consigliato per te

  • in

    Il punto sul fine settimana del Volley Villafranca

    Di Redazione

    Vince la Serie C del Volley Villafranca in casa di Aduna Volley: 3-0 il risultato finale che proietta la squadra villafranchese al quarto posto in classifica. La Serie D, invece, perde 3-1 in casa contro Azzurra un match estremamente combattuto.

    L’Under 13 vince d’autorità a San Bonifacio ed attende l’ultima giornata per conoscere il piazzamento finale nel girone di eccellenza nel quale, tranne il primo posto, tutto è ancora alla portata di mano. L’Under 14 esce negli ottavi di finale al tie-break, dopo aver rimontato lo 0-2, mentre l’Under 12 termina al terzo posto nel suo girone, vincendo in casa l’ultima partita con Caprino per 3-1. 

    Infine, l’Under 16 conquista la finale provinciale nella semifinale di ritorno contro il Belladelli, bissando il 3-0 dell’andata. Una vittoria meno agevole di quanto non dica il punteggio finale, data la bella prestazione della squadra avversaria. La finale si terrà domenica pomeriggio al PalaFerroli di San Bonifacio contro i tradizionali avversari di Arena Volleyteam, nella replica della finale dello scorso anno. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Asta al lavoro con i giovani di Modena: “Che emozione allenarsi al PalaPanini”

    Di Redazione

    È una stagione importante per Andrea Asta, allenatore del gruppo di Modena Volley che prende parte al campionato Under 19 e alla Serie B. Il tecnico al primo anno di lavoro all’interno del club gialloblù, ha grande esperienza e un curriculum che intreccia il lavoro sui senior a quello sui ragazzi. “L’inizio del mio lavoro, già dall’estate, è stato semplicemente entusiasmante – racconta Asta – devo ammettere che condurre il primo allenamento al PalaPanini è stata un’emozione molto forte: ti senti incredibilmente ‘piccolo’ in un palazzetto in cui ogni giorno vengono scritti pezzi di storia del nostro sport“.

    “Ambientarmi è stato comunque facile – continua l’allenatore – grazie ai tanti professionisti di altissimo livello, tecnici e dirigenti, che lavorano in questa società. Tutti mi stimolano e mi aiutano ad indirizzare al meglio il lavoro settimana dopo settimana“.

    “Lavorare con gli atleti giovani – dice Asta – è sempre stata una delle mie più grandi passioni, anche negli anni in cui ho allenato squadre seniores. Il metodo ha alcuni punti di contatto ma anche differenze importanti: i ragazzi giovani hanno bisogno di soddisfare non solo la propria ‘fame agonistica’, ma anche di costruire e incrementare giorno dopo giorno il proprio bagaglio di competenze. Per questo il volume di lavoro è tipicamente più alto e fortemente orientato alla ricerca dei cosiddetti ‘picchi massimi di prestazione’“.

    L’allenatore racconta poi il suo rapporto con i colleghi del settore giovanile: “Il gruppo tecnico è molto vasto, comprende allenatori esperti ed altri più giovani. La cosa che accomuna tutti è il grande desiderio di ‘parlare di pallavolo’: abbiamo già svolto diverse riunioni tecniche e abbiamo spesso occasione per incontrarci, scambiarci idee e feedback e crescere tutti insieme. Credo che questo sia un grande punto di forza perché le esperienze e le idee di ognuno possono arricchire tutti e portarci a lavorare sempre meglio. Mi permetto anche di citare e ringraziare lo staff della SuperLega, che è sempre molto disponibile e aperto nei miei confronti: vederli lavorare è una continua fonte di ispirazione“.

    “La soddisfazione più grande nel mio lavoro – continua Asta – è sicuramente veder crescere i ragazzi settimana dopo settimana. Sono tutti molto determinati e si impegnano al massimo per realizzare i propri sogni ed obiettivi. Nel riguardare i filmati anche solo di pochi mesi fa è davvero impressionante apprezzarne i progressi. La parte più dura dal mio punto di vista è gestire e aiutarli a gestire le normali oscillazioni di rendimento che i ragazzi hanno a questa età: non è sempre facile da accettare ma fa parte del loro percorso di crescita“.

    Infine il punto sui campionati: “Abbiamo appena iniziato il girone di ritorno in Serie B e a breve cominceranno le sfide della fase regionale Under 19. Dal punto di vista del gioco le nostre qualità sono cresciute molto, il nostro obiettivo in questa seconda parte di stagione sarà quello di riuscire a raccogliere qualche risultato positivo in più. La salvezza in Serie B è un obiettivo ambizioso per un gruppo giovane come il nostro ma faremo di tutto per raccogliere più punti rispetto al girone d’andata, mentre in U19 affronteremo le prossime difficili sfide con l’obiettivo di centrare la qualificazione alla Final Four regionale di categoria e tentare poi l’assalto alla Finale Nazionale. Faremo del nostro meglio!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima Divisione Femminile: Cermenate supera Rastà al tie break e conferma il secondo posto

    Di Redazione

    Cermenate, avanti di due set, ha la meglio al tiebreak di Rastà, e si conferma al secondo posto in classifica, in attesa del big match della prossima settimana contro la prima della classe.

    Avvio di primo set punto a punto fino al 4-4. Cermenate conquista un buon break (5-8, 7-10, 12-16). Rastà, accorcia (15-17) ed impatta sul 20-20. Equilibrio fino alla fine quando, ai vantaggi, sono le virtussine a chiudere il parziale 25-27.

    Nel secondo set partono forti le padrone di casa (3-1, 9-2). La formazione di coach Rutigliano non ci sta e rimonta, rimettendo tutto in discussione sul 12-12. Rastà sembra subire il ritorno delle ospiti e si blocca (12-14, 12-20) lasciando a Cermenate il parziale (17-25).

    Parte avanti di un break Rastà nel terzo set (3-1). Cermenate ribalta subito il punteggio (5-9), ma le padrone di casa rimettono tutto in equilibrio sull’11-11, portandosi anche in testa (16-13). Nuova reazione delle virtussine che riprendono la vetta (16-21, 21-24). Quando tutto sembra scritto, Rastà porta il parziale ai vantaggi, dove conquista il break decisivo che vale il set (26-24).

    Parte avanti la formazione di casa nel quarto parziale (4-2, 8-4, 11-7). Cermenate non riesce a riportarsi in partita (13-11, 17-13, 20-18), lasciando a Rastà il set 25-20.

    Il tiebrak è tutto di Cermenate che parte avanti (2-4, 3-7), rintuzza un tentativo di sorpasso di Rastà (6-7, 7-7), allunga (7-10) e chiude il parziale 10-15 vincendo l’incontro 2-3.

    Nel prossimo turno di campionato Cermenate ospiterà San Giorgio Luraghese venerdì 24 febbraio 2023 alle ore 20.30 a Cermenate (CO). 

    GS RASTA’-VIRTUS CERMENATE 2-3 (25-27, 17-25, 26-24, 25-20, 10-15)VIRTUS CERMENATE: Ruiu 4, Corbetta 1, Grieco 17, Tosetti ne, Arcaini 13, Fabian 13, Pillinini 3, Ravasio 6, Clerici 7, Bersani ne, Gessaga ne, Corti (L1) 1, Rumi (L2). Allenatore: Rutigliano Donato. Vice Allenatore: Brenna Martina.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: Offanengo saluta Ivan Nichetti

    Di Redazione

    Tramite una nota ufficiale, il Volley Offanengo saluta e ringrazia l’allenatore Ivan Nichetti, che in questi mesi ha guidato le formazioni Under 18 e serie D femminili. A Nichetti va anche l’in bocca al lupo per il futuro da parte della società.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17 maschile: Materdominivolley campione territoriale di Bari-Foggia

    Di Redazione

    Primo titolo stagionale per la Materdominivolley.it Castellana Grotte: la prima coppa del 2023 arriva nella bacheca dell’academy dalla squadra Under 17 maschile vincente in casa per 3-0 (25-11, 25-9, 25-12) nella finale territoriale FIPAV giocata mercoledì contro i coetanei della Scuola Pallavolo Terlizzi.  Con il trofeo territoriale di Bari-Foggia i ragazzi del presidente Michele Miccolis staccano così il pass per proseguire il cammino stagionale ed accedere da capolista alla pool regionale.

    Grande fair play a fine gara tra le due formazioni; nei festeggiamenti finali capitan Gabriel Galiano e compagni hanno simbolicamente dedicato la vittoria al proprio compagno di squadra Antonello Netti, assente all’appuntamento per infortunio. A fine partita il tecnico Luca Leoni chiosa: “I ragazzi hanno pienamente meritato quest’affermazione che alimenta entusiasmo e ci sprona a lavorare con ancor più determinazione. Abbiamo messo un piccolo tassello nel nostro progetto di crescita, ma questo percorso è ancora lungo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un terzo posto e una finale territoriale per le Under dell’Ariete Prato

    Di Redazione

    Un terzo posto ed una finale con accesso ai regionali: le squadre giovanili dell’Ariete Prato raccolgono i frutti del loro lavoro nelle fasi finali dei play off territoriali. L’Under 18 femminile di Giulia Pistolesi ha conquistato la terza piazza grazie a un cammino estremamente positivo: dopo aver superato, rispettivamente negli ottavi e nei quarti, la Pallavolo Fucecchio e l’Euroripoli con un doppio 3-0, Prato si è arresa in semifinale alla Savino del Bene Scandicci allenata dall’ex Panti, che si è imposta con un doppio 3-1 conquistando la finalissima contro San Michele. Prato comunque ha ottenuto il diritto alla finale per il terzo posto, che l’ha vista vincere la gara d’andata per 1-3 in casa di Empoli. A San Paolo il sigillo sul podio con la vittoria al ritorno per 3-0.

    Ottimo, come detto, anche il cammino dell’Under 14 Blu di Picchi. Le giovanissime pratesi, dopo aver chiuso al terzo posto il proprio girone d’Eccellenza (a pari punti con il Valdarninsieme) vincendo poi i confronti della seconda fase con Sorms e San Piero a Sieve, ha iniziato alla grande i play off vincendo con un doppio 3-0 i quarti di finale con la VC Sestese-Liberi e Forti. Semifinale contro il Valdarninsieme superata con doppio successo per 3-2 e finalissima contro la Savino del Bene Scandicci, che ha vinto l’andata per 3-1; ritorno a Scandicci domenica 19 febbraio. L’obiettivo dell’accesso alle fasi regionali, però, è già stato raggiunto ed è un grande risultato.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Prato raddoppia: anche l’Under 17 è campione provinciale

    Di Redazione

    Il Volley Prato raddoppia: dopo il successo dell’Under 19, anche la squadra Under 17 maschile si laurea campione provinciale. La vittoria per 1-3 (21-25, 23-25, 26-24, 10-25) ottenuta sul campo della Robur Scandicci, ha segnato il primo passo verso questo nuovo successo, poi, ad incoronare i ragazzi di coach Bellucci campioni provinciali è stato il ritorno tra le mura amiche, terminato con lo stesso punteggio.

    L’Under 17 si è presentata a questa finale dopo essersi piazzata prima nel girone con 10 vittorie su 10 gare. Ha superato ottavi e quarti con un doppio 3-0 prima alla Volley Academy Firenze Rossa e poi al Cascine Empoli e infine ha vinto per 3-0 in semifinale con la Pallavolo Sestese.  

    Anche l’Under 15 Senior di Barbieri è in corsa per il titolo provinciale, per regalare alla società del presidente Giovanni Giuntoli uno storico triplete. La finale di andata, giocata in trasferta contro la Robur Scandicci, è terminata per 0-3, ma sarà la gara di ritorno, in programma domenica 19 febbraio, a decretare il campione. La squadra di coach Barbieri, dopo aver dominato il girone con 10 vittorie su altrettante gare, ha rifilato un doppio 3-0 alla Sales Firenze nei quarti; stessi punteggi per le semifinali contro Scandicci Azzurra.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, nasce il progetto “ACE”, ascolto-confronto-esperienza, per i ragazzi della foresteria

    Di Redazione

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e settore giovanile. Per la prima volta in questa stagione la Società biancorossa ha aperto una Foresteria per alloggiare giovani giocatori che arrivano da fuori Piacenza. Ragazzi che in questi mesi vivono lontano dalle famiglie e che a Piacenza studiano e giocano.

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza insieme all’Equipe dei servizi educativi dell’Associazione la Ricerca ha dato vita al progetto #ace, ascolto-confronto-esperienza, rivolto agli atleti del settore giovanile residenti in foresteria. Un progetto, che durerà fino ad aprile e che prevede quattro incontri, condotti dallo psicoterapista e psicologo dello sport, il dottor Michele Bisagni. Il primo incontro si è tenuto nei giorni scorsi, il tema era “Di cosa ho bisogno?” ed era dedicato alla conoscenza reciproca con raccolta di bisogni e desideri da parte degli atleti, anche in riferimento alla vita in foresteria e alle autonomie richieste, oltre alle aspettative nei confronti della stagione in corso e del progetto in questione.

    Gli altri incontri mensili avranno in programma la costruzione dell’atleta ideale, le regole fondamentali della comunicazione con i compagni e la forza del gruppo. Tutto in un’ottica di condivisione di strategie ed obiettivi dei ragazzi, i veri protagonisti di questo progetto.

    Per ognuno dei quattro incontri verrà utilizzata una metodologia interattiva, tramite questionari, lavori di gruppo e l’utilizzo di elementi multimediali.

    Le parole dell’Amministratore Delegato di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Isabella Cocciolo: “Siamo molto contenti di aver dato vita a questo progetto con una realtà piacentina, che sembra aver già riscosso successo tra i ragazzi e genitori dopo solo il primo incontro. È un modo di far vivere ai ragazzi della foresteria dei momenti dedicati solo a loro, ricordandogli che pur essendo lontani da casa hanno una società su cui possono contare”.

    Il dottor Michele Bisagni è un collaboratore libero professionista dell’Associazione “La Ricerca” di Piacenza. E’ co-docente e docente delle lezioni di psicopedagogia all’interno del Corso formativo informativo per Allenatori Attività di Base “Grassroots” Livello “E” (Piacenza, edizioni 2017/2018 e 2019), Corso per Allenatore di Base UEFA B (Piacenza, 2015-2016), Corso per Allenatore di Base Licenza C (Piacenza, 2018-2019; Parma, 2019-2020, Parma 2021, Piacenza 2022), Corso per Allenatore dilettante regionale Licenza D (Piacenza, 2020); psicologo impegnato all’interno del settore giovanile del Parma Calcio 1913, per la stagione 2021/2022. Dal 2018, psicologo collaboratore del Settore Giovanile Scolastico della FIGC, presso il Centro Federale Territoriale di Piacenza e l’Area di Sviluppo Territoriale di Piacenza nonché organizzatore e relatore di Workshop. Dal 2020 è membro di ACT for SPORT (Gruppo di Interesse Speciale di ACT Italia dedicato alla psicologia dello sport) e dal 2021 referente del gruppo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO