consigliato per te

  • in

    Fase clou della stagione per le formazioni M&G: i risultati della settimana

    Di Redazione

    Continuano gli impegni per le formazioni M&G con alcuni tornei che si stanno avviando verso la fase clou della stagione: l’Under 19 vince l’andata delle semifinali interterritoriali contro la Sardellini Costruzioni mentre l’Under 14 ha disputato la seconda fase del torneo e prenderà il via nel prossimo tabellone playoff come testa di serie numero 6; l’Under 18 continua il proprio cammino nella seconda fase ormai arrivata a metà della sua lunghezza mentre l’Under 13, iniziata più tardi, terminerà il suo cammino verso la fine della stagione agonistica.Ma andiamo a vedere insieme com’è andata la settimana del volley giovanile M&G.

    Gran vittoria al cardiopalma quella della Videx Santoni nel primo incontro del 5° concentramento di Under 13; i grottesi, dopo essersi visti sfilare il primo parziale ai vantaggi da Banca Macerata, han dominato il secondo set per poi dare tutto nel tiebreak conquistato proprio sul filo di lana.Coach Federico Ferrini schiera in avvio Andrea Santarelli, Federico Botticelli, Lorenzo Piozzi, Samuele Valentini, Niccolò Vita e Leonardo Ortenzi.Partenza a fionda per i giovani grottesi che sfruttano le indecisioni dei padroni di casa per volare sul 6-15; i maceratesi trovano le forze per recuperare tutto il gap e, nonostante gli ingressi in campo di Daniele Romiti ed Andrea Minnoni, impattano a quota 22 per poi proseguire verso il 24-22 che vale ben due set points. Grotta non molla ed annulla entrambe le occasioni per chiudere il parziale agli avversari ma, alla terza possibilità, i locali son più decisi e si aggiudicano così la frazione con il punteggio di 26-24.Al cambio di campo Macerata sfrutta la scia positiva del finale precedente per iniziare al meglio il secondo set (3-0); coach Ferrini sprona i suoi che reagiscono prontamente e ribaltano la situazione passando a condurre 5-8. I padroni di casa provano a recuperare un punticino (7-9) ma la Videx Santoni inserisce il turbo e piazza un lungo break che vale il 7-15; spazio in campo anche per Adam Polini e Giulio Bragaglia ma la sostanza non cambia con Grottazzolina che aumenta ancora di più il divario e si porta a casa il secondo parziale con il punteggio di 11-25 rimandando il verdetto della sfida al tiebreak.Nel terzo periodo l’equilibrio dura fino al 4-5 quando i grottesi infilano 5 punti consecutivi che consentono loro di dilagare sul 4-10;  il match sembra ormai indirizzato verso Grottazzolina invece arriva ancora un’altra reazione di Macerata che non intende mollare e trova le forze per recuperare tutto il distacco e passare addirittura in vantaggio 13-12. A questo punto qualsiasi altra squadra avrebbe mollato ma non questa Videx Santoni che, invece, mette a segno 3 preziosissimi scambi che le consentono di vincere il tiebreak con il punteggio di 13-15 ed anche il primo match di giornata con il risultato di 1-2.Under 13 Maschile – Prima Gara 5° GiornataBanca Macerata – Videx Santoni 1-2Banca Macerata: Giustozzi, Bettacchi, Pettorossi, Tulipani N., Saltini, Del Vecchio, Di Andrea, De Pascalis, Tulipani G., Gentili. All. Capparucci All2. Morresi

    Videx Santoni: Romiti, Santarelli, Mecarelli, Polini, Valentini, Botticelli, Vita, Ortenzi L., Piozzi, Minnoni, Bragaglia. All. Ferrini

    Arbitro: Moglianesi Diego

    Parziali: 26-24 11-25 13-15

    Nel secondo match, giocato in rapidissima successione, la Videx Santoni si trova a sfidare la Cucine Lube Civitanova B; nonostante la lunga partita precedente, i grottesi non si fanno prendere dalla stanchezza e dominano la seconda gara di giornata conquistando l’intera posta in palio.Coach Federico Ferrini schiera in avvio Andrea Santarelli, Andrea Minnoni, Lorenzo Piozzi, Samuele Valentini, Niccolò Vita e Federico Botticelli.La Videx Santoni è un ciclone e parte a fionda guadagnando subito il 10-2; spazio in campo anche per Adam Polini e Giulio Bragaglia ma Grotta continua ad essere implacabile tanto da dilagare sul 20-8 amministrando poi agevolmente il vantaggio fino al 25-17 che pone fine alla prima frazione.Al cambio di campo entrano anche Daniele Romiti e Leonardo Ortenzi ma la Videx Santoni riprende da dove aveva lasciato ossia dal suo avanzare come un treno in piena percorrenza e guadagna così subito il 13-7; i cucinieri provano ad accorciare le distanze e si avvicinano fino al -2 (17-15) ma, sul 22-20, la nuova accelerazione di Grottazzolina è devastante ed allora i ragazzi di Ferrinipossono gioire per il 25-20 che pone fine alla seconda gara con il risultato di 2-0.I risultati di questa 5° giornata rafforzano la seconda posizione in classifica della Videx Santoni che si laurea come prima inseguitrice della forte Cucine Lube Civitanova A; nel prossimo turno, in programma Domenica 19 Marzo, si tornerà a Piane di Montegiorgio per ospitare, a partire dalle ore 09:30, proprio la Cucine Lube Civitanova A e Banca Macerata.Under 13 Maschile – Seconda Gara 5° GiornataVidex Santoni – Cucine Lube Civitanova B 2-0Videx Santoni: Romiti, Santarelli, Polini, Valentini, Botticelli, Vita, Ortenzi L., Piozzi, Minnoni, Bragaglia. All. Ferrini

    Cucine Lube Civitanova B: Properzi, Tibolla, Castellucci, Dalmazi, Mazzoni, Mosca, Mottola, Vesprini, Gattafoni. All. Evangelisti

    Arbitro: Moglianesi Diego

    Parziali: 25-17 25-20

    Cade in casa la Vastes Grotta 50 nella prima delle due gare della seconda fase del campionato Under 14; in un girone che deciderà esclusivamente le posizioni del prossimo tabellone playoff, le grottesi escono sconfitte dalla Riviera Samb Volley A che gioca meglio ma soprattutto sfrutta al massimo tutte le occasioni portandosi a casa i tre punti in palio.Coach Alessandro Lorenzoni schiera in avvio Sara Marinangeli in cabina di regia opposta ad Agnese Righetti, Giorgia Mercuri e Matilda Quintilischiacciatrici ricevitrici, Sara Pistagnesi ed Alessia Fuglini centrali, Ginevra Tulli nel ruolo di libero.La Vastes è chiamata subito ad inseguire le sambenedettesi che guadagnano il 2-4; le padrone di casa reagiscono immediatamente pareggiando a quota 4 e poi sfruttano il turno al servizio di Fuglini per provare ad allungare sul 10-6 ma la Riviera Samb prima accorcia sul 10-9 e poi, quando Grotta sembra poter di nuovo prendere il largo (17-13), infila un break di 7 punti consecutivi che ribalta completamente la situazione (17-20). Nel finale di set Grottazzolina prova a recuperare (22-24) ma la Samb piazza la zampata vincente che pone fine al primo parziale con il punteggio di 22-25.Al cambio di campo le ospiti sfruttano l’entusiasmo del poter guidare la gara e passano a condurre anche il secondo set 4-7; coach Lorenzoni prova a variare qualche pedina della sua formazione ma non riesce ad invertire la rotta ed allora la Riviera Samb, dopo aver rintuzzato un possibile ritorno di Grotta (14-15), allunga sul 14-20 e si aggiudica anche la seconda frazione con il punteggio di 19-25.Nel terzo periodo dilagano immediatamente le ospiti che volano sul 5-14; le sambenedettesi possono permettersi il lusso di amministrare il vantaggio acquisito domando una Vastes che prova a diminuire il gap ma non completa la rimonta consegnando il set in mano alla Riviera Samb (21-25) che conquista così la vittoria con un rotondo 0-3.Under 14 Femminile – Girone E – 1° GiornataVastes Grotta 50 – Riviera Samb Volley A 0-3Vastes Grotta 50: Fuglini, Ferracuti Pompa, Perfetti, Quintili, Brasili, Mercuri, Marinangeli, Concettoni, Pistagnesi, Righetti, Tulli (L). All. Lorenzoni

    Riviera Samb Volley A: Falcioni, Parola, Rossi, Sabbino, Aureli, Buonincontro, Talamonti, Giorgini, Speranza, Paciello, Bastiani, Aiello (L1), Lucadei (L2). All. Quercia All2. Aiello

    Arbitro: Settimi Mirco

    Parziali: 22-25 19-25 21-25

    Arriva un’altra sconfitta in Under 18 per la Vastes Grotta 50; le grottesi, che affrontano il torneo con la maggior parte della rosa formata da ragazze Under 16 e 14, provano a tenere testa inizialmente al Pagliare Volley ma nulla possono contro lo strapotere delle avversarie nel cui gruppo fanno parte atlete che partecipano ai campionati di Serie D e B.Coach Alessandro Lorenzoni schiera in avvio Alessandra Pezzola in cabina di regia, Alice Fagiani opposta, Aurora Ilari ed Alina Kovalyshyn schiacciatrici ricevitrici, Giada Sobrini ed Anna Kovalyshyn centrali, Giorgia Mercuri nel ruolo di libero.Inizia bene la Vastes che riesce a portarsi avanti seppur solo di un punto (4-3) ma, sul 6-5, Pagliare è pronta e reattiva e passa a condurre 6-8; Grotta rimane in scia fino all’8-9 quando le ospiti forzano il ritmo ed allungano prepotentemente sul 9-18 amministrando il vantaggio fino al 18-25 che pone fine al parziale di apertura.Al cambio di campo Pagliare mette in campo tutta la sua forza e dilaga guadagnando il 4-13; dopo aver toccato il massimo vantaggio nel set (6-19), la Vastes prova una timida reazione ma il gap è talmente ampio che la frazione finisce inevitabilmente nelle mani della formazione ospite (15-25).Nel terzo periodo, come nel secondo, Pagliare scappa via subito sul 5-14 e le grottesi possono purtroppo aspettare solamente il finale che arriva poco dopo con le avversarie che si aggiudicano facilmente anche il terzo set, terminato 11-25, ed il match con un rapidissimo 0-3.Questo risultato fa inevitabilmente rimanere ancora ferma al palo la Vastes che nella prossima partita affronterà il recupero della sfida di andata sempre con Pagliare, questa gara era valevole per il ritorno: fischio di inizio fissato per Mercoledì 7 Marzo alle ore 18:30.Under 18 Femminile – Girone C – 4° GiornataVastes Grotta 50 – Asd Pagliare Volley 0-3Vastes Grotta 50: Ilari, Pezzola, Fagiani, Kovalyshyn Al., Kovalyshyn An., Sobrini, Carnevali, Tamanti, Mercuri (L). All. Lorenzoni All2. Moscati

    Asd Pagliare Volley: Antimiani, Carbonella, D’Ercoli, De Angelis, Feriozzi, Giannelli, Malizia, Marchionni, Silvestri, Smolenchenko, Travaglini, De Dominicis (L). All. Calvaresi

    Arbitro: Buccolini Armando

    Parziali: 18-25 15-25 11-25

    Altra grande prestazione per la Videx Santoni che vince la gara di andata delle Semifinali Interterritoriali Under 19 contro la Sardellini Costruzioni; i grottesi si aggiudicano frazione iniziale per poi essere raggiunti dagli ospiti ma lo spartiacque del terzo set, conquistato dai padroni di casa, è decisivo per l’aggiudicazione della sfida.Coach Francesco Pison schiera in avvio Andrea Romiti in cabina di regia opposto a Tommaso Moretti, Francesco Bonifazi e Mattia Leli in banda, Elia Valentini e Francesco Giannessi al centro, Diego Foresi a comandare le operazioni di seconda linea.La fase di studio tra le due formazioni dura fino al 12-12 quando i padroni di casa iniziano ad aumentare il ritmo conquistando piano piano tre punti di margine (18-15); i maceratesi provano nel finale a recuperare un punticino (24-22) ma la zampata conclusiva dei grottesi pone termine al parziale di apertura con il punteggio di 25-22.Al cambio di campo la Sardellini Costruzioni prova a fare l’andatura (5-8) ma Grotta c’è e recupera impattando a quota 11; sul 13-13, il nuovo tentativo di allungo di Macerata è quello buono (13-16) con i ragazzi di Giacomini che aumentano piano piano il divario (17-21) fino al 19-25 che rimette il match in perfetta parità.Nel terzo periodo l’equilibrio regna sovrano tanto che le due formazioni camminano a braccetto addirittura fino a quota 15 quando la Videx Santoni prova a scappare via (18-16), la Sardellini Costruzioni recupera però un punticino (21-20) prima che i padroni di casa forzino decisamente il ritmo consentendo loro di aggiudicarsi la frazione con il punteggio di 25-22.Al nuovo cambio di campo i maceratesi fanno capire agli avversari la propria volontà di giocarsi il tutto per tutto al tiebreak e pertanto allungano sul 3-6 ma con un lavoro certosino la Videx Santoni recupera tutto il distacco e pareggia a quota 15; si arriva così al rush finale dove Grotta prova la fuga (19-16) con gli ospiti che accorciano sul -1 (19-18) ma, sul 22-20, i ragazzi di Pison infilano 3 punti consecutivi che valgono il 25-20 e la festa grottese per la conquista della gara di andata.Il risultato alza nettamente il morale della Videx Santoni che ora, per accedere alle finali interterritoriali, dovrà conquistare due set nella sfida di ritorno che si disputerà a Macerata Mercoledì 8 Marzo con fischio di inizio fissato alle ore 21:00.Under 19 Maschile – Gara di Andata SemifinaliVidex Santoni – Sardellini Costruzioni 3-1Videx Santoni: Catalini, Bonifazi, Moretti, Sabini, Romiti, Valentini, Giannessi, Lorenzoni, Leli, Panicciari, Ubaldi, Petracci, Foresi (L1), Cacchiarelli (L2). All. Pison

    Sardellini Costruzioni: Lambertucci, Giacomini L., Milani, Martusciello, Cavagna, Marconi, Vega, Despaigne Gonzales, Pesciaioli, Kherrib, Bilali, Falcetta (L1), Pieragostini (L2). All. Giacomini C.

    Arbitro: D’Amico Filippo

    Parziali: 25-22 19-25 25-22 25-20

    Arriva un’altra sconfitta per la Vastes Grotta 50 nell’ultima partita della seconda fase del campionato Under 14; le grottesi vanno in vantaggio per due volte in casa del Pagliare Volley ma non riescono mai a concretizzare quanto di buono fatto e vengono raggiunte dalle avversarie che poi si aggiudicano in volata il tiebreak.Coach Alessandro Lorenzoni schiera in avvio Sara Marinangeli in diagonale a Ginevra Tulli, Giorgia Mercuri e Matilda Quintili schiacciatrici ricevitrici, Alessia Fuglini e Sara Pistagnesi centrali.Partenza sprint della Vastes che si porta subito sullo 0-5 aumentando il gap in maniera sostanziale grazie al punto del 2-9; le padrone di casa iniziano a macinare punti ed accorciano le distanze raggiungendo il -3 (19-22) per poi piazzare un break che vale addirittura la parità a quota 23; nel rush finale un uno-due di Grotta fan gioire le ragazze di Lorenzoni che si aggiudicano così la frazione di apertura con il punteggio di 23-25.Al cambio di campo parte meglio Pagliare che guadagna subito un paio di punti di vantaggio (8-6) per poi aumentare il divario piazzando un parziale di 4 punti consecutivi che vale il 12-6; sul 19-10 la Vastes prova una piccola reazione (19-13) ma ormai è tardi per ribaltare la situazione ed allora le padrone di casa firmano la vittoria del set 25-16 riaprendo così il match.Sulle ali dell’entusiasmo le ragazze di Pellei iniziano meglio il terzo periodo (7-5) ma 4 punti consecutivi della Vastes ribaltano immediatamente la situazione che vede le ospiti passare avanti 7-9; Grotta prova ad allungare (11-15) ma Pagliare reagisce e si porta sul -1 (16-17). Si arriva così verso il rush finale (17-19) con le grottesi che vincono altre 4 azioni consecutive per il 17-23, un risultato che permette loro di chiudere in proprio favore il parziale con il punteggio di 19-25.Al nuovo cambio di campo è subito 3-0 in favore di Pagliare con le ragazze di Pellei che forzano il ritmo agguantando presto il 13-8; nella seconda parte del set Grotta prova ad accorciare le distanze (22-20) ma le padrone di casa si aggiudicano la frazione con il punteggio di 25-22 prolungando così l’incontro al tiebreak.Parte forte Pagliare nell’ultimo e decisivo parziale portandosi subito sul 5-2; le ragazze di Pellei conservano 3 lunghezze di vantaggio al cambio di campo (8-5) ma Grotta c’è e recupera fino al -1 (8-7). Le due squadre non riescono a distanziarsi con le ospiti che rimangono costantemente in scia (13-12) ma le padrone di casa arrivano per prime a quota 14 (14-12) e poi, alla seconda occasione, conquistano il tiebreak con il punteggio di 15-13 e di conseguenza la sfida con il risultato di 3-2.La sconfitta non preclude il cammino della Vastes Grotta 50 in quanto questo minigirone da 3 squadre era utile esclusivamente per delineare le teste di serie n. 4-5-6 del prossimo tabellone playoff; negli Ottavi di Finale, in programma Domenica 26 Marzo, le ragazze di Alessandro Lorenzoni ospiteranno la 2° classificata del Girone G dove si daranno battaglia nei prossimi giorni Ciù Ciù Offida Volley, Pallavolo Montegranaro e Asd Libero Volley 1984.Under 14 Femminile – Girone E – 2° GiornataPagliare Volley – Vastes Grotta 50 3-2Pagliare Volley: Damiani S., Macci, Pastorella, Carbonella, Angelini, Cossetti, Marinelli, Calendi, Luciani, Silvestri (L). All. Pellei

    Vastes Grotta 50: Fuglini, Ferracuti Pompa, Quintili, Tulli, Mercuri, Marinangeli, Concettoni, Pistagnesi. All. Lorenzoni 

    Parziali: 23-25 25-16 19-25 25-22 15-13

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: Sosta con vista tabellone regionale per il Volley Club Frascati

    Di Redazione

    L’Under 18 femminile del Volley Club Frascati sta ricaricando le batterie in vista dell’impegno nel tabellone regionale di categoria. Le ragazze dei coach Simone Iovino e Leonardo Camilli hanno terminato con qualche piccolo rimpianto il percorso nel tabellone territoriale.

    A parlarne è la centrale classe 2005 Carola Orrù: “Abbiamo fatto un’ottima prima fase di campionato, concludendo il girone al primo posto nonostante qualche infortunio di troppo abbia condizionato il gruppo, come quello del palleggiatore Giulia Minucci che si è rotta il crociato. Inoltre questa è una squadra mediamente molto giovane, di fatti io ed un’altra ragazza siamo le atlete più grandi. Nel tabellone territoriale, dopo aver eliminato la Virtus Roma, abbiamo incrociato in semifinale il Green Volley: dopo aver perso all’andata per 3-1 al termine di un match un po’ particolare, nella sfida di ritorno ci siamo imposte 3-2, ma non è bastato“.

    “Il rammarico è stato tanto perché c’era un bellissimo ambiente, la palestra piena di tante persone che ci stavano sostenendo, comprese tutte le ragazze della serie C – continua –. Abbiamo perso il primo set ed eravamo in difficoltà nel secondo, ma abbiamo fatto una grandissima rimonta chiudendo ai vantaggi a nostro favore, poi anche nel terzo l’abbiamo spuntata per 25-23 e infine nel quarto, nonostante un’altra rimonta, abbiamo ceduto 23-25 e lì la qualificazione alla finale è sfumata definitivamente“.

    La stagione dell’Under 18 femminile del Volley Club Frascati non è però affatto finita: “Tra qualche giorno saremo impegnate nel tabellone regionale. Dobbiamo solo pensare a divertirci, mettendo in campo il massimo impegno, ma senza pressioni di risultato. Questo gruppo è cresciuto tantissimo, si è creato un fortissimo legame tra tutte noi e lo stesso vale anche per la serie C. Grossi meriti, ovviamente, ce li hanno anche i coach Iovino e Camilli che ci stanno facendo migliorare tanto”.

    Per l’ex Zagarolo è il secondo anno a Frascati: “L’esperienza che sto vivendo in serie C mi sta aiutando tantissimo, soprattutto per i consigli che ricevo dalle ragazze più grandi“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil volley: tutti i risultati della settimana, dalla serie C all’under 13

    Di Redazione

    La serie C di Agil Volley perde 0-3 (20-25; 17-25; 21-25) contro Venaria nella 17esima giornata di campionato. “Partita fatta di alti e bassi, potevamo fare qualcosa in più, ma siamo state troppo discontinue contro una squadra che sbaglia veramente poco” commenta l’allenatrice Barbara Medici.

    Inizia con una sconfitta la seconda fase del campionato per la prima divisione femminile di Simone Mazza. Contro Tollegno è 1-3 (22-25; 16-25; 26-24; 14-25), risultato sottotono dopo la prestazione in Under 16 per l’ottavo di finale.

    Ai quarti di finale territoriale, invece, buonissimi risultati per l’under 18 di coach Matteo Ingratta, che vince 0-3 (14-25; 11-25; 14-25) l’andata dei quarti a casa di Gavi e si gioca il ritorno domenica 5 marzo in casa alle 10.30.

    Bene anche l’under 14, che vince 0-3 (3-25; 17-25; 6-25) l’andata dei quarti, contro Valsesia, con gara di ritorno prevista domenica 5 marzo alle 15 in casa.

    Inizia bene gli ottavi di finale l’under 16 territoriale che vince 3-1 (20-25; 25-9; 25-23; 25-20) contro Omegna in gara secca. L’Under 16 regionale giocherà il suo ottavo giovedì 2 marzo alle 20.30 in casa contro Ardor.

    Bella la vittoria dell’under 12 di Gianni Zanelli che vincono 0-3 a casa di Fontaneto giocando una buonissima partita.

    Con 36 punti le Igorine dell’under 13 di Gianni Zanelli chiudono la prima fase del girone B da terze classificate. Un bel risultato dato anche dal fatto che la squadra conta tante atlete under 12.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15 maschile: Marino Pallavolo affronta la finale per il titolo territoriale

    Di Redazione

    Domenica 5 marzo il Marino Pallavolo vivrà la sua prima finale stagionale: a Palombara Sabina (dove sicuramente ci sarà un buon seguito di tifosi e amici del club castellano, oltre ai familiari degli atleti) si assegnerà il titolo territoriale della categoria Under 15.

    Il gruppo marinese allenato da coach Stefano Vazzana è pronto: “I ragazzi si sono preparati bene per questo appuntamento, un traguardo fortemente voluto e il primo obiettivo stagionale da raggiungere. Ce la vedremo con Kk Eur che stava in un altro girone nel corso della prima fase: si tratta di una buona squadra, ben organizzata e di un club che negli ultimi anni ha lavorato bene nel settore maschile. Possiamo anche prenderci il ruolo di favoriti, ma dipende sempre da come si entra in campo: d’altronde parliamo di ragazzi adolescenti che devono rimanere sul pezzo. Abbiamo tutte le caratteristiche per fare una prestazione di alto livello”.

    L’approccio sarà importante, ma non decisivo secondo Vazzana: “Il primo set ha un’importanza relativa, con Poolstars nella semifinale d’andata ad esempio abbiamo perso i primi due parziali e poi abbiamo rimontato. Conta come si affronta la partita nel suo complesso”.

    L’Under 15 ha già conquistato il diritto a giocare i quarti di finale del tabellone regionale: “Il livello del campionato territoriale è alto, soprattutto dalle semifinali in avanti, e ancor più stimolante sarà il tabellone regionale. Lì inizieremo probabilmente a giocare dopo il 20 marzo”.

    Il gruppo Under 15 compone ormai per la gran parte quello che rappresenta il Marino Pallavolo nella serie C: “I ragazzi si stanno difendendo bene anche nella massima categoria regionale: contro le prime fanno sicuramente fatica, ma escono sempre dal campo a testa alta”.

    Intanto la società del presidente Sante Marfoli ha ottenuto dalla Federazione Italiana Pallavolo il marchio di qualità oro sia per il settore maschile che per quello femminile. Il riconoscimento, che può essere vantato solo da altre due società del Lazio e da altre undici in tutta Italia (in entrambi i settori, maschile e femminile), varrà per la stagione in corso e per la prossima, e viene assegnato in base ai titoli vinti nelle stagioni precedenti (solo l’anno scorso titoli regionali con Under 19 e Under 15 maschili, terzo posto con l’Under 17 e partecipazione alle finali nazionali delle categorie), al numero di tesserati, al numero dei campionati disputati, alla struttura e alla qualifica dei componenti dello staff tecnico.

    “La certificazione di qualità oro – dice il direttore tecnico Francesco Ronsini – è la conferma dell’altissimo livello che abbiamo raggiunto nel nostro progetto giovanile in questi anni: vogliamo incrementare ancor più la qualità del nostro lavoro per rimanere per molto tempo ai vertici della pallavolo giovanile, vista anche l’importante collaborazione con la società di Superlega Top Volley Cisterna”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: quarto posto per I’Giglio alle finali territoriali Uisp

    Di Redazione

    Si chiude con un quarto posto l’avventura della Pallavolo I’Giglio nelle finali territoriali Uisp della categoria Under 18 femminile. Un risultato degno di nota che arriva dopo anni duri per la squadra di Elisa Furiesi, in cui molte ragazze avevano anche deciso di appendere le ginocchiere al muro. Ma non era ancora il momento: il nuovo inizio, nuovi arrivi, tanta costanza e duro lavoro hanno portato dopo poco tempo già a questo traguardo, sintomo di tanta forza di volontà e della capacità delle ragazze di amalgamarsi tra loro.

    Le prime tre classificate della Final Four organizzata dal Comitato Territoriale di Firenze (e ospitata proprio da I’Giglio) sono state Pallavolo Bacci, Robur 1908 e Calenzano Volley. Già da questa settimana, con un doppio appuntamento, le ragazze saranno impegnate nella Coppa Italia (seconda fase del campionato).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Offanengo: Marco Prodili nuovo allenatore di under 18 e serie D

    Di Redazione

    E’ Marco Prodili il nuovo allenatore delle formazioni Under 18 femminile e serie D femminile del Volley Offanengo. Classe 1977 di Casalpusterlengo, è reduce dal quadriennio a Piacenza alla guida del Team 03 in serie D, arrivando nella scorsa stagione alla finale play off. Andando a ritroso, altri due lunghi cicli alla Properzi Lodi, tra prima squadra e settore giovanile, al Crema Volley e a Codogno, con promozione in serie D.

    “Dopo che si sono divise le strade con Ivan Nichetti – spiega Cesare Grassi, responsabile del settore giovanile del Volley Offanengo – la società si è messa al lavoro per cercare un profilo adeguato per la guida tecnica del gruppo under 18-serie D. Abbiamo scelto Prodili perché è una figura conosciuta nell’ambiente pallavolistico territoriale, fin dai primi incontri ha subito dimostrato grande competenza e disponibilità per affrontare la parte restante della stagione con l’obiettivo di provare a centrare la salvezza nel campionato regionale di serie D“.

    “In questa prima parte di stagione – spiega Marco Prodili – ero fermo, in estate cercavo un progetto più ambizioso della serie D con cui cimentarmi ma non ho trovato opportunità concrete. Poi è arrivata la chiamata di Offanengo, avevo voglia di rientrare in panchina e ho accettato volentieri. Lavorare con le giovani mi piace e mi mancava un pò respirare l’aria del campo“.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zagarolo Sports Academy: il direttore tecnico De Notarpietro fa il punto sulla stagione

    Di Redazione

    Manca ancora qualche mese alla fine della seconda stagione di vita dello Zagarolo Sports Academy, realtà che è tornata a farsi apprezzare sul territorio e non solo grazie alla gestione organizzativa e di campo della presidentessa Petra Prgomet e del direttore tecnico Dario De Notarpietro. E’ proprio quest’ultimo a fare il punto della situazione quando ci si è messi alle spalle oltre metà stagione:

    “Al momento le aspettative che avevamo sulla costruzione progettuale sono state abbastanza soddisfatte. In questa stagione avevamo l’obiettivo di costruire uno staff tecnico e dirigenziale che potesse progredire, crescere nel tempo ed insieme fare crescere i nostri tesserati. È chiaro che siamo solo all’inizio e le difficoltà sono enormi, come è chiaro che affrontiamo ogni giorno moltissime sfide: lo zoccolo duro dello staff è praticamente formato e stiamo oliando i nostri meccanismi, con la convinzione che le persone siano quelle giuste.”

    Il direttore tecnico continua poi: “La qualità dei giovanissimi sia maschili che femminili è in crescita esponenziale ed era questo il centro del progetto per la ripartenza post Covid – spiega – La serie C maschile affidata ad Emanuele Scalabrella, con il quale ho personalmente trovato un ottimo canale di comunicazione, ci sta dando tantissime soddisfazioni come confermato dal recente accesso alla finale di Coppa e dal quarto posto in campionato con una classifica cortissima per le prime posizioni. La situazione in graduatoria è diversa, ma il percorso è di qualità anche per la serie C femminile di Daniele Sarnataro composta da tante giovanissime: siamo certi di raccogliere i frutti di questo cammino nel prossimo futuro.”

    In conclusione De Notarpietro si concentra sul settore giovanile maschile: “L’ elemento cardine nel nostro staff è il tecnico del settore giovanile maschile e coordinatore Massimiliano Pancaldi: è una persona unica, ci sta veramente sorprendendo per le capacità di gestione dei gruppi, è un vero esempio. Infine concludo sottolineando la passione e la professionalità del lavoro di tutto il nostro staff dirigenziale che seguiamo e proviamo a sostenere con la massima vicinanza”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili Club76, tutti i risultati del weekend

    Di Redazione

    Weekend ancora una volta intenso quello appena trascorso per il Club76, a cominciare dal match di domenica pomeriggio, che ha visto le ragazze di coach Giulio Cesare Bregoli in Serie A1 vincere su Busto Arsizio per 3-1. E intanto in casa biancoblu fervono i preparativi per il 1 marzo, quando al Pala Gianni Asti di Torino (ex PalaRuffini), in Challenge Cup, le ragazze se la vedranno con le tedesche dello VfB Shul Thüringen.

    Nel Campionato di Serie B2, le ragazze del duo Moretti-Ollino hanno perso 3-1 a Casale. Un match che, soprattutto nel quarto set, è stato spesso a senso unico. Le ragazze biancoblu non sono riuscite a difendere in maniera efficace per portare a casa la partita. Martedì si svolgerà la semifinale di ritorno contro Pinerolo.

    Per quanto riguarda la Serie C, le ragazze di coach Silvia Asola hanno vinto contro Montalto Dora per 3-0, in un match il cui risultato non è stato mai in discussione. Serve ancora lavorare tanto su alcuni fondamentali , ma la volontà non manca. L’Under 16 è stata rimandata perché domenica mattina Bucci, Bonino e Beghelli sono state convocate al Regional Day con gli allenatori della nazionale.

    In Serie D il Playasti ha perso 1-3 contro Volley Vercelli. Nonostante un gioco veloce e poco prevedibile, il Playasti cede davanti alla seconda in classifica, ma con grande agonismo. Da evidenziare le prestazioni di Anna Cavaglià e Laura De Marchi (rispettivamente schiacciatrice e centrale) che hanno saputo mettere in pratica alcuni dettagli studiati e provati in allenamento, e Letizia Masera (palleggiatrice) in grado di distribuire il gioco con lucidità anche nei frangenti più concitati. In Serie D GS Pino Volley ha perso 0-3 contro Leinì. Le ragazze in tutti e tre i set non sono riuscite ad entrare in partita. Si interrompe così una serie di tre vittorie consecutive per le pinesi.

    L’Under 14 Gold ha vinto 3-0 al quarto di finale contro Savigliano, conquistando il biglietto di sola andata alle semifinali, che si svolgeranno sabato contro Canelli. La squadra è al lavoro per migliorare il proprio gioco in vista della partita. Per quanto riguarda l’Under 13 Gold, ha perso 3-0 a Canelli l’ultima partita del girone. Se non a tratti nel terzo set, non è mai stata pienamente in partita.

    TUTTI I RISULTATI

    Venerdì 24 febbraio

    • 1° Divisione F. C.T. Cun. Ast. Girone A: Club76 Playasti – P.G.S. El Gall 1-3

    • 1° Divisione F. C.T. Torino Girone B: GS Pino Volley – ASD San Raffaele Pallavolo 3-0

    • 1° Divisione F. C.T. Torino Girone E: Ascot Lasalliano Volley – GS Pino Volley 2-3

    • 1° Divisione F. C.T. Torino Girone E: Stella Rivoli – Club76 Reale Mutua Fenera Chieri Silver 3-0

    • 1° Div. M. C.T. Torino Interterritoriale A: Volley San Paolo – Liquicredit TSEC Fenera Chieri 76 3-0

    Sabato 25 febbraio

    • Serie C F. C.T. Piemonte Girone A: Club76 Playasti – Pallavolo Montalto Dora 3-0

    • Serie D F. C.T. Piemonte Girone C: Club76 Playasti – ASD S2M Volley Vercelli 1-3

    • Serie D F. C.T. Piemonte Girone D: GS Pino Volley – Cargo Broker Leini 0-3

    • Under 14 F. C.T. Cun.Ast Ottavi finale 1°/16° posto: Club76 Playasti Gold – VBC Savigliano 3-0

    • Under 14 F. C.T. Cun.Ast Ottavi finale 9°/16° posto: V.B.C. Dogliani – Club76 Playasti Silver 3-0

    • Under 14 F. C.T. Cun.Ast Girone 17°/21° posto: Rosso Officine BAM – Club76 Playasti 2010 3-2

    • Under 14 F. C.T. Cun.Ast Girone 17°/21° posto: Club76 Playasti 2011 – MON.VI. BAM Verde 1-3

    Domenica 26 febbraio

    • Under 18 F. C.T. Cun.Ast. – Girone 5°/8° posto: Club76 Playasti – PVB Bosca Canelli 18 1-3

    • Under 16 F. C.T. Cun. Ast – Girone 9°/16° posto: Volley Cherasco – Club76 Playasti 2009 3-2

    • Under 13 F. Cun.Ast. 2° Fase Girone G : Club76 Playasti 2011 Bianca – Volleysaluzzo Farmacia S.Martino 3-1

    • Under 13 F. Cun.Ast. 2° Fase Girone H: Club76 Playasti 2011 Blu – Volley Roero Autolavaggio Delfinetti 0-3

    • Under 12 F. Cun.Ast. – Sport Fashion Girone A: Club76 Playasti 2011 – Club76 Playasti 2012 CIP 3-0

    • Under 12 F. Cun.Ast. – Sport Fashion Girone A: Club76 Playasti 2012 CIP – Club76 Playasti 2012 CIOP 1-2

    • Under 12 F. Cun.Ast. – Sport Fashion Girone A: Club76 Playasti 2012 CIOP – Club76 Playasti 2011 2-1

    SERIE B MASCHILE, GIRONE A, VINCE CONTRO ZEPHYR MULATTIERILa squadra maschile del Fenera Chieri76 torna a vincere tra le mura amiche del PalaFenera, con un 3-0 contro Zephyr Mulattieri. Una bella prestazione dei ragazzi di coach Specchia, che hanno mostrato voglia e determinazione. Tutte le fasi di gioco hanno visto la formazione di Chieri più efficace e coesa. Da segnalare le prestazioni di Marello con 15 punti, Del Noce con 15 punti e Mangano con 11 punti. Prossima gara sabato 4 marzo a La Spezia contro Nuova Pallavolo San Giovanni.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO