consigliato per te

  • in

    U14 Femminile: l’Ariete PVP superata in finale, ma a testa alta

    Di Redazione

    Termina con una doppia sconfitta in finale contro la Savino del Bene il cammino dell’Under 14 dell’Ariete Volley Prato. Le sconfitte, la prima per 1-3 e la seconda per 0-3, non cancellano il sorriso di una squadra che si è comunque guadagnata il pass per la fase regionale e che è conscia di aver disputato una grande stagione.

    Le giovanissime pratesi, dopo aver chiuso al terzo posto il loro girone d’Eccellenza (a pari merito per punti con il Valdarninsieme secondo) ed aver vinto i confronti della seconda fase con Sorms e San Piero a Sieve, avevano iniziato i play-off con un doppio 3-0 i quarti di finale con la VC Sestese–Liberi e Forti. In sequenza, poi, la semifinale contro il Valdarninsieme superata con doppio successo per 3-2 ed il già citato epilogo contro la Savino.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club76 Chieri: i risultati del fine settimana

    Di Redazione

    Weekend di grandi emozioni quello appena trascorso per il Club76 Chieri, a cominciare dal match di sabato sera, che ha visto le ragazze di coach Giulio Cesare Bregoli in Serie A1 vincere sull’Igor Gorgonzola Novara per 3-1, infiammando il PalaFenera. E intanto in casa biancoblu fervono i preparativi per il 1° marzo, quando al Pala Gianni Asti di Torino (ex PalaRuffini), in Challenge Cup, le ragazze se la vedranno con le tedesche dello VfB Shul Thüringen.Nel Campionato di Serie B2, le ragazze del duo Moretti-Ollino hanno ceduto 1-3 in trasferta contro Uiv Sfre Pavia. Nonostante una bella prestazione contro la capoclassifica, le ragazze biancoblu non sono riuscite ad arrivare al tie-break, per potersi giocare fino alla fine il match. Martedì sera al palazzetto di Pinerolo una nuova sfida contro UnionVolley.Per quanto riguarda la Serie C, le ragazze di coach Silvia Asola hanno perso 3-0 in trasferta a Canelli. Troppi errori e poca astuzia non hanno permesso alle ragazze di portare a casa la partita e di esprimere al meglio il proprio gioco. In Under 16, invece, nei quarti di finale territoriale contro Busca, la squadra chierese ha vinto 3-0, in una partita di fatto a senso unico. Da sottolineare il rientro dopo quattro mesi di stop a causa di un intervento al tendine rotuleo della palleggiatrice Francesca Michero.In Serie D il Playasti ha perso contro Lilliput Pallavolo per 3-0. Un match gestito non nel migliore dei modi dalle ragazze di coach Balzo, che non sono riuscite a dare identità al loro gioco. Successo invece in Serie D per il GS Pino Volley, uscita vittoriosa per 1-3 contro Pramatton Mobili Fenusma. Soprattutto il servizio delle pinesi ha messo in grande difficoltà le avversarie, che hanno portato a casa 3 punti, importantissimi ai fini della classifica.L’Under 13 Gold ha vinto in casa 3-0 contro Volley Roero. Una vittoria importante, che permette di giocare contro Canelli domenica prossima. In palio il primo posto nel girone.

    Sconfitta, invece, in ambito maschile, coi ragazzi della Serie B di coach Specchia che cedono contro Pallavolo Alba per 0-3. Il Fenera Chieri76 non riesce a continuare la striscia positiva di risultati e incappa in una sconfitta senza appello. Troppi errori in campo che non hanno permesso al team di vincere la sfida. La prossima gara è in programma contro lo Zephyr Mulattieri, sabato 25 febbraio alle 17.30 al PalaFenera.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il punto sul fine settimana del Volley Villafranca

    Di Redazione

    Vince la Serie C del Volley Villafranca in casa di Aduna Volley: 3-0 il risultato finale che proietta la squadra villafranchese al quarto posto in classifica. La Serie D, invece, perde 3-1 in casa contro Azzurra un match estremamente combattuto.

    L’Under 13 vince d’autorità a San Bonifacio ed attende l’ultima giornata per conoscere il piazzamento finale nel girone di eccellenza nel quale, tranne il primo posto, tutto è ancora alla portata di mano. L’Under 14 esce negli ottavi di finale al tie-break, dopo aver rimontato lo 0-2, mentre l’Under 12 termina al terzo posto nel suo girone, vincendo in casa l’ultima partita con Caprino per 3-1. 

    Infine, l’Under 16 conquista la finale provinciale nella semifinale di ritorno contro il Belladelli, bissando il 3-0 dell’andata. Una vittoria meno agevole di quanto non dica il punteggio finale, data la bella prestazione della squadra avversaria. La finale si terrà domenica pomeriggio al PalaFerroli di San Bonifacio contro i tradizionali avversari di Arena Volleyteam, nella replica della finale dello scorso anno. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Asta al lavoro con i giovani di Modena: “Che emozione allenarsi al PalaPanini”

    Di Redazione

    È una stagione importante per Andrea Asta, allenatore del gruppo di Modena Volley che prende parte al campionato Under 19 e alla Serie B. Il tecnico al primo anno di lavoro all’interno del club gialloblù, ha grande esperienza e un curriculum che intreccia il lavoro sui senior a quello sui ragazzi. “L’inizio del mio lavoro, già dall’estate, è stato semplicemente entusiasmante – racconta Asta – devo ammettere che condurre il primo allenamento al PalaPanini è stata un’emozione molto forte: ti senti incredibilmente ‘piccolo’ in un palazzetto in cui ogni giorno vengono scritti pezzi di storia del nostro sport“.

    “Ambientarmi è stato comunque facile – continua l’allenatore – grazie ai tanti professionisti di altissimo livello, tecnici e dirigenti, che lavorano in questa società. Tutti mi stimolano e mi aiutano ad indirizzare al meglio il lavoro settimana dopo settimana“.

    “Lavorare con gli atleti giovani – dice Asta – è sempre stata una delle mie più grandi passioni, anche negli anni in cui ho allenato squadre seniores. Il metodo ha alcuni punti di contatto ma anche differenze importanti: i ragazzi giovani hanno bisogno di soddisfare non solo la propria ‘fame agonistica’, ma anche di costruire e incrementare giorno dopo giorno il proprio bagaglio di competenze. Per questo il volume di lavoro è tipicamente più alto e fortemente orientato alla ricerca dei cosiddetti ‘picchi massimi di prestazione’“.

    L’allenatore racconta poi il suo rapporto con i colleghi del settore giovanile: “Il gruppo tecnico è molto vasto, comprende allenatori esperti ed altri più giovani. La cosa che accomuna tutti è il grande desiderio di ‘parlare di pallavolo’: abbiamo già svolto diverse riunioni tecniche e abbiamo spesso occasione per incontrarci, scambiarci idee e feedback e crescere tutti insieme. Credo che questo sia un grande punto di forza perché le esperienze e le idee di ognuno possono arricchire tutti e portarci a lavorare sempre meglio. Mi permetto anche di citare e ringraziare lo staff della SuperLega, che è sempre molto disponibile e aperto nei miei confronti: vederli lavorare è una continua fonte di ispirazione“.

    “La soddisfazione più grande nel mio lavoro – continua Asta – è sicuramente veder crescere i ragazzi settimana dopo settimana. Sono tutti molto determinati e si impegnano al massimo per realizzare i propri sogni ed obiettivi. Nel riguardare i filmati anche solo di pochi mesi fa è davvero impressionante apprezzarne i progressi. La parte più dura dal mio punto di vista è gestire e aiutarli a gestire le normali oscillazioni di rendimento che i ragazzi hanno a questa età: non è sempre facile da accettare ma fa parte del loro percorso di crescita“.

    Infine il punto sui campionati: “Abbiamo appena iniziato il girone di ritorno in Serie B e a breve cominceranno le sfide della fase regionale Under 19. Dal punto di vista del gioco le nostre qualità sono cresciute molto, il nostro obiettivo in questa seconda parte di stagione sarà quello di riuscire a raccogliere qualche risultato positivo in più. La salvezza in Serie B è un obiettivo ambizioso per un gruppo giovane come il nostro ma faremo di tutto per raccogliere più punti rispetto al girone d’andata, mentre in U19 affronteremo le prossime difficili sfide con l’obiettivo di centrare la qualificazione alla Final Four regionale di categoria e tentare poi l’assalto alla Finale Nazionale. Faremo del nostro meglio!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima Divisione Femminile: Cermenate supera Rastà al tie break e conferma il secondo posto

    Di Redazione

    Cermenate, avanti di due set, ha la meglio al tiebreak di Rastà, e si conferma al secondo posto in classifica, in attesa del big match della prossima settimana contro la prima della classe.

    Avvio di primo set punto a punto fino al 4-4. Cermenate conquista un buon break (5-8, 7-10, 12-16). Rastà, accorcia (15-17) ed impatta sul 20-20. Equilibrio fino alla fine quando, ai vantaggi, sono le virtussine a chiudere il parziale 25-27.

    Nel secondo set partono forti le padrone di casa (3-1, 9-2). La formazione di coach Rutigliano non ci sta e rimonta, rimettendo tutto in discussione sul 12-12. Rastà sembra subire il ritorno delle ospiti e si blocca (12-14, 12-20) lasciando a Cermenate il parziale (17-25).

    Parte avanti di un break Rastà nel terzo set (3-1). Cermenate ribalta subito il punteggio (5-9), ma le padrone di casa rimettono tutto in equilibrio sull’11-11, portandosi anche in testa (16-13). Nuova reazione delle virtussine che riprendono la vetta (16-21, 21-24). Quando tutto sembra scritto, Rastà porta il parziale ai vantaggi, dove conquista il break decisivo che vale il set (26-24).

    Parte avanti la formazione di casa nel quarto parziale (4-2, 8-4, 11-7). Cermenate non riesce a riportarsi in partita (13-11, 17-13, 20-18), lasciando a Rastà il set 25-20.

    Il tiebrak è tutto di Cermenate che parte avanti (2-4, 3-7), rintuzza un tentativo di sorpasso di Rastà (6-7, 7-7), allunga (7-10) e chiude il parziale 10-15 vincendo l’incontro 2-3.

    Nel prossimo turno di campionato Cermenate ospiterà San Giorgio Luraghese venerdì 24 febbraio 2023 alle ore 20.30 a Cermenate (CO). 

    GS RASTA’-VIRTUS CERMENATE 2-3 (25-27, 17-25, 26-24, 25-20, 10-15)VIRTUS CERMENATE: Ruiu 4, Corbetta 1, Grieco 17, Tosetti ne, Arcaini 13, Fabian 13, Pillinini 3, Ravasio 6, Clerici 7, Bersani ne, Gessaga ne, Corti (L1) 1, Rumi (L2). Allenatore: Rutigliano Donato. Vice Allenatore: Brenna Martina.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: Offanengo saluta Ivan Nichetti

    Di Redazione

    Tramite una nota ufficiale, il Volley Offanengo saluta e ringrazia l’allenatore Ivan Nichetti, che in questi mesi ha guidato le formazioni Under 18 e serie D femminili. A Nichetti va anche l’in bocca al lupo per il futuro da parte della società.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17 maschile: Materdominivolley campione territoriale di Bari-Foggia

    Di Redazione

    Primo titolo stagionale per la Materdominivolley.it Castellana Grotte: la prima coppa del 2023 arriva nella bacheca dell’academy dalla squadra Under 17 maschile vincente in casa per 3-0 (25-11, 25-9, 25-12) nella finale territoriale FIPAV giocata mercoledì contro i coetanei della Scuola Pallavolo Terlizzi.  Con il trofeo territoriale di Bari-Foggia i ragazzi del presidente Michele Miccolis staccano così il pass per proseguire il cammino stagionale ed accedere da capolista alla pool regionale.

    Grande fair play a fine gara tra le due formazioni; nei festeggiamenti finali capitan Gabriel Galiano e compagni hanno simbolicamente dedicato la vittoria al proprio compagno di squadra Antonello Netti, assente all’appuntamento per infortunio. A fine partita il tecnico Luca Leoni chiosa: “I ragazzi hanno pienamente meritato quest’affermazione che alimenta entusiasmo e ci sprona a lavorare con ancor più determinazione. Abbiamo messo un piccolo tassello nel nostro progetto di crescita, ma questo percorso è ancora lungo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un terzo posto e una finale territoriale per le Under dell’Ariete Prato

    Di Redazione

    Un terzo posto ed una finale con accesso ai regionali: le squadre giovanili dell’Ariete Prato raccolgono i frutti del loro lavoro nelle fasi finali dei play off territoriali. L’Under 18 femminile di Giulia Pistolesi ha conquistato la terza piazza grazie a un cammino estremamente positivo: dopo aver superato, rispettivamente negli ottavi e nei quarti, la Pallavolo Fucecchio e l’Euroripoli con un doppio 3-0, Prato si è arresa in semifinale alla Savino del Bene Scandicci allenata dall’ex Panti, che si è imposta con un doppio 3-1 conquistando la finalissima contro San Michele. Prato comunque ha ottenuto il diritto alla finale per il terzo posto, che l’ha vista vincere la gara d’andata per 1-3 in casa di Empoli. A San Paolo il sigillo sul podio con la vittoria al ritorno per 3-0.

    Ottimo, come detto, anche il cammino dell’Under 14 Blu di Picchi. Le giovanissime pratesi, dopo aver chiuso al terzo posto il proprio girone d’Eccellenza (a pari punti con il Valdarninsieme) vincendo poi i confronti della seconda fase con Sorms e San Piero a Sieve, ha iniziato alla grande i play off vincendo con un doppio 3-0 i quarti di finale con la VC Sestese-Liberi e Forti. Semifinale contro il Valdarninsieme superata con doppio successo per 3-2 e finalissima contro la Savino del Bene Scandicci, che ha vinto l’andata per 3-1; ritorno a Scandicci domenica 19 febbraio. L’obiettivo dell’accesso alle fasi regionali, però, è già stato raggiunto ed è un grande risultato.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO