consigliato per te

  • in

    ITS Sir Umbria Academy: il punto su serie C e settore giovanile

    Punto settimanale per il campionato regionale di serie C che ha chiuso la regular season e che si appresta ad iniziare la fase dei playoff promozione.

    La massima categoria regionale vede iscritte le tre formazioni bianconere della ITS Sir Umbria Academy, figlie di un progetto nato dalla collaborazione tra la società del presidente Sirci e la ITS Umbria Academy, main sponsor del settore giovanile. La ITS Umbria Academy è un’accademia politecnica biennale in tecnologie e scienze applicate con sede a Perugia in cui si alternano l’apprendimento in aula e in laboratorio al tirocinio in azienda, promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Umbria e partecipata dai principali attori del mondo del lavoro e dell’istruzione. Un’accademia nata per creare le migliori condizioni per valorizzare il talento dei giovani, mettendo in campo le competenze più aggiornate e stimolando la loro naturale capacità di adattamento al cambiamento e alla costante evoluzione tecnologica, affinché possano essere i formidabili alleati delle imprese nell’affrontare le sfide poste dalle nuove tecnologie e dalle transizioni ecologica e digitale. “Mission” condivisa in toto dalla Sir Susa Vim con il suo settore giovanile.

    Una vittoria e due sconfitte hanno chiuso il campionato delle formazioni bianconere.Battuta d’arresto ininfluente per la Sir Umbria Academy Assisi di coach Moscioni che, già certa del primo posto, cade in casa contro Narni 1-3 con i parziali di 18-25, 24-26, 25-23, 20-25. Per la capolista del campionato avvio dei playoff con gara 1 dei quarti di finale a Sigillo, ottava della classe, venerdì 19 aprile alle ore 20:45.

    foto ITS Sir Umbria Academy

    Vince invece la Sir Umbria Academy S.M. degli Angeli della coppia tecnica Fontana-Severini e lo fa proprio a Sigillo in quattro set (parziali di 25-22, 18-25, 20-25, 22-25) consolidando il secondo posto nella griglia e proiettandosi già verso gara 1 dei quarti sabato 20 aprile alle ore 16:00 in casa della School Volley giunta settima. Narni-Terni e Spoleto-Monteluce gli altri due quarti di finale.

    Termina invece la propria stagione in serie la Sir Umbria Academy Perugia dei tecnici Taba e Cerrini che perde in casa in quattro set contro Terni con i parziali di 20-25, 20-25, 25-23, 24-26.  

    Passando invece ai campionati giovanili, cerca domani il pass per la finale regionale in under 19 la Sir Safety Bianca, formazione di punta bianconera della categoria. I giovani Block Devils, dopo aver vinto in tre set l’andata a San Giustino la scorsa settimana, giocano a S.M. degli Angeli alle ore 19:00 il match di ritorno.

    In under 17 si è chiusa la regular season con la Sir Safety Perugia prima in classifica, Sir Safety Rossa quarta e Sir Safety Blu sesta. Arriva il momento delle semifinali con la Sir Safety Perugia in campo in gara 1 a Spoleto giovedì 18 aprile alle ore 17:00.

    In under 15 vola in finale la Sir Safety Rossa dopo il doppio 3-0 in semifinale contro Foligno ed attende il nome dell’altra finalista regionale con San Giustino che ospita stasera Terni forte del 3-0 nella gara d’andata.  

    In under 13 due giornate al termine del campionato con la Volley Giovanile Sir Rossa sempre più prima della classe con 18 vittorie su 18 e con la Sir Safety Verde sempre più seconda a dodici punti dalla capolista.    

    Nei campionati di Lega, la Junior League (categoria under 20) dei tecnici Fontana e Severini ha vinto 3-0 in casa contro Cisterna il match d’andata del turno preliminare. Nel fine settimana il ritorno a campo invertito con i Block Devils a caccia del pass per la fase finale.  

    foto ITS Sir Umbria Academy

    In Boy League (categoria under 14) sbarca alla Final Eight la Sir Susa Vim. Nel raggruppamento preliminare giocato al PalaSir di S.M. degli Angeli i giovani dei coach Brizzi e Moscioni hanno chiuso al secondo posto con una sconfitta, contro Civitanova, e due vittorie, contro Grottazzolina e Sorrento.  

    Da sottolineare infine lo scorso fine settimana l’ottimo risultato della selezione under 15 bianconera al torneo amichevole di Tolentino che vedeva la presenza anche di Civitanova, Castelferretti, Ortona, Macerata, Pesaro, San Giustino, Tolentino e Riviera. I Block Devils hanno chiuso al secondo posto destando ottima impressione negli addetti ai lavori presenti e portando a casa anche i premi di miglior libero e miglior schiacciatore del torneo rispettivamente con Alessandro Cassieri e Tommaso Gallinella.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Millenium Brescia: primo successo della Fase Regionale per le leonesse U16

    Serie C – Girone A 

    Torna il sereno in Serie C! Le Giovani Leonesse, sabato 13 aprile, alle ore 20.30, nella palestra comunale di Vescovato, hanno ritrovato il successo: con l’Asd La Rocca 2000 è finita 3-0 per la Millenium.

    “Fa piacere tornare a fare tre punti dopo due mesi – commenta coach Leali –. Credo che, in questo periodo difficile, tanto abbia pesato l’essere totalmente concentrati sulle Fasi Finali del campionato. Non è un caso se oggi siamo tornati a giocare in modo fluido. Tornando alla partita, la differenza, questa sera, l’ha fatta l’efficienza del nostro contrattacco rispetto al loro. Abbiamo lavorato bene a muro-difesa e siamo state più concrete per tutta la partita. Esclusa qualche piccola disattenzione nel terzo set, senza grossi affanni, siamo riusciti a fare il risultato. Pensiamo quindi alla prossima e avanti così”.

    Serie D – Girone C

    Nella trasferta in programma sabato 13 aprile, alle 19.30, nella palestra Navezze di Gussago, è Pharmagarda Collebeato a trovare la vittoria. Il tabellino finale, infatti, segna 3-0 per le padrone di casa.

    Under 16 – Eccellenza 

    Il percorso nella Fase Regionale, per le Under 16 di Volley Millenium, è iniziato nel migliore dei modi: nella serata di venerdì sera, infatti, al Polivalente Raffaello, le ragazze di coach Cavallo hanno superato la Stella Azzurra Milano con un risultato di 3-1.

    Under 18 YoungNel pomeriggio di domenica 14 aprile, a San Polo, la Millenium non è riuscita ad imporsi: a vincere il match è stata la Polisportiva Calvagese. Le ospiti, infatti, hanno superato le Giovani Leonesse con uno score di 3 set a 0.

    Under 13Il derby cittadino è nostro! Le Under 13, domenica 14, alle 10, al Polivalente, contro il Cus Brescia Volley, hanno chiuso i conti in 3 set. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diffusione Sport Imola: doppia vittoria in 2°divisione, l’U16 sfiora il podio

    Una settimana particolare ha visto impegnate le ragazze del Club Imola a partire dal ritorno in palestra di Bianca White fino alla finalina per il 3° e 4° posto della categoria under 16 in cui si aspirava a ben altre posizioni. Sabato di scena una sfida importante per la permanenza nella 1° divisione che vedeva le ragazze imolesi impegnate contro la Persicetana, penultima in classifica. La gara è stata a doppio senso con i primi due parziali vinti dalle ospiti e poi rimonta del Club Imola che non si è però conclusa con la vittoria che è andata alla squadra avversaria. Mancano due partite alla fine del campionato e, a meno di situazioni clamorose, anche per il prossimo anno si mantiene la categoria.

    1^divisione:                            CLUB IMOLA –PERSICETANA 2-3 (22-25, 22-25, 25-12, 25-19, 6-15)

    Under 16 Finale 3°-4°posto: Domenica invece si è disputata la final four provinciale della categoria under 16 che ha visto le ragazze di White impegnate nella finalina contro Pontevecchio. La squadra fortemente rimaneggiata per le assenze ha fatto il possibile per almeno ottenere la soddisfazione del podio ma purtroppo si è arresa, lottando fino alla fine, in 3 set.

    PONTEVECCHIO – CLUB IMOLA 3-0 (25-23, 25-13, 27-25)2° divisione: Doppio impegno per la seconda divisione di Diffusione Sport, che dopo questa settimana intensa di partite vede volgere al termine il campionato con una sola partita da disputare.Contro la Polisportiva Emilia le ragazze imolesi hanno disputato una buona partita con i primi due set cominciati sempre in svantaggio ma poi recuperati. La causa è da imputare ad ancora un po’ di assestamento per il nuovo “modulo” imposto dalle assenze per infortunio. Il terzo set invece è stato un monologo in cui sono emerse le differenze di classifica tra le due squadre.La migliore prestazione si è avuta contro il PGS Bellaria che occupa la quarta posizione in classifica, sempre con la squadra rimaneggiata per infortuni e assenze. Nonostante un modulo “alternativo”, le ragazze hanno messo in campo grinta, unione, divertimento e voglia di vincere. Ottima l’efficienza in generale, il secondo set è stato perso senza però commettere troppi errori, semplicemente le avversarie hanno ritrovato un buon ritmo. Il terzo e quarto set, invece, sono sempre stati dominati da Diffusione sport.

    OREFICERIA BONATTI DS IMOLA – POL.EMILIA  3-0 (25-22, 25-23, 25-11)OREFICERIA BONATTI DS IMOLA – PGS BELLARIA 3-1 (25-18, 17-25, 25-17, 25-8)

    Trofeo Margelli Under 14: Questa settimana era di scena il derby con la Uisp Imola e come sempre le gare stracittadine sono da atmosfera particolare con entrambe le squadre che non vogliono sfigurare. Le azzurre di Rita Okrachkova hanno sentito maggiormente la pressione ed hanno faticato ad entrare in partita al punto da rischiare di perdere il primo set. La voglia di vincere però ha avuto il sopravvento e annullando anche un paio di set ball Pizza acrobatica Imola si porta sul 1-0. Una volta aggiudicato il primo parziale la gara è scivolata via senza grossi problemi permettendo alle ragazze di Diffusione Sport di vincere la quinta gara consecutiva senza subire set.

    PIZZA ACROBATICA DS IMOLA – UISP IMOLA 3-0 (28-26, 25-16, 25-17)

    Under 12: La trasferta di Granarolo si rivela agevole per le ragazzine di Rita Okrachkova che portano a casa l’intera posta in palio. E’stato cosi possibile dare spazio a tutte le ragazze in organico senza che il risultato ne sia stato influenzato.

    GRANAROLO – MCDONALD’S DS IMOLA 0-3 (5-25, 8-25, 11-25)

    Volley S3 1°Livello: Dopo le due vittorie di Anzola le ragazzine di Diffusione Sport si aggiudicano anche la gara interna con Ozzano e l’intera posta in palio che consolida il primo posto in classifica. Sabato 20 aprile a Imola la doppia sfida con Anzola che potrebbe stabilire la squadra di Bologna promossa alla fase regionale in programma il 1 maggio a Monte San Pietro.

    QTECNICA DS IMOLA – PALL.OZZANO 3-0 (15-4, 15-13, 15-10)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Weekend senza vittorie per i giovani della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza

    Week end senza vittorie per le formazioni giovanili di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Disco rosso per Serie B, Serie C, Prima Divisione mentre l’Under 14 alla Final Four Regionale si ferma in semifinale.

    La formazione di serie B impegnata in casa è stata superata da Modena Volley per 3-0 (25-18, 25-22, 25-14 per i modenesi).

    La formazione di serie C impegnata in casa è stata superata dalla formazione modenese RCL Meccanica Gallonese per 3-0 (25-17, 25-15, 25-23).

    La formazione di Prima Divisione impegnata a Parma è stata superata dall’Opem Audax per 3-2 (25-18, 25-21, 19-25, 19-25, 15-9).

    La formazione Under 14 impegnata alla Palestra Salvadè (ex Pontieri) ha superato il Volley Sassuolo per 3-1 (25-17, 22-25, 25-21, 25-18).

    La formazione di Prima Divisione affronterà lunedì 25 marzo alle 21.00 alla Palestra De Gasperi il Piace Volley.

    La formazione di Under 14 sarà impegnata a Monte San Pietro in provincia di Bologna nella Final Four Regionale è stata superata in semifinale dalla Consar Ravenna per 3-0 (25-17, 25-15, 25-21) che ha poi vinto in finale con Zinella Bologna.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti i risultati della settimana delle formazioni giovanili Lions Volley Latina

    Ancora una settimana ricca di impegni per le formazioni giovanili della Lions Volley Latina che si stanno avviando verso la coda della stagione impegnate nelle proprie competizioni di categoria. Incontri e risultati. 

    Finisce purtroppo il cammino della U15 maschile nella fase Regionale, sconfitta per 1-3 in casa contro il Santa Monica, risultato che sancisce l’uscita di scena dalla competizione per i ragazzi di coach Montini. I giovani pontini hanno perso il primo set per un nulla, il secondo con un distacco importante, vinto il terzo nelle battute finali per poi cedere di schianto nel quarto parziale. A loro comunque va un grande plauso per aver vinto il titolo Provinciale. 

    Sconfitta pesante e senza appello per la U19 femminile in casa contro il Priverno Volley nellaCoppa Territorio, la squadra ospite ha meritato la vittoria vincendo ogni set giocato con distacchi davvero notevoli, partita alla quale le giovani leonesse non sono riuscite a creare seri grattacapi alle avversarie. 

    Torna alla vittoria la 1a Div.ne femminile che ad Aprilia batte la Rainbow per 1-3, vincendo il primo set, subendo la rimonta delle padrone di casa e poi vincendo i restanti parziali con relativa tranquillità. 

    Vittoria anche per 3a Div.ne Under 14 femminile sul campo della Volley Ball Sabaudia per 1-3, cogliendo di fatto il primo sorriso in questa seconda fase del torneo. 

    Nulla da fare invece per la U13 femminile sul campo della Volley Terracina nella Coppa Territorio, padrone di casa che si sono imposte con il punteggio di 3-0. 

    Sconfitta pesantissima per la U16 femminile sul proprio campo contro Pianeta Volley Aprilia per 0-3, con parziali di ogni set a favore della squadra ospite davvero molto larghi. 

    Nel bigmatch della 1a Div.ne maschile, sconfitta per la formazione Lions contro la capolista Eagles Volley Ceccano che si è aggiudicata l’incontro per 0-3. Scesi in campo con diverse assenze, i ragazzi di coach Feragnoli hanno subito la maggiore esperienza degli avversari e solo nel quinto set hanno lottato fino all’ultimo alla pari, perdendo poi per una minore lucidità negli scambi finali. 

    Tutti i risultati:

    Under 19 F: Lions Volley Latina – Priverno Volley 0 – 3

    Under 15 M: Lions Volley Latina – Sck Volley Santa Monica 1 – 3

    1a Div.ne F: Rainbow Aprilia – Lions Volley Latina 1 – 3

    3a Div.ne Under 14 F: Asd Volley Ball Sabaudia – Lions Volley Latina 1 – 3

    Under 13 F: Volley Terracina – Lions Volley Latina 3 – 0

    1a Div.ne M: Lions Volley Latina – Eagles Volley Ceccano 0 – 3

    Under 16 F: Lions Volley Latina – Pianeta Volley Aprilia 0 – 3

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora: i risultati del weekend del settore giovanile

    I risultati degli appuntamenti in calendario per il settore giovanile di Rosaltiora, partendo dai campionati federali della Fipav. In Prima Divisione c’è la sconfitta casalinga contro Arona nell’andata dei quarti; situazione ancora aperta ma in casa aronese sarà durissima.

    La prima partita della squadra Under 15 guidata da Marco Matessich in Coppa Primavera è finita con una sconfitta contro Valsesia, nel Trofeo Ziccio Under 17 la squadra diretta da Gianluca Cuda ha vinto facilmente contro Castelletto in casa. Nei tornei del Csi: la Under 13 bianca di Marco Matessich ha osservato il turno di riposo, la formazione blu di Andrea Franzini ha invece perso in casa il match contro Koala Fontaneto.

    Nel torneo juniores anche la squadra blu di Cesare Oliva osserva un turno di riposo, quella bianca di Andrea Franzini ha invece perso la gara interna contro Invorio. La squadra Top Junior, affidata a Clara Caimi ha vinto contro Auxilium Villadossola.  

    Campionati e tornei Fipav Territoriale

    Prima Divisione: Rosaltiora – AutoArona72 Arona 2-3 (20-25, 26-24, 25-19, 13-25, 9-15). Arona vince con merito contro un Rosaltiora un pochino a sprazi in un match mal diretto.  

    Coppa Primavera Under 15: Rosaltiora – Valsesia Volley 2-3 (13-25, 25-22, 20-25, 25-12, 14-16). Gara tiratissima che la compagine di Marco e Andrea Matessich perde ai vantaggi nel quinto set.  

    Trofeo Ziccio Under 17: Rosaltiora – Professione Casa Castelletto 3-0 (25-10, 25-8, 25-8). I parziali dicono tutto, gara a senso unico al PalaManzini.

    Toreni CSI VCO

    Csi Under 13, girone B: Rosaltiora blu – Koala Fontaneto 0-3 (20-25, 9-25, 21-25). Nulla da fare per le giovanissime di Andrea Franzini.  

    Csi Juniores, girone B: Rosaltiora bianca – Area Libera Invorio 0-3 (11-25, 19-25, 14-25). Nulla da fare anche in questo caso per la squadra di Andrea Franzini.  

    Csi Juniores, girone A: Vogognese Volley – Rosaltiora blu 3-1 (25-16, 25-18, 14-25, 25-16). Sconfitta esterna per la formazione di Cesare Oliva.

    Csi Top Junior: Rosaltiora – Auxilium Villadossola 3-0 (25-0, 25-0, 25-0). Tre punti per la compagine di Clara Caimi contro una squadra ‘ghost’.         

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil Volley: le Igorine U13 conquistano il titolo territoriale

    Quarto titolo territoriale della stagione 2023/2024 in bacheca per la Igor Agil Volley e questa volta il merito è tutto dell’Under 13!

    Le Igorine di Luca Astorino hanno battuto in semifinale Alessandria 3-0 (25-9; 25-19; 25-11) e poi in finalissima hanno vinto contro Omegna 3-1 (23-25; 25-22; 25-21; 25-15) in una sfida molto combattuta e con una bellissima cornice di pubblico. Terzo posto per Novi, quarta Alessandria. Adesso l’attenzione si sposta subito sul cammino regionale che vedrà impegnate le Igorine.

    “Sono orgoglioso di questo gruppo, – dice l’allenatore Luca Astorino – non è stata semplice, Omegna è una squadra tosta e lo abbiamo imparato a nostre spese nel girone Eccellenza. Da allora siamo cresciute tanto, tecnicamente e mentalmente, lo abbiamo dimostrato prima in semifinale e poi in una finale molto equilibrata, vinta meritatamente. Voglio ringraziare la società, lo staff tecnico che mi ha supportato tantissimo, molti allenatori dei nostri gruppi giovanili erano infatti presenti per sostenere la squadra. Ringrazio i genitori che, insieme a tante ragazze del giovanile, hanno fatto un tifo assordante per tutta la partita, il mio secondo allenatore, Chiara Bossi, presenza fondamentale in palestra e ovviamente questo magnifico gruppo di ragazze che ha lavorato sodo per ottenere questo splendido risultato. Adesso si torna in palestra per preparare al meglio il primo impegno del girone regionale”.

    Le protagoniste: Varrà Azzurra, Guerrisi Lara, Brezza Maria Vittoria, Lenoci Giorgia, Baruchello Ludovica, Boldini Anna, Mittino Giorgia, Maracich Giada, Callegari Vittoria,  Luongo Sara, Casalino Angelica, Fasano Camilla, Mancin Rebecca, Romeo Elisabetta, Ferri Laura. Allenatore Luca Astorino con Chiara Bossi e Martina Becherini.

    U12, 4×4: Igorine qualificate per le Final sixVittoria con Ovada, Biella e Vercelli e un primo traguardo conquistato: saranno Final six per le Igorine U12 di Alessia Callegari!

    Serie D e U16 Regionale, un super week end!Due sfide e due vittorie! Un week end pieno di sorrisi quello delle Igorine di Valeria Alberti. In serie D vittoria contro Rivalta 1-3 (19-25; 21-25; 25-21; 20-25) e in U16 seconda vittoria importantissima nel cammino regionale: battuta Almese 3-0 (25-13; 25-19; 25-19).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A 12 anni Raisa Enescu è già la stella dell’In Volley Piemonte

    Uno squalo in mezzo a tanti pesciolini: è suppergiù l’immagine di ogni partita in cui Raisa Enescu scende in campo con l’In Volley Piemonte. Un talento superiore rispetto ai pari età e un nome presente sui taccuini dei direttori sportivi dei top club, sebbene oggi l’opposta rumena abbia solamente 12 anni.

    Da qualche tempo ormai viene considerata uno dei migliori prospetti della sua generazione e lei certamente è consapevole del talento che madre natura le ha fornito; tuttavia, ciò non la porta un metro al di sopra delle altre ma sempre alla ricerca del suo miglior gioco. Se poi sarà anche vincente, sarà solamente il resto della sua carriera a dircelo. Ma, nel frattempo, proviamo a conoscere meglio questa “piccola gigante” attesa da un futuro stellare.

    Per cominciare raccontaci chi sei, cosa rappresenta per te la pallavolo e come hai scoperto il tuo talento per questo sport.

    “Mi chiamo Raisa Enescu Andreea, ho 12 anni e frequento la prima media. Sono alta 194 cm e peso 68 kg. Amo fare sport e la pallavolo è la mia passione più grande: sono stati i miei genitori e i miei nonni a farmi conoscere questa bellissima disciplina“.

    Qual è il tuo ruolo e quali sono i tuoi punti di forza?

    “La mia posizione in campo è quella di opposto. Penso che i miei punti di forza principali siano l’altezza, il salto, il talento e la gioia che provo quando gioco“.

    Hai un modello pallavolistico a cui ti ispiri o un idolo da cui cerchi di rubare qualche segreto?

    “In realtà, mi piacciono diverse giocatrici. Cerco di prendere il meglio da ciascuna di loro“.

    Quali sono stati i migliori momenti della tua carriera finora?

    “I momenti che mi hanno reso più felice sono legati ai primi posti ottenuti con la squadra e ai premi individuali che ho ricevuto (MVP al Challenge Città di Torri U16 e il titolo di Miglior Attaccante al torneo U16 ‘Saranno Le Incredibili’ di Asti)“.

    Come mai dopo l’esperienza con il CSM Constanța in Romania hai deciso di trasferirti in Italia?

    “Amo la Romania e mi piace la città di Costanza; però, parlando con la mia famiglia e il mio manager Adrian Groza, ho capito che la scelta migliore sarebbe stata quella di trasferirmi in Italia per imparare il più possibile e sperimentare una pallavolo di altissimo livello“.

    Come ti trovi all’In Volley Piemonte e cosa ti piace di più di questo club?

    “Sono stata accolta a braccia aperte da tutto l’In Volley Piemonte: ragazze, allenatori e dirigenza. Mi piace che questa società ci dà la possibilità di imparare cose nuove ogni giorno. Questo infonde in noi una grande voglia di vincere“.

    Come sta andando questa stagione? E in quali categorie stai giocando?

    “Gioco in diverse categorie: Under 13, Under 14, Under 16, Under 18 e Serie C senior. Ovviamente non tutte contemporaneamente (ride, n.d.r.). In questa stagione siamo ai primi posti a livello regionale“.

    Che cosa pensi quando vieni descritta come un astro nascente? È qualcosa che ti mette pressione?

    “Al momento non mi considero un prodigio, ma mi piacerebbe diventarlo. In fondo, sono solo una bambina di 12 anni che ama la pallavolo. Non avverto nessun tipo di pressione perché gioco per divertirmi, sempre con il sorriso sulle labbra“.

    Quali sono i tuoi sogni per il futuro?

    “Essere in salute e giocare al livello più alto possibile“.

    Cosa ti piace fare quando non sei impegnata con gli allenamenti in palestra?

    “Mi piace nuotare, giocare a pallavolo in spiaggia, viaggiare e… mangiare tanto gelato!“.

    di Alessandro Garotta LEGGI TUTTO