consigliato per te

  • in

    La BluVolley Quarrata cala un tris d’assi per il settore giovanile

    Di Redazione
    Per la stagione 2020/2021 si sta completando il quadro tecnico della BluVolley, in attesa di sapere se sarà necessario avere più squadre per ogni categoria.
    Le new entry Francesco Pieri e Carmine Miceli faranno riferimento alla confermata Sheila Ostento nel ruolo di responsabile tecnico di tutto il Settore Giovanile e Minivolley.
    Confermati anche coach Giacomo Gasperini e Chrystal Ostento che saranno di prezioso aiuto con le più piccole. Ma la famiglia è pronta ad allargarsi ancora. “Sarà un anno importantissimo – spiega patron Stefano Ostento -, abbiamo fatto tanti sforzi per essere competitivi anche nel settore giovanile. L’anno scorso abbiamo intrapreso una buona marcia ma dobbiamo sterzare, abbiamo e dobbiamo costruire atlete per il futuro”.
    Ripresa delle attività?“24 agosto nelle palestre di Via Torino. Noi volevamo anche lo spazio alla Medie di Via Petrarca ma sono in ristrutturazione. Il Comune ha dato la parola che ci consegnerà le chiavi il giorno dell’apertura delle scuole. Dovremo stringere i denti per due settimane”
    Misure anti-covid?“Vorrei tranquillizzare le famiglie: abbiamo aspettato per ricominciare le attività solo perché la sicurezza delle nostre atlete viene prima di tutto. Saremo impeccabili sia sul piano tecnico che sulle misure anti-covid”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anderlini, i ragazzi della Under 17 sono pronti per la Serie D

    Di Redazione
    Sarà una stagione sportiva ricca di novità e di sfide importanti quella che attende il gruppo Under 17 Maschile della Scuola di Pallavolo Anderlini che affronterà per la prima volta il campionato regionale di Serie D.
    Proprio nei giorni scorsi è stata definita la rosa dei 16 ragazzi nati tra il 2004 e il 2005 che scenderanno in campo sotto la guida di coach Andrea Sassi, chiamato a portare avanti l’ottimo lavoro svolto nell’anno appena “inconcluso”.
    Tre saranno i palleggiatori sui quali il tecnico anderliniano potrà fare affidamento; a Federico Corradini e Samuele Zanetti si andrà infatti ad aggiungere Mattia Santini, in arrivo da Zinella Bologna.
    Altrettanti saranno i giocatori che potranno essere schierati con la maglia da libero: Andrea Ferraresi, Nicola Ceccarini e Filippo Luppi, che ricoprirà anche il ruolo di schiacciatore.
    Capitan Riccardo Alberghini e l’azzurro Andrea Bertoni formeranno insieme a Marco Ferraresi e Leonardo Palandri il reparto dei centrali.
    Infine la batteria degli schiacciatori sarà composta da Riccardo Riccò, Andrea Serafini, Jacopo Garini, Michele Serenari (in arrivo da Zinella Bologna), Stefano Pedrazzi (in arrivo da VGModena Volley) e Luca Sapic (in arrivo da Gas Sales Piacenza).
    “Abbiamo voluto confermare quasi in toto il gruppo che stava ben figurando nella passata stagione, fiduciosi dei grandi passi avanti che possono fare questi ragazzi.” commenta Simone Tassoni, DS del settore maschile “A loro abbiamo aggiunto qualche elemento di interesse che ci aiuterà a crescere ancora di più. Affrontando il campionato di Serie D i nostri ragazzi avranno l’opportunità di farsi le ossa confrontandosi per la prima volta con la pallavolo dei più grandi, tutto questo nell’ottica di ben figurare nel campionato Under 17 per centrare come primo obiettivo la Final Four regionale e chissà, magari qualcosa di più!”
    Conferme e novità anche tra lo staff che accompagnerà la squadra. Come anticipato il ruolo di primo allenatore sarà ricoperto da Andrea Sassi che potrà contare ancora una volta sull’aiuto di Andrea Alberghini, dirigente accompagnatore della squadra per il terzo anno consecutivo. È stato infine promosso al ruolo di secondo allenatore il giovane Pietro Rigolon, pronto a sedersi in panchina dopo i tanti da giocatore proprio con la maglia della S. di P.
    A loro e a tutti i ragazzi va l’in bocca al lupo della Scuola di Pallavolo Anderlini, con la certezza che sarà una stagione di crescita, ricca di emozioni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club le Signe, l’Under 18 promossa in 1a Divisione

    Foto Volley Club le Signe

    Di Redazione
    La stagione sportiva che si è appena conclusa porta un altro risultato positivo alla società Volley Club Le Signe, ovvero la promozione in prima divisione delle ragazze del 2003. Dopo avere conquistato la finale di categoria under 18, con relativo diritto di partecipazione alla fase regionale, le ragazze si prendono anche la soddisfazione di una promozione senza avere perso una gara. Vero è che la promozione arriva come reintegro in base alla classifica avulsa, visto che il campionato si è concluso anticipatamente, ma la graduatoria del girone le vedeva al momento della chiusura del campionato, prime con 8 punti di vantaggio sulla seconda.
    Un doppio risultato frutto di un duro e proficuo lavoro fatto in palestra e che ha visto, tra l’altro, una semifinale tutta Le Signe-Empoli, con le ragazze del 2003 che sono riuscite ad avere la meglio sulle atlete del 2002 alla terza gara.
    La promozione in prima divisione arriva al termine di una stagione segnata da tante difficoltà, prima fra tutte la situazione sanitaria.Ma la pandemia, comune a tutti, non è stata la sola difficoltà patita da Le Signe-Empoli. Si parte ad Agosto 2019 con la storica palestra Calamandrei (S.M. Paoli) ancora in ristrutturazione e quindi inagibile e con le altre palestre,vedi Lastra a Signa, Malmantile, la Beata Giovanna e Pala Aramini di Empoli da condividere con altre società e attività.In questa situazione non bastavano gli spazi per fare allenare tutte le squadre e pertanto era già in corso da tempo la ricerca di spazi in altre palestre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Parella: Enrico Ramella è il nuovo coach dell’Under 14 maschile

    Foto Instagram Volley Parella Torino

    Di Redazione
    ll Volley Parella Torino comunica che l’allenatore del gruppo Under 14 maschile per la stagione 2020/21 sarà Enrico Ramella.
    Ragazzo cresciuto pallavolisticamente in biancorossoblu, ha iniziato prima da giocatore fino all’Under 17 per poi proseguire come allenatore, svolgendo il ruolo di secondo per quattro anni ad Alessandro Forlino in Under 12, 13 e 14 maschile, raggiungendo traguardi importanti. Lo scorso anno è invece stato vice di Nicholas Anzolina in Under 13 e ha iniziato l’esperienza da primo allenatore, seguendo il gruppo Uisp Under 15.“Sono orgoglioso di poter finalmente mettere alla prova Enrico Ramella dopo tanti anni in cui ha lavorato in maniera stupenda dietro le quinte – dice il responsabile del settore giovanile maschile, Attilio Giorda – L’anno scorso ha provato in un gruppo a fare il primo allenatore e quest’anno, vista la momentanea sospensione dell’attività da parte di Nicholas Anzolina (a cui va il nostro grandissimo ringraziamento per ciò che ha fatto lo scorso anno e che ci auguriamo possa tornare al più presto con noi), ho colto la palla al balzo e ho deciso di promuoverlo ad allenatore capo dell’Under 14 perchè siamo consapevoli delle qualità della persona, delle sue capacità organizzative e tecniche. E’ all’inizio di un percorso e andrà seguito e consigliato perchè possa crescere ma siamo convinti che anche lui sia un cavallo di razza su cui dobbiamo necessariamente puntare se vogliamo continuare a sviluppare il parco allenatori del Volley Parella Torino che, negli ultimi anni, è uno dei migliori del territorio”.
    “Sono molto felice che il Volley Parella Torino abbia deciso di affidarmi la guida dell’Under 14 maschile – dice coach Enrico Ramella – è un bel gruppo che nei precedenti anni ha lavorato bene grazie alla guida di Alessandro Forlino e di Nicholas Andolina. Un gruppo molto vivace con cui si può lavorare molto bene e quindi non vedo l’ora di scoprire le mie carte e mettere in pratica l’esperienza acquisita in questi anni facendo da secondo a questi due allenatori. Ringrazio Attilio Giorda e il Volley Parella Torino per la fiducia che mi hanno dato e chiaramente farò tutto ciò che è nelle mie capacità!”
    (Fonte: Instagram Volley Parella Torino) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola, è tempo di pensare al settore giovanile

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Casciavola

    Di Redazione
    Dopo aver completato la rosa della prima squadra targata Gruppo Pediatrica (a breve conosceremo il marchio scelto per la stagione 2020/2021) che disputerà il prossimo campionato di serie C, in casa Pallavolo Casciavola e Volley Club Cascinese è tempo di pensare al settore giovanile, partendo dalla scelta degli allenatori, nel segno della continuità, quasi tutti riconfermati dalla scorsa stagione. Saluta la società rossoblu Elisabetta Radman, alla quale vanno i più grandi ringraziamenti per eccellente lavoro svolto con i gruppi Under 18 e I Divisione, due squadre che non ritroveremo nel progetto settore giovanile della nuova stagione.
    Ci saranno invece due gruppi Under 17: quello targato Farmacia Savorani che sarà guidato dal confermatissimo Massimo Baronti, che si avvale dell’aiuto di Iacopo Baronti, fresco di laurea in fisioterapia, conseguita a fine 2019; e quello sponsorizzato Katinka Travel che si avvarrà della guida di Daniele Favilla, già selezionatore del comitato territoriale Basso Tirreno. Coach Favilla sarà anche alla guida del gruppo Under 15 (Farmacia Savorani), mentre per le squadre under 13 e under 14 è stata confermata al timone dei gruppi delle giovanissime atlete Elisa Viviani, ormai la veterana, nonostante la giovane età, del gruppo allenatori della Pallavolo Casciavola e Volley Club Cascinese.
    La base, la “pallavolo dedicata ai più piccoli”, sarà ancora una volta curata da Massimo Baronti che supervisionerà il lavoro del minivolley, superminivolley e dell’Under 12. Per quanto riguarda il settore maschile sarà Giancarlo Dainelli, confermatissimo anche per la stagione 2020/21, ha guidare i giovani atleti nei loro primi passi nel mondo della pallavolo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Normanna Aversa Academy: il settore giovanile affidato a Rosario Angeloni

    Foto Normanna Aversa Academy

    Di Redazione
    Ogni grande società che si rispetti e che abbia a ‘cuore’ il futuro del movimento ‘investe’ nei settore giovanile e su quei piccoli campioni che un giorno potranno essere la risorsa per emergere in tutta Italia. La Normanna Aversa Academy ha deciso di puntare sull’esperienza, la serietà e la capacità di un grande allenatore, Rosario Angeloni, per il coordinamento di tutta la ‘macchina’ giovanile della società che militerà in Serie A3.
    Lavorare – e tanto – sui giovani è già un primo passo per guardare con fiducia ai prossimi anni: Angeloni sarà il coordinatore di tutto il settore giovanile normanno ed inoltre sarà anche l’allenatore dell’Under 15 della Normanna Aversa Academy. Arriva nella ‘città del volley’ con un bagaglio di esperienza sulle spalle da far invidia ai migliori d’Italia: negli ultimi anni ha costruito il progetto ‘Union Volley’ e ora è ad Aversa per esprimere tutte le sue qualità per far crescere i piccoli pallavolisti aversani: “E’ una bella avventura che inizia – ha detto Angeloni – perché c’è un progetto serio che mi affascina e che mi spinge a credere che qualcosa di buono si possa fare sul territorio di Aversa. Porto in dote una capacità, quella di lavorare sempre al 100% per far migliorare, giorno dopo giorno, i nostri ragazzi. Abbiamo tutti un grande sogno, e dobbiamo portarlo a termine”.
    Quando poi si chiede quale sia l’obiettivo della società è chiaro: “Non si raggiungono grandi risultati in poche settimane e nemmeno in pochi mesi. Bisogna guardare avanti ed essere lungimiranti. Sogno di allenare un piccolo campione che poi domani possa essee un giocatore di Aversa in Serie A. E’ la speranza di ogni allenatore che lavora coi ragazzi. Stiamo costruendo un bel gruppo e sono sicuro di una cosa: ci faremo rispettare in tutta la provincia e in tutta la Regione. Non vedo l’ora di iniziare, sarà una sfida affascinante e straordinariamente bella”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Terracina: nello staff tecnico arriva Sergio Casalvieri

    Di Redazione
    Lo staff tecnico della Volley Terracina si arricchisce di un personaggio di spessore per il proprio vivaio, infatti entra a far parte del pool di allenatori per la prossima stagione Sergio Casalvieri, volto noto nel mondo del volley della provincia pontina.
    Sergio Casalvieri da sempre nella pallavolo, ha svolto il suo principale lavoro da coach nella sua Sabaudia, allenando praticamente in tutte le categorie, dalle giovanili fino alla serie B.
    Arriva nella società biancoceleste per coordinare, insieme agli altri allenatori, il gruppo che formerà le varie Under, che molto probabilmente nella prossima stagione, per via dello stop agli scorsi campionati effetto Coronavirus, lasceranno la loro tipologia standard per aumentare di un anno il tetto di età di ogni singolo campionato, di conseguenza disputare tornei di Under 15, 17, 19.
    Le sue parole dopo l’accordo trovato con la società: “Sono ovviamente molto contento di arrivare nella Volley Terracina, arrivo con molta voglia di fare e mettere a disposizione delle ragazze la mia esperienza. Insieme agli altri colleghi, cercheremo di formare un gruppo valido di ragazze che possa competere in ogni campionato per i posti più importanti e cercare di avvicinare quanto più possibile, soprattutto in ambito regionale, il livello di alcune squadre romane che hanno una storia e strutture di primordine. Bisognerà lavorare molto, anche se ho visto che ci sono ottimi elementi che a breve potranno senza dubbio tornare utili anche per la prima squadra.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anderlini: tutto pronto per le atlete e lo staff dell’under 11 e 12

    Scuola di Pallavolo Anderlini

    Di Redazione
    Anche il Settore Femminile Junior è in fase di completamento. Sotto la direzione sportiva di Luana Serafini, sta prendendo forma il progetto sportivo dedicato alle giovani atlete Under 11 e Under 12 della Scuola di Pallavolo Anderlini.
    Per la categoria Under 12 confermati i tre gruppi della scorsa stagione sportiva. Staff riconfermato al completo, con l’obiettivo di dare continuità al progetto tecnico avviato nell’anno sportivo 2019/2020 per oltre 40 ragazze. Ecco la squadra di allenatori ai nastri di partenza: la Under 12 Rossa sarà guidata dal trio Alessia Santini, Alice Forni e Remo Roncaglia; la Under 12 Bianca vedrà al timone Martina Ventura e Francesca Reggiani; mentre per la Under 12 Verde si schiereranno Luana Serafini e Serena Bernardi.
    Passando alle più piccole, saranno due i nuovi gruppi Under 11 femminili nati dai Centri di Avviamento della Scuola di Pallavolo, grazie a un intenso lavoro fatto dai tecnici durante la stagione sportiva e proseguito nel periodo di lockdown. La conduzione dei gruppi sarà affidata a Martina Ventura e Luana Serafini, coadiuvate rispettivamente da Francesca Reggiani e Chiara Pedrazzi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO