consigliato per te

  • in

    Il Miami Wave Volleyball Club di Paglialunga entra nell’Anderlini Network

    Di Redazione
    L’Anderlini Network by Valfrutta, il progetto di collaborazione tra società sportive che hanno come obiettivo primario l’avviamento dei giovani alla pallavolo, dà ufficialmente il benvenuto a Miami Wave Volleyball Club, società di pallavolo fondata da Marco Paglialunga, per lungo tempo allenatore della nazionale italiana juniores di pallavolo, e Mia Causevic, giocatrice professionista croata che ha giocato nella massima serie in Italia (Serie A) per molti anni, prima di trasferirsi in Florida.
    Dopo quella di Cozumel (Messico) e Forza1 (California, USA), Miami Wave è la seconda società statunitense ad entrare a far parte della famiglia Anderlini Network, che negli ultimi dieci anni ha riscosso grande successo raccogliendo ampio consenso sul territorio nazionale ed internazionale. Più di ottanta società infatti hanno sposato il progetto, che prevede la creazione di una vera e propria rete di scambio di informazioni tecniche, etico-ambientali, gestionali oltre a tutta una serie di opportunità sotto il profilo del marketing e della comunicazione. Nonostante ciò ogni società che partecipa all’iniziativa mantiene la propria autonomia giuridica e gestionale avvalendosi della collaborazione tecnica ed organizzativa della Scuola di Pallavolo Anderlini.
    La missione del Miami Wave Volleyball Club è quella di far crescere giocatori di pallavolo tecnicamente qualificati che aspirano a competere al massimo livello possibile. Per raggiungere questo obiettivo, i loro allenatori e tutto lo staff, altamente qualificato e appassionato, forniscono un’istruzione mirata e competente.
    “Ho cominciato a giocare a pallavolo alle Pisano (centro di minivolley della S.di P. Anderlini a Modena) 26 anni fa, con un gruppo di ragazzi che ad oggi ancora è nel mondo della pallavolo e che in parte sono felice di ritrovare alla Scuola di Pallavolo Anderlini in altre vesti – dichiara il direttore della Miami Wave Marco Paglialunga –. Ho avuto la possibilità di giocare e allenare in S.di P., crescendo da un punto di vista umano e pallavolistico, a fianco di persone che hanno plasmato i valori che oggi condividiamo a Miami Wave, col nostro staff, con i nostri partners e con le tante famiglie che partecipano a questo entusiasmante progetto. Entrare a far parte del Network Anderlini è stata una scelta naturale, dettata da una totale condivisione dei principi e della filosofia del fare pallavolo con i giovani. Mia, il nostro staff ed io siamo veramente entusiasti di questa nuova collaborazione e delle tante iniziative che, siamo certi, saremo in grado di offrire ai ragazzi e alle ragazze che amano la pallavolo qui a Miami e in Italia“.
    Il presidente della Scuola di Pallavolo Anderlini Marco Neviani risponde così alle parole di Marco Paglialunga: “Siamo molto orgogliosi di avere allacciato questa nuova partnership. Crediamo molto nel progetto Anderlini Network, nello spirito di apertura e condivisione. Fare rete è essenziale per far vivere e crescere il nostro settore, oggi più che mai. Desideriamo ringraziare Miami Wave per questa opportunità. Un grazie speciale a Marco Paglialunga, prima atleta e poi allenatore della Scuola di Pallavolo, con un passato e un presente illustre nel nostro sport. Non ci resta che dare ufficialmente il benvenuto a Miami Wave nel nostro Network, da parte nostra e di tutte le società aderenti“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicola Agapitos convocato in nazionale: l’orgoglio di Cuneo Volley

    Di Redazione
    Grande orgoglio in casa Cuneo Volley: dopo la convocazione in azzurro di Damiano Catania, anche il settore giovanile è stato interpellato dal Direttore Tecnico maschile Julio Velasco. Infatti Nicola Agapitos, atleta Under 17 della Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo, è stato selezionato per lo stage che la Nazionale Allievi terrà a Bracciano (Roma) presso il Centro Sportivo di Vigna di Valle dal 22 agosto al 3 settembre.
    “Questa convocazione ci rende molto soddisfatti, ogni riconoscimento ottenuto dai ragazzi è il risultato di un grande lavoro da parte dello staff in palestra – ha dichiarato il Responsabile del Settore giovanile, Daniele Vergnaghi – il metodo di lavoro del settore giovanile cuneese è molto apprezzato e ben riconosciuto. Un’ottima opportunità per Nicola e per tutto il movimento“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diffusione Sport Imola, ecco gli allenatori per la nuova stagione

    Di Redazione
    La scuola di pallavolo Diffusione Sport inizia a pianificare la nuova stagione 2020-21 in vista della ripresa delle attività prevista per il 1° settembre, salvo disposizioni diverse dovute all’emergenza sanitaria.
    Il primo passo fatto dalla dirigenza è stato quello di riempire le varie caselle degli allenatori delle squadre giovanili e della prima squadra che quest’anno parteciperà al campionato di Seconda Divisione provinciale, anche se si attende un eventuale ripescaggio vista la buona posizione in graduatoria per il passaggio alla serie superiore. Ad allenare la squadra di punta di Diffusione Sport, targata Agriflor, sarà ancora Cristian Fini che si occuperà, con la maggior parte delle stesse atlete, di allestire la formazione che parteciperà al neocampionato Under 19.
    Per la squadra Under 17 è stato scelto come coach Marco Cossu, da due anni in forza alla società imolese e che lo scorso anno si è occupato del gruppo seniores composto da ex atlete e genitori. Nuova allenatrice anche per le ragazze del campionato Under 15 che saranno guidate da Elisa Bendanti, ritornata a casa dopo l’esperienza da allenatrice in Piemonte.
    Sara Zardi continuerà il suo percorso di formazione, sia partecipando al corso da allieva allenatrice che seguendo un gruppo Under 15 che prenderà parte per la prima volta ad un campionato federale. Invariato anche l’impegno di Rita Okrachkova, che oltre a guidare insieme a Franco Bendanti i gruppi di Minivolley e avviamento si occuperà delle Under 13 e Under 14.
    Ora non resta che aspettare le disposizioni del governo, regione e comune per l’utilizzo delle palestre e l’emanazione del nuovo protocollo da parte della Fipav per la conduzione degli allenamenti. La programmazione prosegue come se a settembre si potesse trovare la situazione normalizzata, anche se le continue preoccupazioni sul tentativo delle scuole di utilizzare le palestre come spazio per le lezioni diventano ogni giorno sempre più realistiche.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Capriotti sarà ancora il direttore tecnico del Volley Angels Project

    Foto Volley Angels Project

    Di Redazione
    Sempre più nel segno della continuità l’attività del Volley Angels Project, e anche l’ultima decisione societaria va verso questa direzione. Daniele Capriotti, infatti, resterà saldamente nella veste di Direttore Tecnico anche per la prossima stagione agonistica. “Questo è il proseguimento naturale di un cammino iniziato ormai diciassette anni fa – dichiara il tecnico sambenedettese – anche se sarà un percorso differente, con un coinvolgimento full time che ci permetterà di confrontarci quotidianamente per mettere quei mattoncini che rappresentano la base solida sulla quale costruire nuove iniziative“.
    “Ecco qual è la grande bellezza che da tre anni a questa parte abbiamo voluto creare – continua Capriotti – quasi un Volley Angels Project 3.0, con ambizioni che racchiudono obiettivi che si stanno trasformando e realizzando. Alcuni traguardi sono addirittura arrivati prima del tempo, grazie a una potenzialità ormai consolidata, ma i nostri margini di crescita sono ancora ampi e vivremo la prossima stagione agonistica cercando di comprenderli a dovere per poterli esaltare“.
    “Mi piace pensare che di questo progetto io sia il padre insieme a Fulvio Taffoni, oggi nostro direttore sportivo – conclude il dirigente – ma mi piace anche dire che il nostro staff tecnico sia stato confermato e anzi verrà ampliato ulteriormente. La nostra società bada molto anche all’aspetto sanitario e medico con la presenza settimanale di un osteopata, ma anche con la disponibilità di preparatori fisici, scoutman e altre figure qualificate che aumentano il valore di questo gruppo. Il bello del continuare questo percorso insieme sta anche nel poter capire meglio le potenzialità di Volley Angels Project, che secondo me sono ancora enormi“. LEGGI TUTTO