamentali, il terzo set viene ceduto alle avversarie, così come il quarto. Determinate, le padrone di casa hanno vinto al tie break.

    In Under 16, invece, si sono giocati gli ottavi di finali territoriali, nel corso di un derby contro l’Under16 2009 Playasti. L’Under 16 Gold ha vinto 3-0contro le compagne di squadra più piccole, a cui è stato rivolto un grande in bocca al lupo per il campionato Under14, oltre che i complimenti per come è stata condotta la partita contro avversarie più grandi.

    In Serie D il Playasti ha perso in casa 1-3 contro Involley. Un match gestito non nel migliore dei modi dalle ragazze di coach Balzo, che non sono riuscite a dare identità al loro gioco. Sempre in Serie D, il GS Pino Volley ha vinto 3-1 contro Sangip: dopo un primo set combattuto punto a punto e vinto, e un secondo set ceduto alle avversarie, le pinesi hanno conquistato il match portando a casa tre punti importantissimi.

    L’Under 14 Gold ha vinto 3-0 contro Cuneo, in una partita mai in discussione e, di fatto, a senso unico. Per quanto riguarda l’Under 13, il Club76 Playasti Gold ha vinto contro Marene 3-1 e prosegue il cammino nel girone.

    In Serie B maschile, per finire, i ragazzi di coach Specchia cedono 3-2 contro la Pallavolo Valli di Lanzo, dopo una gara condotta con determinazione e grinta, che ha permesso loro di guadagnare un preziosissimo punto. Tanta la voglia di lottare e la resilienza dimostrata nei momenti difficili dei cinque set. Da segnalare una nuova prestazione sontuosa e in doppia cifra di Marello, che mette a segno 24 punti seguito da Del Noce con 23 e dal capitano Agosti con 18. Prossima gara contro la Pallavolo Alba sabato 18 febbraio alle 20.30 a Santena.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marchio di Qualità Settore Giovanile, tutte le società certificate per il biennio 2022-2024

    Di Redazione

    È on line l’elenco delle società certificate con il Marchio di Qualità Settore Giovanile Biennio 2022-2024. Il materiale di premiazione per tutte le società interessate (targhe, banner, stendardo) sarà spedito, come nelle precedenti edizioni, ai Comitati Regionali FIPAV di appartenenza. Il logo del marchio acquisito in formato digitale potrà essere richiesto all’indirizzo e-mail centrostudi@federvolley.it

    Qui l’elenco di tutte le Società Certificate

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: Volley Club Frascati in semifinale nel tabellone Elite

    Di Redazione

    L’Under 18 Elite femminile del Volley Club Frascati è alle semifinali del tabellone Elite. Le ragazze dei coach Simone Iovino e Leonardo Camilli hanno eliminato la Virtus Roma grazie al doppio successo per 3-2 nella gara d’andata e per 3-0 nel ritorno giocato mercoledì scorso.

    “Abbiamo giocato un’ottima partita sotto tutti i punti di vista – dice la palleggiatrice classe 2007 Angela Armao riferendosi all’ultima gara disputata – nel primo set abbiamo cominciato bene, poi c’è stato qualche calo alternato ad azioni molto belle e alla fine ci siamo imposte per 25-22. Nel secondo e nel terzo abbiamo preso un bel vantaggio iniziale, poi le avversarie hanno recuperato un po’, ma noi siamo rimaste sempre concentrate e abbiamo vinto in entrambi i casi 25-16“.

    Il Volley Club Frascati giocherà la semifinale contro il Green Volley: primo match mercoledì fuori casa. “Non conosco le prossime avversarie, studieremo qualcosa assieme ai coach. Stiamo andando oltre le più rosee previsioni, ma adesso siamo in ballo e non vogliamo porci limiti. Si è formato un gruppo bellissimo, mai vista una squadra così unita da quando gioco a pallavolo. I coach sono molto disponibili e determinati, si tratta di allenatori di grande esperienza“.

    In attesa di capire come finirà la stagione dell’Under 18 femminile, Armao parla della sua esperienza nel Volley Club Frascati: “È il mio terzo anno qui dove gioca anche mio fratello maggiore Davide. Fu un ex allenatore di questa società a spingermi a venire e a distanza di tre anni sono contenta della scelta fatta, il club non ci fa mancare nulla e ci dà l’opportunità di confrontarci in categorie importanti. Quest’anno, oltre che con l’Under 18, sto giocando anche con l’Under 16 Eccellenza e in modo costante in serie C, dove già l’anno scorso avevo fatto qualche presenza. Amo la sfida e la competizione e queste esperienze non possono che aiutare la mia crescita“. Da un paio di partite Armao ha pure cambiato ruolo: “Ero libero, ma c’è stato bisogno di fare il palleggiatore e ho accettato senza problemi perché mi piace imparare cose diverse“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zagarolo, Tania Antonacci racconta i progressi delle sue squadre Under

    Di Redazione

    E’ stata prima pallavolista e poi allenatrice. Dopo alcuni anni di lontananza dalla disciplina, Tania Antonacci non ha resistito al “richiamo” del volley e dall’avvento della presidentessa Petra Prgomet e del direttore tecnico Dario De Notarpietro è entrata nello staff dirigenziale dello Zagarolo Sports Academy. Attualmente segue i gruppi femminili Under 12 (che gioca sia nel 6×6 che nel 4×4), Under 13 Elite e Under 14 promozionale.

    “Di fatto parliamo di un gruppo unico che sta disputando vari campionati – spiega la Antonacci – L’anno scorso queste ragazze non avevano affrontato gare ufficiali, mentre quest’anno si sono “tuffate” nella pallavolo agonistica, mettendo in mostra una crescita evidente e confrontandosi in campionati tosti come l’Under 13 Elite. A mio modo di vedere devono ancora acquisire una mentalità agonistica, ma sono molto legate tra loro, si allenano tanto e fanno poche assenze. Anche per quanto riguarda il gruppo dei genitori, c’è un clima costruttivo e collaborativo, poi la società è molto aperta ai suggerimenti”.

    Lo Zagarolo Sports Academy sta ottenendo una credibilità importante sul territorio: “La società ha idee interessanti, ma è chiaro che serve il sostegno dell’amministrazione e di altre componenti per riuscire a fare bene. Se convergono gli interessi di tutti si possono fare buone cose anche perché questa è una piazza che comunque ha una certa cultura pallavolistica”.

    La Antonacci fa un passo indietro per raccontare com’è nato il suo impegno nello Zagarolo Sports Academy: “Mia figlia Elena è venuta a giocare qui due anni fa e il club mi ha chiesto la disponibilità. Siccome ho una grande passione per la pallavolo ho accettato con entusiasmo e sto cercando di dare il mio contributo a livello dirigenziale”.  

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 13 femminile: Diffusione Sport fa festa con la Pizza Acrobatica

    Di Redazione

    Tanti passi in avanti per le squadre di Diffusione Sport nel weekend, ma è mancata, in certi casi, la zampata decisiva per conquistare almeno una parte della posta in palio di giornata. Un vero peccato la battuta d’arresto dell’Agriflor di Prima Divisione impegnata in trasferta contro l’Argile (3-1). Una sfida vietata ai deboli di cuore con parziali combattuti anche oltre i canonici punteggi della specialità a riprova dell’elevato tasso di agonismo sul rettangolo di gioco.

    Le ragazze allenate da Cristian Fini hanno venduto cara la pelle fin dalle prime trame della contesa (25-21, 25-22). Il buon lavoro di collettivo delle imolesi, unito al loro positivo spirito di reazione al cospetto delle difficoltà, ha riaperto il confronto in una terza frazione archiviata dopo una serie di interminabili vantaggi (30-32). L’impresa sfiorata al fotofinish nel set successivo (25-23) ha legittimato la sensazione generale di un sodalizio in grado di poter centrare il traguardo salvezza.  

    Sul fronte Terza Divisione bella affermazione dell’Oreficeria Bonatti che ha liquidato, in versione domicilio, la pratica Progresso DM (3-1). Buon ritmo di gioco e pochi errori per le ‘azzurre’ che si sono fatte rispettare dalla linea di servizio ed in attacco. Fluida la costruzione della manovra con l’impiego di quasi tutte le effettive (25-13, 25-7, 21-25, 25-14). “Ad eccezione della flessione nel terzo set, per un pizzico di appagamento di troppo dopo l’iniziale doppio vantaggio, sono molto soddisfatto – ha raccontato al termine del match il coach Marco Cossu -. Un incontro che ha messo in evidenza le nostre qualità tecniche e la crescente coesione della squadra“.

    Capitolo Under 13: la formazione maschile targata Diffusione Pallavolo Imola si è arresa ai pari età del Savena (0-3: 3-15, 5-15, 12-15) e della Zinella B (0-3: 14-15, 13-15, 6-15). I punteggi dei singoli set però, specie nell’evoluzione di quest’ultimo confronto con i rivali felsinei, hanno rimarcato la costante progressione di una realtà sempre più delineata nella sua fisionomia ed identità.

    Per le quote rosa griffate Pizza Acrobatica allenate da Rita Okrachkova, infine, è filato tutto liscio contro il Triumvirato (3-0: 25-10, 25-18, 25-6) con largo utilizzo di tutte le convocate. I punti incassati hanno blindato la posizione di alta classifica delle romagnole che vedono ormai vicino il pass d’accesso per la fase successiva della stagione.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO