consigliato per te

  • in

    M&G Scuola Pallavolo: il punto sui campionati giovanili

    Settimana impegnativa per le formazioni giovanile targate M&G Scuola Pallavolo impegnate nei rispettivi campionati.

    Cade l’Under 17 maschile in semifinale regionale terminando così il suo cammino; sconfitta con il massimo scarto anche per i ragazzi dell’Under 15 che perdono, anche loro con i cucinieri, l’ultima sfida del girone di qualificazione regionale mentre arrivano gioie dalle due Under 13 (maschile e femminile) con i ragazzi che si laureano campioni territoriali nella categoria 3×3 mentre le ragazze di Alessandro Lorenzoni colgono una vittoria ed una sconfitta nel concentramento valido come quarta giornata della seconda fase.Una vittoria ed una sconfitta è il bottino della Vastes Grotta 50 nel penultimo concentramento della seconda fase del campionato di Under 13 femminile; vittoria al tiebreak delle grottesi nella prima gara di giornata contro Comunanza: dopo aver vinto sul filo di lana il parziale di apertura ed aver subito il recupero dell’Union Alpha nel secondo, le grottesi hanno disputato un grande tiebreak aggiudicandosi così la sfida inaugurale del proprio concentramento.Coach Alessandro Lorenzoni schiera in avvio Angelica Brandi insieme a Anna Conti, Marta Ferracuti Pompa, Matilde Minnucci, Renee Rapacci e Federica Marinangeli.Parte forte la formazione di Comunanza che guadagna subito il 4-0; accorcia immediatamente le distanze la Vastes (4-3) che vede poi scappare via nuovamente le avversarie verso l’8-3 pertanto le grottesi son chiamate ad una nuova rimonta la quale porta nuovamente Grottazzolina sul -1 (9-8). Le portacolori M&G sfruttano il turno al servizio di Renee Rapacci per ribaltare la situazione e passare avanti 10-12 ma l’Union Alpha non ci sta ed a sua volta va a dettare il ritmo (15-14); le due formazioni camminano appaiate fino a quota 21 poi Comunanza prova a fare la differenza (23-22) ma son tre punti consecutivi di Grotta a chiudere il parziale di apertura sul punteggio di 23-25.Al cambio di campo spazio per Maeell Di Biagio: partenza a fionda per la Vastes che in pochissimi scambi è già sul 4-15; girandola di sostituzioni con Alessandro Lorenzoni che manda in campo Ludovica Vitali, Lucrezia Achilli, Benedetta Buratti ed Ajlin Bakiu e così facendo l’Union Alpha prende coraggio e compie un’epica rimonta: le grottesi si bloccano letteralmente sul 9-20 tanto da subire due filotti interminabili che permettono a Comunanza di firmare prima il 18-20 e poi il 25-21 il quale prolunga la sfida al tiebreak.Nell’ultimo set è brava l’Union Alpha a portarsi subito sul 5-1 ma è più brava la Vastes a ribaltare la situazione passando a condurre 5-7; le grottesi cambiano campo avanti di due lunghezze (6-8) e, dopo aver aumentato il gap nel finale (7-13), vanno a vincere il tiebreak con il punteggio di 9-15.Under 13 Femminile – Seconda Fase – Girone G – Concentramento 4° Giornata – Prima GaraUnion Alpha Comunanza – Vastes Grotta 50 1-2 (23-25 25-21 09-15)Union Alpha Comunanza: Berdini, Diomedi, Funari, Pampano, Pierdominici, Santori, Tiburzi, Travanti, Valentini. All. Fiocchi All2. PecorariVastes Grotta 50: Ferracuti Pompa, Rapacci, Conti, Vitali, Achilli, Di Biagio, Marinangeli, Minnucci, Buratti, Bakiu, Brandi. All. LorenzoniArbitro: Ciotti ParideNella seconda sfida giocata in rapidissima successione cade la Vastes Grotta 50 che lascia l’intera posta in palio alle padrone di casa della Bromber.it Cento Volley; nonostante il netto risultato il march è stato equilibratissimo nel primo parziale mentre nel secondo la formazione di casa è andata in controllo chiudendo la pratica in 53 minuti di gioco.Coach Alessandro Lorenzoni per questa seconda sfida si affida a Marta Ferracuti Pompa insieme a Renee Rapacci, Anna Conti, Matilde Minnucci, Federica Marinangeli ed Angelica Brandi.Padrone di casa subito avanti 4-1 con Grotta pronta a ribaltare la situazione e passare a condurre 4-5; le ospiti tengono il passo (8-7), provano ad aumentare il ritmo guadagnando l’8-11 ma la Bromber.it accorcia le distanze (12-13). Le due formazioni vanno avanti a suon di cambi palla e si arriva così al 20-22 quando la Vastes si pianta di botto e lascia la possibilità al Cento Volley di conquistare la frazione di apertura con il punteggio di 25-22.Al cambio di campo la Bromber.it prende subito quattro lunghezze di vantaggio (7-3) ma Grotta c’è e dimezza immediatamente il distacco (11-9); altro passaggio a vuoto per le ospiti le quali fanno scappare via le avversarie verso il 18-9 ed ora son chiamate ad un recupero che sa di miracoloso: le ragazze di Alessandro Lorenzoni ci provano, arrivano fino al 24-21 ma non riescono ad evitare che il venticinquesimo punto finisca nelle mani del Cento Volley che si aggiudica il set 25-21 conquistando così anche la vittoria per 2 set a 0.I due punti conquistati nell’incontro inaugurale permettono alla Vastes di mantenere la terza posizione nel proprio raggruppamento ma siccome ai Playoff Territoriali parteciperanno soltanto le due migliori terze dei cinque gruppi allora le ragazze allenate da Alessandro Lorenzoni sono chiamate al bottino pieno nell’ultimo concentramento che si disputerà Domenica 5 Maggio in quel di Piane di Montegiorgio quando, a partire dalle ore 9:30, ospiteranno in successione la Publygoo Volley Monte Urano e la G3 Incontra Volley.Under 13 Femminile – Seconda Fase – Girone G – Concentramento 4° Giornata – Seconda GaraBromber.it Cento Volley – Vastes Grotta 50 2-0 (25-22 25-21)Bromber.it Cento Volley: Caselli, D’Intino, Fazzini, Fontana, Gjeli, Luzi B., Luzi D., Pelliccioni, Saggiomo, Santroni, Ubaldi, Zappasodi. All. VelleiVastes Grotta 50: Ferracuti Pompa, Rapacci, Conti, Vitali, Achilli, Di Biagio, Marinangeli, Minnucci, Bakiu, Brandi. All. LorenzoniArbitro: Ciotti ParideTermina in semifinale la corsa della Santoni nella fase regionale del campionato di Under 17 maschile; la Cucine Lube Civitanova è uno scoglio troppo difficile da superare e ne fanno le spese i giovani grottesi i quali devono issare bandiera bianca dopo appena 62 minuti di gioco.Coach Andrea Nicolini schiera in avvio la diagonale doppio palleggiatore formata da Leonardo Colletta ed Andrea Romiti, Diego Foresi e Davide Lorenzoni in banda, Yassine Aitbouno e Martino Ubaldi al centro, Gianni Mecozzi nel ruolo di libero.La Santoni lotta bene ed inizia la partita riuscendo a tenere la scia dei cucinieri fino al 7-5 quando i padroni di casa prendono in mano le redini del gioco ed allungano sul 12-6; Grotta riesce a non perdere altro terreno nella fase centrale e trova il -5 sul 19-14 ma un filotto di sei punti consecutivi dà il parziale di apertura alla Cucine Lube che se lo aggiudica con il punteggio di 25-14.Al cambio di campo partenza a fionda di Civitanova che guadagna immediatamente il 10-3; i grottesi riescono a mantenere il cambio palla fino al 14-7 quando una nuova accelerazione dà ai biancorossi prima il 19-7 e poi il 25-11 che vale il doppio vantaggio nel computo dei set.Stessa storia anche nel terzo periodo dove son bravi i cucinieri a firmare in pochissimo tempo il 10-2; stavolta la Santoni non riesce a tenere il cambio palla ed allora, nonostante l’ingresso in campo di Valerio Varg Honorati, i cucinieri dilagano con facilità trovando il 19-7 prima di chiudere il set 25-10 e la semifinale con un velocissimo 3-0.Termina quindi qui il cammino della Santoni Grottazzolina che, dopo essersi laureata campione territoriale, è riuscita a cogliere un comunque buon quarto posto regionale; Domenica prossima 5 Maggio, dalle ore 16:30, si disputerà a Maiolati Spontini la finalissima la quale vedrà la Cucine Lube Civitanova affrontare la Nova Volley Loreto per il titolo regionale.

    Under 17 Maschile – Semifinale RegionaleCucine Lube Civitanova – Santoni 3-0 (25-14 25-11 25-10)Cucine Lube Civitanova: Giani, Gatto, Iurisci, Spina, Pasqualini, Zamparini, Lanciotti, Cremoni, Zara, Piercamilli, Dolcini (L1), Da Boit (L2), Vagnini. All. Rosichini All2. PaparoniSantoni: Colletta, Bastarelli, Aitbouno, Romiti, Foresi, Honorati, Mecozzi (L1), Lorenzoni, Ubaldi, Luciani. All. NicoliniArbitri: Singh Arashpreet – Mercuri MoiraLa Santoni conclude con una sconfitta la fase regionale del campionato di Under 15 maschile; vita difficile per i grottesi sul campo di Civitanova Marche con la Cucine Lube troppo forte per i portacolori M&G e così i rivieraschi riescono ad accaparrarsi l’intera posta in palio in appena 57 minuti di gioco.Coach Andrea Nicolini schiera in avvio la diagonale doppio palleggiatore formata da Marco Ortenzi e Niccolò Vita, Samuele Valentini ed Edoardo Cruciani schiacciatori ricevitori, Valerio Varg Honorati e Francesco Palanga centrali, Gioele Baldassarri nel ruolo di libero.In tv c’è una nota trasmissione che si chiama “Cucine da incubo”: qui non siamo su una cucina ma su un campo da pallavolo però l’inizio è lo stesso da incubo per Grottazzolina che vede scappare via i padroni di casa subito verso il 7-1; i grottesi riescono a questo punto a tenere testa agli avversari fino al 13-6 poi una brusca accelerazione dà ai cucinieri la possibilità di guadagnare prima il 16-6 e poi il 25-8 che conclude la prima frazione.Al cambio di campo coach Andrea Nicolini rivoluziona il suo 6+1 inserendo come coppia di registi Diego Turtù e Rocco Baldoni, Francesco Palanga si sposta in posto 4 a far compagnia ad Edoardo Cruciani mentre Daniele Follenti fa coppia con Valerio Varg Honorati al centro; tutte queste variazioni non influenza il gioco della Cucine Lube la quale guadagna immediatamente il 6-1; come nel set precedente i grottesi tengono botta fino al 13-6 poi i padroni di casa riescono ad allungare verso il 16-8. Grotta, anche grazie all’ingresso di Andrea Santarelli, accorcia sul -5 (18-13) ma nulla può contro il forcing dei cucinieri i quali si portano sul 22-15 prima di firmare il 25-16 che vale il doppio vantaggio nel computo dei set.Nel terzo periodo Rocco Baldoni torna a palleggiare mentre rimane al centro Andrea Santarelli; la Santoni tiene bene testa agli avversari fino all’8-8 quando i rivieraschi allungano guadagnando l’11-8; Grotta rimane lì fino al 16-12 poi, nonostante gli ingressi in campo di Marco Ortenzi, Alessandro Doria e Samuele Valentini, non riesce a rispondere ai continui attacchi della Cucine Lube che scappa via verso il 22-13 prima di conquistare il set 25-14 e la sfida per 3-0.Con questo risultato blinda la prima posizione la formazione di Civitanova Marche mentre la Santoni chiude al quarto posto; così come in precedenza è stato per l’Under 17 e l’Under 19, la Cucine Lube Civitanova sarà l’avversario di Grottazzolina nella sfida di semifinale regionale di categoria che sarà programmata per la prossima settimana.

    Under 15 Maschile – Fase Regionale – 3° GiornataCucine Lube Civitanova – Santoni 3-0 (25-08 25-16 25-14)Cucine Lube Civitanova: Laraia, Mercuri, Bucciarelli, Pasqualini, Sagripanti, Ficcadenti, Borracci, Mazzuferi (L), Penna, Pomarico. All. Belardinelli All2. Di RuvoSantoni: Cruciani, Ortenzi, Honorati, Valentini, Santarelli, Baldoni, Palanga, Vita, Doria, Turtù, Follenti, Baldassarri (L). All. NicoliniArbitro: Cottone Claudio FrancoLa Santoni Grottazzolina è Campione Territoriale nella categoria Under 13 maschile, versione 3×3; brava la M&G Scuola Pallavolo a qualificare alla Final Four di Ascoli Piceno, di Domenica scorsa, entrambe le proprie formazioni cogliendo, oltre al trofeo, anche il quarto posto con la formazione B.Si è iniziato il pomeriggio con un girone iniziale tra le quattro qualificate ossia Santoni A, Santoni B, i padroni di casa dell’Ascoli e l’Auto Scuola Silveri Comunanza. Quest’ultima, a causa della presentazione di una formazione irregolare, vede assegnarsi tre sconfitte a tavolino pertanto son stati 3 gli incontri validi: due le vittorie colte dalla Santoni A che ha regolato 2-1 in rimonta i padroni di casa ascolani prima di avere ragione col massimo scarto dei propri “fratelli” della Santoni B con Ascoli a prevalere 3-0 sulla formazione B grottese.Al termine della prima fase si è disputata la Finale 3° – 4° posto dove i ragazzi di Comunanza son riusciti ad avere la meglio, ma solamente al tiebreak, sulla Santoni B mentre nella finalissima per il titolo son stati bravissimi i grottesi della Santoni A ad avere in mano il pallino del gioco ed a regolare con un secco 2-0 i padroni di casa di Ascoli alzando così il trofeo di Campioni Territoriali.Un altro grande traguardo per il sodalizio della M&G Scuola Pallavolo che, nel settore giovanile, dopo aver conquistato i titoli territoriali Under 15 ed Under 17 può aggiungere quello dell’Under 13 3×3 maschile; pochissimo però è il tempo per festeggiare la vittoria in quanto Domenica prossima 5 Maggio sarà già tempo della Finale Regionale di categoria che si disputerà in quel di Appignano.Questi i risultati della Final Four:Girone iniziale:Ascoli – Santoni B 3-0 (15-04 15-10 15-06)Auto Scuola Silveri Comunanza – Santoni A 0-3 (00-15 00-15 00-15)Ascoli – Santoni A 1-2 (15-13 09-15 11-15)Auto Scuola Silveri Comunanza – Santoni B 0-3 (00-15 00-15 00-15)Ascoli – Auto Scuola Silveri Comunanza 3-0 (15-00 15-00 15-00)Santoni A – Santoni B 3-0 (15-08 15-07 15-12)Finale 3° – 4° PostoSantoni B – Auto Scuola Silveri Comunanza 1-2 (11-15 15-12 11-15)Finalissima TerritorialeSantoni A – Ascoli 2-0 (15-12 15-11)I protagonisti della due formazioni della Santoni:Santoni A: Andrea Minnoni, Matteo Tassi, Lorenzo Piozzi, Edoardo FagianiSantoni B: Daniele Romiti, Antonio Pio Valerio, Lorenzo Luku, Lorenzo PerfettiAllenatori: Riccardo Vecchi ed Andrea Nicolini

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Academy Volley Lube: il team U15 vince la Prima Divisione e vola in Serie D

    Grande risultato per la Academy Volley Lube, che festeggia la promozione in Serie D della sua Under 15. La formazione biancorossa di coach Federico Belardinelli ha vinto la Finale del torneo di Prima Divisione imponendosi con il massimo scarto in trasferta il C.U.S. Camerino A.S.D. L’exploit esterno confezionato dopo il primato assoluto nella classifica generale ha sancito il salto di categoria grazie al vantaggio previsto dalla formula, infatti nella resa dei conti i cucinieri partivano da una vittoria a zero in virtù del primo posto stagionale.

    I Lubini conquistano il salto di categoria con 15 vittorie su 16 gare disputate, frutto di un ottimo lavoro svolto in palestra durante tutto l’annata agonistica. Ora per i giovani atleti e lo staff è il momento per preparare le Finali Regionali di categoria per poi staccare il pass del torneo nazionale.

    Under 15 campione della Prima Divisione:

    Alessandro Borracci, Tommaso Bucciarelli, Mattia Ficcadenti, Filippo Laraia (K), Leonardo Mercuri, Nico Pasqualini, Mattia Penna, Andrea Pomarico, Edoardo Sagripanti, Federico Spinucci

    Tecnici

    Head Coach: Federico Belardinelli Secondo allenatore: Matteo PastocchiAssistente allenatore: Donato Di Ruvo

    Dirigente accompagnatore

    Andrea Mazzuferi

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Napoli ospiterà le Final Four Ragazze e Allieve del CSI

    In un duplice appuntamento il Volley Napoli avrà il piacere di ospitare presso il PalaTorricelli di Pianura le Final Four Ragazze e Allieve del CSI. Il 6 e l’8 maggio, infatti, si svolgeranno le finali rispettivamente per l’Under14 e l’Under16 Femminile.

    Per la categoria Ragazze la finale terzo e quarto si svolgerà alle ore 18:30 ed il Volley Napoli competerà per raggiungere il terzo piazzamento; per la medaglia d’oro, invece, scenderanno in campo le formazioni di Marechiaro e AP Partenope alle ore 20:00. Sul fronte Allieve, invece, alle 18:30 FT Napoli Volley, associazione parte del Consorzio azzurro, affronterà l’Eagle Volley Napoli; alle 20:00 la finalissima tra APD Storm e AP Partenope.

    La società azzurra ha manifestato tutto il suo piacere nell’ospitare questo evento per l’associazione CSI, mostrando un occhio di riguardo per i campionati giovanili. “Per noi è un onore ospitare queste finali, 2 anni fa abbiamo ospitato le finali Juniores U18, portandoci a casa il trofeo del primo posto“, queste le parole di mister Alessandro Maione.

    “Ci mancavano queste due categorie e quando il CSI ci ha chiesto una mano, abbiamo accettato volentieri, mettendo subito a disposizione il nostro impianto“, ha concluso così il tecnico azzurro. In due giorni, dunque, il PalaTorricelli di Pianura riunirà tra le sue mura diverse associazioni campane e numerosissime atlete per una rassegna sportiva all’insegna della passione, della competizione e del divertimento.  

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima divisione femminile: chiusura in bellezza per Cermenate, Cabiate si arrende 1-3

    Cermenate chiude in bellezza il campionato con una vittoria da tre punti contro Cabiate.

    La cronaca

    Avvio di primo set punto a punto fino al 13-13, quando sono le virtussine a trovare un buon break (13-16, 16-21). Le padrone di casa accorciano (21-22), ma Cermenate non si scompone, vincendo il parziale 21-25.

    Il secondo set è la copia del precedente con le due formazioni che giocano in equilibrio fino al 10-10. Poi è nuovamente Cermenate ad allungare (10-15, 13-18, 17-21). Cabiate non ci sta e sul finale di parziale aggancia la formazione di coach Sartorello (24-24). SI gioca punto a punti i vantaggi e, dopo una lunga serie, è Cermenate a chiudere 30-32.

    Anche il terzo set è equilibrato (9-9). Le virtussine si portano avanti (9-14). Cabiate risponde subito (15-15). Punto a punto fino al 17, poi Cermenate conquista un buon break (17-20). Cabiate rimette tutto in discussione sul 21-21, ed allunga (23-21) andando a vincere il parziale 25-21.

    Si riscatta subito Cermenate nel quarto set. Sono infatti le virtussine a partire avanti (0-3, 3-6, 5-8). Cabiate accorcia (9-10, 11-11), ma Cermenate reagisce subito (11-16, 13-20) andando a chiudere il parziale 19-25 e l’incontro 3-1.

    Per la giovane Cermenate un ottimo sesto posto in classifica che suggella l’eccellente percorso svolto dalle gialloblu.

    Pallavolo Cabiate – Virtus Cermenate 1- 3 (21-25, 30-32, 25-21, 19-25)

    Virtus Cermenate: Frosio, Ruiu, Lanzarotti, Colombani, Rusconi, Vago, Gioia, Castelli, Peverelli, Peduto, Carraro, Premoli, Ferrario, Pozzi (L). Allenatore: Sartorello Elisa.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley S3: oltre 800 ragazzi per la prima tappa a La Spezia

    Una splendida giornata di sole ha accompagnato la tappa di La Spezia del Volley S3 con oltre 800 ragazzi coinvolti nel villaggio allestito sulla Passeggiata Morin, uno dei luoghi più caratteristici e frequentati della città con una incantevole vista sul mare. La mattinata è stata riservata gli studenti di La Spezia, affiancati dai ragazzi della provincia spezzina ma anche dai tanti arrivati da Genova, mentre il pomeriggio i campi del Volley S3 sono stati pacificamente invasi dai pallavolisti delle società del territorio.

    “Mi auguro che i ragazzi continuino a giocare e a divertirsi incamerando i valori dello sport, sempre con il sorriso sulle labbra – ha dichiarato Pierluigi Peracchini, il sindaco di La Spezia, accompagnato nel Villaggio del Volley S3 dagli assessori Lorenzo Brogi e Marco Frascatore – Questo è un progetto importante che condividiamo perché la pallavolo è uno sport non violento, di grandi valori, di gesti atletici e di rispetto per l’avversario: portarlo nelle piazze, facendolo vivere a tutti, è un valore aggiunto molto importante che condividiamo e noi siamo a disposizione di questo mondo della pallavolo“.

    Tra la curiosità dei cittadini di passaggio e lo stupore dei turisti, il villaggio è stato letteralmente preso d’assalto dai ragazzi che hanno potuto giocare con la rete abbassata e con il supporto di Andrea Lucchetta, master smart coach e tra gli ideatori del Volley S3, di Valerio Vermiglio, campione europeo con la Nazionale e smart coach e degli altri smart coach coinvolti nella tappa.

    “Abbiamo vissuto una splendida giornata, il meteo ci ha graziato ed è stata una giornata solare per la pallavolo ligure e per gli smart coach, per gli allenatori e i dirigenti di società: questo movimento è il futuro, quindi dobbiamo investire in questa iniziativa e speriamo di avere ottimi frutti per il futuro – ha aggiunto Anna Del Vico, presidente del Comitato Fipav della Liguria, affiancata da Franco Bocchia, presidente del Comitato Territoriale Liguria Levante della Fipav – Mi ha fatto piacere la presenza del sindaco e gli assessori di La Spezia che hanno capito cosa la Federazione Italiana Pallavolo riesce a fare soprattutto in un’ottica di crescita dei giovani”.

    Sono stati tanti anche gli insegnanti delle scuole coinvolte che hanno accompagnato i ragazzi sui campi. “Il legame tra la scuola e la Federazione Italiana Pallavolo è molto importante perché la pallavolo è uno dei primi sport che vengono insegnati a scuola, si appassionano subito tutti ed è il modo migliore per far divertire gli studenti – ha chiarito Marcello Storti, coordinatore provinciale del Miur – Nella mia esperienza di insegnante ho sempre riscontrato un grande entusiasmo verso il volley: alle famiglie diciamo che i ragazzi devono fare sport ma devono vivere questa esperienza come un divertimento“.

    Dopo l’appuntamento ligure il Volley S3 si sposterà a Udine, il prossimo 17 maggio, poi il 23 maggio a Reggio Emilia e, dopo la pausa estiva, il 27 settembre a Matera in concomitanza con l’evento Race for the Cure per poi chiudere il 3 ottobre a Selinunte, in provincia di Trapani.

    I partners del circuito sono: Esa, con il Progetto Iride, Ebri, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Campagna Amica (Coldiretti), Susan Komen, Decathlon, Parmigiano Reggiano e Rai Kids.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: Emma Villas Siena tra le migliori 4 della Toscana

    Bella soddisfazione per la squadra Under 19 maschile della Emma Villas Siena, allenata da coach Marco Monaci, che ha partecipato alle Final Four regionali di categoria a Sesto Fiorentino. I senesi sono stati sconfitti in semifinale con il punteggio di 3-0 dai Lupi Santa Croce, che si sono poi laureati campioni di Toscana vincendo la finale contro la Torretta Livorno.

    I biancorossi hanno schierato giocatori che hanno fatto parte del roster della prima squadra che quest’anno ha disputato il campionato di Serie A2 come Mati, Loreti e Russo: “Per la prima volta la squadra senese ha preso parte alle Final Four regionali di categoria – è il commento di coach Marco Monaci – in semifinale abbiamo affrontato una squadra veramente forte, abbiamo giocato bene il primo set, discretamente il secondo mentre nel terzo siamo un po’ calati di ritmo. Anche in questa competizione Santa Croce ha dimostrato la propria forza e qualità“.

    “I ragazzi erano un po’ emozionati e contratti in semifinale – afferma ancora coach Monaci – tuttavia, nelle partite precedenti, avevano mostrato un ottimo volley ed erano stati tanto combattivi in campo, soprattutto nella fase muro-difesa. Contro Santa Croce abbiamo faticato a mostrare il nostro gioco, ma ci siamo comunque fatti valere. Siamo soddisfatti di avere centrato il traguardo della Final Four regionale. La stagione ha dato buoni risultati per quanto riguarda il settore giovanile. Quest’anno siamo arrivati alle fasi finali regionali delle categorie Under 15, Under 17 e Under 19. Tutte le formazioni si sono comportate assai bene“.

    La Emma Villas Siena si era qualificata per le Final Four regionali di categoria grazie alla vittoria nella gara giocata a Castelnuovo Berardenga contro Prato: nella circostanza i senesi si sono imposti per 3-1 (25-14, 26-24, 15-25, 25-21 i parziali). “Contro Prato abbiamo ottenuto una vittoria certamente molto importante – commenta coach Monaci –. Abbiamo centrato il successo contro un club che ha una grandissima tradizione a livello di settore giovanile. La squadra ha fornito un’ottima prestazione, ed è stato importante anche il ritorno in campo di Alessio Fontani“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: secondo posto per l’Igor Volley alle finali regionali

    Secondo posto per l’Under 18 femminile targata Igor Volley nelle Final Four regionali che si sono svolte a Chieri e a Santena. Le Igorine di Barbara Medici hanno vinto la semifinale contro Volpiano per 3-0 (25-13, 25-11, 25-20) e poi perso la finalissima contro Chieri per 1-3 (20-25, 25-18, 25-27, 15-25). Cala così il sipario sulla stagione dal punto di vista giovanile, dal momento che la competizione metteva in palio soltanto un posto per le finali nazionali, destinato alla squadra vincitrice. Per le Igorine un titolo territoriale messo in bacheca e un percorso che conta ancora due partite nel campionato di serie B1. 

    “Con Chieri era la partita da vincere e per tre set, per quello che abbiamo messo in campo, avremmo meritato qualcosa di più – dice l’allenatrice – ma l’avversaria è stata più brava in alcuni aspetti e ha vinto. Abbiamo ancora due partite in serie B1, dove abbiamo affrontato roster importanti e in pochissime partite abbiamo evidenziato questa differenza in campo: ci sono stati tanti 3-1 e tanti set persi ai vantaggi. Finire così diciamo che non ci rende giustizia“.

    Una battaglia incredibile, cuore, voglia, e una sconfitta maturata soltanto nel quinto set. Si chiude la stagione per l’Under 16 femminile dell’Igor, che non ha conquistato l’accesso alle Final Four regionali. La squadra di Valeria Alberti ha ceduto il passo a Volpiano per 2-3 (17-25, 26-28, 25-19, 25-15, 12-15) dopo essere stata sotto di due set e avere sfiorato una grande rimonta. In Serie D le Igorine hanno ancora due partite da disputare. A bilancio il titolo territoriale e il prestigioso torneo Campesan, che come sempre consente di portare a casa un bagaglio ricco di esperienza e crescita.

    “Guardando la stagione ormai quasi al termine non posso, anzi non possiamo, che pensare che sia stato un percorso positivo – dice Alberti –. Parlo al plurale perché esprimo anche il pensiero dello staff che ho avuto accanto e che ci tengo a ringraziare, credo davvero di essere stata fortunata ad aver trovato persone così e il mio grazie va anche alla società per l’opportunità avuta. Siamo partiti con un gruppo di ragazze del 2008 e 2009, alcune in Agil da tanto tempo, ma per la prima volta insieme. Ci siamo rodate e ci siamo date degli obiettivi: arrivare più in alto possibile a livello territoriale e sognare una finale regionale. La crescita delle singole è stata evidente, siamo contente di tutte le ragazze che si sono fidate di noi e sono cresciute. Avremmo potuto fare qualcosina in più? Sicuramente, ma sono sbavature di piccoli particolari“.

    Il cammino regionale dell’Under 14 femminile si chiude a un passo dalle finali. La Igor Agil Volley di Mattia Rossi perde per 0-3 (24-26, 6-25, 27-29) contro Bra e termina così la sua stagione agonistica. Per le Igorine un percorso netto territoriale, culminato con la vittoria del titolo, e poi un bel crescendo anche nella seconda fase: “Una sconfitta giusta contro una squadra attualmente più forte – commenta l’allenatore – nulla da rimproverare a queste ragazze che sono state fantastiche. Un grandissimo gruppo che ha saputo fare del lavoro e della dedizione le sue armi. Un gruppo di cuore, che mi ha dato tutto, e io ho dato tutto quello che avevo a loro. Sono molto soddisfatto del loro percorso e sono convinto che queste ragazze si toglieranno parecchie soddisfazioni“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Bergamo e Pro Patria Volley Milano uniscono le forze per un progetto U18

    Nasce una nuova sinergia sul pianeta volley lombardo, un’unione di forze tra società lungimiranti che puntano alla crescita di nuovi talenti, ma soprattutto che vogliono dare alle giovani pallavoliste un’opportunità di crescita speciale grazie alle competenze di staff altamente qualificati.

    Pro Patria Volley Milano e Volley Bergamo 1991 uniranno così le forze con l’obiettivo di disputare nella prossima stagione un campionato nella categoria Under 18 il più competitivo possibile e che le veda protagoniste a livello regionale e nazionale.

    Le attività sportive già condivise nell’arco della presente stagione hanno infatti rafforzato il rapporto di stima e la condivisione di valori tra le due società storiche del territorio lombardo.

    L’obiettivo comune è quello di completare il percorso tecnico delle giovani atlete del rispettivo settore giovanile ed offrire loro un possibile sbocco verso la serie A. Il campionato nazionale di Serie B2 sarà utile per raggiungere gli obiettivi prefissati.

    Il progetto vedrà la direzione tecnica di Volley Bergamo 1991 con Matteo Prezioso ed il coordinamento sportivo di Pro Patria Volley Milano con Max Capitanio.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO