consigliato per te

  • in

    Nicola Agapitos convocato in nazionale: l’orgoglio di Cuneo Volley

    Di Redazione
    Grande orgoglio in casa Cuneo Volley: dopo la convocazione in azzurro di Damiano Catania, anche il settore giovanile è stato interpellato dal Direttore Tecnico maschile Julio Velasco. Infatti Nicola Agapitos, atleta Under 17 della Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo, è stato selezionato per lo stage che la Nazionale Allievi terrà a Bracciano (Roma) presso il Centro Sportivo di Vigna di Valle dal 22 agosto al 3 settembre.
    “Questa convocazione ci rende molto soddisfatti, ogni riconoscimento ottenuto dai ragazzi è il risultato di un grande lavoro da parte dello staff in palestra – ha dichiarato il Responsabile del Settore giovanile, Daniele Vergnaghi – il metodo di lavoro del settore giovanile cuneese è molto apprezzato e ben riconosciuto. Un’ottima opportunità per Nicola e per tutto il movimento“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diffusione Sport Imola, ecco gli allenatori per la nuova stagione

    Di Redazione
    La scuola di pallavolo Diffusione Sport inizia a pianificare la nuova stagione 2020-21 in vista della ripresa delle attività prevista per il 1° settembre, salvo disposizioni diverse dovute all’emergenza sanitaria.
    Il primo passo fatto dalla dirigenza è stato quello di riempire le varie caselle degli allenatori delle squadre giovanili e della prima squadra che quest’anno parteciperà al campionato di Seconda Divisione provinciale, anche se si attende un eventuale ripescaggio vista la buona posizione in graduatoria per il passaggio alla serie superiore. Ad allenare la squadra di punta di Diffusione Sport, targata Agriflor, sarà ancora Cristian Fini che si occuperà, con la maggior parte delle stesse atlete, di allestire la formazione che parteciperà al neocampionato Under 19.
    Per la squadra Under 17 è stato scelto come coach Marco Cossu, da due anni in forza alla società imolese e che lo scorso anno si è occupato del gruppo seniores composto da ex atlete e genitori. Nuova allenatrice anche per le ragazze del campionato Under 15 che saranno guidate da Elisa Bendanti, ritornata a casa dopo l’esperienza da allenatrice in Piemonte.
    Sara Zardi continuerà il suo percorso di formazione, sia partecipando al corso da allieva allenatrice che seguendo un gruppo Under 15 che prenderà parte per la prima volta ad un campionato federale. Invariato anche l’impegno di Rita Okrachkova, che oltre a guidare insieme a Franco Bendanti i gruppi di Minivolley e avviamento si occuperà delle Under 13 e Under 14.
    Ora non resta che aspettare le disposizioni del governo, regione e comune per l’utilizzo delle palestre e l’emanazione del nuovo protocollo da parte della Fipav per la conduzione degli allenamenti. La programmazione prosegue come se a settembre si potesse trovare la situazione normalizzata, anche se le continue preoccupazioni sul tentativo delle scuole di utilizzare le palestre come spazio per le lezioni diventano ogni giorno sempre più realistiche.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Capriotti sarà ancora il direttore tecnico del Volley Angels Project

    Foto Volley Angels Project

    Di Redazione
    Sempre più nel segno della continuità l’attività del Volley Angels Project, e anche l’ultima decisione societaria va verso questa direzione. Daniele Capriotti, infatti, resterà saldamente nella veste di Direttore Tecnico anche per la prossima stagione agonistica. “Questo è il proseguimento naturale di un cammino iniziato ormai diciassette anni fa – dichiara il tecnico sambenedettese – anche se sarà un percorso differente, con un coinvolgimento full time che ci permetterà di confrontarci quotidianamente per mettere quei mattoncini che rappresentano la base solida sulla quale costruire nuove iniziative“.
    “Ecco qual è la grande bellezza che da tre anni a questa parte abbiamo voluto creare – continua Capriotti – quasi un Volley Angels Project 3.0, con ambizioni che racchiudono obiettivi che si stanno trasformando e realizzando. Alcuni traguardi sono addirittura arrivati prima del tempo, grazie a una potenzialità ormai consolidata, ma i nostri margini di crescita sono ancora ampi e vivremo la prossima stagione agonistica cercando di comprenderli a dovere per poterli esaltare“.
    “Mi piace pensare che di questo progetto io sia il padre insieme a Fulvio Taffoni, oggi nostro direttore sportivo – conclude il dirigente – ma mi piace anche dire che il nostro staff tecnico sia stato confermato e anzi verrà ampliato ulteriormente. La nostra società bada molto anche all’aspetto sanitario e medico con la presenza settimanale di un osteopata, ma anche con la disponibilità di preparatori fisici, scoutman e altre figure qualificate che aumentano il valore di questo gruppo. Il bello del continuare questo percorso insieme sta anche nel poter capire meglio le potenzialità di Volley Angels Project, che secondo me sono ancora enormi“. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Agil Volley conferma tutto lo staff del settore giovanile

    Di Redazione
    Ancora nel segno della continuità. In attesa di dare il via a una nuova e ancor più ambiziosa stagione, anche per l’annata sportiva 2020-2021 Agil Volley conferma in toto lo staff tecnico del settore giovanile. A capo del gruppo il confermatissimo Matteo Ingratta che, nella sua veste di allenatore e direttore tecnico, oltre a guidare in prima persona la Serie B1 e Under 19, seguirà ancor più da vicino le formazioni U17 e U15 e più in generale sarà il supervisore di tutte le squadre, con l’obiettivo di lavorare sempre più in sinergia. Una linea comune che se ha all’apice proprio la Serie B1, attraversa tutte le categorie fino ad arrivare al minivolley/palla rilanciata.
    A “indossare” la maglia Agil Volley un prestigioso staff con tanta voglia di tornare presto in palestra per riprendere quanto interrotto: Valeria Alberti, Ernesto Bonardi, Giorgia Caletti, Alessia Callegari, Stefano Falaguerra, Andrea Garagiola, Letizia Gullì, Matteo Marucco, Gabriele Tortorici e Giovanni Zanelli.
    Anche nello staff medico del settore giovanile la società annuncia due conferme prestigiose: il medico sociale dottor Diego Contro e il fisioterapista Ilic Gianotti. A loro si aggiunge un altro nome importante, quello di Matteo Rossetti, nuovo preparatore atletico, che prende il posto di Alberto Giannino. Un grazie sentito quello che la società rivolge ad Alberto per la professionalità e la serietà dimostrate negli anni di lavoro insieme: a lui un grande in bocca al lupo per la prossima avventura.
    Nello stesso tempo c’è tanto entusiasmo nel poter investire su un giovane prospetto come Rossetti: nell’ultima stagione è stato preparatore della Futura Volley Giovani A2 e settore giovanile Busto, del Gorla Volley e del Caronno Pertusella Volley serie B; nel suo curriculum tante esperienze sportive sia nel volley femminile che maschile.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Marino è la novità del settore giovanile di Cuneo Volley

    Di Redazione
    Novità e prospettive di crescita per il corposo vivaio maschile del Cuneo Volley. Confermato in qualità di Responsabile del settore giovanile Daniele Vergnaghi, mentre dalla dirigenza del club è stato eletto Alessandro Marino come Consigliere delegato alle attività giovanili. “Sono molto contento che Alessandro entri a far parte della struttura del settore giovanile – ha dichiarato Vergnaghi- ci accomunano la passione, la voglia di migliorare giorno per giorno e il grande piacere di lavorare con i giovani. Sarà sicuramente figura preziosa di collegamento con la società e la Serie A2“. 
    Da oltre due stagioni, Alessandro Marino è sponsor della società con l’azienda familiare Falegnameria GMG e già dallo scorso anno aveva intrapreso la strada di referente tra il settore giovanile e la dirigenza del Club: “Alla richiesta da parte del Consiglio societario di entrare a far parte della società e nello specifico di occuparmi dei rapporti con il vivaio, ho accettato con grande entusiasmo. Credo fermamente che il settore giovanile debba essere il cuore di una società sportiva, ed è per questo che intendo lavorare al meglio per continuare a essere tra le migliori realtà italiane“.
    La volontà biancoblu è quella di costruire un filo diretto tra i giovani e la prima squadra, in modo che le due realtà crescano di pari passo e si sentano parte di un unico grande progetto.
    Al momento le squadre che si presenteranno ai blocchi di partenza sono le seguenti:– Under 19 BAM Mercatò Cuneo allenata da Salomone, Vergnaghi e Tassone che oltre al campionato di categoria disputerà anche la Serie C.– Under 17 BAM Mercatò Cuneo Rossa allenata da Revelli e Alivesi.– Under 17 BAM Mercatò Cuneo Bianca allenata da Tavella e Chiri.– Under 15 BAM Mercatò Cuneo Rossa allenata da Feula e Garro.– Under 15 BAM Mercatò Cuneo Bianca allenata da Macagno e Ciccone.– Under 15 BAM Mercatò Cuneo Blu allenata da Frison e Roberto Pansa, nuovo arrivato in casa Cuneo volley.– Le Under 13 allenate da Oscar Garino in arrivo da Savigliano, Elisabetta Grioni e Michela Raimondo.Super confermato Sergio Robresco, addetto agli arbitri e ai tesseramenti.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO