consigliato per te

  • in

    BIG Camp concluso. Mosna: “La prima vittoria stagionale”

    Di Redazione
    “Per Trentino Volley poteva essere più semplice decidere di annullare l’edizione 2020 e rinviare tutto all’anno successivo, ma volevamo dare un importante segnale alla nostra terra e ai ragazzi che si erano già iscritti. Siamo orgogliosi di aver organizzato anche quest’anno, per la tredicesima estate consecutiva, il BIG Camp sul Monte Bondone e di averlo portato a conclusione senza aver riscontrato sino ad oggi alcun tipo di problema organizzativo, logistico ma soprattutto sanitario. La considero la nostra prima vittoria della stagione 2020/21”.
    Le parole del Presidente Diego Mosna raccontano nel miglior modo possibile la soddisfazione di Trentino Volley per aver vinto la propria scommessa. Nonostante l’Emergenza Covid-19, il Club di via Trener è riuscito infatti a portare a termine senza alcun problema il proprio tradizionale e gettonatissimo camp estivo sulla Montagna di Trento, offrendo continuità all’iniziativa anche in un periodo mai così difficile e ricco di insidie.
    “A maggior ragione ringrazio lo staff per gli sforzi che ha fatto per far svolgere tutte le giornate di attività in piena sicurezza e nell’assoluto rispetto dei protocolli – ha proseguito il Presidente nel corso della conferenza stampa tenuta nel tardo pomeriggio di oggi nel giardino dell’Hotel Montana di Vason (da sempre il quartier generale del BIG Camp) – . Ci siamo presi delle responsabilità importanti, ma questa deve essere la stagione delle responsabilità, a tutti i livelli”.
    Il camp estivo gialloblù ha richiamato in Bondone oltre 450 ragazzi nati fra il 2002 ed il 2010, provenienti da tutta Italia e anche dall’estero (Belgio, Germania, Lussemburgo e Svizzera) per un totale di cinque turni settimanali, 30 giorni complessivi di attività, quasi duecento ore di allenamenti sui campi da beach ed in tartan presenti a località Vason. Veneto e Lombardia le regioni di provenienza della maggior parte dei partecipanti, oltre ovviamente al Trentino.
    “Il BIG Camp ha aiutato la città a rilanciare la sua Montagna, il Monte Bondone – ha sottolineato il Sindaco Alessandro Andreatta – ; sin dal 2007 questa iniziativa è cresciuta progressivamente, diventando sempre più completa ed importante. Organizzare un camp in questo contesto mondiale era molto difficile, a maggior ragione grazie a Trentino Volley per aver raccolto la sfida, dando continuità al progetto”.
    “Il BIG Camp è una iniziativa unica nel suo genere in Italia come d’altronde è unica Trentino Volley – ha aggiunto l’Assessore allo Sport del Comune di Trento Tiziano Uez – . Il club da anni sta facendo da traino non solo per lo sport di alto livello ma anche per quanto riguarda l’attività giovanile. Il tutto con grande professionalità e lungimiranza”.
    Il Trentino Volley BIG Camp si concluderà nella giornata di venerdì 7 agosto con la proclamazione del BIG Player (maschile e femminile) dell’edizione 2020; già questo pomeriggio tutti i partecipanti hanno però ricevuto la sorpresa riservata solo dalla Società per la parte finale della manifestazione: alle ore 17, per svolgere una sessione di allenamento di novanta minuti sui campi da beach volley di Vason, è infatti arrivata l’Itas Trentino di SuperLega con undici dei tredici giocatori della nuova rosa già a disposizione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Settore Giovanile della Tonno Callipo torna in palestra dal 18 Agosto

    Tonno Callipo Calabria Volley

    Di Redazione
    Finisce il mese di rodaggio del Settore Giovanile, fortemente voluto dallo staff tecnico guidato dal direttore generale Nico Agricola e dal suo secondo Saverio Amerato, subito dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia decretato dalla FIPAV nello scorso mese di marzo. Tanto lavoro per i ragazzi, che nonostante il caldo, non hanno fatto mancare la loro presenza ed il loro impegno.
    A tirare le somme delle quattro settimane di attività sul campo è stato il professore Agricola: “Per tutti noi è stato un periodo molto proficuo sia sotto l’aspetto tecnico che organizzativo. I ragazzi, infatti, hanno lavorato alla ricerca del perfezionamento dei fondamentali, grazie ad esercizi mirati. Abbiamo, inoltre, sperimentato anche una nuova metodologia che ci fa ben sperare per il prossimo futuro in quanto abbiamo constatato che si può lavorare in sicurezza nella nostra struttura rispettando tutte le previsioni dei protocolli vigenti”.
    Si stanno gettando le basi per la costruzione di un Settore giovanile giallorosso forte e competitivo: “Si è vero ed è vero che nel mese scorso abbiamo colto l’occasione per visionare alcuni ragazzi che per la prossima stagione si aggregheranno al vivaio giallorosso. Si tratta di elementi molto ma molto interessanti, che non ci siamo fatti sfuggire e sui quali bisogna lavorare”.
    Anche quest’anno un ragazzo del settore giovanile è stato aggregato alla prima squadra, ci riferiamo ad Andrea Fioretti (schiacciatore, classe 2002): “L’obiettivo nostro è quello di fare crescere più giocatori possibili da inserire poi nella squadra di Superlega. Fioretti è un elemento interessante e che sta lavorando bene, agli ordini del coach Baldovin”. Ora c’è stato il rompete le righe: “Si, anche meritato per i ragazzi, che avranno l’occasione per riposare e godersi qualche giorno di questa estate. Dopo il mese di luglio, che è servito da rodaggio, arrivato dopo lockdown, con il mio staff abbiamo deciso di riprendere i lavori con tutti i gruppi il 18 di agosto, da qui comincerà il cammino verso la nuova stagione agonistica, che tutti noi speriamo possa essere ricca di soddisfazioni e successi”.
    Ovviamente l’appuntamento per tutti è al Palavalentia, che sarà anche il teatro di tutte le gare dei vari gruppi, che saranno iscritti ai campionati di competenza. Ad iniziare anche il settore femminile, che ogni anno cresce di numero e sul quale la società vibonese punta con decisione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche la Team Volley Messina nel network di Akademia Sant’Anna

    Di Redazione
    È la Team Volley Messina la quarta società che va ad infoltire i team di VolleYdea, il progetto ideato da Akademia Sant’Anna per far crescere il volley sul territorio. Si tratta, in realtà, di una prestigiosa conferma considerata la proficua collaborazione già avviata lo scorso anno con la partecipazione ai campionati under 13 e Under 14 con la denominazione di “Akademia Team Volley”.
    Dalla prossima imminente stagione sportiva, il sodalizio presieduto da Gigi Guerrera sarà ancora più coinvolto nella sinergia con Akademia Sant’Anna ed avrà, così come per le altre società già presentate, un ruolo determinante nel network VolleYdea.
    Entusiasta della collaborazione il presidente del Team Gigi Guerrera, figura storica della pallavolo messinese.
    «L’accordo con l’Accademia S. Anna che si estrinseca con il progetto VolleYdea è arrivato al termine di una stagione di proficua collaborazione con Akademia a livello giovanile. Adesso la sinergia si consolida con un lavoro di squadra fatto nella prospettiva di crescita della pallavolo a livello territoriale che renda le nostre due società complementari in una ottica di sviluppo della pallavolo a 360 gradi. Sono convinto che un progetto del genere potrà negli anni a venire portare notevoli benefici al nostro movimento sperando che lavorando al meglio si possano ottenere i successi che tutti ci proponiamo e ci aspettiamo».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via anche l’Under 14 e 15 della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza

    Di Redazione
    In casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza arriva un’importante novità per quanto concerne il settore giovanile. La Società biancorossa lancia un nuovo progetto in vista della nuova stagione sportiva: le formazioni maschili dell’Under 14 e Under 15.
    A fianco, quindi, delle squadre dell’Under 17, Under 19 e Serie D, la stagione 2020/2021 vedrà due nuove squadre, segno che in casa biancorossa si continua a lavorare con un occhio al futuro non solo nei confronti della prima squadra ma anche del settore giovanile. Il nuovo progetto è rivolto ai ragazzi nati nel 2007, 2008 e 2009.
    Ad un anno dalla nascita, l’avventura del vivaio della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza prosegue e si rafforza sempre di più. L’obiettivo resta sempre lo stesso, ossia valorizzare e far crescere i giovani pallavolisti accogliendoli nel vivaio biancorosso e formarli sotto la guida di tecnici esperti e qualificati.
    Sarà Massimo Piazzi, allenatore con patentino di terzo grado e già collaboratore nello staff della prima squadra, a guidare le squadre dell’Under 14 e Under 15, mentre Massimo Botti sarà sempre il Responsabile tecnico del settore giovanile. Proprio Botti sottolinea l’importanza di questa iniziativa che vuole coinvolgere tanti ragazzini:
    “Parte questo nuovo progetto dedicato ai ragazzi del 2007, 2008, 2009 nell’ottica di promuovere ulteriormente il settore giovanile maschile sul territorio. La campagna di reclutamento è rivolta anche ai ragazzi che non hanno mai giocato a pallavolo e che si avvicinano per la prima volta a questo sport. Si tratta di un’attività sportiva nell’ottica di crescere sia come movimento sia come settore giovanile della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza”
    Per richiedere maggiori informazioni è possibile contattare il numero 0523 1886341 o inviare una mail all’indirizzo: giovanili@youenergyvolley.it
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Millenium, terzo anno per il progetto del settore giovanile

    Di Redazione
    Terzo anno di progetto per il settore giovanile Millenium firmato Matteo D’Auria, Coordinatore Tecnico: sarà la stagione della ripartenza per i 150 talenti impegnati nei campionati giovanili dal minivolley S3 all’under 19, coinvolgendo le atlete nate nelle annate comprese dal 2002 al 2013. Il quartier generale sarà ancora il Polivalente Raffaello di San Polo, in gestione alla società bianconera. Le mura amiche subiranno lavori di riqualificazione della facciata esterna durante il mese di Settembre 2020 al fine di rendere la struttura moderna e accogliente.
    Tante le riconferme nel gruppo staff per la stagione 2020/2021 a partire dai coordinatori D’Auria e Perini, agli allenatori Cozzi, Perego, Montano e Padovani. Sarà una stagione all’insegna delle novità, a partire dalla nomina di Coordinatore dei gruppi delle Mini Leonesse per Gabriele Perego, coach al secondo anno di esperienza nelle giovanili Millenium e al quattordicesimo come allenatore. Altra lieta novella è l’inserimento in pianta stabile di Arianna Nujic nel gruppo allenatori, dopo la positiva esperienza della scorsa stagione come aiuto allenatore in l’Under 13 young. A livello dirigenziale-societario Stefano Ferrari proseguirà con l’attività di Manager del Settore Giovanile diventandone anche il responsabile e il referente societario.
    GRUPPO MINI LEONESSE
    Le atlete nate nelle annate 2008 – 2009 – 2010 – 2011 – 2012 – 2013 prenderanno parte ai campionati S3 (2011 -2012 – 2013) e all’Under 13 squadra young (2008 – 2009 – 2010). Coordinatore: Gabriele Perego. Allenatori: Gabriele Perego, Arianna Nujic, Sergio Padovani.
    GRUPPO GIOVANISSIME
    Il gruppo nella fascia d’età 2006 – 2007 – 2008 – 2009 prenderà parte ai campionati Under 13, Under 14 eccellenza, Under 15 eccellenza e Under 19 squadra young. Inoltre, grazie all’accordo con la società New Volley Rezzato, alcune leonesse prenderanno parte al campionato Under 15 insieme alle atlete rezzatesi, creando una squadra Under 15 congiunta, sotto il coordinamento di entrambe le società. Coordinatore: Ferruccio Perini. Allenatori: Ferruccio Perini, Gabriele Perego, Mattia Cozzi e Arianna Nujic.
    GRUPPO GIOVANI
    Il gruppo 2002-2003-2004 prenderà parte ai campionati Under 17 Eccellenza, U19 Eccellenza, Prima divisione young e Serie D Squadra Under. Coordinatore tecnico: Matteo D’Auria. Allenatori: Matteo D’Auria, Gabriele Montano, Mattia Cozzi e Gabriele Perego.
    “Visto l’ottimo momento del nostro settore giovanile prima dell’emergenza sanitaria – commenta Stefano Ferrari, Manager e responsabile delle giovanili Millenium – è stato un dovere ed un piacere riconfermare l’intero staff tecnico. La continuità tecnico/gestionale è la nostra solida base di partenza per il progetto della stagione 2020/2021. Su di essa ci stiamo basando, apportando, già da ora, ottimizzazioni e migliorie con novità importanti sia a livello tecnico che strategico. Puntare sempre a migliorarsi è un approccio che ha sempre ripagato Millenium e resta costantemente in cima agli obiettivi la creazione di proposte “di valore”, al fine dare alle nostre atlete ed ai nostri tecnici le più ampie opportunità di crescita a 360°. Siamo ora in trepidante attesa dell’inizio delle attività”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Miami Wave Volleyball Club di Paglialunga entra nell’Anderlini Network

    Di Redazione
    L’Anderlini Network by Valfrutta, il progetto di collaborazione tra società sportive che hanno come obiettivo primario l’avviamento dei giovani alla pallavolo, dà ufficialmente il benvenuto a Miami Wave Volleyball Club, società di pallavolo fondata da Marco Paglialunga, per lungo tempo allenatore della nazionale italiana juniores di pallavolo, e Mia Causevic, giocatrice professionista croata che ha giocato nella massima serie in Italia (Serie A) per molti anni, prima di trasferirsi in Florida.
    Dopo quella di Cozumel (Messico) e Forza1 (California, USA), Miami Wave è la seconda società statunitense ad entrare a far parte della famiglia Anderlini Network, che negli ultimi dieci anni ha riscosso grande successo raccogliendo ampio consenso sul territorio nazionale ed internazionale. Più di ottanta società infatti hanno sposato il progetto, che prevede la creazione di una vera e propria rete di scambio di informazioni tecniche, etico-ambientali, gestionali oltre a tutta una serie di opportunità sotto il profilo del marketing e della comunicazione. Nonostante ciò ogni società che partecipa all’iniziativa mantiene la propria autonomia giuridica e gestionale avvalendosi della collaborazione tecnica ed organizzativa della Scuola di Pallavolo Anderlini.
    La missione del Miami Wave Volleyball Club è quella di far crescere giocatori di pallavolo tecnicamente qualificati che aspirano a competere al massimo livello possibile. Per raggiungere questo obiettivo, i loro allenatori e tutto lo staff, altamente qualificato e appassionato, forniscono un’istruzione mirata e competente.
    “Ho cominciato a giocare a pallavolo alle Pisano (centro di minivolley della S.di P. Anderlini a Modena) 26 anni fa, con un gruppo di ragazzi che ad oggi ancora è nel mondo della pallavolo e che in parte sono felice di ritrovare alla Scuola di Pallavolo Anderlini in altre vesti – dichiara il direttore della Miami Wave Marco Paglialunga –. Ho avuto la possibilità di giocare e allenare in S.di P., crescendo da un punto di vista umano e pallavolistico, a fianco di persone che hanno plasmato i valori che oggi condividiamo a Miami Wave, col nostro staff, con i nostri partners e con le tante famiglie che partecipano a questo entusiasmante progetto. Entrare a far parte del Network Anderlini è stata una scelta naturale, dettata da una totale condivisione dei principi e della filosofia del fare pallavolo con i giovani. Mia, il nostro staff ed io siamo veramente entusiasti di questa nuova collaborazione e delle tante iniziative che, siamo certi, saremo in grado di offrire ai ragazzi e alle ragazze che amano la pallavolo qui a Miami e in Italia“.
    Il presidente della Scuola di Pallavolo Anderlini Marco Neviani risponde così alle parole di Marco Paglialunga: “Siamo molto orgogliosi di avere allacciato questa nuova partnership. Crediamo molto nel progetto Anderlini Network, nello spirito di apertura e condivisione. Fare rete è essenziale per far vivere e crescere il nostro settore, oggi più che mai. Desideriamo ringraziare Miami Wave per questa opportunità. Un grazie speciale a Marco Paglialunga, prima atleta e poi allenatore della Scuola di Pallavolo, con un passato e un presente illustre nel nostro sport. Non ci resta che dare ufficialmente il benvenuto a Miami Wave nel nostro Network, da parte nostra e di tutte le società aderenti“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO