consigliato per te

  • in

    Il progetto Fiöi di Cuneo Volley si arricchisce con Mauro Rizzo

    Il progetto Fiöi del Cuneo Volley, dedicato al settore giovanile e alla formazione a 360° degli atleti, si avvale di un ulteriore innesto di grande caratura; il tecnico Mauro Rizzo entra a far parte del mondo biancoblù.

    Già referente per l’area Nord Ovest dei Progetti Selettivi della nazionale, referente scuola e promozione della Federvolley e selezionatore regionale del Piemonte maschile, pur rientrando nelle nuove leve di allenatori piemontesi, Rizzo ha un curriculum tale da considerarsi un ottimo ed esperto tassello per il progetto cuneese. Oggi, il tecnico torinese ricopre il ruolo di docente federale ed è parte dello staff della selezione regionale piemontese maschile. La società ha dato mandato al direttore tecnico Mario Barbiero di inserirlo nei futuri progetti tecnici del progetto Fiöi.

    Il presidente del Cuneo Volley, Gabriele Costamagna, commenta: “Ho avuto l’occasione di conoscere e apprezzare il lavoro di Mauro Rizzo durante i camp estivi del ‘Piemonte Summer Camp’. Un ragazzo giovane, dinamico che lavora con dedizione ai progetti che gli si presentano. La sua esperienza a livello regionale e federale lo rende un profilo perfetto per dare un’importante spinta al nostro settore giovanile“.

    “Sono felice ed orgoglioso di entrare a far parte del Cuneo Volley, mettere piede nel palazzetto dove si è fatta parte della storia della pallavolo italiana è una grande emozione. La società ha un grande e ambizioso progetto che non è solo legato alla pallavolo giocata ma anche alla crescita personale dei singoli atleti che ne fanno parte, sono entusiasta di essere parte di questo progetto“: queste le prime parole di Mauro Rizzo da nuovo membro dello staff giovanile cuneese.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna il progetto “Classi a rete”, la Emma Villas Siena nelle scuole

    Il responsabile Claudio Doretti: “Questa iniziativa denota attenzione ai giovani e presenza sul territorio”

    Va avanti anche quest’anno il progetto Classi a rete, avviato nel 2017, che porta la Emma Villas Siena nelle scuole della città e del territorio. Un progetto che sta riscuotendo da tempo un buonissimo successo e che ha permesso negli anni ai ragazzi che frequentano gli istituti scolastici di conoscere i giocatori e gli allenatori dell’universo Emma Villas.
    Nei giorni scorsi si è tenuto un allenamento alla scuola Sabin, nel corso del quale i giovani pallavolisti delle Under biancoblu hanno palleggiato insieme agli studenti dell’istituto. Un modo, questo, per far avvicinare i ragazzi al mondo della pallavolo. Il responsabile del progetto è Claudio Doretti, che parla con soddisfazione del lavoro effettuato negli anni da Emma Villas con Classi a rete: “Ormai da anni – sono le sue parole – si è creato questo rapporto e connubio tra Emma Villas e gli istituti scolastici del territorio. La collaborazione è attiva da molto tempo in scuole come la Mattioli e la Sabin, andiamo poi anche in varie altre scuole. Questo progetto ha avvicinato tanti giovani allo sport della pallavolo, molti ragazzi proprio grazie a Classi a rete hanno deciso di praticare questo sport e sono entrati a far parte del settore giovanile della Emma Villas. Quest’anno Classi a rete è già approdato alle scuole Mattioli e Sabin, in quest’ultimo istituto abbiamo appena effettuato un allenamento che ha visto scendere in campo i ragazzi della scuola e alcuni nostri Under guidati dai coach Francesco Marconi e Laura Zanin. In tutto si sono allenati venti ragazzi che si sono certamente divertiti”.
    I ragazzi degli istituti scolastici sono soliti poi arrivare anche al PalaEstra per tifare per la squadra biancoblu in occasione dei match interni di campionato della Emma Villas Siena: “Lo abbiamo fatto tante volte in passato e torneremo a farlo anche quest’anno – dichiara a tal riguardo Doretti. – Abbiamo solitamente visto una risposta entusiastica da parte dei giovani, c’è sempre la volontà di provarci e di mettersi in gioco. Progetti come Classi a rete dimostrano inoltre la presenza di Emma Villas sul territorio e l’attenzione che viene dedicata ai più giovani. Quando abbiamo dato il via al progetto speravo che si potessero raggiungere risultati di questo tipo, i fatti poi ci hanno dato ragione. Noi proseguiremo con questa attività rivolta e dedicata alle giovani generazioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: segnali di crescita per il Volley Savigliano

    Il weekend di metà gennaio ha regalato il ritorno in campo di tutte le squadre del settore giovanile del Volley Savigliano, dalla Serie D all’Under 13. Non sono mancati i sorrisi, ma soprattutto i segnali di crescita, anche da parte dei gruppi più giovani.

    Nell’ottava giornata del campionato di Serie D, la Banca Crs Volley Savigliano perde contro i torinesi del Reba Volley, cedendo in tre set. Anche se sconfitti, i saviglianesi giocano una pallavolo di buona qualità impegnando, in più di un’occasione, i più esperti avversari in azioni combattute senza sfigurare. Ora, testa alla sfida contro Ciriè, che occupa la settima posizione in classifica.

    Reba Volley-Banca Crs Volley Savigliano 3-0 (25-17, 25-16, 25-17)Banca Crs Volley Savigliano: Barale, Bonannini, Bushati, Fissolo L., Fissolo E., Gallo (L), Guiotto, Giraudo, Marassi A., Marassi M., Mina, Negro A.). Allenatore: F. Boglione; Dirigente: Sergio Fissolo.

    Prima partita del 2024 nel campionato Under 17 per la Grandacar Volley Savigliano, che fa visita alla capolista Cuneo Volley Rossa. Capitan Guiotto e compagni, dopo un inizio titubante, finiscono il primo set in crescendo, continuando poi nel set successivo disputando un parziale di buonissimo livello. Nel terzo, i saviglianesi faticano maggiormente, subendo la maggior fisicità della squadra avversaria, che si aggiudica l’intera posta in palio. Nel prossimo weekend, un altro big-match, questa volta contro Revolution Asti, seconda.

    Lab Travel Cuneo Volley Rossa-Grandacar Volley Savigliano 3-0 (25-13, 25-23, 25-14)Grandacar Volley Savigliano: Aloe, Barale, Bushati, Fissolo L., Fissolo E., Gallo, Giraudo, Guiotto, Marassi, Mina, Negro A., Negro F., Uka, Zemzami. Allenatore: F. Boglione; Dirigente: Sergio Fissolo.

    Bella vittoria in Under 15 per il Bellino Arredamenti, che riprende il campionato con una meritata vittoria in casa contro il VBC Mondovì, diretta inseguitrice. Savigliano gioca una bella pallavolo nei primi due set, poi nel terzo cala l’attenzione, subito ritrovata nel quarto, in cui i biancoblu s’impongono e conquistano l’intera posta in palio. Un successo che pesa e che consente ai saviglianesi di consolidare il terzo posto, proprio prima del turno di riposo.

    Bellino Arredamenti Volley Savigliano-Vbc Mondovì 3-1 (25-19, 25-12, 27-29, 25-12)Bellino Arredamenti Volley Savigliano: Abrate, Ambrogio, Mina, Marassi, Mollo, Fissolo, Mondino, Fantino, Uka, Negro, Ruatta, Balsamo, Ferrero, Lacorte. Allenatore: Sankara; Dirigente: Mollo.

    Nel weekend è andata in scena anche la terza giornata del campionato Under 13 3×3 ad Alba, con tutte le formazioni saviglianesi impegnate. Nel complesso, buone le sensazioni dei coach, con i più esperti della Curti & Saffirio che vincono entrambe le partite con Mercatò Alba Verde e Rossa mantenendo le prime posizioni della classifica generale. La Cierre vince contro la Mercatò Alba Verde e perde con la Rossa, mettendo in mostra una buona pallavolo. Non riescono a fare punti i giovanissimi della Carrozzeria Longo, ma i miglioramenti sono evidenti e continuando con impegno e costanza ad allenarsi potranno incrementare. Il prossimo concentramento sarà casalingo: domenica 21 gennaio a Savigliano.

    Curti & Saffirio: Cambiano, Isoardi, Novaresio, Catanzariti, Assalve, Pirra.Cierre Ferramenta: Bosio, Canea, Gosmar, D’Amelio, Sarzotto.Carrozzeria Longo: Balestrone, Dellerba, Fornaro, Milani, Pignatelli.Allenatori Caula, Dimitri.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Accordo per il settore giovanile tra Emma Villas Siena e Firenze Ovest

    Le società Emma Villas Siena e Firenze Ovest intensificano la loro collaborazione, basata soprattutto sul settore giovanile, ma non solo. Le due realtà hanno stretto un rapporto con l’intento di far crescere al meglio i giovani talenti delle rispettive Under; l’accordo mira anche a valorizzare i tecnici dei due club attraverso contatti e scambi di conoscenze e di esperienze. Insomma, si tratta di una collaborazione ampia che è nata con l’intento di avere importanti benefici in entrambe le realtà.

    La prima squadra di Firenze Ovest milita nel campionato di Serie C. Il settore giovanile del club è composto complessivamente da 70 ragazzi. Si tratta quindi di una realtà pallavolistica importante del territorio. Già nella scorsa stagione alcuni giovani della società Firenze Ovest hanno effettuato il servizio campo nei match casalinghi della Emma Villas Siena; i ragazzi hanno anche tifato e sostenuto i giocatori biancoblu della Emma Villas nelle loro gare interne.

    “Questa collaborazione è molto importante – commenta Danilo Vestri, direttore generale della società Firenze Ovest – c’è da entrambe le parti la massima disponibilità per quel che riguarda il settore giovanile e il suo potenziamento. Per noi è fondamentale poter lavorare con una società che da tempo milita stabilmente nella Serie A di pallavolo e che ha anche disputato due campionati di Superlega. I nostri ragazzi sono già stati al PalaEstra pure per fare il servizio campo: sono state giornate emozionanti, momenti nei quali i nostri giovani hanno anche avuto l’opportunità di vedere giocate di un certo livello effettuate da dei giocatori importanti“.

    “Io credo – prosegue il dirigente – che per quel che riguarda il settore giovanile ci sia tanto lavoro che possiamo fare. Il vivaio è un aspetto cruciale per un club e ti permette anche di essere vicino al territorio. Puoi formare giocatori per il futuro, e in Toscana dobbiamo fare di più e meglio rispetto a quanto è stato fatto fino a oggi. In altre zone d’Italia i risultati sono migliori e i riscontri sono superiori. Questa collaborazione nasce proprio con l’intento e con l’obiettivo di aumentare la qualità del nostro lavoro“.

    “Ci saranno un rapporto e una collaborazione anche tra gli allenatori dei settori giovanili e anche questo è un aspetto rilevante – conclude Vestri –. In futuro bisognerà cercare di avere le spalle sempre più larghe. In questo caso due società collaborano per un obiettivo comune“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo “Sistema X”: Lube U15 trionfa e accede alla fase finale del Memorial Brugnara

    Risultato di prestigio per l’Academy Volley Lube. Nel weekend la formazione biancorossa U15 ha trionfato al Trofeo interregionale Sistema X di Falconara Marittima strappando il pass per la fase Finale del Memorial Mikael Brugnara in Trentino, kermesse che si terrà sabato 2 e domenica 3 marzo 2024; in lizza i migliori settori giovanili d’Italia.

    Inserita nel Gruppo B con Sabini Castelferretti e Gada Pescara, la Cucine Lube Civitanova ha portato a termine il cammino nella manifestazione con un percorso netto, senza concedere nemmeno un set, facendo valere la sua pallavolo anche in Semifinale contro Virtus la Volley Fano e firmando bissando il successo nella resa dei conti con Castelferretti, già battuta nel girone. Fondamentale il contributo di Tommaso Bucciarelli, che con il suo servizio ha spaccato le partite a favore del sestetto biancorosso nei momenti chiave.

    Quattro i riconoscimenti individuali

    Miglior libero Riccardo MazzuferiMiglior palleggiatore Filippo LaraiaMiglior schiacciatore Leonardo MercuriMVP del torneo Nico Pasqualini

    Formazione A Cucine Lube Civitanova U15:Alessandro Borracci, Tommaso Bucciarelli, Mattia Ficcadenti, Filippo Laraia, Riccardo Mazzuferi, Leonardo Mercuri, Nico Pasqualini, Mattia Penna, Andrea Pomarico, Edoardo Sagripanti, Federico Spinucci.Allenatori: coach Federico Belardinelli, vice Donato Di Ruvo.Dirigente: Andrea Mazzuferi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club76: i risultati dei campionati di Serie e delle formazioni giovanili

    Fine settimana in campo per il Club76, che torna regolarmente ‘operativo’ dopo le festività.

    A cominciare dal match in trasferta delle ragazze di coach Bregoli che, in Serie A1, ieri hanno ceduto al tie break contro Conegliano per 3-2, ottenendo però un punto importantissimo dalle pantere.

    Per quanto riguarda la Serie B2 Under 18, le ragazze del duo Moretti – Ollino hanno vinto 1-3 nel derby contro Mts Ser Santena. Chieri vince una bella partita, controllando ogni set e perdendone uno per la reazione santenese e una minore efficacia al servizio. Top scorer per Chieri ed mvp della gara Carol Giannelli, che oltre ai 22 punti messi a tabellino cala sul campo una prestazione tutta grinta e voglia di vincere. Giannelli è seguita dal capitano Aliotta con 14 punti e Buffone con 13. Prossima gara per Chieri sabato 20 gennaio alle 20,30 in casa al PalaFenera contro Duo Volley Castellanza.

    In Serie C il Club76 Playasti ha affrontato la penultima giornata del girone di andata, contro Erresse Pavic. Bene il primo set, ma dal secondo si fatica, con troppi blackout che spingono la squadra ad andare al tie break. Si lotta, ma le avversarie sul finale la spuntano, in un match conclusosi 2-3. In U16 regionale, invece, il Club76 Playasti ha incontrato in trasferta A.D. Alessandria Volley, nel corso di una partita mai in discussione, in cui non ha espresso il massimo del proprio gioco, ma comunque sufficiente per portare a casa i tre punti agevolmente.

    La Serie D. Rasero Teloni – Playasti Club76 inciampa con Cherasco e cede 1-3. Paga ancora troppo la partenza timida e di poco impatto, impiegando 1 set e mezzo per diventare credibile. Lo dimostra un secondo set giocato bene sia tecnicamente che agonisticamente. Ottima prestazione dei liberi Redento e Forno, che hanno approcciato la gara con grande concentrazione e lucidità. Anche GS Pino Volley cede, 0-3 contro Volley Roero Città di Canale.

    TUTTI I RISULTATI

    Venerdì 12 gennaio

    Prima Divisione Femminile C.T. Cuneo Asti Girone B: Libellula Volley U16 vs Club76 Playasti 2-3

    Prima Divisione Azzurra C.T. Torino Girone C: VE.LA Volley vs GS Pino Azzurra 3-2

    Prima Divisione Arancione C.T. Torino Girone F: Club76 Fenera Chieri Silver vs Val Sangone Volley 0-3

    Prima Divisione Maschine C.T. Torino Girone A: Liquicredit Fenera Chieri76 vs Pallavolo Val Chisone 0-3

    Sabato 13 gennaio

    Serie C F. C.R. Piemonte Girone A: Club76 Playasti vs Erresse Pavic 2-3

    Serie D F. C.R. Piemonte Girone B: Rasero Teloni – Playasti Club76 vs Sicom Cherasco 1-3

    Serie D F. C.R. Piemonte Girone B: GS Pino Volley vs Volley Roero Città di Canale 0-3

    Domenica 14 gennaio

    Under 18 F. C.T. Cuneo Asti: P.G.S. El Gall vs Club76 Playasti 1-3

    Under 16 F. C.R. Piemonte Fase Gold: A.D. Alessandria Volley vs Club76 Playasti 0-3

    Under 16 F. C.T. Cuneo Asti Girone A: Club76 Playasti vs ASD Santa Margherita 3-0

    Under 16 F. C.T. Torino Fase Gold: Club76 New Volley Carmagnola MTS L&L vs Club76 GS Pino Blu 3-0

    Under 15 M. C.T. Torino Turbo D: Sant’Anna Volley vs Liquicredit Fenera Chieri76 3-0

    Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Girone A Eccellenza: Club76 Playasti Gold vs PVB Bosca Canelli 13 3-0

    Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Girone B: ASD Santa Margherita vs Club76 Playasti 2012 1-3

    Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Girone C: Club76 Playasti provinciale vs L’Alba Volley Junior 1-3

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anderlini Spring Cup: aperte ufficialmente le iscrizioni per l’edizione 2024

    Dopo il grande successo della Moma Winter Cup di qualche settimana fa, si aprono ufficialmente oggi le iscrizioni alla dodicesima edizione dell’Anderlini Spring Cup 2024!

    Il torneo riempirà di nuovo le palestre di Modena e provincia il 28, 29 e 30 marzo: come di consueto, il tradizionale torneo primaverile targato Anderlini vedrà coinvolte le categorie Under 13 Femminile e Maschile, l’Under 14 femminile e l’Under 15 maschile. Ma non è finita qui: per la prima volta, quest’anno scenderà in campo anche l’Under 11 (femminile, maschile o mista)!

    Nei passati dieci anni, l’Anderlini Spring Cup ha richiamato sui 20 campi di tutta la provincia di Modena quasi 400 squadre, con il picco di 56 squadre partecipanti registrato proprio lo scorso anno. Più di mille atleti ed oltre 150 partite per arrivare alle finali giocate nella bellissima cornice del Palanderlini.

    Per maggiori informazioni sul programma, regolamento e costi CLICCA QUI.

    Una bella occasione per i ragazzi e le ragazze per mettersi alla prova, fare squadra e confrontarsi con le altre squadre: ti aspettiamo! E se hai dubbi, non esitare a contattarci! Per tutte le informazioni sul torneo e l’ospitalità delle delegazioni è possibile scrivere a eventi@scuoladipallavolo.it o chiamare il numero 0594821526 orario di ufficio (10-13 e 16-19).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il 2024 delle Giovani Leonesse inizia alla grande: doppio successo in Serie C e D

    Serie C – Girone A

    Chi ben comincia, è a metà dell’opera… L’avvio del 2024, per le ragazze di coach Leali, è sicuramente di segno positivo: dopo il successo al Torneo della Befana di Offanengo, sabato 13 gennaio, alle 18, al Polivalente Raffaello, le Giovani Leonesse hanno ottenuto la prima vittoria dell’anno con lo Spazio Conad Busnago: 3-1 il risultato finale della gara.

    Serie D – Girone CAnche le atlete guidate da Eugenio Cavallo hanno inaugurato il nuovo anno con un’importante vittoria: nella trasferta di sabato 13 gennaio (ore 21), al Pala CBL di Costa Volpino, le Giovani Leonesse hanno superato le padrone di casa della Du.Eco con un punteggio di 3-1.

    “Era importante iniziare l’anno nuovo con una vittoria e l’abbiamo fatto – sono state le parole del coach al termine del match –. Sapevamo sarebbe stato difficile dopo il periodo di stop dal campionato per le festività. Pur non giocando la nostra miglior partita, siamo riusciti a centrare i 3 punti dopo un primo set negativo che ci aveva messo pressione. Anche questo è uno step di crescita importante. Godiamoci il successo adesso, poi proveremo a chiudere il girone di andata nel migliore dei modi”.

    Under 18 – EccellenzaIl derby bresciano sorride al Cus Brescia Volley: le Under 18 di Volley Millenium, domenica 14 gennaio, ci hanno provato fino alla fine ma il tie break (3-2) si è poi concluso a favore delle padrone di casa. Le Giovani Leonesse raccolgono quindi un punto.

    U18 Young

    Sabato 13 gennaio, le Under 18 Young non sono riuscite ad imporsi contro Gsv Volley Verole Asd: la gara è terminata 3-0 per le padrone di casa.

    Under 14

    Importante successo per le Under 14 di Volley Millenium Brescia: domenica 14 gennaio, alle 10, la sfida fuori casa con la Carpenedolo-Escom Srl è terminata con un netto 3-0.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO