consigliato per te

  • in

    Under 19 maschile: Diavoli Power sul trono territoriale per il terzo anno consecutivo

    Diavoli Rosa e Powervolley Milano inaugurano la stagione 2022-23 dei campionati giovanili con una medaglia d’oro. Per la terza stagione consecutiva l’Under 19 nata dalla collaborazione tra le due società sale infatti sul gradino più alto del podio del Comitato Fipav Milano Monza Lecco, conquistando il titolo di campione territoriale.

    Si conferma vincente la formazione rosanero così come vincente è stato il ritorno di coach Danilo Durand, l’head coach della Serie A, che, dopo anni lontano dai campionati giovanili, si ritrova a sedere sulla panchina Under e in questa rinnovata avventura è accompagnato da tutti i “baby talenti” made in Diavoli Rosa, molti dei quali sono oggi i suoi ragazzi anche nel campionato di Serie A3. 

    Ed è sul campo del PalaAllende di Cinisello Balsamo, che ha ospitato domenica 26 marzo le finali maschili e femminili Under 19 e Under 18, che è venuto fuori “l’addestramento” ricevuto dai giovani Diavoli sul taraflex della Serie A. Nel grande classico Diavoli-Vero Volley, terzo appuntamento consecutivo di categoria tra le due avversarie nella finale che assegna il titolo territoriale, la squadra di casa ha sfoderato una prova notevole a muro e al servizio (17 muri, 13 ace), grande incisività in attacco (48%) e fermezza in ricezione (53%, 19% di perfetta).

    La finale è stata per brevi tratti combattuta, come nel primo set vinto ai vantaggi (30-28) con Vero Volley che ha potuto godere di una partenza più contratta dei rosanero, e nel terzo set che Chiloiro e compagni hanno ceduto nelle battute finali (23-25). Per il resto, invece, un vero e proprio monologo dei ragazzi di Durand, che hanno chiuso secondo e quarto set col punteggio eloquente di 25-15. 

    Foto Pallavolo Diavoli Rosa

    Ad impreziosire la medaglia d’oro i due riconoscimenti individuali: Giacomo Selleri viene premiato come miglior palleggiatore e Tommaso Barotto, con i suoi 25 punti (5 ace, 1 muro, 56% in attacco), vince il titolo di MVP. Il successo apre la strada alle prossime finali: Diavoli e Powervolley stanno già scaldando i motori per le categorie Under 15 e Under 17 dove negli atti finali ad attenderli, per giocarsi i rispettivi titoli, ci saranno Desio (domenica 2 aprile a Brugherio) e Vero Volley (domenica 16 Aprile a Busnago).

    “È stata una finale interpretata molto bene dalla squadra – dice coach Danilo Durand – non era facile dopo aver giocato una partita importante di serie A la sera prima, ma i ragazzi ci tenevano molto e si è visto in campo. La finale territoriale è sempre un evento importante, c’è sempre una grande atmosfera con tutti gli atleti delle altre società lì presenti a vedere la finale, e direi che ci siamo espressi davvero molto bene; abbiamo avuto solo un piccolo calo verso la fine del terzo set, ma ci siamo prontamente ripresi nel quarto vincendolo 25-15“.

    “È quindi una vittoria strameritata da parte dei ragazzi – continua Durand – e ovviamente questo ci fa piacere dopo le due battute d’arresto che avevamo subito in campionato; ma i ragazzi sapevano che in quel momento c’era una gestione più legata alla serie A che al campionato giovanile. Adesso abbiamo la fase regionale, che si accavallerà ancora purtroppo con la serie A, ma questi ragazzi hanno dimostrato che possono gestire tutti gli impegni molto bene. Complimenti a loro e complimenti come sempre a tutto il nostro pubblico che ci ha seguito e che non smette mai di fare la differenza“.

    Il capitano Gabriele Chiloiro aggiunge: “Questo risultato rappresenta la conferma delle nostre potenzialità e di quello che possiamo e potremo fare. Siamo stati molto bravi ad uscire da un momento difficile dopo il terzo set. Sono onorato di essere il capitano di questo gruppo che è straordinario, dove non siamo solo compagni di squadra ma anche e soprattutto amici. Voglio dedicare questa vittoria a tutti i componenti della nostra società, dal primo all’ultimo, e a tutti i ragazzi dell’Under 17 che si sono messi a completa disposizione per ‘sostituire’ noi altri che eravamo impegnati con la serie A. La coppa e le medaglie sono anche vostre“.

    Diavoli Power-Vero Volley 3-1 (30-28, 25-15, 23-25, 25-15) Diavoli Power: Selleri 2, Barotto 25, Mancini 8, Mati 12, Chiloiro 11, Carpita 17, Marini L, Ichino 3 Ne: Montermini, Manzi, Prada, Sarto, Grue, Centenaro L Allenatore: Danilo Durand.Vero Volley: Mariani 1, Magliano 13, Ciampi 4, Sacco 4, Pertoldi 16, Franchini 3, Pisoni L, Morazzini 1, Taiwo 4, Caporossi 6 Ne: D’Annunzio, Garavaglia, Bonsignore, Brienza L Allenatore Mauro Marchetti.Note: Durata set: 31’, 23’, 29’, 23’. Diavoli Power: battute vincenti 13, battute sbagliate 23, muri 17, attacco 48%, ricezione 53% (perfetta 19%). Vero Volley: battute vincenti 2, battute sbagliate 13, muri 9, attacco 41%, ricezione 35% (perfetta 11%).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora: i risultati della giornata del settore giovanile

    Prosegue la stagione del settore giovanile targato Rosaltiora. Iniziando dai campionati territoriali Fipav arriva una vittoria per la formazione partecipante alla Prima Divisione che ha giocato in casa contro Igor Volley.

    La Under 14 Plastipak Rosaltiora ha iniziato la fase regionale perdendo a Torino contro Cus Collegno. Stop al Forum di Omegna ed al PalaLanzi di Castelletto Ticino per la formazione Under 12 di Sara Monti contro Cerini  & Nodari Omegna e New Volley Castelletto.

    Nei tornei primaverili del Csi Vco la squadra Top Junior di Marco Matessich ha rinviato a mercoledì il match contro Pallavolo Omegna, la Under 12 ha perso il proprio impegno contro Vogognese e la Under 13 ha vinto sabato in casa contro Stresiana Volley.

    Di seguito tutti i risultati dei match senza dimenticare altri due appuntamenti che hanno impegnato staff e giocatrici nel finale settimana in collaborazione con gli amici di Pallavolo Altiora. Sabato e domenica al Centro Commerciale Le Isole IperCoop di Gravellona Toce si è tenuto un evento promozionale nel contesto del progetto ‘Woman – Un mese per le donne – realizzato dal centro commerciale stesso.

    Nei parcheggi sono stati montati campetti per poter promuovere l’attività e l’avviamento alla pallavolo. Domenica invece i gruppi congiunti minivolley dei due sodalizi veranesi hanno partecipato al torneo di Villadossola facente parte del circuito provinciale Csi.

    Campionati territoriali e regionali Fipav

    Prima Divisione: Rosaltiora-Igor Volley Trecate 3-0 (25-14, 25-13, 25-13). Altro netto successo per la formazione di Andrea Franzini.  

    Under 14 fase regionale: Cus Collegno – Plastipak Rosaltiora 3-0 (25-18, 25-14, 25-12). Molto rimaneggiata la squadra di Andrea Cova può poco.

    Under 12: Cerini&Nodari Omegna-Vega Occhiali Rosaltiora 3-0 (25-17, 25-18, 25-19). Stop al Forum per le ragazze di Sara Monti.

    Under 12: New Volley Ticino – Vega Occhiali Rosaltiora 3-0 (25-15, 25-9, 25-15). Poco da fare per la formazione di Sara Monti al PalaLanzi.

    Tornei CSI e VCO

    Csi Top Junior: Rosaltiora – Pallavolo Omegna. Rinviata a mercoledì 29 marzo.  

    Csi Under 12: Rosaltiora – Vogognese Volley 0-3 (19-25, 18-25, 21-25). Niente da fare per la squadra del duo Franzini-Monti.

    Csi Under 13: Rosaltora – Stresiana Volley 3-0 (25-9, 25-15, 25-7). Bel successo per la formazione di Marco Matessich.

    (Fonte: comunicato stampa: Rosatiora) LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati del weekend di Agil Volley

    Le U14 e U18 di Agil Volley iniziano bene il loro cammino regionale con due vittorie. Inizia bene il cammino regionale delle U14 e U18: la formazione di Mattia Rossi ha battuto 1-3 (15-25: 25-16; 16-25; 13-25) Carmgnola, squadra ostica con un gioco molto veloce. “Le nostre ragazze sono state brave a trovare sempre soluzioni che ci hanno portato a una vittoria grande ed essenziale per provare ad andare oltre” ha detto il tecnico. Risultato rotondo per le Igorine di Matteo Ingratta, 0-3 (20-25; 9-25; 16-25) contro Parella.

    L’U13 esce sconfitta nei quarti di finale. Un’altra battaglia di cinque set ma senza vittoria. Sconfitta nel ritorno dei quarti di finale territoriale contro Alessandria  per le Igorine di Gianni Zanelli che non partecipano così alla Final Four del prossimo week end. Ancora aperta però la possibilità di accedere alla fase regionale visto che sono cinque le squadre territoriali che vi accedono: domenica 2 si gioca un concentramento 5/8 posto fra le Igorine, Biella, Sammaborgo e Valenza.

    Le igorine della U12 6×6 incassano due belle vittorie: 0-3 a casa di San Giacomo Blu e poi 3-0 in casa contro San Giacomo Rossa. “Due belle partite, hanno giocato tutte tanto tempo” ha detto l’allenatore Gianni Zanelli. 

    La Serie C conquista un punto con Romagnano nella battaglia da tie break. La serie C di Barbara Medici cede al Pavic Romagnano 2-3 (25-17, 24-26, 25-18, 22-25, 10-15). “Una partita che ci è servita, con un po’ più di lucidità e fortuna avremmo forse potuto portare a casa il secondo  set. Però sono abbastanza soddisfatta, visto anche che non eravamo al completo” ha detto l’allenatrice.

    Sconfitta per le Igorine di Simone Mazza contro Verbania nel campionato di prima divisione con un finale di 3-0 (25-14, 25-13, 25-13).

    (Fonte: comunicato stampa Agil Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: al via le finali territoriali del Comitato di Milano-Monza-Lecco

    È ufficialmente iniziata la stagione delle finali territoriali per il Comitato di Milano-Monza-Lecco che ha trascorso, nella giornata del 26 marzo, una domenica di gare molto intensa. D’ora in avanti le migliori formazioni si contenderanno il titolo territoriale e la possibilità di accedere alla fase regionale.

    Si ritorna alla formula tradizione dove nella Finale del Campionato si stabilirà il ranking di categoria dal 1° al 4° posto mentre in quella del Trofeo dal 5° all’8° con scontri diretti. Sul campo del PalAllende di Cinisello Balsamo si sono svolte le fasi finali del Campionato Under 19 Maschile ed Under 18 Femminile, mentre nella palestra Mazzarello quelle del Trofeo.

    Le quattro formazioni finaliste del Campionato Under 19 sono Powervolley Diavoli e Pallavolo Milano Vittorio Veneto che si sono affrontati nella finalina 3°/4° posto, mentre Vero Volley Assiplan e Diavoli Powervolley si sono contese il titolo.

    La sfida per il terzo gradino del podio è stata vinta dal Vittorio Veneto che, con il punteggio di 3-0 (25-20, 26-24, 25-17), ha battuto la formazione dei Powervolley Diavoli nonostante il tentativo di rimonta nel 2° set.

    La sfida per il titolo ha visto affrontarsi Vero Volley Assiplan e Diavoli Powervolley. I ragazzi del Vero Volley hanno cercato in tutti i modi di portare a termine l’assalto alla medaglia d’oro spodestando i vincitori delle scorse due edizioni dovendosi però arrendere dopo oltre 2 ore di gioco. È infatti con il punteggio di 3-1(30-28, 25-17, 23-25, 25-15) che i Diavoli Powervolley sono riusciti a riconfermarsi per la terza volta consecutiva Campioni Under 19.

    La sfida per il Campionato Under 18 ha visto presentarsi nelle fasi finali Busnago Visette Volley, Volley Segrate 1978, Vero Volley Torneria Colombo e Vbest.

    Si è svolta nella mattinata la sfida per il 3° posto, aggiudicatasi dal sestetto di Busnago Visette che ha battuto le coetanee di Segrate con il punteggio di 3-0 (25-10, 25-18, 25-22) dopo quasi un’ora e mezza di partita. La Finalissima del Campionato Under 18 è stata vinta dalla Vero Volley Torneria Colombo che, prevalendo sulle avversarie di VBest con il punteggio di 3-0 (25-21, 25-18, 25-14), è riuscita a difendere il titolo per la terza volta consecutiva, rinviando ancora una volta alla prossima stagione gli assalti delle avversarie.

    I premi come miglior palleggio sono andati a Letizia Badini(Vero Volley Torneria Colombo) e Giacomo Selleri (Diavoli Powervolley), mentre gli MVP del campionato sono stati eletti Ludovica Pagliuca (Vero Volley Torneria Colombo) e Tommaso Barotto (Diavoli Powervolley).

    In concomitanza alle Finali del Campionato si sono svolte, sempre a Cinisello Balsamo, le finali del Trofeo Under 19 Maschile ed Under 18 Femminile per il ranking dal 5° all’8° posto del campionato. La sfida per il 3°/4° posto Under 19 è stata vinta dal sestetto del Gonzaga Milano che ha battuto Cantù con un perentorio 3-0 (25-21, 25-22, 25-20).  

    La squadra che si è invece aggiudicata il Trofeo Under 19è stata Zeroquattro Volley che, in quasi due ore di gioco con il punteggio di 3-1 (25-21, 25-19, 21-25, 25-18), è riuscita a conquistare la vittoria sugli avversari della Pallavolo Gsa che ha quindi terminato il suo cammino sul secondo gradino del podio. Come miglior giocatore del Trofeo Under 19 è stato eletto Daniele Rossi (Zeroquattro).

    La finalina del Trofeo Under 18è stata invece vinta dai Diavoli Rosa che hanno battuto il Volley Team Brianza con il punteggio di 3-2 (21-25, 25-22, 24-26, 25-22, 15-11) in una combattutissima partita di oltre due ore di gioco. La Finale invece ha visto affrontarsi Viscontini Tea Consulting Milano e Bracco Pro Patria Milano, uscita vincitrice con il punteggio di 3-0 (25-14, 25-19, 25-18), in quasi un’ora e mezza di gioco. Il premio come miglior giocatrice del Trofeo Under 18 è andato a Eleonora Scalvini (Bracco Pro Patria Milano).

    Tutte le otto squadre partecipanti, sia maschili che femminili, accederanno alla fase regionale (nel femminile si aggiungerà anche la 9° classificata). All’evento hanno presenziato l’Assessore allo Sport, Eventi, Cultura, Politiche Giovanili e Pari Opportunità Daniela Maggi e l’Assessore alla Famiglia, Integrazione, Terzo Settore e Politiche Abitative Riccardo Visentin.

    Massimo Sala, Presidente del Comitato Territoriale Milano-Monza-Lecco, esprime grande soddisfazione: “Rivedere in campo nelle prestigiose finali del nostro territorio tanti giovani promettenti è stato davvero emozionante. Abbiamo assistito a partite di alto livello tecnico e mi congratulo con le Società per il lavoro finora svolto. Tra pochi giorni inizierà la fase regionale e successivamente quella nazionale. Auguro a tutti una buona continuazione di stagione“

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: Il Project Star Osteria Arcadia raggiunge il bronzo provinciale U18

    Il Project Star Osteria Arcadia ha conquistato il bronzo nella finale per il terzo e quarto posto del campionato Under 18 femminile. Sul campo neutro del Palazzetto dello Sport di Ariano nel Polesine le deltine hanno sconfitto 3-2 le ragazze della Polisportiva San Bortolo.

    È stata una partita molto combattuta con continui capovolgimenti di campo, andata a vantaggio delle atlete del PSV allenate da Matteo Bivi. Le portotollesi erano partite bene nel primo parziale chiudendolo con ampi vantaggi 25-13, ma, come spesso è accaduto in questa stagione, non sono riuscite a mantenere il controllo del gioco con le rodigine che hanno pareggiato subito i conti nel secondo set chiuso 25-15.

    Il terzo e il quarto set possono essere raccontati come fotocopie in cui si è giocato punto a punto con opposti risultati figli di chi ha sbagliato meno: il terzo è vinto dal San Bortolo 25-23, mentre a non arrendersi sono le ragazze dell’Osteria Arcadia che hanno chiuso il quarto 25-22 rimandando tutto al tie-break conquistato 15-12.

    Coach Bivi soddisfatto del risultato raggiunto dichiara: “Pur non avendo giocato splendidamente abbiamo portato via il terzo posto grazie alle giocatrici che sono state in grado di tenere il campo fino al termine facendo emergere alcune buone caratteristiche supportate dalle colleghe di maglia. Onore al merito però alle ragazze del San Bortolo che, pur avendo giocato in mattinata un’altra partita prima di incontrarsi con il Project, non hanno sfigurato riuscendo a tenerci testa fino alla fine dandoci del filo da torcere. Possiamo dire che questa partita è stata vinta da chi ha sbagliato meno“.

    Il Coach fa poi una riflessione sul gioco delle sue ragazze: “Per noi stata una partita giocata tra alti e bassi: abbiamo fatto bene nel primo set, ma poi ci siamo adeguati al loro gioco senza imporre il nostro. Certo, siamo stati bravi a portare via il risultato anche se il nostro gioco è stato altalenante, per questo dico che è necessario trovare la strada giusta che ci permetta di essere stabili in campo“.

    Anche la Società è soddisfatta per questo titolo: “Questa medaglia è la dimostrazione che il lavoro e il continuare a crederci, paga – commenta il Presidente del Psv, Mirco Mancin –. Per come stavano andando le cose a inizio stagione non pensavamo di poter arrivare a questo risultato, invece, grazie alle atlete che si sono impegnate e il coach che è riuscito a trasmettere i propri insegnamenti siamo qui a festeggiare questo terzo posto che vale davvero tanto. Non dobbiamo, infine, dimenticare che abbiamo già iniziato ad inserire alcune ragazze dell’U14 in questo gruppo che continua a crescere e da cui ci aspettiamo grandi cose per il futuro“. 

    Project Star Osteria Arcadia-Polisportiva San Bortolo 3-2 (25-13, 15-25, 23-25, 25-22, 15-12)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marino Pallavolo, Under 19 e Under 17 Eccellenza maschile avanzano nei tabelloni finali

    Un giovedì sera di conferme per il Marino Pallavolo: sono scese in campo l’Under 19 e l’Under 17 Eccellenza maschile che hanno debuttato nel tabellone vincenti.

    La formazione maggiore, guidata dal coach e direttore tecnico Francesco Ronsini, ha sconfitto Volleylife Viterbo con un secco 3-0 (25-10, 25-13 e 25-16): “Come anche i ragazzi dell’Under 17, questo gruppo mancava da gare ufficiali da circa un mese in cui è stato fatto un buon lavoro in allenamento – sottolinea Ronsini – La squadra ha riproposto una buona quadratura e un buono spirito dopo aver ottenuto il primo posto nella prima fase di campionato. Ora attendiamo la vincente della sfida tra San Paolo Ostiense e Tuscania che ospiteremo sul nostro campo per cercare di ottenere il pass per le semifinali regionali (che saranno andata e ritorno, ndr). Bene anche l’Under 17 allenata da coach Stefano Vazzana che, dopo il secondo posto nella prima fase di stagione, ha esordito nel primo turno eliminatorio superando in scioltezza il Kk Eur per 3-0 (25-15, 25-21 e 25-12). Una partita gestita con tranquillità al cospetto di un avversario che aveva diversi ragazzi “sotto età”: anche il nostro gruppo ha ruotato un po’ tutti gli effettivi e ha fatto pesare la maggiore qualità tecnica. Ora attendiamo la vincente tra Volleylife Viterbo e Pontecorvo per giocare (in casa) il secondo turno eliminatorio, poi ce ne sarà un altro prima dell’eventuale semifinale regionale (andata e ritorno). Gli obiettivi delle due squadre sono chiari, dobbiamo continuare a lavorare come stiamo facendo”.

    Ma le buone notizie si estendono anche ad altri gruppi del settore maschile del Marino Pallavolo: “L’Under 15 di coach Vazzana martedì scorso ha battuto anche al ritorno la Fenice con un secco 3-0 (25-13, 25-11 e 25-13, ndr) ed è approdata alla semifinale regionale: la partita d’andata si giocherà la prossima settimana sul campo del Volleylife Viterbo – ricorda Ronsini – Il gruppo ha ripreso bene dopo il titolo territoriale conquistato un paio di settimane fa. Domenica scorsa, infine, con l’Under 13 maschile 3×3 di coach Giulia Del Monte abbiamo portato due gruppi alla Final Six che si è disputata a Ostia: è il quinto anno che succede ed è il segno di un grande lavoro che stiamo facendo sulla base. Uno dei due gruppi è arrivato in finale cedendo contro Roma 7 non senza un pizzico di rammarico, ma laureandosi comunque vice-campione territoriale e accedendo al tabellone regionale”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Edizione da record per Easter Volley: ben 108 squadre al via

    Se l’edizione 2022 aveva riportato un po’ di normalità post Covid per il torneo Easter Volley, quella del 2023, la ventinovesima, si annuncia davvero da record. “Abbiamo riscontrato per questa edizione un entusiasmo e una voglia di partecipare davvero sorprendenti – dice Claudio Principi presentando il torneo previsto dal 6 all’8 aprile – che ci ha costretto ad un supplemento di lavoro per accontentare tutte le richieste e non lasciare fuori tanti amici vecchi e nuovi che avevano voglia di tornare a frequentare il nostro torneo“.

    Sono ben 108 le squadre al via nella formula consolidata di Easter Volley “Uniqa Cup” Memorial Flavio Brasili, con 4 categorie femminili: Under 13 “trofeo Marco Vive”, Under 14, 16 e 18. Si comincia a giocare giovedì 6 aprile. Nella categoria Under 18 ci sono 32 formazioni al via, ben 36 nella Under 16, 20 squadre a sfidarsi in Under 14 e Under 13. Le squadre partecipanti arrivano da 7 paesi: Stati Uniti, Ucraina, Serbia, Croazia, Slovacchia e la novità della nazionale della Lettonia, oltre all’amplissima partecipazione italiana da tutte le regioni.

    Sono 21 i campi coinvolti su tutta la Riviera del Conero, con sconfinamento fino a Porto San Giorgio almeno per il primo giorno di partite. Le finali Under 16 e Under 18 che precederanno la cerimonia di premiazione con tutte le istituzioni, sponsor e le 108 squadre si giocheranno come di consueto al Pala Estra-Prometeo, la finale Under 14 al Palasabbatini di Ancona, mentre la finale Under 13 “trofeo Marco Vive” al Palaprincipi di Camerano.

    Accanto a questa edizione ci saranno gli amici di sempre, volontari e sponsor: “Con Bftm a Uniqa, Onorati Sport, il ritorno delle squadre ad alloggiare in parte al Natural Village e in parte negli alberghi di Loreto e in altre strutture del territorio – conclude Principi – rimarchiamo il binomio sport e turismo che, accanto alla solidarietà, sono i nostri punti di riferimento essendo confermata la tradizionale vicinanza all’Ambalt“.

    Tutte le informazioni saranno disponibili sul sito www.eastervolley.it e sui profili social ufficiali.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Mister Secolo” Lorenzo Bernardi in visita all’Under 19 del Volley Treviso

    Giovedì 23 marzo è un giorno da segnare in calendario per i ragazzi dell’Under 19 maschile del Volley Treviso: la squadra di coach Zanin ha potuto incontrare uno dei principali protagonisti dei successi del Treviso targato Sisley e della Generazione di Fenomeni, Lorenzo Bernardi, che ha fatto visita ai ragazzi in Ghirada prima della sessione serale di allenamento.

    Un incontro di oltre un’ora che è stato introdotto dal trait d’union tra quella che è stata l’epoca d’oro della Sisley e l’era attuale del Volley Treviso, ovvero Michele De Conti: il vicepresidente orogranata, memoria storica del volley trevigiano, ha ricordato gli albori della carriera di Lorenzo Bernardi prima che arrivasse alla Sisley, quando giocava ancora come alzatore, per poi sottolineare il fatto che, da schiacciatore-ricevitore, è riuscito a diventare uno dei migliori interpreti in assoluto.

    Foto Volley Treviso

    “Ho avuto due grandi fortune all’inizio della mia carriera – ha raccontato “Lollo” ai ragazzi – una è stata quella di approdare agli esordi a Modena, all’epoca l’Accademia della pallavolo. La seconda invece, grazie ai risultati ottenuti a Modena e poi in Nazionale, è stata quella di avere l’opportunità di venire a Treviso. Qui abbiamo vinto tutto, ma c’è di più: qui posso dire di aver imparato davvero una cosa importantissima, ovvero cosa si deve fare quando le cose vanno male. Non è detto che le cose vadano bene quando si vince: anche quando si ottengono le vittorie potrebbero esserci cose che non funzionano come dovrebbero e potrebbero, e nel migliorare e ottimizzare quelle cose sta la bravura di un giocatore, di un tecnico, di un’intera società“.

    E, pur di restare nella società orogranata, Lorenzo Bernardi ha rifiutato anche offerte molto allettanti, come confermato nel corso della chiacchierata dall’allora segretario generale De Conti. Ma il desiderio di continuare a provare le emozioni della vittoria è sempre stato più forte: “Mi sono sempre posto obiettivi nella mia carriera. Giocare bene e vincere dà delle grandi emozioni e io ho sempre voluto provarne ancora di più. Il segreto per essere vincenti è dimenticare subito la vittoria che si è appena conquistata e pensare alla successiva, una cosa che dico sempre anche ai miei giocatori“. Un mantra che, al Volley Treviso, Zanin e gli altri coach non si stancano mai di ripetere ai ragazzi.

    Una serata di riflessioni e d’ispirazione quindi per la squadra, che nelle prossime settimane si appresta ad affrontare le fasi calde del campionato regionale Under 19 e le ultime sei giornate di Serie B. Per Bernardi, un ritorno in Ghirada che fa bene, durante questa pausa dal volley allenato: “Nonostante tutti gli anni che sono passati, quando entro qui ho sempre delle sensazioni che sembrano vive, sembrano provate appena ieri. Sono sensazioni che mi hanno insegnato, fatto crescere, aiutato a migliorare sia come giocatore che come uomo. Per me Treviso è stata la più grande università sportiva e umana, per tutto quello ho potuto apprendere e fare mio. Dettagli, atmosfera e regole non scritte che ti facevano diventare anche più sicuro di te stesso. Treviso è il settore giovanile che in assoluto ha prodotto più giocatori per Serie A e nazionali e tra quegli anni e oggi c’è un filo conduttore, con De Conti e Zanin. Penso che anche loro si nutrano ancora delle conoscenze di quei tempi e cha naturalmente vi abbiano aggiunto l’esperienza di tutti questi anni sul campo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO