consigliato per te

  • in

    Zagarolo, Sara Pizzi racconta il suo percorso: “la società non ci fa mancare nulla”

    Di Redazione

    I rinnovati gruppi dell’Under 14 e dell’Under 16 promozionale femminili dello Zagarolo Sports Academy stanno proseguendo il loro percorso di crescita.

    Ne è convinta una delle protagoniste di queste due selezioni, ovvero l’atleta classe 2009 Sara Pizzi: “Grazie alla coach coach Elena Guzzonato e al dirigente Franco Lenzi stiamo crescendo sia dal punto di vista tecnico-tattico che da quello della formazione del giusto spirito di squadra. Con l’Under 16 abbiamo iniziato il girone di ritorno del campionato e finora le cose non sono andate benissimo, ma sapevamo che il nostro era un gruppo mediamente molto “giovane” per la categoria e quindi ci sarebbe stato da soffrire. Nell’Under 14 abbiamo iniziato domenica il campionato, cedendo 3-1 contro il Valmontone ma dando delle risposte concrete. L’obiettivo per i due campionati? Nell’Under 16 dobbiamo solo pensare a crescere, nell’Under 14 puntiamo a vincere anche qualche partita, anche se la cosa fondamentale è divertirci e migliorare, provando a portare in partita ciò che prepariamo in allenamento”.

    La giovane Pizzi parla della “genesi” di questo gruppo: “Questa squadra è stata molto rinnovata in estate: sono entrare nella rosa diverse ragazze, molte delle quali sono al primo anno di pallavolo quindi ci dobbiamo conoscere bene e c’è bisogno di omologare il livello di tutte le componenti del gruppo”. Lei è allo Zagarolo Sports Academy già dalla passata stagione: “Fino a un anno e mezzo fa avevo praticato il nuoto e anche un po’ di danza. Ma mio padre Marco, che tra l’altro giocava a pallavolo da ragazzo, mi ha spinto a provare questa disciplina e me ne sono innamorata. Tra l’altro mio padre sta facendo anche il dirigente del gruppo e questo non può che farmi piacere”.

    Lo Zagarolo Sports Academy ha dimostrato di seguire con grande attenzione il percorso di crescita di queste ragazze: “La filosofia del club è chiara: punta tanto sui giovani sia nel settore maschile che nel femminile e ci sta sempre vicino senza farci mancare nulla”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Circuito 2023 del Volley S3 parte giovedì da Verona

    Di Redazione

    La lunga attesa è terminata e la stagione del Circuito 2023 del Volley S3 sta per iniziare con la prima delle nove tappe che attraverseranno la penisola dal 10 marzo al 31 maggio. Il primo appuntamento è in programma a Verona dove, nel contesto di Sport Expo alla Fiera di Verona, venerdì si alzerà ufficialmente il sipario sul tour della schiacciata che vedrà protagonisti i piccoli atleti. L’obiettivo è quello di coinvolgere i ragazzi e di promuovere la pallavolo portando i bambini immediatamente alla schiacciata abbassando la rete ed innalzando il divertimento.

    L’appuntamento con il Circuito 2023 del Volley S3 interesserà le città che, nei mesi di agosto e settembre, ospiteranno i Campionati Europei di pallavolo maschile e femminile: dopo Verona il progetto si sposterà ad Ancona, il 17 aprile, per proseguire poi con gli appuntamenti di Firenze del 27 aprile e di Bari del 4 maggio, con Bologna 11 maggio, Torino 17 maggio, Monza 22 maggio e Roma il 26 maggio. L’ultima tappa sarà in Umbria con Perugia che accoglierà i piccoli pallavolisti mercoledì 31 maggio.

    Ogni appuntamento sarà una vera e propria festa della pallavolo con i giovani atleti al centro della scena: divertimento, sport ma anche la possibilità di vivere un’esperienza di crescita e di apprendimento. Il tour del Volley S3 2023 impegnerà anche gli smart coach, affiancati da Andrea Lucchetta tra gli ideatori del progetto insieme ai tecnici Marco Mencarelli e Mario Barbiero. La presenza dell’ex campione del Mondo renderà ancor più indimenticabili le giornate per i giovanissimi pallavolisti che vi parteciperanno.

    Il circuito del Volley S3 è cresciuto negli ultimi anni grazie a prestigiosi partner che hanno affiancato il progetto: l’ ESA ha firmato con la Federazione Italiana Pallavolo una lettera di intenti con l’obiettivo di formare e promuovere giovani talenti nel mondo della ricerca scientifica, Rai Kids è media partner del progetto federale, ma in questa edizione del circuito sono presenti anche il Dipartimento per lo Sport, l’Università ; degli Studi di Roma “Tor Vergata”, la Fondazione EBRI, Coldiretti e Parmigiano Reggiano mentre Decathlon ha siglato protocollo di intenti per rendere più accessibile lo sport attraverso i propri prodotti. In questa nuova stagione è stato raggiunto l’accordo per la produzione dei palloni ufficiali del movimento volley S3, con il logo della Federazione Italiana Pallavolo e del Volley S3: saranno disponibili da febbraio in tutti i negozi Decathlon e su decathlon.it, verranno messi a disposizione dei Comitati regionali e territoriali FIPAV e saranno presenti nelle tappe del villaggio del volley S3 per il prossimo biennio. Agli eventi del Circuito 2023 del Volley S3 parteciperanno anche i Comitati regionali e territoriali FIPAV che sono parte attiva di questo progetto rivolto ai giovani.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Volley: in arrivo un weekend di partite le giovanili

    Di Redazione

    Dopo la conquista del Titolo Territoriale Under 19 e il terzo posto Under 13 3vs3 nel recente evento al Palazzetto dello sport di Cuneo, domenica ci sarà l’andata della Finale Under 17, nuovamente tutta cuneese con lo scontro tra la BAM Cuneo Rossa di coach Casale e la BAM Cuneo Bianca di coach Tavella, mentre sabato 11 sarà Finale secca per l’Under 15 che vedrà i ragazzi di coach Garino affrontare i monregalesi per l’assegnazione del Titolo. Prima gara 6vs6 per i giovanissimi dell’Under 13 in trasferta a Villanova Mondovì, mentre sia la Serie D che la Serie C saranno impegnate sabato al Palasport di Busca contro le torinesi Reba Volley e To Volley.

    Il punto del Direttore Tecnico Francesco Revelli: “L’Under 15 pronta a disputare la Finale Territoriale contro Mondovì dopo aver chiuso al primo posto la regular season territoriale con una sola sconfitta contro l’Alba, poi regolata nettamente in semifinale. Sarà una partita molto complicata, i monregalesi sono cresciuti molto nel corso della stagione e ci hanno portato al tie-break nell’ultima di campionato; servirà una prestazione di livello per poter raggiungere il Titolo territoriale, diventato alla portata grazie al grande lavoro svolto in palestra dai coach Garino e Garro. La fase regionale ovviamente vedrà un livello ancora più alto, al quale ci avvicineremo con molta umiltà.

    E sulla Under 17 Revelli continua: “Grande soddisfazione in Under 17 con una Finale ancora tutta targata Cuneo, in un campionato che vedeva coinvolte le cuneesi insieme a Mondovì, Alba, Savigliano e Asti. Compagine BAM Cuneo Rossa favorita, ma dovrà esprimersi al meglio per arginare l’entusiasmo della Bianca, che ha ribaltato la Semifinale contro Asti, vincendo il Golden set. Obiettivo futuro la Final four regionale in cui ci si dovrà confrontare con un livello più alto, in cui speriamo che l’esperienza accumulata in Serie D ci aiuti ad arrivare alla finale per poterci giocare il tutto e per tutto.

    Infine, il direttore tecnico, analizza anche la stagione della Under 19: “In ultimo il campionato territoriale Under 19, penalizzato dal numero di partecipanti: 4 squadre, di cui due cuneesi e due monregalesi, con grosso sforzo del Vbc Mondovì per poterlo fare. La Finale tutta cuneese, in cui la fisicità e l’abitudine maggiore a questo livello di gioco, ha premiato la BAM Cuneo Rossa la quale, soprattutto nella seconda partita, è riuscita a prendere subito le distanze. In generale due buone gare, in cui si sono espressi bene i sestetti ed alcuni singoli. Il futuro prevede un girone regionale (inizio 26 marzo) di ottimo livello, in cui il gruppo rosso dovrà centrale i primi due posti per poter accedere alle Semifinali regionali. L’attenzione maggiore sarà rivolta a Sant’Anna (torino2), Pvl (torino 4) e Novi Ligure“.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La finale territoriale Cuneo–Asti Under 13 maschile 3vs3 è stata un successo

    Di Redazione

    Un vero successo la Finale Territoriale Cuneo–Asti Under 13 maschile 3vs3 Lab Travel disputata per la prima volta al Palasport di Cuneo e che ha visto la collaborazione del Cuneo Volley, quale società ospitante, e il Comitato Territoriale Fipav Cuneo-Asti. Il concentramento è stato un vero trionfo dello sport giovanile, con ben 16 squadre coinvolte, 4 arbitri territoriali e 8 assistenti di gara provenienti dal vivaio cuneese. 

    A premiare tutte le squadre partecipanti, insieme a Ezio Barroero presidente della Lab Travel Srl, le maggiori autorità locali: Paolo Bongioanni Consigliere Regionale, Claudia Martin Delegato Coni Cuneo, Valter Fantino Assessore allo sport del Comune di Cuneo, Rocco Pulitanò Consigliere ATL del Cuneese, Enrico Collidà Vicepresidente Fondazione CRC e naturalmente Gabriele Costamagna Presidente del Cuneo Volley.

    A conquistare il Titolo Territoriale, nella Finale contro il Vbc Mondovì/Villanova Bianco, il Mercatò Alba Bianca, mentre al terzo posto si piazza la BAM Cuneo Rossa che fa sua la finale contro il Gabetti Volley Savigliano.

    “Siamo molto contente dei nostri ragazzi. Tutte e tre le squadre hanno migliorato il piazzamento rispetto a quello del girone, questo significa che il lavoro in palestra sta dando i suoi frutti e stiamo crescendo in modo omogeneo. I giovanissimi della Blu hanno iniziato da poco, quindi ovviamente devono ancora crescere tanto, mentre la Bianca è molto squadra e si fa sentire, nonostante vada un po’ in panico quando vede che le cose vanno male e la Rossa deve fortificare il carattere con del sano agonismo” hanno spiegato Anna Bono, Elisabetta Grioni e Stefania Bagherini allenatrici del gruppo Under 13.

    Le due cach hanno poi aggiunto: “Ad ogni modo ieri con sia la Rossa che la Bianca hanno perso 1 partita su 4 quindi sicuramente un bilancio positivo. A differenza del girone d’andata abbiamo visto delle reazioni da parte dei ragazzi, cosa che all’inizio mancava e questo è già un buon segnale. Tecnicamente abbiamo avuto un ottimo feedback da parte di tutti gli addetti ai lavori presenti alla Finale. I nostri ragazzi hanno già la concezione dei fondamentali e quindi sono più avanti di altre squadre che tecnicamente sono ancora alla palla rilanciata. Speriamo che con la seconda fase e la formula del 6vs6 si riesca ad ottenere una crescita anche a  livello tattico e caratteriale“.

    Dall’11 marzo per i giovanissimi atleti Under 13 inizierà un nuovo girone che terminerà la seconda settimana di maggio con gare settimanali, questa volta con formula 6vs6 e pallone “pesante” regolamentare. Una nuova sfida, dove si vedranno concretamente le squadre che tecnicamente sono più avanti nella pallavolo e quali invece, fino ad oggi, hanno praticato palla rilanciata.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Under 14 di Civitavecchia Volley Academy conquista il titolo provinciale

    Di Redazione

    Sono le atlete della Civitavecchia Volley Academy le campionesse provinciali Under 14 Femminile. Orgogliosa di questo successo non solo tutta la società Civitavecchia Volley Academy, ma soprattutto coach Giuseppe Ruggiero, coach Simone Rubini e il dirigente Sandro Marcorelli che hanno seguito la squadra durante tutto il percorso. 

    Potendo contare su un ampio numero di atlete del vivaio, al campionato U14 F la società aveva partecipato iscrivendo due squadre, Moccia e Red Rose, quest’ultima anche ha ottenuto un ottimo piazzamento con un quinto posto nella regular season.

    Le tigri della squadra Moccia hanno intrapreso da settembre un percorso tecnico e di crescita individuale e collettiva, cambiando ruolo ed evolvendo le modalità di gioco, che le ha portate a sollevare la coppa del campionato provinciale.

    Le Final Four sono state disputate al Palavolley Viterbo domenica 5 marzo. Le atlete hanno giocato e vinto prima contro Civita Castellana, e poi 3-2 contro Etruria Volley Civitavecchia.

    Presenti per sostenere la squadra durante le gare e per festeggiare il successo a match terminati i Presidenti Viviana Marozza e Giorgio Piendibene e il DS Monica Albani.

    “Le ragazze sono state forti nel gestire la tensione ed i momenti di difficoltà, che sono proprio quelli che fanno la differenza, e hanno giocato benissimo. Nel primo e quarto set della finale abbiamo dominato sia nel fondamentale di battuta che in attacco – commentano all’unisono coach Ruggiero e Rubini– Nei due set che abbiamo perso abbiamo avuto dei cali di concentrazione. Il tie break è stato molto teso per entrambe le squadre ma alla fine abbiamo avuto la meglio perché siamo riuscite a mettere in difficoltà le avversarie grazie alla nostra battuta. Adesso ci aspetta la fase regionale e non sarà semplice, ma ce la metteremo tutta per fare del nostro meglio.”

    La squadra: Blanuta Georgia, Formisano Gemma, Galletta Aurora, Iachini Aurora, Lava Sofia, Lutzu Flavia, Marcorelli Greta, Martini Beatrice,  Meccariello Emma,  Mignanti Sofia, Mignanti Nicole, Paolini Elena Sofia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: Tutti i risultati della Rosaltiora Pallavolo del fine settimana

    Di Redazione

    Tante le squadre della Rosaltiora Pallavolo impegnate ne fine settimana appena trascorso.Iniziando dai campionati federali, prima trasferta della seconda fase con vittoria per la Prima Divisione di Andrea Franzini, che ha nettamente vinto a Trecate contro l’Igor Volley Trecate per 0-3. Il ritorno dei quarti di finale dell’Under 18 contro il San Rocco Novara porta ad una sconfitta per 3-1 ed alla conseguente fine della stagione per la formazione di coach Cuda.

    L’Under 14 di Andrea Cova vince anche il ritorno dei quarti di finale in casa contro lo Zs Ch Valenza e si qualifica alle Final Four territoriali. Niente derby, invece, per l’Under 12 Vega Occhiali Rosaltiora, dato che la compagine di Sara Monti ha rinviato al 23 marzo la gara prevista al Forum contro la Cerini&Nodari Omegna.

    Per quanto riguarda i tornei CSI, invece, è iniziato il torneo Top Junior, ma la squadra di Marco Matessich ha rinviato al 2 aprile la sfida esterna ad Invorio contro l’Area Libera. L’Under 12 di Andrea Franzini ha perso in casa domenica contro l’Area Libera Invorio, mentre l’Under 13 giocherà il 19 marzo contro il Koala Fontaneto.

    TORNEI FIPAV TERRITORIALEPrima Divisione: Igor Volley Trecate-Rosaltiora 0-3 (15-25, 21-25, 15-25)Under 18, ritorno quarti di finale: San Rocco Novara-Rosaltiora 3-1 (25-27, 25-21, 25-22, 25-16)Under 14, ritorno quarti di finale: Rosaltiora-Zs Ch Valenza 3-2 (25-22, 16-25, 25-18, 23-25, 15-10)

    TORNEI CSI VCOCsi Under 12: Rosaltiora-Area Libera Invorio 0-3 (18-25, 23-25, 24-26)Csi Under 13: Rosaltiora-Koala Fontaneto: Rinviata al 19 marzoCsi Top Junior: Area Libera Invorio-Rosaltiora: Rinviata al 2 aprile

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diffusione Sport: i risultati del weekend delle giovanili

    Di Redazione

    Non si ferma più l’Oreficeria Bonatti Imola di Terza Divisione che ha vinto anche il derby contro la Uisp (1-3) rafforzando la leadership di classifica con un margine di vantaggio di quattro lunghezze sulla prima delle compagini inseguitrici. Buona prova corale (17-25, 25-19, 14-25, 19-25) e largo impiego di tutte le effettive a disposizione per la formazione allenata da coach Marco Cossu. Non è riuscito, invece, il colpaccio all’Agriflor di Prima Divisione che ha ceduto il passo al forte Mordano 0-3 (14-25, 17-25, 15-25) in lotta per la promozione in serie D.

    Impresa della Pizza Acrobatica Under 13 che ha espugnato la tana del Villanova (2-3) in un match da tachicardia. Un’affermazione importante che adesso moltiplica le possibilità azzurre di blindare quel secondo posto in graduatoria utile per accedere alla fase successiva del torneo. Piglio deciso delle imolesi che, nonostante il primo set perso, al cambio di campo hanno lasciato poco spazio all’azione avversaria con un netto miglioramento nella gestione dei palloni a filo di rete ed un sensibile incremento delle trame offensive. Un leitmotiv proseguito anche nel terzo parziale per il nuovo vantaggio esterno prima di quel pari emiliano, dopo una serie di continui cambi palla, che ha rimandato il verdetto al combattutissimo tie-break in apnea (13-15). Una prestazione tutta grinta e carattere per le ospiti che hanno sbagliato pochissimo in attacco e difesa. Nulla da fare per l’Enoteca 1300 (Under 13 – girone C) impegnata nella proibitiva trasferta al domicilio della capolista San Lazzaro (3-0).

    Nel Trofeo Cavicchi (misto – principianti, girone A) riflettori puntati sulle ragazzine griffate McDonald’s che, lontane dalle rive del Santerno, hanno bloccato sul 2-2 il Castenaso Volley (21-18; 6-21; 21-16; 8-21). Un risultato, come evidenzia anche l’analisi dei singoli set, che rimarca ancora una volta i progressi di un gruppo che ha tutte le carte in regola per continuare a stupire. E il mirino è già puntato sulla prossima settimana quando, in virtù della loro età anagrafica ben al di sotto dei parametri del campionato Under 13, scoccherà l’ora di prendere parte alla prima esperienza in un torneo Under 12, sei contro sei, nel rettangolo di gioco regolamentare.

    Buone risposte sono arrivate anche sul fronte Diffusione Pallavolo Imola nel campionato U13 maschile. Alle sconfitte con il Real Sala (1-2), il Crevavolley Blu A (2-1) e la Uisp Imola (1-2) hanno fatto da contraltare i successi con il Savena Bianco A (1-2) ed il Crevavolley Bianco B (1-2). Nel pomeriggio, invece, senza storia la tappa al Trofeo Cavicchi (misto) contro il Savena Volley 0-4 (9-21; 13-21; 7-21; 19-21).

    E’ sfumato proprio sul più bello il sogno del Club Imola di conquistare la finale provinciale della categoria Under 16. Dopo una stagione da percorso netto, le atlete allenate da coach Edoardo Cavallo si sono dovute piegare alla qualità del Pontevecchio Zaccanti A (3-0). Parziali davvero combattuti, ad eccezione del passaggio a vuoto delle imolesi nel secondo set, che hanno regalato al folto e caloroso pubblico presente sugli spalti una bella vetrina di sport (25-23; 25-14; 25-22).

    Da segnalare, anche, l’avvio di domenica prossima del Trofeo Manteo femminile che vedrà impegnata ai nastri di partenza anche la formazione Under 16 azzurra del tecnico Sonia Zardi in trasferta contro la Polisportiva Emilia.

    In ultimo l’appuntamento con la Festa di Volley S3. Domenica 12 marzo, dalle ore 15.30 alle 17.30 nella cornice della palestra Cavina di via Boccaccio, spazio a ‘Women’s Day 2023’. Il format, che corre sul proficuo asse di gioco, divertimento ed apprendimento delle basi della disciplina pallavolistica, omaggerà tutte le donne a pochi giorni di distanza dalla loro ricorrenza dell’8 marzo.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dalle Serie B alle giovanili, tutti i risultati del weekend targati Club76

    Di Redazione

    Nel Campionato di Serie B2, le ragazze del duo Moretti-Ollino hanno ceduto al tie break 2-3 in casa contro Cuneo, strappando però un punto fondamentale alle avversarie. Per quanto riguarda la finale provinciale U18, le biancoblu hanno vinto 3-1 contro Cus Collegno, conquistando una partita importante, anche per il piazzamento per la final four regionale.

    Per quanto riguarda la Serie C, le ragazze di coach Silvia Asola hanno perso in trasferta a Mondovì contro Vicoforte per 3-0. Nonostante le ragazze abbiano lottato con scambi lunghi, troppi errori al servizio non hanno permesso di portare a casa la partita. In Under16 a Cuneo nella semifinale di andata hanno vinto 0-3, in una partita mai in discussione. Il ritorno, che si è giocato ieri mattina in casa, ha dato lo stesso risultato. L’andata della finale è in programma domenica 12 marzo ad Alba, mentre domenica 19 ci sarà il ritorno in casa.

    In Serie D il Playasti ha vinto in trasferta per 1-3 contro Pivielle Economy. Tre bellissimi punti in casa biancoblu, dimostrazione della crescita tecnica del gruppo, guidato da coach Balzo. In evidenza Ludovica Ponzone (attaccante e capitano) vera e propria trascinatrice e Giorgia Gagliardi (Libero). Pino Volley, invece, cede 3-0 in trasferta contro Calton Volley, squadra prima in classifica. Nonostante una reazione decisamente positiva rispetto alla partita precedente, con una discreta ricezione, le pinesi non sono riuscite a concludere.

    L’Under 14 Gold ha vinto 3-0 contro Canelli, nella semifinale provinciale, qualificandosi così per la finale contro Mondovì di sabato 11 marzo. Buona partita, grande intensità, soprattutto nel primo set, il più combattuto, giocato punto a punto. Anche l’Under 13 Gold ha vinto contro Caraglio l’ottavo di finale per 3-0. Domenica 12 marzo i quarti.

    TUTTI I RISULTATI

    Venerdì 3 marzo1° Divisione F. C.T. Cun. Ast. Girone A: Club76 Playasti vs PVB Cime Careddu Bosca Canelli 1 Div 0-31° Divisione F. C.T. Torino Girone B: GS Pino Volley vs Isil Volley Azzurra 3-11° Divisione F. C.T. Torino Girone E: Polisport Chieri vs GS Pino Volley 3-11° Div. M. C.T. Torino Interterritoriale A: Liquicredit TSEC Fenera Chieri 76 vs Pivielle Cerealterra 1-3

    Sabato 4 marzoSerie C F. C.T. Piemonte Girone A: Vicoforte Volley Ceva Bam vs Club76 Playasti 3-0Serie D F. C.T. Piemonte Girone C: Pivielle Economy vs Club76 Playasti 1-3Serie D F. C.T. Piemonte Girone D: Basso Canavese Calton Volley vs GS Pino Volley 3-0Under 14 F. C.T. Cun.Ast Ottavi finale 1°/16° posto: Club76 Playasti Gold vs PVB Generali Bosca Canelli 14 3.0Under 14 F. C.T. Cun.Ast Ottavi finale 9°/16° posto: Club76 Playasti Silver vs V.B.C. Dogliani 3-1Under 14 F. C.T. Cun.Ast Girone 17°/21° posto: Rosso Officine – BAM vs Club76 Playasti 2011 3-0C.T. Torino F. CT13F4 Classificazione 17-22: Club76 Reale Mutua Fenera Chieri Silver vs Unionvolley Pinerolo 2011 0-3

    Domenica 5 marzoUnder 18 F. C.T. Torino Tabellone finale: Club76 Reale Mutua Fenera Chieri Gold vs CUS Collegno 3-1C.T. Torino F. CT16F6 Classificazione 23-28: Moncalierivolley Gasp Tutor Consulting Blu vs Club76 GS Pino Volley 2-3C.T. Torino F. CT16F7 Classificazione 17-22: Ascot Lasalliano Volley 07 vs Club76 Reale Mutua Fenera Chieri Silver 3-2C.T. Torino F. CT14F4 Classificazione 17-22: Club76 Reale Mutua Fenera Chieri Silver vs La Vanchiglia 0-3Under 18 F. C.T. Cun.Ast. – Girone 5°/8° posto: Insieme Marene-Savigliano vs Club76 Playasti 1-3Under 16 F. C.T. Cun. Ast – Girone 1°/16° posto: Club76 Playasti Regionale vs Cuneo Granda Volley Regionale 3-0Under 16 F. C.T. Cun. Ast – Girone 9°/16° posto: ASD Centallo Volley vs Club76 Playasti 2009 3-0Under 16 F. C.T. Cun. Ast – Girone 17°/23° posto: Club76 Playasti Silver vs Volley Marene 3-0Under 13 F. Cun.Ast. Ottavi di finale 1°/16° posto: PVB Generali Bosca Canelli 13 vs Club76 Playasti 2011 Bianca 3-1Under 13 F. Cun.Ast. Ottavi di finale 1°/16° posto: Club76 Playasti 2010 vs Banca di Caraglio 3-0Under 13 F. Cun.Ast. Girone 17°/22° posto: Libertas Borgo vs Club76 Playasti 2011 Blu 3-0

    SERIE B MASCHILE GIRONE A CEDE AL TIE BREAK CONTRO LA SPEZIAIl Fenera Chieri ’76 cede al tie break 3-2 in trasferta contro NPSG La Spezia. I ragazzi di coach Specchia strappano un punto prezioso grazie a una gara di grande attenzione e grinta. Chieri parte subito molto forte conquistando legittimamente i primi due set, condotti in controllo e quasi sempre in vantaggio. La Spezia gioca bene e rientra meritatamente nel terzo e quarto set, fino al tie break. Da segnalare l’esordio stagionale di Pietro Varetto nel ruolo di libero e i 18 punti di Andrea Del Noce seguito da Marello con 13 e Mangano con 12. Prossima gara contro Ongina per ora senza data in attesa della decisione della Fipav.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO