consigliato per te

  • in

    Diffusione Sport Imola: i risultati delle divisioni e delle giovanili

    1^divisione:                            SAN LAZZARO VIP – CLUB IMOLA 3-1 (25-22, 17-25, 25-22, 25-16)Partita sottotono per la prima divisione contro San Lazzaro battibile epiù indietro in classifica. Il risultato di 3-1 per le avversarie è frutto di tanti errori gratuiti ed un umore non dei migliori. Ci si aspetta un decisivo cambio di rotta in vista della gara di under 16 di mercoledi 27 marzo valevole per l’accesso alla finale provinciale di categoria. 2^divisione:                            OREFICERIA BONATTI DS IMOLA – FIORINI 1-3 (25-14, 21-25, 16-25, 14-25)Ancora una sconfitta per la squadra di 2^divisione che in partita non esprime le qualità che il gruppo possiede. Nella gara con Fiorini le imolesi hanno disputato un ottimo primo set ma poi sono sparite dal campo. A nulla sono serviti i cambi provati da coach Bendanti che ha dovuto  fare comunque i conti con l’assenza della palleggiatrice Brunetti infortunata anche se la prestazione della sua sostituta Pennazzi è stata buona. Trofeo Margelli Under 14:       PIZZA ACROBATICA DS IMOLA – PONTEVECCHIO 3-0 (25-23, 25-20, 25-23)Partita molto combattuta questa settimana per le under 14 di Rita Okrachkova contro un coriaceo Pontevecchio. Nonostante il 3 a 0 la gara è stata molto equilibrata e si è conclusa con il minimo scarto in sue dei tre set disputati. Con questa vittoria salgono a quattro i successi consecutivi delle imolesi che mantengono così saldamente la vetta della classifica. Under 13:                               SAVENA – ENOTECA 1300 DS IMOLA 2-3 (25-17, 23-25, 25-15, 22-25, 13-15)                                            ENOTECA 1300 DS IMOLA – SESTO IMOLESE 1-3 (12-25, 25-19, 22-25, 16-25)ENOTECA 1300 DS IMOLA – PALLAVOLO BUDRIO 3-0 (29-27, 25-10, 25-20)Trittico di gare ravvicinate per le under 13 di Andrea Brughieri che conclude il campionato con la seconda piazza in classifica ma con un numero di vittorie non sufficiente a fargli passare il turno come migliore piazzata di tutti i gironi. Vanno comunque elogiate le ragazze dell’enoteca 1300 per l’impegno e soprattutto la crescita tecnica e come gruppo che in pochi mesi hanno ottenuto. Nella prima partita in trasferta con Savena male nel 1 set ma poi perso l’atteggiamento iniziale timoroso le ragazze hanno reagito combattendo punto a punto  e portando a casa una bella vittoria. Nella partita decisiva per il passaggio del turno contro Sesto Imolese ancora una partenza lenta che ha permesso alle avversarie di aggiudicarsi il 1°set. C’è stata la reazione con la vittoria del secondo parziale e un corposo vantaggio nel terzo set ma a quel punto il ritorno delle avversarie in partita ha tolto sicurezza alle imolesi che si sono dovute arrendere per 3 a 1. Nell’ultima gara di campionato le ragazze sono scese in campo con determinazione e voglia di vincere per chiudere bene questa loro avventura che le ha portate ad un secondo posto nel girone. Under 12:                               PONTEVECCHIO – MCDONALD’S DS IMOLA 0-3 (13-25, 9-25, 6-25)Prima vittoria nel campionato under 12 per le ragazzine di Rita Okrachkova. Dopo la bella prestazione d’esordio della scorsa settimana che le aveva portate alla conquista di un set, questo sabato, le azzurrine hanno vinto con un 3 a 0 senza grosse difficoltà

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Caorle la nuova edizione del Trofeo Nazionale Under 12 VolleyS3

    Si terrà da lunedì 10 a mercoledì 12 giugno a Caorle (VE), la nuova edizione del Trofeo Nazionale Under 12 VolleyS3 3vs3 di secondo livello. La manifestazione, organizzata dal settore Promozione FIPAV, in collaborazione con il Comitato Regionale FIPAV Veneto, rappresenta, come ormai noto, l’atto conclusivo dell’attività torneistica del Volley S3 svoltasi su tutto il territorio nazionale.

    Archiviato il grande successo registrato nell’edizione dello scorso anno svoltasi a Corigliano Calabro (CS), la macchina organizzativa federale si prepara dunque ad ospitare nel comune veneto più di 350 piccoli atleti ed atlete, oltre ad un centinaio tra delegati, staff-tecnici, accompagnatori e addetti ai lavori. 

    Dopo aver ospitato a ottobre scorso la straordinaria rassegna continentale, che ha visto trionfare le azzurre della nazionale femminile di sitting volley, regalando loro anche il pass per i Giochi Paralimpici di Parigi 2026, e dopo aver fatto negli ultimi anni da teatro alle finali dei vari Campionati Italiani Assoluti di beach volley, Caorle sarà nuovamente protagonista con l’organizzazione di questa importante kermesse riservata ad atleti e atlete Under 12, dove gli elementi principali saranno divertimento, gioco, schiacciate e sani valori.

    LE PARTECIPAZIONI21 squadre nel torneo di secondo livello femminile.21 squadre nel torneo di secondo livello maschile.

    Tutti i match in programma mercoledì 12 giugno saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio, il DT Durand commenta i successi del weekend: “Orgogliosi e fieri”

    Alzano sempre più l’asticella i Diavoli Rosa nel programmare ed organizzare, di stagione in stagione, un settore giovanile di assoluto livello. Un settore giovanile che non smette di stupire e regalare gioie e soddisfazioni. Questo è successo domenica 24 marzo in occasione di uno dei primi appuntamenti topici della stagione, le Finali territoriali.

    Domenica 24 marzo il settore giovanile Diavoli Rosa ha fatto registrare un doppio podio under 19, con le due squadre del connubio Diavoli- Powervolley Milano classificatesi prima e terza territoriale. Se già schierare due squadre della top four di Milano Monza Lecco non era cosa da poco, figurarsi conquistare un bronzo ed un oro, oro che si ripete per la quarta stagione consecutiva.

    In contemporanea a Verano Brianza l’under 18 femminile conquistava il suo primo Trofeo ufficiale che ne ha sancito il 5° posto territoriale, tassello importante vista la grande competitività delle squadre under femminili e se si pensa che il settore femminile dei Diavoli Rosa è solo al suo terzo anno di vita.

    Non soddisfatti ecco che a distanza, a Garlasco, la Serie A, che pur si inserisce nel discorso giovanili, considerando il massiccio inserimento dei nostri under nella rosa della Serie A3, vinceva la sua ultima partita di Campionato schierando in campo in regia il giovanissimo Prada (2006) e facendo registrare inoltre l’esordio in serie A dell’ancor più giovane Bevilacqua (2009).

    Una domenica non come le altre che sicuramente i Diavoli Rosa inseriranno nelle proprie pagine di storia societaria.

    A raccontarcela, con orgoglio, è il Direttore Tecnico e generale Danilo Durand.

    Iniziamo dal bronzo ed oro under 19. Durand, ti aspettavi questo doppio successo? “Inizio col dire che siamo davvero molto orgogliosi di questo doppio podio. Ci siamo posti questo obiettivo da quando abbiamo iniziato la collaborazione con Powervolley ed essere riusciti in questa impresa è ovviamente una grande soddisfazione perchè ci ripaga dei tanti sforzi fatti e certifica la qualità del nostro lavoro che permette non solo ad un gruppo ma addirittura a due di compiere un percorso di assoluta eccellenza. È un momento storico difficile per le società che operano in ambito giovanile e quindi questi successi hanno un peso ancora maggiore. Non posso che augurarmi che adesso entrambi i gruppi percorrano nel miglior modo possibile anche il campionato regionale”.

    Passando al settore femminile: “È arrivato un altro successo importante per la crescita del nostro settore femminile– racconta Durand- siamo al terzo anno di attività e stiamo festeggiando un 5° posto nella categoria regina, l’under 18, alle spalle di società molto blasonate. È una continua crescita quella del nostro settore giovanile, siamo molto contenti e ci impegniamo per far si che questo non rimanga un risultato isolato ma che anche per il settore femminile diventi qualcosa di raggiungibile ogni anno”.

    Per concludere la Serie A: “È arrivata domenica per la serie A la ciliegina sulla torta a conclusione di una stagione gestita con grande personalità con una squadra comunque molto giovane. È stato fatto da parte dello staff un lavoro molto importate. La vittoria di domenica certifica una gran bella stagione che si è conclusa con 12 sconfitte e 12 vittorie, l’ultima tra l’altro è avvenuta, vista la concomitanza di impegni con le giovanili, non con tutti i titolari in campo. Questo mi inorgoglisce particolarmente perchè il nostro lavoro è di investire su tutti i ragazzi e questa è la dimostrazione, se ancora ce ne dovesse essere bisogno, che stiamo andando nella giusta direzione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati del weekend delle formazioni giovanili targate Rosaltiora

    Risultati ed ulteriori impegni prepasquali per il settore giovanile di Rosaltiora ed in attesa che poi prendano il via gli altri tornei primaverili Fipav e Csi.

    In Prima Divisione la compagine allenata da Gianluca Cuda con Cesare Oliva e Marta Ossola ha vinto il match contro Domodossola ed è matematicamente passata alla fase ad eliminazione diretta; il prossimo match deciderà in quale posizione.

    C’è una sconfitta per la Under 12 tra le mura amiche del PalaManzini, la squadra di Sara Monti ha perso in casa contro Valsesia Volley.

    Nei tornei del Csi è scesa in campo la squadra Open di Cara Caimi che ha perso in trasferta in casa di Invorio, hanno giocato le due formazioni nel torneo Under 13; nel girone A Rosaltiora Bianca ha perso a Varzo, nel girone B Rosaltiora Blu ha perso invece in casa contro Villa.

    Partirà appena prima di Pasqua il torneo Csi Juniores. Si giocherà il Sabato Santo la prima sfida della squadra Rosaltiora blu, inizia col turno di riposo la squadra bianca. Di seguito risultati e programma. 

    CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALE

    Prima Divisione: Rosaltiora – 2Mila8 Domodossola 3-1 (25-5, 25-20, 21-25, 25-14). Bella vittoria della formazione verbanese che a punteggio pieno accede al turno successivo. 

    Under 12 Territoriale: Rosaltiora – Valsesia Volley 0-3 (13-25, 3-25, 13-25). Prosegue la crescita delle neofite di Sara Monti.  

    TORNEI CSI VCO

    Csi Open: Area Libera Invorio – Rosaltiora 3-0 (29-27, 25-21, 25-15). Sconfitta e torneo chiuso per la squadra di Clara Caimi.  

    Csi Under 13 girone A: VolleyVarzo SciClubSanDomenico – Rosaltiora Bianca 3-0 (25-15, 25-12, 25-12). Nulla da fare per la formazione lacuale.  

    Csi Under 13, girone B: Rosaltiora blu – Auxilium Villadossola gialla 0-3 (22-25, 15-25, 8-25). Nulla da fare per la squadra di Andrea Franzini.  

    Csi Juniores, girone A, sabato 30 marzo, ore 11.00, Palestra Ist. Bagnolini Villadossola: Auxilium Villa – Rosaltiora blu. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli Powervolley e Vero Volley difendono i titoli territoriali Under 19 e Under 18

    La stagione delle finali territoriali per il Comitato Fipav Milano Monza Lecco è iniziata domenica 24 marzo con il primo evento della stagione: le finali dei campionati Under 19 maschile e Under 18 femminile, svoltesi al Centro Pavesi Fipav di Milano. Contemporaneamente, al Centro Sportivo “Claudio Casati” di Verano Brianza, si sono disputate le finali del Trofeo delle due categorie per assegnare le posizioni dalla quinta all’ottava. Le prime sette squadre classificate del maschile e le prime nove del femminile accedono alla fase regionale.

    Nella categoria Under 19 maschile i Diavoli Powervolley hanno confermato la loro supremazia, vincendo il titolo territoriale per il quarto anno consecutivo grazie al successo per 3-0 (25-20, 25-17, 25-16) nella finale contro il Vero Volley Assiplan. Al terzo posto si sono piazzati i Powervolley Diavoli con un altro 3-0 (25-18, 25-20, 25-16) ai danni della Zeroquattro Limbiate.

    Foto Fipav Milano Monza Lecco

    Anche il campionato Under 18 femminile si è chiuso con una conferma: quello del Vero Volley Torneria Colombo, al quarto titolo consecutivo. Le monzesi si sono imposte per 3-1 in rimonta (18-25, 25-21, 25-15, 25-20) in un’emozionante finale contro lo Spazio Conad Busnago. Al terzo posto il Volley Segrate 1978, che ha prevalso sulla Napocolor DVS per 3-1 (25-19, 25-20, 18-25, 25-16) in una partita che ha richiesto più di un’ora e mezza di gioco.

    I premi di MVP delle due finali sono andati a Carola Tesoro (Vero Volley Torneria Colombo) e Andrea Marini (Diavoli Powervolley), mentre come migliori palleggiatori del campionato sono stati nominati Gaia Mancastroppa (Vero Volley Torneria Colombo) e Giacomo Selleri (Diavoli Powervolley).

    Il Trofeo Under 19 maschile è stato conquistato dal Vittorio Veneto, che ha dominato con un netto 3-0 (26-24, 27-25, 25-19) la finale con Desio. La sfida per il terzo e quarto posto è stata vinta dal sestetto di Agliate. che ha battuto Gonzaga con un secco 3-0 (25-19, 25-20, 25-19). Come miglior giocatore del Trofeo Under 19 è stato premiato Alessandro Olgiati del Vittorio Veneto.

    I Diavoli Rosa hanno conquistato il Trofeo Under 18 femminile imponendosi, dopo più di ore di gioco, su Bellusco per 3-2 (25-22, 16-25, 23-25, 25-15, 15-10). Estremamente combattuta anche la finalina, che ha visto trionfare il Billa Volley Milano Blu contro la Barzaghese per 3-2 (22-25, 25-22, 25-18, 13-25, 15-7). Il premio come miglior giocatrice è andato a Martina Salomi (Diavoli Rosa). All’evento ha presenziato anche il sindaco di Verano Samuele Consonni.

    Massimo Sala, presidente del Comitato Territoriale, esprime grande soddisfazione: “Entriamo nel vivo della stagione e vedere in campo tanti giovani talenti è proprio emozionante. Il nostro territorio esprime un livello tecnico davvero elevato ed auguro a tutte le squadre di conquistare risultati importanti. Complimenti a tutti!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori: assegnati a Oristano i titoli sardi

    Si è concluso ieri domenica 25 marzo a Oristano l’AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori della Sardegna, che ha inaugurato di fatto la stagione 2024 dei Trofei dei Territori. 

    Al Trofeo dei Territori sardo, come da tradizione, hanno partecipato i migliori talenti femminili e maschili della pallavolo regionale in rappresentanza dei vari Comitati Territoriali. 

    Il Palatharros, ha salutato le formazioni le formazioni vincitrici durante la cerimonia di premiazione: nella classifica femminile ha centrato la vittoria il CT Sassari, mentre in quella maschili si è imposto il CT Cagliari. 

    Nel femminile, il CT Sassari ha prima vinto 2-1 (25-23, 25-17, 22-25) contro CT Centro Sardegna per poi ripetersi contro Cagliari dove al termine di una gara combattutissima e divertente si è imposto per 2-1 (26-24, 28-26, 24-26). 

    Nel tabellone maschile, invece, è stato il CT Cagliari ad alzare il trofeo 2024 grazie al successo per 2-1 (25-20, 31-29, 29-31) sul CT Centro Sardegna e alla vittoria contro Sassari con il punteggio di 2-1 (25-20, 20-25, 25-17). 

    La fotogallery del Trofeo di Territori della Sardegna è disponibile QUI

    Tutte le info sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione trofeodelleregioni.it: Sardegna (QUI) 

    I risultati Femminile, palestra A, Palatharros

    Centro Sardegna – CT Cagliari 1-2 (13-25, 25-14, 15-25)CT Sassari – CT Centro Sardegna 2-1 (25-23, 25-17, 22-25)CT Cagliari – CT Sassari 1-2 (24-26, 26-28, 26-24)

    Maschile, palestra B, Palestra Via Messina

    CT Centro Sardegna – CT Cagliari 1-2 (20-25, 29-31, 31-29)CT Sassari-CT Centro Sardegna 2-1 (18-25, 28-26, 25-22)CT Cagliari – CT Sassari 2-1 (25-20, 20-25, 25-17)

    Il Calendario dell’AeQuilibrium Cup – Trofeo dei TerritoriCalabria – 25 aprileMarche – 25 aprileVeneto – 3, 4 e 5 maggioTrentino – 4 e 5 maggioToscana – 11 e 12 maggioEmilia Romagna – 12 e 13 maggioLiguria – 19 maggioPiemonte – 26 maggioLombardia – 8 e 9 giugnoCampania – da definire

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    VBC Calci: l’under 17 va a caccia della semifinale regionale

    Prosegue il percorso di alto profilo della formazione Under 17 maschile del VBC Calci Honda Carelli&Bussola.

    I ragazzi allenati da coach Matteo Bedini hanno conquistato a metà febbraio il titolo territoriale del Comitato Basso Tirreno (Grosseto, Livorno, Pisa), superando nella finalissima la Pallavolo Rosignano. Un cammino senza macchia: neppure una sconfitta tra girone eliminatorio e tabellone play-off.

    Successivamente, hanno passato “a pieni voti” il gironcino a tre squadre di qualificazione regionale. Una sconfitta di misura in casa, contro GRM Club Arezzo, e una meritata vittoria piena a Firenze, contro Volley Academy, hanno garantito ai calcesani i punti necessari per primeggiare nel difficile raggruppamento e qualificarsi con pieno merito tra le migliori otto squadre della Toscana.

    E’ il momento, adesso, di approcciarsi ai quarti di finale: sono in programma gare di andata e ritorno con eventuale golden set. Per tagliare lo storico e ambito traguardo della semifinale regionale, Honda Carelli&Bussola dovrà avere ragione della Robur Certosa Scandicci, realtà che nella prima parte della stagione ha disputato il torneo Eccellenza.

    Gara di andata questa domenica, 24 marzo, ore 17.00, palestra Enrico Fermi, a Scandicci. Il ritorno dopo Pasqua, domenica 7 aprile, ore 17.00, palestra Magagnini, a Calci.

    Per il miglior piazzamento ottenuto nei gironi eliminatori, i ragazzi VBC avranno il vantaggio di poter giocare l’eventuale golden set tra le mura amiche, davanti al proprio pubblico. Gli altri accoppiamenti vedranno di fronte Torretta Livorno e Invicta Grosseto, Emma Villas Siena e Volley Prato, Volley Academy Firenze e Lupi S. Croce.

    Così il coach nel pre-gara: “I ragazzi sono carichi e pronti ad affrontare la sfida. Certosa è un’ottima squadra contro la quale dovremo mettere in campo tutte le nostre qualità nel migliore dei modi. Due partite la prima da loro e la prossima da noi con eventuale golden set. Ora testa e cuore, forza Calci”.

    Questa la rosa dei protagonisti: Angelo Arcuri, Giorgio Bagnoli, Filippo Bolgarelli, Filippo Bolognesi, Niccolò Carelli, Lorenzo Cittadini, Giacomo Coppola, Federico Di Nasso, Niccolò Morelli, Francesco Pelosi, Francesco Rispoli, Jacopo Rovini, Lorenzo Tozzini. All. Matteo Bedini

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima divisione femminile: Cermenate espugna 3-0 il campo del Valbreggia Volley

    Cermenate vince in trasferta contro Valbreggia nella sfida della diciannovesima giornata di campionato.

    Primo set a senso unico con Cermenate padrona del punteggio: 1-9, 5-17, 9-22, fino al definitivo 9-25.Secondo set equilibrato fino al 9-9, quando sono nuovamente le virtussine ad allungare (9-15, 12-19). Valbreggia non riesce a ricucire, lasciando alla formazione di coach Caccamo il parziale 14-25.Più combattuto il terzo set. Cermenate parte avanti (4-7, 6-11). Valbreggia accorcia (11-15, 14-15) ed impatta sul 16-16. Punto a punto fino al 18, quando sono le padrone di casa a conquistare un buon break (23-20). Ma le virtussine reagiscono portando il parziale ai vantaggi dove hanno la meglio chiudendo 26-28 il set.

    Prossimo impegno per Cermenate è previsto mercoledì 27 marzo 2024 alle ore 21.15 ad Erba (CO) contro volley CDG Erba per l’andata delle semifinali di Coppa Lariana. 

    VALBREGGIA VOLLEY-VIRTUS CERMENATE 0-3 (9-25, 14-25, 26-28)VIRTUS CERMENATE: Ruiu, Arnaboldi 4, Tosetti 12, Fabian 3, Pillinini 9, Castelli 4, Ruiu 1, Rumi 2, Ravasio 5, Bersani 4, Ferrario, Miller 5, Molteni (L1), Corti (L2). Allenatore: Caccamo Massimo. Vice Allenatore: Rutigliano Donato.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO