consigliato per te

  • in

    San Marino: la nazionale under 18 si prepara agli SCA

    Da venerdì 14 a domenica 16 aprile la nazionale femminile under 18 parteciperà ai Campionati Europei Small Countries Association di categoria che si terranno a Malta. Oltre a San Marino, partecipano Lussemburgo, Irlanda, Irlanda del Nord e Malta padrona di casa. Si gioca in un girone unico all’italiana.

    San Marino affronterà il Lussemburgo venerdì 14 alle 17.30; l’Irlanda del Nord sabato 15 alle 10; Malta sempre sabato alle 20 e, infine, l’Irlanda domenica 16 alle 10. Il commissario tecnico Cristiano Lucchi ha pre – selezionato le seguenti 15 giocatrici: Camilla Casadei (palleggiatrice), Anna Casali (schiacciatrice), Angelica Cesarini (palleggiatrice), Giada Colombari (schiacciatrice), Matilde Gasperoni (centrale), Allegra Gobbi (schiacciatrice), Margherita Grossi (libero), Giorgia Guerra (centrale), Aurora Lazzari (schiacciatrice), Rosa Muccioli (centrale), Alice Pedrelli (schiacciatrice), Matilde Stefanelli (palleggiatrice), Stella Tassi Pistarelli (schiacciatrice), Eleonora Ugolini (centrale), Julia Zanotti (schiacciatrice). Da questa rosa allargata verranno selezionate le 12 giocatrici che prenderanno parte alla prossima competizione internazionale.

    La Serie D femminile della Titan Service, invece, era impegnata contro Forlì o/Girone E. Titan Services – Forlì 3 a 0 (10, 11, 15). Il match con Forlì era uno di quelli da non fallire e la Titan Services ha centrato il bersaglio. Dopo una partita dominata senza problemi, nell’anticipo di mercoledì 5 è arrivato un 3 a 0 tondo che, almeno momentaneamente, porta le sammarinesi al quartultimo posto della classifica.

    “Era una partita che dovevamo portare a casa e le ragazze sono state brave a farlo. – Spiega a fine match coach Wilson Renzi – Soprattutto non si sono adattate al basso ritmo di gioco delle avversarie, cosa che avrebbe favorito le mercuriali. Sono contento del match nel suo complesso perché abbiamo lavorato bene in attacco, con fluidità e con costanza. Anche in battuta abbiamo “strappato” spesso mettendo in difficoltà il Forlì. Tutte brave, con una nota particolare per Camilla Casadei che ha sempre palleggiato con efficacia. Dopo la sosta pasquale avremo il nostro turno di riposo per poi affrontare, alla fine del mese, la Stella Rimini. Per noi sarà in una partita importantissima per il nostro campionato”.

    Serie D, girone E: Titan Services – Forlì 3 a 0 (10, 11, 15).

    Tabellino Titan Services. Tura 14, Filippi 12, Ricciotti 15, Casadei 1, Valentini 2, Menicucci 1, Esposito 4, Bizzocchi 1, (Pasolini (L1), Vaselli (L2), Lazzari, Bernardi. N.E.: Ghinelli. All. Wilson Renzi.

    (Fonte: comunicato stampa Federazione Sammarinese) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Yaka Yolley vince il titolo territoriale Under 17

    Domenica 2 aprile il Palazzetto di Malnate è stato teatro di una bella serata primaverile che ha visto la vittoria del titolo territoriale under 17 da parte della formazione di Yaka. Questa è la vittoria di tutto il gruppo dei 22 giocatori, tutti presenti sulle tribune a tifare, pur non essendo convocati, ma che durante l’anno hanno giocato le partite della regular season al fine di risparmiare i titolari per le finali.

    L’inno nazionale suonato dal vivo è emozionante tanto da strappare qualche lacrimuccia a molti dei presenti. La partita racconta di una partita dei padronni di casa perfetta in tutti i fondamentali complice anche qualche assenza nelle file del temutissimo Saronno.

    3 a 0 per i ragazzi yaka tra l’instancabile tifo dei 350 sostenitori. Premio Miglior giocatore per Fernando Quadranti, premio miglior attaccante per Tommaso Rodini, premio miglior palleggiatore a Davide Imperiali e premio miglior libero a Mangiacavalli del Saronno.

    I premi sono stati consegnati dal presidente del progetto Yaka Carlo Faverio, dal Sindaco di malnate Irene Bellifemine e dall’ assessore allo sport Carola Botta oltre che dai rappresentanti della federazione italiana pallavolo.

    Premio speciale a Matteo Gandini, secondo arbitro della finale, per essere un esempio per molti ragazzi:Arbitro federale regionale, atleta yaka e neo laureato magistrale. Premio anche a Matteo Checcacci per essere oltre che atleta yaka anche neo arbitro federale nonostante la giovanissima età.

    Il titolo under 17 si aggiunge a quello già conquistato a fine marzo dalla under 15.

    (Fonte: comunicato stampa Yaka Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio titolo territoriale per le squadre Enercom

    L’Enercom Volley 2.0 conquista il titolo territoriale battendo Vizzolo 3-1 nella finale disputata a Codogno. La terza sfida stagionale tra le due squadre ha dato lo stesso esito delle precedenti anche se con divario maggiore: per tre set le milanesi hanno potuto fare poco contro le biancorosse che hanno giocato una buona gara con il solo calo nel terzo set.

    Nonostante la capitana Bigoni, appena operata, possa essere in panchina solo per incoraggiare le compagne, l’Enercom parte bene e guadagna subito un buon margine di vantaggio. Le avversarie appaiono nervose e commettono diversi errori non forzati facilitando il compito delle cremasche che comunque sono efficaci in attacco. Il set viene gestito fino al 25-17. L’andamento del secondo parziale è simile al primo, stavolta l’Enercom punta sulla battuta per mettere in crisi la ricostruzione del gioco avversaria ed ha vita facile nel gestire fino alla fine per bissare il 25-17. Più equilibrato il terzo set, le due squadre viaggiano punto a punto e nel finale l’unico calo delle biancorosse permette al Vizzolo di conquistare il set col minimo vantaggio. Ma nel quarto parziale l’Enercom riprende il controllo della gara, si esprime su buoni livelli e ancora una volta allunga fino a chiudere col 25-18 che vale il 3-1.

    Si tratta del sesto titolo territoriale che il Volley 2.0 conquista in Under 18 e il 17° campionato giovanile vinto in nove anni di attività sui 29 disputati tra Under 18, Under 16, Under 14 e Under 13. Un dato che, assieme ai talenti di altissimo livello usciti dal vivaio, dimostra la grande attenzione che il sodalizio cremasco dedica al settore giovanile.Alle premiazioni di squadre e giocatrici hanno presenziato Marco Spozio (Presidente Territoriale), Giovanni Moschetti (Consigliere), Gianluca Viccardi (Consigliere), Maura Crovini (R.A.O. Comitato) e Luca Montini (Segreteria Comitato).

    Finale 3° postoRobur et Libertas Padana-Esperia A 2-1 (27-25, 22-25, 15-13)

    Premi Individuali:Miglior Libero: Alessia Angelino (Robur et Libertas Padana)Miglior Palleggiatrice: Francesca Caramaschi (New Volley Project Vizzolo)Miglior Attaccante: Elena Montanaro (Enercom)Miglior Giocatrice: Nicole Gruda (Enercom)

    Albo d’oro2022/23    Enercom Volley 2.0 Crema2021/22    Ostiano Volley2020/21*    Ostiano Volley2019/20    titolo non assegnato2018/19    Banca Cremasca Volley 2.0 Crema2017/18    Volley 2.0 Crema2016/17    Volley 2.0 Crema2015/16    Volley 2.0 Crema2014/15    Enercom Volley 2.0 Crema*Under 19

    Il Volley 2.0 conquista il suo quarto titolo nel campionato territoriale Under 14 battendo in finale Vizzolo per 3-1. Una gara equilibrata, ad eccezione del secondo set, e ben giocata a cui ha assistito un pubblico numeroso (la palestra Donati era affollata) e molto coinvolto. La riedizione della finale 2021 si ripete anche nel risultato finale con la formazione allenata da Sara Cinquanta che batte Vizzolo.Nella partita che assegna il titolo territoriale Cremona-Lodi parte meglio la squadra di casa che sfrutta la battuta per allungare fino al 13-7 con l’ace di Fortunato. Un vantaggio che diventa di quattro punti fino sul 20-16 quando Vizzolo inizia la sua rimonta sfruttando la battuta cominciando con l’ace di Zoe Costantino per proseguire con quella di Masala che pareggia a quota 22. Donida riporta avanti le cremasche ma da 23-22 le milanesi piazzano tre punti consecutivi per chiudere il set.La reazione delle giocatrici La Misolet (che per motivarsi si sono tatuate sulla gamba il sinogramma dal significato “crederci”) è immediata e l’avvio di secondo parziale è un monologo che porta al 10-0 col muro di Tomasoni. Un vantaggio che viene gestito senza problemi anche perché il muro frena gli attacchi avversari. Due attacchi consecutivi di Belli portano al set ball che viene trasformato nel 25-11 da un altro muro di Tomasoni per il 25-12.Il sestetto cremasco parte bene anche nel terzo set e con due ace di Lazzari va sull’11-5. Vizzolo reagisce bene e pareggia sul 16-16. Si lotta punto a punto fino a quota 21 poi 2 errori ospiti, l’ace di Aiolfi e il muro di Fortunato chiudono il set sul 25-21.La Misolet si porta avanti anche nel quarto set allungando sul 10-5 ma ancora una volta Vizzolo reagisce con determinazione pareggiando a quota 11 e portandosi poi in vantaggio fino al 17-21 con due muri vincenti. Stavolta tocca a Belli e compagne provare la rimonta e l’ace di Donida riavvicina le squadre sul 19-21, col muro di Fortunato si va sul 21-22 e le milanesi vanno sul 21-23. Poi c’è solo La Misolet: attacco vincente di Lazzari, muro di Tomasoni, errore milanese ed ace di Aglio per il 25-23 che chiude la partita e apre i festeggiamenti. Festeggiamenti brevi visto che mercoledì sarà già l’ora della partita del primo turno regionale.A premiare le squadre Giuseppe Angelo Stanga (Vice Presidente Territoriale), Diego Terzaghi (Consigliere e Responsabile Commissione Gare Territoriale) e Massimo De Vitali (Commissione Gare Territoriale) che hanno anche ringraziato il Volley 2.0 per contribuito ad organizzare la finale.

    FINALE UNDER 14 – LA MISOLET-NVP VIZZOLO 3-1 (23-25, 25-12, 25-21, 25-23)New Volley Project Vizzolo:  F. Iovane (L), Noviziano (L), S. Iovane, Z. Costantino, Filippi, Costa, Chinaglia, Masala, Epure, So. Locatelli, A. Costantino, Su. Locatelli. All. Gatelli.La Misolet Volley 2.0 Crema: Ogliari, Donida, Omo (L), Fortunato, Tomasoni, Ghisolfi, Aiolfi, Lazzari, Guerini Rocco, Calzari, Zanotti, Aglio, Belli, Sollazzo (L). All. Cinquanta.Arbitri: Tenca e Rankovic.

    Finale 3° postoBLU VOLLEY-VOLLEY PIADENA 2-1(25-15, 19-25, 15-8)

    Premi individuali:Miglior Libero: Federica Lucia Solazzo (La Misolet)Miglior Palleggiatrice: Sara Chinaglia (New Volley Project Vizzolo)Miglior Attaccante: Sara Iovane (New Volley Project Vizzolo)Miglior Giocatrice: Federica Lazzari (La Misolet)

    Albo d’oro

    2022/23    La Misolet Volley 2.0 Crema2021/22    Robur et Libertas Somaglia2020/21*    Fimi Volley 2.0 Crema2019/20    titolo non assegnato2018/19    Gussola2017/18    Cavasesto2016/17    Izano2015/16    Volley 2.0 Crema2014/15    Volley 2.0 Crema*Under 15

    (Fonte: comunicato stampa Enercom 2.0) LEGGI TUTTO

  • in

    Diffusione Sport: i risultati del weekend

    Arrivano, ancora una volta, dalle più piccole di casa Diffusione Sport le note più liete del fine settimana agonistico. Brilla la squadra targata Pizza Acrobatica nel torneo Under 13 femminile che registra l’affermazione interna contro le pari grado del Cus Medicina (2-1: 25-17, 20-25, 25-10). Una vittoria che suggella la crescita esponenziale di un gruppo capace di convertire i fisiologici timori di inizio stagione in concentrazione e determinazione. Si tratta, infatti, di un interessante collettivo quello allenato dall’ex serie A Rita Okrachkova già al lavoro per gettare le basi solide per affrontare la prossima stagione nella selettiva categoria Under 14. Niente punti ma tanta grinta per la formazione griffata McDonald’s, formata da atlete classe 2011 e 2012 ed impegnata nel trofeo Under 12 6 vs 6, che cede il passo al forte San Lazzaro (0-3: 11-25, 10-25, 20-25) ma vende cara la pelle soprattutto nel combattuto terzo parziale.

    Nulla da fare, invece, per la Cna Imola di coach Sonia Zardi di scena nel Trofeo Manteo contro la corazzata Pontevecchio Zaccanti (3-0: 25-7; 25-12; 25-7). Match a senso unico in cui l’alto tasso tecnico delle avversarie scava le dimensioni del divario.

    Perde anche la squadra di Terza Divisione Oreficeria Bonatti al domicilio del Pgs Welcome di Bologna (3-2: 25-22, 25-14, 17-25, 19-25, 15-8). Tante defezioni in organico ed un infortunio last minute nel riscaldamento, che porta al debutto in campo anche una giocatrice dell’Under 16 convocata in extremis, si materializzano con il doppio svantaggio iniziale. Buona la reazione delle imolesi per riequilibrare la contesa prima di un tie-break, disputato col fiato corto per il forzato impiego di un sestetto privo di ricambi dalla panchina, letale. “Contenti per il punticino incamerato al cospetto di tante difficoltà – commenta il tecnico Marco Cossu -. I primi due set ci sono serviti per tarare al meglio una manovra rivoluzionata dalla presenza in campo di diverse giocatrici fuori ruolo. Uno spirito di sacrificio che merita l’applauso per impegno e dedizione. La pausa pasquale dovrebbe coincidere con il rientro di questa lunga fase emergenziale tra infortuni e malattie”.

    Semaforo rosso anche per l’Agriflor di Prima Divisione che alza bandiera bianca contro il Clown 2.0 Vivo Villanova (0-3: 12-25, 12-25, 17-25). Un banco di prova utile per macinare minuti preziosi di esperienza nella categoria per quelle giocatrici solitamente impiegate meno sul rettangolo di gioco. Buon esordio della classe 2009 Diana Gentile.

    (Fonte: comunicato stampa Diffusione Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    La Videx Santoni è Campione Territoriale Under 15

    La Videx Santoni si laurea Campione Territoriale Under 15 vincendo la Final Four di Servigliano; i grottesi, dopo una Regular Season dominata e chiusa a punteggio pieno, si sono presentati a questa finale da testa di serie numero 1 dominando il campo nella semifinale contro la Don Celso Fermo, mentre ci son voluti i vantaggi del quarto set per avere ragione in finale dell’Oliled Pallavolo Ascoli. Grande euforia per i ragazzi, ed i propri sostenitori, che hanno festeggiato la coppa sul campo di Servigliano e poi, ciliegina sulla torta, i grottesi sono stati premiati durante l’ultimo impegno casalingo della prima squadra impegnata in Serie A2.

    foto M&G Scuola Pallavolo

    Vita facile nella Semifinale della Final Four Territoriale Under 15 per la Videx Santoni che strapazza con un secco 3-0 la Don Celso 30 Fermo; risultato mai in discussione con i grottesi, padroni del campo, che hanno consentito ai fermani di battagliare un po’ solamente nel secondo set concludendo così la sfida in appena 56 minuti di gioco guadagnando la finalissima contro l’Oliled Pallavolo Ascoli.Under 15 Maschile – Semifinale Final Four TerritorialeVidex Santoni – Don Celso 30 3-0 (25-11, 25-19, 25-3)Videx Santoni: Palanga, Monaldi, Honorati, Bastarelli, Luciani, Sandroni, Baldassarri, Mecozzi, Cruciani, Vittori. All. VecchiDon Celso 30: Iommi, De Santis, Ali Mehdi, Tocchetto, Roeti, Spagnoli, Mancuso, Palazzani Ma. All. BambozziArbitro: Ilari Monia

    Giusto 4 ore di riposo prima di disputare la finalissima territoriale che vede la Videx Santoni contendersi il trofeo contro l’Oliled Pallavolo Ascoli arrivata all’atto conclusivo dopo aver battuto in semifinale la Riviera Samb Volley; una partita equilibratissima e molto tirata nella fase iniziale e finale del match mentre in quella centrale Grotta ha dominato il campo facendo di un sol boccone gli avversari battuti poi nella volata entusiasmante del quarto set.Coach Roberto Romiti schiera ancora una volta Diego Luciani palleggiatore, Gionatan Vittori opposto, Matteo Bastarelli e Gianni Mecozzi schiacciatori ricevitori, Francesco Palanga ed Edoardo Cruciani centrali.Buono spunto per la Videx Santoni che inizia la finale guadagnando subito 3 punti di vantaggio (7-4); Grotta prova ad ampliare il gap (13-9) ma Ascoli risponde presente e ribalta prontamente la situazione passando a sua volta a condurre 13-14. Il nuovo allungo dell’Oliled (16-19) chiama ad un superlavoro i grottesi che impattano proprio nel finale di set a quota 23 ma, nella volata conclusiva, a spuntarla è la formazione ascolana grazie ad un uno-due vincente che vale il 23-25.Al cambio di campo si continua a camminare sul filo dell’equilibrio con le due squadre che non riescono a distanziarsi fino al 13-14 quando Grottazzolina infila sei punti consecutivi che le permettono di guadagnare il +5 (19-14); l’Oliled prova a recuperare ma un nuovo break fa volare la Videx Santoni verso il 22-16 con i ragazzi di Romiti che possono aggiudicarsi tranquillamente la seconda frazione, con il punteggio di 25-18, riportando il match in perfetta parità.Ascoli accusa il colpo ed “esce” momentaneamente dal campo lasciando spazio a Grottache disputa un set da manuale: raggiunge in un batter d’occhio l’11-2 e continua a sfruttare ogni pallone per ampliare sempre di più il gap volando sul 22-6 prima di andare a chiudere in proprio favore il terzo periodo con il nettissimo punteggio di 25-9.Dopo la “pausa” del terzo parziale ecco l’Oliled tornare a battagliare in campo con le due formazioni che regalano agonismo puro al pubblico accorso nell’impianto di Servigliano: la Videx Santoni tenta l’allungo (8-5) che non va però a buon fine dato che gli ascolani recuperano lo svantaggio andando ad impattare a quota 15; i ragazzi di Ricci trovano il +2 (16-18) ma Grotta prima dimezza il gap (20-21) e poi tenta la stoccata decisiva (23-21) che però non va a bersaglio in quanto Ascoli annulla i due match points agli avversari (24-22) portando il parziale ai vantaggi (24-24): il cambio palla di Grottazzolina regala la terza possibilità di alzare il trofeo con l’Oliled che ancora una volta risponde presente (25-25) ma, alla quarta occasione, i grottesi trovano il guizzo vincente che fa esplodere la festa per una coppa davvero meritata (27-25).Under 15 Maschile – Finale Final Four TerritorialeVidex Santoni – Oliled Pallavolo Ascoli 3-1 (23-25, 25-18, 25-9, 27-25)Videx Santoni: Palanga, Monaldi, Honorati, Bastarelli, Luciani, Sandroni, Baldassarri, Savini, Mecozzi, Cruciani, Vittori. All. RomitiOliled Pallavolo Ascoli: Traini, Zucca Giucca, Amatucci, Mioli, Benedetti, Massi, Pallotta, Kovacevic, Gaspari, Fabi, Mariani. All. RicciArbitro: Cifani Mauro – Governatori Gianmarco

    foto M&G Scuola Pallavolo

    Raggianti a fine manifestazione i due allenatori Riccardo Vecchi e Roberto Romiti: “Questa coppa è il giusto epilogo che premia il percorso compiuto dai nostri ragazzi che hanno vinto la Regular Season a punteggio pieno” ci racconta Roberto; “questo trend è continuato con una semifinale giocata senza sbavature ed una finale che ci ha visto prevalere un’altra volta sulla Pallavolo Ascoli. Ai ragazzi avevo chiesto di far tesoro delle vittorie ottenute fino a quel momento, non come spavalderia, ma come consapevolezza dei propri mezzi e nei vari momenti di difficoltà che si son presentati, soprattutto nel quarto set, hanno seguito a pieno il suggerimento stringendo i denti e conquistando ai vantaggi una coppa meritatissima dimostrando così di essere cresciuti facendo uno step mentale non indifferente”.

    I ragazzi della Videx Santoni non si riposeranno in quanto Sabato prossimo 8 Aprile disputeranno il torneo pasquale di Tolentino che sarà utile per preparare la Final Four Regionale programmata per Domenica 30 Aprile organizzata dalla Virtus Volley Fano.

    I nomi dei protagonisti di questo trionfo:Gioele Baldassarri, Massimo Bastarelli, Edoardo Cruciani, Valerio Varg Honorati, Diego Luciani, Gianni Mecozzi, Cosimo Monaldi, Francesco Palanga, Tommaso Sandroni, Francesco Maria Savini, Gionatan VittoriAllenatori: Riccardo Vecchi, Roberto Romiti, Federico Ferrini

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri Club76: i risultati del weekend

    Continua il grande sogno del Club76 che, dopo aver vinto la Challenge Cup con le ragazze di coach Giulio Cesare Bregoli in Serie A1, ora campionesse d’Europa, ieri al Palafenera di Chieri si sono anche imposte con un perentorio 3-0 su Perugia, blindando il quarto posto in classifica di Campionato.

    Nel Campionato di Serie B2, le ragazze del duo Moretti-Ollino hanno giocato in casa contro Savigliano, vincendo al tie break per 3-2. Una partita importante, uno scontro diretto, che ha visto la formazione bianco blu perdere i primi due set. Grande reazione nel terzo e quarto set, che ha permesso di portare a casa la partita. Da segnalare l’ottima prestazione di Buffone, che ha chiuso con il 63% in attacco, per 13 punti su 21 palloni attaccati. Ora la squadra sarà impegnata a Pisa con un torneo di Pasqua con rinnovata fiducia e un respiro in più rispetto alla zona rossa.

    Per quanto riguarda la Serie C, le ragazze di coach Silvia Asola hanno vinto 2-3 contro Vol-ley Academy Volpiano. Dopo aver perso il primo set, le ragazze hanno saputo recuperare il secondo, cedendo al terzo, riconquistando il quarto. A decidere i giochi il tie break, che ha dato ragione alle ragazze bianco blu. L’Under 16 gold ha iniziato il girone di qualificazione alla final four, vincendo 0-3 la prima gara contro Cus Collegno.

    In Serie D il Playasti giocherà questa sera, lunedì, in trasferta contro Pagliano & Passerin To Play. Pino volley ha perso 0-3 contro Balamunt Minimold. Dopo la bella prova della settimana scorsa, le ragazze iniziano la partita molto reattive e solo con qualche errore nel finale da parte delle padrone di casa il Balamunt vince il set. Secondo e terzo set molto combattuti, ma non bastano per chiudere la partita. Il prossimo appuntamento sarà contro Botalla dopo la pausa Pasquale.

    L’Under 13 Gold ha vinto la gara tre del girone semifinale 5°/9° posto del Campionato provinciale contro Cuneo, per 3-2. Grande prova di carattere per le ragazze di coach Testa, che, dopo aver perso i primi due set, hanno registrato il servizio, arrivando al quinto e vincendolo.

    Tutti i risultati

    Venerdì 31 marzo

    1° Div F. C.T. Cun.Ast. Girone 15°/18° posto: Club76 Playasti vs P.G.S. El Gall 3-0

    Under 13 F. C.T. Cun. Ast. Quarti di finale 9°/16° posto: P.G.S. El Gall vs Club76 Playasti 2011 Bianca 3-1

    1° Div. M. C.T. Torino Interterritoriale A: Volley Parella Torino Blu vs Liquicredit TSEC Fenera Chieri 76 3-0

    1DF2 Play Off Promozione F. C.T. Torino: 567 Rivacastel Volley vs GS Pino Volley 0-3

    1D FG Play Off Eccellenza F. C.T. Torino: GS Pino Volley vs Polisport Chieri 3-1

    1DFK Play Off Eccellenza F. C.T. Torino: Volley Fortitudo vs Club76 Reale Mutua Fenera Chieri Silver 3-1

    Sabato 1 aprile

    Serie C F. C.T. Piemonte Girone A: Vol-ley Academy Volpiano vs Club76 Playasti 2-3

    Serie D F. C.T. Piemonte Girone D: GS Pino Volley vs Balamunt Minimold 0-3

    Under 14 F. C.T. Cun.Ast Girone 17°/21° posto: Mon.Vi. Bam Verde vs Club76 Playasti 2011 0-3

    Under 14 F. C.T. Cun.Ast Girone 17°/21° posto: Club76 Playasti 2010 vs Rosso OfficineBam 1-3

    Domenica 2 aprile

    Under 16 F. C.T. Piemonte Girone 2: Cus Collegno vs Club76 Playasti 0-3

    Under 16 F. C.T. Cun.Ast. Girone 17°/23° posto: Club76 Playasti Silver vs Volley Busca Verde 0-3

    Under 13 F. C.T. Cun.Ast. Semifinali 5°/8° posto: Club76 Playasti 2010 vs Cuneo Granda Volley 3-2

    Under 13 F. C.T. Cun.Ast. Girone 17°/22° posto: Club76 Playasti 2011 Blu vs Volley Busca 3-1

    C.T. Torino F. CT16F6 Classificazione 23-28: Club76 GS Pino Volley vs A.F. Volley 3-0

    C.T. Torino F. CT16F7 Classificazione 17-22: Club76 Reale Mutua Fenera Chieri Silver vs Basso Canavese Foglizzo 3-1

    C.T. Torino M. CT15M1 Classificazione 9-15: Volley San Paolo vs Liquicredit TSEC Fenera Chieri76 3-0

    C.T. Torino F. CT14F4 Classificazione 17-22: Ve.la Volley Venaria vs Club76 Reale Mutua Fenera Chieri Silver 3-0

    C.T. Torino F. CT14F5 Classificazione 9-16: Club76 GS Pino Volley vs Isil Volley Almese 0-3

    C.T. Torino F. CT13F4 Classificazione 17-22: Chisola Volley vs Club76 Reale Mutua Fenera Chieri Silver 3-1

    Lato serie B maschile, girone A, vittoria per il Fenera Chieri ’76 vince su CUS Genova 0-3. I ragazzi di coach Specchia hanno messo in piedi una delle loro partite più belle dell’anno, con la prima vittoria da tre punti in trasferta che riapre i giochi salvezza. Nel girone di ritorno il Fenera ha intrapreso un bel percorso, confermato da una gara in cui la pressione chierese ha smontato la resistenza del CUS per tutta la durata dell’incontro e vincendo con pieno merito. Da segnalare Del Noce top scorer con 16 punti, seguito da Marello che ne segna

    Prossima gara sabato 15 aprile alle 20,30 al PalaFenera contro Sant’Anna Volley.

    (Fonte: comunicato stampa Reale Mutua Fenera Chieri) LEGGI TUTTO

  • in

    Kabel Prato: le giovanili in corsa per i playoff

    Kabel in corsa su tre fronti. Fasi cruciali dei tornei giovanili e Volley Prato che corre su tre fronti con differenti ambizioni. Ad un passo dal terminare la propria avventura l’Under 19 di Mirko Novelli che, dopo aver strappato il diritto alla semifinale regionale all’ultima giornata del girone, ha perso in casa contro i Lupi di Santa Croce la gara d’andata con uno 0-3 che non premia la buona prestazione dei ragazzi pratesi. Una buona prova che, però, non è stata sufficiente per evitare la sconfitta contro una squadra conciaria che si è dimostrata senza dubbio più attrezzata per proseguire la propria marcia. Ritorno a Santa Croce mercoledì alle 21.00 in cui Prato proverà comunque a ribaltare il pronostico.

    È giunto alla quinta giornata, invece, il cammino regionale dell’Under 17 sempre allenata da Novelli. Vittorie con Torretta Livorno (3-2), Scandicci (0-3 in trasferta), Sestese (3-0), Santa Croce (0-3 in trasferta) e Massa Carrara (3-0). Cinque vittorie e primo posto provvisorio in graduatoria a due giornate dalla fine del girone. Prossime avversarie Emma Villas Siena ed Invicta Grosseto. Due confronti da vincere per tenere dietro il Torretta Livorno che, al momento, segue Prato ad un solo punto.

    Cinque le giornate disputate anche dall’Under 15 di Andrea Barbieri. Vittorie con Santa Croce, Migliarino, Scandicci, Pescia e Massa Carrara, e tutte per 3-0. Primo posto in classifica che deve essere difeso nelle ultime due giornate di torneo che vedranno Prato opposta a Grosseto e Arezzo. Da tenere a distanza le due squadre inseguitrici della Kabel e cioè Santa Croce e la medesima Grosseto.  Obiettivo conquistare le ambite finali nazionali che dal 16 al 21 maggio si terranno nella nostra città.   

    (Fonte: comunicato stampa Volley Prato) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Academy Volley Lube centra il tris di titoli territoriali

    L’Academy Volley Lube festeggia il tris di titoli territoriali! Dopo aver vinto il torneo provinciale nei giorni scorsi con la sua formazione Under 17, la Cucine Lube Civitanova è salita sul gradino più alto del podio anche con i giovani talenti della squadra Under 19, grazie al doppio 3-0 inflitto nelle gare della Finale alla Videx Santoni. Un dominio certificato dai parziali dei match, con i biancorossi capaci di espugnare il Pala Fonte San Pietro 25 a 10, 25 a 20 e 25 a 13, per poi ripetersi all’Eurosuole Forum per 25-9, 25-15 e 25-15.

    Lunedì la formazione di punta U15 della Cucine Lube Civitanova ha suggellato un cammino fantastico nel Campionato Provinciale di categoria imponendosi nell’ultimo turno su Banca Macerata per 3-0 tra le mura amiche della Palestra Almirante. Un successo valso l’en plein di 12 vittorie piene in altrettante partite disputate per un titolo mai in dubbio. Chiusura in grande stile anche per l’altra formazione biancorossa nel girone, capace di espugnare con il massimo scarto la Palestra Lucatelli di Tolentino nel confronto con l’Omisoft-Krea Futura Tolentino A.s.d. Affermazione che ha consolidato il terzo posto in un podio con due gruppi di Lubini.

    Giampiero Freddi (responsabile Academy Volley Lube): “Sono contento che i ragazzi abbiano interpretato al meglio la prima fase, ma per loro queste vittorie devono essere solo un antipasto perché con il talento, il rispetto e la dedizione possono fare strada, ma per vincere serve una grande fame!”

    (Fonte: couniato stampa Volley Lube) LEGGI TUTTO