consigliato per te

  • in

    La Polisportiva Borghesiana ha ricaricato le batterie in vista della nuova stagione

    Polisportiva Borghesiana volley

    Di Redazione
    La società capitolina è reduce da un mese di “attività all’aperto” subito dopo la fine del lockdown: “E’ stato un modo per permettere ai nostri ragazzi di tornare a socializzare e a muoversi – spiega Stefano Criscuolo che guida il settore volley assieme a Giuliana Montaldi, Massimo Iacono e Marco Perugini – Abbiamo voluto far vedere ai tesserati del nostro club che la Polisportiva Borghesiana volley c’è sempre, anche se pure nel periodo della quarantena sono state diverse le iniziative organizzate tra lezioni con la psicoterapeuta, altre di ginnastica online e di attività culinarie o esperienze simili”.
    Criscuolo e la Polisportiva Borghesiana volley guardano avanti e tracciano il quadro dello staff tecnico della prossima stagione: “Non ci saranno grandi cambiamenti. Nel settore femminile la Prima divisione e l’Under 18 saranno gestite da coach Marco Aquili, mentre le due Under 17 saranno guidate da Giuseppe Scipioni ed Emiliano Dattilo. L’Under 15 e l’Under 14 le seguirò direttamente, mentre la Under 13 sarà affidata a Cinzia Colucci che continuerà a fare il lavoro di mental coach per le categorie minori. Nel settore maschile Calogero Bennardelli allenerà la Seconda divisione e Giuliana Montaldi l’Under 17 e 15, mentre ovviamente il settore minivolley sarà curato come sempre da Massimo Iacono. Un’importante novità riguarda Federica Zoffranieri che supporterà Marco Perugini in ambito amministrativo. Non ci sarà, invece, Giampiero Scatigna che ringraziamo per l’impegno profuso in questi anni con noi”.
    La Polisportiva Borghesiana volley spera di continuare a fare socialità e a lanciare talenti nel mondo della pallavolo “che conta”: “Recentemente abbiamo siglato il passaggio definitivo di Armando Di Vito alla Roma volley con cui giocherà in serie A3: non è detto che col club capitolino possa essere avviata una collaborazione ancor più stretta. A livello di prime squadre, invece, l’obiettivo è di riuscire a raggiungere una categoria regionale nel giro di due o tre stagioni”.
    La chiusura di Criscuolo riguarda altre due tematiche molto importanti: “A settembre siamo pronti a riproporre il camp per le nostre selezioni giovanile: a breve cercheremo di sondare la disponibilità dei ragazzi e delle loro famiglie. Infine, siamo in attesa di disposizioni sull’utilizzo delle tre palestre scolastiche (quelle della “Pertini” e del “Marco Polo”, ndr) che sono fondamentali per la nostra programmazione”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Definito il quadro dei responsabili tecnicci della Scuola Pallavolo Serramazzoni

    Foto: Scuola Pallavolo Anderlini

    Di Redazione
    Poco più di un mese ci separa dall’inizio di una nuova stagione sportiva e giorno dopo giorno si delinea sempre più il progetto sportivo 2020/2021 della Scuola di Pallavolo Serramazzoni. Sotto la guida del DS Simone Tassoni è stato definito lo staff che si occuperà delle otto squadre, maschili e femminili, schierate ai blocchi di partenza.
    Paola Forni, una garanzia nel settore junior, insieme a Sofia Baisi sarà l’allenatrice dell’Under 12 Serramazzoni. La guida dell’Under 12 Pavullo invece spetterà a Chiara di Fonso (a destra nella foto), che con Stefania Tamarrozzi allenerà anche l’Under 14 Femminile.
    In Under 13 Femminile Sara Fantini prenderà il posto di Maria Franchini, costretta a mettere in pausa il proprio percorso da allenatrice per dedicarsi agli studi universitari.
    Anche l’Under 15 Femminile cambierà il proprio timoniere, con Tommaso Manelli che subentrerà ad Annalisa De Sarno. Ad affiancarlo nel lavoro in palestra ci saranno Mattia Ballati nelle vesti di secondo allenatore e Sabrina Bonvicini in quelle di dirigente accompagnatore.
    Lo stesso Tommaso Manelli (a sinistra nella foto), con l’aiuto di Santi Bortolotti Marco e Eleonora Iavorscaia, avrà il compito di portare avanti il percorso iniziato lo scorso anno con l’Under 14 Maschile.
    Sono ancora in fase di completamento invece le due squadre maggiori marchiate S. di P. Serramazzoni: l’Under 19 Maschile di Gianluca Bacchi e l’Under 19 Femminile di Simone Giusti.
    Infine tutto lo staff potrà fare affidamento su Luca Cappi e Barbara Reggianini, preziosi aiutanti che con la passione e l’entusiasmo che li ha sempre contraddistinti saranno al fianco degli allenatori e delle squadre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    G.S. Pavic: novità e conferme nello staff tecnico del settore giovanile

    Di Redazione
    Questa stagione interrotta così bruscamente ci ha privato di tanti momenti preziosi: allenamenti, partite, finali, il trionfo per alcune e la pizza di consolazione per altre, l’abbraccio di squadra alla fine dell’ultimo punto per tutte… Ma ci riprenderemo ogni emozione rubata, ogni goccia di sudore non versata, ogni grido di esultanza trattenuto, ogni sorriso d’intesa in campo e fuori che non abbiamo potuto scambiarci. E lo faremo ripartendo a settembre carichi di entusiasmo, passione e voglia di lavorare tanto e al meglio!
    Ecco allora chi saranno i preparati e motivati allenatori che guideranno le ragazze del giovanile del G.S. Pavic nella ripresa del loro percorso.
    A occuparsi delle giovanissime dell’Under 12, che si affacceranno per la prima volta alla pallavolo “da grandi”, sarà la nostra Giulia Marasco. “Due anni intensi [con il gruppo 2007. N.d.R.] si sono conclusi come mai ci saremmo aspettati. C’è sicuramente tanta amarezza e tanto dispiacere, ma io, come spero tutte le ragazze, i dirigenti e i genitori, mi porto dietro un carico di emozioni così belle e potenti che questa lontananza sembra scomparire! Sono stati due anni carichi di traguardi inattesi ma meritati e sconfitte che ci hanno insegnato a crescere e a non mollare mai. Un’onda emozionante, estremamente emozionante, che ha lasciato il segno in me e nelle mie “bimbe”. Avrei voluto continuare con questo magnifico gruppo il più possibile. Siamo cresciute insieme e sono contenta del nostro percorso, ma ora è arrivato il momento in cui loro prendano una nuova strada e continuino a maturare; sono nelle mani di un ottimo collega e credo che potranno davvero fare un grandissimo salto avanti! Io, intanto, mi sfrego le mani per la voglia di lanciarmi in una nuova avventura, con tutto quello che ho fino a ora imparato e con quello che imparerò. Cercherò di dare il meglio di me, per la società e per le ragazze e soprattutto per la passione forte che ho nei confronti di questo magnifico sport!”.
    Passaggio di testimone, quindi, per la squadra delle ragazze del 2007, che nella prossima stagione andrà a formare l’Under 15 Bianca, affidata all’attenta guida del nostro Gabriele Crepuscolo, il quale continuerà anche il percorso cominciato l’anno scorso con le atlete di quella che diventerà la nuova Under 13.
    Novità, invece, per le ragazze dell’Under 15 Azzurra (classe 2006), che torneranno in campo guidate dal nostro Ivan Turcich. “L’interruzione così brusca della scorsa stagione e i mesi trascorsi ognuno nelle proprie case, con il desiderio di ritoccare presto quel pallone che noi tutti tanto amiamo, non hanno di certo spento la mia passione, ma anzi mi hanno spronato a progettare un ritorno all’attività che sarebbe stato ancora più energico, determinato e grintoso. Ciò che, nei mesi di lockdown, alimentava il mio entusiasmo era la prospettiva di entrare a far parte di questo nuovo gruppo che si prospettava già molto unito, combattivo e stimolante. Insieme a dirigenti e collaboratori, siamo già al lavoro per progettare una preparazione e una stagione che non solo compensino il tempo perduto a sognare questa palla, ma portino alla squadra e a tutta la società tanta soddisfazione e voglia di crescere e impegnarsi sempre di più.”
    Infine, prosegue in un progetto di continuità il cammino del gruppo Under 17, che sarà infatti allenato anche nella prossima stagione dal nostro Emanuele Cappato. “Il gruppo U17 è molto omogeneo tecnicamente e con grossi margini di crescita; infatti sono molto soddisfatto di poter dare continuità al lavoro svolto con questa squadra già lo scorso anno, e rimasto un po’ incompiuto per le ragioni che tutti conosciamo legate al COVID. Non vedo l’ora di riprende le attività e rivedere le mie ragazze in palestra.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    New entry nello staff dell’Alba Volley. Da Sassuolo arriva Andrea Ghibaudi

    Foto Facebook L’Alba Volley

    Di Redazione
    New entry nello staff dell’Alba Volley. Da Sassuolo arriva Andrea Ghibaudi. Per comprendere la caratura e l’esperienza tecnica del nuovo allenatore basta scorrere il suo CV che lo ha visto protagonista in Società come Anderlini Modena, Torri Vicenza e, come detto, Sassuolo.Tutte società riconosciute tra le migliori d’Italia per quanto riguarda la qualità dei loro settori giovanili.
    Andrea GHIBAUDI oltre a portare la sua esperienza in tutte le formazioni giovanili guiderà l’UNDER 15 REGIONALE, che disputerà il campionato d’eccellenza, e ricoprirà il ruolo di secondo allenatore in Prima Squadra affiancando Alberto Salomoni arrivato lo scorso anno da Orago dove ricopriva la carica di direttore tecnico.
    Con Ghibaudi e dopo Andrea Viola (già annunciato oltre un mese fa) salgono a due le new entry, entrambe full time, nell’ambito del nostro settore tecnico realizzate nel corso dell’estate. Ghibaudi è papà di Pietro (tre anni) che, insieme alla mamma, seguirà Andrea nel suo trasferimento nella capitale delle Langhe.
    “Portare ad Alba un allenatore come Andrea Ghibaudi – è il commento di Bart Salomone – era un’impresa non da poco! Voglio ringraziare tutti coloro che, in stretta collaborazione, hanno permesso a L’Alba Volley di realizzarla e di completare uno staff tecnico esattamente come, da tempo, immaginavamo! Con il potenziamento del settore tecnico realizzato in questi due anni abbiamo posto le basi per un lavoro di lungo termine che renderà ancora ulteriormente qualificato il livello del nostro settore giovanile.”
    “Ci sono i presupposti con questo potenziamento dello staff tecnico di raggiungere un livello – commenta il Presidente Fogliani – che ci permetterà di proseguire, e se possibile incrementare, gli straordinari risultati degli ultimi dieci anni. Le new entry degli ultimi due anni, come detto, sono tutte full time e ciò significa che metteranno a disposizione le loro esperienze non solo in palestra ma anche nelle attività di reclutamento, organizzative e formative. Un contesto di crescita crediamo ottimale per tutte le nostre atlete! “.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Manuela Pagotto riconfermata alla guida del settore giovanile del Volley Talmassons

    Di Redazione
    Dopo il cambio della guida tecnica della Cda Talmassons affidato a Leonardo Barbieri, il Presidente Cattelan ed il DS De Paoli, hanno confermato Manuela Pagotto alla guida del settore giovanile e VolleyS3.
    Manuela colonna storica del Talmassons, sotto la direzione tecnica di Barbieri, sarà affiancata dal vice allenatore della Serie A Stefano Cinelli per consolidare e ripetere gli ottimi risultati dello scorso anno.
    Manuela: “Sono felice di poter continuare il lavoro interrotto a Marzo e ringrazio la Società per la fiducia che da anni mi dimostra. Non vedo l’ora di riprendere gli allenamenti e rivedere le ragazze e i bambini che fremono dalla voglia di rimettere i piedi in palestra. Dopo 4 mesi di stop obbligato, in un momento in cui i campionati ci stavano regalando grosse soddisfazioni, è giusto riprendere a marciare, con una certa voglia di rivalsa, verso gli obiettivi che c’eravamo prefissati.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia Teodora Ravenna, Bendandi ospite di uno stage per giovani palleggiatrici

    Foto: Olimpia Teodora Ravenna

    Di Redazione
    Il progetto è nato a fine giugno da un’idea di Paola Bolognesi di Olimpia Alfa Garavini e, tramite le chat delle squadre giovanili, è arrivato a raggruppare 9 ragazzine tra gli 11 e i 14 anni. Si tratta di uno stage specifico per il palleggio, con gli allenamenti che si svolgono a partire dalle 18 al bagno Nariz di Punta Marina. Tre le serate organizzate settimana scorsa, altre quattro questa settimana.
    Ospite speciale dello stage nei primi allenamenti è stato il Coach della Conad Olimpia Teodora, Simone Bendandi, che da giocatore fu proprio palleggiatore e ha cercato di trasmettere alle giovani la passione per un ruolo non sempre sufficientemente apprezzato dalle piccole giocatrici.
    Martedì sera sarà invece ospite Simona Rinieri, campionessa mondiale con la nazionale azzurra nel 2002.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La BluVolley Quarrata cala un tris d’assi per il settore giovanile

    Di Redazione
    Per la stagione 2020/2021 si sta completando il quadro tecnico della BluVolley, in attesa di sapere se sarà necessario avere più squadre per ogni categoria.
    Le new entry Francesco Pieri e Carmine Miceli faranno riferimento alla confermata Sheila Ostento nel ruolo di responsabile tecnico di tutto il Settore Giovanile e Minivolley.
    Confermati anche coach Giacomo Gasperini e Chrystal Ostento che saranno di prezioso aiuto con le più piccole. Ma la famiglia è pronta ad allargarsi ancora. “Sarà un anno importantissimo – spiega patron Stefano Ostento -, abbiamo fatto tanti sforzi per essere competitivi anche nel settore giovanile. L’anno scorso abbiamo intrapreso una buona marcia ma dobbiamo sterzare, abbiamo e dobbiamo costruire atlete per il futuro”.
    Ripresa delle attività?“24 agosto nelle palestre di Via Torino. Noi volevamo anche lo spazio alla Medie di Via Petrarca ma sono in ristrutturazione. Il Comune ha dato la parola che ci consegnerà le chiavi il giorno dell’apertura delle scuole. Dovremo stringere i denti per due settimane”
    Misure anti-covid?“Vorrei tranquillizzare le famiglie: abbiamo aspettato per ricominciare le attività solo perché la sicurezza delle nostre atlete viene prima di tutto. Saremo impeccabili sia sul piano tecnico che sulle misure anti-covid”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anderlini, i ragazzi della Under 17 sono pronti per la Serie D

    Di Redazione
    Sarà una stagione sportiva ricca di novità e di sfide importanti quella che attende il gruppo Under 17 Maschile della Scuola di Pallavolo Anderlini che affronterà per la prima volta il campionato regionale di Serie D.
    Proprio nei giorni scorsi è stata definita la rosa dei 16 ragazzi nati tra il 2004 e il 2005 che scenderanno in campo sotto la guida di coach Andrea Sassi, chiamato a portare avanti l’ottimo lavoro svolto nell’anno appena “inconcluso”.
    Tre saranno i palleggiatori sui quali il tecnico anderliniano potrà fare affidamento; a Federico Corradini e Samuele Zanetti si andrà infatti ad aggiungere Mattia Santini, in arrivo da Zinella Bologna.
    Altrettanti saranno i giocatori che potranno essere schierati con la maglia da libero: Andrea Ferraresi, Nicola Ceccarini e Filippo Luppi, che ricoprirà anche il ruolo di schiacciatore.
    Capitan Riccardo Alberghini e l’azzurro Andrea Bertoni formeranno insieme a Marco Ferraresi e Leonardo Palandri il reparto dei centrali.
    Infine la batteria degli schiacciatori sarà composta da Riccardo Riccò, Andrea Serafini, Jacopo Garini, Michele Serenari (in arrivo da Zinella Bologna), Stefano Pedrazzi (in arrivo da VGModena Volley) e Luca Sapic (in arrivo da Gas Sales Piacenza).
    “Abbiamo voluto confermare quasi in toto il gruppo che stava ben figurando nella passata stagione, fiduciosi dei grandi passi avanti che possono fare questi ragazzi.” commenta Simone Tassoni, DS del settore maschile “A loro abbiamo aggiunto qualche elemento di interesse che ci aiuterà a crescere ancora di più. Affrontando il campionato di Serie D i nostri ragazzi avranno l’opportunità di farsi le ossa confrontandosi per la prima volta con la pallavolo dei più grandi, tutto questo nell’ottica di ben figurare nel campionato Under 17 per centrare come primo obiettivo la Final Four regionale e chissà, magari qualcosa di più!”
    Conferme e novità anche tra lo staff che accompagnerà la squadra. Come anticipato il ruolo di primo allenatore sarà ricoperto da Andrea Sassi che potrà contare ancora una volta sull’aiuto di Andrea Alberghini, dirigente accompagnatore della squadra per il terzo anno consecutivo. È stato infine promosso al ruolo di secondo allenatore il giovane Pietro Rigolon, pronto a sedersi in panchina dopo i tanti da giocatore proprio con la maglia della S. di P.
    A loro e a tutti i ragazzi va l’in bocca al lupo della Scuola di Pallavolo Anderlini, con la certezza che sarà una stagione di crescita, ricca di emozioni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO