consigliato per te

  • in

    La LabTravel Cuneo (Rossa) si laurea campione territoriale U17 maschile

    Che fosse Cuneo a rappresentare in regione il Territorio Cuneo-Asti nella categoria Under 17 maschile era ormai ovvio, visto il dominio della classifica da parte della LabTravel Cuneo Rossa seguita dalla LabTravel Cuneo Bianca.

    Ebbene sì, non è la prima volta che accade, anche quest’anno il settore giovanile cuneese è arrivato a disputare una Finale Territoriale che è anche Derby biancoblù. L’amaro in bocca resta sempre nel constatare che il regolamento non permette a due squadre della stessa società di proseguire nella fase regionale, facendo quindi accedere la 3° classificata.

    Come in tutte le gare da dentro fuori, ci si può aspettare di tutto, tuttavia il campo ha consegnato il Titolo di Campioni Under 17 Territoriali ai ragazzi della compagine Rossa, allenati dai coach Mario Barbiero e Gianpiero Tassone, con un grande plauso agli atleti della squadra Bianca allenati dai coach Nino Tavella e Andrea Testa.

    L’emozione di vincere il titolo e la consapevolezza del duro lavoro che li attende, ecco le prime impressioni a caldo di Fabrizio Marino, Capitano e palleggiatore della LabTravel Cuneo Rossa e di Federico Giraudo schiacciatore della stessa squadra: “Siamo molto contenti di questa vittoria nel derby in cui tutto può sempre accadere, essendo la finale una partita secca.  – sottolinea Marino –  Adesso il livello si alzerà e incontreremo squadre che faranno di tutto per provare a passare alla final four regionale. Come tutte le squadre qualificate, il nostro obiettivo è quello di provare a passare il girone e combattere per il titolo regionale, ma prima di tutto bisogna pensare alle 3 squadre che ci capiteranno, dove dovremo porre molta attenzione e rimanere concentrati in ogni singola partita. Colgo ancora l’occasione per fare un gran in bocca al lupo alla squadra Bianca per il fine stagione perché anche loro si sarebbero meritati di passare ai regionali“. 

    Pensieri in generale condivisi anche da Giraudo che dichiara: “Vincere il titolo territoriale è sempre un bel traguardo, sia individuale che per la squadra da cui scaturiscono belle emozioni. Ora però bisogna pensare al campionato regionale, dove bisognerà giocare ancora più determinati e competitivi per cercare di prenderci anche quel titolo“.

    Sulla prestazione messa in campo e sul prosieguo abbiamo chiesto un commento al Direttore tecnico del settore giovanile cuneese, nonché allenatore della U17 Rossa, Mario Barbiero: “Sono molto contento del percorso fatto dall’Under 17 sia Rossa che Bianca fino a questo momento. Il Derby nella Finale Territoriale è un orgoglio per tutta la Società; significa aver lavorato bene, esser cresciuti con tutte e due le squadre e questo è quello che volevamo. Sono contento per il Titolo dell’U17 Rossa, i ragazzi si sono ben comportati, ma adesso inizia un percorso molto più complesso e strutturato, quindi dobbiamo serrare i ranghi e lavorare con grande qualità. Ci sono dei margini di miglioramento importanti da parte della squadra, continuiamo a lavorare a testa bassa e senza troppi voli pindarici, perché la fase regionale è di alto livello, quindi dobbiamo affrontarla con tutte le nostre forze in campo“.

    Coach Barbiero ha poi espresso la propria soddisfazione per il lavoro svolto dall’U17 Bianca e dallo staff tecnico: “Per quanto riguarda l’U17 Bianca sono veramente soddisfatto del lavoro fatto dal coach Nino Tavella, perché i ragazzi hanno risposto bene, sono migliorati tantissimo anche loro, partendo da una situazione veramente difficoltosa anche dal punto di vista numerico. Tuttavia, hanno lavorato in palestra con serenità, ma anche grande tenacia, arrivando a battere tutte le rivali e ce ne sono molte nel territorio, perché il livello qualitativo è molto buono. Sono quindi molto contento dei risultati, del lavoro fatto e dei miglioramenti dei ragazzi. Guardiamo al futuro con fiducia senza fare troppi viaggi con la mente e scendiamo in campo per ottenere il miglior risultato possibile“.

    foto Cuneo Volley

    In ogni Finale c’è chi vince e chi purtroppo no, tuttavia la stagione per l’U17 Bianca non è finita, ora inizierà un nuovo girone territoriale, oltre al finale di stagione in Prima Divisione maschile. Le parole di coach Nino Tavella: « Questa è stata una Finale “amichevole” giocata in casa. Un divario davvero troppo grande per credere in una reale possibilità di vittoria, dove la sproporzione è soprattutto a livello fisico. A livello di gioco, invece, abbiamo dimostrato una costante crescita da inizio anno e, soprattutto in fase di difesa, siamo proprio un gruppo che non molla mai! Nella Finale abbiamo portato in campo anche tre giocatori dell’Under 15 che hanno dimostrato di essere già all’altezza di una categoria superiore e sono stati bravi».Parole cariche di valori da parte del Capitano della LabTravel Cuneo Bianca, Pietro Giraudo: «La finale contro l’under 17 rossa è stata una partita molto difficile. Scontrarsi con altri giocatori, che sono anche amici, è ancora più emozionante di una finale qualunque. Anche se sapevamo che sarebbe stato un incontro difficile ed impegnativo, ci abbiamo creduto fino all’ultimo punto ed ognuno di noi si è impegnato al massimo. L’esperienza che abbiamo vissuto ci servirà sicuramente nel nostro cammino, di sportivi, ma soprattutto di ragazzi». LEGGI TUTTO

  • in

    “Pallavolo Senza Frontiere”: sfilata inclusiva a Modena per l’Anderlini Spring Cup

    In occasione della Spring Cup e del Trofeo Bussinello, tradizionali tornei giovanili di Modena, la Scuola di Pallavolo Anderlini presenta per venerdì 29 marzo un’iniziativa esclusiva: “Pallavolo Senza Frontiere“, una “sfilata inclusiva” nel cuore del centro storico di Modena, organizzata in collaborazione con Modena Amore Mio e con il patrocinio del Comune di Modena e Panathlon Modena.

    Il programma di giornata prevede due momenti: uno di gioco, riservato alla categoria Under 11, e uno di saluto e presentazione alla cittadinanza, a cui prenderanno parte gli oltre 1500 atleti di Spring Cup e Trofeo Bussinello Il pomeriggio di festa prenderà il via alle 15, quando le 18 delegazioni di Under 11 femminili e maschili iscritte all’edizione 2024 della Spring Cup si ritroveranno in piazza Roma per dare il via ad un torneo misto non competitivo dal sapore internazionale. Per favorire il confronto reciproco, verranno create tramite sorteggio alcune squadre miste (sia per nazionalità che per genere) e verranno consegnate le guide multilingua “Let’s Speak Volley” attraverso le quali i vari allenatori potranno dare i principali comandi di pallavolo nelle lingue straniere dei paesi presenti (Italia, Francia e Spagna). L’evento sarà organizzato con il supporto di Decathlon, che fornirà reti e attrezzature.

    Il torneo che si giocherà in Piazza Roma, così come l’intera Anderlini Spring Cup 2024 ed il Trofeo Bussinello 2024, si collocano nell’ambito di SCOUT, progetto europeo Erasmus+Sport co-finanziato dall’Unione Europea, volto a favorire l’inclusione nello sport di bambine tra gli 8 ed i 12 anni vulnerabili e a rischio di esclusione sociale. Il progetto SCOUT vede la partecipazione, oltre che della Scuola di Pallavolo Anderlini, degli spagnoli di AE Carles Vallbona e dei francesi di Nancy Volley Ball.

    A partire dalle 17.30 – terminato il torneo Under 11 – inizieranno ad arrivare in piazza Roma tutte le altre squadre iscritte alla Spring Cup ed al Trofeo Bussinello, in vista della sfilata inclusiva che prenderà il via alle 18. Oltre 1500 ragazze e ragazzi dai 9 ai 17 anni provenienti da tutta Italia e da tutta Europa (Italia, Francia, Spagna, Polonia, Bulgaria, Germania) sfileranno tra le vie del centro di Modena fino a piazza Grande, dove le oltre 120 delegazioni riceveranno il saluto delle autorità cittadine.

    La sfilata ha l’obiettivo di sensibilizzare atleti e cittadini sul tema dell’inclusione sociale nello sport, come indicato dal progetto Erasmus+Sport SCOUT co-finanziato dall’Unione Europea. I ragazzi si divideranno in due cortei, che coloreranno le strade del centro di Modena. Parteciperanno all’evento la Banda Rulli Frulli e la neo nata Rock’n’Rulli, le marching band tutte modenesi formate da ragazze e ragazzi, adolescenti e giovani adulti, abili e diversamente abili che suonano percussioni autocostruite riciclando materiali di scarto.

    Fondamentale sarà il supporto logistico della Croce Rossa Italiana-Comitato di Modena, che posizionerà in piazza Roma una postazione pneumatica per il soccorso dei partecipanti, oltre che un’ambulanza, e coadiuverà l’organizzazione dell’intera manifestazione con una squadra appiedata, una squadra in bicicletta e 15 giovani volontari che aiuteranno a smistare e posizionare le squadre partecipanti nel corteo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 12 femminile: Volley Club Frascati in continua crescita

    I due gruppi dell’Under 12 femminile del Volley Club Frascati migliorano giorno dopo giorno. Le ragazze affidate a coach Sirio Abbruciati stanno partecipando al campionato federale a 6 giocatrici con una squadra denominata “Verde” e un’altra chiamata “Arancione”: “Sono due gruppi diversi – spiega il tecnico – il primo è composto da ragazze che hanno quasi tutte un anno di pallavolo alle spalle, mentre l’altro è formato da ‘debuttanti’ e da ragazzine del 2013 che dunque hanno ancora una stagione di Under 12 davanti a loro l’anno prossimo. Il gruppo Verde è imbattuto finora e sta mostrando delle ottime qualità, ma pure l’altro sta ben figurando ed è già riuscito a vincere una partita. La prima fase terminerà tra circa un mese e successivamente ci sarà una seconda fase (a cui sicuramente parteciperà la squadra Verde, n.d.r.) che si baserà su una serie di raggruppamenti con tre squadre“.

    L’Under 12 femminile del Volley Club Frascati è un gruppo molto numeroso, ma Abbruciati è soddisfatto del modo in cui stanno lavorando le ragazze: “Qualche assenza è fisiologica quando ci sono così tante atlete, ma tutte sono molto appassionate di pallavolo. Nel gruppo ci sono giocatrici interessanti che hanno voglia di imparare, tanto che due o tre ragazze hanno cominciato a fare gli allenamenti col gruppo Under 13 Eccellenza allenato da Sara Cortella“.

    Proprio il corposo numero di atlete in questo gruppo ha portato la società ad affiancare ad Abbruciati anche i tecnici Gabriella Oddo e Alessio Zampagna: “In questo modo possiamo seguire le ragazze con ancora maggiore efficacia” dice l’allenatore, che poi parla dell’esperienza che questo gruppo sta facendo anche nell’Under 13 promozionale: “Abbiamo deciso di far fare questo campionato alle ragazze con convocazioni a rotazione per aumentare il loro bagaglio di esperienza. Anche se giocano sotto età, si vedono segnali confortanti“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marino Pallavolo, l’u15 maschile è campione provinciale

    Primo titolo stagionale per il Marino Pallavolo. A conquistarlo sono stati i ragazzi dell’Under 15 maschile che hanno vinto il titolo territoriale (provinciale) battendo la Fenice per 3-0 (25-18, 25-16 e 25-17) nella finale disputata presso la palestra “Keplero” di Roma. Per il club castellano è il secondo successo consecutivo in questa categoria.

    “Siamo molto contenti per questa vittoria – dice coach Stefano Vazzana – Il gruppo ha pienamente espresso il suo potenziale, anche se all’inizio del primo set abbiamo sbagliato qualche battuta di troppo. Volevamo partire forte e invece abbiamo concesso sei errori, ma in tutta la gara sono stati 11 i punti ottenuti fatti direttamente col servizio e 11 gli errori, quindi sono numeri che ci possono stare. Non c’è stato mai un momento di sofferenza reale, siamo stati sempre padroni del gioco e abbiamo vinto con merito”.

    La festa marinese si è completata con il premio di migliore in campo ad Alex Watrak: “Un ragazzo che è arrivato da noi quest’anno e che era un diamante grezzo – rimarca Vazzana – Sta lavorando tanto per crescere così come tutti i suoi compagni. Nella finale si è mostrato determinato e preciso su tutti i palloni, ha fatto davvero un’ottima gara”.

    La vittoria del titolo provinciale è solo uno dei momenti “clou” della stagione dell’Under 15 maschile del Marino Pallavolo: “Abbiamo diviso sin dall’inizio la nostra annata in alcuni “micro-cicli”. Sotto Natale ci siamo concentrati sulla “Winter Cup” di Modena dove siamo riusciti a trionfare, poi una settimana prima della finale territoriale abbiamo ottenuto il sesto posto nel prestigioso memorial “Brugnara” di Trento che, anche se ci ha lasciato l’amaro in bocca per alcune situazioni, è stata un’esperienza importante per capire quale atteggiamento tenere durante la partita e per accrescere l’autostima di questo gruppo. Adesso abbiamo vinto questo titolo territoriale che è solo un momento di passaggio della nostra stagione: ora guardiamo all’impegno nel tabellone regionale (che inizierà nei prossimi giorni) e ovviamente ci auguriamo di poter essere presenti e protagonisti alle finali nazionali. Questo gruppo ha ancora tanti margini di miglioramento” conclude Vazzana.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15 maschile: Savigliano giocherà la finale territoriale

    Una finale territoriale, con annessa qualificazione alla fase regionale, conquistata sul campo e un grande successo organizzativo per un’altra giornata di finali. Non poteva esserci weekend migliore per il settore giovanile del Volley Savigliano, che nel fine settimana ha vissuto forse le emozioni più intense dell’anno, almeno fino ad ora.

    A ottenere la qualificazione alla finale e l’accesso alla fase regionale del campionato è stata la squadra Under 15 di Savigliano, targata Bellino Arredamenti, che in semifinale ha battuto con un netto 3-0 la Mercatò Alba Verde. In settimana gli allenatori hanno lavorato molto sia sull’aspetto emotivo che su quello tecnico e i risultati si sono visti , con Savigliano protagonista della classica gara perfetta: “Una partita gestita molto bene in tutti e tre i set dai ragazzi, con un’ottima prestazione in tutti i fondamentali. In questa gara è stata evidente la crescita tecnica e tattica dei nostri atleti, che ci hanno offerto una pallavolo divertente e di ottima qualità” è il commento di coach Anabhi.

    La finale si terrà a Cuneo sabato 16 marzo alle 15.30 contro i padroni di casa della Lab Travel Cuneo Rossa, vincitori dell’altra semifinale contro il VBC Mondovì.

    Mercatò Alba Verde-Bellino Arredamenti Volley Savigliano 0-3 (16-25, 16-25, 18-25)Bellino Arredamenti Volley Savigliano: Abrate, Ambrogio, Balsamo, Cavallotto, Fantino, Ferrero, Fissolo, La Corte, Marassi, Mina, Mollo, Mondino, Negro, Uka. Allenatore: Sankara Anabhi. Dirigente: Mollo Aldo

    In Serie D, impegno proibitivo per la Banca Crs Volley Savigliano contro la capolista Virtus Boves. Risultato scontato vista la grande differenza fisica, tecnica e di esperienza tra le due compagini, con i giovani biancoblu che hanno comunque provato a restare sempre agganciati al match, cedendo sul 13-25 in tutti i set.

    Virtus Boves-Banca Crs Volley Savigliano 3-0 (25-13, 25-13, 25-13)Banca Crs Volley Savigliano: Ballari, Bonannini, Bushati, Fissolo L., Fissolo E., Gallo, Giordana, Giraudo, Guiotto, Marassi A., Marassi M.,Negro A. Allenatore: F. Boglione; Dirigente: Sergio Fissolo

    Sempre nel weekend, il Volley Savigliano ha ospitato presso il palazzetto dello sport di via Giolitti la Finale Interprovinciale Under 13 a 3 giocatori, con la partecipazione di ben 16 formazioni (per 8 società coinvolte: Mercatò Alba, Cuneo Volley, Rs Volley Racconigi, Revolution Asti, Vbc Mondovì, Villanova Volley, Volley Langhe e Volley Savigliano). e oltre 100 ragazzi.

    Ottima la prestazione delle squadre saviglianesi: la Curti Saffirio ottiene la quinta posizione, mentre la Cierre Ferramenta guadagna uno strepitoso 9^ posto, guadagnando ben 7 posizioni rispetto alla classifica di qualificazione. Al termine della manifestazione le prime 4 classificate sono state premiate dal Comitato Interprovinciale, rappresentato da Giancarlo Bottero, mentre a tutti i partecipanti è stata consegnata, dall’assessore allo Sport Filippo Mulassano, una medaglia ricordo offerta dal Volley Savigliano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: la Millenium Brescia centra l’obiettivo della finale

    Centra l’obiettivo stagionale la squadra Under 18 del Volley Millenium Brescia, che si qualifica alla finale territoriale di categoria in programma domenica 17 marzo a Nuvolera. Nella contesa decisiva con la Volley Academy Bm Carrozzerie le giovani “Leonesse” hanno avuto la meglio in cinque set.

    “Oggi devo davvero fare i complimenti alle ragazze – sono le parole di coach Alberto Leali dopo la vittoria – non era facile, dopo la gara di andata, presentarsi in trasferta e migliorare quelle piccole cose su cui avevamo lavorato per fare meglio. Siamo riusciti a mettere in campo un primo set con poche sbavature e, nonostante i 5 punti di svantaggio, abbiamo recuperato grazie anche alla qualità del nostro servizio. Anche oggi, come del resto dopo la gara di andata, commentiamo una gara nella quale si fatica a trovare un MVP, e questo la dice lunga sulla qualità messa in campo da tutto il gruppo. Siamo esattamente dove ci eravamo prefissate di arrivare a settembre: ora ci aspetta una settimana di lavoro per preparare al meglio la finale“.

    In Serie C, dopo il turno di riposo, arriva una sconfitta per le leonesse: la trasferta a Credera Rubbiano si conclude sul 3-0 in favore delle padrone di casa della Duec-Branchi e Benedetti. “Abbiamo approcciato il primo set molto bene – spiega Leali – mettendo in campo grande qualità nelle situazioni di muro-difesa-contrattacco. Peccato sia finito 25-23, visto che siamo sempre state davanti. Nel secondo e terzo set, invece, il loro gioco è stato di grande qualità. È stato comunque un buon test per il proseguo della stagione“.

    Secondo successo consecutivo in Serie D per le ragazze di coach Cavallo che, al Polivalente Raffaello, hanno superato la Bampi Cvl con un netto 3-0: “Bel risultato, partita controllata dall’inizio alla fine e buona prestazione collettiva che ci permette di restare attaccati alle squadre che ci stanno davanti, proseguendo la striscia di risultati positivi – dichiara l’allenatore a fine gara –. Ora testa al prossimo impegno giovanile, fondamentale per guadagnarci la finale territoriale“.

    Pomeriggio di pochi sorrisi, invece, per le Under 18 Young, che sono state sconfitte dalle padrone di casa del Gruppo Bianchetti Stadion Volley per 3-1.

    Al Polivalente Raffaello ha fatto infine tappa il campionato Under 12: le Giovani Leonesse hanno prima superato la Cope Bs Atlantide con il risultato di 4-1 e sono poi state sconfitte per 5-0 dalla Pallavolo Montirone.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati del weekend delle formazioni giovanili Gas Sales Bluenergy Piacenza

    L’Under 17 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vince entrambe le partite giocate nel week end e sale al secondo posto in classifica. Vittoria anche per la Prima Divisione, l’Under 15 rossa e l’Under 12. Disco rosso per la Serie B, Serie C e Under 15 bianca.

    La formazione di serie B impegnata per la diciottesima giornata di campionato a Carpi è stata superata dall’Univolley Carpi per 3-0 (25-11, 25-18, 25-16).

    La formazione di serie C impegnata per la diciassettesima giornata di campionato alla Palestra Carlo Baldini è stata superata dalla Polisportiva Baganzola A.S.D. Parma per 3-0 (25-22, 25-18, 25-13 per i parmensi).

    La formazione di Prima Divisione impegnata alla Palestra Carlo Badini ha superato il Busseto Volley per 3-0 (25-15, 25-15, 25-16).

    La formazione Under 17, che partecipa al Campionato Eccellenza Regionale, era impegnata in due partite. Nel recupero della gara che si sarebbe dovuto giocare il 25 febbraio alla Palestra Carlo Baldini ha superato la Pallavolo Bologna per 3-0 (25-21, 25-23, 25-20), mentre nella gara valida per la quattordicesima giornata di campionato impegnata a Ferrara ha superato il Niagara 4T Ferrara per 3-0 (25-19, 25-19, 25-15 per i biancorossi). Due vittorie che hanno permesso alla formazione biancorossa di salire al secondo posto in classifica con 29 punti, a due lunghezze dalla capolista Moma Anderlini Modena.

    La formazione di Under 15 rossa impegnata a Collecchio ha superato il Galaxy Volley Collecchio per 3-0 (25-4, 25-9, 25-8).

    La formazione di Under 15 bianca impegnata alla Palestra Carlo Baldini è stata superata dal Volley Busseto Alseno per 3-0 (25-18, 25-17, 25-15 per gli ospiti).

    La formazione di Under 12 impegnata alla Palestra Don Milani in un doppio confronto con il Marconi Caffè Miovolley ha vinto entrambe le gare per 3-0.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diffusione sport Imola: i risultati del weekend delle formazioni giovanili

    Trofeo Cavicchi Under 12. Trionfo per la McDonald’s DS Imola!Finalmente la scuola di pallavolo Diffusione Sport si aggiudica il Trofeo Cavicchi di Bologna riservato alle under 12. Oggi quindi la copertina è per queste ragazzine che hanno portato a casa il primo trofeo della loro giovane carriera, Cecilia Ballardini, Chiara Beverini, Carlotta Brunetti, Benedetta Carrì, Sofia Fenati, Giulia Lovato, Linda Mascherini, Lucia Petti, Nina Zavaglia le protagoniste di questa bellissima vittoria. Per la cronaca la squadra imolese ha battuto il Progresso vincendo i primi due set e perdendo il terzo quando ormai il risultato era acquisito e la vittoria dell’ultimo parziale risultava ininfluente.

    Foto di Diffusione Sport Imola

    MCDONALD’S DS IMOLA – PROGRESSO 2-1 (21-18, 21-10, 14-21) 1^divisione. La partita contro YZ Volley è andata come da pronostico. Il Club Imola ha giocato con voglia, grinta e a sprazzi anche con una cattiveria sportiva. Le ragazze imolesi hanno lottato su ogni pallone cercando di portare a casa più punti possibile in uno scontro che le vedeva opposte ad una delle squadre di alta classifica e con una differenza di età notevole rispetto alle più “mature” avversarie. Il punteggio di 3-0 sembra severo ma non rispecchia il gran lavoro che si sta facendo per continuare a crescere e raggiungere gli obiettivi della stagione.

    YZ VOLLEY – CLUB IMOLA 3-0 (25-15, 25-23, 25-17)2^divisione. La partita contro il Nettunia è stata gestita molto bene. La squadra di Diffusione Sport ha mostrato un gioco equilibrato ed organizzato, chiudendo la gara in soli 3 set. Il primo parziale ha avuto un andamento punto a punto fino al 20 pari, poi le ragazze imolesi hanno allungato aggiudicandosi il set con una buona prestazione in attacco e in battuta. Nel secondo parziale partenza sprint delle avversarie che si portano sul 1-7 grazie ad un livello di gioco cresciuto rispetto al set precedente e ad una battuta più efficace. Con pazienza e determinazione, le ragazze di Diffusione Sport sono comunque riuscite a conquistare il set, dando prova del netto miglioramento di carattere. Di nuovo equilibrato il terzo parziale, ma coach Bendanti è riuscita a dare spazio a tutte le ragazze. In generale la squadra sta dimostrando di aver fatto un ottimo lavoro dall’inizio dall’anno ad oggi, allenandosi con serietà e determinazione.

    OREFICERIA BONATTI IMOLA – NETTUNIA 3-0 (25-22, 25-20, 25-20) Trofeo Margelli Under 14. Dopo la vittoria della scorsa settimana ancora un 3-0 per le under 14 di Rita Okrachkova che questa settimana vincono la sfida contro Nettunia tra le mura amiche. Un match agevole che porta la squadra imolese a occupare la prima posizione del girone di questo campionato post-season, una manifestazione che permette alle ragazze di continuare a giocare una volta finito il torneo giovanile della loro categoria.

    PIZZA ACROBATICA DS IMOLA – NETTUNIA 3-0 (25-17, 25-10, 25-20) Under 13. Ancora una domenica da incorniciare per le nostre under 13, che giocano tutte con grinta e determinazione.Un energico 3-0 contro San Lazzaro porta la squadra al primo posto in classifica anche se con una gara in più disputata rispetto a Savena e Sesto Imolese. Si attendono con trepidazione gli scontri diretti per misurarsi con le altre antagoniste ma comunque vada complimenti a queste ragazze che stanno facendo un percorso di crescita notevole.

    PALL.SAN LAZZARO – ENOTECA 1300 0-3 (6-25, 22-25, 17-25) LEGGI TUTTO