consigliato per te

  • in

    Lions Volley Latina: settimana amara per le formazioni giovanili

    La settimana appena trascorsa non è stata particolarmente felice per le formazioni giovanili della Lions Volley Latina, solamente due le vittorie e per alcune di esse è stata giocata l’ultima giornata dei rispettivi campionati. Tutti gli incontri e i risultati.

    Sconfitta per la U19 femminile nella Coppa Territorio in trasferta contro la Trony Fondi per 3-0, con le ragazze di coach Bruschi che hanno tenuto testa alle avversarie solamente nel primo set, perso con un distacco minimo, per poi cedere in modo più netto nei restanti due set giocati. Prossimo incontro Mercoledì 8 Maggio alle ore 18.00 in casa contro la Asd Sabaudia.

    Perde anche la U18 femminile in casa contro la Nuova Golfo Gaeta per 0-3, nonostante le giovani leonesse hanno giocato una buona partita, ciò non è servito a battere le pari età gaetane. Perso il primo set in modo netto, nel secondo e terzo hanno reagito decisamente, arrivando alle battute finali con un distacco minimo dalle avversarie che però poi, con maggiore lucidità, hanno vinto i parziali e la gara. Prossimo incontro Mercoledì 8 Maggio alle ore 19.00 in trasferta contro la Volley Terracina.

    Doppio impegno per 3a Div. U14 femminile, purtroppo con due sconfitte sul groppone nelle ultime due giornate del torneo, nel primo sconfitta in trasferta sul campo della Volley Terracina Rossa per 3-0, nel secondo impegno, sconfitta in casa ad opera della Mobili De Santis Fondi per 1-3.

    Sconfitta casalinga per la U16 femminile, nel derby cittadino con la Virtus Latina, le neroarancio perdono per 0-3 in una gara a senso unico, che ha visto le virtussine avere la meglio in modo abbastanza netto. Prossimo incontro Domenica 12 Maggio alle ore 11.30 in trasferta contro il Pianeta Volley Aprilia.

    Sconfitta indolore per la 1a Div.ne maschile nell’ultima giornata di campionato, i ragazzi di Latina hanno ceduto l’onore delle armi per 3-0 sul campo della Plus Volley Sud Pontino. Dopo aver ottenuto il pass per disputare i playoff, i ragazzi Lions hanno ceduto nettamente nella gara con i formiani, che si sono imposti nei tre set giocati con parziali decisamente netti.

    Vittoria invece per la 1a Div.ne femminile nell’ultima partita di campionato in casa contro il Volley School Aprilia/Ardea per 3-1, dopo aver vinto il primo set con uno scarto minimo, le ragazze di coach Fortunato vincevano il secondo con maggior distacco, cedevano nel terzo per poi andare a conquistare il quarto e chiudere il match a loro favore.

    Nella Coppa Territorio Under 13, vittoria in trasferta delle giovanissime leonesse sul campo della Volley Academy Sezze per 1-2, cogliendo di fatto la prima vittoria nel torneo. Prossimo incontro Domenica 12 Maggio alle ore 16.00 in casa contro la Nuova Pallavolo Sezze.

    TUTTI I RISULTATI

    Under 19 F: Trony Fondi – Lions Volley Latina = 3 – 0

    Under 18 F: Lions Volley Latina – Nuova Golfo Gaeta = 0 – 3

    3a Div.ne F: Volley Terracina Rossa – Lions Volley Latina = 3 – 0

    1a Div.ne F: Lions Volley Latina – Volley School Aprilia/Ardea = 3 – 1

    1a Div.ne M: Plus Volley Sud Pontino – Lions Volley Latina = 3 – 0

    Under 16 F: Lions Volley Latina – Virtus Latina = 0 – 3

    3a Div.ne Under 14 F: Lions Volley Latina – Mobili De Santis Fondi = 1 – 3

    Under 13 F: Volley Academy Sezze – Lions Volley Latina = 1 – 2

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Umbria Academy: arrivano i titoli regionali anche in U13 e U17

    Dopo il poker della prima squadra di coach Lorenzetti, cala addirittura il pokerissimo il settore giovanile della Sir Susa Vim Perugia griffato ITS Umbria Academy.

    Dopo i titoli regionali conquistati la scorsa settimana con l’under 19, l’under 15 e l’under 12, si sono svolte ieri al palasport Pellini di Perugia le ultime due finali regionali che mettevano in palio i titoli in under 13 ed under 17 ed anche stavolta sono stati i giovani Block Devils a fare festa.

    Il primo titolo assegnato in ordine di tempo è stato quello riservato alla categoria under 13 che ha visto in campo nella finalissima due formazioni del settore giovanile bianconero, la Volley Giovanile Sir Rossa di coach Moscioni e la Sir Safety Verde di coach Brizzi. A spuntarla in due set con i parziali di 25-21 e 25-20 è stata la Volley Giovanile Sir Rossa, ma è stata per tutti i giovanissimi atleti una grande festa di sport. Mvp della finale lo schiacciatore Alessandro Ottaviani.

    Questa la rosa dell’under 13 campione regionale:Riccardo Ceccarelli, Gabriele Mencaglia, Andrea Ambrogi, Iacopo Menetti, Alessandro Ottaviani, Giorgio Boccioli, Francesco Martinelli, Federico Lorenzetti, Lorenzo Morganti, Gioele Baldini.

    Questa invece la rosa dell’under 13 seconda classificata:Giuseppe Blefari, Santiago Cardinale, Tommaso Chiocchini, Luca Dornescu, Tommaso Evangelisti, Arsenij Leone, Alessio Rahi Lerro, Gabriele Mantovani, Samuel Roscini, Filippo Salari.

    A seguire come ultima finale di giornata si è svolta quella che metteva in palio il titolo under 17 con la Sir Safety Perugia opposta alla School Volley Perugia. Vittoria in tre set per i bianconeri di coach Fontana che soffrono nel primo set, vinto in rimonta dopo un lungo inseguimento 26-24 con l’ace di Fiori, poi alzano i giri del motore prendendo in mano la partita, chiudendo gli altri due parziali con i punteggi di 25-20 e 25-12 e laureandosi dunque campioni dell’Umbria con annesso pass per le finali nazionali di Lanciano. Mvp della finale il martello bianconero Riccardo Fiori.

    Questa la rosa dell’under 17 campione regionale:Mattia Cassieri, Vitale Tesone, Riccardo Fiori, Gabriele Tittarelli, Enzo Briziarelli, Matteo Pitton, Jacopo Bertoia, Gabriele Conversini, Davide Giambagli, Federico Vertecchi, Matteo Mecarelli, Nathan Broetto, Edoardo Santibacci, Alessandro Cassieri (L), Samuel Barbacci (L).

    Arriva dunque un risultato incredibile per il settore giovanile bianconero che conquista il titolo regionale in tutte le categorie giovanili. Grande la soddisfazione della società, della dirigenza e di tutto il parco tecnici del settore giovanile soprattutto per la crescita tecnica ed umana dei ragazzi che ogni giorno in palestra dimostrano di divertirsi e di voler imparare. E questa è la vittoria più bella.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    SPB: i risultati dei campionati giovanili

    SPB Monteleone Trasporti alla conclusione per tutti i campionati, arrivano le fasi finali dei campionati regionali.

    Campionati Fipav

    Under 13 in trasferta con la Lanificio di Sordevolo SPB che ha disputato le due gare di campionato nel concentramento a Novara. La prima contro i padroni di casa del Volley Novara è andata molto bene, con una vittoria combattuta per 3 a 0. Nella seconda sfida Novi Ligure ha giocato meglio ed ha conquistato la gara 3 a 0, con l’ultimo set per 26 a 24. Finisce l’avventura della AM Impianti SPB, che lotta contro la corazzata di Lasalliano ma alla fine capitola al tie break, mancando la qualificazione alla Final 4 regionale. Un bel percorso che ha visto la crescita di molti ragazzi e soprattutto di un gruppo che da tanti anni è in casa SPB e se ne vedono i risultati.

    Lanificio di Sordevolo SPB – Pallavolo Novi 0-3 (18-25; 20-25; 24-26)

    Volley Novara – Lanificio di Sordevolo SPB 0-3 (17-25; 25-27; 22-25)

    Campionati UISP

    Ancora vincente la AM Impianti SPB, che conquista la partita contro il Volley San Paolo per 3 a 1. Gara impegnativa che però proietta i biellesi al primo posto nel girone, con due partite importantissime da giocare in trasferta per giocarsi il primato. Grande vittoria anche per la U16 Impresa Costruzioni Aiazzone SPB, che riesce a fare un 3 a 2 lunghissimo contro il Giuco ‘97 e a staccare la squadra ospite in classifica. Tre gare in tre giorni per la Monteleone Trasporti SPB, che vince con TVM 21 e To Play Kolbe e perde contro il To Play Filadelfia. Sconfitta la Lauretana SPB, prima da Sant’Anna sabato, per 3 a 0, poi da Valchisone domenica, per 3 a 2, dopo aver rimontato dal 2 a 0 avversario.

    AM Impianti SPB – Lasalliano 2-3 (22-25; 25-27; 25-20; 25-23; 10-15)

    La AM Impianti SPB non è riuscita a qualificarsi per la Final 4 regionale, finendo qui la sua avventura in U15 Fipav. Comunque complimenti ai ragazzi per il percorso fatto!

    Under 16 UISP Playoff

    AM Impianti SPB – Volley San Paolo 3-1 (22-25; 25-15; 25-19; 25-17)

    Under 16 UISP Coppa UISP

    Impresa Costruzioni Aiazzone SPB – Giuco ‘97 3-2 (25-27; 25-17; 20-25; 25-20; 15-12)

    Under 20 UISP Playoff

    TVM 21 – Monteleone Trasporti SPB 0-3 (20-25; 25-27; 25-27)

    Monteleone Trasporti SPB – To Play Kolbe 3-1 (27-15; 24-26; 25-23; 25-21)

    To Play Filadelfia – Monteleone Trasporti SPB 3-0 (25-10; 25-16; 25-17)

    Under 20 UISP Coppa UISP

    Lauretana SPB – Pallavolo Valchisone 2-3 (23-25; 24-26; 25-22; 25-20; 13-15)

    Sant’Anna Volley – Lauretana SPB 3-0 (25-19; 25-19; 25-19)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’under 16 Club76 è campione regionale! In Volley Piemonte piegato 3-0

    Altro intenso weekend sul campo per le squadre del Club76.

    In U16 per la finale di Final Four Regionale, il Club76 Playasti ha vinto 0-3 contro In Volley Piemonte Tuacar, conquistando il titolo di Campione regionale. Una partita equilibrata e alla pari, combattuta punto a punto con ottimi turni al servizio, che ha visto Mpv Lara Bonino.

    In Serie B2, le ragazze del duo Moretti – Ollino, vincono 3-1 contro Mts Ser Santena. Il Fenera Chieri76 raggiunge quindi le vette della classifica del girone, sfiorando la zona Playoff, portandosi a casa il derby con Santena usando la giusta attenzione e la solita voglia di lottare. Top scorer per Chieri il Capitano Asia Aliotta con 13 punti, seguita da Tonelli e Lavagnino con 11. Prossima gara, ultima di Campionato, sabato 11 maggio alle 20.30 a Castellanza (VA) contro Gobbo Duo Volley.

    In Serie C il Club76 Playasti ha vinto 1-3 contro Erresse Pavic. Una partenza molto forte per le “clubbine”, che nel primo set hanno espresso un ottimo livello al servizio. Troppi errori in attacco nel secondo set rimettono tutto in gioco, ma dal terzo il match torna a senso unico, permettendo loro di conquistare tre punti importanti per la classifica.

    Weekend di gioco anche in Serie D per la Rasero Teloni – Playasti Club76, che cede 3-1 contro Sicom Cherasco. GS Pino Volley inciampa 3-1 contro Volley Roero Città di Canale.

    TUTTI I RISULTATI

    Venerdì 3 maggio

    Prima Divisione F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 9°/16° posto: Villanova Volley Bam vs Club76 Playasti 0-3

    1DF C.T. Torino Promozione in DF Girone G: GS Pino Azzurra vs Cus Collegno 0-3

    1DF C.T. Torino Eccellenza Girone R: Club76 Fenera GS Pino vs Magic Pinerolo 3-0

    1DF C.T. Torino Retrocessione Girone S: Ascot Lasalliano Volley Arancio vs Club76 Fenera Chieri Silver 3-0

    Sabato 4 maggio

    Serie C F. C.R. Piemonte Girone A: Erresse Pavic vs Club76 Playasti 1-3

    Serie D F. C.R. Piemonte Girone B: Volley Roero Città di Canale vs GS Pino Volley 3-1

    Serie D F. C.R. Piemonte Girone B: Sicom Cherasco vs Rasero Teloni – Playasti Club76 3-1

    Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Girone 17°/22° posto: VolleySaluzzo Farmacia S. Martino vs Club76 Playasti Provinciale 1-3

    CT13F5 C.T. Torino Classificazione 15-19: Club76 Fenera Chieri vs Sangip 3-0

    Domenica 5 maggio

    Under 16 F. C.R. Piemonte Final Four Regionale: Club76 Playasti vs Unionvolley Pinerolo 2008 3-1

    Under 16 F. C.R. Piemonte Final Four Regionale: In Volley Piemonte Tuacar vs Club76 Playasti 0-3

    Under 16 F. C.T. Cuneo Asti Girone 8°/16° posto: Club76 Playasti vs ASD Centallo Volley

    Rossa 0-3

    Under 12 F. C.T. Cuneo Asti 6vs6 VolleyS3 Girone A: Club76 Playasti vs Volley Cherasco 3-0

    CT15M2 C.T. Torino Classificazione 5-12: Borgofranco Volley vs Fenera Chieri76 0-3

    CT16F1 C.T. Torino Classificazione 64-70: Club76 Fenera Chieri vs Club76 Chieri GS Pino 1-3

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’under 14 Bper Anderlini Blu è Vice Campione Regionale

    La U14 Bper Anderlini Blu di Coach Davide Zaccherini è Vice Campione Regionale di Under 14!

    Si è svolta ieri a Ravenna la Final Four Regionale di Under 14 femminile: presenti, oltre che le ragazze della Bper Anderlini, le bolognesi di Progresso DM Group, le piacentine di Globo Volley Academy Piacenza e le padrone di casa di Mosaico Ravenna.

    Alle 11:00, il fischio di inizio delle due semifinali giocate in contemporanea: alla Palestra Montanari Ravenna si è imposta 3-0 Progresso Bologna (25-19 25-21 27-25), mentre al Pala Costa, dopo una partita intensa ed equilibrata, la Bper Anderlini Blu ha superato 3-2 Volley Academy Piacenza (25-22 17-25 25-20 22-25 16-14).

    Alle 17:00 il fischio di inizio della Finalissima: con il risultato di 3-0 ad avere la meglio è Mosaico Ravenna, con la Bper Anderlini che ottiene un bellissimo risultato, la medaglia d’argento, in una finale giocata a testa alta (25-21 28-26 25-16). Per entrambe le finaliste arriva inoltre il pass per le Finali Nazionali di Categoria, in programma a Cesena dal 28 maggio al 2 giugno: Coach Zaccherini e le sue inizieranno il loro percorso dalla fase di qualificazione (28 – 29 maggio), mentre Ravenna accederà direttamente alle fasi finali (30 maggio – 2 giugno).

    Nel corso delle premiazioni sono stati consegnati alle anderliniane anche due importanti riconoscimenti individuali: Valeria Citelli è stata premiata come miglior libero mentre Aurora Monduzzi ha ricevuto il premio come miglior centrale.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: l’under 15 si laurea campione regionale

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è Campione Regionale e sarà protagonista alle Finali Nazionali Giovanili Under 15 maschile in programma a Schio, in provincia di Vicenza, dal 28 maggio al 2 giugno. Potrà così difendere il secondo posto conquistato lo scorso anno a Prato.

    Nella Final Four regionale giocata a Ferrara, dopo aver vinto la semifinale con il Volley Parma per 3-0 (25-12, 25-20, 25-12), in finale ha superato per 3-0 (25-17, 25-10, 25-21 ) la Big Digital Bologna che in semifinale aveva avuto la meglio al tie break (30-28, 24-26, 16-25, 25-23, 15-9) 25-20, 25-21, 25-18) sulla BPER Banca Modena Volley.

    Entrambe le finaliste della Final Four regionale saranno tra le 28 protagoniste che a Schio si contenderanno il titolo italiano di categoria.

    Una finale che i giovanissimi biancorossi hanno dominato. Solo nel terzo set Bologna ha giocato alla pari dei biancorossi bravi a recuperare dopo un avvio di parziale deficitario. Migliore marcatore Lorenzo Maffini bravo anche in battuta, sei gli ace messi a segno.

    Al termine della Finale Regionale le premiazioni da parte di Silvano Brusoli, Presidente del Comitato Fipav Emilia-Romagna: miglior centrale Matteo Miron di Bologna, mentre come migliore libero è Lorenzo Gessoni di Bologna, palleggiatore Elia Aquino di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, migliore schiacciatore Fabrizio Fea di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e MVP della finale Lorenzo Maffini di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.

    Big Digital Bologna – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 0-3 (17-25, 10-25, 21-25)

    Big Digital Bologna: Gessoni, Carletti 5, Campoli 7, Miron 5, Valenzi 6, Pierini 4, Degli Esposti 1, Sarti, Mancin (L). Ne: Zanotti, Mussio, Tassinati, Fumelli, Faggetti. All. Not

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova e Verona vincono il Trofeo dei Territori in Veneto

    Si è concluso in Veneto il lungo weekend dell’AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori. Quest’anno a ospitare l’evento dal 3 al 5 maggio è stata la provincia di Treviso. I Comuni coinvolti infatti sono stati quelli di Altivole, Loria (Bessica e Castion), Montebelluna, Pieve del Grappa (Crespano e Paderno), Possagno e San Zenone degli Ezzelini. Hanno partecipato tutte e sei le rappresentative dei sei Comitati Territoriali del Veneto e il CT FIPAV Trento. 

    In campo maschile la finale della 22esima edizione dell’Aequilibrium Cup si è disputata al PalaMazzalovo di Montebelluna e ha visto difronte le selezioni di Padova e Venezia, che si sono qualificate rispettivamente come prima e seconda nella classifica generale. La gara è stata vinta per 2-1 (21-25, 25-22,15-7) dai padovani, che hanno rimontato i veneziani dopo aver perso il primo set. 

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    A seguire al PalaMazzalovo di Montebelluna è andata in scena anche la finale femminile dell’Aequilibrium Cup. Nel girone Verona ha chiuso al 1° posto con 14 punti (frutto di 5 vittorie e 1 sconfitta) dopo aver perso solamente la prima partita 1-2 con il Trentino, mentre Padova ha chiuso seconda con 13 punti. Come da previsioni della vigilia anche la finale della 22esima edizione del Trofeo dei Territori femminile è stata avvincente: le due squadre hanno dato vita a una partita combattuta e conclusasi con la vittoria al tie break di Verona, che ha superato Padova per 2-1 (16-25, 27-25, 15-13). 

    CLASSIFICA FINALE UNDER 15 MASCHILE1° Padova, 2° Venezia, 3° Trentino, 4° Verona, 5° Treviso-Belluno, 6° Vicenza, 7° Rovigo

    CLASSIFICA FINALE UNDER 14 FEMMINILE1° Verona, 2° Padova, 3° Venezia, 4° Treviso, 5° Trentino, 6° Vicenza, 7° Rovigo

    IL CALENDARIOToscana – 11 e 12 maggioEmilia Romagna – 12 e 13 maggioLiguria – 19 maggioPiemonte – 26 maggioLombardia – 8 e 9 giugno

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Asd Rosaltiora: i risultati del weekend del settore giovanile

    I risultati del fine settimana delle gare di settore giovanile per Rosaltiora. Due le partite che si sono disputate nei tornei primaverili Fipav. La stagione della Prima Divisione è terminata ai quarti. Ad Acqui la squadra di Gianluca Cuda ha perso col massimo risultato e di conseguenza chiude la stagione.

    In Coppa Primavera Under 15 sabato la squadra di Marco Matessich ha perso un bel match contro Omegna in casa, nel Trofeo Ziccio Under 17 la squadra diretta da Gianluca Cuda ha affrontato e vinto la gara contro Sammaborgo in quel di Borgomanero. Nei tornei Csi questi i risultati delle gare in programma: nel torneo Under 13 Rosaltiora Bianca ha perso contro VolleyVarzo SciClubSanDomenico, Rosaltiora blu invece ha perso al quinto in trasferta contro Auxilium villa Gialla.

    Nel Campionato Juniores Rosaltiora Bianca di Andrea Franzini ha osservato il turno di riposo ma ha perso un anticipo contro Vogogna  mentre la formazione blu di Cesare Oliva ha vinto contro Auxilium Villa e conferma una bel percorso. Infine, la Top Junior di Clara Caimi che ha perso sabato contro Rosmini Domodossola in trasferta. Di seguito tutti i risultati.

    CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALE

    Prima Divisione, quarti di ritorno: Arredofrigo Acqui – Rosaltiora 3-0 (25-14, 25-16, 25-20). Sconfitta netta per la compagine di coach Cuda, la stagione finisce qui.

    Coppa Primavera Under 15: Rosaltiora – Pallavolo Omegna 1-3 (13-25, 17-25, 25-21, 23-25). Bella partita al PalaManzini, vince la formazione verdeviola.

    Trofeo Ziccio: Sammaborgo – Rosaltiora 1-3 (25-22, 19-25, 16-25, 25-27). Bel colpo esterno della squadra di Gianluca Cuda a punteggio pieno.

    TORNEI CSI VCO

    Csi Under 13, girone A: Rosaltiora bianca – Volley Varzo SciClubSanDomenico 1-3 (25-21, 19-25, 23-25, 22-25). Nulla da fare per la squadra di Marco Matessich.  

    Csi Under 13, girone B: Auxilium Villa Gialla – Rosaltiora blu 3-2 (19-25, 20-25, 25-16, 25-17, 15-20). Bel punto strappato in casa della capolista per la piccoline di Andrea Franzini.

    Csi Juniores, girone A: Rosaltiora blu – Auxilium Villa 3-0 (25-18, 25-8, 25-15). Gran bella vittoria per la squadra di Cesare Oliva.

    Csi Juniores, girone B: Vogognese Volley – Rosaltiora bianca 3-0 (28-26, 25-23, 25-17). Nell’anticipo dell’ultima giornata la squadra di coach Franzini perde in trasferta.

    Csi Top Junior: Rosmini Domodossola – Rosaltiora 3-0 (25-9, 21-21, 25-13). Nulla da fare per le lacuali a Domodossola.      

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO