consigliato per te

  • in

    L’Agil Volley conferma tutto lo staff del settore giovanile

    Di Redazione
    Ancora nel segno della continuità. In attesa di dare il via a una nuova e ancor più ambiziosa stagione, anche per l’annata sportiva 2020-2021 Agil Volley conferma in toto lo staff tecnico del settore giovanile. A capo del gruppo il confermatissimo Matteo Ingratta che, nella sua veste di allenatore e direttore tecnico, oltre a guidare in prima persona la Serie B1 e Under 19, seguirà ancor più da vicino le formazioni U17 e U15 e più in generale sarà il supervisore di tutte le squadre, con l’obiettivo di lavorare sempre più in sinergia. Una linea comune che se ha all’apice proprio la Serie B1, attraversa tutte le categorie fino ad arrivare al minivolley/palla rilanciata.
    A “indossare” la maglia Agil Volley un prestigioso staff con tanta voglia di tornare presto in palestra per riprendere quanto interrotto: Valeria Alberti, Ernesto Bonardi, Giorgia Caletti, Alessia Callegari, Stefano Falaguerra, Andrea Garagiola, Letizia Gullì, Matteo Marucco, Gabriele Tortorici e Giovanni Zanelli.
    Anche nello staff medico del settore giovanile la società annuncia due conferme prestigiose: il medico sociale dottor Diego Contro e il fisioterapista Ilic Gianotti. A loro si aggiunge un altro nome importante, quello di Matteo Rossetti, nuovo preparatore atletico, che prende il posto di Alberto Giannino. Un grazie sentito quello che la società rivolge ad Alberto per la professionalità e la serietà dimostrate negli anni di lavoro insieme: a lui un grande in bocca al lupo per la prossima avventura.
    Nello stesso tempo c’è tanto entusiasmo nel poter investire su un giovane prospetto come Rossetti: nell’ultima stagione è stato preparatore della Futura Volley Giovani A2 e settore giovanile Busto, del Gorla Volley e del Caronno Pertusella Volley serie B; nel suo curriculum tante esperienze sportive sia nel volley femminile che maschile.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Marino è la novità del settore giovanile di Cuneo Volley

    Di Redazione
    Novità e prospettive di crescita per il corposo vivaio maschile del Cuneo Volley. Confermato in qualità di Responsabile del settore giovanile Daniele Vergnaghi, mentre dalla dirigenza del club è stato eletto Alessandro Marino come Consigliere delegato alle attività giovanili. “Sono molto contento che Alessandro entri a far parte della struttura del settore giovanile – ha dichiarato Vergnaghi- ci accomunano la passione, la voglia di migliorare giorno per giorno e il grande piacere di lavorare con i giovani. Sarà sicuramente figura preziosa di collegamento con la società e la Serie A2“. 
    Da oltre due stagioni, Alessandro Marino è sponsor della società con l’azienda familiare Falegnameria GMG e già dallo scorso anno aveva intrapreso la strada di referente tra il settore giovanile e la dirigenza del Club: “Alla richiesta da parte del Consiglio societario di entrare a far parte della società e nello specifico di occuparmi dei rapporti con il vivaio, ho accettato con grande entusiasmo. Credo fermamente che il settore giovanile debba essere il cuore di una società sportiva, ed è per questo che intendo lavorare al meglio per continuare a essere tra le migliori realtà italiane“.
    La volontà biancoblu è quella di costruire un filo diretto tra i giovani e la prima squadra, in modo che le due realtà crescano di pari passo e si sentano parte di un unico grande progetto.
    Al momento le squadre che si presenteranno ai blocchi di partenza sono le seguenti:– Under 19 BAM Mercatò Cuneo allenata da Salomone, Vergnaghi e Tassone che oltre al campionato di categoria disputerà anche la Serie C.– Under 17 BAM Mercatò Cuneo Rossa allenata da Revelli e Alivesi.– Under 17 BAM Mercatò Cuneo Bianca allenata da Tavella e Chiri.– Under 15 BAM Mercatò Cuneo Rossa allenata da Feula e Garro.– Under 15 BAM Mercatò Cuneo Bianca allenata da Macagno e Ciccone.– Under 15 BAM Mercatò Cuneo Blu allenata da Frison e Roberto Pansa, nuovo arrivato in casa Cuneo volley.– Le Under 13 allenate da Oscar Garino in arrivo da Savigliano, Elisabetta Grioni e Michela Raimondo.Super confermato Sergio Robresco, addetto agli arbitri e ai tesseramenti.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche la Messana Tremonti entra nel network VolleYdea

    Di Redazione
    Dopo l’ufficializzazione di PlayVolley Barcellona e Saracena, entra a far parte di VolleYdea, il network promosso da Akademia Sant’Anna, anche la Messana Tremonti.
    “VolleYdea cresce e lo fa coinvolgendo una realtà cittadina che nelle ultime stagioni, dopo i tanti anni di Serie C, sta dedicando il proprio impegno prevalentemente al settore giovanile“, sottolinea il direttore sportivo di Akademia Sant’Anna e responsabile del progetto, Peppe Venuto.
    Soddisfatto per l’accordo raggiunto il presidente della Messana Tremonti Mauro Omodei: “VolleYdea è un’occasione da cogliere. Sono orgoglioso di aderire ad un progetto di cui si sentiva il bisogno. La Messana Tremonti ha subito colto l’invito del presidente Costantino, perché ritengo sia un’opportunità da tanti punti di vista, soprattutto tecnico ed organizzativo. In ogni caso potrà sicuramente rappresentare una crescita complessiva della Messana Tremonti e per questo ringrazio il presidente Fabrizio Costantino e il diesse Peppe Venuto per l’idea di condivisione e per le occasioni che certamente si potranno presentare a tutte le componenti della Messana“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Showy Boys Galatina: “La partnership con il Vero Volley ci farà crescere”

    Di Redazione
    “Sviluppare insieme un percorso di crescita del settore giovanile e di promozione della Scuola Volley”. A parlare è il direttore tecnico della Showy Boys Galatina, Francesco Papadia, nonché fondatore del club nel lontano 1967, che sottolinea l’importanza della partnership sottoscritta nel mese di maggio con il Vero Volley, il consorzio pallavolistico più grande d’Italia.
    “Con la realtà lombarda condividiamo valori, metodo di lavoro e il progetto di sviluppo del vivaio in una programmazione di medio-lungo periodo – dichiara il dirigente Papadia – un modus operandi più a largo respiro, non legato a regionalismi o alla difesa dei limiti territoriali. La collaborazione con il Vero Volley ci permetterà di entrare in una dimensione nazionale e in una realtà dalla cui esperienza si possono attingere non solo contenuti tecnici ma anche organizzativi e di gestione”.
    L’accordo di collaborazione con il Consorzio capeggiato dalla presidente Alessandra Marzari porterà, quindi, ad un miglioramento qualitativo di tutta la struttura societaria, nonché di quella sportiva. “Ci sarà l’opportunità di uno scambio di esperienze tra una grande realtà del volley nazionale come il Vero Volley Monza e un club molto radicato sul territorio come la Showy Boys Galatina – aggiunge Papadia – il tutto avrà una ricaduta positiva nell’organizzazione della Scuola Volley e nello svolgimento dell’attività didattica dei corsi per i nostri allievi ed allieve che potranno così approcciarsi a una pallavolo dal contenuto più specifico ed aggiornato”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due squadre giovanili in più per la Emma Villas Siena

    Di Redazione
    “Siamo pronti e stiamo ultimando l’organizzazione di quello che sarà il lavoro che andremo a fare nella prossima stagione”. Parla Luigi Banella, responsabile del settore giovanile della Emma Villas Volley Siena, società che anche per la nuova annata agonistica conferma l’impegno e l’attenzione verso i più giovani, cioè verso quei ragazzi che indossano la maglia biancoblu nelle varie formazioni Under.
    “La società sta facendo tanto per i più giovani – commenta Banella – e anche nella prossima stagione l’impegno sarà confermato ed anzi ampliato, dato che avremo alcune formazioni in più. Tra Siena e Chiusi già adesso abbiamo più di cento ragazzi che alleniamo con l’obiettivo di vederli crescere sia da un punto di vista sportivo che umano. Nella prossima stagione vogliamo prendere parte ai vari campionati che saranno organizzati dalla Federazione. Lo faremo con Michele Delvecchio che è stato confermato sia come allenatore della squadra di Serie C che come coordinatore dell’intero settore giovanile e del progetto scuole”.
    La Emma Villas prenderà parte nella prossima annata sportiva al torneo di Serie C, a quello di Serie D e ancora al campionato Under 19 con due formazioni, a quello Under 17 con tre formazioni, ai campionati Under 15, Under 14 e Under 13 oltre che ai vari tornei e concentramenti sia di Under 13 che di Under 12.
    “Disputeremo – afferma Luigi Banella – due campionati in più rispetto allo scorso anno. Si vede che c’è tanta volontà di continuare a fare bene. Non posso che ringraziare per quanto stanno facendo per il settore giovanile il Presidente Giammarco Bisogno e tutta la dirigenza della Emma Villas Aubay. Notiamo da parte della società un impegno concreto nei confronti del settore giovanile”.
    La scorsa stagione anche nel giovanile è stata interrotta sul più bello, con le compagini biancoblu che stavano lottando per numerosi obiettivi. “È stato un vero peccato – dice ancora Banella –. Eravamo primi in Serie C, quarti in Serie D con una squadra molto giovane, nella fase finale con l’Under 19 e con l’Under 17. Nella Boy League eravamo arrivati al concentramento con Modena e Fano che avrebbe deciso la qualificazione per la fase finale della manifestazione nazionale. E’ stato un anno ampiamente positivo, nel corso del quale abbiamo visto una crescita costante da parte dei nostri ragazzi e un forte interesse al nostro progetto da parte delle loro famiglie. Mi sento soddisfatto per ciò che abbiamo fatto sia per i risultati raggiunti che da un punto di vista tecnico e di partecipazione. Tutti i coach del settore giovanile sono stati confermati per la prossima stagione”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Volley, due formazioni in più nel settore giovanile in vista della prossima stagione

    “Siamo pronti e stiamo ultimando l’organizzazione di quello che sarà il lavoro che andremo a fare nella prossima stagione”. Parla Luigi Banella, responsabile del settore giovanile della Emma Villas Volley, società che anche per la nuova annata agonistica conferma l’impegno e l’attenzione verso i più giovani, cioè verso quei ragazzi che indossano la maglia biancoblu nelle varie formazioni Under.
    “La società sta facendo tanto per i più giovani – commenta Banella – e anche nella prossima stagione l’impegno sarà confermato ed anzi ampliato, dato che avremo alcune formazioni in più. Tra Siena e Chiusi già adesso abbiamo più di cento ragazzi che alleniamo con l’obiettivo di vederli crescere sia da un punto di vista sportivo che umano. Nella prossima stagione vogliamo prendere parte ai vari campionati che saranno organizzati dalla Federazione. Lo faremo con Michele Delvecchio che è stato confermato sia come allenatore della squadra di Serie C che come coordinatore dell’intero settore giovanile e del progetto scuole”.
    La Emma Villas prenderà parte nella prossima annata sportiva al torneo di Serie C, a quello di Serie D e ancora al campionato Under 19 con due formazioni, a quello Under 17 con tre formazioni, ai campionati Under 15, Under 14 e Under 13 oltre che ai vari tornei e concentramenti sia di Under 13 che di Under 12.
    “Disputeremo – afferma Luigi Banella – due campionati in più rispetto allo scorso anno. Si vede che c’è tanta volontà di continuare a fare bene. Non posso che ringraziare per quanto stanno facendo per il settore giovanile il Presidente Giammarco Bisogno e tutta la dirigenza della Emma Villas Aubay. Notiamo da parte della società un impegno concreto nei confronti del settore giovanile”.
    La scorsa stagione anche nel giovanile è stata interrotta sul più bello, con le compagini biancoblu che stavano lottando per numerosi obiettivi. “E’ stato un vero peccato – dice ancora Banella –. Eravamo primi in Serie C, quarti in Serie D con una squadra molto giovane, nella fase finale con l’Under 19 e con l’Under 17. Nella Boy League eravamo arrivati al concentramento con Modena e Fano che avrebbe deciso la qualificazione per la fase finale della manifestazione nazionale. E’ stato un anno ampiamente positivo, nel corso del quale abbiamo visto una crescita costante da parte dei nostri ragazzi e un forte interesse al nostro progetto da parte delle loro famiglie. Mi sento soddisfatto per ciò che abbiamo fatto sia per i risultati raggiunti che da un punto di vista tecnico e di partecipazione. Tutti i coach del settore giovanile sono stati confermati per la prossima stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Flavio Frisenna nello staff tecnico della Scuola Volley Showy Boys

    Di Redazione
    La Showy Boys Galatina cresce sempre più ed allarga il suo staff tecnico. In casa biancoverde arriva l’ufficializzazione di Flavio Frisenna, giovane e preparato allenatore federale che va ad implementare un organico di primissima fascia coordinato dal direttore della Scuola Volley Gianluca Nuzzo.
    “Sono molto felice di entrare a far parte della Showy Boys, società con cui ho sempre avuto il desiderio di poter collaborare ed oggi sono contento di avere finalmente questa opportunità – dichiara Flavio Frisenna – le prime sensazioni sono state tutte molto positive ed inizio questa nuova esperienza con tanta voglia di portare il mio contributo in un club che ha fatto della crescita continua la sua costante”.
    Negli ultimi dieci anni di attività, il neo tecnico biancoverde ha sempre diretto il settore femminile, occupandosi prevalentemente di gruppi giovanili, e, nelle due scorse stagioni sportive, ricoprendo l’incarico di coach della prima squadra ad Uggiano.
    “Avere l’opportunità di allenare delle allieve nel pieno del proprio sviluppo è una grande sfida e un grande stimolo – aggiunge Frisenna – sono conscio del fatto che un percorso di crescita può presentarsi a volte tortuoso e con diversi ostacoli, ma sono convinto che la costanza nell’allenamento e la voglia di migliorarsi siano sempre le chiavi per superare ogni limite. Ho fatto del lavoro il mio punto di forza perché applicarsi tanto e bene è ciò che permette di raggiungere gli obiettivi. Sono certo che insieme al mio gruppo under 17 riusciremo a raggiungere il livello prefissato e a scrivere una nuova pagina, diversa, ma non meno importante, della gloriosa storia della Showy Boys”.
    Da allenatore del team galatinese, Frisenna darà il suo contributo allo sviluppo e alla crescita della Scuola Volley, oggi punto di riferimento sul territorio per la formazione tecnica delle giovani leve maschili e femminili.
    “L’obiettivo sarà quello di stabilizzare le tecniche precedentemente apprese e di impostare i fondamentali meno conosciuti – dice ancora il neo coach – il lavoro di preparazione dovrà però andare di pari passo con la crescita del sistema di gioco, proprio per questo parteciperemo al campionato federale, con l’obiettivo di portare avanti una maturazione contestuale del livello tecnico e tattico di squadra. Dal punto di vista individuale, invece, sarà molto importante identificare correttamente il percorso di crescita migliore per ogni allieva, un percorso che faccia emergere tutte le singole potenzialità. Dopo una prima fase di preparazione, quest’anno ancora più importante dopo diversi mesi di inattività forzata, si lavorerà per fornire alla squadra un determinato livello tecnico generale e un percorso differenziato in base alle caratteristiche e al ruolo di ogni allieva. La voglia e la convinzione – conclude Flavio Frisenna – sono quelle di arrivare a fine stagione con un gruppo che sia in pieno possesso di tutte le capacità tecnico-tattiche che caratterizzano la propria fascia d’età”. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma 7 e Sempione danno vita al progetto Roma Volley Young

    Di Redazione
    Sempione e Roma 7 danno vita, in collaborazione con altre importanti realtà pallavolistiche romane, al progetto Roma Volley Young rivolto ai giovani della fascia d’età compresa tra 14 e 21 anni. Lo spirito innovativo del progetto è basato sulla formazione giovanile, processo sul quale le due realtà sportive da sempre sono impegnate.
    Le parole del tecnico di serie B maschile della Roma 7 Volley, Ivano Morelli: “Siamo molto contenti di dar vita ad un nuovo progetto per l’attività giovanile a Roma, basato sulla collaborazione e sulla formazione per creare atleti di alto livello non solo giovanili. In un periodo di incertezza legato alla fase post-Covid è necessario per i giovani avere una nuova speranza di crescita in ambito sportivo“.
    Interviene Michele Barillari, allenatore del Sempione Pallavolo: “Ho accettato e condiviso con entusiasmo il progetto di collaborazione tecnica tra la Pol. Sempione e la Roma 7 che prevede il mio impegno come allenatore della Under 19 maschile, che disputerà con lo stesso gruppo anche il campionato di serie C. Gli obiettivi programmati sono molto interessanti ed ambiziosi, e particolarmente orientati verso la formazione tecnica dei giovani che e’ sempre stato l’obiettivo principale del mio lavoro. Stiamo formando una selezione di ragazzi che ritengo adeguati per questo progetto anche alla luce degli allenamenti sino ad ora realizzati dove hanno dimostrato grande entusiasmo e impegno che fanno ben sperare sulla bontà del gruppo stesso“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO