consigliato per te

  • in

    La stagione del settore giovanile del Volley Offanengo entra nel vivo

    Entra nel vivo l’attività del settore giovanile del Volley Offanengo, con le prime fasi dei vari campionati che si avviano alla conclusione per lasciar spazio a quelle successive. In casa cremasca, è tempo di fare il punto della situazione con il responsabile Cesare Grassi e con Fabio Collina, responsabile tecnico del vivaio del sodalizio e della sinergia “Uniti per la pallavolo”.“Siamo giunti  – commenta Grassi – al giro di boa di una stagione positiva e ricca di soddisfazione per il settore giovanile del Volley Offanengo dove la crescita è importante sia sotto l’aspetto numerico delle atlete sia sotto l’aspetto tecnico. Le squadre che coprono tutte le categorie giovanili minivolley S3, under 12, under 13 (due formazioni), under 14 (due formazioni), under 16 e under 18 hanno avuto un incremento importante passando dalle circa 65 unità dell’anno scorso alle complessive 115 di quest’anno. Lo scorso anno non avevamo l’under 16 che quest’anno è invece presente con 15 ragazze”.“Nel girone di ritorno – afferma Collina – la formazione di serie D femminile, composta di fatto dal gruppo under 18, può recuperare terreno e arrivare alla salvezza. In under 18, già nel prossimo turno potrebbe arrivare la qualificazione ai quarti di finale territoriali, con l’obiettivo poi di entrare nelle prime quattro. La formazione under 16 è un gruppo nuovo, nato a fine estate e che attualmente è quarta; tra meno di un mese, metterà a frutto l’esperienza maturata partecipando al campionato di Terza divisione. In under 14, la prima formazione ora come ora è dentro alle prime otto della classifica avulsa che parteciperanno ai quarti di finale, mentre l’altra sta maturando esperienza avendo in rosa atlete under 12 e under 13. Anche in under 13 abbiamo due formazioni: quella con ragazze di categoria mira a conquistare le finali territoriali ed è vicina alla qualificazione matematica alla seconda fase, mentre l’altra è una under 12. In quest’ultimo campionato, infine, il Volley Offanengo mira alla finale territoriale”.Quindi aggiunge.  “Dal punto di vista tecnico, in under 18 tante ragazze hanno iniziato a “macinare” e sono cresciute, dimostrando di poter tenere il campo. Oltre alle convocazioni a turno alla domenica in prima squadra, una ragazza – Allegra Forcati – ha sostenuto anche un allenamento con la nostra serie A. Un altro avvenimento significativo è la convocazione di Irene Valcarenghi, palleggiatrice della nostra under 14, al Territorial Day.  A questa si aggiungono le nove chiamate al raduno di gennaio svolto dal selezionatore territoriale Leonardo Barbieri, delle quali tre sotto di un anno essendo classe 2011 mentre il raduno era per le 2010. L’under 14 è una formazione che viene dal quarto posto territoriale under 13 dell’anno scorso e ha una buona base, cimentandosi anche in under 16, un gruppo che ha risposto bene alla proposta tecnica settimanale. Nelle fasce più giovani (under 14, 13, 12 e minivolley/S3), i numeri sono aumentati notevolmente nell’ultimo anno e mezzo grazie alla sinergia “Uniti per la pallavolo” (che mira alla crescita di tutti i gruppi) e all’indubbio appeal che riveste la nostra prima squadra in serie A”.Questi i tabellini del turno più recente del settore giovanile.

    Serie D femminile:Elisir Nvp Vizzolo-Mezzo Bistrot & Wine Bar 3-0 (25-15, 25-14, 25-12)Mezzo Bistrot & Wine Bar:  Valdameri, Chiesa, Stringhini Ciboldi, Zaje, Manuli, Forcati, Gaboardi, Garati (L), Bonarini, Pagani. N.e.: Bianchi, Fontanella, Doneda, Grassi (L). All.: ProdiliUnder 18 femminile: Salumificio San Michele-Volley Riozzo 3-2 (25-10, 20-25, 23-25, 25-16, 15-7)Salumificio San Michele: Denti, Chiesa, Bonarini, Stringhini Ciboldi, Manuli, Fontanella, Forcati, Gaboardi, Garati (L), Pagani, Grassi (L).  N.e.: VIviani, Pregnolato, Doneda. All.: ProdiliUnder 16 femminile:Polimedicalcenter-Piadena 1-3 (21-25, 17-25, 25-23, 16-25)Polimedicalcenter: Buonaiuto, Lalinga, Bonetti, Longhi, Pizzetti, D’Onofrio, Groppelli, Ventura, Valcarenghi I., Pappalardo, Cogrossi, Zaje, Taccioli (L), Tortora (L). All.: Dalle MolleUnder 14 femminile:Arcicoop Vaiano-Facilitax 2 3-1 (25-19, 20-25, 25-20, 25-22)Facilitax 2: Galasso G., Galasso A., Purdea, Venturelli, Cigognani V., Ciccone, Pizzamiglio, Benzi, Boschiroli, Frassi (L), Cigognani M. (L). All: ZanottiUnder 13 femminile:Volley Offanengo 13-Volley Riozzo Young 3-0 (25-15, 25-8, 25-11)Volley Offanengo 13: Galasso, Dedè, Torriani, Rota, Grassi, Purdea, Venturelli, Ciccone, Pizzamiglio, Benzi, Boschiroli. All.: ZanottiVolley Riozzo Panda-Volley Offanengo 12 3-0 (25-18, 25-16, 25-20)Volley Offanengo 12: Bougarn, Agosti, Samarani, Bimbati, Frassi, Zuccotti, Fenili, Mussi, Crippa, Ghiozzi, Firtat, Cigognani M., Cigognani V. (L), Premoli (L). All.: Zanotti

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Marino Under 15, Trotta: “Vogliamo arrivare in fondo alle fasi territoriale e regionale”

    Sta entrando nel vivo la stagione dell’Under 15 maschile del Marino Pallavolo. I ragazzi di coach Stefano Vazzana affronteranno nel week-end il Santa Monica per la semifinale d’andata del tabellone territoriale.

    “Li abbiamo già affrontati l’anno scorso nel campionato Under 14 e quest’anno in un torneo di preparazione a Tagliacozzo nel mese di ottobre – dice il martello classe 2009 Edoardo Trotta – Sono una squadra valida e ci dovremo impegnare per superare il turno, ma siamo fiduciosi di potercela fare”. D’altronde nessuno in casa Marino Pallavolo ha mai nascosto le alte ambizioni di questo gruppo: “Vogliamo provare a vincere la fase territoriale e poi quella regionale che ci darebbe accesso alla fase nazionale, altro obiettivo del nostro gruppo. Ma dobbiamo ragionare uno step per volta”.

    Non a caso l’Under 15 del Marino Pallavolo ha già vinto sotto Natale la prestigiosa “Winter Cup”, un torneo nazionale dove erano presenti tante delle squadre che potrebbero far parte delle finali nazionali. “Ora siamo concentrati sui prossimi impegni e lavoriamo duramente assieme a coach Vazzana. Con lui c’è un bel rapporto: in campo è molto “severo” e meticoloso, ma fuori è molto simpatico e alla mano”.

    Trotta fa parte del club castellano da ormai cinque anni: “Ho iniziato qui a giocare a pallavolo, pur essendo di Roma. Logisticamente non è una soluzione comodissima e la mia famiglia fa sacrifici per portarmi tutte le settimane, ma qui c’è un grande staff tecnico e una delle società più importanti a livello giovanile del Lazio e non solo. Sin dai primi momenti mi sono sentito come a casa e poi qui ci sono grandi prospettive di crescita, anche grazie alla collaborazione con un club prestigioso come Cisterna”. Come altri suoi giovani colleghi, pure Trotta sicuramente sogna di arrivare in categorie importanti: “L’anno scorso ho fatto diversi ingressi in serie C, attualmente gioco in D oltre che con l’Under 15. Ora penso a far bene nei campionati in cui sono impegnato, è chiaro che in futuro mi piacerebbe arrivare ad alti livelli”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: la Cosmos Volley Latina trionfa nel campionato territoriale

    La Cosmos Volley Latina trionfa nel campionato territoriale Under 18 femminile. Un successo figlio della programmazione tecnica e di una visione lungimirante che ha permesso alla società pontina di entrare a far parte del Progetto Number One, al quale partecipano numerose società del Lazio, da Cerveteri a Bracciano, fino a Val Canneto ed Anguillara, tanto per citarne alcune. Sede centrale del progetto giovanile d’elitè è Aprilia, all’interno dell’impianto della Gio Volley.

    A guidare le ragazze il coach della Serie C della Cosmos Volley, Gabriele Canari, che con questo successo chiude il cerchio, dopo le vittorie negli scorsi anni dei campionati Under 16, alla guida proprio della Giò Volley Aprilia, e Under 14 sulla panchina della Cosmos Latina: “Una grande soddisfazione conquistare questo importante riconoscimento che certifica ancora una volta l’ottimo lavoro che stiamo svolgendo sul territorio a livello giovanile – ha spiegato il tecnico –. Questo successo conferma che il progetto Number One ha un suo valore tecnico importante. Le metodologie di lavoro sono differenti rispetto all’approccio classico, ed in un contesto multidisciplinare, le atlete riescono a confrontarsi in un ambiente stimolante che accelera il loro processo di crescita“.

    Un percorso incredibile quello dell’Under 18 Number One, che ha visto le pontine dominare il girone di qualificazione con 10 vittorie su 10 gare con un solo set perso, superare in semifinale Priverno al tie break, dopo un match controllato per gran parte e messo in pericolo per un vistoso calo di tensione generale, e trionfare in finale contro Sabaudia in una sfida a senso unico che ha evidenziato la netta differenza tecnica e tattica tra le due squadre in campo.

    “Siamo soddisfatti – continua Canari – soprattutto perché nel gruppo Under 18 ci sono atlete Under 14 e Under 16 oltre alle Under 18 che giocano titolari in Serie C nelle rispettive società. Insomma, si può parlare di un gruppo ampiamente sotto età che ha un futuro luminoso davanti. A riprova che il progetto punta a far crescere le giovani atlete sia in un contesto giovanile, ma soprattutto in contesto senior di alto livello“. Ora si attende l’inizio della fase regionale, dove ad attendere il Number One ci sarà la Roma Volley, in una sfida che si prospetta davvero interessante. 

    Intanto la Cosmos Volley prosegue il suo percorso in Serie C femminile, in un girone di ferro. Le giovani atlete guidate in panchina da Gabriele Canari stanno rispettando i pronostici di inizio stagione: da neopromossa la formazione pontina sta lottando per mantenere la categoria, con un grosso numero di debuttanti nel roster. Un rischio sicuramente calcolato, ma necessario per poter far crescere nuove atlete di livello nel nostro territorio.

    Attualmente la Cosmos è quartultima nel girone C con 16 punti all’attivo, quando mancano 12 gare al termine della regular season: “Siamo stati sorteggiati in un girone davvero complicato, decisamente superiore ai restanti due – ha spiegato il tecnico –. Sicuramente per un gruppo giovane come il nostro confrontarsi con atlete esperte e spesso di categoria superiore è un banco di prova importante che le farà crescere più rapidamente. Si stanno scontrando per la prima volta con una realtà di un certo livello, dove è basilare anche il risultato, oltre che la crescita tecnica. Per questo riuscire a centrare la salvezza rappresenta per noi come vincere un altro campionato, dopo il trionfo dello scorso anno in Serie D. Vogliamo confermarci e proseguire il processo di crescita che abbiamo iniziato per poter consolidare la crescita del nostro settore giovanile“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Volley e salute”: la Millenium Brescia pensa all’alimentazione delle giovani giocatrici

    Mangiare è un bisogno primario, ma farlo bene è una necessità per stare in salute. Soprattutto se si è sportivi. Ecco perché, nella serata di giovedì 22 febbraio, presso l’Auditorium della LAAS – Lonati Anglo American School, è andato in scena l’evento “Volley e salute – Mangiare è una necessità primaria, mangiare bene è un’arte: la nutrizione applicata allo sport“. L’appuntamento è stato dedicato a tutto il settore giovanile di Volley Millenium Brescia e alle loro famiglie, che hanno risposto con grande entusiasmo: hanno infatti superato il centinaio le persone presenti in sala.

    Durante la serata, dopo i saluti di Sandra Bogetti, CEO & founder di Be Natural Med, sono intervenuti i biologi nutrizionisti Vincenzo Mazzone, Gabriela Fedele e Luna Pagnin, laureanda in biologia nutrizionale, con l’obiettivo di approfondire tutti gli aspetti tecnici e pratici della nutrizione applicata allo sport.

    “Abbiamo riscontrato il crescente bisogno di aiutare le giovani atlete e le loro famiglie sul tema dell’alimentazione – ha spiegato il general manager di Volley Millenium Brescia, Emanuele Catania –. Spesso si fa confusione seguendo falsi miti o si fatica ad approcciare il discorso in maniera costruttiva. Inoltre, i disturbi dell’alimentazione sono sempre più frequenti tra i più giovani. Abbiamo chiesto al nostro partner Be Natural un aiuto per fare chiarezza e formazione su questi temi, centrali per ogni giovane pallavolista, e hanno risposto all’appello con un approfondimento molto interessante e mirato. Un ringraziamento anche a LAAS per aver messo a disposizione l’auditorium Tiberio Lonati“.

    “La serata è stata molto importante – ha aggiunto Sandra Bogetti, CEO & founder di Be Natural Med –perché è fondamentale che le ragazze e i loro genitori capiscano l’importanza dell’alimentazione, soprattutto per le sua ricadute sulla performance sportiva e sulla prevenzione. C’è molta confusione attualmente sul tema, perché ci sono troppe informazioni che vengono diffuse sul web e sui social: è veramente necessario fare ordine per prevenire malattie e per rendere le giovani indipendenti su un tipo di alimentazione utile sia per lo sport che per la loro vita in generale“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kabel Prato, i ragazzi U19 si laureano campioni provinciali

    La Kabel Prato festeggia il primo titolo stagionale. Ad arricchire la bacheca del presidente Giuntoli è questa volta l’Under 19 che nella finale di ritorno del campionato provinciale ha battuto per 3-0 (25-14; 25-23; 25-21) il Firenze Volley Accademy.

    Gara segnata anche dal successo dell’andata dei ragazzi di Novelli che avevano battuto gli avversari a domicilio (0-3). Un successo che spalanca le porte della fase regionale all’Under 19, fase a cui era già approdata in precedenza l’Under 17.

    La rosa di Novelli: Bianchi, Cioni, Civinini, Delli Noci, Grossi, Maletaj, Maranghi, Mazzinghi, Nipolli, Mendolicchio, Pini, Postiferi, Romei, Sottani.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Risultati giovanili Volley Savigliano: due vittorie e una prima volta

    La prima volta non si scorda mai. Il terzo weekend di febbraio è stato speciale per il settore giovanile del Volley Savigliano.

    Già, perché il classe 2007 Giacomo Guiotto, complice anche qualche defezione di troppo tra i “grandi”, ha vissuto un sabato sera indimenticabile, il 17 febbraio, venendo convocato per il match della prima squadra nella Serie A3 Credem Banca. Per il capitano dell’Under 17 saviglianese, un primo passo, con la speranza che in futuro possa diventare un’abitudine. Intanto, sul campo non sono smesse le partite, un po’ in tutte le categorie.

    SERIE DContro un avversario di valore come Torino, la Banca Crs Volley Savigliano fatica a contrapporsi in maniera efficace, complice anche una ricezione spesso in difficoltà. Solo in poche occasioni i saviglianesi sono riusciti a costruire azioni di buona qualità, ma il percorso di crescita va avanti.

    UNDER 17Buona gara per la Grandacar Volley Savigliano che, secondo set a parte, gioca una pallavolo senza troppi errori contro Racconigi, gestendo con tranquillità tutti i momenti della partita contro un avversario che non ha mai impensierito capitan Guiotto e compagni.

    UNDER 15Buona prestazione dei ragazzi Under 15, che conquistano i tre punti in casa contro Villanova. Ottima performance nel terzo set, dove Savigliano parte male e va sotto, ma poi rimonta e vince.

    UNDER 13Concentramento ad Asti dove le due compagini saviglianesi hanno affrontato le formazioni locali del Revolution Asti Yellow e Revolution Asti Blu.Purtroppo una giornata sottotono, contro un forte avversario con cui i biancoblu non sono riusciti ad esprimere il loro gioco migliore, pur portando comunque a casa 2 punti che danno morale per le prossime sfide.Ultima giornata prima della finale territoriale sarà domenica 25 febbraio a Savigliano, a partire dalle ore 14,30, contro le tre formazioni di Cuneo.

    Tutti i risultati del Volley Savigliano

    Serie D

    Pallavolo Torino – Banca Crs Volley Savigliano 3-0 (25-14; 25-14; 25-13)

    Banca Crs Volley Savigliano: Barale, Bonannini, Bushati, Fissolo L., Fissolo E., Gallo, Guiotto, Giordana, Giraudo, Marassi A., Marassi M., Mina, Negro A., Zemzami. Allenatore: F. Boglione; Dirigente: Sergio Fissolo.

    Prossimo turno: Vbc Mondovì – Banca Crs Volley Savigliano (24/02/2024, ore 21.00, PALAITIS, Via di Curazza 6, Mondovì).

    Under 17

    Grandacar Volley Savigliano – Rs Volley Racconigi 3-0 (25-10; 25-18; 22-14)

    Grandacar Volley Savigliano: Aloe, Barale, Bushati, Fissolo L., Fissolo E., Gallo, Giraudo, Guiotto, Marassi, Mina, Negro A., Negro F., Uka, Zemzami. Allenatore: F. Boglione; Dirigente: Sergio Fissolo.

    –  Prossimo turno: Grandacar Volley Savigliano – Mercatò Alba (3/3/2024, ore 10.30, Palasport – Campo B – Via Giolitti 9, Savigliano)

    Under 15

    Bellino Arredamenti Savigliano – Villanova Volley Bam 3-0 (25-22; 25-13; 27-25)

    Bellino Arredamenti Savigliano: Abrate, Ambrogio, Balsamo, Cavallotto, Chialva, Fantino, Ferrero, Fissolo, La Corte, Marassi, Mondino, Negro, Ruatta, Uka. Allenatore: A. Sankara. Dirigente: Negro.

    Prossimo turno: Dronero Dragons – Arredamenti Savigliano (24/02/2024, ore 17,30, Palestra Baretti – Dronero).

    Under 13

    (Concentramento di Asti)

    Curti & Saffirio: Cambiano, Catanzariti, Pirra, Novaresio, Assalve, Isoardi.

    Cierre Ferramenta: Bosio, Canea, D’Amelio, Gosmar, Sarzotto.

    Allenatori Dimitri, Caula.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19, Lupi Santa Croce qualificati alla fase regionale toscana

    Inizia ad entrare nel vivo la stagione Under 19 maschile. I Lupi S. Croce, che hanno attraversato tutta la fase eliminatoria senza sbagliare un colpo, si sono qualificati alla fase regionale toscana superando, in semifinale territoriale, Invicta Grosseto.

    Un match in cui coach Pagliai ha utilizzato tre elementi della serie A2 Kemas Lamipel: Luca Loreti, libero, Pardo Mati, opposto, Alessio Matteini, schiacciatore. Un quarto atleta, Giacomo Russo, centrale, non ha preso parte all’incontro specifico ma è in età Under 19 ed ha già partecipato a diversi incontri di questo campionato giovanile. La presenza di ragazzi che si allenano e giocano con la prima squadra rende il roster biancorosso particolarmente competitivo, considerando che comunque tutto il resto della rosa o gioca comunque in serie B nazionale oppure in D regionale. Un grande organico che ha come obiettivo il titolo regionale per poter poi accedere alla fase nazionale e portare in alto il nome e la maglia dei Lupi.

    Tornando alla semifinale territoriale con Grosseto, i ragazzi di Pagliai si sono imposti per 3-0, esprimendo un buon gioco e facendo ruotare quasi tutta la rosa. Gli ospiti, per buona parte sotto età e anche rimaneggiati, si sono battuti bene e hanno finito la partita a testa alta. Il successo porterà i Lupi, mercoledì prossimo, a giocare la finalissima con Torretta Livorno, in palio il titolo del Comitato Basso Tirreno. Quel che più era importante, comunque, è già stato ottenuto: sia Livorno che S. Croce hanno in mano il pass per la fase a gironi del campionato regionale di categoria e questa inizierà il 13 marzo 2024 (gare in programma martedì/mercoledì/ giovedì in base ovviamente alle preferenze della formazione di casa).

    Nei prossimi giorni, intanto, saranno comunicati con precisione il giorno e l’orario della finale territoriale, da disputarsi in gara secca a Livorno, palestra Follati, via Provenzale.

    Lupi S.Croce – Invicta Grosseto 3-0 (25-17, 25-21, 25-16)Lupi S.Croce: Matteini 17, Camarri 1, Loreti (L), Mati 17, Gallina 2, Sgherri (L), Montini 2, Garibaldi 7, Baldini 8, Cani 1, Moretti, Pieri 4. Gjoni, Sorri. All. Pagliai 2^ All. Morando Invicta Grosseto: Lorenzini 1, Cericola 3, Rescio 3, Camarri 2, Munafò, Temperani, Cognata, Corridori 10, Albonetti 1, Carmelita, Gigi L, Ferrari, Lazzeretti 7. All. Rolando

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Frascati: coach Segala racconta la crescita di Under 13 e 17

    Una stagione di crescita costante. Serena Segala, tecnico dell’Under 13 e dell’Under 17 maschili del Volley Club Frascati, parla con soddisfazione dei progressi dei gruppi che contano su tanti ragazzi che si sono avvicinati da poco al mondo della pallavolo.

    “L’Under 17 ha avuto inevitabili difficoltà di risultato nella prima fase, ma va considerato che ci sono diversi elementi poco esperti del mondo del volley e che tra l’altro giocano pure sotto età. Inoltre nel tempo il gruppo è stato integrato con l’arrivo di nuovi ragazzi e quindi stiamo cercando il giusto equilibrio di squadra.”

    “La crescita di questo gruppo è comunque evidente rispetto all’inizio della stagione, dal 26 febbraio prossimo cominciamo la seconda fase del campionato e cercheremo di formare due rose con livelli più omogenei, ovvero da una parte chi è un po’ più avanti e dall’altra chi ha iniziato da poco. Comunque sono abbastanza soddisfatta nel complesso per l’impegno e la costanza dei ragazzi che sono in crescita anche da questi punti di vista.”

    “È chiaro che, migliorando la qualità tecnica, ci si abbatte ancor meno nei momenti di difficoltà e cresce l’autostima. Inoltre alcuni dei nostri ragazzi hanno fatto “capolino” nell’Under 19 e nella Seconda divisione e questo conferma il loro percorso”.

    Un discorso simile può essere fatto anche per l’Under 13: “Anche per questa categoria abbiamo formato due gruppi, cercando di accorparli per il livello e le capacità pallavolistiche raggiunte – spiega Segala – Uno ha avuto più difficoltà, mentre l’altro è stato alterno nei risultati. In ogni caso abbiamo scelto di far giocare i nostri ragazzi nel campionato 3×3: considerato che molti non hanno vissuto la fase del minivolley, questo tipo di torneo ti dà la possibilità di un approccio un po’ più soft a livello tecnico. Devo ringraziare anche le famiglie che hanno uno spirito propositivo nel sostenere i loro ragazzi, avendo capito che in questa fase la loro crescita è più importante del mero risultato sportivo”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO