consigliato per te

  • in

    Apre i battenti a Firenze la Savino Del Bene Volley Academy

    Savino Del Bene Volley Scandicci e Centro Sportivo San Michele Firenze insieme per la crescita della pallavolo femminile: le due società hanno sottoscritto un accordo che porterà alla nascita della Savino Del Bene Volley Academy, che prevede una partnership innovativa a livello tecnico e organizzativo. L’obiettivo principale sarà quello di creare valore nel panorama del volley femminile attraverso la crescita delle atlete che si avvarranno della guida di tecnici preparati, dirigenti e strutture organizzate ed attente alle necessità delle ragazze e delle loro famiglie.

    Nell’ambito del progetto verrà proposto, alle atlete e alle loro famiglie, un percorso comune dalla categoria Under 13 alla categoria Under 18. I punti caratterizzanti dell’accordo prevedono: sinergia nella definizione di linee guida a livello tecnico, verificabili e migliorabili attraverso aggiornamenti periodici tra gli allenatori, allenamenti congiunti, incontri di formazione per dirigenti accompagnatori. Particolare attenzione sarà inoltre prestata agli aspetti di formazione, inclusione e aggregazione, oggi considerati sempre più parte integrante della crescita umana e sportiva delle atlete.

    Soddisfazione per l’accordo raggiunto è stata espressa da entrambe le parti: “Come San Michele, siamo molto orgogliosi di vedere il nostro nome associato a quello di Savino Del Bene Volley – dice Fabio Borri, vicepresidente del Centro Sportivo San Michele – siamo due Società che si conoscono e si stimano oramai da lungo tempo, e che hanno pensato all’opportunità di unire i loro sforzi anche considerata la vicinanza sul territorio. Da questo è nata l’idea, divenuta poi volontà, di dar vita ad un percorso che possa offrire a ciascuna ragazza la possibilità di praticare la pallavolo ad un livello qualitativo elevato, rispettando i diversi tempi di maturazione tecnica e cercando di contrastare lo spiacevole fenomeno dell’abbandono alla pratica sportiva. Tutto questo senza dimenticare l’aspetto della formazione umana delle atlete, in una visione moderna dell’attività sportiva che oramai considera sempre più inscindibili la crescita sportiva e quella umana“.

    Sandra Leoncini, consigliere delegato della Savino Del Bene Volley, aggiunge: “Con la Savino Del Bene Volley Academy si apre un nuovo orizzonte per il settore giovanile della nostra società e in generale per il volley fiorentino e toscano. Nasce ufficialmente oggi, un progetto molto ambizioso, che pone le ragazze e di conseguenza le famiglie, al centro di tutto. In un momento storico di particolare incertezza per la pallavolo e per lo sport in generale, con le modifiche ai processi di tesseramento ben noti a tutti, siamo felici di poter offrire alle atlete l’opportunità di un percorso lungo e solido. Senza dimenticare la qualità. Da qui la scelta di unirsi al Centro Sportivo San Michele: un’assoluta eccellenza del territorio che da oltre 60 anni, cura con profitto la crescita tecnica e umana dei propri tesserati“.

    Apprezzamenti per il progetto di partnership sono stati espressi anche dall’amministrazione. Nicola Armentano, consigliere delegato allo Sport della Città Metropolitana di Firenze, ha infatti dichiarato: “Tenere insieme queste due realtà vuol dire coniugare la storia con l’ambizione. È una bellissima soddisfazione vedere insieme la voglia di fare sport all’interno di un perimetro valoriale importante, come è per la San Michele, con l’ambizione di provare a raggiungere grandi obiettivi, come quelli che ha già raggiunto la Savino Del Bene Volley che lo scorso anno ha vinto un titolo europeo ed è ancora una volta in lizza per giocarsi il titolo italiano. Importante anche dare la possibilità ai giovani atleti di coniugare la carriera sportiva con quella scolastica, anche ad alto livello. Esempio sono Domitilla Picozzi del 7rosa, neo laureata in medicina e Matteo Restivo, medico e campione della Rari Nantes, in procinto di andare ad Atene. Un obiettivo delle nostre politiche in questi anni è stato quello di rompere il pregiudizio che metteva in difficoltà i giovani che avevano il doppio impegno di studenti e atleti“.

    Cosimo Guccione, assessore allo Sport del Comune di Firenze, ha voluto fare congratularsi con le due società protagoniste di questa nuova partnership: “Complimenti alla San Michele che è riuscita a fare in questi anni un lavoro di qualità, tale da dimostrarsi quindi appetibile come partner di una delle squadre più forti del nostro campionato di pallavolo femminile. Complimenti alla Savino Del Bene Volley per aver scelto di fare questo investimento sul settore giovanile legandosi a un partner importante, ma soprattutto complimenti a entrambe le realtà che hanno la possibilità di crescere creando valore chi per la base e quindi per il settore giovanile, chi per l’alto livello“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17 maschile: Savigliano vince a sorpresa contro Cuneo

    È la bella e per certi versi inattesa vittoria dell’Under 17 maschile contro Cuneo a prendersi la copertina nell’ultimo weekend di gare di marzo per il settore giovanile del Volley Savigliano. La squadra targata Grandacar, dopo un primo set perso per troppi errori gratuiti (ben 16 alla fine) e un secondo vinto in rimonta, ha chiuso il match giocando terzo e quarto set a ottimi livelli; Guiotto e compagni si sono tolti dunque la soddisfazione di raccogliere l’intera posta in palio contro un avversario di assoluto valore.

    Grandacar Volley Savigliano-Lab Travel Cuneo Volley Bianca 3-1 (19-25, 26-24, 25-8, 25-13)Grandacar Volley Savigliano: Aloe, Barale, Bushati, Fissolo L., Fissolo E., Guiotto, Marassi, Mina, Negro A., Negro F., Uka. Allenatore: F. Boglione; Dirigente: Sergio Fissolo.

    In Serie D, prestazione da dimenticare per la Banca Crs Volley Savigliano, che gioca una delle peggiori partite della stagione, complice, soprattutto, un atteggiamento molto negativo per tutta la gara, e cede in tre set contro il Pgs Polisport Chieri.

    Pgs Polisport Chieri-Banca Crs Volley Savigliano 3-0 (25-12, 25-15, 25-16)Banca Crs Volley Savigliano: Barale, Bonannini, Bushati, Fissolo L., Fissolo E., Giraudo, Guiotto, Marassi A., Marassi M., Mina, Negro A. Allenatore: F. Boglione; Dirigente: Sergio Fissolo.

    Sconfitta in quattro set per i giovanissimi biancoblu dell’Under 13 maschile, che non partono bene contro Mondovì: i padroni di casa vincono il primo set gestendolo sempre in vantaggio. Nel secondo arriva la reazione con vittoria, mentre nel terzo, sul 24-21, Savigliano non riesce a chiudere e viene beffato in rimonta. Il colpo psicologico si fa sentire e gli ospiti non riescono più a rientrare, perdendo anche nel terzo parziale. Coach Dimitri afferma: “Dobbiamo migliorare nella gestione dei finali di set quando si viaggia punto a punto. Per il resto buoni passi avanti a livello di gioco“.

    Vbc Mondovì-UnipolSai Mellano Cristiano 3-1 (25-17, 22-25, 26-24, 25-14)UnipolSai Mellano Cristiano Savigliano: Assalve, Bosio, Cambiano, Catanzariti, D’Amelio, Dellerba, Gosmar, Isoardi, Novaresio. Allenatori: Dimitri Federico, Caula Matteo.

    Dopo la pausa pasquale, era in programma il 7 aprile la gara contro il Volley Langhe, che è stata rinviata a data da destinarsi poiché il Volley Savigliano parteciperà alla Boy League in programma lo stesso giorno a Cantù.

    Sono ben cinque, intanto, gli atleti saviglianesi convocati per la selezione territoriale per pallavolisti nati tra il 2009 e 2010, che si è svolta lunedì 25 marzo a Cuneo. Erano, infatti, presenti: i centrali Edoardo Fissolo e Nicolò Mina, le bande Andrea Lacorte e Nik Uka e il palleggiatore Andrea Marassi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marino Pallavolo, Di Lucca sulle giovanili femminili: “Sono tutte al tabellone eliminatorio finale”

    Continua a crescere e ottenere buoni risultati il settore giovanile femminile del Marino Pallavolo. Le varie squadre stanno dando risposte confortanti come spiega il tecnico Marco Di Lucca che guida tutte le selezioni dall’Under 20 all’Under 14.

    “Il gruppo maggiore finirà la stagione regolare a metà aprile e si è difeso all’interno di un girone di ottimo livello che presentava tante società con prime squadre in serie C e D. Le nostre ragazze non sono ancora matematicamente tagliate fuori dalla lotta ai primi quattro posti (che danno il pass per la seconda fase, ndr) anche se arrivare a ottenere quel piazzamento non sarà semplice. In tutte le altre categorie abbiamo ottenuto l’accesso al tabellone eliminatorio finale e questo è il segno concreto del buon lavoro che stiamo portando avanti”.

    “L’Under 18 dovrebbe essere la miglior prima classificata di tutti i gironi della provincia di Roma – prosegue – e si presenta alle partite eliminatorie da favorita: le ragazze sono pronte per affrontare questo ruolo e le pressioni che comporta. Inoltre alcune ragazze nate nel 2006 e 20067 sono già nel giro della serie C. Per Under 16 e Under 14 si può fare un discorso simile: entrambe sono approdate al tabellone eliminatorio risultando tra le migliori seconde dei vari gironi. L’anno scorso i gruppi Under 16 e Under 14 si sono fermati ai quarti, quindi la volontà è di cercare di fare almeno lo stesso risultato. Entrambi i gruppi hanno lavorato tanto in palestra e tra le ragazze dell’Under 16 qualcuna si è già affacciata in serie C. Inoltre questo gruppo, unito a qualche elemento dell’Under 18, sta disputando pure il campionato di Seconda divisione dove naviga a metà classifica”.

    Il settore femminile giovanile conta anche su un’Under 13 promozionale 6×6 che è allenata da Francesco Ronsini, tecnico della serie B maschile (tra le altre). “Siamo approdate alla seconda fase dopo un buon percorso – dice l’allenatore – Alcuni elementi di questo gruppo sono già nel giro dell’Under 14 e stanno evidenziando una buona crescita”.

    Dopo sette mesi di stagione l’ottimo lavoro dello staff tecnico sta producendo “frutti” di alta qualità anche nel settore femminile.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Città di Offanengo”: al via la seconda edizione con 12 squadre

    E’ tutto pronto per la seconda edizione del Torneo “Città di Offanengo“, manifestazione giovanile organizzata dal Volley Offanengo e riservata alla categoria under 14 femminile. Domani (venerdì) e sabato le due giornate di gare, ospitate da tre impianti (PalaCoim Offanengo, Credera e Pianengo) che saranno il teatro dei confronti di dodici formazioni. Ecco tutti i dettagli.

    I gironi:Girone 1: Real Volley, Pallavolo Follonica, Più VolleyGirone 2: Volley Offanengo, Vicenza Volley San Paolo, AlzanoGirone 3: Accademia Volley Lodi, Esperia, Pallavolo ColognoGirone 4: Volley Riozzo, Gavardo, San Vito Volley

    Impianti: PalaCoim Offanengo, Credera, Pianengo

    Il programma dei gironi (venerdì 29 marzo)Girone 1 (PalaCoim): ore 9,30 Real Volley-Follonica, ore 11 vincente-Più Volley, ore 15 perdente-Più VolleyGirone 2 (PalaCoim): ore 9,30 Offanengo-Vicenza, ore 11 vincente-Alzano, ore 15 perdente-AlzanoGirone 3 (Credera): ore 9,30 Accademia-Esperia, ore 11 vincente-Cologno, ore 15 perdente-ColognoGirone 4 (Pianengo): ore 9,30 Riozzo-Gavardo, ore 11 vincente-San Vito, ore 15 perdente-San Vito

    Quarti di finale (venerdì 29 marzo):ore 17 PalaCoim: prima-ottava classificata dei gironi, terza-sesta classificataore 17,30 Credera: seconda-settima classificata dei gironiore 17,30 Pianengo: quarta-quinta classificata dei gironiSemifinali (sabato 29 marzo)Semifinale primo-quarto posto (Credera): ore 9,30 vincente 1-8 contro vincente 4-5; ore 11 vincente 2-7 contro vincente 3-6Semifinali quinto-ottavo posto (Pianengo): ore 9,30 perdente 1-8 contro perdente 4-5, ore 11 perdente 2-7 contro perdente 3-6Semifinali nono-dodicesimo posto (PalaCoim): ore 9,30 nona classificata dei gironi contro dodicesima classificata dei gironi; decima classificata dei gironi contro undicesima classificata dei gironi. Ore 11: finale nono-decimo posto, finale undicesimo-dodicesimo posto.Finali (sabato 29 marzo) ore 15 finale settimo-ottavo posto (Pianengo), ore 15 finale quinto-sesto posto (Credera), ore 15,30 finale terzo-quarto posto (PalaCoim), ore 17,30 finale primo-secondo posto (PalaCoim). A seguire le premiazioni per tutte le squadre.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sul tetto di Reggio Emilia c’è solo l’U19 di Pieve Volley Tricolore

    Una giornata a tutto volley quella di domenica 24/03, dove si sono tenuti ben quattro appuntamenti che hanno regalato al PalaBigi quasi dodici ore filate di pallavolo.

    È iniziato tutto al mattino con la selezione Under17 tra la Pieve Volley Tricolore, Volley Scandiano e Terre Matildiche per partecipare al torneo, in collaborazione con Volley Tricolore, “Castelnovo Monti Volley Cup”. 

    Nel pomeriggio è stato il turno dei giovani leoncini di Pieve che hanno affrontato Volley Scandiano, Terre Matildiche e Gazze Volley in un concentramento S3 di primo e secondo livello e quindi dai piccolissimi del 2017-2016-2015 ai più grandi del 2014-2013-2012.

    A coronare la giornata per il settore giovanile ci ha pensato la Pieve Volley Tricolore Under 19 che ha vinto la finale provinciale decretandosi campioni territoriali: dopo un primo set vinto dai Vigili del Fuoco school U19, i leoni si sono fatti forza e hanno poi conquistato i due set successivi ribaltando il risultato. Come ogni finale che si rispetti non hanno ceduto gli ospiti e si è così arrivati al tie-break, con la serie A2 che nel frattempo entrava al palazzetto per sbirciare sulle leve della Conad. Nonostante i Vigili abbiano comandato durante tutto l’ultimo parziale i ragazzi di Fabris hanno dimostrato più tenacia e cinismo, hanno recuperato a 14 pari e sono riusciti a chiudere per primi, vincendo per la prima volta nella storia di Pieve il titolo di campioni U19 di Reggio Emilia sotto la grande curva reggiana.

    Carlo Fabris, primo allenatore: “È stata una partita tesa, soprattutto in certi momenti, devo fare i complimenti ai ragazzi, perché si sono guadagnati e sudati questa vittoria, l’hanno voluta e non hanno mai mollato. I loro avversari sono stati molto forti, perciò merito ai leoni per averci messo qualcosa in più di cuore”. 

    Gianluca Mussini, secondo allenatore: “La partita è stata decisamente combattuta, entrambi sono partiti contratti all’inizio, perché per loro era la gara della vita, quando sono poi entrati nel gioco hanno regalato al pubblico una partita davvero emozionante”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, tutti i risultati delle squadre giovanili targate Club 76

    Altro intenso weekend sul campo per le squadre del Club76, a cominciare dalla Serie B2 Under 18. Le ragazze del duo Moretti – Ollino hanno ceduto al tie break 3-2 contro Caselle Volley. Non brillano le “clubbine”, contro la formazione locale che è penultima nel girone. Le ragazze di Caselle si sono mostrate più motivate e attente. Top scorer della gara Linda Moretti con 19 punti, seguita da Aliotta con 17 e Lavagnino con 15. Prossima gara tra le mura amiche del PalaFenera il 6 aprile contro Vbc Officine Savigliano.

    Per quanto riguarda l’U16 regionale, il Club76 Playasti ha vinto 2-3 contro Safa 2000. Nonostante i primi due set comandati dal team biancoblù, dal terzo le ragazze si spengono e permettono alle avversarie di rientrare in partita e in fiducia. La spuntano al tie break, conquistando due punti preziosissimi per andare avanti con la stagione.

    In Serie C il Club76 Playasti ha perso 1-3 contro Gavi. Un primo set partito molto forte fa condurre il gioco alle padrone di casa, che però poi, con troppi errori, facilitano il ritorno delle avversarie, che non si fanno scappare questa occasione. Sabato prossimo sarà tempo di affrontare la prima in classifica, il CUS Torino.

    Weekend di gioco anche in Serie D per la Rasero Teloni – Playasti Club76, che conquista la terza vittoria consecutiva, firmando un 3-0 contro Leinì. Una prestazione convincente per le “clubbine”, che tenevano molto a questo risultato. Ancora qualche difficoltà sotto l’aspetto emotivo, che ha reso la partita più complicata, ma il divario tecnico è stato evidente. Prossimo impegno in trasferta a Canale contro Volley Roero. Per quanto riguarda GS Pino Volley, ha ceduto 3-0 contro Racconigi. L’U13 regionale ha vinto i quarti di finale con Cherasco, qualificandosi per le semifinali territoriali.

    TUTTI I RISULTATI

    Venerdì 22 marzo• Prima Divisione Femminile C.T. Cuneo Asti Girone B: L’Alba Volley vs Club76 Playasti 3-0• Prima Divisione Maschile C.T. Torino Girone A: Liquicredit Fenera Chieri ’76 vs Toplay Kolbe Young 3-1• 1DF C.T. Torino Retrocessione Girone S: Club76 Fenera Chieri Silver vs Polisport Chieri 3-0

    Sabato 23 marzo• Serie C F. C.R. Piemonte Girone A: Club76 Playasti vs Volley Pirates Gavi Novi 1-3• Serie D F. C.R. Piemonte Girone B: RS Volley Racconigi vs GS Pino Volley 3-0• Serie D F. C.R. Piemonte Girone B: Rasero Teloni – Playasti Club76 vs Ve.La. Tempocasa Leini 3-0• Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Girone 17°/22° posto: Club76 Playasti provinciale vs VolleySaluzzo Farmacia S. Martino 3-1• Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Girone 5°/8° posto: PVB Bosca Canelli 14 vs Club76 Playasti 2011 3-0• Under 12 F. C.T. Cuneo Asti 6vs6 Volley S3 Girone A: Club76 Playasti vs PVB Bosca Bieffe Gialla Canelli 12 3-0• CT13F3 C.T. Torino Classificazione 33-40: Club76 GS Pino vs Porporati Grugliasco 3-1

    Domenica 24 marzo• Under 16 F. C.R. Piemonte Fase Regionale Girone 2: Safa 2000 vs Club76 Playasti 2-3• Under 18 F. C.T. Cuneo Asti Girone 3°/6° posto: Volley Roero vs Club76 Playasti 1-3• Under 16 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 8°/16° posto: L’Alba Volley Junior vs Club76 Playasti 1-3• CT13F5 F. C.T. Torino Classificazione 15-19: Sangip vs Club76 Fenera Chieri 3-0• CT14F3 C.T. Torino Classificazione 29-36: Chisola Volley vs Club76 Fenera Chieri 3-1• CT15M2 C.T. Torino Classificazione 5-12: Fenera Chieri76 vs Alto Canavese Volley 3-0• CT16F1 F. C.T. Torino Classificazione 64-70: Club76 Chieri GS Pino vs Volley San paolo 3-0• CT16F1 F. C.T. Torino Classificazione 64-70: Club76 Fenera Chieri vs Reba Volley Verde 3-1

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19, la gioia dei Diavoli: “Mentalmente siamo stati impeccabili”

    È iniziata nel migliore dei modi la stagione giovanile per i Diavoli Powervolley, vincitori per il quarto anno consecutivo del titolo territoriale Under 19 maschile di Milano Monza Lecco. Al Centro Pavesi, nella classica finale con il Vero Volley, i Diavoli hanno messo in mostra un gioco di squadra altamente performante, che ha trovato nel muro il miglior alleato (10 vincenti), facendo registrare poi grande incisività in attacco (43%) e fermezza in ricezione (52%, 27% di perfetta).

    Un successo che apre la strada ai prossimi appuntamenti con le Finali; Diavoli e Powervolley stanno già scaldando i motori per le categorie Under 15 e Under 17 dove negli atti finali ad attenderli, per giocarsi i rispettivi titoli, ci sarà ancora una volta Vero Volley (domenica 7 aprile in Under 17 a Brugherio, domenica 14 aprile in Under 15 a Busnago).

    “Questa finale doveva essere per noi un punto di partenza – spiega coach Davide Delmati – per capire il nostro livello rispetto ad un valido avversario come Vero Volley, migliorare e lavorare poi, con la conclusione del campionato di Serie A3, col gruppo unito nel percorso regionale. Invece i ragazzi hanno fatto una partita ottima sotto tutti i punti di vista, di approccio, tecnico e tattico. Non dico una sorpresa, perché la qualità dei ragazzi la conosciamo bene e non abbiamo nessun dubbio su questo, ma una vittoria così netta, in una partita così importante come una finale territoriale, ci ha fatto andare oltre le aspettative“.

    “La vittoria del titolo territoriale ha un grande valore – continua Delmati – perché ci dà fiducia per il prosieguo della stagione e ci dà energie positive per il campionato regionale che deve essere il nostro trampolino di lancio per le finali nazionali. Ora dobbiamo però, godendoci la vittoria e tirando un po’ il fiato per qualche giorno, lavorare, partendo da questo risultato, con maggior attenzione sui dettagli e migliorare di squadra; i ragazzi hanno dimostrato sia in Serie A3 sia in Serie C di saperlo fare e adesso devono continuare a farlo, uniti, anche in Under 19“.

    Il capitano Giacomo Selleri, premiato anche come miglior palleggiatore delle finali, aggiunge: “Era tanto che io e i miei compagni aspettavamo questo momento. Per molti di noi è l’ultimo anno di giovanili e giocare questo tipo di partite è sempre molto divertente e stimolante. La nostra squadra si è riunita per la prima volta nella semifinale territoriale, quindi certamente dobbiamo fare un grosso ringraziamento a chi ha giocato per noi le fasi precedenti. Riguardo alla partita di domenica, se devo essere sincero, non saprei proprio su chi avrei scommesso a priori, loro sono un bel gruppo, sono uniti da inizio campionato e individualmente molto forti, quindi sicuramente non era una partita facile da affrontare. Nonostante questo noi siamo stati bravi a giocare a prescindere dagli avversari, siamo stati una vera squadra ed è quello su cui andremo avanti a lavorare in questi mesi“.

    “Tecnicamente non siamo stati perfetti – prosegue Selleri – ma ciò è passato in secondo piano perché mentalmente siamo stati impeccabili: gli errori commessi non sono stati un peso, e nei ‘fondamentali sporchi’ di difesa e copertura abbiamo dimostrato di essere una squadra con cui è difficile giocare. Tutti i ragazzi hanno fatto un grande sforzo giocando per la squadra mettendo da parte le individualità e questo ci ha permesso di essere sciolti e di poter esprimere la nostra pallavolo al meglio. Questo è un punto di partenza, abbiamo ancora molto da lavorare, ma questo risultato ci ha dato la consapevolezza dei nostri mezzi e del fatto che se tutti ci muoviamo nella stessa direzione possiamo toglierci delle soddisfazioni. Adesso ci impegneremo a mantenere il focus e a dare il massimo in palestra“.

    Anche il direttore tecnico e generale della società Danilo Durand esprime tutta la soddisfazione per il primo e il terzo posto conquistati a Milano: “Siamo davvero molto orgogliosi di questo doppio podio, una domenica così difficilmente si può dimenticare. Ci siamo posti questo obiettivo da quando abbiamo iniziato la collaborazione con Powervolley ed essere riusciti in questa impresa è ovviamente una grande soddisfazione perché ci ripaga dei tanti sforzi fatti e certifica la qualità del nostro lavoro che permette non solo ad un gruppo ma addirittura a due di compiere un percorso di assoluta eccellenza. È un momento storico difficile per le società che operano in ambito giovanile e quindi questi successi hanno un peso ancora maggiore. Non posso che augurarmi che adesso entrambi i gruppi percorrano nel miglior modo possibile anche il campionato regionale“.

    Durand si sofferma poi sul Trofeo Under 18 vinto dalla squadra femminile: “Siamo al terzo anno di attività e stiamo festeggiando un 5° posto nella categoria regina, l’under 18, alle spalle di società molto blasonate. È una continua crescita quella del nostro settore giovanile, siamo molto contenti e ci impegniamo per far si che questo non rimanga un risultato isolato ma che anche per il settore femminile diventi qualcosa di raggiungibile ogni anno“.

    Infine la Serie A3 targata Gamma Chimica, che ha chiuso il suo campionato con una vittoria: “È arrivata domenica per la serie A la ciliegina sulla torta a conclusione di una stagione gestita con grande personalità con una squadra comunque molto giovane. È stato fatto da parte dello staff un lavoro molto importate. La vittoria di domenica certifica una gran bella stagione che si è conclusa con 12 sconfitte e 12 vittorie, l’ultima tra l’altro è avvenuta, vista la concomitanza di impegni con le giovanili, non con tutti i titolari in campo. Questo mi inorgoglisce particolarmente, perché il nostro lavoro è di investire su tutti i ragazzi e questa è la dimostrazione, se ancora ce ne dovesse essere bisogno, che stiamo andando nella giusta direzione“.

    Diavoli Powervolley-Vero Volley 3-0 (25-20, 25-17, 25-16) Diavoli Power: Selleri 5, Chinello 15, Mancini 5, Viganò 7, Carpita 17, Garello 8, Marini L, Frage Ne: Grue, Romano, Giuliani, Tesi, Aretz, Centenaro L Allenatore: Davide Delmati.Vero Volley: Mariani 1, Latella, Ciampi, Taiwoo 7, Pertoldi 3, Frascio 5, Brienza L, Biffi, Reseghetti 1, Sacco 2, Caporossi 2, Franchini 1, Alimenti, La Barile Allenatore Mauro Marchetti.Note: Durata set: 26’, 26’, 25’. Diavoli Power: battute vincenti 7, battute sbagliate 20, muri 10, attacco 43%, ricezione 52% (perfetta 27%). Vero Volley: battute vincenti 3, battute sbagliate 10, muri 3, attacco 24%, ricezione 46% (perfetta 22%).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Millenium Brescia: l’under 16 è medaglia d’argento alle Finali territoriali

    Serie C – Girone A

    Nella Palestra Athena di Medole, per le atlete di Volley Millenium, è stato un sabato sera amaro: la gara con Iad Intermedia si è infatti conclusa 3-1 per le padrone di casa.

    Serie D – Girone C 

    Nemmeno le atlete impegnate in Serie D hanno trovato il successo. Al Polivalente Raffaello, sabato 23, alle 21, è l’Ecoexport Volley Vallesabbia a passare, chiudendo il match in tre set.

    Under 16 – Eccellenza 

    Il Polivalente Raffaello, ieri pomeriggio, ha fatto da cornice alle Finali territoriali Under 16. Dopo la sfida per il terzo/quarto posto (conclusa con il successo del Bedizzole Volley ai danni di Volley Bienno), le Giovani Leonesse sono state le protagoniste, insieme a Volley Academy, dello scontro per il vertice. La gara, molto combattuta (basti pensare che il primo set è terminato 25-23 e il secondo 26-24), è finita in tre set: a laurearsi campionesse territoriali sono state le ragazze della Promoball. Come accaduto per il campionato Under 18, Volley Millenium siede quindi sul secondo gradino del podio.

    Under 14 

    La gara di andata con Volley Bienno termina con una sconfitta: sabato 23 marzo, alle 18, al Polivalente Raffaello, le atlete Millenium sono state superate per 3-1. Bisognerà, dunque, dare il tutto per tutto nel match di ritorno per strappare il pass per accedere alla fase successiva.

    Under 13 

    Non è buona nemmeno la prima uscita degli ottavi di finale delle Under 13. Nel pomeriggio di sabato 23 marzo, è stata la Tonoli Nyfil Pink – Montichiari a vincere (risultato finale 2-1). La gara di ritorno è in programma venerdì 29 marzo, alle 17, a Montichiari.

    Under 12

    Nella palestra Molinari di via Goldoni, domenica 24 marzo, le Under 12 sono prima uscite sconfitte dalla partita con la Cope Bs Atlantide (risultato finale: 3-2 per le avversarie), ma hanno poi trovato il riscatto con la Real Volley Tigri, chiudendo il match 5-0.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO