consigliato per te

  • in

    Under 19 maschile: i Lupi Santa Croce si confermano campioni regionali

    I Lupi Santa Croce sono campioni regionali della categoria Under 19 maschile per la terza stagione consecutiva. Nella final four di Sesto Fiorentino i biancorossi hanno piazzato un doppio 3-0 in semifinale contro la Emma Villas La Bulletta e in finale contro la Torretta Livorno, mostrando una crescente condizione fisica e tecnica.

    La finalissima, giocata al Pala Lilly davanti ad una buona cornice di pubblico, con tanti tifosi giunti da Santa Croce, ha avuto pochi momenti di equilibrio, con i biancorossi sempre avanti. Tanti applausi per le giocate dei ragazzi di Pagliai, aggressivi in attacco e molto organizzati a muro. L’obiettivo del terzo titolo è raggiunto, e adesso per questo gruppo inizia la fase di preparazione alle Finali Nazionali di San Giustino, in Umbria, dal 14 al 19 maggio.

    La cronaca:Kemas Lamipel scende in campo con Gallina e Mati in diagonale, Russo e Baldini al centro, Matteini e Garibaldi ai lati, Loreti libero. Torretta risponde con Galoppini-Pribaz, Del Mastio-Fiori, Romanacci-Liuzzo, Pellumbi libero.  

    Kemas Lamipel subito avanti con gli attacchi di Mati e il muro di Matteini (7-3). Un ace di Baldini vale il più 6. Time-out Orsolini. I biancorossi continuano a spingere, pochi errori e tanta pressione sul sestetto avversario. Garibaldi esce dal turno di servizio sul 14-7. Torretta spende il secondo discrezionale sul 17-8. Pieri entra in servizio e propizia un gran punto di Garibaldi: 19-10. Il set è di marca biancorossa: Garibaldi conquista il set-point e un errore in attacco di Livorno fissa il punteggio sul 25-14.

    La seconda frazione è più equilibrata, nelle fasi iniziali. Il primo break biancorosso lo firma Matteini, 7-5. Mati scoppia la parallela per il 9-6, la squadra di Pagliai prova ad allungare ma è frenata da qualche errore di troppo al servizio. Sul 12-9 Orsolini, dopo un errore in attacco, della propria squadra, ferma comunque il gioco. Al rientro Garibaldi tira fuori un monster block su Fiori, più 4 Lupi. Altro muro di Russo su Del Mastio, 17-12. Un errore in ricostruzione dei labronici e un attacco di Matteini aumentano ancora il gap nel punteggio (19-12) e la panchina avversaria opta per il “tempo” tecnico. È il set dei muri: quello di Baldini su Galoppini porta i biancorossi a quota 21. Gallina di prima intenzione trova il 23-16, Mati sullo scambio seguente trova il set-point. Un errore di Biondi in attacco vale il 25-17 per i Lupi.

    Il terzo parziale inizia alla grande per i ragazzi di Pagliai. Mati tira una bomba per il 3-0 e fa esplodere il Palazzetto. Sul 6-2 è subito time out per Torretta. I Lupi dilagano. Ace di Baldini per il 10-3. Montini avvicenda Matteini, suo il punto del 17-9. Torretta, reduce dal tie-break della semifinale, sembra non averne più. Sul 20-11 Orsolini utilizza il secondo discrezionale. Fanno il loro ingresso in campo Camarri per Gallina, e Moretti come libero di difesa. Montini mette giù una gran pipe, 21-11. Il set point lo guadagna Camarri a muro, la “7” di Baldini chiude il conto e scatena la festa.

    Kemas Lamipel Santa Croce-Torretta Livorno 3-0 (25-14, 25-17, 25-17)Kemas Lamipel Santa Croce: Russo 5, Matteini 7, Camarri L. 1, Gallina 2, Moretti (L), Montini 3, Garibaldi 8, Baldini 7, Loreti (L), Gjoni, Mati 15, Pieri, Sorri, Cani. All. PagliaiTorretta Livorno: Galoppini 1, Cavallini Fe., Cavallini Fr, Pellumbi (L), Biondi 5, Liuzzo 2, Del Mastio 6, Auf Der Heyde 1, Pribaz 4, Fiori 2, Papini (L), Vassena, Romanacci 3, Franchini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cala il sipario sui campionati giovanili delle squadre M&G Scuola Pallavolo

    Weekend denso di emozioni per le formazioni portacolori della M&G Scuola Pallavolo con quattro di esse che raggiungono il loro obiettivo e chiudono pertanto una stagione a dir poco lunghissima: termina la sua annata la Yuasa Santoni in Serie C maschile che, dopo aver raggiunto l’obiettivo della salvezza, ha avuto l’onore di partecipare anche ai Playoff Promozione facendo sudare le proverbiali sette camicie alla forte formazione di Bottega; chiude il suo cammino anche la Yuasa Santoni che in Serie D maschile strapazza nella semifinale di ritorno dei Playout la Gs Volley 2000 Avis Jesi e raggiunge un’insperata salvezza dopo un anno pieno di alti e bassi. Non riesce a raggiungere i Playoff Promozione la Seconda Divisione femminile che, nonostante la vittoria al tiebreak sull’Azzurra Volley, viene eliminata per un solo set mentre la Serie D femminile della Vastes Grotta 50 perde la finalissima per il titolo di categoria ma ciò non distoglie l’attenzione dal raggiungimento dello storico traguardo della promozione diretta in Serie C.

    foto M&G Scuola Pallavolo

    Gran bella vittoria d’autorità per la Yuasa Santoni che batte nettamente 3-0 la Gs Volley 2000 Avis Jesi nella gara di ritorno delle Semifinali Playout di Serie D Maschile; gara senza storia con due set e mezzi dominati dai padroni di casa che hanno dovuto sudare però le proverbiali sette camicie nel finale di partita a causa della rimonta degli jesini ma i grottesi, senza paura, hanno proseguito dritti per la loro strada la quale ha portato al raggiungimento di una strepitosa salvezza.  Ma ripartiamo dall’inizio con Alessandro Lorenzoni e Leo Di Bonaventura che schierano in avvio Diego Tegazi al palleggio opposto a Tommaso Moretti,Davide Lorenzoni e Diego Panicciari sono i due schiacciatori ricevitori, Matteo Catalini e Yassine Aitbouno i due centrali mentre Ludovico Cacchiarelli è il libero.Equilibratissima la prima fase di gara con le due formazioni che arrivano appaiate a quota 8; il primo vantaggio è della Yuasa Santoni che allunga sull’11-9 grazie a Tommaso Moretti, Jesi accorcia sull’11-10 ma ci pensa Diego Panicciari a firmare il +3 (13-10) che costringe gli ospiti al timeout. Lo stesso Diego Panicciari stringe il diagonale e permette ai suoi di allungare sul +4 (17-13), Tommaso Moretti passa in mezzo al muro jesino (18-14) mentre varia il colpo nell’attacco successivo regalando ai suoi compagni il 19-14; qualche errore di troppo dei padroni di casa riporta a -2 l’Avis Jesi (19-17) ma Yassine Aitbounomette a terra il pallone del 23-19 prima che l’ace di Davide Lorenzoni regali a Grottazzolina il parziale di apertura con il punteggio di 25-19.Al cambio di campo arriva subito il monster block di Matteo Catalini che dà alla Yuasa Santoni il 2-1, due muri consecutivi di Jesi ribaltano presto la situazione (2-3) ma ci pensa Diego Panicciari a firmare l’ace che rilancia la formazione di casa la quale guadagna il 5-3; un altro muro, stavolta di Yassine Aitbouno, spedisce Grotta verso il +3 (10-7), un altro punto dai nove metri di Diego Panicciari vale il +4 (13-9) mentre è Tommaso Moretti a certificare la fuga di Grottazzolina che vola sul 17-10. Entra Leonardo Colletta al servizio e trova subito l’ace del 21-14, l’Avis Jesi prova a ricucire lo strappo ma recupera giusto un paio di lunghezze (21-16) ma dall’altra parte della rete Diego Tegazi trova l’ace del 24-16 mentre il colpo in attacco di Tommaso Moretti si insacca nel muro jesino e regala ai grottesi la seconda frazione col punteggio di 25-16.Il terzo periodo vede subito la Yuasa Santoni avanti 4-1 grazie al primo tempo di Matteo Catalini con i grottesi, ormai lanciatissimi, che aumentano il divario grazie all’attacco Tommaso Moretti il quale firma il 6-1; l’arbitro rileva un’invasione degli ospiti (7-1), Davide Lorenzoni spazzola sul muro avversario per l’11-4, Diego Panicciari è una sentenza (13-6) mentre Matteo Catalini alza il muro e dà ai suoi compagni il 14-7. Bravo Diego Tegazi a cecchinare il libero avversario in battuta per il 15-7, Jesi con le spalle al muro tenta una reazione ed accorcia sul 15-12 complice anche qualche errore di troppo dei padroni di casa i quali son costretti a rifugiarsi nel timeout. Alla ripresa del gioco altro errore dei portacolori M&G (15-13), Diego Panicciari prova a rilanciare la Yuasa Santoni e mette a terra il pallone del 16-13 subito imitato da Tommaso Moretti che a sua volta firma il +4 (17-13); il tocco di seconda di Diego Tegazi avvicina i grottesi all’obiettivo (21-16), l’ace di Tommaso Moretti aumenta nuovamente il gap (23-16) mentre è un altro attacco di seconda intenzione del giovane palleggiatore grottese a chiudere il set (25-18) e la sfida con il risultato di 3-0 facendo festeggiare in mezzo al campo i ragazzi allenati da Alessandro Lorenzoni e Leo Di Bonaventura per il raggiungimento di una meravigliosa salvezza.La vittoria chiude di fatto la stagione della Yuasa Santoni in quanto, essendoci attualmente due potenziali retrocessioni di squadre marchigiane dalla Serie B saranno quattro le squadre a dover salutare la Serie D: Volley Club Jesi e Oliled Pallavolo Ascoli dalla Poule Salvezza, Gs Volley 2000 Avis Jesi e Volley Game Falconara dalle Semifinali Playout; un grandissimo traguardo per i ragazzi di Alessandro Lorenzoni e Leo Di Bonaventura che, dopo una prima fase in salita, hanno disputato una seconda fase in crescendo riuscendo così a centrare l’obiettivo fissato ad inizio stagione.

    Serie D Maschile – Semifinale Playout – Gara di RitornoYuasa Santoni – Gs Volley 2000 Avis Jesi 3-0 (Andata 3-2)Yuasa Santoni: Colletta 1, Moretti 18, Tegazi 8, Cacchiarelli (L), Aitbouno 7, Lorenzoni 3, Catalini 3, Sabini ne, Belleggia ne, Petracci ne, Panicciari 12. All. Lorenzoni D. All2. Di BonaventuraGs Volley 2000 Avis Jesi: Cuozzo, Lozzi, Catani 1, Barigelli 2, Casali 7, Lombardi A. 2, Marconi 6, Lombardi D. (L), Gasparri 4, Togni 2, Beni 8, Bartolucci. All. Lombardi D. All2. Bernardi F.Arbitro: Perozzi NazzarenoParziali: 25-19 25-16 25-18

    foto M&G Scuola Pallavolo

    Serviva un miracolo alla Vastes Grotta 50 per qualificarsi ai Playoff Promozionedi Seconda Divisione femminile ed il miracolo si è avverato ma purtroppo solamente per metà; contro la Isosoles Azzurra Volley, che ha sconfitto le grottesi in entrambe le occasioni durante la prima fase, servivano necessariamente i tre punti per continuare a sognare: la partita inizia in salita per le ragazze guidate in questa occasione da Gianluca Valeri le quali si ritrovano sotto nettamente di due set ma, ormai con le spalle al muro, le portacolori M&G son state bravissime a ribaltare il risultato ma il 3-0 della 2M Edilizia Cento Volley al Pedaso Volley condanna la Vastes che non riesce a qualificarsi ai Playoff Promozione a causa solamente di un set vinto in meno rispetto al Cento Volley. Ma parliamo ora di questa sfida con coach Gianluca Valeri che schiera in avvio Ginevra Tulli a palleggiare, Agnese Righetti opposta, Aurora Ilari e Lidia De Paolis schiacciatrici, Letizia Tamanti e Valeria Cesaroni centrali, Matilda Quintili nel ruolo di libero.Approccia malissimo la sfida la Vastes che lascia troppo spazio alle padrone di casa le quali dilagano in un attimo sul 10-3, aumentano il divario raggiungendo velocemente il 20-5 chiudendo il parziale di apertura in proprio favore col netto punteggio di 25-11.Stesso copione al cambio di campo: l’Azzurra in pochissimi scambi è già sul 10-2 con Grottazzolina che non riesce proprio ad esprimere il proprio gioco pertanto anche questa frazione fila via in maniera velocissima e se l’aggiudica la formazione di casa con il punteggio di 25-14.Nel terzo periodo la Vastes finalmente si sveglia dal suo torpore, si porta avanti 3-4 e poi, sul turno al servizio di Agnese Righetti, trova un lunghissimo break che le fa prendere coraggio e le consente di andare in fuga verso il 3-12; l’Isosoles accorcia di un paio di lunghezze (9-16) ma non può nulla contro questa Grottazzolina desiderosa di riaprire la sfida la quale si porta a casa il set con il punteggio di 17-25.Sulle ali dell’entusiasmo le grottesi partono bene anche al nuovo cambio di campo firmando subito il 2-5; l’Azzurra accorcia immediatamente le distanze (4-5) e le due squadre son brave a darsi battaglia fino all’8-9 quando la battuta di Letizia Tamanti spinge Grotta verso l’8-13. L’Isosoles continua a rimanere grossomodo alla stessa distanza fino al 13-17 quando un nuovo break permette a Grottazzolina di volare verso il 13-21 prima di conquistare nuovamente il parziale 17-25 prolungando la partita al tiebreak.Nell’ultimo set c’è una sola squadra in campo con la Vastes a recitare un monologo: in un attimo le ragazze di Gianluca Valeri son già avanti 1-4 mentre il turno al servizio di Valeria Cesaroni fa addirittura volare le ospiti verso il +9 (2-11); l’Azzurra non vede l’ora di ascoltare il fischio finale dell’arbitro che arriva pochi istanti dopo quando Grotta firma il punto del 5-15 che chiude un’epica sfida con il risultato di 2-3.Festa nella metà campo grottese per una splendida vittoria ma purtroppo questa non basta per qualificarsi ai Playoff Promozione in quanto il 3-0 della 2M Edilizia Cento Volley al Pedaso Volley condanna la Vastes Grotta 50 a restare fuori dalla fase clou della stagione a causa solamente di un set vinto in meno rispetto proprio alla 2M Edilizia; resta la soddisfazione per le portacolori M&G di aver dato tutto in campo e soprattutto la consapevolezza di aver disputato una seconda parte di stagione in crescendo che fa ben sperare in vista della prossima stagione.

    Seconda Divisione Femminile – Seconda Fase – Girone E – 7° GiornataIsosoles Azzurra Volley – Vastes Grotta 50 2-3Isosoles Azzurra Volley: Fortuna, Cuccioletta, Zaccagnetti, Gaudenzi M. (L), Biondi, Mandozzi, Mattiozzi, Belleggia, Gaudenzi N., Bellanova, Zazzini. All. NarcisiVastes Grotta 50: Ilari, Fuglini, Tamanti, Perfetti, Tulli, Brasili, Concettoni (L2), Righetti, Cesaroni, Quintili (L1), De Paolis, Nazzecone, Remia. All. ValeriArbitro: Di Pierro NicolaParziali: 25-11 25-14 17-25 17-25 05-15

    foto M&G Scuola Pallavolo

    L’uscita dai Playoff Promozione non dà meno valore alla stagione della Yuasa Santoni in Serie C maschile; una rosa ridotta in fase di partenza, infortuni importanti e la partenza dell’opposto hanno reso difficile il raggiungimento dell’obiettivo iniziale, ossia quello di una tranquilla salvezza ma per raggiungere la permanenza nella categoria, e soprattutto i Playoff, i grottesi son dovuti passare dal girone dantesco della Poule Salvezza e partita dopo partita hanno buttato il cuore oltre l’ostacolo raggiungendo un’incredibile qualificazione ai Quarti di Finale dei Playoff Promozione dove l’infortunio occorso a Mattia “Paz” Minnoni ha condizionato la serie dei grottesi che son riusciti tuttavia ad uscire a testa alta dal torneo.Ripartiamo ora da questa sfida di ritorno contro la Bertuccioli G. Real Bottega Volley: in quel di Vallefoglia coach Francesco Pison schiera in avvio Andrea Romiti al palleggio, Edoardo Vecchi opposto, Leo Di Bonaventura e Mattia Leliin posto quattro, Andrea Ferracuti ed Alfonso Penna al centro, Diego Foresinel ruolo di libero.L’equilibrio dura fino al 4-3 poi la Bertuccioli infila una serie di punti importanti che la fan volare dritta verso il 10-3; il turno al servizio di Mattia Leli consente alla Yuasa Santoni di riavvicinarsi (18-15) ed inizia così una lunga lotta fatta di numerosissimi cambi palla la quale si conclude, dopo l’ingresso nel finale di Claudio Silenzi, sul 25-21 che pone fine al parziale di apertura.Al cambio di campo la Bertuccioli va subito avanti 6-4 ma la Yuasa Santoni è orgogliosa e prova a superare i forti avversari andando a condurre 7-6; il nuovo break dei padroni di casa taglia le gambe ai grottesi che si ritrovano sotto prima 11-7 e poi 17-11 ma nonostante tutto Romiti e compagni danno tutto quello che hanno, riescono a dimezzare lo svantaggio (19-16) senza però evitare che un nuovo break consegni ai padroni di casa la frazione col punteggio di 25-18.Sotto 2-0 la qualificazione è ormai decisa con la Bertuccioli forte dei quattro punti fin qui conquistati nel doppio confronto che valgono il pass per le semifinali; la formazione di Bottega allenta un po’ la tensione e così la Yuasa Santoni riesce a lottare e a condurre il gioco fino al 9-10 quando un filotto di sei punti consecutivi dà ai padroni di casa il 15-10. Il break fa uscire di gara la formazione di Grottazzolina la quale riesce a mantenere un discreto cambio palla senza più preoccupare i ragazzi della Bertuccioli che procedono spediti verso il 25-18 che vale il 3-0 e l’uscita di scena dai Playoff Promozione della Yuasa Santoni alla quale vanno solamente tantissimi applausi.

    Serie C Maschile – Playoff Promozione – Quarti di Finale – Gara di RitornoBertuccioli G. Real Bottega Volley – Yuasa Santoni 3-0 (Andata 3-1)Bertuccioli G. Real Bottega Volley: Toccaceli (L2), Franco, Grasso, Ferro, Pedini, Mezzolani, Diotallevi, Schiaratura, De Luca, Romani N., Domenicucci, Ghezzi, Pais, Giordano (L1). All. Romani M.Yuasa Santoni: Ferracuti, Di Bonaventura, Vecchi, Silenzi, Romiti, Foresi (L), Penna, Leli, Minnoni. All. PisonArbitri: Peruzzini Luca – Rispoli AdrianoParziali: 25-21 25-18 25-18

    foto M&G Scuola Pallavolo

    Sul neutro di Osimo si è disputata la finalissima del campionato di Serie D femminile che ha visto affrontarsi le due squadre promosse in serie C ossia l’Asd Apav Calcinelli Lucrezia, imbattuta fino a quel momento, e la Vastes Grotta 50; partita che metteva sì in palio un trofeo ambito ma arrivata dopo il raggiungimento dell’obiettivo principale della stagione per le due formazioni le quali si sono affrontate comunque a viso aperto senza particolari pensieri.Alessandro Lorenzoni e Gianluca Valeri, con solo 9 ragazze a referto, schierano in avvio Eugenia Diomedi al palleggio, Serena Moscati opposta, Valeria Di Carlo e Gioia Aliberti schiacciatrici, Giulia Ricci ed Angelica Perinicentrali, Anita Garagliano a comandare le operazioni di seconda linea.Parte fortissimo la Vastes che sfrutta la buona battuta di Serena Moscati per portarsi avanti 0-4; Grotta resta avanti fino al 4-7 poi subisce un lungo break dell’Apav che ribalta la situazione e passa a condurre 10-7. Le grottesi accorciano le distanze fino al -1 (10-9) prima di mettere il muso avanti sul 16-17. Le ragazze di Alessandro Lorenzoni e Gianluca Valeri trovano anche il +2 (18-20) ma sul più bello il gioco della Vastes si inceppa e così l’Apav piazza ben sette punti consecutivi e fa suo il parziale di apertura con il punteggio di 25-20.Al cambio di campo è subito 0-3 Vastes ma Lucrezia fa valere il fatto di non aver perso mai una partita in campionato e passa a condurre 6-3; tira e molla tra le due squadre con Grotta che si rifà sotto sul -1 (7-6) e l’Apav che accelera guadagnando il 12-6 poi le portacolori M&G provano a rientrare accorciando sul 13-11 ma nulla possono contro un altro break di Lucrezia che allunga nuovamente sul 20-13 prima di andare a conquistare anche la seconda frazione stavolta con il punteggio di 25-19.Nel terzo periodo dentro subito Elisa Pieroni fin dall’inizio: Grotta si porta nuovamente avanti 3-6 ma il vantaggio dura un battito di ciglia in quanto l’Apav pareggia subito i conti a quota 6; fase equilibratissima di partita con le due contendenti che arrivano appaiate a quota 16 quando un minibreak dà a Lucrezia il 19-17. Grottazzolina trova le forze per pareggiare e sopravanzare le avversarie firmando il 20-21 ma nel rush finale è l’Apav a spuntarla e lo fa vincendo il set 25-23 e l’incontro per 3-0.Si chiude qui la stagione meravigliosa della Vastes Grotta 50 che ha dominato il proprio raggruppamento della prima fase di campionato grazie a 14 vittorie su altrettante partite mentre qualche difficoltà di troppo nella seconda fase non ha comunque impedito di raggiungere il sogno della promozione in Serie C; il titolo di campione va quindi alla formazione di Lucrezia ma a quella di Grottazzolina resta la soddisfazione di aver disputato una stagione fantastica, culminata anche con il traguardo dei Quarti di Finale di Coppa Marche, e la voglia di iniziare quanto prima la prossima annata più carica che mai.

    Serie D Femminile – Finalissima CampionatoAsd Apav Calcinelli Lucrezia – Vastes Grotta 50 3-0Asd Apav Calcinelli Lucrezia: Miucci, Ciacci, Belardinelli, Chietti, Marcucci, Petrucci (L2), Minati, Tops, Mendy, Alessandrini, Miccoli, Doria, Simoncelli (L1), Mattioli. All. Meloni All2. BartovagniVastes Grotta 50: Garagliano (L1), Pieroni, Moscati, Aliberti, Di Carlo, Diomedi, Mercuri (L2), Perini, Ricci. All. Lorenzoni All2. ValeriArbitri: Giannini Giorgia – Fogante AldoParziali: 25-20 25-19 25-23

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Risultati giovanili Agil Volley, l’U18 conquista la Final Four regionale

    Ottima settimana in termini di risultati in casa Agil Volley. Di seguito tutti i risultati delle formazioni giovanili.

    U18, conquista la Final Four regionale!Sarà Final Four regionale e manca pochissimo! Bravissime le Igorine di Barbara Medici che battendo 3-0 Bra nell’ultimo incontro del cammino regionale di Under18 giocheranno domenica 28 le finali regionali che mettono in palio un posto alle finali nazionali. La Igor giocherà contro Volpiano alle 10 a Chieri, in contemporanea a Pino Torinese si affronteranno  Chieri e Alba. Alle 15.45 sempre a Pino la finalina, a Santena alle 17.30 la finalissima.

    Serie D, un punto contro ScuratoUna battaglia al tie break e un punto conquistato. Finale 2-3 (25-17; 25-21; 13-25; 22-25; 11-15) per le Igorine di Valeria Alberti contro Scurato: la squadra, avanti nei primi due set, ha poi battagliato fino al parziale corto cedendo contro la sesta in classifica.

    U15 Coppa Primavera, una vittoria e una sconfittaPrime due giornate di gara per l’Under 15 Coppa Primavera, squadra che conta diverse atlete dell’Under 14 Blu e altre Igorine a rotazione. Per ora sono arrivate una vittoria contro Teamvolley Novara 1-3 (15-25; 20-25; 25-1/, 22-25) e una sconfitta contro Biella 0-3 (13-25; 20-25; 16-25).

    U14, ancora vittoria!Buona anche la seconda. L’U14 di Mattia Rossi conquista anche la seconda sfida del cammino regionale battendo Lilliput 3-0 (25-14; 25-19; 25-14). Manca ancora una partita per conquistare la Final Four regionale: appuntamento a Bra il prossimo primo maggio. “Vittoria della seconda partita di regionale in casa contro Lilliput, altro mattoncino messo. Questo gruppo risponde a pieno agli stimoli e al lavoro. Sono molto soddisfatto. Si meritano tutti questi risultati” dice l’allenatore.

    U12 6×6, secondo posto nel gironeVittoria e secondo posto matematico. Un bel week end per la U12 6×6 di Alessia Callegari: vittoria 3-0 contro San Giacomo. A Fontaneto la prossima settimana l’ultima sfida del girone.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polisportiva Borghesiana, Loreti e il salto di categoria: “Bellissimo approdare in serie D”

    Il settore volley della Polisportiva Borghesiana è in festa. Domenica sera, la Prima divisione femminile ha battuto con un netto 3-0 il Segni e si è guadagnata la matematica certezza del salto in serie D con due turni di anticipo.

    “Una bellissima annata – dice coach Stefano Loreti – Inizialmente non eravamo partiti con l’idea di vincere, ma di gettare le basi per un discorso che nel giro di un biennio o triennio ci avrebbe dovuto portare nella categoria regionale. Abbiamo anticipato i tempi e siamo felicissimi: a Natale abbiamo capito che potevamo fare davvero qualcosa in più e ci siamo riusciti”.

    Due settimane fa la squadra aveva perso 3-2 sul campo del Sant’Ambrogio secondo della classe: “Forse è stato un bene perdere quello scontro diretto – dice Loreti – In questo modo, infatti, abbiamo potuto giocare la gara decisiva per la promozione sul nostro campo contro Segni ed è stata una splendida serata. Il pallone era pieno di gente e c’è stata grandissima festa alla fine. La partita è iniziata benissimo con le nostre ragazze che hanno dominato il primo set, poi nel secondo eravamo sotto 12-19, ma c’è stata una grandissima rimonta fino al 25-21 conclusivo. Poi nel terzo abbiamo sempre condotto il parziale e chiuso definitivamente i conti. Come ho festeggiato? Sono andato al centro del campo per abbracciare le ragazze, hanno fatto davvero un grande lavoro. Ora con la società vedremo di organizzare qualcosa per fare un’altra festa-promozione perché ce la meritiamo”.

    In casa Polisportiva Borghesiana è già tempo di pensare al futuro: “Ora giocheremo sabato a Ciampino e poi l’ultima in casa contro Sant’Elia Fiumerapido. Scenderemo in campo in totale serenità, ma onorando comunque l’impegno e magari lasciando spazio a qualche ragazza che ha giocato di meno, anche se tutte hanno dato il loro contributo per questo bellissimo risultato. Questo gruppo rappresenta una buona base per il futuro campionato di serie D, anche se da un po’ di tempo non frequento quella categoria. È giusto ripartire da queste ragazze perché si sono guadagnate la categoria, poi valuteremo anche la loro disponibilità. Il mio futuro? Non abbiamo ancora parlato con la società, ma con la dirigenza c’è un ottimo rapporto e qui sto molto bene” conclude Loreti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Junior League: il Cisterna Volley rimonta su Perugia e vola in Final Eight

    Il Cisterna Volley ribalta la sconfitta dell’andata con la Sir Susa Vim Perugia e, vincendo anche il Golden set, elimina la compagine umbra e si qualifica per la Final Eight della Junior League, il torneo nazionale di pallavolo indetto dalla Lega Pallavolo Serie A. La formazione di Cisterna, guidata da coach Ronsini, si aggiunge così alle già qualificate Monza, Trento, Padova e Civitanova, in attesa della gara di ritorno tra Modena e Verona e di conoscere poi le due squadre che si qualificheranno dagli spareggi tra le formazioni di Serie A2 e A3. 

    “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, soprattutto dopo la sconfitta dell’andata, e posso dire che i ragazzi sono scesi in campo concentrati e determinati a conquistare la vittoria e consapevoli poi di doversi giocare la qualificazione al golden set” spiega il tecnico Francesco Ronsini, alla guida della squadra creata in collaborazione con il Marino Pallavolo, società con cui il Cisterna Volley ha sviluppato un progetto di crescita del settore giovanile.

    “Abbiamo lavorato molto sui particolari – racconta Ronsini – il nostro muro ha fatto la differenza soprattutto nei punti cruciali dei primi due set, poi dal terzo parziale la differenza tra le due squadre si è vista in maniera più evidente e sull’onda dell’entusiasmo, dopo aver chiuso la partita con un perentorio 25-16, abbiamo iniziato il golden set a mille piazzando subito il break decisivo (11-4). Perugia si è rifatta sotto grazie a un turno in battuta flot che ci ha messo in difficoltà ma siamo stati bravi a non perdere la concentrazione e a chiudere il match a nostro vantaggio“.

    La cronaca:Match molto equilibrato con Perugia che mantiene il ritmo dei padroni di casa: Cisterna è brava a mantenere la calma e riesce a conquistare il set ai vantaggi 29-27. Il secondo set è giocato sulla falsa riga del primo con Perugia che ci prova ma non riesce mai a fare il break decisivo e le due squadre rimangono sempre molto vicine nel punteggio: Perugia però piazza un break e si stacca crescendo fino al 20-23 e il parziale sembra compromesso ma il Cisterna riesce a ricucire lo svantaggio, impattare e superare i perugini con il 26-24 grazie a un notevole prestazione a muro del centrale Chauan.

    Vinto il secondo parziale Cisterna gioca libera da pensieri e impone un ritmo più alto al match. Perugia non riesce a mantenere il passo e il match si chiude con un netto 25-16. Sul 3-0 la partita non è finita poiché bisogna ancora giocare il Golden set visto il risultato della sfida di andata. Cisterna è incisiva con il servizio e dimostra di avere un sistema muro difesa davvero convincente. Il break decisivo porta Cisterna avanti 11-4, ma Perugia riesce a riavvicinarsi con un parziale importante che le permette di riavvicinarsi fino all’11-9. È l’ultimo sforzo per gli ospiti, che dopo il cambio palla non riescono più a incidere e Cisterna chiude 15-10 superando il turno. 

    Cisterna Volley-Sir Susa Vim Perugia 3-0 (29-27, 26-24, 25-16) Golden Set 15-10Cisterna Volley: Murante, Finauri, Chauan, Kubaszek, Nuccitelli, Sette, Bottalico, Marini, Montesano, Puiu (L2), Ugolini, Anellucci, Pinnone (L1), Eramo. Coach Ronsini 2° TommasinoSir Susa Vim Perugia: Basco, Meatelli, Tesone, Grbic, Severini, Modugno, Cannilla, Fossa, Palazzetti, Dionigi, Mogini, Rus, Broccatelli (L1), Vagnetti (L2).Arbitri: Tanzilli e De Orchi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Autouno Volley Napoli, il percorso del settore giovanile

    Una gara al termine del campionato di Serie C femminile per la prima squadra del Volley Napoli, che sabato alle 18:00 saluterà i suoi tifosi per rimandare i conti alla prossima stagione. L’obiettivo mancato dei playoff non ridimensione le prospettive e le ambizioni della società, che continuerà a lavorare per crescere e diventare un punto di riferimento nel mondo pallavolistico campano.

    Per questo motivo, il Volley Napoli mantiene un’attenzione particolare sullo sviluppo di un florido settore giovanile femminile. “Siamo al rush finale con i vari campionati: nelle prossime settimane terminerà la nostra stagione agonistica, alla quale succederanno un torneo nazionale a cui parteciperemo con alcune delle nostre squadre giovanili ad inizio giugno, e un campo estivo di specializzazione tutto improntato sulla pallavolo“, così racconta mister Alessandro Maione.

    Il percorso del settore giovanile

    È giunto al termine il percorso delle giovani atlete che hanno partecipato ai campionati Under18, Under16 e Under13. Risultati soddisfacenti per il club azzurro, che ha evidenziato una crescita delle proprie giocatrici nell’arco di quest’anno di duro lavoro.

    “Il bilancio tutto sommato possiamo considerarlo positivo. – continua Maione – Forse dalla Under18 ci saremmo aspettati qualcosina in più, ma un anno è fatto da tanti eventi e non sempre la ruota gira come vorresti. Con l’Under16, dopo una cavalcata importante nel girone di ritorno che ha evidenziato la crescita della squadra, ci siamo arresi in Gara 2 della prima fase ad eliminazione. Infine l’Under13 ha chiuso il girone da quarta vincendo contro tutte tranne contro l’imbattuta prima e chiudendo con 7 vittorie e 5 sconfitte in un girone veramente di ferro“.

    La Prima Divisione centra la salvezza

    La Prima Divisione Femminile ha invece centrato l’obiettivo salvezza nel percorso playout, confermandosi nella medesima categoria per il prossimo anno. “2 vittorie nelle prime 2 gare ed abbiamo già staccato il pass per partecipare al prossimo campionato. Discorso diverso per la Serie D che dovrà cercare di fare risultato nell’ultima contro Casoria e sperare in un paio di risultati favorevoli per mantenere il titolo“.

    “Infine in questi giorni si disputerà la Final Four Under14 CSI che verrà coinvolte le nostre ragazze alla ricerca di una medaglia“.

    “Tutto sommato un bottino positivo, considerando soprattutto l’importante crescita delle nostre atlete sotto il profilo tecnico/tattico e soprattutto l’esperienza maturata. Stiamo seminando, il processo è lungo, ma speriamo che man mano raccoglieremo i frutti del duro lavoro svolto in palestra!”, conclude così mister Alessandro Maione. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: terzo posto territoriale per la CG Automazioni SangioPode

    Risultato prestigioso per la squadra Under 18 femminile del Volley SangioPode, targata C.G. Automazioni, che con un roster formato esclusivamente da ragazze in età Under 16, ha disputato una stagione di alto livello, concludendo al terzo posto assoluto nelle finali territoriali che si sono disputate domenica 21 aprile presso il palazzetto comunale di San Giorgio Piacentino, organizzate dalla Pallavolo San Giorgio in collaborazione con la Fipav Piacenza, superando il Mio Volley Gossolengo per due set a zero.

    Coach Matteo Capra commenta: “Il campionato Under 18 era nato per fare esperienza ad un gruppo Under 16, quindi eravamo partiti più per velleità di crescita che di classifica. Con il passare del tempo ed il progredire delle partite la squadra si è amalgamata ed ha ottenuto l’accesso alla Final Four, risultato insperato totalmente all’inizio della stagione. Chiaro che le due squadre che si sono contese il primo posto avevano dalla loro il fattore dell’età: la semifinale non ha avuto storia. La finalina di consolazione che ci ha permesso di raggiungere questo terzo posto che era l’obiettivo massimo di questo campionato e speriamo che questa esperienza possa essere determinante per le finali Under 16 di categoria. Sono convinto che il nostro pubblico sarà presente nel sostenerci“.

    Il titolo territoriale è andato alla Rm Volley, che nell’atto conclusivo ha sconfitto in tre parziali il Volley Team 03. Al termine delle partite sono stati consegnati riconoscimenti alle squadre partecipanti ed alle migliori atlete, premiate da Chiara Tonini, capitana ed opposta, Valentina Zoppi, centrale, e Greta Galelli, libero della Pallavolo San Giorgio, e Thomas Ramberti, alzatore della Canottieri Ongina (Serie B maschile).

    La pallavolo giovanile a San Giorgio sarà al centro dell’attenzione anche nel prossimo fine settimana: domenica 28 aprile presso il palazzetto dello Sport di viale Repubblica si svolgeranno le finali territoriali Under 16. Il programma degli incontro di semifinale vedrà alle 9.30 il Bar Giardino Nure Volley affrontare la vincente degli spareggi che coinvolge Rm Volley, Team03 Red e Rivervolley; alle ore 11.30 seguirà la seconda semifinale con protagoniste Team03 Blu e Piace Volley. Alle 15.30 la finalina di consolazione e alle 17 la finale per il primo posto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Risultato storico per Piacenza: tutte le Under arrivano in fondo alle fasi regionali

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza festeggia un risultato storico per il settore giovanile: in questa stagione tutte le formazioni Under impegnate nei campionati di categoria hanno raggiunto le sfide decisive delle rispettive fasi regionali. Sono dunque ben 14 le formazioni piacentine che, dopo essersi fatte valere in campo territoriale, hanno conquistato o sono a ridosso dell’accesso alla Final Four e andranno a caccia (dove possibile) della qualificazione alle Finali Nazionali.

    L’unica “eccezione” è per ora la squadra Under 13 a 6 giocatori, che il 25 o il 26 maggio sarà impegnata nei quarti di finale in provincia di Forlì/Cesena, in cerca del pass per la fase finale in programma domenica 9 giugno proprio a Piacenza. La squadra Under 14 ha invece già disputato la sua Final Four lo scorso 14 aprile, chiudendo con un terzo posto in regione.

    “È stato raggiunto un traguardo che suscita grande orgoglio – commenta il responsabile del settore giovanile Fernando Cantarelli – per la nostra società ma anche per la città di Piacenza. L’aspetto che maggiormente ho colto respirando il clima delle palestre, in casa e in trasferta, in questi ultimi giorni è la normalità che i ragazzi esprimono festeggiando le tappe raggiunte e, via via superate. Non si tratta di superficialità o supponenza, ma di quotidianità e consapevolezza di un percorso personale e del proprio gruppo. La semplicità e la spensieratezza accompagnano l’immancabile ‘terzo tempo’, momento conviviale a caldo, dopo l’ennesima ultima palla messa a terra: tutti nell’atrio delle palestre intorno al tavolo prontamente allestito dai genitori“.

    “Partecipare e raggiungere tanti traguardi con il settore giovanile – continua Cantarelli – sarebbe già un risultato di tutto rispetto per una realtà che opera nel settore femminile. Essere presenti in tutte le categorie agonistiche e promozionali in campo maschile significa che spesso i ragazzi sono protagonisti in più campionati. A questo punto è evidente il ruolo importante dei tecnici, coordinati da Renato Barbon, dei dirigenti che organizzano e supportano, dei genitori che fanno miracoli perché i figli siano sempre presenti. Certamente ora l’obiettivo è la qualificazione alle Finali Nazionali, ma gli obiettivi si raggiungono a piccoli passi, soprattutto con i giovani atleti“.

    TUTTI GLI APPUNTAMENTIUnder 19 giovedì 25 aprile Final Four a ModenaUnder 17 domenica 28 aprile Final Four a Piacenza (Palestre Salvadè e Carlo Badini)Under 15 domenica 5 maggio Final Four a FerraraUnder 13 3×3 giovedì 25 aprile Finale Regionale con 12 squadre a Collecchio (Parma)Under 13 6×6 sabato 25 maggio o domenica 26 maggio Quarti di Finale Regionali a Forlì/CesenaUnder 12 6×6 domenica 2 giugno Finale Regionale a CesenaUnder 12 S3 3×3 1° livello mercoledì primo maggio Finale Regionale con 6 squadre a Monte San Giovanni (Bologna)Under 12 S3 3×3 2° livello mercoledì primo maggio Finale Regionale con 8 squadre a Monte San Pietro (Bologna)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO